Asus BM1845 – page 11

Manual for Asus BM1845

199

ITALIANO

ITALIANO

Comunicazioni

ITALIANO

Servizio di Ritiro e Riciclaggio ASUS

Il programma di ritiro e riciclaggio dei prodotti ASUS deriva dall'impegno aziendale a raggiungere

i più elevati standard di protezione ambientale. ASUS crede infatti di poter fornire soluzioni in

grado di riciclare in modo responsabile non soltanto i prodotti, le batterie e gli altri componenti

elettronici, ma anche i materiali utilizzati per l'imballaggio. Per informazioni dettagliate sulle

modalità di riciclaggio nei vari paesi, visitare la pagina: http://csr.asus.com/english/Takeback.

ITALIANO

htm

REACH

Nel rispetto del regolamento REACH (Registration, Evaluation, Authorisation and Restriction of

Chemicals), le sostanze chimiche contenute nei prodotti ASUS sono state pubblicate nel sito

web ASUS REACH, al seguente indirizzo: http://csr.asus.com/english/REACH.htm

Dichiarazione FCC (Federal Communications Commission)

Questo apparecchio rispetta i requisiti indicati nel regolamento FCC - Parte 15.

Il funzionamento è soggetto alle seguenti due condizioni:

Questo apparecchio non causa interferenze dannose;

Questo apparecchio accetta qualsiasi interferenza ricevuta, comprese quelle che

potrebbero causare un comportamento indesiderato.

I collaudi cui è stato sottoposto questo apparecchio ne dimostrano la conformità ai limiti stabiliti

per i dispositivi digitali di Classe B, come indicato dalla parte 15 delle Norme FCC. Questi limiti

sono stati deniti per offrire una ragionevole protezione contro interferenze dannose quando

l’apparecchio viene usato in ambienti residenziali. Questo apparecchio genera, usa e può

emettere energia in radiofrequenza e, se non viene installato e utilizzato come indicato dal

manuale d’uso, può provocare interferenze dannose alle comunicazioni radio. Non è tuttavia

possibile garantire che non si verichino interferenze in casi particolari. Se questo apparecchio

causa interferenze dannose alla ricezione di programmi radiofonici e televisivi, fatto vericabile

spegnendo e riaccendendo l’apparecchio stesso, si consiglia l’utente di provare a correggere

l’interferenza in uno o più dei modi seguenti:

Riorientare o riposizionare l’antenna di ricezione.

Allontanare l’apparecchio dal ricevitore.

Collegare l’apparecchio ad una diversa presa di corrente in modo che apparecchio e

ricevitore si trovino su circuiti diversi.

Consultare il rivenditore o un tecnico radio/TV qualicato per assistenza.

Per garantire la conformità con le norme FCC, per la connessione del monitor con la

scheda graca, è necessario utilizzare cavi schermati.Qualunque variazione o modica,

non espressamente approvata dalla parte responsabile della conformità del prodotto,

potrebbe annullare l’autorizzazione dell’utente all’utilizzo di questo dispositivo.

ITALIANO

ITALIANO

200

ITALIANO

ITALIANO

Avvertenza sull’esposizione a radiofrequenza

Questo apparecchio deve essere installato e funzionare nel rispetto delle istruzioni e l’antenna,

utilizzata come trasmittente, deve essere installata ad una distanza minima di 20 cm dal corpo

e non essere collocata o funzionare insieme ad altre antenne o trasmettitori. Per garantire

il rispetto delle norme sull’esposizione a radiofrequenza, è necessario fornire all’installatore

e all’utente nale le istruzioni per l’installazione dell’antenna e per il funzionamento del

trasmettitore.

Dichiarazione del Ministero delle Comunicazioni Canadese

Questo apparecchio digitale non supera i limiti di Classe B, per le emissioni di disturbi radio

per apparecchiature digitali, stabiliti nel regolamento sulle interferenze radio del ministero delle

comunicazioni canadese.

Questo apparecchio digitale di classe B è conforme alle normative canadesi ICES-003.

Nota sul Prodotto di Macrovision Corporation

Questo prodotto contiene tecnologia protetta dai diritti d’autore, grazie ai diritti di alcuni brevetti

degli U.S.A. ed altri diritti di proprietà in possesso di Macrovision Corporation e di altri proprietari

di diritti. L’utilizzo di questa tecnologia protetta dai diritti d’autore deve essere autorizzato da

Macrovision Corporation ed è consentito solamente per uso personale ed altri usi limitati a meno

che non si disponga dell’autorizzazione di Macrovision Corporation. Manomissione e

smontaggio sono proibiti.

