Asus WL-160W: Procedure di Installazione

Procedure di Installazione: Asus WL-160W

Guida Rapida

Procedure di Installazione

Importante: installare le utilità dell' Adattatore WLAN, prima di inserire l'

Adattatore WLAN nel computer.

Installazione delle Utilità e del Driver WLAN

Attenersi alle seguenti istruzioni per

installare le utilità ed il driver dell

Adattatore WLAN. Inserire il CD

di supporto nellunità ottica. Se sul

computer è attivata la funzione di

esecuzione automatica, il CD visualizza

automaticamente il menu delle utilità.

Fare clic su

Installa utilità / driver

scheda WLAN

ASUS Se non è attivata

la funzione di esecuzione automatica,

fare doppio clic sulle SETUP.EXE dalla directory principale del CD.

Inserire con delicatezza l' Adattatore

Utenti Windows XP: La prima volta che si

WLAN nella porta USB del computer, con

avvia il programma (dopo avere riavviato

la corretta orientazione. Windows rileve

Windows), sarà richiesto di scegliere una

automaticamente l' Adattatore WLAN

utili per configurare l' Adattatore WLAN.

Italiano

usando le utilità ed i driver installati in

Selezionare:”Usa solo le nostre utilità WLAN

precedenza.

e disabilita le funzioni wireless di Windows”.

Lettura degli Indicatori di Stato WLAN

Il dispositivo è dotato di due LED che indicano lo stato dell Adattatore

WLAN.

LED ACT (Attività)

Lampeggiante:

Trasmissione dei dati; la

rapidità del lampeggiamento indica la velocità di

trasmissione.

OFF:

Comunicazione radio disattiva, oppure

scheda disabilitata.

LED LINK (Collegamento)

ACCESO:

Connesso ad un dispositivo wireless.

SPENTO:

Nessuna connessione wireless.

ACT

LINK

Adattatore WLAN ASUS 65

Guida Rapida

One Touch Wizard

Utilizzare la procedura guidata One Touch Wizard per impostare la

connessione wireless, servendosi di una connessione WLAN esistente.

1. Avviare la procedura guidata One Touch

2. Selezionare un punto daccesso dall

Wizard dal menu Start e fare clic su

elenco

Reti Disponibili

, poi fare clic su

Avanti

per impostare la rete wireless.

Avanti

.

Italiano

3. La connessione è completata Fare clic

4. Scegliere di ottenere un indirizzo IP oppure

su

Avanti

per impostare lindirizzo IP

di assegnare manualmente un indirizzo all

dell' Adattatore WLAN.

Adattatore WLAN. Al completamento dell

impostazione dell’ indirizzo IP, cliccare su

Fine

per uscire dalla procedura guidata

One Touch Wizard.

Nota: se il punto daccesso a cui ci si vuole connettere è configurato con

impostazioni di codica, è necessario congurare la stessa codica sull' Adattatore

WLAN. Alla fase di cui al punto 2, selezionare il pulsante d’opzione “Congura le

impostazioni LAN wireless" ed eseguire le impostazioni di conseguenza. Quando

le impostazioni di codica sono state completate, avviare di nuovo la procedura

guidata One Touch Wizard dal menu Start per impostare la connessione con il

punto d’accesso.

Nota: per un' ottimizzazione delle prestazioni, si consiglia di far funzionare WL-

160W insieme al router wireless WL-500W Super Speed N. Assicurarsi che il

rmware del router sia aggiornato. Controllare l' ultimo aggiornamento del rmware

del router sul sito web ASUS.

66 Adattatore WLAN ASUS

Guida Rapida

Eseguire la Configurazione usando lUtilità

WLAN (Infrastruttura)

Servirsi dell’utilità ASUS WLAN per connettersi a reti wireless esistenti.

1. Fare clic col tasto destro del mouse

2. Controllare la pagina

Cong

(Congurazione)

sullicona della connessione wireless

per impostare lo

SSID

(Nome Rete) su quello

e se l ez i on are

Wir e le s s Set ti n gs

del punto d’ accesso wireless.

(Impostazioni wireless).

3. Utilizzare la funzione

Survey,

se non si

4. Le impostazioni di codifica devono

conosce lo SSID dei punti d’accesso.

corrispondere a quelle del punto d’accesso.

Se necessario, mettersi in contatto con l

Italiano

’amministratore di rete per informazioni

sulle impostazioni. Fare clic su

Applica

per

attivare le impostazioni.

5. Controllare la pagina

Stato

per vericare

6. Controllare la scheda

Connessione

per

lo s tat o de ll a ss oci az io n e. S e l a

vericare la forza del segnale. Fare clic su

connessione è stata stabilita, la finestra

OK

per uscire dall’ utilità.

mostra Connected - xx:xx:xx:xx:xx:xx

(Connesso - xx:xx:xx:xx:xx:xx).

