Asus AIR: ASUS Internet Radio
ASUS Internet Radio: Asus AIR

ASUS Internet Radio
Manuale Utente
Italiano
S
ta
nd
1 2 3 4
by/O
n
5
H
O
ME
V
olu
m
e
AIR

Italiano
ii ASUS Internet Radio
Sommario
Comunicazioni ...................................................... iv
Benvenuto ............................................................. vi
Contenuto della Confezione ..........................................................vi
Generalità ............................................................................................ vii
Specifiche Tecniche ......................................................................... vii
Informazioni Preliminari ....................................... 1
Lato Anteriore.......................................................................................1
Lato Posteriore .....................................................................................2
Telecomando ........................................................................................3
Accensione del Dispositivo..............................................................4
Selezione Lingua .................................................................................5
Inserimento di Testo ...........................................................................6
Ascolto della Radio ................................................ 7
Ricerca di una Stazione Radio .........................................................7
Ricerca per Genere .......................................................................7
Ricerca per Paese/Regione ........................................................7
Ricerca per Nome ..........................................................................8
Connessione ad una Stazione ........................................................9
Aggiunta di una Stazione a I Miei Preferiti .................................9
Aggiunta di una Stazione in Ascolto ......................................9
Aggiunta di una Stazione dall’ Elenco ................................10
Aggiunta di una Stazione Inserita Manualmente........... 10
Gestione de I Miei Preferiti ............................................................11
Altre Impostazioni ............................................... 12
Configurazione..................................................................................12
Rete .................................................................................................12
Orologio ........................................................................................12
Sveglia ............................................................................................12
Lingua ............................................................................................13

Italiano
ASUS Internet Radio iii
Retroilluminazione ....................................................................13
Temporizzatore di Sonno ........................................................13
Buffer ..............................................................................................14
Aggiornamento Versione ........................................................14
Ripristino .......................................................................................14
Analisi dei Problemi ............................................ 15

Italiano
iv ASUS Internet Radio
Comunicazioni
Federal Communications Commission Interference
Statement
This equipment has been tested and found to comply with
the limits for a Class B digital device, pursuant to Part 15 of the
FCC Rules. These limits are designed to provide reasonable
protection against harmful interference in a residential
installation. This equipment generates, uses and can radi-
ate radio frequency energy and, if not installed and used in ac-
cordance with manufacturer’s instructions, may cause harmful
interference to radio communications. However, there is no
guarantee that interference will not occur in a particular
installation. If this equipment does cause harmful interference
to radio or television reception, which can be determined by
turning the equipment off and on, the user is encouraged to try
to correct the interference by one or more of the following meas-
ures:
• Reorient or relocate the receiving antenna.
• Increase the separation between the equipment and receiver.
• Connect the equipment to an outlet on a circuit different from
that to which the receiver is connected.
• Consult the dealer or an experienced radio/TV technician for
help.
This device complies with Part 15 of the FCC Rules. Operation is
subject to the following two conditions:
• This device may not cause harmful interference, and
• This device must accept any interference received including
interference that may cause undesired operation.
FCC Caution:
Any changes or modifications not expressly approved by the par-
ty responsible for compliance could void the user’s authority to
operate this equipment.

Italiano
ASUS Internet Radio v
IMPORTANT NOTE:
FCC Radiation Exposure Statement
This equipment complies with FCC radiation exposure limits set
forth for an uncontrolled environment. This equipment shouldThis equipment should
be installed and operated with a minimum distance of 20cm
between the radiator and your body. This transmitter must not be
co-located or operated in conjunction with any other antenna or
transmitter. IEEE 802.11b or 802.11g operation of this product in
the U.S.A. is firmware-limited to channels 1 through 11.
Industry Canada Statement
Operation is subject to the following two conditions:
• This device may not cause interference andThis device may not cause interference and
• This device must accept any interference, includingThis device must accept any interference, including
interference that may cause undesired operation of the
device.
IMPORTANT NOTE:
Radiation Exposure Statement
This equipment complies with IC radiation exposure limits set
forth for an uncontrolled environment. This equipment shouldThis equipment should
be installed and operated with a minimum distance of 20cm
between the radiator and your body.

