Sony ILCA-77M2 – page 13
Manual for Sony ILCA-77M2

Preparazione della fotocamera
Caricamento del pacco batteria
Quando si usa la fotocamera la prima volta, assicurarsi di caricare il pacco
batteria NP-FM500H InfoLITHIUM™ (in dotazione).
Il pacco batteria InfoLITHIUM può essere caricato anche quando non è
stato scaricato completamente.
Può anche essere usato quando non è stato caricato completamente.
Il pacco batteria carico si scarica un po’ alla volta, anche se non viene
usato. Per evitare di perdere un’opportunità di ripresa, caricare di nuovo il
pacco batteria prima di riprendere.
1 Inserire il pacco batteria nel
caricabatterie.
Spingere il pacco batteria finché non
scatta.
IT
IT
21

Caricamento del pacco batteria
2 Collegare il caricabatterie alla
Per gli Stati Uniti e il Canada
presa a muro.
Spia accesa: In carica
Spia spenta: Carica completata
Tempo di
carica (Carica
Circa 175 minuti
completa)
• Quando si carica un pacco batteria
completamente scarico ad una
temperatura di 25°C.
Spia CHARGE
• Quando la carica è completata, la spia
Per paesi/regioni diverse dagli
CHARGE si spegne.
Stati Uniti e dal Canada
Spia CHARGE
Ad una presa a
muro
Note
• Il tempo di carica può variare a seconda della capacità residua della batteria e delle
condizioni di carica.
• Assicurarsi di usare solo pacchi batteria originali a marchio Sony.
• Si consiglia di caricare il pacco batteria ad una temperatura ambiente tra 10°C e
30°C. Al di fuori di questo intervallo di temperature, potrebbe non essere possibile
caricare il pacco batteria in modo efficiente.
• Collegare il caricabatterie alla presa a muro più vicina.
IT
22

Inserimento del pacco batteria/della
scheda di memoria (in vendita
separatamente)
1 Fare scorrere la leva di apertura
dello sportellino della batteria e
allo stesso tempo aprire lo
sportellino.
2 Inserire a fondo con decisione il
pacco batteria premendo allo
stesso tempo la leva di blocco
con la punta della batteria.
Leva di blocco
IT
3 Chiudere lo sportellino.
4 Fare scorrere lo sportellino della
scheda di memoria e allo stesso
tempo aprirlo.
IT
23

Inserimento del pacco batteria/della scheda di memoria (in vendita separatamente)
5 Inserire una scheda di memoria.
• Con l’angolo smussato rivolto come è
illustrato, inserire la scheda di memoria
finché clicca in posizione.
Assicurarsi che l’angolo smussato
sia orientato correttamente
6 Chiudere lo sportellino.
Per rimuovere il pacco batteria
Spegnere la fotocamera e far scorrere la
leva di blocco nella direzione della
freccia. Fare attenzione a non lasciar
cadere il pacco batteria.
Leva di blocco
Per rimuovere la scheda di memoria
Controllare che la spia di accesso (pagina 15) non sia accesa, quindi aprire
lo sportellino e premere la scheda di memoria una volta.
Per controllare il livello di carica residua della batteria
Il pacco batteria agli ioni di litio in dotazione è in grado di scambiare con la
fotocamera informazioni sulle condizioni di funzionamento. La percentuale
di carica residua della batteria viene visualizzata in base alle condizioni
d’uso della fotocamera.
IT
24

