Karcher HDS 8-17 CX – страница 4
Инструкция к Автомойке Karcher HDS 8-17 CX

Prima di utilizzare l'apparecchio
Protezione dell’ambiente
per la prima volta, leggere le
Italiano
presenti istruzioni originali, seguirle e con-
Tutti gli imballaggi sono ricicla-
servarle per un uso futuro o in caso di riven-
bili. Gli imballaggi non vanno
dita dell'apparecchio.
gettati nei rifiuti domestici, ma
– Prima di procedere alla prima messa in
consegnati ai relativi centri di
funzione leggere tassativamente le nor-
raccolta.
ma di sicurezza n. 5.951-949.0!
Gli apparecchi dismessi conten-
– Eventuali danni da trasporto vanno co-
gono materiali riciclabili preziosi
municati immediatamente al proprio ri-
e vanno consegnati ai relativi
venditore.
centri di raccolta. Batterie, olio e
– Al momento del disimballaggio, control-
sostanze simili non devono es-
lare il contenuto della confezione. Per il
sere dispersi nell’ambiente. Si
volume di fornitura vedi Figura 1.
prega quindi di smaltire gli ap-
Indice
parecchi dismessi mediante i si-
stemi di raccolta differenziata.
Protezione dell’ambiente . . IT . . 1
Sostanze quali olio per motori, gasolio,
Simboli riportati nel manuale
d'uso. . . . . . . . . . . . . . . . . . IT . . 1
benzina o carburante diesel non devono
Descrizione generale . . . . . IT . . 2
essere dispersi nell'ambiente. Si prega
pertanto di proteggere il suolo e di smaltire
Simboli riportati sull’apparecchio IT . . 3
l'olio usato conformemente alle norme
Uso conforme a destinazione IT . . 3
ambientali.
Norme di sicurezza . . . . . . IT . . 3
Dispositivi di sicurezza . . . . IT . . 3
Avvertenze sui contenuti (REACH)
Messa in funzione . . . . . . . IT . . 4
Informazioni aggiornate sui contenuti sono
disponibili all'indirizzo:
Uso. . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT . . 7
www.kaercher.com/REACH
Supporto. . . . . . . . . . . . . . . IT . 10
Trasporto . . . . . . . . . . . . . . IT . 10
Simboli riportati nel manuale
Cura e manutenzione. . . . . IT . 10
d'uso
Guida alla risoluzione dei guasti IT . 12
Garanzia. . . . . . . . . . . . . . . IT . 14
Pericolo
Accessori e ricambi . . . . . . IT . 14
Per un rischio imminente che determina le-
sioni gravi o la morte.
Dichiarazione di conformità CE IT . 15
Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . IT . 16
몇 Attenzione
Controlli ricorrenti . . . . . . . . IT . 19
Per una situazione di rischio possibile che
potrebbe determinare lesioni gravi o la mor-
te.
Attenzione
Per una situazione di rischio possibile che
potrebbe determinare danni leggeri a per-
sone o cose.
– 1
61IT

35 Alloggio per lancia
Descrizione generale
36 Cofano
37 Cura del sistema Advance RM 110/
Parti dell'apparecchio
RM 111
Fig. 1
38 Regolazione pressione/portata dell'uni-
1 Supporto per lancia
tà pompa
2 Manometro
39 Contenitore dell'olio
3 Cavità per tubo flessibile di aspirazione
40 Tappo di scarico dell'olio
del detergente
41 Valvola di non ritorno del dispositivo di
4 Portamaniglia (su entrambi i lati)
aspirazione del detergente
5 Ruota
42 Tubo flessibile di aspirazione detergen-
6 Collegamento dell'acqua con filtro
te con filtro
7 Set di raccordi per l'acqua
43 Filtro combustibile
8 Set di guarnizioni circolari (come ricam-
44 Morsetto di fissaggio
bio)
45 Tubo flessibile (Sistema di attenuazio-
9 Attacco alta pressione
ne soft) della protezione mancanza ac-
10 Tubo flessibile alta pressione
qua
11 Lancia
46 Protezione mancanza acqua
12 Ugello ad alta pressione (acciaio inox)
47 Filtro nella protezione mancanza acqua
13 Ugello vapore (ottone)
48 Filtro fine (acqua)
14 Foro di rabbocco per detergente
49 Contenitore con galleggiante
15 Ruota pivottante con freno di staziona-
Quadro di controllo
mento
16 Filtro carburante
Fig. 2
A Interruttore dell'apparecchio
17 Regolazione pressione/portata della pi-
stola a spruzzo
1 Spia di controllo senso di rotazione
18 Dispositivo di arresto di sicurezza della
(solo apparecchi a 3 fasi)
pistola a spruzzo
2 Spia luminosa "stato di pronto"
19 Pistola a spruzzo
3 Spia luminosa "Carburante"
20 Alimentazione elettrica
4 Spia di controllo Assistenza
21 Borsa portautensili (solo HDS C)
5 Spia luminosa "detergente"
22 Foro di rabbocco per combustibile
6 Spia di controllo Cura del sistema
23 Valvola di dosaggio detergente
Contrassegno colore
24 Quadro di controllo
– Gli elementi di comando per il processo
25 Alloggio per pistola a spruzzo
di pulizia sono gialli.
26 Tubo flessibile di collegamento dell'av-
– Gli elementi di comando per la manu-
volgitubo (nur HDS CX)
tenzione ed il service sono grigio chia-
27 Incavo
ro.
28 Avvolgitubo (solo HDS CX)
29 Manovella per avvolgitubo (solo HDS
CX)
30 Staffa di supporto
31 Targhetta
32 Chiusura cofano
33 Vano accessori
34 Bruciatore
62 IT
– 2