Avvertenza Batteria Ioni-Litio

ATTENZIONE: Pericolo di esplosione se la batteria è sostituita in modo non corretto.

Sostituire solo con un tipo uguale o equivalente consigliato dal produttore. Eliminare le

batterie utilizzate come da istruzioni del fabbricante.

201

ITALIANO

ITALIANO

Informazioni sulla sicurezza

ITALIANO

Prima di effettuare la pulizia disconnettere tutte le periferiche e il cavo di alimentazione.

Utilizzare una spugna pulita o un panno antistatico, bagnato con una soluzione composta

da un detergente non abrasivo e alcune gocce di acqua tiepida; quindi asciugare con un

panno asciutto.

NON collocare il prodotto su piani di lavoro non lisci o instabili. Contattare l’assistenza in

ITALIANO

caso di danni alla custodia.

NON tenere il dispositivo in ambienti non puliti o polverosi. NON utilizzarlo in caso di

fuga di gas.

NON collocare o rovesciare oggetti sulla supercie del Desktop PC e non conccarvi

alcun oggetto estraneo.

NON esporre il dispositivo a forti campi magnetici o elettrici.

NON utilizzare il dispositivo vicino a liquidi e NON esporlo a pioggia e umidità. NON

utilizzare il modem durante i temporali.

Avviso di sicurezza della batteria: NON gettare la batteria nel fuoco. NON creare corto

circuiti fra i contatti. NON disassemblare la batteria.

Utilizzare il prodotto in ambienti a temperatura compresa fra 0˚C (32F) e 40˚C (104F).

NON coprire i fori per la ventilazione del Desktop PC per evitare il surriscaldamento del

sistema.

NON utilizzare cavi di alimentazione, accessori o periferiche malfunzionanti o difettose.

Per evitare il pericolo di scosse elettriche, prima di spostare il sistema, disconnettere il cavo

di alimentazione dalla presa elettrica.

Prima di utilizzare un adattatore o un cavo di estensione, rivolgersi a personale qualicato

per l’assistenza, poichè questo tipo di dispositivi potrebbe interrompere il circuito di messa

a terra.

Assicurarsi che l’unità di alimentazione sia impostata sul corretto voltaggio. In caso di

incertezze sul voltaggio della presa elettrica da utilizzare, contattare la società di fornitura di

energia elettrica.

In caso di guasto all’unità di alimentazione, non effettuare la riparazione da sè, ma rivolgersi

ad un tecnico qualicato o al rivenditore.

ITALIANO

ITALIANO

202

ITALIANO

ITALIANO

Simboli convenzionali utilizzati nella guida

Per garantire la corretta esecuzione di determinate operazioni, ricordare la seguente

simbologia, ricorrente nel manuale:

PERICOLO/AVVERTENZA: informazioni importanti per un utilizzo sicuro del

dispositivo.

ATTENZIONE: informazioni su azioni da evitare per prevenire danni ai

componenti.

IMPORTANTE: istruzioni da seguire OBBLIGATORIAMENTE per portare a

termine un’operazione.

NOTA: suggerimenti e informazioni aggiuntive per il completamento disuggerimenti e informazioni aggiuntive per il completamento di

un’operazione.

Approfondimenti

Per approfondimenti e aggiornamenti sui prodotti e software ASUS, consultare le seguenti

fonti di informazione:

Sito internet ASUS

Il sito internet ASUS fornisce informazioni aggiornate su hardware e software dei prodotti

ASUS. Consultare il sito ASUS all’indirizzo: www.asus.com.

Supporto Tecnico ASUS

Visitare il sito ASUS http://support.asus.com/contact per sapere come contattare il servizio

di assistenza tecnica ASUS.

203

ITALIANO

ITALIANO

Contenuto della confezione

ITALIANO

ITALIANO

ASUS Desktop PC Tastiera x1 Mouse x1

Cavo di alimentazione x1 DVD di supporto x1

DVD di ripristino x1

(Opzionale)

(Opzionale)

In caso di articoli danneggiati o mancanti, contattare il rivenditore.