Italiano
vi ASUS Internet Radio
Benvenuto
Complimenti per l’ acquisto di ASUS Internet Radio. Le illustrazioni
di seguito mostrano il contenuto della confezione di ASUS Internet
Radio.
Contenuto della Confezione
User Manual
Home
Standby/On
Volume-
Mute
Volume+
Sleep
Alarm
Language
Backlight
Enter
1 2 3
4 5 6
7 8 9
10
Favorite
+Favorite
Standby/On
1 2 3 4 5
HOME
Volume
ASUS Internet Radio
Telecomando
Alimentatore AC
Manuale Utente
Garanzia

Italiano
ASUS Internet Radio vii
Generalità
ASUS Internet Radio offre la possibilità di accedere facilmente
ad un’ ampia selezione di stazioni radio su Internet. Prima di
sperimentare ASUS Internet Radio, assicurarsi di avere accesso ad
una rete wireless o via cavo.
Caratteristiche
• Dispositivo Indipendente
• Connessione wireless o via cavo
• Elenco aggiornato di oltre 10,000 stazioni online
• 250 preferiti
• Sveglia
• Temporizzatore di Sonno
• NTP (Network Time Protocol)
Speciche Tecniche
Connettività Wireless LAN 802.11b/g
Wired Ethernet 10/100M
Velocità Dati 54 Mbits (WLAN)
10/100 Mbits (Ethernet)
Sicurezza Wireless LAN 64/128-bit WEP
WPA/WPA2
Decodificatore formati
MP3/WMA
audio
16Kbps–320Kbps
SNR Auricolare >90dB
Schermo Display grafico FSTN 128 x 64
Colore blu con LED bianco
Porte I/O
Jack cuffie (Φ 3.5mm)
Line In (Φ 3.5mm)
Line Out (jack RCA)
Ethernet (RJ45)
Jack alimentazione DC

Altoparlante 5 Watt/4 Ohm
Alimentatore AC Ingresso: AC 100-240V (50-60Hz)
Uscita: DC 6V/2A
Telecomando 26 tasti
Dimensioni 250 (L) x 128 (W) x 190 (H) mm
Peso 2 Kg
Larghezza di banda
Minimo 1M bps
Modem via cavo/ ADSL
Italiano
viii ASUS Internet Radio

Informazioni Preliminari
Lato Anteriore
Italiano
ASUS Internet Radio 1
Standby/On
1 2 3 4 5
HOME
Volume
1
10
2
9
8
3
7
4
6
5
1. Sensore IR:ensore IR: Riceve i segnali sulle funzioni da eseguire dal
telecomando.
2. Pulsante Standby/On:Standby/On: Consente di passare tra la modalità
standby e la modalità accensione.
3. Pulsante Home:Home: da premere per tornare al menu principale.
4. Manopola Volume:Volume: Ruotare verso destra per aumentare
il volume o verso sinistra per ridurre il volume. Ruotare la
manopola per inserire un testo o per scorrere su/giù attraverso
le opzioni del menu. Da premere per confermare la selezione
di un’ opzione.
5. Jack Cuffie:Jack Cuffie: Collegare le cuffie a questo jack per un ascolto
in privato. E’ inoltre possibile collegare altoparlanti aggiuntivi
mediante un cavo audio.
6. Pulsante Invio:Pulsante Invio:Invio: Conferma la selezione di un‘ opzione.
7. Pulsante di navigazione su/giù/sinistro/destra:Pulsante di navigazione su/giù/sinistro/destra:di navigazione su/giù/sinistro/destra: Consente
di scorrere su/giù/a sinistra/a destra attraverso le voci di un
menu.
8. Pulsante Preset 1–5: Da premere per richiamare una stazione
radio preimpostata.
9. Altoparlante: Integrato.
10. Display: Schermo LCD con retroilluminazione.

Italiano
2 ASUS Internet Radio
Lato Posteriore
1
2
3
Antenna
LAN
LINE IN
R L
LINE OUT
ON OFF DC
NOTA: Le funzioni del pannello frontale sono presenti anche sul
telecomando. Riferirsi alle pagine 3 e 4 per ulteriori informazioni.
6
5
4
1. Pulsante di Accensione: consente di accendere/spegnere il
dispositivo.
2. Jack Alimentazione DC: jack per la connessione del cavo di
alimentazione in dotazione.
3. Porta LAN: porta per la connessione di un cavo di rete.
4 Jack Line In: jack per la connessione di un cavo audio, in caso
di utilizzo del dispositivo come altoparlante. Il dispositivo
passerà automaticamente in modalità AUX.
5. Jack Line Out Sinistra/Destra: jack per la connessone di cavi
audio per utilizzare uno stereo aggiuntivo.
6. Antenna: porre l’ antenna in posizione verticale per assicurare
una migliore ricezione del segnale wireless.

