Pioneer DEH-2500UI – page 3

Manual for Pioneer DEH-2500UI

Unità principale

DEH-X3500UI

b c d98

1 2 3 4 5 6

ae7

DEH-2500UI

b d

c

8

2 1 3 4 5 6

a9e7

Componente Componente

DEH-X3500UI

MIX (MIXTRAX)

7

e Tasto Rimozione

DEH-2500UI

iPod

ATTENZIONE

! Utilizzare un cavo USB Pioneer opzionale

(CD-U50E) per collegare un lettore audio

USB o un dispositivo di memoria USB, in

quanto se i dispositivi vengono collegati di-

rettamente allunità, sporgeranno dalla stes-

sa e potrebbero risultare pericolosi.

! Non utilizzare prodotti non approvati.

Indicazioni sul display

DEH-X3500UI

1

Componente Componente

BAND/

(control-

1 SRC/OFF 8

lo iPod)

8 ca

(indietro)/

2 h (espulsione) 9

DIMMER (varialu-

ce)

MULTI-CONTROL

3

a c/d

(M.C.)

4

(lista) b Da 1/ a 6/

Vano dinserimen-

5

c DISP

to dei dischi

Connettore di in-

gresso ausiliario

6 Porta USB d

(AUX) (connettore

stereo da 3,5 mm)

7 9 b

2

65

3

Sezione

Funzionamento dellunità

Funzionamento dellunità

02

Indicatore Stato

Indicatore Stato

È attiva la riproduzione casua-

! Sintonizzatore: banda e

(ripro-

le.

frequenza

duzione ca-

La sorgente iPod è seleziona-

! RDS: nome di servizio del

a

suale/shuf-

ta e la funzione di riproduzio-

programma, informazioni

Sezione

fle)

ne casuale o di riproduzione

PTY e altre informazioni

delle infor-

1

casuale di tutti i brani è attiva.

letterali

mazioni

! Sintolettore, dispositivo di

principali

(ripeti-

È attiva la funzione di riprodu-

b

memoria USB e iPod:

zione)

zione cartella.

tempo di riproduzione tra-

La funzione iPod di questa

scorso e informazioni di

(controllo

c

unità è controllata dalliPod

testo

iPod)

stesso.

Italiano

Viene visualizzato quando esi-

2

ste una cartella o un menu di

livello inferiore.

Menu di configurazione

Viene visualizzato quando

Portando su ON linterruttore della chiave di av-

limpostazione 12H e selezio-

viamento dopo linstallazione, sul display com-

3

nata in 12H/24H elimposta-

pare il menu di configurazione.

zione CLOCK è selezionata in

È possibile configurare le opzioni di menu ripor-

INFO DISPLAY.

tate di seguito.

4

(lista) La funzione elenco è attiva.

1 Dopo aver installato lunità, portare lin-

Sezione

terruttore della chiave di avviamento su ON.

delle infor-

Vengono visualizzate le infor-

5

Viene visualizzata lindicazione SET UP.

4

mazioni se-

mazioni secondarie.

condarie

2 Ruotare M.C. per selezionare YES.

La ricerca di sintonia in modo

# Se non si effettuano operazioni per 30 secondi, il

DEH-2500UI

6 LOC

locale è attiva.

menu di configurazione non sarà visualizzato.

# Se non si desidera eseguire la configurazione in

c 7 6 a

TP (identifi-

54 8 b9

questo momento, ruotare M.C. per selezionare NO.

cazione dei

È sintonizzata una stazione

7

Premere per selezionare.

programmi

TP.

Se si seleziona NO, non è possibile definire le impo-

sul traffico)

stazioni nel menu di configurazione.

TA (notiziari

21

8

La funzione TA è attivata.

sul traffico)

3 Premere M.C. per selezionare.

È attivata la funzione Sound

4 Attenersi alle procedure descritte di se-

9

(Sound Re-

Retriever.

guito per configurare il menu.

triever)

Per passare allopzione di menu successiva, oc-

corre confermare la selezione.

It

41

Sezione

02

Funzionamento dellunità

Funzionamento dellunità

6 Premere M.C. per selezionare.

LANGUAGE (multilingue)

Rimozione del frontalino per proteggere lunità dai

Selezione di una sorgente

Note

furti

1 Premere SRC/OFF per passare in rassegna:

Questa unità è in grado di visualizzare le informa-

! È possibile configurare le opzioni di menu

1 Premere il tasto di rimozione per sganciare il

TUNER (sintonizzatore)CD (lettore CD)

zioni di testo dei file audio compressi se sono

dal menu di sistema. Per informazioni detta-

frontalino.

USB (USB)/iPod (iPod)AUX (AUX)

state incorporate in inglese o russo.

gliate sulle impostazioni, vedere Menu di si-

2 Spingere il frontalino verso lalto (M) e quindi ti-

! Solo per il modello DEH-2500UI

! Se la lingua incorporata e limpostazione della

stema a pagina 48.

rarlo verso lesterno (N).

Se è collegato un iPod ed è stata selezionata

lingua selezionata non corrispondono, le infor-

! È possibile annullare il menu di configurazio-

una sorgente diversa da iPod, è possibile pas-

mazioni di testo potrebbero non essere visua-

ne premendo SRC/OFF.

sare a iPod premendo iPod.

lizzate correttamente.

! Alcuni caratteri potrebbero non essere visualiz-

Regolazione del volume

zati correttamente.

1 Ruotare M.C. per regolare il volume.

Funzionamento di base

1 Ruotare M.C. per selezionare limpostazione

desiderata.

Importante

3 Tenere sempre il frontalino nella custodia di

ENG (Inglese)РУС (Russo)

! Rimuovere e inserire il frontalino delicata-

ATTENZIONE

protezione quando non è collegato allunità.

2 Premere M.C. per confermare la selezione.

mente.

Per motivi di sicurezza, parcheggiare il veicolo

! Evitare di sottoporre il frontalino a urti ecces-

Reinserimento del frontalino

CLOCK SET (impostazione dellorologio)

quando si rimuove il frontalino.

sivi.

1 Fare scorrere il frontalino verso sinistra.

Nota

! Mantenere il frontalino lontano dalla luce so-

1 Ruotare M.C. per regolare le ore.

Inserire le linguette sul lato sinistro dellunità

lare diretta e dalle alte temperature.

Quando il conduttore isolato blu/bianco di que-

2 Premere M.C. per selezionare i minuti.

principale nei corrispondenti alloggiamenti sul

! Per evitare danni ai dispositivi o agli interni

3 Ruotare M.C. per regolare i minuti.

frontalino.

sta unità viene collegato al terminale di controllo

del veicolo, accertarsi di scollegare gli even-

del relè dellantenna automatica, lantenna del-

4 Premere M.C. per confermare la selezione.

tuali cavi e i dispositivi collegati al frontalino,

lautomobile si estende quando si accende luni-

FM STEP (passo di sintonizzazione FM)

prima di rimuoverlo.

tà. Per ritirare lantenna, spegnere la sorgente.

Normalmente il passo per la sintonizzazione in FM

impiegato dalla ricerca di sintonia è 50 kHz. Se

Operazioni col menu più

sono attivate le funzioni AF o TA il passo di sinto-

frequentemente utilizzate

nizzazione cambia automaticamente a 100 kHz. Se

2 Premere il lato destro del frontalino fino a

è attivata la funzione AF, è preferibile impostare il

quando è saldamente installato.

passo di sintonizzazione a 50 kHz.

Ritorno al display precedente

Se non è possibile collegare il frontalino allu-

! Il passo di sintonizzazione rimane a 50 kHz du-

Ritorno allelenco precedente (la cartella superio-

nità principale, accertarsi di aver posizionato il

rante la sintonizzazione manuale.

re di un livello)

frontalino sullunità principale in modo corret-

1 Ruotare M.C. per selezionare il passo di sinto-

1 Premere

/DIMMER.

to. Inserendo il frontalino con forza eccessiva,

nizzazione FM.

lunità o il frontalino potrebbero subire danni.

Ritorno al display normale

50 (50 kHz)100 (100 kHz)

Annullamento del menu principale

2 Premere M.C. per confermare la selezione.

Accensione dellunità

1 Premere BAND/

.

Viene visualizzata lindicazione QUIT.

1 Premere SRC/OFF per accendere lunità.

Ritorno al display normale dallelenco

Spegnimento dellunità

1 Premere BAND/

.

5 Per completare le impostazioni, ruotare

1 Premere e tenere premuto SRC/OFF fino a

M.C. per selezionare YES.

quando lunità non si spegne.

# Se si desidera modificare nuovamente limposta-

zione, ruotare M.C. per selezionare NO. Premere per

selezionare.

42

It

Sezione

Funzionamento dellunità

Funzionamento dellunità

02

Sintonizzatore

Memorizzazione e richiamo delle

Ricerca di una stazione RDS tramite le informazio-

L. CLASS (Musica classica leggera), CLASSIC (Mu-

stazioni per ciascuna banda

ni PTY

sica classica)

Funzionamento di base

È possibile ricercare programmi di trasmissioni di

Uso dei tasti di preselezione sintonia

OTHERS (altro)

tipo generale, come quelli elencati nella sezione

Selezione di una banda

1 Quando viene individuata una stazione

seguente. Vedere in questa pagina.

EDUCATE (Educazione), DRAMA (Teatro), CULTU-

1 Premere BAND/

fino a quando viene visua-

che si desidera memorizzare, premere uno

1 Premere

(elenco).

RE (Cultura), SCIENCE (Scienza), VARIED (Varietà),

lizzata la banda desiderata (FM1, FM2, FM3

dei tasti di preselezione sintonia (da 1/

a6/

2 Ruotare M.C. per selezionare un tipo di pro-

CHILDREN (Bambini), SOCIAL (Questioni sociali),

per FM o MW/LW).

), mantenendolo premuto fino a quando

gramma.

RELIGION (Religione), PHONE IN (Chiamate in di-

Selezione delle stazioni preselezionate

il numero di preselezione non cessa di lam-

NEWS/INFOPOPULARCLASSICS

retta), TOURING (Viaggi), LEISURE (Tempo libero),

1 Premere c o d.

peggiare.

OTHERS

DOCUMENT (Documentari)

! Selezionare PCH (canale preselezionato) in

3 Premere M.C. per avviare la ricerca.

SEEK per utilizzare questa funzione. Per infor-

2 Premere e tenere premuto uno dei tasti

Lunità ricerca una stazione che trasmette il

Impostazioni delle funzioni

mazioni dettagliate sulle impostazioni, vedere

di preselezione sintonia (da 1/

a6/ ) per

tipo di programma selezionato. Quando viene

Italiano

SEEK (impostazione tasto sinistro/destro) nella

selezionare la stazione desiderata.

trovata una stazione, viene visualizzato il nome

1 Premere M.C. per visualizzare il menu

pagina seguente.

di servizio del programma.

principale.

Commutazione del display

! Per annullare la ricerca premere nuova-

Sintonizzazione manuale (passo per passo)

mente M.C.

2 Ruotare M.C. per modificare lopzione di

1 Premere c o d.

! Il programma di alcune stazioni può essere

Selezione delle informazioni di testo desiderate

menu; premere per selezionare FUNCTION.