Adattatore WLAN ASUS 67

Guida Rapida

Eseguire la congurazione usando l’utilità WLAN

(Ad Hoc)

L’ Adattatore WLAN supporta la modalità Ad Hoc, che consente la

comunicazione tra stazioni wireless senza punto d’accesso.

1. Fare clic col tasto destro del mouse sull

2. Fare clic sul pulsante

Cong

per impostare la

icona della connessione wireless e

scheda WLAN sulla modalità di connessione

selezionare

Wireless Settings

Ad Hoc

.

Italiano

3. Fare clic sul pulsante

Survey

per

4. Se le impostazioni di codifica dell'

eseguire una scansione dei nodi Ad Hoc.

Adattatore WLAN sono diverse da quelle

Selezionare il nodo col quale si vuole

degli altri nodi Ad Hoc, sa richiesto di far

comunicare e premere

Connetti

.

corrispondere le impostazioni di codifica

dei due nodi. Fare clic su

Applica

per

attivare le impostazioni.

5. Controllare la pagina

Stato

per verificare lo

6. Controllare la scheda

Connessione

per

stato dellassociazione. Se la connessione è

vericare la forza del segnale. Fare clic

stata stabilita, la nestra mostra Connected -

su

OK

per uscire dall’utilità..

xx:xx:xx:xx:xx:xx .

68 Adattatore WLAN ASUS

Guida Rapida

ASUS WLAN Control Center

ASUS WLAN Control Center è una applicazione che rende p semplice l’avvio

delle applicazioni WLAN e l’attivazione delle impostazioni di rete. Lapplicazione

WLAN Control Center si avvia automaticamente, all avvio del sistema. Quando

l’applicazione WLAN Control Center è in esecuzione, nell’area di notica di

Windows si ved l’icona Control Center.

Avvio di Control Center

Nel menu Start di Windows, selezionare ASUS WLAN

Control Center, oppure

Fare doppio clic sull’ icona ASUS WLAN Control Center del desktop.

Uso di Control Center

L’icona Control Center nell’area di notica visualizza le seguenti informazioni:

Qualitàdelcollegamentodell’AdattatoreWLAN(Excellent-Eccellente,Good-

Buona,Fair-Adeguata,Poor-Mediocre,NotLinked-Noncollegato)

Sel’AdattatoreWLANèconnessoadunarete(Blu:Connesso,Grigio:Non

connesso)

Icona dell’area di notica e suo stato

Icone di stato wireless (nell’area di notica)

Quali del collegamento

Excellent (Eccellente)

e connesso ad Internet

(Infrastructure-Infrastruttura)

Qualità del collegamento

Good (Buona)

e connesso ad Internet

Italiano

(Infrastructure-Infrastruttura)

Qualità del collegamento

Fair (Adeguata)

e

connesso ad Internet

(Infrastructure-Infrastruttura)

Qualità del collegamento

Poor (Mediocre)

e

connesso ad Internet

(Infrastructure-Infrastruttura)

Stato

Not linked (Non collegato)

però

connesso ad Internet

(Infrastructure

-Infrastruttura)

Quali del collegamento

Excellent (Eccellente)

però

non connesso ad

Internet

(Infrastructure-Infrastruttura)

Qualità del collegamento

Good (Buona)

però

non connesso ad Internet

(Infrastructure-Infrastruttura)

Qualità del collegamento

Fair (Adeguata)

però

non connesso ad Internet

(Infrastructure-Infrastruttura)

Qualità del collegamento

Poor (Mediocre)

però

non connesso ad Internet

(Infrastructure-Infrastruttura)

Sta to

Not linke d (Non collegato)

e

non conne sso ad Intern et

(Infrastructure-Infrastruttura)

Adattatore WLAN ASUS 69

Guida Rapida

Icona dell’area di notica - Menu tasto destro del mouse

Fare clic col tasto destro del mouse sullicona per mostrare le seguenti voci di menu:

Wireless Settings –

Avvia l’applicazione Wireless Settings.

Attiva congurazione

– Consente di scegliere un prolo predenito.

Mobile Manager

Avvia l’applicazione Mobile Manager.

Site Monitor –

Avvia l’applicazione Site Monitor.

Preferenze

Personalizza il programma Control Center. Si può creare

un collegamento sul desktop di Control Center e decidere se avviare

Control Center all’avvio del sistema.

Informazioni su Centro di Controllo

-Mostra la versione di Control Center.

Esci da Centro di Controllo

– Chiude Control Center

Icona dellarea di notifica - Menu

tasto sinistro del mouse

Fare clic col tasto sinistro del mouse sull’icona

per mostrare le seguenti voci di menu:

Wireless Radio Attiva

–ATTIVAla

comunicazioneradio.