Inserimento del pacco batteria/della scheda di memoria (in vendita separatamente)
Livello di
“Batteria scarica.”
carica della
batteria
Non è più possibile
Alto Basso
scattare foto.
Schede di memoria utilizzabili
Con questa fotocamera è possibile usare i seguenti tipi di scheda di
memoria. Tuttavia, il funzionamento corretto non può essere garantito per
tutti i tipi di schede di memoria.
Per i fermi
Scheda di memoria
Per i filmati
immagine
Memory Stick PRO Duo™ (Soltanto Mark2)
A
Memory Stick PRO-HG Duo™
Memory Stick XC-HG Duo™
Scheda di memoria SD (Classe 4 o più veloce)
B
Scheda di memoria SDHC (Classe 4 o più veloce)
Scheda di memoria SDXC (Classe 4 o più veloce)
IT
• In questo manuale, i prodotti nella tabella sono denominati collettivamente nel
seguente modo:
A: Memory Stick PRO Duo
B: Scheda SD
• Questa fotocamera supporta schede SD compatibili con UHS-I.
Note
• Le immagini registrate su un Memory Stick XC-HG Duo o una scheda di memoria
SDXC non possono essere importate o riprodotte sui computer o sulle periferiche
AV che non sono compatibili con exFAT*. Accertarsi che la periferica sia
compatibile con exFAT prima di collegarla alla fotocamera. Se si collega la
fotocamera a una periferica incompatibile, potrebbe apparire il suggerimento di
formattare la scheda.
Non formattare mai la scheda in risposta a questo suggerimento, poiché in caso
contrario si cancelleranno tutti i dati sulla scheda.
* exFAT è il file di sistema usato sul Memory Stick XC-HG Duo e sulle schede di
memoria SDXC.
IT
25

Montaggio di un obiettivo
Impostare l’interruttore di accensione della fotocamera su OFF prima di
montare o rimuovere l’obiettivo.
1 Rimuovere il cappuccio del corpo
Copriobiettivo anteriore
dalla fotocamera e il
copriobiettivo posteriore dalla
parte posteriore dell’obiettivo.
• Quando si cambia l’obiettivo, cambiare
rapidamente l’obiettivo lontano da
luoghi polverosi per impedire che la
polvere o i detriti penetrino nella
Cappuccio
fotocamera.
del corpo
• Quando si riprende, rimuovere il
Copriobiettivo posteriore
copriobiettivo anteriore dalla parte
anteriore dell’obiettivo.
2 Montare l’obiettivo allineando i
contrassegni arancioni degli
indici (indici di montaggio)
sull’obiettivo e sulla fotocamera.
• Tenere la fotocamera con l’obiettivo
rivolto in basso per evitare che la
polvere penetri nella fotocamera.
Contrassegni arancioni degli indici
3 Tenendo premuto leggermente
l’obiettivo verso la fotocamera,
ruotare l’obiettivo in senso orario
finché si blocca in posizione con
uno scatto.
• Assicurarsi di montare l’obiettivo
tenendolo dritto.
IT
26

Montaggio di un obiettivo
Note
• Quando si monta un obiettivo, non premere il tasto di rilascio dell’obiettivo.
• Non usare forza quando si monta un obiettivo.
• Gli obiettivi con Montaggio E non sono compatibili con questa fotocamera.
• Quando si utilizza un obiettivo per il quale è fornito un attacco per treppiede,
montare l’obiettivo sul treppiede utilizzando l’attacco per il treppiede in dotazione,
come aiuto per bilanciare il peso dell’obiettivo.
• Quando si trasporta la fotocamera con un obiettivo montato, tenere saldamente sia la
fotocamera che l’obiettivo.
• Non tenere la parte dell’obiettivo che è estesa per la regolazione dello zoom o della
messa a fuoco.
Per rimuovere l’obiettivo
1 Premere completamente il tasto
di rilascio dell’obiettivo e ruotare
l’obiettivo in senso antiorario fino
a farlo arrestare.
Tasto di rilascio dell’obiettivo
IT
2 Montare i copriobiettivi
all’obiettivo anteriore e
posteriore e il cappuccio del
corpo alla fotocamera.
• Prima di montarli, togliere la polvere
dai copriobiettivi.
Note sul cambiamento dell’obiettivo
Quando si cambia l’obiettivo, se la polvere o i detriti penetrano nella
fotocamera e si attaccano alla superficie del sensore di immagine (la parte
che converte la luce in un segnale elettrico), potrebbero apparire come
macchie scure sull’immagine, a seconda dell’ambiente di ripresa.
La fotocamera è dotata di una funzione antipolvere per evitare che la
polvere si depositi sul sensore di immagine. Tuttavia, accertarsi sempre di
cambiare rapidamente l’obiettivo lontano da luoghi polverosi quando si
monta/rimuove un obiettivo.
IT
27