! Selezionare MAN (sintonizzazione manuale)

diverso da quello indicato dal PTY (tipo di

1 Premere DISP per alternare le seguenti impo-

in SEEK per utilizzare questa funzione. Per in-

programma) trasmesso.

stazioni:

3 Ruotare M.C. per selezionare la funzione.

formazioni dettagliate sulle impostazioni, vede-

! Se nessuna stazione trasmette il tipo di

! FREQUENCY (nome di servizio del pro-

Dopo aver effettuato la selezione, è possibile re-

re SEEK (impostazione tasto sinistro/destro)

programma ricercato, per circa due secon-

gramma o frequenza)

golare le funzioni descritte di seguito.

nella pagina seguente.

di viene visualizzata lindicazione NOT

! BRDCST INFO (nome di servizio del pro-

# Se è selezionata la banda MW/LW, è possibile se-

Ricerca

FOUND e poi il sintonizzatore torna alla

gramma/Informazioni PTY)

lezionare solo BSM, LOCAL o SEEK.

1 Premere e tenere premuto c o d e poi rilascia-

stazione originale.

! CLOCK (nome della sorgente e orologio)

re.

BSM (memorizzazione delle stazioni migliori)

È possibile annullare la ricerca di sintonia pre-

Note

La funzione BSM (memorizzazione delle stazioni

mendo brevemente c o d.

! Se non è possibile ottenere il nome di servi-

Elenco PTY

migliori) memorizza automaticamente le sei sta-

Se si spinge e si tiene premuto c o d, è possi-

zio del programma in FREQUENCY, al suo

zioni più forti in ordine di forza del segnale.

bile saltare le stazioni. La ricerca di sintonia

posto viene visualizzata la frequenza di tra-

NEWS/INFO (notizie e informazioni)

1 Premere M.C. per attivare la funzione BSM.

viene avviata non appena si rilascia c o d.

smissione. Se invece il nome di servizio del

NEWS (Notizie), AFFAIRS (Problemi attuali), INFO

Per annullare, premere nuovamente M.C.

programma viene rilevato, verrà visualizzato.

(Informazione), SPORT (Sport), WEATHER (Infor-

Nota

! BRDCST INFO le informazioni di testo cam-

mazioni meteorologiche), FINANCE (Economia)

REGION (regionale)

È possibile attivare e disattivare (on/off) la fun-

bieranno automaticamente.

zione AF (ricerca delle frequenze alternative) di

! È possibile modificare le informazioni a se-

POPULAR (musica pop)

Quando si utilizza la funzione AF, la funzione regio-

questa unità. Per le operazioni normali di sinto-

nale limita la selezione alle stazioni che trasmetto-

conda della banda.

POP MUS (Musica popolare), ROCK MUS (Musica

nizzazione, la funzione AF deve essere disattiva-

no programmi regionali.

! Le informazioni di testo che possono essere

rock), EASY MUS (Musica rilassante), OTH MUS

ta (vedere AF (ricerca delle frequenze alternative)

1 Premere M.C. per attivare o disattivare la fun-

modificate dipendono dallarea.

(Altra musica), JAZZ (Jazz), COUNTRY (Musica

nella pagina seguente).

zione regionale.

Country), NAT MUS (Musica nazionale), OLDIES

Uso delle funzioni PTY

(Vecchi successi), FOLK MUS (Musica Folk)

LOCAL (ricerca di sintonia in modo locale)

È possibile sintonizzarsi su una stazione usando

CLASSICS (musica classica)

le informazioni PTY (tipo di programma).

It

43

Sezione

02

Funzionamento dellunità

Funzionamento dellunità

Commutazione del display

La ricerca di sintonia in modo locale consente di

CD/CD-R/CD-RW e dispositivi

Passaggio da audio compresso a CD-DA

sintonizzare solo le stazioni radio con segnali

di memoria USB

1 Premere BAND/

.

radio sufficientemente potenti per una buona rice-

Selezione delle informazioni di testo desiderate

Passaggio da un dispositivo di memoria per la ri-

zione.

Funzionamento di base

1 Premere DISP per alternare le seguenti impo-

produzione ad un altro

1 Premere M.C. per selezionare limpostazione

stazioni:

Se sono disponibili più dispositivi di memorizza-

desiderata.

Riproduzione di CD/CD-R/CD-RW

CD-DA

zione di massa conformi con lo standard Mass

FM: OFFLV1LV2LV3LV4

1 Inserire un disco nel vano dinserimento dei di-

! ELAPSED TIME (numero di brano e tempo

Storage Class USB, è possibile alternare i disposi-

MW/LW: OFFLV1 LV2

schi, con il lato delletichetta rivolto verso

di riproduzione)

tivi di memoria per la riproduzione.

Limpostazione di livello massimo consente la

lalto.

! CLOCK (nome della sorgente e orologio)

1 Premere BAND/

.

ricezione solo delle stazioni più forti, mentre i

! SPEANA (analizzatore di spettro)

Espulsione dei CD/CD-R/CD-RW

! È possibile alternare fino a 32 differenti dispo-

livelli più bassi consentono di ricevere stazioni

CD-TEXT

1 Premere h.

sitivi di memoria.

più deboli.

! TRACK INFO (titolo del brano/artista del

Riproduzione dei brani registrati su un dispositivo

brano/titolo del disco)

Nota

TA (attesa di notiziari sul traffico)

di memoria USB

! ELAPSED TIME (numero di brano e tempo

Quando non utilizzati, scollegare i dispositivi di

1 Sollevare la copertura della porta USB.

di riproduzione)

1 Premere M.C. per attivare o disattivare lattesa

memoria USB dallunità.

2 Collegare il dispositivo di memoria USB utiliz-

! CLOCK (nome della sorgente e orologio)

di notiziari sul traffico.

zando un cavo USB.

! SPEANA (analizzatore di spettro)

Operazioni col pulsante MIXTRAX

AF (ricerca delle frequenze alternative)

La riproduzione viene eseguita automatica-

MP3/WMA/WAV

mente.

! TRACK INFO (titolo del brano/nome del-

1 Premere M.C. per attivare e disattivare la fun-

Attivazione e disattivazione della funzione MIX-

lartista/titolo dellalbum)

Arresto della riproduzione dei file sul dispositivo di

zione AF.

TRAX

! FILE INFO (nome del file/nome della cartel-

memoria USB

Solo per il modello DEH-X3500UI

la)

NEWS (interruzione dei programmi per i notiziari)

1 È possibile scollegare il dispositivo di memoria

È possibile utilizzare questa funzione se come sor-

! ELAPSED TIME (numero di brano e tempo

USB in qualsiasi momento.

gente è selezionata USB.

di riproduzione)

1 Premere M.C. per attivare o disattivare la fun-

Lunità interrompe la riproduzione.

1 Premere MIX per attivare e disattivare la fun-

! CLOCK (nome della sorgente e orologio)

zione NOTIZIE.

zione MIXTRAX.

Selezione di una cartella

! SPEANA (analizzatore di spettro)

SEEK (impostazione tasto sinistro/destro)

! Per ulteriori informazioni sulla funzione MIX-

1 Premere 1/

o 2/ .

TRAX, vedere Informazioni sulle funzioni MIX-

Note

È possibile assegnare una funzione ai tasti sinistro

Selezione di una traccia

TRAX a pagina 49.

! Le informazioni di testo TRACK INFO e

e destro dellunità.

1 Premere c o d.

! Per ulteriori informazioni sulle funzioni MIX-

FILE INFO cambieranno automaticamente.

Selezionare MAN (sintonizzazione manuale) per

TRAX, vedere Menu MIXTRAX a pagina 50.

! A seconda della versione di iTunes utilizzata

eseguire la sintonizzazione manuale o PCH (canali

Esegue lavanzamento rapido/la modalità inversa

! Quando la funzione MIXTRAX è attiva, la fun-

per scrivere i file MP3 o del tipo di file multi-

preselezionati) per scegliere i canali preseleziona-

rapida

zione sound retriever è disabilitata.

mediali, il testo memorizzato su un file audio

ti.

1 Premere e tenere premuto c o d.

potrebbe essere incompatibile e non essere

1 Premere M.C. per selezionare MAN o PCH.

! Quando si riproducono file audio compressi,

visualizzato correttamente.

durante lavanzamento rapido e la modalità in-

! Le informazioni di testo che possono essere

versa non viene emesso audio.

cambiate dipendono dal tipo di supporto.

Ritorno alla cartella principale

1 Premere e tenere premuto BAND/

.

Selezione e riproduzione di file/

brani dallelenco dei nomi

1 Premere per passare alla modalità del-

lelenco dei nomi file/brani.

44

It

Sezione

Funzionamento dellunità

Funzionamento dellunità

02

2 Utilizzare M.C. per selezionare il nome

iPod

Commutazione del display

Messa in pausa della riproduzione

del file (o il nome della cartella) desiderato.

1 Premere 4/PAUSE per attivare o disattivare la

Funzionamento di base

pausa.

Selezione delle informazioni di testo desiderate

Selezione di un file o di una cartella

1 Premere DISP per alternare le seguenti impo-

1 Ruotare M.C.

Miglioramento dellaudio compresso e ripristino

Riproduzione di brani da un iPod

stazioni:

del suono completo (funzione Sound Retriever)

1 Sollevare la copertura della porta USB.

CONTROL AUDIO/CONTROL iPod

Riproduzione

1 Premere 3/S.Rtrv per passare in rassegna:

2 Collegare liPod utilizzando un cavo USB tra

! TRACK INFO (titolo del brano/nome del-

1 Quando è selezionato un file o un brano, pre-

12OFF (disattivata)

linterfaccia e il connettore Dock delliPod.

lartista/titolo dellalbum)

mere M.C.

1 è efficace per le velocità di compressione

La riproduzione viene eseguita automatica-

! ELAPSED TIME (numero di brano e tempo

Visualizzazione di un elenco dei file (o delle cartel-

basse, mentre 2 è efficace per le velocità di

mente.

di riproduzione)

le) nella cartella selezionata

compressione alte.

! CLOCK (nome della sorgente e orologio)

Selezione di un brano (capitolo)

1 Quando è selezionata una cartella, premere

! I tasti sono disattivati quando la funzione MIX-

! SPEANA (analizzatore di spettro)

1 Premere c o d.

M.C.

TRAX è attiva.

CONTROL APP

Selezione di un album

Italiano

! CONTROL APP (viene visualizzata lindica-

Riproduzione di un brano nella cartella seleziona-

1 Premere 1/

o 2/ .

zione APP MODE)

ta

Impostazioni delle funzioni

! CLOCK (nome della sorgente e orologio)

1 Quando è selezionata una cartella, premere e

Esegue lavanzamento rapido/la modalità inversa

1 Premere M.C. per visualizzare il menu

! SPEANA (analizzatore di spettro)

tenere premuto M.C.

rapida

principale.

1 Premere e tenere premuto c o d.

Nota

Operazioni con i pulsanti speciali

2 Ruotare M.C. per modificare lopzione di

Note

TRACK INFO le informazioni di testo cambieran-

menu; premere per selezionare FUNCTION.

no automaticamente.

! Non è possibile accendere o spegnere liPod

Selezione di un intervallo di ripetizione

Dopo aver effettuato la selezione, è possibile re-

se la modalità di controllo è impostata su

1 Premere 6/

per alternare:

golare la funzione descritta di seguito.

Scorrimento dei brani

CONTROL AUDIO.

CD/CD-R/CD-RW

! La funzione S.RTRV non è disponibile quando

! Scollegare gli auricolari dalliPod prima di

1 Per passare al menu superiore della ricer-

! ALL Ripete tutti i brani

la funzione MIXTRAX è attiva.

collegarlo a questa unità.

ca delle liste, premere

.

! ONE Ripete il brano corrente

! LiPod si spegne circa due minuti dopo che

! FLD Ripete la cartella corrente

S.RTRV (Sound Retriever)

linterruttore della chiave di avviamento è

2 Utilizzare M.C. per selezionare una cate-

Dispositivo di memoria USB

stato portato in posizione OFF.