Simboli riportati
Norme di sicurezza
sull’apparecchio
– Rispettare le norme nazionali vigenti
per pompe a getto liquido.
Getti ad alta pressione possono
– Rispettare le norme nazionali vigenti
risultare pericolosi se usati in
per l'antinfortunistica. Le pompe a getto
modo improprio. Il getto non va
liquido devono essere controllate ad in-
mai puntato su persone, animali, equipag-
tervalli regolari ed il risultato del control-
giamenti elettrici attivi o sull'apparecchio
lo deve essere registrato per iscritto.
stesso.
– Il dispositivo di riscaldamento dell’appa-
Pericolo di tensioni elettri-
recchio è un impianto di combustione.
che!
Gli impianti di combustione devono es-
Eventuali interventi riguardanti
sere controllati ad intervalli regolari se-
le componenti dell'impianto
condo le disposizioni nazionali vigenti in
vanno effettuati esclusivamen-
materia.
te da elettricisti specializzati o
– Secondo le disposizioni nazionali in vi-
da personale autorizzato e
gore è necessario che questa idropuli-
qualificato.
trice venga messa in funzione per la
Pericolo di scottature causate
prima volta da una persona autorizzata.
da superfici calde!
KÄRCHER ha già eseguito per Lei que-
sta prima messa in funzione documen-
tandola. La relativa documentazione è
Pericolo di avvelenamento!
disponibile a richiesta presso il Vostro
Non inalare i gas di scarico.
partner KÄRCHER. In caso di richiesta
della documentazione si prega di tene-
re a portata di mano il codice pezzi ed il
numero di fabbrica.
– Desideriamo ricordare che l'apparec-
Uso conforme a destinazione
chio deve essere sottoposto ad un con-
Pulizia di: macchine, veicoli, edifici, attrez-
trollo periodico da una persona
zi, facciate, terrazzi, attrezzi da giardinag-
autorizzata secondo quanto previsto
gio ecc.
dalle disposizioni nazionali. Si prega di
Pericolo
rivolgersi al proprio partner KÄRCHER.
Rischio di lesioni! Per apparecchi impiegati
Dispositivi di sicurezza
presso stazioni di servizio o in altre zone di
pericolo, osservare le disposizioni di sicu-
I dispositivi di sicurezza servono alla prote-
rezza vigenti.
zione dell'utente e non devono essere di-
sattivati o impiegati per scopi diversi da
L'acqua di scarico contenente oli minerali
quelli indicati.
non deve essere dispersa nel terreno, nel-
le acque o nelle canalizzazioni. La pulizia
di motori e di sottoscocche va effettuata
esclusivamente in luoghi provvisti di sepa-
ratori d'olio.
– 3
63IT

Valvola di troppopieno con due
Messa in funzione
pressostati
몇 Attenzione
– Riducendo la quantità d'acqua alla te-
Rischio di lesioni! L' apparecchio, le ali-
stata della pompa o agendo sulla rego-
mentazioni, il tubo flessibile alta pressione
lazione Servopress la valvola di
ed i collegamenti devono essere in perfetto
troppopieno si apre. Si verifica così un
stato. In caso contrario è vietato usare l'ap-
reflusso di una certa quantità d'acqua
parecchio.
verso il lato aspirazione della pompa.
Bloccare il freno di stazionamento.
– Chiudendo la pistola a spruzzo per il to-
Montare la staffa di supporto
tale reflusso dell'acqua verso il lato
aspirazione della pompa, il pressostato
Fig. 3
della valvola troppopieno spegne la
Coppia di serraggio delle viti: 6,5-7,0 Nm
pompa.
Montaggio borsa portautensili (solo
– Riaprendo la pistola a spruzzo, il pres-
HDS C)
sostato della testata attiva nuovamente
la pompa.
Fig. 4
La valvola di troppopieno è impostata in
Agganciare la borsa portautensili ai
fabbrica e sigillata. Interventi di regolazione
nasi d'arresto superiori dell'apparec-
sono da effettuarsi esclusivamente dal ser-
chio.
vizio assistenza clienti
Abbassare e agganciare la borsa por-
tautensili.
Valvola di sicurezza
Fissare la borsa portautensili con 2 viti
– La valvola di sicurezza si apre quando
(coppia di serraggio: 6,5-7,0 Nm).
la valvola di troppopieno o il pressosta-
Avviso: 2 viti rimangono.
to presentano guasti.
Montaggio dell'avvolgitubo (solo
La valvola di sicurezza è impostata in fab-
brica e sigillata. Interventi di regolazione
HDS CX)
sono da effettuarsi esclusivamente dal ser-
Fig. 5
vizio assistenza clienti
Agganciare l'avvolgitubo ai nasi d'arre-
Protezione mancanza acqua
sto inferiori dell'apparecchio.
Alzare e agganciare l'avvolgitubo.
– La protezione mancanza acqua impedi-
Fissare l'avvolgitubo con 4 viti (coppia
sce l'attivazione del bruciatore in man-
di serraggio: 6,5-7,0 Nm).
canza d'acqua.
Montare il tubo flessibile di collegamen-
– Un filtro impedisce allo sporco di depo-
to dell'avvolgitubo all'attacco alta pres-
sitarsi sulla protezione. Il filtro deve es-
sione dell'apparecchio.
sere pulito regolarmente.
Limitatore termico gas di scarico
– Il limitatore termico gas di scarico spe-
gne l'apparecchio al raggiungimento di
una temperatura eccessiva del gas di
scarico.
64 IT
– 4

Montare la pistola a spruzzo
Sostituire il flacone per la cura del
manuale , la lancia, l'ugello ed il
sistema
tubo flessibile di alta pressione
Avviso: Introdurre con forza il flacone affin-
Fig. 6
ché venga perforata la chiusura. Non ri-
Collegare la lancia alla pistola a spruz-
muovere il flacone prima del suo completo
zo.
svuotamento.
– La cura del sistema impedisce in modo
Stringere a mano l'avvitamento della
efficace che nella serpentina di riscal-
lancia.
damento si possa formare del calcare
Inserire l'ugello alta pressione nel dado
durante il funzionamento con acqua
di serraggio.
corrente contenente calcare. Questa
Montare e stringere a fondo il dado di
viene aggiunta a gocce nel contenitore
serraggio.
con galleggiante.
Apparecchio senza avvolgitubo:
– Il dosaggio impostato in fabbrica corri-
Collegare il tubo flessibile alta pressio-
sponde al valore di durezza media.
ne all'attacco alta pressione dell'appa-
Avviso: Il flacone per la cura del sistema è
recchio.
compreso nella fornitura.
Apparecchio con avvolgitubo:
Sostituire il flacone per la cura del siste-
Collegare il tubo alta pressione alla pi-
ma.
stola a spruzzo.
Aggiungere combustibile
Attenzione
Srotolare sempre completamente il tubo
Pericolo
flessibile alta pressione.
Rischio di esplosione! Aggiungere esclusi-
Montaggio tubo ad alta pressione di
vamente carburante diesel o gasolio legge-
ricambio
ro. Combustibili inidonei non possono
essere utilizzati (benzina ecc.).
Apparecchio senza avvolgitubo
Attenzione
Fig. 7
Non azionare mai l'apparecchio a serbatoio
Apparecchio con avvolgitubo
privo di combustibile. Si rischia di danneg-
Fig. 8
giare permanentemente la pompa di ali-
Svolgere completamente il tubo flessi-
mentazione combustibile.
bile di alta pressione dall'avvolgitubo.
Aggiungere combustibile
Sollevare il morsetto di fissaggio del
Chiudere il tappo del serbatoio.
tubo flessibile di alta pressione e rimuo-
Eliminare il carburante eventualmente
vere il tubo flessibile.
fuoriuscito.
Introdurre completamente il nipplo del
tubo flessibile nel pezzo sagomato
dell'avvolgitubo e bloccarlo con il mor-
setto di fissaggio.
– 5
65IT

