Electrolux ZP 3520: 34 35 Italiano

34 35 Italiano: Electrolux ZP 3520

background image

34 35 Italiano

Accessori

Sacchetto raccoglipolvere s-bag®

2* 

Tubo telescopico

3* 

Tubo estensibile (2)

Impugnatura per lessibile e lessibile

Bocchetta per tappeti/pavimenti duri

6* 

Bocchetta per parquet

7* 

Bocchetta Turbo

Bocchetta combinata

Norme di sicurezza

L’apparecchio non è destinato ad essere utilizzato da perso-

ne, compresi i bambini, con ridotte capacità  isiche, mentali 

o sensoriali o con esperienza e/o competenze insuicienti, 

a meno che non siano sotto la supervisione di una persona 

responsabile della loro sicurezza o non vengano da essa 

istruite sull’utilizzo dell’apparecchio.

L’aspirapolvere è dotato di doppio isolamento e non neces-

sita di messa a terra.

Tenere i bambini sotto supervisione per evitare che giochi-

no con l’apparecchio.

Non aspirare mai:

In aree bagnate.

• 

In prossimità di gas iniammabili, ecc.

• 

Senza un sacchetto raccoglipolvere s-bag® (in caso 

• 

contrario, l’aspirapolvere potrebbe essere danneggiato). 

Un dispositivo di sicurezza installato sull’aspirapolvere 

impedisce la chiusura del coperchio senza un sacchetto 

raccoglipolvere s-bag®. Non forzare il coperchio per 

chiuderlo.

Oggetti appuntiti.

• 

Fluidi (possono causare seri danni alla macchina).

• 

Cenere calda o fredda, mozziconi accesi di sigarette, ecc.

• 

Polvere ine di intonaco, calcestruzzo, farina o cenere, ad 

• 

esempio. 

I materiali riportati sopra possono causare seri danni al 

motore. Questa evenienza non è coperta da garanzia.

Precauzioni per il cavo elettrico:

Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere 

• 

sostituito dal produttore, da un suo agente dell’assisten-

za o da una persona egualmente qualiicata evitando 

qualsiasi forma di rischio. 

L’eventuale danneggiamento del cavo dell’aspirapolvere 

non è coperto da garanzia.

Non tirare o sollevare mai l’aspirapolvere per il cavo.

• 

Staccare la spina dalla presa di corrente elettrica prima 

• 

della pulizia o della manutenzione dell’aspirapolvere.

Veriicare periodicamente che il cavo non sia danneggia-

• 

to. Non utilizzare l’aspirapolvere se il cavo è danneggiato.

Tutti gli interventi di manutenzione e riparazione devono 

essere eseguiti presso un centro di assistenza autorizzato 

Electrolux.

Conservare sempre l’aspirapolvere in un ambiente asciutto.

Prima di cominciare

(9.) 

Assicurarsi che il sacchetto raccoglipolvere s-bag® e 

il iltro del motore siano posizionati correttamente.

(10.) 

Inserire il lessibile inché il fermo non si blocca 

con uno scatto (premere il fermo per rilasciare il 

lessibile).

(4.) 

Inserire il lessibile nell’impugnatura inché il fermo 

non si blocca con uno scatto (premere il fermo per 

rilasciare il lessibile).

(11.) 

Collegare il braccio di estensione o il braccio 

telescopico (solo per determinati modelli) all’impu-

gnatura e alla bocchetta per pavimenti (per riporli, 

piegare e tirare).

(12.) 

Estendere il cavo e inserirlo nella presa a muro. 

L’aspirapolvere dispone di un riavvolgitore 

integrato del cavo. Per riavvolgere il cavo, premere 

il pedale (aferrare la spina per evitare di essere 

colpiti).

(13.) 

Avviare l’aspirapolvere ruotando il pulsante di 

controllo dell’accensione.