Questa funzione migliora automaticamente lau-

goria/brano.

! ALL Ripete tutti i file

dio compresso e ripristina il suono completo.

! ONE Ripete il file corrente

1 Premere M.C. per selezionare limpostazione

Operazioni col pulsante MIXTRAX

Modifica del nome del brano o della categoria

! FLD Ripete la cartella corrente

desiderata.

1 Ruotare M.C.

Riproduzione di brani in ordine casuale

Per ulteriori dettagli, vedere Miglioramento del-

Attivazione e disattivazione della funzione MIX-

Liste di riproduzioneartistialbum brani

1 Premere 5/

per attivare o disattivare la ri-

laudio compresso e ripristino del suono com-

TRAX

podcastgenericompositoriaudiolibri

produzione casuale.

pleto (funzione Sound Retriever) in questa

Solo per il modello DEH-X3500UI

Riproduzione

I brani contenuti nellintervallo di ripetizione

pagina.

1 Premere MIX per attivare e disattivare la fun-

1 Mentre è selezionato un brano, premere M.C.

selezionato vengono riprodotti in ordine casua-

zione MIXTRAX.

le.

! Per ulteriori informazioni sulla funzione MIX-

Visualizzazione di un elenco dei brani nella cate-

! Per cambiare brano durante la riproduzione

TRAX, vedere Informazioni sulle funzioni MIX-

goria selezionata

casuale, premere d per passare al brano suc-

TRAX a pagina 49.

1 Mentre è selezionata una categoria, premere

cessivo. Se si preme c, viene riavviata la ripro-

! Per ulteriori informazioni sulle funzioni MIX-

M.C.

duzione del brano corrente dallinizio.

TRAX, vedere Menu MIXTRAX a pagina 50.

It

45

Sezione

02

Funzionamento dellunità

Funzionamento dellunità

Operazioni con i pulsanti speciali

Riproduzione di brani correlati al

! iPod nano di prima generazione

Riproduzione di un brano nella categoria selezio-

! iPod con video

nata

brano attualmente in riproduzione

CONTROL APP è compatibile con i seguenti mo-

1 Mentre è selezionata una categoria, premere e

Selezione di un intervallo di ripetizione

È possibile riprodurre i brani dalle liste seguenti.

delli di iPod.

tenere premuto M.C.

1 Premere 6/

per alternare:

Lista degli album dellartista correntemente in

! iPod touch di quarta generazione

! ONE Ripete il brano corrente

riproduzione

Ricerca alfabetica nella lista

! iPod touch di terza generazione

! ALL Ripete tutti i brani dellelenco sele-

Lista dei brani dellalbum correntemente ripro-

1 Quando viene visualizzata una lista per la cate-

! iPod touch di seconda generazione

zionato

dotto

goria selezionata, premere

per passare alla

! iPod touch di prima generazione

! Se la modalità di controllo è impostata su

Lista degli album del genere correntemente in

modalità di ricerca alfabetica.

! iPhone 4S

CONTROL iPod/CONTROL APP,lintervallo di

riproduzione

! È possibile anche passare alla modalità di

! iPhone 4

riproduzione ripetuta sarà uguale a quello im-

ricerca alfabetica ruotando M.C. due volte.

! iPhone 3GS

postato per liPod collegato.

1 Premere e tenere premuto

per passare

2 Ruotare M.C. per selezionare una lettera.

! iPhone 3G

Selezione di un intervallo di riproduzione casuale

alla modalità di riproduzione collegamento.

3 Premere M.C. per visualizzare lelenco in ordi-

! iPhone

ne alfabetico.

(modalità shuffle)

1 Premere 5/

per alternare:

2 Ruotare M.C. per modificare la modalità;

! Per annullare la ricerca, premere

/DIM-

% Premere BAND/

per alternare la modali-

! SNG Riproduce in ordine casuale i brani

premere per selezionare.

MER.

di controllo.

contenuti nella lista selezionata.

! ARTIST Riproduce un album dellartista at-

! CONTROL iPod È possibile utilizzare la fun-

! ALB Riproduce i brani contenuti in un

tualmente in riproduzione.

Note

zione iPod di questa unità tramite lapparec-

album selezionato in ordine casuale.

! ALBUM Riproduce un brano dellalbum at-

chio iPod collegato.

! È possibile riprodurre le liste di riproduzione

! OFF Non viene eseguita la riproduzione

tualmente in riproduzione.

! CONTROL APP È possibile utilizzare la fun-

create con lapplicazione PC (MusicSphere).

casuale.

! GENRE Riproduce un album del genere at-

zione iPod di questa unità tramite lapparec-

Lapplicazione sarà disponibile sul nostro sito

tualmente in riproduzione.

chio iPod collegato. Questa unità riprodurrà

web.

Riproduzione casuale di tutti i brani (shuffle all)

Dopo il brano attualmente in riproduzione, verrà

laudio delle applicazioni delliPod.

! Le liste di riproduzione create con lapplica-

1 Premere e tenere premuto 5/

per attivare la

riprodotto il brano/album selezionato.

! CONTROL AUDIO È possibile utilizzare la

zione PC (MusicSphere) vengono visualizzate

riproduzione casuale di tutti i brani.

funzione iPod direttamente da questa unità.

in forma abbreviata.

! Per disattivare la riproduzione casuale di tutti i

Note

Solo per il modello DEH-2500UI

brani, selezionare OFF nella riproduzione ca-

! È possibile annullare il brano/album selezio-

È inoltre possibile alternare la modalità di con-

suale. Per ulteriori dettagli, vedere Selezione di

nato, se si utilizzano funzioni diverse dalla ri-

trollo premendo iPod.

un intervallo di riproduzione casuale (modalità

cerca collegamento (ad esempio

shuffle) in questa pagina.

lavanzamento o la modalità inversa rapidi).

Note

! A seconda del brano selezionato per la ripro-

Messa in pausa della riproduzione

! Se si passa alla modalità di controllo

duzione, la fine del brano attualmente in ri-

1 Premere 4/PAUSE per attivare o disattivare la

CONTROL iPod/CONTROL APP, il brano at-

produzione e linizio del brano/album

pausa.

tualmente in riproduzione viene messo in

selezionato potrebbero essere tagliati.

pausa. Utilizzare i comandi delliPod per ri-

Miglioramento dellaudio compresso e ripristino

prendere la riproduzione.

del suono completo (funzione Sound Retriever)

Utilizzo della funzione iPod di

! Anche se la modalità di controllo è impostata

1 Premere 3/S.Rtrv per passare in rassegna:

questa unità dalliPod

su CONTROL iPod/CONTROL APP, è possi-

12OFF (disattivata)

È possibile utilizzare la funzione iPod di questa

bile controllare le seguenti funzioni da que-

1 è efficace per le velocità di compressione

unità tramite lapparecchio iPod collegato.

sta unità.

basse, mentre 2 è efficace per le velocità di

Se si passa alla modalità APP, sarà possibile tra-

Pausa

compressione alte.

smettere il suono proveniente dalle applicazioni

Avanzamento rapido/modalità inversa rapida

delliPod tramite gli altoparlanti del veicolo.

Selezione di un brano (capitolo)

CONTROL iPod non è compatibile con i seguen-

! È possibile controllare il volume solo da que-

ti modelli di iPod.

sta unità.

46

It

Sezione

Funzionamento dellunità

Funzionamento dellunità

02

Impostazioni delle funzioni

2 Ruotare M.C. per modificare lopzione di

Questa unità è dotata di unuscita subwoofer che

menu; premere per selezionare AUDIO.

1 Premere M.C. per visualizzare la modalità di

1 Premere M.C. per visualizzare il menu

può essere attivata o disattivata.

impostazione.

principale.

1 Premere M.C. per selezionare limpostazione

3 Ruotare M.C. per selezionare la funzione

2 Ruotare M.C. per selezionare lequalizzatore.

desiderata.

audio.

POWERFULNATURALVOCALCU-

2 Ruotare M.C. per modificare lopzione di

NOR (fase normale)REV (fase invertita)

Dopo aver effettuato la selezione, è possibile re-

STOM1CUSTOM2FLATSUPER BASS

menu; premere per selezionare FUNCTION.

OFF (subwoofer disattivato)

golare le funzioni audio descritte di seguito.

La banda di equalizzazione e il livello dellequa-

! FADER non è disponibile se limpostazione

lizzatore possono essere personalizzati se è se-

SUB.W CTRL (regolazione del subwoofer)

3 Ruotare M.C. per selezionare la funzione.

SUB.W/SUB.W è selezionata in

lezionata limpostazione CUSTOM1 o

Dopo aver effettuato la selezione, è possibile re-

Solo frequenze più basse di quelle presenti nellin-

SP-P/O MODE. Per ulteriori dettagli, vedere

CUSTOM2.

golare le funzioni descritte di seguito.

tervallo selezionato vengono emesse dal subwoo-

SP-P/O MODE (uscita posteriore e impostazio-

Se si seleziona CUSTOM1 o CUSTOM2, com-

! AUDIO BOOK non è disponibile se

fer.

ne pre-out) a pagina 50.

pletare la procedure descritta di seguito. Se si

CONTROL iPod/CONTROL APP è selezionato

1 Premere M.C. per visualizzare la modalità di

! SUB.W, SUB.W CTRL e HPF SETTING non

selezionano altre opzioni, premere M.C. per

come modalità di controllo. Per ulteriori det-

impostazione.

sono disponibili se limpostazione

tornare al display precedente.

Italiano

tagli, vedere Utilizzo della funzione iPod di que-

2 Premere M.C. per alternare le seguenti impo-

REAR/REAR è selezionata in SP-P/O MODE.

! Limpostazione CUSTOM1 può essere im-

sta unità dall iPod nella pagina precedente.

stazioni:

Per ulteriori dettagli, vedere SP-P/O MODE

postata separatamente per ciascuna sor-

Frequenza di taglioLivello di uscitaLivello

(uscita posteriore e impostazione pre-out) a

gente. Tuttavia, USB e iPod vengono

pendenza

AUDIO BOOK (velocità audiolibri)

pagina 50.

automaticamente configurate sulla stessa

I valori regolabili lampeggiano.

! SUB.W CTRL e HPF SETTING non sono di-

impostazione.

1 Premere M.C. per visualizzare la modalità di

3 Ruotare M.C. per selezionare limpostazione

sponibili se limpostazione SUB.W è selezio-

! CUSTOM2 èunimpostazione condivisa

impostazione.

desiderata.

nata in OFF. Per ulteriori dettagli, vedere

utilizzata per tutte le sorgenti.

2 Ruotare M.C. per selezionare limpostazione

Frequenza di taglio: 50HZ63HZ80HZ

SUB.W (impostazione on/off del subwoofer) in

3 Premere M.C. per visualizzare la modalità di

preferita.

100HZ125HZ160HZ200HZ

questa pagina.

impostazione.

! FASTER Riproduzione più veloce del nor-

Livello di uscita: da 24 a +6

4 Premere M.C. per alternare le seguenti impo-

male

Livello pendenza: 6 12

FADER (regolazione dissolvenza)

stazioni:

! NORMAL Riproduzione normale

Banda dequalizzazioneLivello equalizzatore

BASS BOOST (incremento dei bassi)

! SLOWER Riproduzione più lenta del nor-

1 Premere M.C. per visualizzare la modalità di

5 Ruotare M.C. per selezionare limpostazione

male

impostazione.

desiderata.

1 Premere M.C. per visualizzare la modalità di

S.RTRV (Sound Retriever)

2 Ruotare M.C. per regolare il bilanciamento

Banda dequalizzazione: 80HZ250HZ

impostazione.

degli altoparlanti anteriori/posteriori.