Le illustrazioni degli articoli sono puramente indicative. Le speciche del prodotto potrebbero

variare in base al modello.

In

stalla

tion

Guide

DVD con Software di

Guida all’installazione x1 Garanzia x1

Masterizz.Nero 9 x1

(opzionale)

ITALIANO

ITALIANO

204

ITALIANO

Capitolo 1

Informazioni preliminari

ITALIANO

Benvenuti!

Grazie per aver acquistato ASUS Desktop PC!

ASUS Desktop PC offre prestazioni d’avanguardia, straordinaria afdabilità e utilità a misura

di utente, racchiuse in un modello dal design moderno e funzionale.

Prima di installare ASUS Desktop PC, leggere il contenuto della Garania ASUS.

Descrizione del computer

Le illustrazioni sono puramente indicative. La posizione delle porte e la colorazione del telaio

variano in base al modello.

ASUS BM1845, BM1645/MD250 205

ITALIANO

ITALIANO

206 Capitolo 1: Informazioni Preliminari

ITALIANO

ITALIANO

BM1845

Pannello frontale

1

2

3

2

Porta frontale USB 2.0 nro 6

9

4

Porta frontale USB 2.0 nro 5

Porta frontale USB 3.0 nro 4

5

8

Porta frontale USB 3.0 nro 3

7

6

1. 2 x alloggiamenti unità ottica da 5.25 pollici. Gli alloggiamenti per unità ottiche da

5.25 pollici sono predisposti per dispositivi DVD-ROM / CD-RW / DVD-RW da 5.25”.

2. Pulsante di espulsione dell’unità ottica. Pulsante per espellere il vassoio dell’unità

ottica.

3. Vano unità ottica (vuoto). Vano per l’installazione di un’unità ottica aggiuntiva.

4. LED HDD. Questa spia LED si illumina per segnalare l’attività del disco rigido.

5. Pulsante di accensione. Pulsante per accendere il computer.

6. Microfono. Porta per la connessione del microfono.

7. Porta cufe. Porta per la connessione di cufe o altoparlanti.

8. Porte USB 3.0. Le porte USB 3.0 (Universal Serial Bus 3.0) permettono di collegare

dispositivi USB 3.0, come mouse, stampanti, scanner, fotocamere e PDA.

NON collegare alcuna tastiera o mouse alle porte USB 3.0 durante l’installazione del

®

sistema operativo Windows

.

A causa delle limitazioni del controller USB 3.0, i dispositivi USB 3.0 possono essere

®

utilizzati soltanto in ambiente Windows

, dopo l’installazione del driver USB 3.0.

I dispositivI USB 3.0 possono essere utilizzati unicamente per archiviazione dati.

Per ottimizzare le prestazioni, collegare i dispositivi USB 3.0 alle porte USB 3.0.

9. Porte USB 2.0. Le porte USB 2.0 (Universal Serial Bus 2.0) permettono di collegare

dispositivi USB 2.0, come mouse, stampanti, scanner, fotocamere, PDA e altro.

ITALIANO

ITALIANO

BM1645/MD250

ITALIANO

Pannello frontale

1

ITALIANO

2

3

Lettore di schede

Porta frontale USB 2.0 nro 5

10

4

Porta frontale USB 2.0 nro 6

Porta frontale USB 3.0 nro 3

5

Porta frontale USB 3.0 nro 4

9

6

8

7

1. Alloggiamento unità ottica da 5.25 pollici. L’alloggiamento per unità ottiche da 5.25

pollici è predisposto per dispositivi DVD-ROM / CD-RW / DVD-RW da 5.25”.

2. Porta microfono (rosa).Porta microfono (rosa). Porta per la connessione del microfono.

3. Porta cufe (lime).Porta cufe (lime). Porta per la connessione di cufe o altoparlanti.

4. Porte USB 2.0. Le porte USB 2.0 (Universal Serial Bus 2.0) permettono di collegare

dispositivi USB 2.0, come mouse, stampanti, scanner, fotocamere, PDA e altro.

5. Porte USB 3.0. Le porte USB 3.0 (Universal Serial Bus 3.0) permettono di collegare

dispositivi USB 3.0, come mouse, stampanti, scanner, fotocamere e PDA.

NON collegare alcuna tastiera o mouse alle porte USB 3.0 durante l’installazione del

®

sistema operativo Windows

.