(13./14.) Regolare la potenza di aspirazione tramite il pul-

sante di controllo dell’accensione sull’aspirapolvere 

o il comando di aspirazione sull’impugnatura del 

lessibile.

(15.) 

Una comoda funzione di parcheggio, oltre a ridurre 

il rischio di rotture, sempliica la sistemazione 

dell’aspirapolvere durante le pause della pulizia.

(16.) 

La funzione di parcheggio sempliica lo spostamen-

to e la sistemazione dell’aspirapolvere.

Utilizzare le bocchette come segue:

Tappeti:

 utilizzare la bocchetta per tappeti/pavimenti duri 

con la leva in posizione (17). 

Per i tappeti piccoli, ridurre la potenza di aspirazione.

Pavimenti duri:

 utilizzare la bocchetta per tappeti/pavi-

menti duri con la leva in posizione (18).

Pavimenti in legno:

 utilizzare la bocchetta per parquet 

(solo per alcuni modelli, 6).

Bocchetta combinata:

 estrarre la bocchetta dal vano acces-

sori e utilizzarla per mensole (estraendo l’estremità con la 

spazzola) o fessure e angoli (con l’estremità a fessura) (8).

Uso della bocchetta Turbo 

(solo per alcuni modelli) (7.)

(19.)  Fissare la bocchetta al tubo.

Nota: non utilizzare la bocchetta Power o Turbo su tappetini 

di pelliccia, tappetini con frange lunghe o con una profondità 

di tessitura superiore a 15 mm. Per evitare di danneggiare il 

tappeto, non tenere la bocchetta ferma mentre la spazzola 

ruota. Non passare la bocchetta su cavi elettrici e spegnere 

l’aspirapolvere subito dopo l’uso.

Sostituzione del sacchetto raccoglipolvere s-

bag®/pulizia del iltro

Sostituzione del sacchetto raccoglipolvere s-bag®

Il sacchetto raccoglipolvere deve essere sostituito al più tar-

di quando la spia indicatrice diventa completamente rossa. 

Controllare la spia con la bocchetta sollevata (20.).

1. 

Aprire il coperchio.

2. 

Spingere indietro il fermo del sacchetto raccoglipol-

vere (21.) e chiudere il sacchetto mediante la linguetta 

scorrevole (22.).

3. 

Estrarre il sacchetto raccoglipolvere (23.).

Attenzione: se è completamente pieno, estrarre il sacchetto 

con cautela.

4. 

Inserire il nuovo sacchetto raccoglipolvere spingendo 

indietro il fermo.

5. 

Prima di chiudere il coperchio, accertarsi che il fermo 

sia davanti e che la parte in cartone del sacchetto 

raccoglipolvere sia posizionato sopra l’apertura del 

condotto.

Per l’acquisto di nuovi sacchetti raccoglipolvere, cercare 

questo simbolo sulla confezione:

Sostituzione del iltro del motore

Per ogni quinta sostituzione del sacchetto raccoglipolvere 

s-bag®

1. 

Aprire il coperchio.

2. 

Rimuovere il vecchio iltro (24.).

3. 

Inserire un nuovo iltro e chiudere il coperchio.

Sostituzione del microiltro e del iltro HEPA non lavabile * I iltri 

devono essere sempre sostituiti e non è possibile lavarli.

Per ogni quinta sostituzione del sacchetto raccoglipol-

vere s-bag®

1. 

Aprire e rimuovere il coperchio (25. ; 26.).

2. 

Rimuovere il iltro e sostituirlo con uno nuovo, come 

mostrato nella igura (27. ; 29.).

Importante: provocare lo scatto prima nella parte inferiore del 

telaio del iltro, quindi in quella superiore. Controllare che la 

guarnizione sia posizionata correttamente.

Pulizia del iltro lavabile HEPA *

Per ogni quinta sostituzione del sacchetto raccoglipolvere 

s-bag®

1.  

Aprire e rimuovere il coperchio, quindi rimuovere il 

iltro (25. ; 26.).