800HZ2.5KHZ8KHZ

2 Ruotare M.C. per selezionare il livello desidera-

Questa funzione migliora automaticamente lau-

Livello equalizzatore: +6 a 6

to.

dio compresso e ripristina il suono completo.

BALANCE (regolazione del bilanciamento)

A seconda se il livello aumenta o diminuisce,

LOUDNESS (sonorità)

1 Premere M.C. per selezionare limpostazione

viene visualizzata lindicazione da 0 a +6.

1 Premere M.C. per visualizzare la modalità di

desiderata.

La sonorità compensa le deficienze nelle gamme

impostazione.

HPF SETTING (regolazione del filtro passa alto)

Per ulteriori dettagli, vedere Miglioramento del-

delle frequenze basse e alte a basso volume.

2 Ruotare M.C. per regolare il bilanciamento del-

laudio compresso e ripristino del suono com-

1 Premere M.C. per selezionare limpostazione

laltoparlante sinistro/destro.

pleto (funzione Sound Retriever) nella pagina

desiderata.

precedente.

EQ SETTING (richiamo dellequalizzatore)

OFF (non attiva)LOW (bassa)MID (media)

HI (alta)

SUB.W (impostazione on/off del subwoofer)

Regolazione dellaudio

1 Premere M.C. per visualizzare il menu

principale.

It

47

Sezione

02

Funzionamento dellunità

Funzionamento dellunità

Se si desidera che i suoni bassi provenienti dalla

Menu di sistema

Il suono del sistema viene silenziato o attenuato

1 Premere M.C. per visualizzare la modalità di

gamma di frequenza delluscita subwoofer non

Importante

automaticamente quando viene ricevuto un se-

impostazione.

siano riprodotti dagli altoparlanti anteriori o poste-

gnale da un apparecchio dotato di funzione di si-

La modalità PW SAVE (risparmio energetico)

2 Premere M.C. per selezionare il segmento del

riori, attivare la funzione HPF (filtro passa alto).

lenziamento.

viene annullata se la batteria del veicolo viene

display dellorologio che si desidera impostare.

Solo le frequenze più alte di quelle comprese nel-

1 Premere M.C. per visualizzare la modalità di

scollegata e sarà necessario riattivarla dopo

OraMinuto

lintervallo selezionato vengono emesse dagli alto-

impostazione.

aver ricollegato la batteria. Se la funzione

3 Ruotare M.C. per regolare lorologio.

parlanti anteriori o posteriori.

2 Ruotare M.C. per selezionare limpostazione

PW SAVE (risparmio energetico) è disattivata, a

1 Premere M.C. per visualizzare la modalità di

12H/24H (nota temporale)

desiderata.

seconda del metodo di collegamento, l unità po-

impostazione.

È possibile selezionare una delle opzioni dalle-

trebbe continuare a consumare energia dalla

2 Premere M.C. per alternare le seguenti impo-

1 Premere M.C. per selezionare limpostazione

lenco seguente:

batteria se linterruttore della chiave di avvia-

stazioni:

desiderata.

! MUTE Silenziamento

mento del veicolo non è dotato di posizione ACC

Frequenza di taglioLivello pendenza

12H (formato orologio a 12 ore)24H (formato

! 20dB ATT Attenuazione (20dB ATT ha un

(accessori).

3 Ruotare M.C. per selezionare limpostazione

orologio a 24 ore)

effetto più accentuato rispetto a 10dB ATT)

desiderata.

! 10dB ATT Attenuazione

1 Premere M.C. per visualizzare il menu

INFO DISPLAY (informazioni secondarie)

Frequenza di taglio: OFF50HZ63HZ

principale.

PW SAVE (risparmio energetico)

80HZ100HZ125HZ160HZ200HZ

È possibile alternare il tipo di informazioni di testo

Livello pendenza: 6 12

visualizzate nella sezione delle informazioni secon-

Attivando questa funzione, è possibile ridurre il

2 Ruotare M.C. per modificare lopzione di

darie.

consumo di energia della batteria.

SLA (regolazione del livello della sorgente)

menu; premere per selezionare SYSTEM.

1 Premere M.C. per visualizzare la modalità di

! Lattivazione della sorgente è lunica operazio-

SLA (funzione di regolazione del livello della sor-

impostazione.

ne consentita quando questa funzione è attiva.

3 Ruotare M.C. per selezionare la funzione

gente) consente di regolare il livello di volume di

2 Ruotare M.C. per selezionare limpostazione

1 Premere M.C. per attivare o disattivare la mo-

del menu di sistema.

ogni sorgente per prevenire cambiamenti radicali

desiderata.

dalità di risparmio energetico.

Dopo aver effettuato la selezione, è possibile re-

di volume quando si passa da una sorgente allal-

SPEANALEVEL METERSOURCECLOCK

golare le funzioni del menu di sistema descritte

tra.

OFF

di seguito.

! Le impostazioni sono basate sul livello di volu-

! Lindicatore della barra del segnale viene visua-

! INFO DISPLAY non è disponibile per DEH-

Selezione del colore dei tasti

me FM, che rimane immutato.

lizzato per le impostazioni SPEANA o LEVEL

2500UI.

! Con questa funzione è anche possibile regola-

METER quando la sorgente è impostata su

Solo per il modello DEH-X3500UI

re il livello di volume MW/LW.

TUNER.

È possibile scegliere il colore desiderato per i

LANGUAGE (multilingue)

! Quando si seleziona FM come sorgente, non è

tasti di questa unità.

AUTO PI (ricerca automatica PI)

possibile passare alla funzione SLA.

Questa unità è in grado di visualizzare le informa-

! Tuttavia, USB e iPod vengono automaticamen-

zioni di testo dei file audio compressi se sono

Lunità può ricercare automaticamente una stazio-

1 Premere M.C. per visualizzare il menu

te configurate sulla stessa impostazione.

state incorporate in inglese o russo.

ne diversa con la stessa programmazione, anche

principale.

1 Premere M.C. per visualizzare la modalità di

! Se la lingua incorporata e limpostazione della

durante il richiamo delle preselezioni.

impostazione.

lingua selezionata non corrispondono, le infor-

1 Premere M.C. per attivare o disattivare la ricer-

2 Ruotare M.C. per visualizzare ILLUMI,

2 Ruotare M.C. per regolare il volume della sor-

mazioni di testo potrebbero non essere visua-

ca automatica PI.

quindi premere per selezionare.

gente.

lizzate correttamente.

AUX (ingresso ausiliario)

Intervallo di regolazione: da +4 a 4

! Alcuni caratteri potrebbero non essere visualiz-

3 Ruotare M.C. per visualizzare

zati correttamente.

Attivare questa impostazione se a questa unità

KEY COLOUR, quindi premere per seleziona-

1 Ruotare M.C. per selezionare limpostazione

viene collegato un dispositivo ausiliario.

re.

desiderata.

1 Premere M.C. per attivare o disattivare AUX.

ENG (Inglese)РУС (Russo)

MUTE MODE (modalità di silenziamento)

CLOCK SET (impostazione dellorologio)

48

It

Sezione

Funzionamento dellunità

Funzionamento dellunità

02

4 Ruotare M.C. per selezionare il colore del-

4 Ruotare M.C. per selezionare il colore del-

! Per informazioni dettagliate sui colori delle-

4 Premere M.C. e mantenerlo premuto sino

lilluminazione.

lilluminazione.

lenco, vedere Selezione del colore dei tasti

a quando sul display appare limpostazione

È possibile selezionare una delle opzioni dalle-

È possibile selezionare una delle opzioni dalle-

nella pagina precedente.

del colore dellilluminazione personalizzato.

lenco seguente:

lenco seguente:

! Colori preselezionati (da WHITE a ROSE)

! Colori preselezionati (da WHITE a ROSE)

5 Premere M.C. per selezionare il colore pri-

! SCAN (passa in rassegna tutti i colori)

! SCAN (passa in rassegna tutti i colori)

Attivazione/disattivazione

mario.

! Serie di colori (WARM, AMBIENT, CALM)

! Serie di colori (WARM, AMBIENT, CALM)

del varialuce

R (rosso)G (verde)B (blu)

! CUSTOM (colore dellilluminazione persona-

! CUSTOM (colore dellilluminazione persona-

È possibile regolare il livello della luminosità.

lizzato)

lizzato)

6 Ruotare M.C. per regolare il livello della

luminosità.

Note

Nota

1 Premere M.C. per visualizzare il menu

Intervallo di regolazione: da 0 a 60

! Selezionando SCAN, il sistema passa auto-

Per informazioni dettagliate sui colori dellelen-

principale.

# Non è possibile selezionare un livello inferiore a

maticamente in rassegna i colori preselezio-

co, vedere Selezione del colore dei tasti nella pa-

20 per tutti e tre i colori R (rosso), G (verde) e B (blu)

nati.

gina precedente.

2 Ruotare M.C. per visualizzare ILLUMI,

allo stesso tempo.

Italiano

! Selezionando WARM, il sistema cambia

quindi premere per selezionare.

# È inoltre possibile eseguire la stessa operazione

automaticamente passando in rassegna i co-

da sui colori.

lori caldi.

Selezione del colore dei tasti

3 Ruotare M.C. per visualizzare DIMMER,

! Selezionando AMBIENT, il sistema cambia

quindi premere per selezionare limpostazio-

e del display

Nota

automaticamente passando in rassegna i co-

ne desiderata.

Non è possibile creare un colore dellillumina-

Solo per il modello DEH-X3500UI

lori ambiente.

OFF (disattivato)ON (attivato)

zione personalizzato se è selezionato SCAN,

È possibile scegliere il colore desiderato per i

! Selezionando CALM, il sistema cambia auto-

! È inoltre possibile modificare limpostazione

WARM, AMBIENT o CALM.

tasti e per il display di questa unità.

maticamente passando in rassegna i colori

del varialuce premendo e tenendo premuto

calmi.

/DIMMER.

1 Premere M.C. per visualizzare il menu

! Scegliendo CUSTOM, il colore personalizzato

Informazioni sulle funzioni

principale.

salvato viene selezionato.

MIXTRAX

Personalizzazione del colore

2 Ruotare M.C. per visualizzare ILLUMI,

Solo per il modello DEH-X3500UI

dellilluminazione

Selezione del colore del display

quindi premere per selezionare.

La tecnologia MIXTRAX viene utilizzata per inse-

Solo per il modello DEH-X3500UI

rire diversi effetti sonori tra i brani e consente di

Solo per il modello DEH-X3500UI

3 Ruotare M.C. per visualizzare

È possibile creare un colore dellilluminazione

sperimentare la musica come un mix nonstop,

È possibile scegliere il colore desiderato per il di-

BOTH COLOUR, quindi premere per selezio-

personalizzato per KEY COLOUR e

completo di effetti visivi e di illuminazione.

splay di questa unità.

nare.

DISP COLOUR.

Note

1 Premere M.C. per visualizzare il menu

! A seconda del file/brano, potrebbe non esse-

4 Ruotare M.C. per selezionare il colore del-

1 Premere M.C. per visualizzare il menu

principale.

principale.

re possibile aggiungere effetti sonori.

lilluminazione.

! La funzione MIXTRAX include una modalità

È possibile selezionare una delle opzioni dalle-

2 Ruotare M.C. per visualizzare ILLUMI,

2 Ruotare M.C. per visualizzare ILLUMI,

colori lampeggianti MIXTRAX che se attivata

lenco seguente:

quindi premere per selezionare.

quindi premere per selezionare.

accende e spegne i colori lampeggianti a

! Colori preselezionati (da WHITE a ROSE)

tempo col brano audio. Se questa funzione

! SCAN (passa in rassegna tutti i colori)

3 Ruotare M.C. per visualizzare

3 Ruotare M.C. per visualizzare

distrae dalla guida, disattivare la funzione

DISP COLOUR, quindi premere per seleziona-

Note

KEY COLOUR o DISP COLOUR. Premere per

MIXTRAX. Vedere Operazioni col pulsante

re.