W i r e l e s s R a d i o D i s a t t i v a

Menu tasto sinistro del

Italiano

DISATTIVAlacomunicazioneradio.

mouse area di notica

Trova e Connetti

–Visualizza le proprietà dei punti d’accesso

disponibili.

®

Opzioni Wireless

(soloWindows

XP)––ScegliereilservizioWZC

(WirelessZero Conguration)diWindows®oppure le utilitàASUS

percongurarelaschedaWLAN.

Icona dell’area di notica Avvio di Wireless Settings

Fare doppio clic sull’icona dell’area di notifica per avviare l’utili

Wireless Settings.

70 Adattatore WLAN ASUS

Guida Rapida

Utilità Wireless Settings ASUS

Wireless Settings è un’applicazione per la gestione dell’ Adattatore WLAN.

Usare Wireless Settings per visualizzare o modificare le impostazioni di

configurazione, oppure per monitorare lo stato operativo dell’ Adattatore

WLAN. Una volta avviata l’utilità Wireless Settings, si vedranno le schede delle

proprie che organizzano in gruppi le opzioni di congurazione.

Avvio dell’utilità Wireless Settings

Aprire il

Panello di controllo

di Windows e fare doppio clic sull’icona

ASUS WLAN Adapter Settings (Impostazioni Adattatore WLAN

ASUS)

.

Oppure

Fare clic sul tasto

Start

di Windows, selezionare

Programmi | ASUS

Utility (Utilità ASUS) | WLAN Adapter (Adattatore WLAN) | Wireless

Settings (Impostazioni wireless).

Oppure

Fare clic col tasto destro del mouse sull’icona

Control Center

nell’area

di notica di Windows e selezionare

Wireless Settings

(Impostazioni

wireless).

NOTA: Se sul computer sono installati più dispositivi ASUS WLAN,

si può vedere una finestra di selezione dispositivi quando si avvia l

utilità “Wireless Settings”. Si può selezionare il dispositivo che si vuole

rimuovere.

Stato – Stato

Italiano

Le informazioni sull Adattatore WLAN

si vedono nel menu Stato. I campi

dello stato sono vuoti se l’ Adattatore

WLAN non è installato. Facendo clic sul

pulsante

Disabilita radio”

si disabilita l

Adattatore WLAN.

Stato associazione

Visualizza, come segue, lo stato della

connessione:

Connected (Connesso) -

La scheda ora è associata con un dispositivo

WLAN. Quando opera in modalità Infrastructure (Infrastruttura), questo campo

mostra l’indirizzo MAC del punto d’accesso col quale l Adattatore WLAN sta

comunicando. Quando opera in modalità Ad Hoc, questo campo mostra l’

indirizzo MAC virtuale usato dai computer partecipanti alla rete Ad Hoc.

Adattatore WLAN ASUS 71

Guida Rapida

Scanning... (Scansione...) -

La stazione sta cercando di autenticare e di

associarsi ad un punto d’accesso o ad un nodo Ad Hoc.

Disconnected (Disconnesso) -

La scheda WLAN è installata nel sistema,

però non è ancora connessa ad un dispositivo wireless.

SSID

Visualizza l’identicativo SSID (Service Set Identier) del dispositivo a cui la è

associata o intende associarsi.

Indirizzo MAC

Mostra l’indirizzo hardware dell’ Adattatore WLAN. L’indirizzo MAC è un

identicativo unico per i dispositivi di rete (tipicamente composto di dodici cifre

esadecimali da 0 a 9 e da A a F separato da due punti; e.g. 00:E0:18:F0:05:C0).

Canale corrente

Visualizza il canale radio sul quale la scheda è correntemente sintonizzata.

Questo numero cambia come la comunicazione radio esegue la scansione dei

canali disponibili.

Velocità Dati Corrente

Visualizza la veloci corrente dei dati in megabit per secondo (Mbps).

NOTA: Per una prestazione 802.11n, selezionare una larghezza di banda a

40MHz nel router wireless. La scelta del canale dipende dalla larghezza di

banda selezionata.

Italiano

Stato Radio

Mostra lo stato della comunicazione radio: ON (Attiva) od OFF (Disattiva).

Radio On -

Quando la comunicazione è attivata, l’icona sulla destra

appare nell’angolo in alto a sinistra della pagina Status (Stato).

Radio Off-

Quando la comunicazione è disattivata, l’icona sulla destra

appare nell’angolo in alto a sinistra della pagina Status (Stato).

Pulsanti

Riesegui Scansione

Fa eseguire all Adattatore WLAN una nuova analisi di

tutti i dispositivi disponibili. Se la qualità del collegamento corrente o la forza del

segnale è mediocre, si può usare questa funzione per spostare la comunicazione

da un punto d’accesso mediocre e cercare un collegamento migliore con un altro

punto daccesso. Questa funzione di solito impiega diversi secondi.