Fig. 12
Aggiungere il detergente
Svitare il tubo flessibile di alimentazione
Attenzione
superiore verso il serbatoio a galleg-
giante.
Rischio di lesioni!
– Usare esclusivamente prodotti Kärcher.
Collegare il tubo flessibile superiore di
approvvigionamento alla testata della
– Non aggiungere solventi (benzina, ace-
tone, diluente ecc.).
pompa.
– Evitare il contatto con gli occhi o la pelle.
Spostare il tubo di lavaggio della valvo-
– Osservare le indicazioni in materia di si-
la di dosaggio del detergente sul tappo
curezza e le modalità d'uso fornite dal
cieco.
produttore del detergente.
Collegare il tubo flessibile di aspirazio-
Kärcher offre una gamma di pulizia e
ne (diametro min. 3/4”) con filtro (acces-
manutenzione personalizzata.
sorio) al collegamento dell'acqua.
Il vostro rivenditore è a disposizione per
– Livello max. di aspirazione: 0,5 m
qualsiasi ulteriore informazione.
Prima dell'aspirazione acqua da parte della
Aggiungere il detergente
pompa provvedere alle seguenti operazio-
ni:
Collegamento all'acqua
Posizionare la regolazione pressione/
Collegamenti: vedi Dati tecnici.
portata dell'unità pompa al valore mas-
Fissare il tubo flessibile di alimentazio-
simo.
ne (lunghezza minima 7,5 m, diametro
Chiudere la valvola dosatrice del deter-
minimo 3/4“) con fascetta per tubi al set
gente.
di raccordo dell'acqua.
Pericolo
Collegare il tubo flessibile di alimenta-
Non aspirare mai acqua da contenitori d’ac-
zione al collegamento dell'acqua
qua potabile. Non aspirare mai liquidi con-
dell'apparecchio e all'alimentazione di
tenenti solventi come diluenti per vernici,
acqua (p.es. rubinetto).
benzina, olio o acqua non filtrata. Le guar-
Avviso: il tubo flessibile di alimentazione e
nizioni dell'apparecchio non sono resistenti
la fascetta non rientrano nel volume di for-
ai solventi. La nebbia di polverizzazione è
nitura.
altamente infiammabile, esplosiva e vele-
Aspirare l'acqua dal contenitore
nosa.
Riassemblaggio nella sequenza inver-
Per aspirare l'acqua da un contenitore
sa.
esterno provvedere alla seguente modifica:
Nota: Fare attenzione che il cavo della val-
Rimuovere il flacone per la cura del si-
vola elettromagnetica al serbatoio del siste-
stema.
ma di cura non venga incastrato.
Fig. 9
Fig. 13
Svitare 2 viti dal corpo del bruciatore.
Nota: Dopo avere rimesso la parete poste-
Fig. 10
riore afferrare nel pozzetto del sistema e
Svitare e rimuovere la parete posterio-
premere il bocchettone sul contenitore per
re. Nella parete posteriore permane il
bocchettone del contenitore per la cura
la cura del sistema.
del sistema.
Fig. 11
Rimuovere il collegamento dell'acqua
dal filtro fine.
Svitare il filtro fine dalla testata della
pompa.
Togliere il contenitore del sistema di cura.
66 IT
– 6

Allacciamento alla rete elettrica
Norme di sicurezza
– Valori di collegamento: vedi Dati tecnici
몇 Attenzione
e targhetta.
Un uso prolungato dell'apparecchio può
– Il collegamento elettrico va eseguito da
causare disturbi vascolari nelle mani, dovu-
un'elettricista qualificato e deve essere
ti alle vibrazioni.
conforme alla norma IEC 60364-1.
Non è possibile stabilire tempi generalizzati
Pericolo
di utilizzo, dato che sono soggetti a diversi
fattori:
Pericolo di scosse elettriche.
– Predisposizione alla circolazione san-
– Prolunghe non adatte possono risultare
guigna insufficiente (dita spesso fredde
pericolose. All'aperto utilizzare esclusi-
e formicolio).
vamente cavi prolunga omologati e re-
lativamente contrassegnati aventi
– Bassa temperatura d'ambiente. Indos-
sezione sufficiente.
sare guanti caldi per proteggere le mani.
– Srotolare sempre completamente le
– Se un oggetto viene afferrato salda-
prolunghe.
mente, la circolazione sanguigna può
essere ostacolata.
– La spina ed il collegamento del cavo
prolunga utilizzato devono essere a te-
– Un funzionamento interrotto da pause è
nuta d'acqua.
meglio di un funzionamento continuo.
Consigliamo di effettuare una visita medica
Attenzione
in caso di utilizzo regolare e continuo
Non superare il valore massimo d'impeden-
dell'apparecchio o se tali fenomeni si verifi-
za di rete consentito per il punto d'allaccia-
cano ripetutamente (p.es. formicolio e dita
mento elettrico (vedi Dati tecnici). In caso di
fredde).
dubbi sull'impedenza di rete presente sul
Sostituire l'ugello
punto di collegamento si prega di contatta-
re la propria azienda fornitrice di energia
Pericolo
elettrica.
Disattivare l'apparecchio prima di sostituire
l'ugello ed azionare la pistola a spruzzo fino
Uso
a completa depressurizzazione dell'appa-
Pericolo
recchio.
Rischio di esplosione!
Modalità operative
Non nebulizzare alcun liquido infiammabi-
le.
Pericolo
1
2
Rischio di lesioni! Non usare mai l'apparec-
chio senza la lancia montata. Accertarsi pri-
3
ma di ogni utilizzo che la lancia sia fissata
correttamente. L'avvitamento della lancia
deve essere stratto a mano.
Attenzione
Non azionare mai l'apparecchio a serbatoio
4
privo di combustibile. Si rischia di danneg-
giare permanentemente la pompa di ali-
0/OFF =Spento
mentazione combustibile.
1 Funzionamento con acqua fredda
2 Funzionamento con acqua calda
3 Livello Eco (acqua calda max. 60 °C)
4 Funzionamento con vapore
– 7
67IT