! Dopo aver selezionato un colore con questa

selezionare.

MIXTRAX a pagina 44.

funzione, i colori dei tasti e del display di que-

sta unità cambiano automaticamente al co-

lore selezionato.

It

49

Sezione

02

Funzionamento dellunità

Funzionamento dellunità

Menu MIXTRAX

FLASH PATTERN (schema flash)

Menu iniziale

SP-P/O MODE (uscita posteriore e impostazione

Solo per il modello DEH-X3500UI

pre-out)

È possibile selezionare gli schemi per i colori lam-

1 Premere e tenere premuto SRC/OFF fino

peggianti.

a quando lunità non si spegne.

Le uscite degli altoparlanti posteriori e luscita

1 Premere M.C. per visualizzare il menu

1 Premere M.C. per visualizzare la modalità di

RCA di questa unità possono essere utilizzate per

principale.

impostazione.

2 Premere e tenere premuto SRC/OFF fino

collegare altoparlanti a gamma completa o un

2 Ruotare M.C. per selezionare limpostazione

a visualizzare sul display il menu principale.

subwoofer. Selezionare lopzione più adatta alla

2 Ruotare M.C. per modificare lopzione di

desiderata.

configurazione.

menu; premere per selezionare MIXTRAX.

È possibile selezionare una delle opzioni dalle-

3 Ruotare M.C. per modificare lopzione di

1 Premere M.C. per visualizzare la modalità di

lenco seguente:

menu; premere per selezionare INITIAL.

impostazione.

3 Ruotare M.C. per selezionare la funzione

! Da SOUND LEVEL 1 a SOUND LEVEL 6 I

2 Ruotare M.C. per selezionare limpostazione

MIXTRAX.

colori lampeggeranno in sincronia con il li-

4 Ruotare M.C. per selezionare la funzione

desiderata.

Dopo aver effettuato la selezione, è possibile re-

vello del suono dei brani. Selezionare la

del menu iniziale.

È possibile selezionare una delle opzioni dalle-

golare le funzioni MIXTRAX descritte di seguito.

modalità desiderata.

Dopo aver effettuato la selezione, è possibile re-

lenco seguente:

La funzione è attivata se limpostazione MIX-

! Da LOW PASS 1 a LOW PASS 6 I colori

golare le funzioni del menu iniziale descritte di

! REAR/SUB.W Selezionare quando alle

TRAX è abilitata.

lampeggeranno in sincronia con il livello

seguito.

uscite degli altoparlanti posteriori sono col-

dei bassi dei brani. Selezionare la modalità

legati altoparlanti a gamma completa e al-

SHT PLAYBACK (modalità riproduzione breve)

desiderata.

FM STEP (passo di sintonizzazione FM)

luscita RCA è collegato un subwoofer.

! RANDOM 1 Lo schema dei colori lam-

! SUB.W/SUB.W Selezionare quando alle

È possibile selezionare la durata del tempo di ri-

Normalmente il passo per la sintonizzazione in FM

peggianti verrà selezionato casualmente

uscite degli altoparlanti posteriori è colle-

produzione.

impiegato dalla ricerca di sintonia è 50 kHz. Se

dalla modalità del livello del suono e la mo-

gato direttamente un subwoofer senza un

1 Premere M.C. per visualizzare la modalità di

sono attivate le funzioni AF o TA il passo di sinto-

dalità del livello dei bassi.

amplificatore ausiliario e alluscita RCA è

impostazione.

nizzazione cambia automaticamente a 100 kHz. Se

! RANDOM 2 Lo schema dei colori lam-

collegato un subwoofer.

2 Ruotare M.C. per selezionare limpostazione

è attivata la funzione AF, è preferibile impostare il

peggianti verrà selezionato casualmente

! REAR/REAR Selezionare quando alle

desiderata.

passo di sintonizzazione a 50 kHz.

dalla modalità del livello del suono.

uscite degli altoparlanti posteriori e allu-

1.0 MIN (1 minuto)1.5 MIN (1,5 minuti)

! Il passo di sintonizzazione rimane a 50 kHz du-

! RANDOM 3 Lo schema dei colori lam-

scita RCA sono collegati altoparlanti a

2.0 MIN (2 minuti)2.5 MIN (2,5 minuti)

rante la sintonizzazione manuale.

peggianti verrà selezionato casualmente

gamma completa.

3.0 MIN (3 minuti)OFF (disattivata)

1 Premere M.C. per selezionare il passo di sinto-

dalla modalità del livello dei bassi.

Se alle uscite degli altoparlanti posteriori è

! Selezionare lopzione OFF se si desidera ripro-

nizzazione FM.

collegato un altoparlante a gamma com-

durre una selezione interamente dallinizio alla

DISPLAY FX (effetto display)

50 (50 kHz)100 (100 kHz)

pleta e luscita RCA non viene utilizzata, è

fine.

È possibile attivare o disattivare gli effetti speciali

possibile selezionare REAR/SUB.W o

FLASH AREA (area flash)

MIXTRAX per il display.

REAR/REAR.

1 Premere M.C. per selezionare limpostazione

È possibile selezionare le aree per i colori lampeg-

desiderata.

gianti.

ON (display degli effetti speciali MIXTRAX)

1 Premere M.C. per visualizzare la modalità di

Menu di sistema

OFF (display normale)

impostazione.

1 Premere e tenere premuto SRC/OFF fino

2 Ruotare M.C. per selezionare limpostazione

CUT IN FX (effetto taglio manuale)

a quando lunità non si spegne.

desiderata.

È possibile attivare o disattivare gli effetti sonori

KEY/DISPLAY (tasto e display)KEY (tasto)

MIXTRAX quando si cambiano manualmente i

2 Premere e tenere premuto SRC/OFF fino

OFF (disattivata)

brani.

a visualizzare sul display il menu principale.

! Se è impostata lopzione OFF, il colore impo-

1 Premere M.C. per selezionare limpostazione

stato in ILLUMI verrà usato come colore del di-

desiderata.

3 Ruotare M.C. per modificare lopzione di

splay.

ON (attivato)OFF (disattivato)

menu; premere per selezionare SYSTEM.

50

It

4 Ruotare M.C. per selezionare la funzione

3 Ruotare M.C. per visualizzare DEMO OFF,

Non accorciare i cavi.

Collegamenti

del menu di sistema.

quindi premere per selezionare.

Non condividere mai lalimentazione con altri

Importante

Dopo aver effettuato la selezione, è possibile re-

dispositivi tagliando lisolante del cavo di ali-

golare le funzioni del menu di sistema descritte

4 Ruotare M.C. per selezionare YES.

! Quando si installa questa unità in un veicolo

mentazione dellunità. La capacità di carico

di seguito.

che non dispone della posizione ACC (acces-

di corrente del cavo è limitata.

Per ulteriori dettagli, vedere Menu di sistema a

5 Premere M.C. per selezionare.

soria) per linterruttore della chiave di avvia-

Utilizzare esclusivamente un fusibile con la

pagina 48.

mento, se non si collega il cavo rosso a un

portata prescritta.

terminale accoppiato al funzionamento del-

Non collegare mai direttamente a terra il

linterruttore della chiave di avviamento, la

cavo negativo dellaltoparlante.

Uso della sorgente AUX

batteria potrebbe scaricarsi.

Non legare mai assieme cavi negativi di più

altoparlanti.

1 Collegare il cavo mini plug stereo al con-

F

O

N

! Quando questa unità è accesa, i segnali di

nettore di ingresso ausiliario (AUX).

O

F

S

T

A

controllo vengono trasmessi dal cavo blu/

T

R

bianco. Collegarlo al telecomando del siste-

2 Premere SRC/OFF per selezionare AUX

ma di amplificazione di potenza o al termina-

come sorgente.

Con posizione ACC Senza posizione ACC

le di controllo del relè dellantenna

Nota

! Se questa unità viene utilizzata in condizione

automatica del veicolo (max. 300 mA

diverse dalle seguenti, potrebbero verificarsi

Non è possibile selezionare la sorgente AUX se

12 V CC). Se il veicolo è dotato di unantenna

incendi o malfunzionamenti.

non viene attivata limpostazione dellapparec-

a vetro, collegarla al terminale di alimentazio-

Veicoli dotati di batteria da 12 volt e messa a

chio ausiliario. Per ulteriori dettagli, vedere AUX

ne di potenza dellantenna.

(ingresso ausiliario) a pagina 48.

terra negativa.

! Non collegare mai il cavo blu/bianco al ter-

Altoparlanti con uscita nominale da 50 W e

minale di alimentazione dellamplificatore di

impedenza nominale compresa tra 4 W e8W.

potenza esterno. Inoltre, non collegarlo mai

Commutazione del display

! Per evitare rischi di cortocircuito, surriscalda-

al terminale di alimentazione dellantenna

mento o malfunzionamento, accertarsi di se-

automatica. In caso contrario, la batteria po-

Selezione delle informazioni di testo desiderate

guire le indicazioni riportate di seguito.

trebbe scaricarsi o potrebbero verificarsi mal-

1 Premere DISP per alternare le seguenti impo-

Prima dellinstallazione, scollegare il morset-

funzionamenti.

stazioni:

to negativo della batteria.

! Il cavo nero è la messa a terra. I cavi di

! Nome sorgente

Assicurare i cavi con morsetti per cavi o na-

messa a terra di questa unità e di altre appa-

! Nome della sorgente e orologio

stro adesivo. Per proteggere i cavi, avvolgere

recchiature (soprattutto per i prodotti ad alta

nastro adesivo attorno agli stessi nei punti in

tensione, quali amplificatori di potenza) de-

cui entrano in contatto con parti metalliche.

vono essere collegati separatamente. In caso

Se viene visualizzato un

Posizionare tutti i cavi in modo che non pos-

contrario, se scollegati accidentalmente, po-

display indesiderato

sano entrare in contatto con componenti mo-

trebbero provocare incendi o malfunziona-

bili, come la leva del cambio e i binari dei

menti.

Per disattivare il display indesiderato, utilizzare

sedili.

la procedura descritta di seguito.

Non posizionare i cavi in luoghi soggetti a

Questa unità

surriscaldamento, come le bocchette dellim-

1 Premere M.C. per visualizzare il menu

pianto di riscaldamento.

principale.

Non collegare il cavo giallo alla batteria fa-

cendolo passare attraverso fori nel vano mo-

2 Ruotare M.C. per modificare lopzione di

tore.

menu; premere per selezionare SYSTEM.

Rivestire tutti i connettori scollegati con na-

stro isolante.

4 56

Sezione

Funzionamento dellunità

Installazione

02

03

Italiano

1

2

3

It

51

1 Ingresso cavo di alimentazione

2 Uscita posteriore o del subwoofer

3 Uscita anteriore

4 Ingresso antenna

5 Fusibile (10 A)

6 Ingresso telecomando cablato

È possibile collegare un adattatore per tele-

comando cablato (venduto a parte).

Cavo di alimentazione

3

4

1

2

5

6

3

4

7

5

6

8

a

9

b

e

d

7 Collegare insieme i cavi dello stesso colore.

! Se si usa un subwoofer da 70 W (2 W), assicu-

potrebbe procurare lesioni al passeggero in

8 Nero (messa a terra telaio)

rarsi di collegarlo ai fili viola e viola/nero di

caso di arresto improvviso del veicolo.