Cambia SSID

– Fare clic su questo pulsante per impostare lo SSID su quello

del punto d’accesso a cui ci si vuole connettere.

Cerca_Collega

Fare clic su questo pulsante per connettersi ad un punto d’

accesso disponibile.

72 Adattatore WLAN ASUS

Guida Rapida

Salva come prolo

Quando si eseguono le impostazioni

per un dato ambiente operativo,

potrebbe essere necessario

salvare queste impostazioni in un

profilo, così da poter cambiare e

impostazioni senza dovere ripetere

le configurazioni. Per esempio, si

possono impostare proli per l’ufcio, la casa, ed altre situazioni. Quando si va

da casa al lavoro, scegliere il prolo “ufcio” che contiene tutte le impostazioni

per l’uso sul posto di lavoro. Quando si torna a casa, scegliere il prolocasa”.

Attivare congurazione

La funzione Auto roaming (Roaming

automatico) è abilitata per impostazione

predefinita e fa passare automaticamente l'

Adattattore ai punti d’accesso con il segnale

migliore. Deselezionare questa funzione se ci si

vuole connettere ad un punto daccesso specico usando un prolo particolare.

Stato – Connessione

Si possono vedere le statistiche di collegamento

correnti dell' Adattatore WLAN. Queste statistiche

sono aggiornate una volta al secondo e sono

valide se l' Adattatore WLAN è installato

correttamente.

Frame inviato/ricevuto

Trasmessi

- Il numero di frame che sono stati trasmessi.

Italiano

Ricevuti

- Il numero di frame che sono stati ricevuti.

Errore Frame

Trasmessi

- Il numero di frame che non sono stati trasmessi.

Ricevuti

- Il numero di frame che non sono stati ricevuti.

Qualità connessione complessiva

Potenza segnale -

Mostra la quali del collegamento del punto d’accesso

o nodo Ad Hoc al quale l’ Adattatore WLAN è connesso correntemente. Le

valutazioni sono: Excellent (Eccellente), Good (Buona), Fair (Adeguata) e Poor

(Mediocre).

Qualità complessiva della connessione

La qualità complessiva della connessione è derivata dalla forza del segnale

corrente. Un graco usa le percentuali per mostrare la qualità del segnale.

Adattatore WLAN ASUS 73

Guida Rapida

Stato – Cong IP

La scheda Config IP mostra tutte le

informazioni correnti di host e WLAN

includendo nome host, server DNS,

indirizzi IP, Subnet mask Gateway

predenito.

Pulsanti

Rilascio IP

- Se si vuole rimuovere l’

indirizzo IP corrente, fare clic su questo

pulsante per liberare l’indirizzo IP dal server DHCP.

Rinnovo IP

- Se si vuole ottenere un nuovo indirizzo IP dal server DHCP, fare

clic su questo pulsante per rinnovare l’indirizzo IP.

Ping

- Fare clic su questo pulsante per aprire la scheda “Ping che è usata per

eseguire il ping dei dispositivi della rete.

NOTA: i pulsanti IP Release (Rilascio IP) ed IP Renew (Rinnovo IP)

possono essere usati solo con l' Adattatore WLAN che ottiene gli indirizzi

IP dal server DHCP.

Stato - Ping

Fare clic sul pulsante Pingnella

Italiano

scheda Stato Config IP per aprire

questa pagina. La scheda Ping

consente di vericare l’accessibilità di

altri computer o dispositivi di rete. Per

eseguire il ping ad una connessione:

1. Scriverel’indirizzoIPdel dispositivo

che sivuoleverificare nelcampo

IndirizzoIP.

2. Configurarelasessionepingassegnandoledimensionidelpacchettoping,il

numerodipacchettidainviareedilvaloreditimeout(inmillesimidisecondo).

3. Fareclicsulpulsante“Ping”.

Durante la sessione ping, il pulsante Ping cambia in pulsante Stop. Per

annullare la sessione ping, fare clic sul pulsante Stop.

Il campo della sessione visualizza le informazioni sulla connessione vericata,

includendo la durata d’andata e ritorno (minima, massima e media) ed i

pacchetti inviati, ricevuti e persi dopo una sessione ping.

Fare clic sul pulsanteAnnulla” per cancellare il campo della sessione.

74 Adattatore WLAN ASUS

Guida Rapida

Cong - Base

Questa pagina abilita a cambiare le

congurazioni dell Adattatore WLAN.