A causa delle limitazioni del controller USB 3.0, i dispositivi USB 3.0 possono essere

®

utilizzati soltanto in ambiente Windows

, dopo l’installazione del driver USB 3.0.

I dispositivI USB 3.0 possono essere utilizzati unicamente per archiviazione dati.

Per ottimizzare le prestazioni, collegare i dispositivi USB 3.0 alle porte USB 3.0.

6. Pulsante di reset. Premere questo pulsante per riavviare il computer.

7. LED HDD. Questa spia LED si illumina per segnalare l’attività del disco rigido.

8. LED alimentazione. Questa spia LED si illumina quando si accende il computer.

9. Pulsante di accensione. Pulsante per accendere il computer.

10. 2 alloggiamenti unità da 3.5 pollici. Gli alloggiamenti per unità da 3.5 pollici sono

predisposti per lettori di schede di memoria e dischi rigidi da 3.5 pollici.

ASUS BM1845, BM1645/MD250 207

ITALIANO

ITALIANO

208 Capitolo 1: Informazioni Preliminari

ITALIANO

ITALIANO

Pannello posteriore

1. Selettore voltaggio.Selettore voltaggio. Utilizzare questo interruttore per selezionare il voltaggio in

ingresso adatto al sistema, in funzione del paese di utilizzo. Se il voltaggio in loco è

uguale a 100-127V, impostare l’interruttore su 115V, mentre se è pari a 200-240V,

impostare l’interruttore su 230V.

L’impostazione dell’interruttore su 115V in un ambiente a 230V o su 230V in un ambiente a

115V potrebbe danneggiare gravemente il sistema!

2. Connettore di alimentazione.Connettore di alimentazione. Connettore per l’inserimento del cavo di alimentazione.

3. Fori di aerazione.Fori di aerazione. Consentono la ventilazione del sistema.

NON ostruire i fori di aerazione del telaio e consenitre sempre un’adeguata ventilazione del

sistema.

4. Porta Combo Mouse / Tastiera PS/2 (viola/verde).Porta Combo Mouse / Tastiera PS/2 (viola/verde). Porta per la connessione di un

mouse o di una tastiera PS/2.

5. Porte USB 2.0. Le porte USB 2.0 (Universal Serial Bus 2.0) permettono di collegare

dispositivi USB 2.0, come mouse, stampanti, scanner, fotocamere, PDA e altro.

6. Porta uscita ottica S/PDIF.Porta uscita ottica S/PDIF. Porta per la connessione di un dispositivo esterno con

uscita audio tramite un cavo ottico S/PDIF.

7. Porta HDMI.Porta HDMI. Porta per l’inserimento di un connettore HDMI (High-Denition Multimedia

Interface), compatibile con HDCP. Permette di riprodurre HD DVD, Blu-ray e altro

contenuto protetto.

8. Porta DVI-D.Porta DVI-D. Porta compatibile con i dispositivi DVI-D e con supporto HDCP per la

riproduzione di HD DVD, Blu-ray e di altro contenuto protetto.

9. Porta VGA.Porta VGA. Porta per la connessione di dispositivi compatibili VGA,quali monitor VGA

10. Porte USB 3.0. Le porte USB 3.0 (Universal Serial Bus 3.0) permettono di collegare

dispositivi USB 3.0, come mouse, stampanti, scanner, fotocamere e PDA.

DVI

HDMI

1

3

2

Rear USB 2.0 port 1

5

4

Rear USB 2.0 port 2

7

6

8

9

Rear USB 3.0 port 2

10

Rear USB 3.0 port 1

Rear USB 2.0 port 3

12

11

Rear USB 2.0 port 4

14

13

17

19

20

21

15

16

18

ITALIANO

ITALIANO

ITALIANO

NON collegare alcuna tastiera o mouse alle porte USB 3.0 durante l’installazione del

®

sistema operativo Windows

.

A causa delle limitazioni del controller USB 3.0, i dispositivi USB 3.0 possono essere

®

utilizzati soltanto in ambiente Windows

, dopo l’installazione del driver USB 3.0.

I dispositivI USB 3.0 possono essere utilizzati unicamente per archiviazione dati.

Per ottimizzare le prestazioni, collegare i dispositivi USB 3.0 alle porte USB 3.0.