9 Blu/bianco

questa unità. Non collegare niente ai fili

! Se si surriscalda il laser a semiconduttore

La posizione dei pin del connettore ISO sarà

verde e verde/nero.

potrebbe subire danni. Non installare questa

diversa a seconda del tipo di veicolo. Collega-

unità in luoghi soggetti a surriscaldamento,

re 9 e b quando il Pin 5 è del tipo controllo

Amplificatore di potenza

come in prossimità delle bocchette dellim-

antenna. In un altro tipo di veicolo, non colle-

pianto di riscaldamento.

(venduto a parte)

gare mai 9 e b.

! Le prestazioni ottimali si ottengono quando

Eseguire questi collegamenti quando si usa

a Blu/bianco

lunità viene installata con unangolazione in-

lamplificatore opzionale.

Collegare al terminale di controllo del siste-

feriore a 60°.

ma dell amplificatore di potenza (max.

1

3

300 mA 12 V CC).

2

60°

b Blu/bianco

4

Collegare al terminale di controllo del relè

55

dellantenna automatica (max. 300 mA 12 V

3

CC).

! Durante l installazione, per assicurare la cor-

1

2

c Giallo/nero

6

retta dissipazione del calore quando si utiliz-

Se si utilizza un apparecchio dotato di funzio-

77

za lunità, accertarsi di lasciare ampio spazio

ne di silenziamento, collegare questo cavo al

dietro il pannello posteriore e avvolgere even-

cavo di silenziamento audio di tale apparec-

tuali cavi allentati in modo che non ostrui-

chio. In caso contrario, non collegare il cavo

1 Telecomando sistema

scano le aperture.

di silenziamento audio.

Collegare al cavo Blu/bianco.

d Cavi altoparlanti

2 Amplificatore di potenza (venduto a parte)

Bianco: Anteriore sinistro +

3 Collegare con cavi RCA (venduti a parte)

Bianco/nero: Anteriore sinistro *

4 Alluscita anteriore

Grigio: Anteriore destro +

5 Altoparlante anteriore

6 Alluscita posteriore o del subwoofer

c

Grigio/nero: Anteriore destro *

Verde: Posteriore sinistro + o subwoofer +

7 Altoparlanti posteriori o subwoofer

Verde/nero: Posteriore sinistro * o subwoo-

fer *

Installazione

1 Allingresso del cavo di alimentazione

Viola: Posteriore destro + o subwoofer +

2 A seconda del tipo di veicolo, la funzione di

Viola/nero: Posteriore destro * o subwoofer

Importante

3 e 5 potrebbe essere diversa. In questo

*

! Controllare tutti i collegamenti e i sistemi

caso, accertarsi di collegare 4 a 5 e 6 a 3.

e Connettore ISO

prima dellinstallazione finale.

3 Giallo

In alcuni veicoli, il connettore ISO potrebbe

! Non utilizzare componenti non approvati,

Riserva (o accessorio)

essere diviso in due. In questo caso, accertar-

poiché potrebbero provocare malfunziona-

4 Giallo

si di collegare entrambi i connettori.

menti.

Collegare al terminale di alimentazione co-

! Consultare il rivenditore se linstallazione ri-

Note

stante 12 V.

chiede la trapanatura di fori o altre modifiche

! Modifica delle impostazioni di menu iniziali

5 Rosso

del veicolo.

di questa unità. Vedere SP-P/O MODE (usci-

Accessorio (o riserva)

! Non installare questa unità se:

ta posteriore e impostazione pre-out) a pagina

6 Rosso

potrebbe interferire con il funzionamento del

50.

Collegare al terminale controllato dallinter-

veicolo.

Luscita subwoofer di questa unità è mono.

ruttore di accensione (12 V CC).

5cmcm

Sezione

03

Installazione

Installazione

Lasciare ampio spazio

5 cm

5 cm

Montaggio DIN anteriore/posteriore

Questa unità può essere installata correttamen-

te sia dalla posizione di montaggio anteriore, sia

dalla posizione di montaggio posteriore.

Durante l installazione utilizzare componenti di-

sponibili in commercio.

52

It

Sezione

Installazione

Installazione

03

Montaggio DIN anteriore

2 Serrare due viti su ciascun lato.

Rimozione e reinserimento del frontalino

È possibile rimuovere il frontalino per protegge-

1 Inserire la fascetta di montaggio nel cru-

re lunità dai furti.

scotto.

3

1

Premere il tasto di rimozione e spingere il fronta-

Se lunità viene installata in uno spazio poco

lino verso lalto tirandolo verso lesterno.

profondo, utilizzare la fascetta di montaggio for-

Per ulteriori dettagli, vedere Rimozione del fronta-

nita. Se dietro lunità vi è spazio sufficiente, uti-

2

lino per proteggere lunità dai furti e Reinserimen-

lizzare la fascetta di montaggio fornita con il

to del frontalino a pagina 42.

veicolo.

1 Vite autofilettante (5 mm × 8 mm)

2 Assicurare la fascetta di montaggio utiliz-

2 Staffa di montaggio

zando un cacciavite per piegare le linguette

3 Cruscotto o console

metalliche (90°) in posizione.

Rimozione dellunità

Italiano

1

1 Rimuovere la guarnizione.

2

1 Cruscotto

2 Fascetta di montaggio

1 Guarnizione

# Accertarsi che l unità sia saldamente installata

2 Linguetta intaccata

in posizione. Uninstallazione instabile potrebbe cau-

! La rimozione del frontalino permette di acce-

sare salti audio o altri malfunzionamenti.

dere facilmente alla guarnizione.

! Quando si riapplica la guarnizione, spingere

Montaggio DIN posteriore

il lato con la linguetta intaccata verso il

basso.

1 Determinare la posizione appropriata, in

modo che i fori sulla staffa e sul lato delluni-

2 Inserire le chiavi di estrazione fornite su

corrispondano.

entrambi i lati dellunità fino a che non scat-

tano in posizione.

3 Estrarre lunità dal cruscotto.

It

53

Appendice

Informazioni supplementari

Informazioni supplementari

Lettore CD

Dispositivo di memoria USB/iPod

Risoluzione dei problemi

Sintomo Causa Azione

Messaggio Causa Azione

Messaggio Causa Azione

Malfunziona-

Si sta utilizzan-

Spostare il dispo-

Sintomo Causa Azione

mento dellu-

do un dispositi-

sitivo elettrico che

ERROR-07,

Il disco è spor-

Pulire il disco.

FORMAT

A volte si verifi-

Attendere che il

nità.

vo, ad esempio

causa interferen-

11, 12, 17, 30

co.

READ

ca ritardo tra

messaggio scom-

Il display

Non è stata ese-

Eseguire nuova-

Ci sono inter-

un cellulare,

ze lontano dallu-

quando la ripro-

paia.

torna automa-

guita alcuna

mente loperazio-

Il disco è graf-

Sostituire il disco.

ferenze.

che trasmette

nità.

duzione viene

ticamente alla

operazione per

ne.

fiato.

onde elettroma-

avviata e quan-

visualizzazio-

30 secondi.

ERROR-07,

Si è verificato

Spegnere e ac-

gnetiche in

do si inizia a

ne normale.

10, 11, 12,

un errore elettri-

cendere il motore

prossimità del-

percepire il

Lintervallo di

A seconda del-

Selezionare nuo-

15, 17, 30,

co o meccani-

oppure passare a

lunità.

suono.

riproduzione

lintervallo di ri-

vamente linter-

A0

co.

una sorgente di-

NO AUDIO Assenza di

Trasferire i file

ripetuta cam-

produzione ripe-

vallo di

versa e poi di

brani.

audio nel disposi-

bia imprevedi-

tuta, linter vallo

riproduzione ripe-

nuovo al lettore

Messaggi di errore

tivo di memoria

bilmente.

selezionato po-

tuta.

CD.

Se si contatta il rivenditore o il Centro assistenza

USB e stabilire il

trebbe cambiare

ERROR-15 Il disco inserito

Sostituire il disco.

quando si sele-

Pioneer più vicino, accertarsi di annotare il mes-

collegamento.

è vuoto.

ziona una car-

saggio di errore.

Il dispositivo di

Seguire le istru-

ERROR-23 Il formato del

Sostituire il disco.

tella o un brano

memoria USB

zioni del dispositi-

CD non è sup-

diverso, o quan-

collegato ha la

vo di memoria

Problemi comuni

portato.

do si procede al-

protezione atti-

USB per disattiva-

lavanzamento

Messaggio Causa Azione

FORMAT

A volte si verifi-

Attendere che il

vata.

re la protezione.

rapido/modalità

READ

ca ritardo tra

messaggio scom-

AMP ERROR Lunità non fun-

Controllare il col-

SKIPPED Il dispositivo di

Riprodurre un file

inversa.

quando la ripro-

paia.

ziona o lalto-

legamento degli

memoria USB

audio non protet-

duzione viene

I brani di una

Non è possibile

Selezionare un

parlante non è

altoparlanti. Se il

collegato con-

to da tecnologia

avviata e quan-

sottocartella

riprodurre i

altro intervallo di

collegato corret-

messaggio non

tiene file protetti

Windows Media

do si inizia a

non vengono

brani delle sot-

riproduzione ripe-

tamente; è stato

scompare anche

da tecnologia

DRM 9/10.

percepire il

riprodotti.

tocartelle se è

tuta.

attivato il circui-

dopo aver disatti-

Windows

suono.

selezionata lop-

to di protezione.

vato e riattivato

Mediaä

zione FLD (ripe-

lalimentazione,

NO AUDIO Il disco inserito

Sostituire il disco.

DRM 9/10.

tizione della

contattare il riven-

non contiene

PROTECT Tutti i file del di-

Trasferire file

cartella).

ditore o la stazio-

file riproducibili.

spositivo di me-

audio non protetti

Quando cam-

Nel brano non è

Modificare la vi-

ne assistenza

SKIPPED Il disco inserito

Sostituire il disco.

moria USB

da tecnologia

bia il display,

incorporata al-

sualizzazione o ri-

PIONEER più vici-

contiene file

collegato sono

Windows Media

viene visualiz-

cuna informa-

produrre un altro

no.

protetti con tec-

protetti da tec-

DRM 9/10 sul di-

zata unindi-

zione di testo.

brano/file.

nologia DRM.

nologia

spositivo di me-

cazione NO

Windows Media

moria USB e

PROTECT Tutti i file nel

Sostituire il disco.

XXXX (ad

DRM 9/10.

collegarlo.

disco inserito

esempio, NO

sono protetti da

TITLE).

tecnologia

DRM.

54

It

Appendice

Informazioni supplementari

Informazioni supplementari

Messaggio Causa Azione

Messaggio Causa Azione

Messaggio Causa Azione

Utilizzare esclusivamente dischi convenzionali,

completamente circolari. Non utilizzare dischi

N/A USB Il dispositivo

! Collegare un di-

CHECK USB LiPod funziona

Accertarsi che il

ERROR-23 Il dispositivo di

Il dispositivo di

dalla forma irregolare.

USB collegato

spositivo USB

correttamente

cavo di collega-

memoria USB

memoria USB

non è supporta-

compatibile con

ma non si ricari-

mento delliPod

non è formatta-

deve essere for-

to da questa

lo standard MSC

ca.

non sia in corto-

to in FAT12,

mattato in FAT12,

unità.

(Mass Storage

circuito (ad esem-

FAT16 o FAT32.

FAT16 o FAT32.