Tipo Rete

Infrastruttura

Infrastruttura signica

stabilire una connessione con un punto

daccesso. Una volta connesso, il punto

d’accesso consentirà di accedere alla

WLAN ed alla LAN (Ethernet). Il campo

Channel (Canale) cambia in Auto se la connessione è basata su Infrastruttura.

Ad Hoc

Ad Hoc signica comunicare direttamente con altri client wireless

senza usare un punto d’accesso. Una rete “Ad Hoc” p essere impostata con

rapidi e facili senza pianicazione preliminare, per esempio per condividere

annotazioni tra i partecipanti di una riunione.

Nome Rete (SSID)

SSID sta perService Set Identier, che è una stringa usata per identicare una

WLAN. Usare lo SSID per connettersi ad un punto d’accesso conosciuto. Si p

anche inserire un nuovo SSID oppure selezionarne uno dallelenco a discesa.

Se si è connessi tramite lo SSID designato, si è collegati solamente al punto d

accesso con lo SSID che è stato assegnato. Se il punto d’accesso è rimosso

dalla rete, l' Adattatore WLAN non esegue il roaming automatico ad altri punti

d’accesso. Gli SSID devono essere composti di un massimo di 32 caratteri

stampabili sensibili alle maiuscole, come Wireless.

NOTA: Impostare lo SSID su una stringa nulla se si vuole consentire alla

Italiano

stazione di connettersi a qualsiasi punto d’accesso che riesca a rilevare.

In modalità Ad Hoc la stringa nulla non può essere usata.

Canale

Il campo Canale serve per impostare il canale radio. L Adattatore WLAN

può selezionare automaticamente il canale radio corretto per comunicare

con un dispositivo wireless, ed il parametro è ssato su “Auto sia in modalità

Infrastruttura sia Ad Hoc.

I canali radio disponibili dipendono dalle normative del proprio paese. Negli Stati

Uniti (FCC) ed in Canada (IC), sono supportati i canali da 1 a 11. In Europa

(ETSI), sono supportati i canali da 1 a 13. In Giappone (MKK), sono supportati i

canali da 1 a 14.

Fare clic su Applica per salvare ed attivare le nuove congurazioni.

Adattatore WLAN ASUS 75

Guida Rapida

Altri

Crittograa

Fare clic su questo collegamento per mostrare la scheda Crittograa

Avanzato

Fare clic su questo collegamento per mostrare la scheda Avanzato.

Nella maggior parte dei casi non è necessario cambiare i valori predeniti.

Troubleshooting (Risoluzione dei problemi) Fare clic su questo

collegamento per mostrare l’utilità Troubleshooting (Risoluzione dei

problemi).

Cong - Avanzato Avanzato

Fare clic su questo collegamento

Avanzato della pagina Config-Base

per mostrare questa scheda. Questa

scheda consente di impostare altri

parametri dell’ adattatore wireless. Si

raccomanda di usare i valori predeniti

per tutte le voci di questa nestra.

Soglia RTS (0-2347)

La funzione RTS/CTS (Request to Send/Clear to Send) è usata per

minimizzare le collisioni tra stazioni wireless. Quando la funzione RTS/CTS

è abilitata, il router si astiene dall’inviare un frame di dati nché non è stata

completata un’altra negoziazione RTS/CTS. Abilitare la funzione RTS/CTS

Italiano

impostando una specifica soglia per le dimensioni dei pacchetti. Il valore

predenito (2347) è raccomandato.

Soglia di frammentazione (256-2346)

La frammentazione è usata per dividere frame 802.11 in pezzi ppiccoli

(frammenti) che sono inviati separatamente a destinazione. Abilitare la

frammentazione impostando una specifica soglia per le dimensioni dei

pacchetti. Se c’è un numero eccessivo di collisioni nella WLAN, sperimentare

diversi valori di frammentazione per aumentare l’afdabili della trasmissione

dei frame. Il valore predenito (2000) è raccomandato per l’uso normale.

76 Adattatore WLAN ASUS

Guida Rapida

Cong - Crittograa

Questa pagina abilita a congurare le impostazioni di codica dell' Adattatore

WLAN. Per quanto riguarda la condenzialità dei dati in un ambiente wireless,

IEEE 802.11 specifica un algoritmo WEP (Wired Equivalent Privacy) che

garantisce la riservatezza dei dati. Il protocollo WEP usa chiavi per codicare e

decodicare i pacchetti di dati. La procedura di codica può mescolare i bit dei

frame per evitare la rivelazione a terzi. WPA/WPA2 sono dei sistemi migliorati

di protezione per 802.11 sviluppati per superare le lacune del protocollo WEP.

Autenticazione della rete

Poiché non cè alcun limite preciso

nelle WLAN, gli utenti devono

implementare alcuni meccanismi

per fornire soluzioni di protezione.

Le regole d’autenticazione di questa

scheda forniscono protezione su

diversi livelli come Open (Aperta),

WEP, WPA e WPA2.