Accendere l’apparecchio
Regolazione pressione/portata della pi-
stola a spruzzo
Impostare l'interruttore dell'apparecchio
Posizionare l'interruttore dell'apparec-
alla modalità desiderata.
chio su "98°C" max.
La spia luminosa "Stato di pronto" si ac-
Impostare la pressione di lavoro
cende.
dell'unità pompa al massimo.
L'apparecchio si accende brevemente e si
Impostare la pressione e la portata gi-
spegne al raggiungimento della pressione
rando (in modo continuo) la regolazione
di esercizio.
di pressione/portata della pistola a
Nota: Se durante il funzionamento si ac-
spruzzo (+/-).
cende la spia di controllo "Senso di rotazio-
Pericolo
ne", spegnere immediatamente
Durante la regolazione della pressione/por-
l'apparecchio ed eliminare il guasto (vedi
tata accertarsi che l'avvitamento della lan-
Guida in caso di guasti).
cia non si stacchi.
Sbloccare il dispositivo di sicurezza del-
Avviso: Impostare la pressione dell'unità
la pistola a spruzzo.
pompa, se si vuole lavorare a pressione ri-
L'apparecchio si riaccende al momento
dotta per periodi più lunghi.
dell'attivazione della pistola a spruzzo.
Avviso: Se l'acqua non esce dall'ugello
Funzionamento con detergente
alta pressione, eliminare l'aria dalla pompa.
– Per salvaguardare l'ambiente non ec-
Vedi capitolo "Guida alla risoluzione dei
cedere nell'uso di prodotti detergenti.
guasti - L'apparecchio non sviluppa pres-
– Il detergente deve essere adatto alla
sione“.
superficie da pulire.
Regolare la temperatura di pulizia
Regolare la concentrazione del deter-
Impostare l'interruttore dell'apparecchio
gente in base alle indicazioni del pro-
alla temperatura desiderata.
duttore usando la valvola dosatrice del
detergente.
Da 30 °C a 98 °C:
– Pulire con acqua calda.
Avviso: Valori indicativi sul quadro di co-
mando a pressione massima di esercizio.
Da 100 °C a 150 °C:
Nota: Se da un contenitore esterno deve
– Pulire con vapore.
essere aspirato del detergente, condurre
all'esterno attraverso l'apertura il tubo fles-
Sostituire l'ugello alta pressione (accia-
sibile di aspirazione detergente.
io inox) con l'ugello vapore (ottone) (si
veda "Funzionamento con vapore“).
Pulizia
Adattare la pressione, la temperatura e
Impostare la pressione di esercizio
la concentrazione del detergente alla
e la portata
superficie da pulire.
Regolazione pressione/portata dell'unità
Avviso: Puntare il getto alta pressione da
pompa
una distanza piuttosto elevata, per evitare
Ruotare la vite di regolazione in senso
danni derivanti da eccessiva pressione.
orario: aumentare la pressione di eser-
cizio (MAX).
Ruotare la vite di regolazione in senso
antiorario: ridurre la pressione di eserci-
zio (MIN).
68 IT
– 8

Metodo di pulizia consigliato
– Sciogliere lo sporco:
Sostituire l'ugello alta pressione (ac-
Spruzzare misuratamente il detergente
ciaio inossidabile) con l'ugello vapo-
e lasciarlo agire per 1...5 minuti. Non la-
re (ottone, N. pezzo vedi Dati tecnici).
sciare che il prodotto asciughi sulla su-
aprire completamente il regolatore della
perficie.
pressione e della portata posto sulla pi-
– Togliere lo sporco:
stola a spruzzo (segno +).
Sciacquare lo sporco sciolto con il getto
Impostare la pressione di lavoro
alta pressione.
dell'unità pompa al minimo.
Posizionare l'interruttore dell'apparec-
Funzionamento con acqua fredda
chio su "100 °C" min.
Pulire lo sporco facile, sciacqui: attrezzi da
giardinaggio, terrazzi, utensili ecc.
Dopo il funzionamento con il
Impostare la pressione di esercizio de-
detergente
siderata
Impostare la valvola di dosaggio deter-
Livello Eco
gente su "0".
Portare il selettore dell'apparecchio in
L'apparecchio lavora nel campo di tempe-
posizione 1 (Funzionamento con acqua
ratura più economico (max. 60 °C).
fredda).
Funzionamento con acqua calda/
Sciacquare l’apparecchio per almeno
vapore
un minuto con la pistola a spruzzo aper-
ta.
Si consigliano le seguenti temperature:
– Sporco facile
Spegnere l’apparecchio
30-50 °C
Pericolo
– Sporco proteico, p.es. nell'industria ali-
Pericolo di scottature causate da acqua
mentare
calda! Dopo il funzionamento con acqua
60 °C max.
calda o vapore aggiungere acqua fredda e
– Pulizia di automobili o di macchinari
mettere in moto l'apparecchio (pistola aper-
60-90 °C
ta) per almeno due minuti, in modo che si
– Decerazione, sporco molto grasso
possa raffreddare.
100-110 °C
Portare l'interruttore dell'apparecchio
– Scongelazione di materiale inerte, puli-
su "0/OFF".
zia facciate
Chiudere l'alimentazione dell'acqua.
fino a 140 °C
Aprire la pistola a spruzzo.
Funzionamento con acqua calda
Azionare la pompa agendo sull'interrut-
Pericolo
tore dell'apparecchio (per ca. 5 secon-
Pericolo di scottature!
di).
Impostare l'interruttore dell'apparecchio
Non estrarre mai la spina di alimenta-
alla temperatura desiderata.
zione dalla presa con le mani bagnate.
Staccare il collegamento acqua.
Funzionamento con vapore
Azionare la pistola a spruzzo fino a
Pericolo
completa depressurizzazione dell'ap-
Pericolo di scottature! Se la temperatura di
parecchio.
esercizio supera i 98 °C, la pressione di
Bloccare la pistola a spruzzo.
esercizio non deve essere maggiore di
3,2 MPa (32 bar).
Bisogna perciò assolutamente provvedere a:
– 9
69IT

Deposito dell’apparecchio
Sciacquare l'interno dell'apparecchio
con antigelo
Innestare la lancia nel supporto del co-
Avviso: Osservare le disposizioni fornite
fano.
dal produttore dell'antigelo.
Arrotolare sia il tubo flessibile alta pres-
Versare un antigelo commerciale nel
sione che il cavo elettrico. Depositarli
contenitore galleggiante.
negli appositi supporti.
Accendere l'apparecchio (senza brucia-
Apparecchio con avvolgitubo:
tore), finché non è completamente pulito.
Stendere per il lungo il tubo flessibile
Ciò assicura anche una certa protezione
alta pressione prima di avvolgerlo.
anticorrosione.
Girare la manovella in senso orario (di-
rezione indicata dalla freccia).
Supporto
Avviso: Evitare strozzature del tubo flessi-
Attenzione
bile alta pressione e del cavo elettrico.
Pericolo di lesioni e di danneggiamento! Ri-
Antigelo
spettare il peso dell'apparecchio durante la
Attenzione
conservazione.
Apparecchi non completamente svuotati
Trasporto
possono essere danneggiati dal gelo.
Collocare l'apparecchio in un luogo pro-
Fig. 14
tetto dal gelo.
Attenzione
Se l'apparecchio è collegato ad un camino,
Rischio di danneggiamento. Per lo sposta-
è importante osservare quanto segue:
mento dell'apparecchio con un carrello ele-
Attenzione
vatore osservare la figura.
Pericolo di danneggiamento causata
Attenzione
dall'aria fredda proveniente dal camino.
Pericolo di lesioni e di danneggiamento! Ri-
Staccare l'apparecchio dal camino in
spettare il peso dell'apparecchio durante il
caso di temperature esterni inferiori a
trasporto.
0°C.
Per il trasporto in veicoli, assicurare
Se non si dispone di luoghi protetti dal gelo,
l'apparecchio secondo le direttive in vi-
mettere a riposo l'apparecchio.
gore affinché non possa scivolare e ri-
baltarsi.
Fermo dell'impianto
In caso di lunghi periodi di fermo o se non
Cura e manutenzione
si dispone di luoghi protetti dal gelo:
Pericolo
Svuotare l'acqua
Pericolo di lesioni causato dall'azionamen-
Sciacquare l'interno dell'apparecchio
to accidentale dell'apparecchio e da scosse
con antigelo.
elettriche.
Svuotare il serbatoio detergente.
Disattivare l'apparecchio ed estrarre la spi-
Svuotare l'acqua
na di alimentazione prima di effettuare in-
Svitare sia il tubo di alimentazione ac-
terventi sull'apparecchio.
qua, sia il tubo alta pressione.
Portare l'interruttore dell'apparecchio
Svitare il tubo di approvvigionamento
su "0/OFF".
sul fondo della caldaia e svuotare com-
Chiudere l'alimentazione dell'acqua.
pletamente la serpentina.
Aprire la pistola a spruzzo.
Mettere in moto l'apparecchio (max. 1
Azionare la pompa agendo sull'interrut-
minuto) fino a completo svuotamento
tore dell'apparecchio (per ca. 5 secondi).
della pompa e delle condutture.
70 IT
– 10

