Electrolux EHG30235 x: Istruzioni per l'uso

Istruzioni per l'uso: Electrolux EHG30235 x

Istruzioni per l'uso

Prima di usare l'apparecchiatura, rimuovete

Prima di togliere i recipienti dai fornelli, ab-

tutti i materiali di imballo, comprese le eti-

bassate sempre la fiamma o spegnetela.

chette pubblicitarie e le eventuali pellicole

Durante le cottura in cui vengono impiegati

protettive.

grassi od olii, sorvegliate attentamente le

Le manopole di comando

Vostre pietanze, perché queste sostanze,

portate ad alte temperature, possono incen-

del piano di cottura

diarsi.

Nella parte frontale del piano si trovano le manopole per

L’acciaio inox, se sottoposto ad eccessivo ri-

il funzionamento dei fornelli a gas. I simboli posti sulle

scaldamento, puó brunire. Pertanto, si sconsi-

manopole hanno il seguente significato:

glia la cottura prolungata con pietre ollari,

nessuna erogazione di gas

teglie in terracotta o piastre in ghisa. È da

evitare anche l’impiego di fogli di alluminio a

massima erogazione di gas

protezione del piano durante il funzionamento.

minima erogazione di gas

Accensione dei fornelli

Per ottenere più facilmente la fiamma, accen-

dete il fornello prima di mettere un recipiente

sulla griglia.

! Spingete a fondo la manopola corrispondente al fornello

e ruotatela in senso antiorario fino al simbolo di "massi-

ma erogazione". La fiamma si accenderà automatica-

mente.

! Dopo aver acceso la fiamma, tenete premuta la mano-

pola per circa 5 secondi; questo tempo è necessario

per riscaldare la "termocoppia" (Fig. 1, lettera D) e di-

sattivare la valvola di sicurezza, che altrimenti ferme-

rebbe l'erogazione del gas.

Accensione manuale (in caso di interruzione

della corrente elettrica): avvicinate una fiamma al

A

fornello e spingete a fondo la manopola corrispon-

dente al fornello e ruotatela in senso antiorario fino

al simbolo di "massima erogazione".

! Dopo aver acceso la fiamma, controllate che sia re-

B

golare e ruotate la manopola fino ad ottenere l'intensità

desiderata.

Se dopo alcuni tentativi la fiamma non si accende,

controllate che il "cappellotto" (indicato nella figura

1 con la lettera A) e lo "spartifiamma" (lettera B)

siano nella corretta posizione.

D

! Per spegnere la fiamma, ruotate la manopola in senso

orario fino al simbolo

.

C

Per un corretto uso dei fornelli

A - Cappellotto

Fig. 1

Per un minor consumo di gas ed un migliore rendimento,

B - Spartifiamma

usate solamente recipienti a fondo piatto e di dimensioni

C - Candeletta di accensione

adatte ai fornelli, come evidenziato nella tabella.

D - Termocoppia

Inoltre, non appena un liquido inizia a bollire, fate attenzione

a ridurre la fiamma quanto basta per mantenere l'ebollizione.

Bruciatore diametro diametro

minimo massimo

Rapido 160 mm 240 mm

Ausiliario 60 mm 160 mm

59