Beurer BM 85: ITALIANO
ITALIANO: Beurer BM 85

ITALIANO
Gentile cliente,
I valori rilevati vengono classificati e interpretati graficamente
siamo lieti che Lei abbia scelto un prodotto del nostro assor-
secondo le linee guida dell'OMS.
timento. Il nostro marchio è garanzia di prodotti di elevata
Inoltre, questo misuratore di pressione è dotato di un indica-
qualità, controllati nei dettagli, relativi ai settori calore, peso,
tore di stabilità emodinamica, che nelle seguenti istruzioni per
pressione, temperatura corporea, pulsazioni, terapia dolce,
l'uso verrà chiamato indicatore del valore a riposo. Questo
massaggio e aria. Leggere attentamente le presenti istruzioni
indicatore segnala se, durante la misurazione della pressione,
per l'uso, conservarle per impieghi futuri, renderle accessibili
la circolazione è sufficientemente rilassata e se la misurazione
ad altri utenti e attenersi alle indicazioni.
corrisponde correttamente alla pressione a riposo. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento al capitolo 6.
Cordiali saluti
Conservare le presenti istruzioni per impiego futuro e renderle
Team Beurer
accessibili anche ad altri utenti.
1. Introduzione
Controllare l'integrità esterna della confezione e del contenu-
2. Indicazioni importanti
to del misuratore di pressione Beurer BM 85. Prima dell'uso
Spiegazione dei simboli
assicurarsi che l'apparecchio e gli accessori non presentino
nessun danno palese e che il materiale di imballaggio sia stato
I seguenti simboli sono utilizzati nelle istruzioni per l'uso,
rimosso. Nel dubbio non utilizzare l'apparecchio e consultare il
sull'imballo e sulla targhetta dell'apparecchio e degli accessori:
proprio rivenditore o contattare il Servizio clienti indicato.
Attenzione
Il misuratore di pressione da braccio consente di misurare e
monitorare la pressione arteriosa di persone adulte in modo
non invasivo.
Nota
Con questo strumento è possibile misurare la propria pressio-
Indicazione di importanti informazioni
ne in modo semplice e rapido, memorizzare i valori misurati e
visualizzarne l'andamento e la media.
Rispettare le istruzioni per l'uso
In caso di eventuali disturbi del ritmo cardiaco viene emesso
un avviso.
69

Parte applicativa tipo BF
Corrente continua
Smaltimento secondo le norme previste dalla
Direttiva CE sui rifiuti di apparecchiature elet-
triche ed elettroniche (RAEE)
Produttore
70
Storage
•
Per effettuare più misurazioni su una stessa persona, atten-
dere 5 minuti tra una misurazione e l'altra.
•
Evitare di mangiare, bere, fumare o praticare attività fisica
almeno nei 30 minuti precedenti alla misurazione.
•
In caso di valori dubbi, ripetere la misurazione.
•
I valori misurati autonomamente hanno solo scopo infor-
mativo, non sostituiscono i controlli medici. Comunicare al
medico i propri valori, non intraprendere in alcun caso terapie
mediche definite autonomamente (ad es. impiego di farmaci
e relativi dosaggi).
•
Non utilizzare il misuratore di pressione su neonati e pazienti
Temperatura e umidità di stoccaggio con-
55°C
con preeclampsia. Prima di utilizzare il misuratore di pressio-
sentite
-20°C
RH ≤90%
ne in gravidanza, si consiglia di consultare il medico.
•
In caso di patologie del sistema cardiovascolare possono
Operating
Temperatura e umidità di esercizio consentite
40°C
verificarsi errori di misurazione o una riduzione della precisio-
10°C
RH ≤90%
ne di misurazione. Gli stessi problemi si possono verificare in
caso di pressione molto bassa, diabete, disturbi della circo-
Proteggere dall'umidità
lazione e del ritmo cardiaco nonché in presenza di brividi di
febbre o tremiti.
SN Numero di serie
•
Non utilizzare il misuratore di pressione insieme ad altri ap-
parecchi chirurgici ad alta frequenza.
Il marchio CE certifica la conformità ai re-
•
Utilizzare il misuratore di pressione solo su un braccio con
quisiti di base della direttiva 93/42/CEE sui
misura compresa nell'intervallo indicato.
dispositivi medici
•
Tenere conto che durante il pompaggio può verificarsi una
riduzione delle funzioni dell'arto interessato.
Indicazioni per l'uso
•
La misurazione delle pressione non deve impedire la circo-
lazione del sangue per un tempo inutilmente troppo lungo.
•
Misurare la pressione sempre allo stesso orario della giorna-
In caso di malfunzionamento dell'apparecchio, rimuovere il
ta, affinché i valori siano confrontabili.
manicotto dal braccio.
•
Prima di ogni misurazione rilassarsi per ca. 5 minuti.