Open (Aperta)

- Selezionare questa

opzione per far funzionare la rete

in modalità Open System (Sistema aperto), che non usa alcun algoritmo di

autenticazione. Le stazioni ed i punti d’accesso aperti possono autenticarsi tra

loro senza controllare alcuna chiave WEP, anche se presente.

Shared (Condivisa)

- Selezionare questa opzione per far funzionare la rete

in modalità Shared key (Chiave condivisa). In un sistema d’autenticazione

a chiave condivisa, è necessario uno scambio frame in quattro fasi per

Italiano

convalidare che la stazione stia usando la stessa chiave WEP del punto d’

accesso.

WPA-PSK/ WPA2-PSK

- Selezionare questa opzione per abilitare la funzione

WPA Pre-Shared Key (Chiave WPA pre-condivisa) in modalità Infrastructure

(Infrastruttura). Abilita la comunicazione tra il client ed il punto d’accesso che

usa la modalità di codica WPA-PSK/WPA2-PSK.

WPA/ WPA2

- La rete funziona in modalità d’autenticazione IEEE 802.1x.

Questa modalità è per ambienti con RADIUS (Remote Access Dial-in User

Service). In un ambiente RADIUS sono supportati tre protocolli EAP (Extensible

Authentication Protocol), includendo PEAP, EPA/TLS, TTLS e LEAP.

Adattatore WLAN ASUS 77

Guida Rapida

Crittograa dati

Per le modalid’autenticazione Open (Aperta) e Shared (Condivisa), le

opzioni di configurazione del tipo di codifica sono Disabled (Disabilitata) e

WEP. Per le modalità d’autenticazione WPA, WPA-PSK, WPA2 e WPA2-PSK,

sono supportate le codiche TKIP (Temporal Key Integrity Protocol) ed AES

(Advanced Encryption Standard)..

Disabled (Disabilitata)

- Disabilita la funzione di codica.

WEP

- La funzione WEP Key (Chiave WEP) è usata per codificare i dati

prima di essere trasmessi. Ci si p collegare e comunicare solamente con i

dispositivi wireless che usano le stesse chiavi WEP.

TKIP:

Il protocollo TKIP usa un algoritmo di codica che è più rigoroso dell

algoritmo WEP. Usa anche servizi esistenti di calcolo WLAN per eseguire la

codica. Il protocollo TKIP verica la congurazione di protezione dopo avere

determinato le chiavi di codica.

AES:

Lo standard AES è una tecnica di codifica 128-bit che lavora

simultaneamente su più livelli di rete.

Chiave di rete senza li

Questa opzione è abilitata solamente se si seleziona la modalità d

autenticazione WPA-PSK o WPA2-PSK. Selezionare TKIP” o “AES” nel

campo Encryption (Codica) come modali di codica per avviare la procedura

di codica. Nota: in questo campo sono necessari da 8 a 64 caratteri.

Chiave di rete senza li (WEP) (WEP)

Italiano

Questa opzione è congurabile solamente se si abilitata l’opzione WEP nel

campo Network Authentication (Autenticazione di rete). La chiave WEP è

composta di cifre esadecimali 64 bit (5 byte) o 128 bit (13 byte) che è usata per

codicare e decodicare i pacchetti di dati.

Formato Chiave

Definendo l’opzione Key Format (Formato chiave), si pselezionare di

inserire cifre esadecimali (0-9, a-f ed A-F) oppure caratteri ASCII per impostare

le chiavi.

Lunghezza Chiave

Per la codifica 64 bit, ciascuna chiave contiene 10 cifre esadecimali o 5

caratteri ASCII. Per la codifica 128 bit, ciascuna chiave contiene 26 cifre

esadecimali o 13 caratteri ASCII.

Due modi per assegnare le chiavi WEP

1. Assegnazione manuale

- Quando si seleziona questa opzione, il cursore

appare nel campo Key 1 (Chiave). Per la codifica 64-bit è richiesto di

inserire quattro chiavi WEP. Ciascuna chiave contiene esattamente 10

cifre esadecimali (0-9, a-f ed A-F). Per la codifica 128-bit è richiesto di

inserire quattro chiavi WEP. Ciascuna chiave contiene esattamente 26 cifre

esadecimali (0-9, a-f ed A-F).

78 Adattatore WLAN ASUS

Guida Rapida

2. Generazione automatica-

- Nel campo Passphrase scrivere una

combinazione di un massimo di 64 lettere, numeri o simboli; lutilità

Wireless Settings (Impostazioni wireless) usa automaticamente un

algoritmo per generare quattro chiavi WEP.