Impostazione della data e dell’ora
Quando si accende la fotocamera la prima volta o dopo aver inizializzato le
funzioni, appare la schermata per impostare la data e l’ora.
1 Impostare l’interruttore di
accensione su ON per accendere
la fotocamera.
Appare la schermata per impostare la
data e l’ora.
• Per spegnere la fotocamera, impostare
l’interruttore di accensione su OFF.
2 Controllare che [Immissione] sia
selezionata sullo schermo, quindi
premere z sul selettore multiplo.
3 Selezionare una posizione geografica desiderata, e quindi
premere z.
4 Selezionare una voce di impostazione usando v/V sul selettore
multiplo, quindi premere z.
5 Selezionare l’impostazione desiderata usando v/V/b/B sul
selettore multiplo, quindi premere z.
6 Ripetere i passi da 4 a 5 per impostare le altre voci, quindi
selezionare [Immissione] e premere z.
Per annullare l’operazione di impostazione della data e dell’ora
Premere il tasto MENU.
IT
28

Impostazione della data e dell’ora
Reimpostazione della data/dell’ora e dell’area
La schermata di impostazione della data e dell’ora appare automaticamente
quando si accende la fotocamera la prima volta o quando la batteria di
backup ricaricabile interna si è scaricata. Per ripristinare la data e l’ora,
usare il menu.
Tasto MENU t (Impostazione)
4 t [Imp.data/ora] o [Impostaz.
fuso orario]
Tasto MENU
Conservazione dell’impostazione della data e dell’ora
Questa fotocamera è dotata di una batteria ricaricabile interna per
conservare la data e l’ora ed altre impostazioni indipendentemente dal fatto
che la fotocamera sia accesa o spenta o che la batteria sia installata o meno.
IT
IT
29

Ripresa e visualizzazione delle immagini
Ripresa di fermi immagine
Nel modo automatico, la fotocamera analizza il soggetto e consente di
riprendere con le impostazioni appropriate.
1 Impostare l’interruttore di accensione su ON per accendere la
fotocamera.
2 Impostare la manopola del modo
su (Modo Automatico).
• Ruotare la manopola del modo tenendo
premuto il tasto di sblocco della
manopola del modo al centro di
quest’ultima.
3 Guardare nel mirino e tenere la
fotocamera.
Quando si utilizza un obiettivo zoom,
regolare l’anello dello zoom portando il
Anello dello
soggetto alle dimensioni desiderate.
zoom
4 Premere a metà il pulsante di scatto per mettere a fuoco.
• Quando l’immagine è a fuoco, un segnale acustico suona e l’indicatore z o
si illumina.
IT
30

Ripresa di fermi immagine
5 Premere completamente il
pulsante di scatto per riprendere
un’immagine.
• Se [Inquadrat. autom.] è impostata su
[Automatico], quando si riprendono i
visi, i soggetti in primo piano (macro) o
i soggetti inseguiti da [AF agganc. al
sogg.], la fotocamera analizza la scena
e rifinisce automaticamente l’immagine
catturata in una composizione adatta.
Sia l’immagine originale che
l’immagine rifinita saranno salvate.
IT
IT
31

Registrazione dei filmati
1 Impostare la manopola del modo su (Filmato).
• Quando [Pulsante MOVIE] è impostato su [Sempre], la registrazione dei
filmati può essere avviata da qualsiasi modo di ripresa.
2 Premere il tasto MOVIE per
Tasto MOVIE
avviare la registrazione.
3 Premere di nuovo il tasto MOVIE per arrestare la registrazione.
Note
• Il suono della fotocamera in funzione potrebbe essere registrato durante la
registrazione di un filmato. È possibile disabilitare la registrazione del suono
impostando [Registrazione audio] su [Disattiv.].
• Il tempo di registrazione continua di un filmato dipende dalla temperatura ambiente
o dalla condizione della fotocamera. Vedere “Note sulla registrazione continua dei
filmati” (pagina 46).
• Quando appare l’icona , la temperatura della fotocamera è troppo alta. Spegnere
la fotocamera e attendere finché la temperatura della fotocamera scende.
• Quando si sta registrando continuamente per molto tempo, si potrebbe avere la
sensazione che la fotocamera sia calda. Questo è normale. Inoltre, potrebbe apparire
“Surriscaldam. macc. fot. Lasciare raffreddare.”. In tali casi, spegnere la fotocamera
e attendere finché la fotocamera è pronta per riprendere di nuovo.
IT
32