Non estrarre mai la spina di alimenta-
Lavori di manutenzione
zione dalla presa con le mani bagnate.
Staccare il collegamento acqua.
Pulire il filtro del collegamento acqua.
Azionare la pistola a spruzzo fino a
Togliere il filtro.
completa depressurizzazione dell'ap-
Immergere il filtro in acqua, quindi pulir-
parecchio.
lo e riposizionarlo.
Bloccare la pistola a spruzzo.
Pulire il microfiltro
Lasciare raffreddare l'apparecchio.
Togliere pressione all'apparecchio.
Il vostro fornitore Kärcher sarà lieto di
Svitare il filtro fine dalla testata della
informarvi sulle procedure di controlli
pompa.
periodici di sicurezza o sulla stipulazio-
Smontare il filtro fine e estrarre la car-
ne di contratti di manutenzione.
tuccia del filtro.
Intervalli di manutenzione
Pulire la cartuccia del filtro con acqua
pulita o aria compressa.
Ogni settimana
Montare nella sequenza inversa.
Pulire il filtro del collegamento acqua.
Pulizia del filtro del carburante
Pulire il microfiltro.
Sbattere il filtro del carburante. Il carbu-
Pulire il filtro del carburante.
rante non deve essere disperso
Controllare il livello dell'olio.
nell'ambiente.
Attenzione
Pulire il filtro della protezione mancanza
In presenza di olio lattescente rivolgersi im-
acqua
mediatamente al servizio assistenza clienti
Alzare il morsetto di fissaggio ed estrar-
Kärcher.
re il tubo flessibile (Sistema di attenua-
Una volta al mese
zione soft) della protezione mancanza
Pulire il filtro della protezione mancanza
acqua.
acqua.
Togliere il filtro.
Pulire il filtro posto sul tubo flessibile di
Avviso: Se necessario, avvitare la vite M8
aspirazione detergente.
(ca. 5 mm) per estrarre il filtro.
Dopo 500 ore di funzionamento e alme-
Immergere il filtro in acqua e pulirlo.
no una volta all'anno
Inserire il filtro.
Effettuare il cambio dell'olio.
Introdurre completamente il nipplo del
tubo flessibile nella protezione mancan-
Almeno ogni 5 anni
za acqua e bloccare con morsetto di fis-
Eseguire un controllo della pressione
saggio.
secondo le indicazioni del produttore.
Pulire il filtro del tubo flessibile di aspi-
razione detergente.
Estrarre il raccordo di aspirazione de-
tergente.
Immergere il filtro in acqua, quindi pulir-
lo e riposizionarlo.
Effettuare il cambio dell'olio.
Preparare un contenitore di raccolta
olio da 1 litro.
Allentare la vite di scarico.
– 11
71IT

Smaltire l'olio usato conformemente alle
2x lampeggi
norme ambientali o consegnarlo presso
– Guasto nell'alimentazione di tensione o
un centro di raccolta.
assorbimento corrente del motore trop-
po elevata.
Riavvitare la vite di scarico.
Controllare il collegamento e le prote-
Aggiungere gradualmente l'olio fino a
zioni di rete.
raggiungere la tacca "MAX".
Informare il servizio assistenza clienti.
Avviso: Le bolle d'aria devono poter deflu-
ire.
3x lampeggi
Olio consigliato e quantità: vedi Dati tec-
– Il motore è sovraccarico o surriscaldato
nici.
Portare l'interruttore dell'apparecchio
su "0/OFF".
Guida alla risoluzione dei
Lasciare raffreddare l'apparecchio.
guasti
Accendere l’apparecchio.
Pericolo
– Il guasto si presente di continuo.
Informare il servizio assistenza clienti.
Pericolo di lesioni causato dall'azionamen-
to accidentale dell'apparecchio e da scosse
4x lampeggi
elettriche.
– Scatto del limitatore termico dei gas di
Disattivare l'apparecchio ed estrarre la spi-
scarico.
na di alimentazione prima di effettuare in-
Portare l'interruttore dell'apparecchio
terventi sull'apparecchio.
su "0/OFF".
La spia di controllo per il senso di
Lasciare raffreddare l'apparecchio.
rotazione lampeggia (solo
Accendere l’apparecchio.
apparecchi a 3 fasi)
– Il guasto si presente di continuo.
Informare il servizio assistenza clienti.
Fig. 15
Invertire i poli sulla spina dell'apparec-
5 lampeggi
chio.
– Interruttore Reed nella protezione man-
canza acqua incollato o pistoncino ma-
La spia luminosa "stato di pronto"
gnetico bloccato.
si spegne
Informare il servizio assistenza clienti.
– Assenza di tensione di rete, si veda
6 lampeggi
"L'apparecchio non funziona“.
– Il sensore di fiamma ha disattivato il
Spia di controllo Assistenza
bruciatore.
Informare il servizio assistenza clienti.
Spia di controllo Servizio accesa
La spia luminosa "Carburante" si
– Carenza di olio
accende
Aggiungere l'olio.
– Serbatoio del combustibile vuoto.
1x lampeggio
– Mancanza di acqua
Aggiungere combustibile
Controllare il collegamento dell'acqua e
Spia di controllo Cura del sistema
le condutture.
accesa
– Perdita del sistema ad alta pressione
– Il flacone per la cura del sistema è vuoto.
Verificare che il sistema ad alta pressio-
Sostituire il flacone per la cura del siste-
ne e gli attacchi siano a tenuta stagna.
ma.
72 IT
– 12

