Indesit FMR 54 K.A AV: Installazione

Installazione: Indesit FMR 54 K.A AV

Installazione

IT

! È importante conservare questo libretto per poterlo consultare

in ogni momento. In caso di vendita, di cessione o di trasloco,

assicurarsi che resti insieme all’apparecchio per informare il

nuovo proprietario sul funzionamento e sui relativi avvertimenti.

! Leggere attentamente le istruzioni: ci sono importanti

informazioni sull’installazione, sull’uso e sulla sicurezza.

Posizionamento

! Gli imballaggi non sono giocattoli per bambini e vanno





! L’installazione va effettuata secondo queste istruzioni e

     

installazione può causare danni a persone, animali o cose.

Incasso

Per garantire un buon funzionamento dell’apparecchio è

necessario che il mobile abbia le caratteristiche adatte:

 



 



         

sottotavolocolonna, il mobile deve

avere le seguenti dimensioni:

9

595 mm.

595 mm.

25 mm.

45 mm.

560 mm.



       

forno e avvitare 4 viti a legno nei 4 fori posti sulla cornice

perimetrale.

! Tutte le parti che assicurano la protezione debbono essere



di qualche utensile.

Collegamento elettrico

I forni dotati di cavo di alimentazione tripolare, sono

predisposti per il funzionamento con corrente alternata alla

tensione e frequenza di alimentazione indicate nella targhetta



Montaggio del cavo di alimentazione

1. Aprire la morsettiera

facendo leva con un

547 mm. min.

cacciavite sulle linguette

45 mm.

23 mm.

laterali del coperchio: tirare

558 mm.

    

575-585 mm.



567 mm.

2. Mettere in opera il cavo di

5 mm.

alimentazione: svitare la vite

del serracavo e le tre viti dei

545 mm.

contatti L-N- 

i cavetti sotto le teste delle

L

viti rispettando i colori Blu



! Una volta incassato l’apparecchio non debbono essere



possibili contatti con le parti elettriche.

3. Fissare il cavo

Le dichiarazioni di consumo indicate in targhetta caratteristiche

nell’apposito fermacavo.

sono state misurate con questo tipo di installazione.

4. Chiudere il coperchio

della morsettiera.

Aerazione

Per garantire una buona aerazione è necessario eliminare

N

la parete posteriore del vano. È preferibile installare il forno

in modo che appoggi su due listelli in legno oppure su un

piano continuo che abbia un’apertura di almeno 45 x 560



IT

Allacciamento del cavo di alimentazione alla rete

Montare sul cavo una spina normalizzata per il carico



In caso di collegamento diretto alla rete è necessario

interporre tra l’apparecchio e la rete un interruttore

onnipolare con apertura minima fra i contatti di 3 mm

dimensionato al carico e rispondente alle norme in vigore



cavo di alimentazione deve essere posizionato in modo tale

che in nessun punto superi di 50°C la temperatura ambiente



! L’installatore è responsabile del corretto collegamento

elettrico e dell’osservanza delle norme di sicurezza.

Prima di effettuare l’allacciamento accertarsi che:

 

         

di potenza della macchina, indicato nella targhetta



 



 



prolunghe e multiple.

! Ad apparecchio installato, il cavo elettrico e la presa della

corrente devono essere facilmente raggiungibili.

! Il cavo non deve subire piegature o compressioni.

! Il cavo deve essere controllato periodicamente e sostituito



! L’azienda declina ogni responsabilità qualora queste

norme non vengano rispettate.

* Solo per modelli con guide imbutite.

10

** Solo per modelli con guide in filo.

TARGHETTA CARATTERISTICHE

larghezza cm 43,5

Dimensioni*

altezza cm 32,4

profondi cm 40,6

Volume*

lt. 58

larghezza cm 45,5

Dimensioni**

altezza cm 32,4

profondi cm 40,6

Volume**

lt. 60

tensione a 220-240V~ 50/60Hz o

Collegamenti

50Hz (vedi targhetta caratteristiche)

elettrici

potenza massima assorbita 2250W

Direttiva 2002/40/CE sull’etichetta

dei forni elettrici. Norma EN 50304

Consumo energia convezione

ENERGY

Naturale – funzione di

LABEL

riscaldamento: Tradizionale;

Consumo energia dichiarazione

Classe convezione Forzata -

funzione di

riscaldamento: Multicottura.

Questa apparecchiatura è

conforme alle seguenti Direttive

Comunitarie:

- 2006/95/CEE del 12/12/06 (Bassa

Tensione) e successive modificazioni

- 2004/108/CEE del15/12/04

(Compatibilità Elettromagnetica) e

successive modificazioni

- 93/68/CEE del 22/07/93 e

successive modificazioni.

- 2012/19/CE e successive

modificazioni.

-

1275/2008 standby/off mode