Italiano
ASUS Internet Radio 3
Telecomando
L’ uso del telecomando è indicato per la ricerca di stazioni radio, la
creazione di un elenco delle stazioni preferite e la configurazione
di altre impostazioni. Consultare la tabella sottostante per laConsultare la tabella sottostante per la
descrizione dei pulsanti sul telecomando e delle rispettive
funzioni.
Home
Standby/On
Volume-
Mute
Volume+
Sleep
Alarm
Language
Backlight
Enter
1 2 3
4 5 6
7 8 9
10
Favorite
+Favorite
Pulsante per il passaggio tra la modalità
Standby/On
standby e la modalità accensione.
Home Ritorno al menu principale.
Volume- Riduzione del volume
Mute Disattivazione audio.
Volume+ Aumento del volume.
Selezione di un intervallo di tempo pre-
Sleep
impostato, dopo il quale il dispositivo si
arresta.
Alarm Attivazione/disattivazione sveglia.
Language Selezione lingua.

Italiano
4 ASUS Internet Radio
Retroillumin. Selezione modalità retroilluminazione
Enter
Enter Conferma di selezione opzione.
Pulsante
Pulsante di scorrimento fra le voci di un
navigazione Su
menu. Premere per selezionare testo.
Pulsante
Pulsante di scorrimento fra le voci di un
navigazione Giù
menu. Premere per selezionare testo.
Pulsante
navigazione
Ritorno al menu precedente.
sinistro
Pulsante
Conferma di selezione opzione menu ed
navigazione
accesso ad un menu secondario.
destro
1
~
10
Pulsanti
Richiamo di una stazione radio pre-
Preset 1–10
impostata.
Favorite Visualizzazione Preferiti.
Salvataggio della stazione radio in
+Favorite
ascolto nell’ elenco dei preferiti.
Accensione del Dispositivo
La prima volta in cui accendere ASUS Internet Radio:
1. Inserire l’ alimentatore in dotazione nella presa elettrica.
2. Collegare l’ alimentatore al jack alimentazione DC sul pannello
posteriore.
Antenna
LAN
LINE IN
R L
LINE OUT
ON OFF DC
3. Premere il pulsante
ON/OFF
di accensione sul
pannello posteriore
per accendere il
dispositivo. Il display si
illumina per mostrare
il logo ASUS, quindi
appare il seguente
menu principale:

Italiano
ASUS Internet Radio 5
Stato Rete
12:00PM
Ora
I Miei Preferiti
Opzioni
Stazione Radio/Musica
Menu
Pulsante di
Centro Multimediale
navigazione
1/6 >
destro per
visualizzare
Visualizzazione della prima delle
il sotto-menu
sei opzioni del menu principale
NOTA: la pressione del pulsante sul pannello frontale o sul
telecomando non accende il dispositivo.
Selezione Lingua
ASUS Internet Radio fornisce il supporto multilingue per le opzioni
del menu.
Per modificare la lingua:
Premere il pulsante Language sul
telecomando per scegliere una lingua
(metodo più rapido).
OPPURE:
1. Dal menu principale, selezionare
Configurazione > Lingua.
2. Premere il pulsante di navigazione su/giù per scorrere
attraverso le opzioni lingua, quindi premere Enter per
applicare la lingua prescelta.
NOTA: La lingua selezionata si applica esclusivamente ai menu del
dispositivo e ai messaggi del sistema. I nomi delle stazioni variano in
funzione della zona in cui si trovano stazioni.
Home
Standby/On
Volume-
Mute
Volume+
Favorite
Sleep
1 2 3
4 5 6
7 8 9
Alarm
10
Enter
+Favorite
Language
Backlight
Pulsante Language