Riproduzione delle immagini
1 Premere il tasto .
Tasto
2 Selezionare un’immagine premendo b/B sul selettore
multiplo.
• Per riprodurre i filmati, premere z sul selettore multiplo.
• Se si preme V sul selettore multiplo durante la riproduzione di un filmato,
si visualizzerà il pannello di controllo.
Pannello di controllo Azione durante la riproduzione dei filmati
N Riproduzione
X Pausa
IT
M Avanzamento rapido
m Riavvolgimento rapido
T Riproduzione al rallentatore in avanti
t Riproduzione al rallentatore all’indietro
> Filmato successivo
. Filmato precedente
C Avanzamento fotogrammi
c Riavvolgimento fotogrammi
Impostazioni del volume
Chiude il pannello di controllo
Note
• I filmati registrati usando altre periferiche potrebbero non essere riprodotti su questa
fotocamera.
IT
33

Cancellazione delle immagini
Dopo aver cancellato un’immagine, non è possibile ripristinarla.
Assicurarsi di voler cancellare l’immagine prima di procedere.
1 Durante la visualizzazione
dell’immagine che si desidera
cancellare, premere il tasto
(Cancellazione).
Tasto (Cancellazione)
2 Selezionare [Canc.] con v/V sul selettore multiplo, quindi
premere z.
• Per cancellare contemporaneamente diverse immagini, selezionare il tasto
MENU t (Riproduzione) 1 t [Canc.].
Note
• Le immagini protette non possono essere cancellate.
IT
34

Selezione di un modo di ripresa
Selezione di un modo di ripresa
Ruotare la manopola del modo
tenendo premuto il tasto di sblocco
della manopola del modo al centro
di quest’ultima.
Sono disponibili i seguenti modi di ripresa.
(Modo
Consente di riprendere i fermi immagine con le impostazioni
Automatico)
regolate automaticamente.
(Programmata
Consente di riprendere con l’esposizione (il tempo di
auto.)
otturazione e il valore del diaframma) regolati
automaticamente. Le altre impostazioni possono essere
regolate manualmente.
(Priorità
Riprende regolando il diaframma e cambiando il campo di
diaframma)
messa a fuoco o sfocando lo sfondo.
(Priorità tempi) Regola il tempo di otturazione per mostrare il movimento del
IT
soggetto.
(Esposiz.
Consente di riprendere dopo aver regolato manualmente
manuale)
l’esposizione (il tempo di otturazione e il valore del
diaframma) usando la manopola anteriore o posteriore.
1/2/3 (Richiamo
Richiama le impostazioni preregistrate in [Memoria] nelle
memoria)
(Impostazioni ripresa).
(Filmato) Consente di cambiare le impostazioni di ripresa e riprendere
un filmato.
(AE prior. scatto
Consente la ripresa continua tenendo premuto a fondo il
mult.)
pulsante di scatto. La fotocamera registra le immagini
continuativamente a una velocità massima di circa
12 immagini al secondo.
(Panoramica
Consente di riprendere le immagini panoramiche
ad arco)
combinando più immagini.
(Selezione
Consente di riprendere con le impostazioni preimpostate
scena)
secondo la scena.
IT
35

Uso delle funzioni Wi-Fi
Uso delle funzioni Wi-Fi e NFC One
touch
Usando le funzioni Wi-Fi e NFC One touch della fotocamera è possibile
eseguire le seguenti operazioni.
Salvataggio delle immagini su un
Trasferimento delle immagini
computer.
dalla fotocamera a uno
Smartphone.
Uso dello Smartphone come un
Visualizzazione dei fermi
telecomando per la fotocamera.
immagine su un televisore.
Per i dettagli sulle funzioni Wi-Fi e NFC One touch, consultare il
documento allegato “Wi-Fi Connection/One-touch (NFC) Guide” o la
“Guida” (pagina 2).
IT
36

