Indesit K6 C51/R: Istruzioni per l’uso

Istruzioni per l’uso: Indesit K6 C51/R

Istruzioni per l’uso

La selezione delle varie funzioni presenti nella cucina av-

cottura lenta con costante aggiunta di liquidi. Resta

viene agendo sui dispositivi ed organi di comando posti

comunque il miglior sistema di cottura per i dolci, per la

sul cruscotto della stessa.

frutta e per le cotture con recipienti coperti specifici per le

cotture al forno. Nella cottura al forno statico utilizzate un

Attenzione: Alla prima accensione consigliamo di far fun-

solo ripiano, in quanto su più ripiani si avrebbe una cattiva

zionare il forno a vuoto per circa mezz’ora con il termo-

distribuzione della temperatura. Usando i diversi ripiani a

stato al massimo e a porta chiusa. Quindi trascorso tale

disposizione potrete bilanciare la quantità di calore tra la

tempo spegnerlo, aprite la porta ed areare il locale. L’odo-

parte superiore ed inferiore. Se la cottura necessita di

re che talvolta si avverte durante questa operazione è

maggior calore dal basso o dall’alto, utilizzate

dovuto all’evaporazione delle sostanze usate per proteg-

rispettivamente i ripiani inferiori o superiori.

gere il forno durante l’intervallo di tempo che intercorre

Forno Ventilato

tra la produzione e l’installazione del prodotto.

Posizione manopola termostato “M”: Tra 60°C e Max.

Si attivano gli elementi riscaldanti ed entra in funzione la

Attenzione: Utilizzare il primo ripiano dal basso, posizio-

ventola. Poichè il calore è costante ed uniforme in tutto il

nandoci la leccarda in dotazione per raccogliere sughi e/

forno, l’aria cuoce e rosola il cibo in modo uniforme in tutti

o grassi, solamente nel caso di cotture al grill o con girar-

i punti. Potete cuocere contemporaneamente anche pie-

rosto (presente solo su alcuni modelli). Per le altre cotture

tanze diverse tra loro, purchè le temperature di cottura

non utilizzate mai il primo ripiano dal basso e non appog-

siano simili. E’ possibile utilizzare fino ad un massimo di 2

giate mai oggetti sul fondo del forno mentre state cuocen-

ripiani contemporaneamente seguendo le avvertenze ri-

do perchè potreste causare danni allo smalto. Ponete sem-

portate nel paragrafo “Cottura contemporanea su più ri-

pre i Vostri recipienti di cottura (pirofile, pellicole di allumi-

piani”.

nio, ecc. ecc.) sulla griglia in dotazione con l’apparecchio,

Questa funzione è particolarmente indicata per piatti che

appositamente inserita nelle guide del forno.

necessitano di gratinatura o per piatti che necessitano di

cottura abbastanza lunga ad esempio: lasagne,

Le manopole del forno

maccheroni pasticciati, pollo e patate arrosto etc... Notevoli

Il forno multifunzione riunisce in un unico apparecchio i

vantaggi si ottengono nella cottura degli arrosti di carne

pregi dei tradizionali forni a convezione naturale: “statici”

in quanto la migliore distribuzione della temperatura

a quelli dei moderni forni a convezione forzata: “ventilati”.

consente di utilizzare temperature più basse che riducono

E’ un apparecchio estremamente versatile che permette

la dispersione degli umori mantenendo la carne più

di scegliere in modo facile e sicuro fra 5 diversi metodi di

morbida con minor calo di peso. Il ventilato è

cottura. La selezione delle diverse funzioni offerte si ottie-

particolarmente apprezzato per la cottura dei pesci che

ne agendo sulle manopole di selezione L e del termo-

possono essere cucinati con pochissima aggiunta di

stato “M presenti sul cruscotto.

condimenti mantenendo così inalterato l’aspetto e il

sapore.

Forno “Scongelamento”

Dessert: risultati sicuri si ottengono cuocendo torte

Posizione manopola termostato “M”: qualunque

lievitate.