Italiano
6 ASUS Internet Radio
Inserimento di Testo
L’ aggiunta dell’ indirizzo di una stazione radio online o l’ impiego di
una chiave WEP/WPA per la protezione di reti wireless richiedono
l’ inserimento di testo.
Per inserire lettere maiuscole/minuscole, simboli o numeri:
1. Premere il pulsante
di navigazione
su/giù o ruotare
la manopola
del volume per
selezionare un
carattere dai
seguenti:
NOTA: I caratteri appaiono in ordine circolare. Vicino a “space” si trova la
lettera maiuscola A.
2. Premere il pulsante di navigazione destro per passare al
successivo. Al termine, premere Enter o la manopola del
volume.
Per inserire l’ indirizzo IP ed altri parametri IP oppure per impostare
l’ora, la data e la sveglia, attenersi alla procedura sopra descritta.
Home
Standby/On
Volume-
Mute
Volume+
Sleep
Alarm
Language
Backlight
Enter
Favorite
1 2 3
4 5 6
7 8 9
10
+Favorite
Standby/On
1 2 3 4 5
HOME
Volume
Lettere A a B b C c…Z z
Simboli $ % & # _ ^ ~ ` “ ‘, . : ; ? ! * - + @ < = > { ¦ } [ \ ] ( / )
Numeri 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9
Del (Canc) ( ): Selezionare e premere il pulsante di
Altro
navigazione per eliminare del testo.
Space: da selezionare per aggiungere uno spazio.

Italiano
ASUS Internet Radio 7
Ascolto della Radio
Ricerca di una Stazione Radio
ASUS Internet Radio è dotata di un elenco aggiornato e ben
organizzato delle stazioni radio online di tutto il mondo. Non
tutte le stazioni radio su Internet posseggono una corrispondente
stazione radio tradizionale. Alcune di esse trasmettono
esclusivamente via Internet. E’ possibile cercare una stazione in
base al genere musicale o alla regione e scorrere fra le stazioni
elencate in ordine alfabetico.
Ricerca per Genere
1. Dal menu principale, selezionare Stazione Radio/Musica >
Genere. Sarà visualizzato un elenco dei generi musicali in
ordine alfabetico.
2. Premere il pulsante di navigazione su/giù per selezionare un
genere. Per esempio, per ascoltare musica jazz:
12:00PM
Premere il
pulsante di
Hard Rock
Premere il
navigazione
pulsante di
Hip Hop
destro per
navigazione
visualizzare
Jazz
sinistro per
tutte le
ritornare
< 23/53 >
stazioni jazz
al menu
esimo
precedente.
Jazz è il 23
dei 53 generi.
3. Premere il pulsante di navigazione destro per visualizzare
tutte le stazioni jazz disponibili. Selezionare una stazione e
premere Enter per la connessione alla stazione.
Ricerca per Paese/ Regione
1. Dal menu principale, selezionare Stazione Radio/Musica >
Paese/Regione e sarà visualizzato un elenco delle regioni
geografiche, in ordine alfabetico.

Italiano
8 ASUS Internet Radio
12:00PM
Africa
Asia
Europa
< 1/8 >
L’ elenco comprende: Africa, Asia, Europa, America Latina, Medio
Oriente, Nord America, Oceania/Pacifico e Solo su Internet.
2. Selezionare una regione geografica e poi un paese nella regione.
Sarà visualizato l’ elenco delle stazioni di quel paese.
3. Scegliere una stazione e premere Enter per stabilire la
connessione.
NOTA:
• Per i paesi con molte stazioni radio, le stazioni sono ulteriormente
classificate per nome in ordine alfabetico.
• Nel caso di una lingua diversa dall’ inglese, è possibile leggere il nome
del paese, in cui la lingua è parlata, nel menu Stazione Radio/Musica.
Selezionare il nome del paese e premere Enter per visualizzare le
stazioni di tale paese.
Ricerca per Nome
1. Dal menu principale, selezionare Servizio > Ricerca Stazione
Radio.
2. Le stazioni si dividono in 10 categorie, in base alle iniziali del nome:
0-9, A-C, D-F, G-I, J-L, M-O, P-R, S-U, V-Z e Altro. Selezionare una
categoria e sarà visualizzato un elenco delle stazioni.
NOTA: I nomi delle stazioni, costituiti da caratteri diversi dall’ alfabeto
romano, sono raggruppati in Altro.
3. Selezionare di nuovo una delle stazioni per visualizzare più stazioni.
Le stazioni sono elencate in ordine alfabetico, in base alle prime due
lettere del nome.
4. Scegliere una stazione e premere Enter per stabilire la connessione.
NOTA: Con la selezione di una stazione, appare una barra verticale
nell’ angolo inferiore sinistro dello schermo per mostrare il livello di
accessibilità alla stazione. Tre barre indicano accessibilità massima.

