Indesit KJ3G2: Avvio e utilizzo

Avvio e utilizzo: Indesit KJ3G2

background image

IT

7

Uso del piano cottura

Accensione dei bruciatori

In corrispondenza di ogni manopola BRUCIATORE è

indicato con un cerchietto pieno il bruciatore

associato.

Per accendere un bruciatore del piano cottura:

1. avvicinare al bruciatore una fiamma o un

accendigas;

2. premere e contemporaneamente ruotare in senso

antiorario la manopola BRUCIATORE sul simbolo di

fiamma massima 

E

.

3. regolare la potenza della fiamma desiderata,

ruotando in senso antiorario la manopola

BRUCIATORE: sul minimo 

C

, sul massimo 

E

 o su una

posizione intermedia.

Consigli pratici per l’uso dei bruciatori

Per un miglior rendimento dei bruciatori e un

consumo minimo di gas occorre usare recipienti a

fondo piatto, provvisti di coperchio e proporzionati al

bruciatore:

B

ru

c

iatore

ø D

ia

m

etro

re

c

i

p

ie

n

ti

 (cm)

Rapido

(R)

24

F

26

Semi

Rapido

(S)

16

F

20

Ausiliario

(A)

10

F

14

Per identificare il tipo di bruciatore fate riferimento ai

disegni presenti nel paragrafo "Caratteristiche dei

bruciatori ed ugelli".

Uso del forno

!

 Alla prima accensione fare funzionare il forno a

vuoto per almeno un’ora con il termostato al

massimo e a porta chiusa. Poi spegnere, aprire la

porta del forno e aerare il locale. L’odore che si

avverte è dovuto all’evaporazione delle sostanze

usate per proteggere il forno.

!

 Prima dell'uso, togliere tassativamente le pellicole

in plastica poste ai lati dell'apparecchio

!

 Non appoggiare mai oggetti sul fondo del forno

perché si rischiano danni allo smalto. Utilizzate la

posizione 1 del forno solo in caso di cotture con il

girarrosto.

Avvio e utilizzo

Accensione del forno

Per accendere il bruciatore del

forno avvicinare al foro F (

vedi

figura

) una fiamma o un

accendigas, premere e

contemporaneamente ruotare

in senso antiorario la manopola

FORNO fino a MAX

E EE EE

.

Per ottenere la temperatura di cottura desiderata,

ruotare in senso antiorario la manopola FORNO. Le

posizioni MAX 

E EE EE

e MIN     

CCCCC

 sono indicate sul pannello

di controllo. La temperatura e’ indicata sul

termometro.

Se trascorsi 15 secondi il bruciatore non si è acceso,

rilasciare la manopola, aprire la porta del forno e

aspettare almeno 1 minuto prima di ritentare

l’accensione.

!

 Il forno è dotato di un dispositivo di sicurezza per

cui è necessario tenere premuta la manopola

FORNO per circa 6 secondi.*

!

 In caso di estinzione accidentale delle fiamme,

spegnere il bruciatore e aspettare almeno 1 minuto

prima di ritentare l’accensione del forno.

Vano inferiore*

Sotto al forno è

presente un vano che

puo essere utilizzato

per il deposito di

accessori o casseruole.

Per aprire lo sportello

ruotarlo verso il basso

(

vedi figura

).

!

 Le superfici interne del cassetto (se presente)

possono diventare calde.

Non riporre materiale infiammabile nel vano

inferiore.

F

background image

8

IT

Tabella cottura in forno

C

ibi

da

 c

u

c

i

n

are

P

eso

(

G

g)

P

osi

z

io

n

e

dei

ri

p

ia

n

i

dal

basso

.

Te

mp

eratura

(

HI

)

P

reris

c

alda

m

e

n

to

(min.)

D

urata

della

c

ottura

(min.)

P

asta

L

asagne

I

annelloni

Paste

gratinate

2.5

2.5

2.5

3

3

3

210

200

200

10

10

10

60-75

40-50

40-50

C

ar

n

e

O

itello

Pollo

Anatra

I

oniglio

Maiale

Agnello

1.7

1.5

1.8

2.0

2.1

1.8

3

3

3

3

3

3

200

220

200

200

200

200

10

10

10

10

10

10

85-90

90-100

100-110

70-80

70-80

90-95

P

es

c

e

Sgombro

Dentice

Q

rota

al

cartoccio

1.1

1.5

1.0

3

3

3

180-200

180-200

180-200

10

10

10

35-40

40-50

40-45

P

i

zz

a

Napoletana

1.0

3

220

15

15-20

D

ol

c

i

Biscotti

I

rostate

Q

orte

salate

Q

orte

lie

R

itate

0.5

1.1

1.0

1.0

3

3

3

3

180

180

180

165

15

15

15

15

30-35

30-35

45-50

35-40

N

.B: 

i

tempi

di

cottura

sono

indicati

R

i

e

possono

essere

modi

T

icati

in

base

ai

propri

gusti

personali.