La ventola posta sul fondo del forno fa circolare l’aria a

La funzione ventilato” può anche essere usata per uno

temperatura ambiente attorno al cibo. E’ indicato per lo

scongelamento rapido carne bianca o rossa, pane, impo-

scongelamento di qualsiasi tipo di cibo, ma in particolare

stando una temperatura di 80 °C. Per scongelare cibi più

per cibi delicati che non vogliono calore come ad esem-

delicati potete impostare 60°C o usare la sola circolazio-

pio: torte gelato, dolci alla crema o con panna, dolci di

ne di aria fredda impostando la manopola termostato a

frutta. Il tempo di scongelamento viene all’incirca dimez-

0°C.

zato. Nel caso di carni pesci o pane è possibile accelera-

Forno “sopra”

re utilizzando la funzione “multicottura” impostando una

Posizione manopola termostato “M”: Tra 60°C e Max.

temperatura di 80° - 100°C.

Si accende l’elemento riscaldante superiore.

Forno Statico

Questa funzione può essere utilizzata per ritocchi di cot-

Posizione manopola termostato M”: Tra 60°C e Max.

tura.

In questa posizione si accendono i due elementi riscaldanti

Grill

inferiore e superiore. E’ il classico forno della nonna che è

Posizione manopola termostato “M”: Max.

stato però portato ad un eccezionale livello di distribuzione

Si accende l’elemento riscaldante superiore centrale e si

della temperatura e di contenimento dei consumi. Il forno

mette in funzione il girarrosto.

statico resta insuperato nei casi in cui si debbano cucinare

La temperatura assai elevata e diretta del grill consente la

piatti i cui ingredienti risultano composti da due o più

immediata rosolatura superficiale dei cibi che, ostacolando

elementi che concorrono a formare un piatto unico come

la fuoriuscita dei liquidi, li mantiene più teneri internamente.

ad esempio: cavoli con costine di maiale, baccalà alla

La cottura al grill è particolarmente consigliata per quei piatti

spagnola, stoccafisso all’anconetana, teneroni di vitello

che necessitano di elevata temperatura superficiale:

con riso etc... Ottimi risultati si ottengono nella

bistecche di vitello e manzo, entrecôte, filetto, hamburger

preparazione di piatti a base di carni di manzo o vitello

etc...

quali: brasati, spezzatini, gulasch, carni di selvaggina,

cosciotto e lombo di maiale etc... che necessitano di

18

Effettuare le cotture con la porta forno semiaperta tranne

La luce forno

nel caso di cottura con girarrosto.

Si accende ruotando la manopola “L sul simbolo

. Illu-

Alcuni esempi di utilizzo sono riportati al paragrafo “Consigli

mina il forno e resta accesa quando sia messo in funzio-

pratici per la cottura”.

ne un qualsivoglia elemento elettrico riscaldante del for-

no.

Grill Ventilato

Posizione manopola termostato “M”: Tra 60°C e 200°C.

Spia termostato (O)

Si accende l’elemento riscaldante superiore centrale e si

Indica la fase di riscaldamento dello stesso, il suo spegni-

mette in funzione la ventola.

mento segnala il raggiungimento all’interno del forno del-

Unisce all’irradiazione termica unidirezionale la circolazione

la temperatura impostata con la manopola. A questo pun-

forzata dell’aria all’interno del forno. Ciò impedisce la brucia-

to l’alternativo accendersi e spegnersi di questa spia indi-

tura superficiale degli alimenti aumentando il potere di

ca che il termostato sta lavorando correttamente per man-

penetrazione del calore. Risultati eccellenti si ottengono uti-

tenere costante la temperatura del forno.

lizzando il grill ventilato per spiedini misti di carne e verdura,

Il contaminuti (S)

salsicce, costine di maiale, costolette di agnello, pollo alla

Per utilizzare il contaminuti occorre caricare la suoneria

diavola, quaglie alla salvia, filetto di maiale etc...

ruotando la manopola S”di un giro quasi completo in sen-

Effettuare le cotture al “gratin” con porta del forno chiu-

so orario

4; quindi, tornando indietro 5, impostare il

sa.

Il “gratin” è insuperabile nella cottura di tranci di cernia, di

tempo desiderato facendo coincidere con il riferimento fis-

tonno, di pesce spada, seppioline ripiene etc...

so del frontalino il numero corrispondente ai minuti prefis-

sati.

Il girarrosto

Per azionare il girarrosto procedere nel modo seguente:

a) posizionare la leccarda al 1° ripiano;

b) inserire l’apposito sostegno del girarrosto al 3° ripiano e

posizionare lo spiedo inserendolo, attraverso l’apposito

foro, nel girarrosto posizionato nel retro del forno;

c) azionare il girarrosto selezionando con la manopola “L

la posizione

.

19

Оглавление