ITALIANO

11. Porte USB 2.0.Porte USB 2.0. Le porte USB 2.0 (Universal Serial Bus 2.0) permettono di collegare

dispositivi USB 2.0, come mouse, stampanti, scanner, fotocamere, PDA e altro.

12. Porta LAN (RJ-45).Porta LAN (RJ-45). Porta per la connessione Gigabit alla rete locale LAN tramite un

hub di rete.

Descrizione LED della porta LAN

LED ATT/

LED

CONN.

VELOC.

LED Attività/connessione LED velocità

Stato Descrizione Stato Descrizione

SPENTO Non connesso SPENTO Connessione a 10Mbps

ARANCIONE Connesso ARANCIONE Connessione a 100Mbps

LAMPEGG. Attività dati VERDE Connessione a 1Gbps

Porta LAN

13. Uscita altoparlanti posteriori (nera).Uscita altoparlanti posteriori (nera). Porta per la connessione degli altoparlanti

posteriori in una congurazione audio a 4, 6 e 8 canali.

14. Uscita altoparlanti laterali (grigia).Uscita altoparlanti laterali (grigia). Porta per la connessione degli altoparlanti laterali

in una congurazione audio a 8 canali.

15. Porta microfono (rosa).Porta microfono (rosa). Porta per la connessione del microfono.

16. Porta Line Out (lime).Porta Line Out (lime). Porta per la connessione di cufe o altoparlanti. In una

congurazione a 4, 6 o 8 canali, questa porta funziona da uscita altoparlante frontale.

17. Porta Centrale/Subwoofer (arancione).Porta Centrale/Subwoofer (arancione). Porta per la connessione degli altoparlanti

centrale/subwoofer.

18. Porta Line In (blu chiaro).Porta Line In (blu chiaro). Porta per la connessione di un registratore, lettore di CD e

DVD e di altre sorgenti audio.

Consultare la tabella sottostante sulla congurazione audio per la funzione delle porte audio

in una congurazione a 2, 4, 6 oppure 8 canali.

Congurazione audio 2, 4, 6 o 8 canali

Porta Cufe 2-canali 4-canali 6-canali 8-canali

Blu chiaro Line In Line In Line In Line In

Lime Line Out Uscita altop. front. Uscita altop. front. Uscita altop. front.

Rosa Mic In Mic In Mic In Mic In

Arancione Centrale/Subwoofer Centrale/Subwoofer

Nero Uscita altop.poster. Uscita altop.poster. Uscita altop.poster.

Grigio Uscita altop. front.

ASUS BM1845, BM1645/MD250 209

ITALIANO

ITALIANO

210 Capitolo 1: Informazioni Preliminari

ITALIANO

ITALIANO

19. Scheda graca ASUS (su modelli selezionati).Scheda graca ASUS (su modelli selezionati). Le porte uscita schermo su questa

scheda graca opzionale ASUS variano in funzione del modello.

20. Scheda WLAN ASUS (su modelli selezionati). Questa scheda opzionale WLAN

consente la connessione del computer con una rete wireless.

21. Staffa slot di espansione.Staffa slot di espansione. Staffa dello slot di espansione, da rimuovere quando si

installa una scheda di espansione.

ITALIANO

ITALIANO

Installazione del computer

ITALIANO

Questa sezione guida nella connessione dei principali dispositivi hardware, come un monitor

esterno, una tastiera, un mouse e il cavo di alimentazione al computer.

Utilizzo delle uscite video sulla scheda madre

Collegare il monitor all’uscita video sulla scheda madre.

ITALIANO

Per collegare un monitor esterno tramite le uscite video sulla scheda madre:

1. Collegare il monitor alla porta VGA, DVI-D o all’uscita video del computer.

2. Collegare il monitor ad una sorgente di alimentazione.

ASUS BM1845, BM1645/MD250 211

DVI

HDMI

Se il computer è provvisto di una scheda graca ASUS, la scheda è impostata nel BIOS sul

dispositivo di visualizzazione primario. Pertanto, collegare il monitor all’uscita schermo sulla

scheda graca.

ITALIANO

ITALIANO

212 Capitolo 1: Informazioni Preliminari

ITALIANO

ITALIANO

Connessione di una tastiera e di un mouse USB

Collegare una tastiera e un mouse USB alle porte USB sul pannello posteriore del computer.