Class).

pio, bloccato da

ERROR-16 La versione del

Aggiornare la ver-

Nel vano dinserimento dei CD non inserire nien-

! Scollegare il di-

oggetti di metal-

firmware

sione delliPod.

taltro che CD.

spositivo e sosti-

lo). Dopo aver ve-

delliPod è obso-

tuirlo con un

rificato, portare

Non utilizzare dischi rotti, incrinati, piegati o altri-

leta.

dispositivo di me-

linterruttore della

menti danneggiati, in quanto potrebbero danneg-

Errore delliPod. Scollegare il cavo

moria USB com-

chiave di avvia-

giare il lettore.

dalliPod. Quando

patibile.

mento su OFF e

Italiano

Non è possibile riprodurre CD-R/RW non finalizza-

viene visualizzato

quindi su ON, op-

CHECK USB Il connettore

Verificare che il

ti.

il menu principale

pure scollegare

USB o il cavo

connettore USB o

delliPod, collega-

liPod e collegarlo

Non toccare la super ficie registrata dei dischi.

USB è in corto-

il cavo USB non

re liPod e reimpo-

nuovamente.

circuito.

sia incastrato o

Quando non si utilizzano, conservare i dischi nelle

starlo.

danneggiato.

ERROR-19 Errore di comu-

Eseguire una

rispettive custodie.

STOP Nessun brano

Selezionare una

nicazione.

delle operazioni

CHECK USB Il dispositivo di

Scollegare il di-

presente nella

lista che conten-

Non attaccare etichette, non scrivere e non appli-

riportate di segui-

memoria USB

spositivo di me-

lista corrente.

ga brani.

care prodotti chimici sulla superficie dei dischi.

to.

collegato con-

moria USB e non

Portare linterrut-

NOT FOUND Non esistono

Scaricare i brani

Per pulire un CD, passare delicatamente un

suma più della

utilizzarlo. Portare

tore della chiave

brani correlati.

sulliPod.

panno morbido sul disco procedendo dal centro

potenza massi-

linterruttore della

di avviamento in

verso lesterno.

ma consentita.

chiave di avvia-

posizione OFF e

mento in posizio-

La formazione di condensa potrebbe temporanea-

quindi di nuovo

Linee guida per luso corretto

ne OFF, quindi su

mente limitare le prestazioni del lettore. In tal

su ON.

ACC o ON e infine

Dischi e lettori

caso, lasciarlo raggiungere una temperatura più

Scollegare il di-

collegare solo di-

alta per circa unora. Inoltre, pulire i dischi che do-

spositivo di me-

spositivi di memo-

vessero presentare condensa con un panno mor-

moria USB.

Utilizzare esclusivamente dischi che riportino uno

ria USB

bido.

Passare a una

dei due seguenti loghi.

compatibili.

sorgente diversa.

La riproduzione dei dischi potrebbe non essere

Quindi, tornare

possibile a causa delle caratteristiche del disco,

alla sorgente

del formato del disco, dellapplicazione di registra-

USB.

zione, dellambiente di riproduzione, delle condi-

zioni di conservazione e così via.

Errore delliPod. Scollegare il cavo

dalliPod. Quando

Le asperità della strada possono far interrompere

viene visualizzato

la riproduzione di un disco.

il menu principale

Utilizzare dischi da 12 cm. Non utilizzare dischi da

Prima di utilizzare i dischi, leggere le relative avver-

delliPod, collega-

8 cm o adattatori per dischi da 8 cm.

tenze.

re liPod e reimpo-

starlo.

It

55

Appendice

Informazioni supplementari

Informazioni supplementari

iPod

Il caricamento e lespulsione frequenti di un

Se si utilizzano dischi sui quali è possibile applica-

Compatibilità lista di riproduzione m3u: non com-

DualDisc, possono provocare la presenza di graffi

re etichette, controllare le istruzioni e le avvertenze

patibile

Non lasciare liPod in luoghi soggetti a temperatu-

sul disco. Graffi profondi possono determinare

dei dischi. Linserimento e lespulsione potrebbe

re elevate.

problemi di riproduzione sullunità. In alcuni casi,

Compatibilità MP3i (MP3 interattivo), mp3 PRO:

non riuscire, a seconda dei dischi. Luso di dischi

il DualDisc potrebbe rimanere bloccato nel vano

non compatibile

di questo tipo potrebbe danneggiare questa unità.

Per assicurare il funzionamento corretto, collegare

di inserimento disco e non essere espulso. Per

il cavo del connettore dock direttamente dalliPod

Non affiggere sui dischi etichette o altri materiali

prevenire questi inconvenienti, si consiglia di non

a questa unità.

disponibili in commercio.

WAV

utilizzare DualDisc con questa unità.

! I dischi potrebbero deformarsi e non sarà più

Durante la guida fissare saldamente liPod. Non

Fare riferimento alle informazioni fornite dal pro-

possibile riprodurli.

Estensione file: .wav

lasciar cadere liPod sul fondo della vettura, dove

duttore del disco per informazioni dettagliate sui

! Le etichette potrebbero staccarsi durante la ri-

potrebbe incastrarsi sotto il pedale del freno o del-

DualDisc.

Bit di quantizzazione lineare: 8 e 16 (LPCM), 4 (MS

produzione, impedendo lespulsione dei di-

lacceleratore.

ADPCM)

schi. Ciò potrebbe danneggiare questa unità.

Informazioni sulle impostazioni delliPod

Frequenza di campionamento: da 16 kHz a 48 kHz

! Quando un iPod è collegato, questa unità di-

Compatibilità audio

(LPCM), 22,05 kHz e 44,1 kHz (MS ADPCM)

Dispositivo di memoria USB

sattiva la funzione EQ (equalizzatore) delliPod

compresso (dischi, USB)

per ottimizzare lacustica. Quando si scollega

Rivolgere le eventuali domande relative al disposi-

liPod, limpostazione EQ ritorna al valore origi-

WMA

Informazioni supplementari

tivo di memoria USB al produttore dello stesso.

nale.

! Non è possibile disattivare lopzione di ripeti-

Estensione file: .wma

Per i nomi dei file (incluse le estensioni) o i nomi

I collegamenti tramite hub USB non sono suppor-

zione delliPod se il dispositivo viene utilizzato

delle cartelle, è possibile visualizzare esclusiva-

tati.

Velocità in bit: da 48 kbps a 320 kbps (CBR), da

con questa unità. Lopzione di ripetizione viene

mente i primi 32 caratteri.

48 kbps a 384 kbps (VBR)

Non collegare dispositivi diversi dai dispositivi di

automaticamente modificata su Tutti quando

Il testo cirillico da visualizzare su questa unità

memoria USB.

si collega liPod a questa unità.

Frequenza di campionamento: 32 kHz, 44,1 kHz,

deve essere codificato con uno dei seguenti set di

48 kHz

Durante la guida fissare saldamente il dispositivo

Se il testo salvato sulliPod non è compatibile, non

caratteri:

di memoria USB. Non lasciar cadere il dispositivo

verrà visualizzato da questa unità.

Compatibilità Windows Media Audio Professional,

! Unicode (UTF-8, UTF-16)

di memoria USB sul fondo della vettura, dove po-

Lossless, Voice/DRM Stream/Stream con video:

! Un set di caratteri diverso da Unicode utilizzato

trebbe incastrarsi sotto il pedale del freno o del-

non compatibile

in ambiente Windows e impostato come cirilli-

DualDisc

lacceleratore.

co nellimpostazione multilingue

A seconda del dispositivo di memoria USB, po-

I supporti DualDisc sono dischi con due lati: un

A seconda dellapplicazione utilizzata per codifica-

MP3

trebbero verificarsi i problemi seguenti.

CD registrabile per laudio su un lato e un DVD re-

re i file WMA, questa unità potrebbe non funziona-

! Le operazioni potrebbero risultare diverse.

gistrabile per i video sullaltro lato.

re correttamente.

Estensione file: .mp3

! Il dispositivo di memoria potrebbe non essere

Poiché il lato CD dei DualDisc non è fisicamente

In alcuni casi possono intercorrere alcuni istanti

Velocità in bit: da 8 kbps a 320 kbps (CBR), VBR

riconosciuto.

compatibile con gli standard CD generali, potreb-

prima dellavvio della riproduzione di file incorpo-

! I file potrebbero non essere riprodotti corretta-

be non essere possibile riprodurre il lato CD con

Frequenza di campionamento: da 8 kHz a 48 kHz

rati con dati immagine o file audio su dispositivi di

mente.

questa unità.

(32 kHz, 44,1 kHz, 48 kHz per lenfatizzazione)

memoria USB con numerose gerarchie di cartelle.

! Il dispositivo potrebbe generare disturbi per la

Versioni tag ID3 compatibili: 1.0, 1.1, 2.2, 2.3, 2.4

ricezione radio.

(alla tag ID3 Versione 2.x viene data la priorità ri-

spetto alla Versione 1.x.)

56

It

Appendice

Informazioni supplementari

Informazioni supplementari

Disco

! iPod nano di prima generazione (versione del

Esempio di gerarchia

ATTENZIONE

software 1.3.1)

01

! Pioneer non garantisce la compatibilità con

Gerarchia delle cartelle riproducibili: fino a otto li-

! iPhone 4S (versione del software 5.1.1)

02

tutti i dispositivi di memoria USB e non si as-

velli (una gerarchia pratica non dovrebbe prevede-

! iPhone 4 (versione del software 5.1.1)

1

sume alcuna responsabilità per leventuale

2

re più di due livelli.)

! iPhone 3GS (versione del software 5.1.1)

: cartella

perdita di dati da lettori di file multimediali,

! iPhone 3G (versione del software 4.2.1)

03

: file audio com-

Cartelle riproducibili: fino a 99

smart phone o altri dispositivi anche se i dati

3

! iPhone (versione del software 3.1.2)

04

presso

4

vengono persi durante luso con questa

File riproducibili: fino a 999

5

da 01 a 05: numero

unità.

A seconda della generazione o della versione

6

della cartella

File system: ISO 9660 di livello 1 e 2, Romeo, Joliet

! Non lasciare dischi o dispositivi di memoria

delliPod, alcune funzioni potrebbero non essere

05

da 1 a 6: sequenza

USB in luoghi esposti ad alte temperature.

Riproduzione multi-sessione: compatibile

disponibili.

Livello 1 Livello 2 Livello 3 Livello 4

di riproduzione

Trasferimento dati con scrittura a pacchetti: non

Il funzionamento può variare a seconda della ver-

compatibile

Compatibilità iPod

sione del software di iPod.

Disco

Italiano

La sequenza di selezione delle cartelle o altre

Indipendentemente dalla durata degli intervalli

Lunità è compatibile esclusivamente con i se-

Se si utilizza un iPod, è necessario un cavo di col-

operazioni potrebbero risultare differenti, a se-

vuoti tra i brani della registrazione originale, i di-

guenti modelli di iPod. Le versioni compatibili

legamento tra linterfaccia USB e il connettore

conda del software utilizzato per la codifica o la

schi contenenti file audio compresso verranno ri-

del software iPod sono riportate di seguito. È

Dock delliPod.

scrittura.

prodotti con una breve pausa tra i brani.

possibile che le versioni anteriori non siano

È inoltre disponibile in commercio il cavo di inter-

compatibili.

faccia CD-IU51 di Pioneer. Consultare il rivenditore

Dispositivo di memoria USB

Compatibile con

per ulteriori dettagli.

Dispositivo di memoria USB

La sequenza di riproduzione è la stessa della se-

! iPod touch di quarta generazione (versione

quenza di registrazione sul dispositivo di memo-

del software 5.1.1)

Per informazioni dettagliate sulla compatibilità di

Gerarchia delle cartelle riproducibili: fino a otto li-

ria USB.