Selezione della Chiave predenita

Il campo Default Key (Chiave predenita) consente di specicare quale delle

quattro chiavi di codica è da usare per trasmettere i dati sulla WLAN. Si può

cambiare la chiave predefinita facendo clic sulla freccia giù, selezionando

il numero della chiave che si vuole usare e facendo clic sul pulsante “Apply

(Applica). Se il punto d’accesso o stazione con la quale si sta comunicando

usa una chiave identica con la stessa sequenza, si può usare qualsiasi chiave

come predenita per l’ Adattatore WLAN.

Fare clic sul pulsante “Applicadopo avere creato le chiavi di codifica; l’

applicazione Wireless Settings (Impostazioni wireless) usa asterischi per

mascherare le chiavi.

64/128bit contro 40/104bit

Ci sono due livelli di codica WEP: 64 bit e 128 bit.

In primo luogo, WEP 64 bit e WEP 40 bit sono lo stesso metodo di codica e

possono inter-operare nella rete wireless. Questo livello inferiore di codica

WEP usa una “chiave segreta” (impostata dall’utente) a 40 bit (10 caratteri

esadecimali) ed un Initialization Vector(Vettore d’inizializzazione) (non

controllato dall’utente) a 24 bit. Insieme diventano 64 bit (40 + 24). Alcuni

produttori si riferiscono a questo livello WEP come 40 bit, mentre altri come 64

bit. I nostri prodotti WLAN usano il termine 64 bit con riferimento a questo livello

basso di codica.

Italiano

In secondo luogo, WEP 104 bit e WEP 128 bit sono lo stesso metodo di

codica e possono inter-operare nella rete wireless. Questo livello superiore

di codica WEP usa una “chiave segreta” (impostata dall’utente) a 104 bit (26

caratteri esadecimali) ed un “Initialization Vector” (Vettore d’inizializzazione)

(non controllato dall’utente) a 24 bit. Insieme diventano 128 bit (104 + 24).

Alcuni produttori si riferiscono a questo livello WEP come 104 bit, mentre altri

come 128 bit. I nostri prodotti WLAN usano il termine 128 bit con riferimento a

questo livello p alto di codica.

Adattatore WLAN ASUS 79

Guida Rapida

Config Authentication (Configurazione -

Autenticazione)

Questa scheda consente di configurare le impostazioni di protezione per

farle corrispondere a quelle del punto d’accesso. È congurabile solo se nella

scheda Config-Encryption (Configurazione - Codifica) l’opzione Network

Authentication (Autenticazione della rete) è stata impostata su WPA o WPA2.

Authentication Type (Tipo d’

autenticazione)

E' possibile scegliere una delle seguenti

modalità di autenticazione:

PEAP:

l’autenticazione PEAP (Protected

Extensible Authentication Protocol) è una

versione del protocollo EAP (Extensible

Authentication Protocol). Il protocollo EAP

assicura la mutua autenticazione tra un

client wireless ed un server che risiede nel

centro operativo della rete.

EPA/TLS: EPA/TSL (Extensible Authentication Protocol - Transpport Layer

Security) è la versione successiva di SSL ( Secure Socket Layer). Esso

fornisce una protezione superiore, ma dipende dai certicati dei client per l’

autenticazione degli utenti.

Italiano

LEAP:

l’autenticazione LEAP (Light Extensible Authentication Protocol) è una

versione del protocollo EAP (Extensible Authentication Protocol). Il protocollo

EAP assicura la mutua autenticazione tra un client wireless ed un server che

risiede nel centro operativo della rete.

Survey - Informazioni Sito

Usare la scheda Site Survey (Verica sito)

per visualizzare le statistiche sulle reti

disponibili all Adattatore WLAN ed i loro

parametri

SSID:

Lo SSID delle reti disponibili.

Canale

il canale usato da ciascuna rete.

80 Adattatore WLAN ASUS

Guida Rapida

RSSI:

l indicazione di potenza del segnale ricevuto RSSI (Received Signal

Strength Indication) trasmesso da ciascuna rete. Questa informazione è

utile per determinare a quale rete associarsi. Il valore è quindi normalizzato

ad un valore dBm.

Crittograa::

Informazioni sulla codica della rete wireless. Tutti i dispositivi

della rete devono usare lo stesso metodo di codifica per assicurare la

comunicazione.

BSSID:

l’indirizzo MAC (Media Access Control) del punto d’accesso oppure

il BSSID (Basic Service Set ID) della modalità Ad Hoc.

NOTA: alcuni punti d’accesso possono disabilitare la trasmissione SSID

e nascondersi alla funzione “Site Survey” (Verica sito) o “Site Monitor

” (Monitoraggio sito), tuttavia ci si può connettere a tali punti d’accesso

se si conosce il loro SSID.

