Electrolux EHG30235 x: Pulizia e manutenzione

Pulizia e manutenzione: Electrolux EHG30235 x

Pulizia e manutenzione

Prima di ogni operazione disinserite l’appa-

recchiatura dalla rete elettrica.

Evitate di utilizzare il vapore o apparecchi a

vapore per pulire l'apparecchiatura.

Pulizia generale

Lavate le parti smaltate con acqua tiepida e detersivo,

evitando di usare prodotti abrasivi che potrebbero rovi-

narle.

Lavare frequentemente gli spartifiamma e i cappellotti

con acqua bollente e detersivo, avendo cura di togliere

ogni incrostazione.

Risciacquate bene con acqua le parti in acciaio inox,

dopo l’uso, ed asciugatele con un panno morbido.

Per le macchie persistenti usare i normali detersivi non

abrasivi o prodotti specifici, comunemente reperibili in

commercio.

Vi raccomandiamo di non usare per la pulizia pagliette,

lane di acciaio o acidi.

Le griglie del piano di cottura

Le griglie possono essere tolte dal piano di cottura per

consentire una migliore pulizia.

Le griglie possono essere lavate anche in lavastoviglie.

Dopo il lavaggio, rimettete le griglie al loro posto,

controllandone la corretta posizione.

Pulizia dell'accenditore elettrico

L'accensione automatica dei fornelli è assicurata dalla

presenza di una "candeletta" in ceramica ed un elettro-

do in metallo (indicati nella Fig. 1 con la lettera C). Pro-

cedete periodicamente ad una accurata pulizia di que-

ste parti del piano. Inoltre, per evitare difficoltà di accen-

sione, controllate che i fori della corona spartifiamma

(Fig. 1, lettera B) non siano otturati.

Manutenzione periodica

Fate controllare periodicamente lo stato di conservazio-

ne e di efficacia del tubo del gas, e se presente, del

regolatore di pressione. Qualora venissero riscontrate

anomalie, non richiedete riparazioni, ma fate sostituire

la parte difettosa.

60