DVI

HDMI

Connessione del cavo di alimentazione

Collegare un’estremità del cavo di alimentazione al connettore dell’alimentazione sul pannello

posteriore del computer e l’altra estremità ad una sorgente di alimentazione.

DVI

HDMI

ITALIANO

ITALIANO

Come accendere e spegnere il computer

Questa sezione indica come accendere/spegnere il computer.

ITALIANO

Come accendere il computer

Per accendere il computer:

1. Accendere l’interruttore di alimentazione.

2. Accendere il monitor (solo per BM6835).

ITALIANO

3. Premere il pulsante di accensione sul computer.

Pulsante di accensione

BM1845

BM1645/MD250

4. Attendere il termine del caricamento automatico del sistema.

Come spegnere il computer

Per spegnere il computer:

1. Chiudere tutte le applicazion in esecuzione.

®

2. Cliccare sul desktop di Windows

.

3. Cliccare per arrestare il sistema.

ASUS BM1845, BM1645/MD250 213

ITALIANO

ITALIANO

214 Capitolo 1: Informazioni Preliminari

ITALIANO

Capitolo 2

®

Utilizzo di Windows

7

ITALIANO

Inizializzazione

Quando si avvia il computer per la prima volta, appare una serie di schermate che guidano

®

nella congurazione delle impostazioni di base del sistema operativo Windows

�.

Quando si avvia il computer per la prima volta, procedere come di seguito:

1. Accendere il computer. Attendere alcuni minuti, sino a quando non copiare la schermata

Set Up Windows.

2. Dall’elenco a discesa, selezionare la lingua e cliccare Next.

3. Dagli elenchi a discesa, selezionare Country or region, Time and currency e

Keyboard layout. Cliccare Next.

4. Immettere un nome distintivo come user name e computer name. Cliccare Next.

5. Inserire le informazioni necessarie per impostare la password, quindi cliccare Next. E’

inoltre possibile cliccare Next per ignorare questo passaggio, senza inserire alcuna

informazione.

Se si desidera impostare una password in seguito, consultare il paragrafo Impostazioni

account utente e password in questo capitolo.

6. Leggere attentamente i termini e le condizioni del contratto di licenza. Selezionare I

accept the license terms e cliccare Next.

�. Selezionare Use recommended settings oppure Install important updates only per

congurare le impostazioni del protezione del computer. Per ingnorare questo passaggio,

selezionare Ask me later.

8. Controllare le impostazioni di data e ora, quindi cliccare Next. Il sistema carica le nuove

impostazioni e inizia il riavvio. E’ ora possibile utilizzare il computer.

ASUS BM1845, BM1645/MD250 215

ITALIANO

ITALIANO

®

216 Capitolo 2: Utilizzo di Windows

ITALIANO

ITALIANO

®

Desktop di Windows

7

®

Per ulteriori informazioni su Windows

�, cliccare sull’icona Start > Help and Support.

Menu Start

Il menu Start consente di accedere ai programmi, alle utilità e ad altri elementi installati nel

computer e, tramite la funzione Help and Support, fornisce informazioni su Windows �.

Avvio di programmi e applicazioni dal menu Start

Per avviare programmi e applicazioni dal menu Start:

®

1. Dalla barra delle applicazioni di Windows

, cliccare sull’icona Start .

2. Dal menu Start, selezionare l’elemento da avviare.

E’ possibile aggiungere i programmi da visualizzare sempre sul menu Start. Per approfondimenti,

consultare la sezione Aggiunta di programmi sul menu Start o sulla barra delle applicazioni

di questo capitolo.

Utilizzo di Getting Started

La voce Getting Started del menu Start contiene informazioni su alcune operazioni di base,

®

come personalizzare Windows

, aggiungere nuovi utenti e trasferire le, che facilitano la

®

familiarizzazione con il sistema operativo Windows

�.

Per utilizzare Getting Started:

®

1. Dalla barra delle applicazioni di Windows

, cliccare sull’icona Start per avviare il

menu Start.

2. Selezionare Getting Started. Appare l’elenco delle applicazioni disponibili.

3. Selezionare l’applicazione da avviare.

Barra delle applicazioni

La barra delle applicazioni consente di avviare e gestire programmi o altri elementi installati

nel computer.