La spia luminosa "detergente"
L'apparecchio perde acqua, la quale
si accende
fuoriesce dal fondo
– Serbatoio del detergente vuoto.
– La pompa non è a tenuta stagna
Aggiungere il detergente
Avviso: 3 gocce/minuto rappresentano il
valore massimo accettabile.
L'apparecchio non funziona
Quando si verificano perdite di maggio-
– Mancanza tensione di rete
re entità, rivolgersi al servizio di assi-
Controllare il collegamento e l'alimenta-
stenza clienti per un controllo.
zione.
L'apparecchio continua ad
L'apparecchio non sviluppa
accendersi e spegnersi (pistola a
pressione
spruzzo chiusa)
– Presenza di aria nel sistema
– Perdita del sistema ad alta pressione
Eliminare l'aria dalla pompa:
Verificare che il sistema ad alta pressio-
Impostare la valvola di dosaggio deter-
ne e gli attacchi siano a tenuta stagna.
gente su "0".
L'apparecchio non aspira il
Accendere e spegnere l'apparecchio
detergente
più volte (pistola a spruzzo manuale
aperta) agendo sull'interruttore dell'ap-
Azionare l'apparecchio fino ad ottenere
parecchio.
il completo svuotamento del contenitore
Aprire e chiudere la regolazione pres-
galleggiante ed un valore di pressione
sione/portata dell'unità pompa con la pi-
pari a "0". La valvola di dosaggio del de-
stola a spruzzo aperta.
tergente e l'approvvigionamento
dell'acqua devono essere chiuse.
Avviso: Togliendo il tubo flessibile alta
pressione dall'attacco alta pressione si ac-
Riaprire l'alimentazione di acqua.
celera lo spurgo dell'aria.
In seguito elenchiamo le ragioni per le quali
Riempire il serbatoio detergente quan-
la pompa potrebbe non aspirare il deter-
do è vuoto.
gente:
Controllare gli attacchi e le condutture.
– Il filtro del tubo flessibile di aspirazione
detergente è sporco.
– La pressione è impostata su "MIN".
Pulire il filtro.
Impostare la pressione su "MAX".
– Valvola di non ritorno incollata
– Il filtro del collegamento dell'acqua è
sporco
Togliere il tubo flessibile di aspirazione
detergente e staccare la valvola di non
Pulire il filtro.
ritorno aiutandosi con un oggetto smus-
Pulire il microfiltro. Se necessario, so-
sato.
stituirlo.
– Quantità di afflusso di acqua insufficiente
Verificate la quantità di afflusso di ac-
qua (vedi Dati tecnici).
– 13
73IT

Bruciatore non si accende
Accessori e ricambi
– Serbatoio del combustibile vuoto.
Avviso: Quando si collega l'apparecchio ad
Aggiungere combustibile
un camino o quando l'apparecchio non è ri-
– Mancanza di acqua
conoscibile consigliamo il montaggio di un
Controllare il collegamento dell'acqua e
dispositivo di controllo fiamma (opzione).
le condutture.
– Impiegare esclusivamente accessori e
ricambi autorizzati dal produttore. Ac-
Pulire il filtro della protezione mancanza
cessori e ricambi originali garantiscono
acqua.
che l’apparecchio possa essere impie-
– Filtro combustibile sporco
gato in modo sicuro e senza disfunzioni.
Sostituire il filtro combustibile.
– La lista dei pezzi di ricambio più comuni
– Nessuna scintilla di accensione
è riportata alla fine del presente manua-
Se durante il funzionamento la scintilla
le d'uso.
d'accensione non è visibile dal vetro
– Maggiori informazioni sulle parti di ri-
d'ispezione, rivolgersi al servizio di as-
cambio sono reperibili al sito www.kaer-
sistenza clienti per un controllo.
cher.com alla voce “Service”.
La temperatura impostata non viene
raggiunta durante il funzionamento
con acqua calda
– Pressione di esercizio/portata hanno
valori troppo elevati
Ridurre la pressione di esercizio/la por-
tata dell'unità pompa sulla regolazione
pressione/portata.
– Serpentina presenta formazioni di fulig-
gine
Far rimuovere la fuliggine da un servizio
di assistenza clienti.
Se il guasto persiste, rivolgersi al servi-
zio di assistenza clienti per un controllo.
Garanzia
In tutti i paesi sono valide le condizioni di
garanzia pubblicate dalla nostra società di
vendita competente. Entro il termine di ga-
ranzia eliminiamo gratuitamente gli even-
tuali guasti all’apparecchio, se causati da
un difetto di materiale o di produzione.
74 IT
– 14

Procedura di valutazione della confor-
Dichiarazione di conformità
mità applicata
CE
2000/14/CE: Allegato V
Livello di potenza sonora dB(A)
Con la presente si dichiara che la macchina
HDS 6/10
qui di seguito indicata, in base alla sua con-
Misurato: 91
cezione, al tipo di costruzione e nella ver-
Garantito: 94
sione da noi introdotta sul mercato, è
HDS 6/12
conforme ai requisiti fondamentali di sicu-
Misurato: 91
rezza e di sanità delle direttive CE. In caso
Garantito: 94
di modifiche apportate alla macchina senza
HDS 6/14
il nostro consenso, la presente dichiarazio-
Misurato: 91
ne perde ogni validità.
Garantito: 94
Prodotto: Idropulitrice
HDS 6/14-4
Modelo: 1.169-xxx
Misurato: 88
Modelo: 1.170-xxx
Garantito: 91
Modelo: 1.173-xxx
HDS 7/16
Modelo: 1.174-xxx
Misurato: 92
Direttive CE pertinenti
Garantito: 95
97/23/CE
HDS 8/17
2006/42/CE (+2009/127/CE)
Misurato: 93
2004/108/CE
Garantito: 96
2000/14/CE
HDS 8/18-4
Categoria del gruppo costruttivo
Misurato: 87
II
Garantito: 90
Procedura di conformità
HDS 9/17-4
Modulo H
Misurato: 88
Serpentina
Garantito: 91
Valutazione conformità modulo H
Valvola di sicurezza
5.957-989
Valutazione conformità Art. 3 par. 3
Unità di controllo
I firmatari agiscono su incarico e con la pro-
Valutazione conformità modulo H
cura dell’amministrazione.
Altre tubazioni
Valutazione conformità Art. 3 par. 3
Norme armonizzate applicate
EN 60335–1
EN 60335–2–79
CEO
Head of Approbation
EN 55014–1: 2006 + A1: 2009
Responsabile della documentazione:
EN 55014–2: 1997 + A2: 2008
S. Reiser
EN 61000–3–2: 2006 + A2: 2009
EN 62233: 2008
Alfred Kärcher GmbH & Co. KG
HDS 7/16, HDS 8/18-4, HDS 9/17-4:
EN 61000–3–3: 2008
Alfred-Kärcher-Str. 28 - 40
HDS 6/10, HDS 6/12, HDS 6/14, HDS 6/
71364 Winnenden (Germany)
14-4, HDS 8/17:
Tel.: +49 7195 14-0
EN 61000–3–11: 2000
Fax: +49 7195 14-2212
Nome dell'ente nominato:
per 97/23/EG
Winnenden, 2010/09/01
TÜV Rheinland Industrie Service GmbH
Am Grauen Stein
51105 Köln
Codice di identificazione 0035
– 15
75IT