2. 

Sciacquare la parte interna (lato sporco) del iltro con 

acqua tiepida. 

(28.) Battere delicatamente sul telaio del iltro per 

rimuovere l’acqua in eccesso. Ripetere quattro 

volte e lasciare asciugare il iltro. Nota: non utilizzare 

detergenti ed evitare di toccare la delicata supericie 

del iltro.

Riposizionare il iltro e il coperchio come illustrato (27. 

; 29.).

Importante: provocare lo scatto prima nella parte inferiore del 

telato del iltro, quindi in quella superiore. Controllare che la 

chiusura sia posizionata correttamente.

Pulizia del lessibile e della bocchetta

L’aspirapolvere si ferma automaticamente se la bocchetta, il 

tubo, il lessibile o i iltri e il sacchetto s-bag® si ostruiscono. 

In questi casi, staccare la spina dalla presa di corrente e 

lasciare rafreddare l’aspirapolvere per 20-30 minuti. Rimuo-

vere l’ostruzione e/o sostituire i iltri e il sacchetto s-bag®, 

quindi riaccendere l’aspirapolvere.

Pulizia dei tubi e del lessibile

(30.)  Per pulire i tubi e i lessibili, utilizzare un panno o 

simili.

(31.)  L’ostruzione nel lessibile può essere rimossa anche 

schiacciandolo. Tuttavia, prestare attenzione nel caso 

in cui l’ostruzione sia causata da frammenti di vetro o 

aghi all’interno del lessibile.

Nota: la garanzia non copre nessun danno al lessibile causato 

dalla relativa pulizia.

Pulizia della bocchetta per pavimenti

(32.)  Per evitare che la potenza di aspirazione si riduca, 

pulire frequentemente la bocchetta per tappeti/pavi-

menti duri. Il modo più semplice per pulirla consiste 

nell’utilizzare l’impugnatura del lessibile.

Pulizia della bocchetta Turbo (solo per alcuni modelli)

(33.) Scollegare la bocchetta dal tubo dell’aspirapolvere e 

rimuovere i ili e gli altri oggetti impigliati tagliandoli 

con le forbici. Per pulire la bocchetta, utilizzare l’impu-

gnatura del lessibile.

(34.) Se la bocchetta Turbo smette di funzionare, aprire il 

coperchio per la pulizia e rimuovere eventuali oggetti 

che impediscono alla turbina di ruotare liberamente.

Ricerca ed eliminazione dei guasti

L’aspirapolvere non si accende

Controllare che il cavo sia collegato alla rete.

Controllare che la spina e il cavo non siano danneggia-

ti.

Controllare che non vi sia un fusibile bruciato.

L’aspirapolvere si spegne

Controllare se il sacchetto raccoglipolvere s-bag® sia 

pieno. In questo caso, sostituirlo con uno nuovo.

La bocchetta, il tubo o il lessibile sono ostruiti?

I iltri sono intasati?

Iniltrazione d’acqua nell’aspirapolvere

Sarà  necessario far sostituire il motore presso un centro di 

assistenza autorizzato Electrolux. I danni al motore causati 

dall’iniltrazione d’acqua non sono coperti dalla garanzia.

Informazioni per l’utente

Electrolux declina ogni responsabilità per eventuali danni 

derivanti da un uso improprio o in caso di manomissione 

dell’apparecchio.

Questo prodotto è progettato nel rispetto dell’ambiente. 

Tutte le parti in plastica sono riciclabili. Per ulteriori dettagli, 

consultare il nostro sito web: www.electrolux.com

Sacchetti e accessori!

Se hai diicoltà nel trovare il giusto sacchetto, iltro o 

accessorio per il tuo nuovo aspirapolvere per favore chiama 

il nostro servizio clienti (troverai il numero nel libretto di 

istruzioni) o visita il nostro sito www.electrolux.it

* Solo per alcuni modelli