Festool DF 700 EQ: 9 Manutenzione e cura
9 Manutenzione e cura: Festool DF 700 EQ

36
DF 700 EQ
I
nuisce il pericolo di ferite ed è il presupposto per un
corretto modo di lavorare.
– Chiudere la leva di bloccaggio per la regolazione
delle altezze di fresatura
[1-14]
e la leva di bloccag-
gio per la regolazione dell'angolo
[1-12]
, in modo
da evitare un allentamento accidentale durante il
funzionamento.
– Regolare la velocità di alimentazione sulla base del
diametro della fresa e sulla base del tipo di materia-
le. Lavorare con velocità di avanzamento costante
– Mettere via la fresatrice per giunzioni Domino solo
dopo che si è arrestata completamente.
– Collegare sempre la macchina ad un dispositivo
d'aspirazione.
Usare sempre una maschera in caso di lavori
che producono polvere.
Procedura
Per eseguire un collegamento tra tasselli DOMINO,
procedere come segue:
9 Manutenzione e cura
L'utensile elettrico è dotato di carboni speciali autoe-
stinguenti. Quando sono consumati, la corrente viene
automaticamente interrotta e l'utensile elettrico si ar-
resta.
Servizio e riparazione
solo da parte del
costruttore o delle officine di servizio au-
torizzate. Le officine più vicine sono ri-
portate di seguito:
www.festool.com/Service
Utilizzare solo ricambi originali Festool!
Cod. prodotto reperibile al sito:
www.festool.com/Service
Osservare le seguenti indicazioni:
Tenere sempre sgombre e pulite le aperture per
l'aria di raffreddamento praticate nell'alloggia-
mento del motore.
Tenere le guide
[3-1]
e
[3-6]
pulite.
Lubrificare leggermente e con regolarità le guide
con olio non resinoso (ad es. olio per macchine da
cucire).
Suggeriamo un controllo generale da parte di
un'officina autorizzata del nostro Servizio Clienti
ogni anno e/o ogni 100 ore di lavoro. Questo sarà
utile per la sicurezza dell'operatore e per fare in
modo che l'utensile mantenga il proprio valore nel
tempo.
vedere il cap.
1. Selezionare un tassello DOMINO e inserire
la fresa adatta nella fresatrice per giunzioni.
7.2
2. Regolare la profondità di fresatura.
7.3
3. Regolare l'altezza di fresatura.
7.4
4. Regolare l'angolo di fresatura se occorre.
7.5
5. Contrassegnare le superfici combacianti dei
pezzi da lavorare
[8-1]
, in modo da poterle
ricomporre correttamente dopo la fresatura
dei fori dei tasselli.
6. AMettere l'uno accanto all'altro i due pezzi da
collegare, e contrassegnare con una matita
le posizioni desiderate per i tasselli DOMINO
[8-2]
.
6. BSelezionare i perni di battuta necessari.
7.7
7. Impostare la larghezza del foro per giunzioni
desiderata (della giusta misura o con gioco
di 3 mm).
7.6
8. Fresare i fori dei tasselli
[8]
:
– primo foro per giunzioni posando i perni di
battuta sul bordo laterale del pezzo,
– i seguenti fori per giunzioni secondo le de-
marcazioni a matita e la scala graduata
dell'oblò
[8-3]
.
Il nostro consiglio:
controllare che ogni sin-
golo foro per giunzioni sia privo di trucioli e
liberarlo se occorre.
Lavorare sempre con l'aspirazione polvere
per migliorare l'evacuazione dei trucioli!
Fresate il primo foro di ogni pezzo senza
gioco (larghezza del foro del tassello = lar-
ghezza del tassello Domino), e i fori succes-
sivi con la larghezza subito maggiore per il
foro del tassello.
AVVERTENZA
Pericolo di lesioni, scossa elettrica
Prima di eseguire qualsiasi operazione di manu-
tenzione o cura sulla macchina, disinserire sem-
pre la spina dalla presa!
Tutte le operazioni di manutenzione e riparazio-
ne per le quali è necessario aprire l'alloggia-
mento del motore devono essere eseguite
solamente da un'officina per l'Assistenza Clienti
autorizzata.
vedere il cap.
EKAT
1
2
3
5
4
Оглавление
- 5-4 5-5 5-3 5-6 h
- Originalbetriebsanleitung
- 6 Inbetriebnahme
- VORSICHT
- 8 Arbeiten mit der Maschine
- 9 Wartung und Pflege
- 10 Fehlerbehebung 11 Zubehör
- Original operating manual
- 6 Operation
- CAUTION
- 8 Working with the machine
- 9 Service and maintenance
- 11 Accessories
- Notice d'utilisation d'origine
- 5 Consignes de sécurité
- 7 Réglages
- AVERTISSEMENT
- 8 Travail avec la machine
- 9 Entretien et maintenance
- 11 Accessoires
- Manual de instrucciones original
- 5 Indicaciones de seguridad
- 7 Ajustes
- 8 Trabajo con la máquina
- 9 Mantenimiento y cuidado
- 10 Reparación de averías 11 Accesorios
- 13 Declaración de conformidad CE
- Istruzioni per l'uso originali
- 5 Avvertenze per la sicurezza
- 7 Impostazioni
- 8 Lavorazione con la macchina
- 9 Manutenzione e cura
- 10 Eliminazione di difetti 11 Accessori
- Originele gebruiksaanwijzing
- 6 Inwerkingstelling
- 7 Instellingen
- 8 Het werken met de machine
- 9 Onderhoud en verzorging
- 10 Foutoplossing 11 Accessoires
- Originalbruksanvisning
- 6 Driftstart
- OBSERVER
- 8 Arbeta med maskinen
- 9 Underhåll och skötsel
- 11 Tillbehör
- Alkuperäiset käyttöohjeet
- 6 Käyttöönotto
- HUOMIO
- 8 Työskentely koneella
- 9 Huolto ja hoito
- 11 Tarvikkeet
- Original brugsanvisning
- 6 Ibrugtagning
- FORSIGTIG
- 8 Arbejde med maskinen
- 9 Vedligeholdelse og pleje
- 11 Tilbehør
- Originalbruksanvisning
- 6 Igangsetting
- FORSIKTIG
- 8 Arbeid med maskinen
- 9 Vedlikehold og pleie
- 11 Tilbehør
- Manual de instruções original
- 5 Indicações de segurança
- 7 Ajustes
- 8 Trabalhos com a ferramenta
- 9 Manutenção e conservação
- 10 Eliminação de defeitos 11 Acessórios
- Оригинальное руководство по эксплуатации
- 5 Указания по технике безопасности
- 6 Начало работы
- Предупреждение
- 8 Выполнение работ с помощью машинки
- 9 Обслуживание и уход
- 11 Оснастка
- Originální návod k použití
- 6 Uvedení do provozu
- POZOR
- 8 Práce s nářadím
- 9 Údržba a ošetřování
- 11 Příslušenství
- Oryginalna instrukcja eksploatacji
- 5 Wskazówki dotyczące bezpieczeń-stwa
- 7 Ustawienia
- 8 Praca za pomocą urządzenia
- 9 Konserwacja i utrzymanie w czy-stości
- 10 Usuwanie usterek 11 Wyposażenie
- 12 Środowisko
- 7-2 7-3 7-4 7-5 7-1
- 8-1 8-2 8-3