Dati tecnici
HDS 6/10 HDS 6/12 HDS 6/14
Collegamento alla rete
Tensione V 100 230-240 230
Tipo di corrente Hz 1~ 50 1~ 50 1~ 50
Potenza allacciata kW 2,9 3,0 3,6
Protezione (ritardo di fusibile) A 30 13 16
Protezione -- IPX5 IPX5 IPX5
Grado di protezione -- I I I
Massima impedenza di rete consentita Ohm 0.3710 0.3710 0.3710
Collegamento idrico
Temperatura in entrata (max.) °C 30 30 30
Portata (min.) l/h (l/min) 800 (13,3) 800 (13,3) 800 (13,3)
Livello di aspirazione da contenitori aperti (20°C) m 0,5 0,5 0,5
Pressione in entrata (max.) MPa (bar) 1 (10) 1 (10) 1 (10)
Prestazioni
Portata acqua l/h (l/min) 240-560 (4-
240-560 (4-
240-560 (4-
9,3)
9,3)
9,3)
Pressione di esercizio - acqua (con ugello stan-
MPa (bar) 3-10 (30-100) 3-12 (30-120) 3-14 (30-140)
dard)
Sovrapressione massima (valvola di sicurezza) MPa (bar) 12 (120) 15 (150) 17 (170)
Portata, funzionamento a vapore l/h (l/min) 240-290 (4-
240-290 (4-
240-290 (4-
4,8)
4,8)
4,8)
Pressione max. di esercizio, funzionamento a va-
MPa (bar) 3,2 (32) 3,2 (32) 3,2 (32)
pore (con ugello a vapore)
Codice componente ugello vapore -- 5.130-453.0 5.130-453.0 5.130-453.0
Quantità max. operativa funzionamento ad acqua
°C 98 98 98
calda
Temperatura di esercizio, funzionamento a vapore °C 155 155 155
Aspirazione detergente l/h (l/min) 0-33,6 (0-0,56) 0-33,6 (0-0,56) 0-33,6 (0-0,56)
Potenza bruciatore kW 43 43 43
Consumo massimo gasolio kg/h 3,5 3,5 3,5
Max. forza repulsiva pistola a spruzzo (max.) N 21,8 25,6 25,6
Misura degli ugelli -- 043 042 036
Valori rilevati secondo EN 60355-2-79
Emissione sonora
Pressione acustica L
pA
dB (A) 76 76 76
Dubbio K
pA
dB (A) 3 3 3
Pressione acustica L
WA
+ Dubbio K
WA
dB (A) 94 94 94
Valore di vibrazione mano-braccio
2
Pistola a spruzzo m/s
2,7 2,7 2,7
2
Lancia m/s
5,4 5,4 5,4
2
Dubbio K m/s
0,3 0,3 0,3
Carburante e sostanze aggiuntive
Combustibile -- Gasolio EL o
Gasolio EL o
Gasolio EL o
Diesel
Diesel
Diesel
Quantità olio l 0,3 0,3 0,3
Tipo di olio: -- 0W40 0W40 0W40
Dimensioni e pesi
Lunghezza x larghezza x Altezza mm 1060 x 650 x
1060 x 650 x
1060 x 650 x
920
920
920
Peso d'esercizio tipico, C kg 108,1 108,1 108,1
Peso d'esercizio tipico, CX kg 111 111 111
Serbatoio combustibile l 15,5 15,5 15,5
Serbatoio detergente l 15,5 15,5 15,5
76 IT
– 16

HDS 6/14-4 HDS 7/16
Collegamento alla rete
Tensione V 230 400 230
Tipo di corrente Hz 1~ 50 3~ 50 3~ 50
Potenza allacciata kW 3,6 4,7 4,7
Protezione (ritardo di fusibile) A 16 16 16
Protezione -- IPX5 IPX5 IPX5
Grado di protezione -- I I I
Massima impedenza di rete consentita Ohm 0.3617 --
Collegamento idrico
Temperatura in entrata (max.) °C 30 30
Portata (min.) l/h (l/min) 800 (13,3) 900 (15)
Livello di aspirazione da contenitori aperti (20°C) m 0,5 0,5
Pressione in entrata (max.) MPa (bar) 1 (10) 1 (10)
Prestazioni
Portata acqua l/h (l/min) 240-560 (4-9,3) 270-660 (4,5-11)
Pressione di esercizio - acqua (con ugello standard) MPa (bar) 3-14 (30-140) 3-16 (30-160)
Sovrapressione massima (valvola di sicurezza) MPa (bar) 17 (170) 19,5 (195)
Portata, funzionamento a vapore l/h (l/min) 240-290 (4-4,8) 270-305 (4,5-5,1)
Pressione max. di esercizio, funzionamento a vapore (con
MPa (bar) 3,2 (32) 3,2 (32)
ugello a vapore)
Codice componente ugello vapore -- 5.130-453.0 5.130-454.0
Quantità max. operativa funzionamento ad acqua calda °C 98 98
Temperatura di esercizio, funzionamento a vapore °C 155 155
Aspirazione detergente l/h (l/min) 0-33,6 (0-0,56) 0-39,6 (0-0,66)
Potenza bruciatore kW 43 51
Consumo massimo gasolio kg/h 3,5 4,1
Max. forza repulsiva pistola a spruzzo (max.) N 25,6 32,4
Misura degli ugelli -- 035 040
Valori rilevati secondo EN 60355-2-79
Emissione sonora
Pressione acustica L
pA
dB (A) 73 77
Dubbio K
pA
dB (A) 3 3
Pressione acustica L
WA
+ Dubbio K
WA
dB (A) 91 95
Valore di vibrazione mano-braccio
2
Pistola a spruzzo m/s
7,4 2,6
2
Lancia m/s
5,3 4,2
2
Dubbio K m/s
0,3 0,3
Carburante e sostanze aggiuntive
Combustibile -- Gasolio EL o Die-
Gasolio EL o Die-
sel
sel
Quantità olio l 0,7 0,3
Tipo di olio: -- 0W40 SAE 90
Dimensioni e pesi
Lunghezza x larghezza x Altezza mm 1060 x 650 x 920 1060 x 650 x 920
Peso d'esercizio tipico, C kg 118,6 118,1
Peso d'esercizio tipico, CX kg 121,5 121
Serbatoio combustibile l 15,5 15,5
Serbatoio detergente l 15,5 15,5
– 17
77IT