Italiano
ASUS Internet Radio 9
Connessione ad una Stazione
Se ASUS Internet Radio è correttamente connessa ad una stazione,
compare la seguente schermata:
Stato
12:00PM
Rete
All That Jazz Radio
Nome
Stazione
Dati
WMA 32 kbps/Jazz
Stato
Riproduzione…
Lungh.
Connessione*
Buffer**
< 11/92
NOTA:
• *Lo stato della connessione può cambiare da “Connessione...” a
“Buffering” e “Riproduzione...”. Premere Enter per interrompere la
riproduzione e tornare al menu precedente.
• **Consultare la pagina 14 per dettagli sulla configurazione del buffer.
• In caso di passaggio al menu principale, durante la connessione
ad una stazione, appare un timer, per il conteggio alla rovescia, sull’
angolo inferiore destro dello schermo. Dopo 10 secondi, il sistema
torna automaticamente alla stazione di cui si era in ascolto.
Aggiunta di una Stazione
a I Miei Preferiti
E’ possibile aggiungere una stazione radio di cui si è in ascolto
oppure una delle stazioni presenti dall’ elenco in I Miei Preferiti. E’
inoltre possibile inserire manualmente l’ indirizzo di una stazione
ed aggiungerlo a I Miei Preferiti. ASUS Internet Radio è in grado di
tenere in memoria 250 stazioni.
Aggiunta di una Stazione in Ascolto
1. Premere il pulsante +Favorite sul telecomando.
2. Le seguenti icone appaiono vicino all’ icona di stato della rete
per indicare lo stato delle stazioni preferite:
Aggiunta stazione a I Miei Preferiti....
La stazione è già in I Miei Preferiti.
I Miei Preferiti supera il numero max. di 250.

Italiano
10 ASUS Internet Radio
Aggiunta di una Stazione dall’ Elenco
1. Cercare una stazione con uno dei metodi citati nel paragrafo
“Ricerca di una Stazione Radio”.
2. Selezionare una stazione e premere il pulsante di navigazione
destro per visualizzare il seguente sotto-menu:
12:00PM
Aggiungi a I Miei Preferiti
Scansione Automatica (Giù)
Scansione Automatica (Su)
< 1/4
3. • Aggiungi a I Miei Preferiti: Selezionare di aggiungere la
stazione all’ elenco dei preferiti.
• Scansione Automatica (Giù)/(Su): da selezionare per
avviare la connessione consecutiva su/giù alle stazioni dell’
elenco, a partire dalla stazione prescelta. Ciascuna stazione
sarà ascoltata per 30 secondi, periodo in cui può essere
aggiunta a I Miei Preferiti, mediante la pressione del pulsante
+Favorite .
• Riproduci: da selezionare per avviare la connessione alla
stazione.
Consultare la tabella a pagina 9 per conoscere lo stato dei
preferiti.
Aggiunta di una Stazione Inserita Manualmente
1. Dal menu principale, selezionare Servizio > Aggiungi Nuova
Stazione Radio.
2. Inserire l’ indirizzo della stazione. Riferirsi al paragrafo
“Inserimento di Testo” a pagina 6 per dettagli in proposito.
3. Al termine, premere Enter per aggiungere la stazione all’
elenco I Miei Preferiti. Consultare la tabella a pagina 9 per
conoscere lo stato dei preferiti.

Italiano
ASUS Internet Radio 11
Gestione de I Miei Preferiti
In ASUS Internet Radio - I Miei Preferiti può essere salvato un
numero max. di 250 stazioni, in modo da avere facile accesso alle
stazioni pre-impostate.
Per gestire l’ elenco I Miei Preferiti:
1. Premere il pulsante Favorite ,sul telecomando, oppure
selezionare I Miei Preferiti dal menu principale. Sarà
visualizzato l’ elenco delle stazioni pre-impostate.
2. Evidenziare una stazione nell’ elenco e premere il pulsante di
navigazione destro per visualizzare il seguente sotto-menu:
12:00PM
Elimina
Sposta Su
Sposta Giù
< 1/5
3. • Elimina: da selezionare per eliminare la stazione.
• Sposta Su/Giù: consente di modificare l’ ordine delle
stazioni pre-impostate. Sposta le stazioni ascoltate più di
frequente fra le prime 5 o 10 posizioni, in modo da poter
premere i pulsanti pre-impostati per sintonizzarsi su di esse.
• Rinomina: da selezionare per rinominare una stazione.
• Riproduci: consente di connettersi ad una stazione.
E’ inoltre possibile connettersi ad una stazione pre-impostata,
operando nel seguente modo:
• Dall’ elenco I Miei Preferiti, evidenziare una stazione e premere
Enter per la connessione.
• Da un menu, premere il pulsante preset 1–5 sul pannello
frontale o sul telecomando per collegarsi alle prime 5 stazioni
pre-impostate.
• Da un menu, premere il pulsante preset 6–10 sul telecomando
per collegarsi alle stazioni pre-impostate, fra la sesta e la
decima posizione.