Uso delle funzioni Wi-Fi e NFC One touch
Connessione della fotocamera a un punto di accesso
wireless
Collegare la fotocamera al punto di accesso wireless. Prima di avviare la
procedura, accertarsi di avere con sé l’SSID (nome del punto di accesso) e
la password del punto di accesso wireless.
1 Tasto MENU t (Senza fili) 2 t [Imp. man. punt. acc.].
2 Usare v/V sul selettore multiplo per selezionare il punto di
accesso a cui si desidera collegarsi. Premere z al centro del
selettore multiplo e inserire la password se si visualizza
un’icona di lucchetto con un punto di accesso wireless, quindi
selezionare [OK].
IT
Note
• Se non è stabilita una connessione, vedere le istruzioni per l’uso del punto di accesso
wireless o rivolgersi all’amministratore del punto di accesso.
• Per salvare le immagini su un computer, installare sul computer il seguente software
dedicato.
Quando si usa Windows: PlayMemories Home
www.sony.net/pm/
Quando si usa Mac: Importazione automatica wireless
http://www.sony.co.jp/imsoft/Mac/
IT
37

Visualizzazione delle immagini su un computer
Uso del software
Usare le seguenti applicazioni per ottimizzare l’uso delle immagini riprese
con questa fotocamera.
• Image Data Converter
• PlayMemories Home
• Remote Camera Control
Per i dettagli sull’installazione, vedere le pagine da 39 a 42.
Requisiti del sistema
È possibile trovare i requisiti del sistema per il software sul seguente URL:
www.sony.net/pcenv/
IT
38

Uso del software
Uso di Image Data Converter
Con Image Data Converter, è possibile eseguire le seguenti operazioni:
• È possibile riprodurre e modificare le immagini registrate nel formato
RAW con varie correzioni come la curva dei toni e la nitidezza.
• È possibile regolare le immagini con il bilanciamento del bianco,
l’esposizione e lo [Stile personale], ecc.
• È possibile salvare le immagini visualizzate e modificate su un computer.
È possibile salvare l’immagine nel formato RAW o salvarla nel formato
di file generale.
• È possibile visualizzare e confrontare le immagini RAW e le immagini
JPEG registrate da questa fotocamera.
• È possibile classificare le immagini in 5 gradi.
• È possibile applicare le etichette di colore.
Per usare Image Data Converter, consultare la Guida.
Cliccare su [start] t [Tutti i programmi] t [Image Data Converter] t
[Guida] t [Image Data Converter Ver.4].
IT
Pagina per l’assistenza di Image Data Converter (solo in inglese)
http://www.sony.co.jp/ids-se/
Installazione di Image Data Converter
1 Scaricare il software dal seguente URL e installarlo sul
computer.
Windows:
http://www.sony.co.jp/imsoft/Win/
Mac:
http://www.sony.co.jp/imsoft/Mac/
Note
• Collegarsi come Amministratore.
IT
39

Uso del software
Uso di PlayMemories Home
Il software PlayMemories Home consente di importare i fermi immagine e
i filmati sul computer e di usarli. PlayMemories Home è necessario per
importare i filmati AVCHD sul computer.
Riproduzione delle
immagini importate
Importazione delle immagini dalla
fotocamera
Per Windows, sono anche disponibili le
Condivisione delle
seguenti funzioni:
immagini su
PlayMemories Online™
Visualizzazione
Creazione
Caricamento
delle immagini
dei dischi
delle immagini
su un calendario
di filmato
sui servizi di rete
• È possibile scaricare Image Data Converter o Remote Camera Control,
ecc. procedendo come segue:
Collegare la fotocamera al computer t avviare PlayMemories Home t
cliccare su [Notifiche].
Note
• Per installare PlayMemories Home è necessaria una connessione Internet.
• È necessaria una connessione Internet per usare PlayMemories Online o gli altri
servizi di rete. PlayMemories Online o gli altri servizi di rete potrebbero non essere
disponibili in alcune nazioni o regioni.
• Per il software per Mac, fare riferimento al seguente URL:
http://www.sony.co.jp/imsoft/Mac/
• Se il software PMB (Picture Motion Browser), in dotazione con i modelli rilasciati
prima del 2011, è già stato installato sul computer, sarà sovrascritto da
PlayMemories Home durante l’installazione. Usare PlayMemories Home, il
software successore di PMB.
IT
40