Avvio di un programma dalla barra delle applicazioni

Per avviare un programma dalla barra delle applicazioni:

®

Dalla barra delle applicazioni di Windows

, cliccare sull’icona del programma da avviare.

Cliccare un’altra volta per nascondere il programma.

E’ possibile aggiungere i programmi da visualizzare sempre sul menu Start. Per approfondimenti,

consultare la sezione Aggiunta di programmi sul menu Start o sulla barra delle applicazioni

di questo capitolo.

ITALIANO

ITALIANO

Aggiunta di elementi alle jumplist

ITALIANO

Cliccando su un’icona nella barra delle applicazioni, si apre una jumplist, che consente

di accedere immediatamente ai collegamenti dei programmi e degli elementi elencati. E’

possibile aggiungere nuovi elementi, come i siti preferiti, le cartelle o i dischi visitati più di

frequente o i le multimediali recenti.

Per aggiugere un elemento ad una jumplist:

ITALIANO

1. Dalla barra delle applicazioni, cliccare su un’icona.

2. Dalla jumplist corrispondente, cliccare sull’elemento da aggiungere, quindi selezionare

Pin to this list.

Rimuozione di elementi da una jumplist

Per rimuovere un elemento da una jumplist:

1. Dalla barra delle applicazioni, cliccare su un’icona.

2. Dalla jumplist corrispondente, cliccare sull’elemento da rimuovere dalla jumplist e

selezionare Unpin from this list.

Aggiunta di programmi sul menu Start o sulla barra delle applicazioni

Per aggiungere programmi sul menu Start o sulla barra delle applicazioni:

®

1. Dalla barra delle applicazioni di Windows

, cliccare sull’icona Start per avviare il

menu Start.

2. Cliccare sull’elemento da aggiungere al menu Start o alla barra delle applicazioni.

3. Selezionare Pin to Taskbar oppure Pin to Start menu.

E’ anche possibile cliccare sull’icona di un programma in esecuzione sulla barra delle

applicazioni e selezionare Pin this program to taskbar.

Rimozione di programmi dal menu Start

Per rimuovere un programma dal menu Start:

®

1. Dalla barra delle applicazioni di Windows

, cliccare sull’icona Start per avviare il

menu corrispondente.

2. Dal menu Start, cliccare sul programma da rimuovere, quindi selezionare Remove

from this list.

Rimozione di programmi dalla barra delle applicazioni

Per rimuovere un programma dalla barra delle applicazioni:

1. Dalla barra delle applicazioni, cliccare sul programma da rimuovere dalla barra delle

applicazioni, quindi selezionare Unpin this program from taskbar.

ASUS BM1845, BM1645/MD250 217

ITALIANO

ITALIANO

®

218 Capitolo 2: Utilizzo di Windows

ITALIANO

ITALIANO

Utilizzo dell’area di notica

L’area di notica è pre-impostata per visualizzare le seguenti icone:

Notica di Action Center

Cliccare su questa icona per visualizzare tutti i messaggi di notica/avvisi e avviare icon

®

Windows

Action Center.

Connessione di rete

Questa connessione visualizza lo stato della connessione e l’intensità del segnale di una

connessione di rete via cavo o senza li.

Volume

Cliccare su questa icona per regolare il volume.

Visualizzazione di un messaggio di notica

Per visualizzare un messaggio di notica:

Cliccare sull’icona di Notica , quindi cliccare sul messaggio da aprire.

®

Per approfondimenti, consultare la sezione su Windows

Action Center in questo capitolo.

Personalizzazione di icone e notiche

E’ possibile scegliere di visualizzare o nascondere le icone e i messaggi di notica sulla barra

delle applicazioni o in area di notica.

Per personalizzare icone e notiche:

1. Dall’area di notica, cliccare sul’icona con la freccia .

2. Cliccare Customize.

3. Dall’elenco a discesa, selezionare le funzioni delle icone o degli elementi da

personalizzare.

Gestione di le e cartelle

®

Gestione di le e cartelle con Windows

Explorer

®

Windows

Explorer permette di visualizzare, gestire ed organizzare le e cartelle.

®

Avvio di Windows

Explorer

Per avviare Windows Explorer:

®

1. Dalla barra delle applicazioni di Windows

, cliccare sull’icona Start per avviare il

corrispondente menu.

2. Cliccare Computer per avviare Windows Explorer.