! iPod touch di terza generazione (versione del

file/formati, vedere i manuali delliPod.

velli (una gerarchia pratica non dovrebbe prevede-

Per specificare la sequenza di riproduzione, si

software 5.1.1)

Audiolibro, Podcast: compatibile

re più di due livelli.)

consiglia di utilizzare il seguente metodo.

! iPod touch di seconda generazione (versione

1 Creare un nome file includendo i numeri che

del software 4.2.1)

Cartelle riproducibili: fino a 500

specificano la sequenza di riproduzione (ad

! iPod touch di prima generazione (versione

File riproducibili: fino a 15 000

ATTENZIONE

esempio, 001xxx.mp3 e 099yyy.mp3).

del software 3.1.3)

Pioneer non si assume alcuna responsabilità

2 Inserire tali file in una cartella.

! iPod classic 160GB (versione del software

Riproduzione dei file con protezione del copyright:

2.0.4)

per leventuale perdita di dati dalliPod, anche se

3 Salvare la cartella contenente i file nel dispo-

non compatibile

i dati vengono persi durante luso di questa

sitivo di memoria USB.

! iPod classic 120GB (versione del software

Dispositivo di memoria USB partizionato: verrà ri-

unità.

Tuttavia, a seconda dellambiente di sistema, po-

2.0.1)

prodotta solo la prima partizione riproducibile.

trebbe non essere possibile specificare la se-

! iPod classic (versione del software 1.1.2)

quenza di riproduzione.

! iPod con video (versione del software 1.3.0)

In alcuni casi possono intercorrere alcuni istanti

Riproduzione in sequenza

Per i lettori audio portatili USB, la sequenza è di-

! iPod nano di sesta generazione (versione del

prima dellavvio della riproduzione di file audio su

versa e dipende dal tipo di lettore.

software 1.2)

dei file audio

un dispositivo di memoria USB con numerose ge-

! iPod nano di quinta generazione (versione

rarchie di cartelle.

Con questa unità, lutente non può assegnare i

del software 1.0.2)

numeri alle cartelle e specificare sequenze di ri-

Tabella dei caratteri cirillici

! iPod nano di quarta generazione (versione

produzione.

del software 1.0.4)

D: C D: C D: C D: C D: C

! iPod nano di terza generazione (versione del

software 1.1.3)

: А : Б : В : Г : Д

! iPod nano di seconda generazione (versione

: Е, Ё : Ж : З : И, Й : К

del software 1.1.3)

It

57

Appendice

Informazioni supplementari

Informazioni supplementari

iPod e iPhone

Subwoofer (mono):

D: C D: C D: C D: C D: C

Dati tecnici

Frequenze ................. 50Hz/63 Hz/80 Hz/100 Hz/

iPhone, iPod, iPod classic, iPod nano, e iPod

: Л : М : Н : О : П

Generali

125 Hz/160 Hz/200 Hz

touch sono marchi di Apple Inc., registrati negli

Pendenza .................. 6 dB per ottava, 12 dB per

Alimentazione .................. 14,4 V di c.c. (variazioni con-

Stati Uniti e in altri Paesi.

: Р : С : Т : У : Ф

ottava

sentite da 10,8 V a 15,1 V)

Fatto per l'iPod e Fatto per l'iPhone significa-

Guadagno ................. da +6dB a 24 dB

Messa a terra ................... Negativa

: Ш,

no che un accessorio elettronico è stato proget-

Fase .......................... Normale e invertita

: Х : Ц : Ч

: Ъ

Consumo massimo .......... 10,0 A

Щ

tato specificamente rispettivamente per il

Dimensioni (L × A × P):

collegamento con l'iPod o l'iPhone ed è stato

DIN

: Ы : Ь : Э : Ю : Я

Lettore CD

certificato dal suo sviluppatore corrispondere

Unità principale

Sistema ........................... Sistema audio per compact

..................... 178mm × 50mm ×

D: Display C: Carattere

agli standard operativi stabiliti da Apple. Apple

disc

165 mm

non può essere considerata responsabile di que-

Dischi utilizzabili .............. Compact disc

Pannello anteriore

sto dispositivo o della sua osservanza delle

Rapporto segnale/rumore

..................... 188mm × 58mm ×

................................... 94dB (a 1 kHz) (rete IEC-A)

norme di sicurezza e dei vari regolamenti. Tenere

Copyright e marchi registrati

15 mm

Numero di canali ............. 2 (stereo)

presente che l'uso di questo accessorio con

D

Formato di decodifica MP3

iTunes

l'iPod o l'iPhone può peggiorare le prestazioni

Unità principale

................................... MPEG-1 & 2 Audio Layer 3

Apple ed iTunes sono marchi di fabbrica di

wireless.

..................... 178mm × 50mm ×

Formato di decodifica WMA

165 mm

Apple Inc., registrati negli Stati Uniti ed in altri

................................... Ver. 7, 7.1, 8, 9, 10, 11, 12 (2ca-

Pannello anteriore

Paesi.

MIXTRAX

nali audio)

..................... 170mm × 46mm ×

(Windows Media Player)

MIXTRAX è un marchio registrato di PIONEER

15 mm

Formato segnale WAV ...... PCM lineare & MS ADPCM

MP3

CORPORATION.

(DEH-X3500UI)

(Non compresso)

La fornitura di questo prodotto prevede il trasfe-

Pannello anteriore

..................... 170mm × 46mm ×

rimento di una licenza esclusivamente per uso

16 mm

USB

privato, non-commerciale e non prevede la con-

(DEH-2500UI)

Specifiche standard USB

cessione di una licenza, implica qualsiasi di-

Peso ................................ 1 kg

................................... USB 2.0 massima velocità

ritto a utilizzare questo prodotto in qualsiasi

Alimentazione massima ... 1 A

trasmissione in diretta commerciale (ovvero,

Classe USB ...................... MSC (Mass Storage Class)

Audio

che generi profitti) terrestre, via satellite, cavo e/

File system ....................... FAT12, FAT16, FAT32

Potenza duscita massima

o tramite altro mezzo, trasmissioni/diffusioni tra-

Formato di decodifica MP3

................................... 50 W × 4

mite Internet, Intranet e/o altre reti o in altri si-

................................... MPEG-1 & 2 Audio Layer 3

70 W × 1/2 W (per il subwoo-

Formato di decodifica WMA

stemi elettronici di distribuzione di contenuti,

fer)

................................... Ver. 7, 7.1, 8, 9, 10, 11, 12 (2ca-

come applicazioni di trasmissione audio a paga-

Potenza duscita continua

nali audio)

mento o audio-on-demand. Per tali usi è neces-

................................... 22W × 4 (da 50Hz a

(Windows Media Player)

saria una licenza specifica. Per dettagli, visitare

15 000 Hz, 5% THD, carico 4 W,

Formato segnale WAV ...... PCM lineare & MS ADPCM

entrambi i canali)

http://www.mp3licensing.com.

(Non compresso)

Impedenza di carico ......... 4 W (variazioni consentite da

4 W a8W)

WMA

Livello massimo di uscita

Sintonizzatore FM

Windows Media è un marchio di fabbrica o mar-

................................... 2,0V

Gamma di frequenze ........ da 87,5 MHz a 108,0 MHz

chio di fabbrica depositato della Microsoft

Contorno della sonorità .... +10 dB (a 100 Hz), +6,5 dB (a

Sensibilità ........................ 9dBf (0,8 µV/75 W, mono, rap-

10 kHz) (volume: 30 dB)

Corporation negli Stati Uniti ed in altri paesi.

porto S/R: 30 dB)

Equalizzatore (equalizzatore grafico a 5 bande):

Questo prodotto include tecnologie di proprietà

Rapporto segnale/rumore

Frequenza ................. 80Hz/250 Hz/800 Hz/

................................... 72dB (rete IEC-A)

della Microsoft Corporation e non è utilizzbile

2,5 kHz/8 kHz

senza licenza della Microsoft Licensing, Inc.

Gamma di equalizzazione

............................ ±12 dB (a passi di 2 dB)

58

It

Appendice

Informazioni supplementari

Sintonizzatore MW

Gamma di frequenze ........ da 531kHz a 1 602 kHz

Sensibilità ........................ 25µV (rapporto S/R: 20 dB)

Rapporto segnale/rumore

................................... 62dB (rete IEC-A)

Sintonizzatore LW

Gamma di frequenze ........ da 153kHz a 281kHz

Sensibilità ........................ 28µV (rapporto S/R: 20 dB)

Rapporto segnale/rumore

................................... 62dB (rete IEC-A)

Nota

Caratteristiche tecniche e design sono soggetti

a eventuali modifiche senza preavviso.

Italiano

It

59

Sección

01

Antes de comenzar

Antes de comenzar

Gracias por haber adquirido este producto

Acerca de esta unidad

Acerca de este manual

PIONEER

Las frecuencias del sintonizador de esta unidad

! En las siguientes instrucciones, las memo-

Lea con detenimiento este manual antes de utili-

están asignadas para su uso en Europa Occi-

rias USB y los reproductores de audio USB

zar el producto por primera vez para que pueda

dental, Asia, Oriente Próximo, África y Oceanía.

son denominados conjuntamente dispositi-

darle el mejor uso posible. Es muy importante

El uso en otras áreas puede causar una recep-

vo de almacenamiento USB.

que lea y cumpla con la información que apare-

ción deficiente. La función RDS (sistema de

! En este manual, se utiliza el término iPod

ce bajo los mensajes de ADVERTENCIA y

datos de radio) opera solo en áreas con emiso-

para denominar tanto a iPod como a iPhone.

PRECAUCIÓN de este manual. Una vez leído,

ras de FM que trasmitan señales de RDS.

guarde el manual en un lugar seguro y a mano

para poder consultarlo en el futuro.

En caso de problemas

PRECAUCIÓN

Si esta unidad no funcionase correctamente,

Este aparato es un producto de láser de clase

póngase en contacto con su concesionario o

1 clasificado como tal en Seguridad de pro-

con el centro de servicio PIONEER autorizado

ductos de láser, IEC 60825-1:2007.

más cercano.

PRODUCTO LASER CLASE 1

Si desea deshacerse de este producto, no lo

mezcle con los residuos generales de su

hogar. De conformidad con la legislación vi-

gente, existe un sistema de recogida distinto

PRECAUCIÓN

para los productos electrónicos que requieren

! Evite que esta unidad entre en contacto con

un procedimiento adecuado de tratamiento,

líquidos, ya que puede producir una descar-

recuperación y reciclado.

ga eléctrica. Además, el contacto con líqui-

dos puede causar daños en la unidad, humo

Las viviendas privadas en los estados miembros

y recalentamiento.

de la UE, en Suiza y Noruega pueden devolver

! El CarStereo-Pass de Pioneer solo debe usar-

se en Alemania.

gratuitamente sus productos electrónicos usa-

dos en los centros de recolección previstos o

! Mantenga siempre el volumen lo suficiente-

bien en una tienda minorista (si adquieren un

mente bajo como para poder escuchar los

sonidos que provienen del exterior.

producto similar nuevo).

En el caso de los países que no se han mencio-

! Evite la exposición a la humedad.

nado en el párrafo anterior, póngase en contacto

! Si se desconecta o se descarga la batería,

con las autoridades locales a fin de conocer el

todas las memorias preajustadas se borra-

método de eliminación correcto.

rán.

Al actuar siguiendo estas instrucciones, se ase-

Nota

gurará de que el producto eliminado se someta

Las operaciones se realizan incluso si se cance-

a los procesos de tratamiento, recuperación y

la el menú antes de confirmar.

reciclaje necesarios, evitando de este modo

efectos potencialmente negativos en el entorno

y la salud humana.

60

Es