Italiano
12 ASUS Internet Radio
Altre Impostazioni
Congurazione
La selezione di Configurazione dal menu principale consente di
configurare le impostazioni di ASUS Internet Radio, fra cui: rete,
orologio, sveglia, lingua, retroilluminazione, temporizzatore di
sonno, buffer, aggiornamento versione e ripristino.
Rete
Consultare la Guida alla Configurazione di una Rete.
Orologio
L’ opzione Configurazione > Orologio consente di impostare
l’ ora e la data ed un formato per la visualizzazione dell’ ora. Alla
prima attivazione del dispositivo e relativa connessione di rete, lo
schermo mostra l’ ora GMT (Greenwich Mean Time). Impostare l’
Ora in funzione del fuso orario, e mediante NTP (Network Time
Protocol), una soluzione di sincronizzazione dell’ orologio in
Internet, che prevede una precisa sincronizzazione dell’ orologio
del dispositivo per il tempo in cui il dispositivo è connesso alla
rete.
• Imposta Data e Ora: da selezionare per impostare l’ ora e la
data. Consultare il paragrafo “Inserimento di Testo” , a pagina 6, per
dettagli sull’ inserimento dei numeri.
• Formato Ora: Consente di scegliere fra il formato 12 Ore e il
formato 24 Ore.
NOTA:
• E’ possibile verificare il GMT (Greenwich Mean Time) nel menu Centro
Informazioni.
• Ripristinare l’ ora del dispositivo, nel momento in cui ci si trova in
una zona con diverso fuso orario.
Sveglia
Questa opzione consente di attivare /disattivare e programmare
la sveglia. Inoltre, la pressione del pulsante Alarm sul
telecomando attiva/disattiva una sveglia programmata.

Italiano
ASUS Internet Radio 13
Per programmare una sveglia:
1. Aprire Configurazione > Sveglia > Attiva.
2. Selezionare Imposta Ora Sveglia ed inserire i valori.
Consultare il paragrafo “Inserimento di Testo”, a pagina 6, per
dettagli sull’ inserimento dei numeri.
3. Selezionare Imposta Suoneria Sveglia per scegliere
una suoneria fra Bip, Melodia e Radio (l’ ultima stazione
ascoltata).
4. L’ icona apparirà nell’ angolo superiore destro dello schermo
per indicare che la funzione sveglia è attivata.
Assicurarsi che il dispositivo non sia collegato ad alcuna
stazione, al momento della configurazione, altrimenti la
sveglia non potrà essere scattare. Quando suona, la sveglia
può essere interrotta premendo un tasto qualsiasi.
Lingua
Riferirsi alla pagina 5 per dettagli sulla selezione della lingua.
Retroilluminazione
L’ opzione Configurazione > Retroilluminazione consente di
regolare la luminosità della retroilluminazione. E’ inoltre possibile
spostarsi fra le modalità della retroilluminazione premendo il
pulsante Backlight sul telecomando. Le modalità disponibili
sono tre:
• Disattiva: disattiva la retroilluminazione.
• Risparmio di Energia: riduce la retroilluminazione.
• Attiva: attiva la retroilluminazione.
Temporizzatore di Sonno
L’ opzione Configurazione > Temporizzatore di Sonno permette
di selezionare l’ intervallo di tempo pre-impostato, dopo il quale il
dispositivo si arresta. E’ possibile impostare tale funzione anche
premendo il pulsante Sleep sul telecomando. All’ attivazione,
appare l’ icona XXX nell’ angolo superiore destro dello schermo,
XXX indica i minuti residui. Sono disponibili sei opzioni: Disattiva,
15 Minuti, 30 Minuti, 60 Minuti, 90 Minuti e
120 Minuti.