Pulsanti

Cerca

Serve per eseguire una scansione di tutte le reti wireless disponibili e

mostrare i risultati nell’elencoAvailable Network(Reti disponibili).

Connetti

Serve per associarsi ad una rete selezionandola dall’elenco“

Available Network (Reti disponibili) e facendo clic su questo tasto.

Informazioni - Version Info

Usare la scheda Version Info (Informazioni versione)per visualizzare le

informazioni sul programma e sulla versione dell Adattatore WLAN. Il campo

delle informazioni sul programma include i diritti d’autore e la versione dell

’utilità. Le informazioni sulla versione includono la versione NDIS, nome e

versione del driver e la versione hardware.

Italiano

Questa schermata è solo un esempio. I numeri delle

versioni saranno diversi da quelli mostrati qui.

Adattatore WLAN ASUS 81

Guida Rapida

Link State

L’icona “Link State” (Stato collegamento) dell’ Adattatore

WLAN appare sulla sinistra della pagina WLAN Card

Settings (Impostazioni scheda WLAN). Usare questa icona

per visualizzare il segnale corrente

Qualità del collegamento Excellent (Eccellente)

(Infrastruttura)

Qu a l i tà d e l co l l e ga m e n t o G o o d ( B u o na )

(Infrastruttura)

Qualità del collegamento Fair (Adeguata)

(Infrastruttura)

Qualità del collegamento Poor (Mediocre)

(Infrastruttura)

Not linked (Non collegato) (Infrastructure -

Infrastruttura)

Uscire da Wireless Settings

Per uscire da Wireless Settings fare clic su OK o Cancella .

Italiano

82 Adattatore WLAN ASUS

Guida Rapida

®

Opzioni wireless Windows

XP

La nestra delle opzioni wireless mostrata di seguito è disponibile solamente

®

per Windows

XP. Appare quando si esegue per la prima volta l’utilità Control

Center. Selezionare l’utilità che si vuole usare per configurare l’ Adattatore

WLAN.

Utilizza solo la funzione Windows

wireless

Usa solo il servizio Wireless

Zero Configuration di Windows® XP

per congurare l Adattatore WLAN

Utilizza solo utilities ASUS e disabilita funzione Windows wireless

Usa solo le utilità ASUS WLAN per configurare l Adattatore WLAN.

(Raccomandata)

La finestra d’impostazione Wireless Option

(Opzioni wireless) può essere aperta in

qualsiasi momento facendo clic col tasto

destro del mouse sull’icona Control Center e

scegliendo Opzioni wireless.

Menu tasto sinistro del

mouse area di notica

Congurazione usando il servizio Wireless Zero Conguration di

®

Windows

Attenersi alle istruzioni che seguono se si vuole congurare l' Adattatore WLAN

®

usando il servizio Wireless Zero Conguration di Windows

.

Italiano

1. Fare doppio clic sull’icona della

2.Appare una finestra che chiede

rete wireless nell’area di notifica

la chiave se è stata impostata

per visualizzare le reti disponibili.

la codifica sul router wireless;

Selezionare WL-100W e fare clic su

inserire la chiave e fare clic su

Connetti.

Connetti

. La connessione è

completata.

Adattatore WLAN ASUS 83

Guida Rapida

Per impostare le proprietà della connessione wireless, fare clic col tasto

destro del mouse sull’icona wireless nell’area di notifica e selezionare

Apri

connessione di rete

. Poi, fare clic col tasto destro del mouse sull’icona della

connessione di rete e selezionare

Proprie

per aprire la pagina Wireless Reti

senza li.

1. La pagina

Generale

mostra stato,

2. Selezionare la scheda “Reti senza li” per

durata, velocità e potenza del segnale.

mostrare

Reti preferite

. Usare il pulsante

La potenza del segnale è rappresentata

Aggiungi

per aggiungere lo SSID

da barre verdi, dove 5 barre indicano un

delle reti disponibili ed impostare l’ordine

segnale eccellente ed 1 barra indica un

preferito di connessione usando il pulsante

segnale mediocre.

Sposta su

e

Sposta giù

. L’icona dell

antenna radio identica il punto d’accesso

Italiano

correntemente connesso. Fare clic su

Proprietà

per impostare l’autenticazione

della connessione wireless.

3. La pagina

Autenticazione

consente di

4. L a p a g i n a

Ava n z a t e

c on s e n te d i

aggiungere le impostazioni di protezione.

impostare Firewall e condivisione.

Leggere la Guida di Windows per altre

Leggere la Guida di Windows per altre

informazioni.

informazioni.

84 Adattatore WLAN ASUS

Adaptador de Red de Área Local Inalámbrica (WLAN)

WL-160W

(Para redes 802.11n borrador, 802.11g & 802.11b)

Guía de Instalación Rápida

Español

85

®

QS2920/ Nov 2006