HDS 8/17 HDS 8/18-4 HDS 9/17-4
Collegamento alla rete
Tensione V 400 230 400 230 400
Tipo di corrente Hz 3~ 50 3~ 50 3~ 50 3~ 50 3~ 50
Potenza allacciata kW 5,7 5,7 6,0 6,0 6,5
Protezione (ritardo di fusibile) A 16 16 16 16 16
Protezione -- IPX5 IPX5 IPX5 IPX5 IPX5
Grado di protezione -- I I I I I
Massima impedenza di rete consentita Ohm 0.2638 -- --
Collegamento idrico
Temperatura in entrata (max.) °C 30 30 30
Portata (min.) l/h (l/min) 1000 (16,7) 1000 (16,7) 1100 (18,3)
Livello di aspirazione da contenitori aperti (20°C) m 0,5 0,5 0,5
Pressione in entrata (max.) MPa (bar) 1 (10) 1 (10) 1 (10)
Prestazioni
Portata acqua l/h (l/min) 290-760 (4,8-
300-800 (5-
350-900 (5,8-
12,7)
13,3)
15)
Pressione di esercizio - acqua (con ugello stan-
MPa (bar) 3-17 (30-170) 3-18 (30-180) 3-17 (30-170)
dard)
Sovrapressione massima (valvola di sicurezza) MPa (bar) 20,5 (205) 21,5 (215) 20,5 (205)
Portata, funzionamento a vapore l/h (l/min) 290-340 (4,8-
300-350 (5-
350-400 (5,8-
5,7)
5,8)
6,7)
Pressione max. di esercizio, funzionamento a va-
MPa (bar) 3,2 (32) 3,2 (32) 3,2 (32)
pore (con ugello a vapore)
Codice componente ugello vapore -- 5.130-449.0 5.130-449.0 5.130-447.0
Quantità max. operativa funzionamento ad acqua
°C 98 98 98
calda
Temperatura di esercizio, funzionamento a vapore °C 155 155 155
Aspirazione detergente l/h (l/min) 0-45,6 (0-0,76) 0-48 (0-0,8) 0-54 (0-0,9)
Potenza bruciatore kW 58 61 69
Consumo massimo gasolio kg/h 4,7 5,0 5,6
Max. forza repulsiva pistola a spruzzo (max.) N 39,8 41,4 45,7
Misura degli ugelli -- 045 043 054
Valori rilevati secondo EN 60355-2-79
Emissione sonora
Pressione acustica L
pA
dB (A) 79 73 74
Dubbio K
pA
dB (A) 3 3 3
Pressione acustica L
WA
+ Dubbio K
WA
dB (A) 96 90 91
Valore di vibrazione mano-braccio
2
Pistola a spruzzo m/s
2,0 3,4 3,6
2
Lancia m/s
2,7 3,4 2,3
2
Dubbio K m/s
0,3 0,3 0,3
Carburante e sostanze aggiuntive
Combustibile -- Gasolio EL o
Gasolio EL o
Gasolio EL o
Diesel
Diesel
Diesel
Quantità olio l 0,3 0,7 0,7
Tipo di olio: -- SAE 90 SAE 90 SAE 90
Dimensioni e pesi
Lunghezza x larghezza x Altezza mm 1060 x 650 x
1060 x 650 x
1060 x 650 x
920
920
920
Peso d'esercizio tipico, C kg 121,1 126,1 131,4
Peso d'esercizio tipico, CX kg 124 129 134,3
Serbatoio combustibile l 15,5 15,5 15,5
Serbatoio detergente l 15,5 15,5 15,5
78 IT
– 18

Controlli ricorrenti
Avviso: È necessario rispettare i termini di controllo previsti dalle relative disposizioni na-
zionali vigenti in materia.
Controllo eseguito
Controllo esterno Controllo interno Controllo della re-
da:
sistenza
Nome Firma della perso-
Firma della perso-
Firma della perso-
na autorizzata/
na autorizzata/
na autorizzata/
Data
Data
Data
Nome Firma della perso-
Firma della perso-
Firma della perso-
na autorizzata/
na autorizzata/
na autorizzata/
Data
Data
Data
Nome Firma della perso-
Firma della perso-
Firma della perso-
na autorizzata/
na autorizzata/
na autorizzata/
Data
Data
Data
Nome Firma della perso-
Firma della perso-
Firma della perso-
na autorizzata/
na autorizzata/
na autorizzata/
Data
Data
Data
Nome Firma della perso-
Firma della perso-
Firma della perso-
na autorizzata/
na autorizzata/
na autorizzata/
Data
Data
Data
Nome Firma della perso-
Firma della perso-
Firma della perso-
na autorizzata/
na autorizzata/
na autorizzata/
Data
Data
Data
– 19
79IT

Lees vóór het eerste gebruik
Zorg voor het milieu
van uw apparaat deze originele
Nederlands
gebruiksaanwijzing, ga navenant te werk
Het verpakkingsmateriaal is
en bewaar hem voor later gebruik of voor
herbruikbaar. Deponeer het ver-
een latere eigenaar.
pakkingsmateriaal niet bij het
– Voor de eerste inbedrijfstelling veilig-
huishoudelijk afval, maar bied
heidsinstructies nr. 5.951-949.0 in elk
het aan voor hergebruik.
geval lezen!
Onbruikbaar geworden appara-
– Bij transportschade onmiddellijk de
ten bevatten waardevolle mate-
handelaar op de hoogte brengen.
rialen die geschikt zijn voor
– De inhoud van de verpakking controle-
hergebruik. Lever de apparaten
ren bij het uitpakken. Leveringspakket
daarom in bij een inzamelpunt
zie afbeelding 1.
voor herbruikbare materialen.
Inhoudsopgave
Batterijen, olie en dergelijke
stoffen mogen niet in het milieu
Zorg voor het milieu . . . . . . NL . . .1
belanden. Verwijder overbodig
Symbolen in de gebruiksaanwij-
geworden apparatuur daarom
zing. . . . . . . . . . . . . . . . . . . NL . . .1
via geschikte inzamelpunten.
Overzicht . . . . . . . . . . . . . . NL . . .2
Gelieve motorolie, stookolie, diesel en
Symbolen op het toestel. . . NL . . .3
benzine niet in het milieu te laten terecht-
Reglementair gebruik . . . . . NL . . .3
komen. Gelieve de bodem te beschermen
Veiligheidsinstructies . . . . . NL . . .3
en oude olie op milieuvriendelijke manier
Veiligheidsinrichtingen . . . . NL . . .3
te verwijderen.
Inbedrijfstelling . . . . . . . . . . NL . . .4
Aanwijzingen betreffende de inhouds-
Bediening . . . . . . . . . . . . . . NL . . .7
stoffen (REACH)
Opslag . . . . . . . . . . . . . . . . NL . .10
Huidige informatie over de inhoudsstoffen
Vervoer. . . . . . . . . . . . . . . . NL . .10
vindt u onder:
Onderhoud . . . . . . . . . . . . . NL . .10
www.kaercher.com/REACH
Hulp bij storingen . . . . . . . . NL . . 11
Garantie . . . . . . . . . . . . . . . NL . .13
Symbolen in de
Toebehoren en reserveonder-
gebruiksaanwijzing
delen . . . . . . . . . . . . . . . . . NL . .13
EG-conformiteitsverklaring. NL . .14
Gevaar
Technische gegevens. . . . . NL . .15
Voor een onmiddellijk dreigend gevaar dat
leidt tot ernstige en zelfs dodelijke lichame-
Periodieke controles. . . . . . NL . .18
lijke letsels.
몇 Waarschuwing
Voor een mogelijks gevaarlijke situatie die
zou kunnen leiden tot ernstige en zelfs do-
delijke lichamelijke letsels.
Voorzichtig
Voor een mogelijks gevaarlijke situatie die
kan leiden tot lichte lichamelijke letsels of
materiële schade.
80 NL
– 1