Italiano
14 ASUS Internet Radio
Buffer
L’ opzione Configurazione > Buffer consente di configurare il
buffer, in modo da trattenere i dati ricevuti per un certo tempo.
Impostare il buffer per un intervallo di tempo più lungo consente
di trasferire più facilmente i dati, ma richiede maggiore attesa.
Durante la connessione ad una stazione, appare un’ icona indicante
la lunghezza impostata per il buffer:
• 2 Secondi:
• 4 Secondi:
• 8 Secondi:
Aggiornamento Versione
Al rilascio di una nuova versione
12:00PM
firmware, sarà visualizzato
Aggiornamento Versione (Sì)
un messaggio a comparsa.
Aggiornamento Versione (No)
Selezionare Aggiornamento
Versione (Sì) per effettuare
< 1/2
il download della versione
aggiornata.
Con la selezione di Aggiornamento Versione (No), è possibile
scaricare la versione aggiornata in un momento successivo.
1. Selezionare Configurazione > Aggiornamento Versione e
scegliere l’ elemento di cui è concesso il download.
NOTA: L’ assenza di elementi visualizzati significa che la versione firmware
in uso al momento è già la più recente.
2. Scegliere Sì. Sarà visualizzato il conteggio alla rovescia, a partire
da 60 secondi. Attendere sino al riavvio del dispositivo.
3. SelezionareSelezionare Configurazione > Aggiornamento Versione
per controllare se il nome della versione differisce dal
precedente.
NOTE: Non spegnere il dispositivo in fase di aggiornamento.
Ripristino
L’ opzione Configurazione > Ripristino consente di ripristinare
sul dispositivo le impostazioni di fabbrica. Non saranno eliminati i
preferiti e le impostazioni di rete.

Italiano
ASUS Internet Radio 15
Analisi dei Problemi
Leggere le seguenti Q&A (Domande e Risposte), come guida alla
risoluzione dei problemi. Se le risposte fornite sono insufficienti,
contattare direttamente il riferimento indicato sul manuale.
Lo schermo mostra che si è sintonizzati su una stazione musicale,
ma non si sente niente.
E’ possibile che alcune stazioni non trasmettano 24 ore al giorno. Se
la stazione non trasmette alcun programma, non si sente niente.
Come mai non si sente niente dall’ altoparlante?
• L’ audio è stato disattivato oppure il volume è così basso da
essere impercettibile. Alzare il volume o premere il pulsante Mute
per ripristinare l’ audio. In presenza di altoparlanti aggiuntivi,
assicurarsi che il sistema audio collegato sia stato attivato.
• Se la suddetta procedura si rivela inutile, riavviare il dispositivo.
Cosa fare se ASUS Internet Radio si blocca?
Premere il pulsante di accensione sul pannello posteriore per
spegnere il dispositivo, e poi accenderlo di nuovo.
La sveglia impostata non suona.
La sveglia non scatta durante la connessione ad una stazione.
La connessione wireless non è stabile.
• Stabilire una connessione via cavo per controllare l’ affidabilità
della rete.
• Se la connessione via cavo si rivela più stabile di quella wireless,
utilizzare la connessione LAN.

Per quale motivo l’ elenco delle stationi radio online subisce
variazioni ?
Gli indirizzi delle stazioni radio su Internet possono cambiare,
pertanto i tecnici ASUS li aggiornano regolamente. ASUS Internet
Radio riceve automaticamente l’ elenco più aggiornato, per l’
intera durata della connessione alla rete. In fase di aggiornamento,
il dispositivo funziona normalmente (1–2 minuti).
Impossibile collegarsi a certe stazioni radio.
L’ accessibilità alle stazioni radio online varia con la larghezza di
banda della rete, nei diversi paesi. Mancate connessioni possono
essere dovute ai seguenti motivi:
• La banda della rete del paese, con cui si intende effettuare
la connessione,non è abbastanza larga. E’ consigliabile una
larghezza di banda Modem via cavo/ADSL di almeno 1M bps.
• Congestione Internet
• Le stazioni radio non offrono una banda sufficientemente
larga.
Italiano
• Le stazioni radio sono in riparazione oppure non esistono più.
Se resta impossibile collegarsi con alcune stazioni radio, contattare:
http://vip.asus.com/eservice/techserv.aspx.
16 ASUS Internet Radio