•
Evitare di schiacciare, comprimere o piegare meccanicamen-
– Non esporre l'apparecchio a urti, umidità, sporcizia, forti
te il tubo del manicotto.
sbalzi di temperatura e direttamente alla luce solare.
•
Evitare di mantenere una pressione costante nel manicotto
– Non far cadere l'apparecchio.
e di effettuare misurazioni troppo frequenti che causereb-
– Non utilizzare l'apparecchio in prossimità di forti campi
bero una riduzione del flusso sanguigno con il conseguente
elettromagnetici, tenerlo lontano da impianti radio o telefoni
rischio di lesioni.
cellulari.
•
Accertarsi che il manicotto non venga applicato su braccia
– Utilizzare esclusivamente i manicotti forniti in dotazione o
con arterie o vene sottoposte a trattamenti medici, quali
ricambi originali. In caso contrario le misurazioni potrebbe-
dispositivo di accesso o terapia intravascolare o shunt arte-
ro non essere corrette.
rovenoso.
•
Non azionare alcun pulsante prima di aver indossato il mani-
•
Non applicare il manicotto a persone che hanno subito una
cotto.
mastectomia (asportazione della mammella).
Indicazioni per le batterie ricaricabili
•
Non applicare il manicotto su ferite per evitare rischi di ulte-
riori lesioni.
•
Se ingoiate, le batterie ricaricabili rappresentano un pericolo
•
È possibile trasmettere e memorizzare i dati solo se il misura-
mortale. Tenere batterie ricaricabili e prodotti lontani dalla
tore di pressione è alimentato. Quando la batteria ricaricabile
portata dei bambini. In caso di ingestione delle batterie rica-
è scarica, il misuratore di pressione perde data e ora.
ricabili, contattare immediatamente un medico.
•
Se per tre minuti non vengono utilizzati pulsanti, il dispositivo
•
Le batterie ricaricabili non devono essere smontate, né get-
di arresto automatico spegne l’apparecchio per preservare la
tate nel fuoco o mandate in corto circuito.
batteria ricaricabile.
•
L'apparecchio è concepito solo per l'uso descritto nelle pre-
I seguenti simboli sono riportati su batterie
senti istruzioni per l'uso. Il produttore non risponde di danni
ricaricabili contenenti sostanze tossiche:
causati da un uso inappropriato o non conforme.
Pb: batteria contenente piombo,
Cd: batteria contenente cadmio,
Indicazioni per la conservazione e la cura
Hg: batteria contenente mercurio.
•
Il misuratore di pressione è composto da moduli elettronici
di precisione. La precisione dei valori misurati e la durata
dell'apparecchio dipendono da un utilizzo attento e scrupo-
loso:
71

3. Descrizione dell'apparecchio
Indicazioni per la riparazione e lo smaltimento
•
L‘apparecchio non deve essere riparato o tarato personal-
mente. In questo caso non è più garantito il funzionamento
1 2 3
corretto.
4
•
Le riparazioni possono essere effettuate solo dal Servizio
clienti o da rivenditori autorizzati.
•
Non aprire l'apparecchio fino al momento dello smaltimento.
11
È necessario estrarre la batteria ricaricabile integrata. In caso
5
contrario la garanzia decade.
•
Le batterie ricaricabili non sono rifiuti domestici. Smaltire le
batterie ricaricabili esauste negli appositi punti di raccolta.
10
•
Prima di smaltire l'apparecchio, rimuovere la batteria ri-
6
caricabile. A tale scopo, rimuovere le quattro coperture in
gomma sul retro dell'apparecchio. Svitare il corpo per aprirlo.
7
Estrarre la batteria ricaricabile e smaltirla in modo adeguato.
•
Smaltire l’apparecchio secondo la direttiva europea sui rifiuti
8
di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE).
9
In caso di dubbi, rivolgersi agli enti comunali respon-
sabili in materia di smaltimento.
1. Manicotto
2. Tubo del manicotto
3. Spina del manicotto
4. Supporto del manicotto
5. Interfaccia USB
6. Display
7. Pulsanti per la memorizzazione M1/M2
8. Pulsante START/STOP
9. Indicatore del valore a riposo
10. Scala OMS
11. Ingresso dell'attacco del manicotto (lato sinistro)
72

Indicatori sul display:
Interfaccia USB
1
Con il misuratore di pressione è anche possibile trasferire i
12
valori misurati sul PC.
A tale scopo è necessario disporre di un cavo USB disponibile
11
in commercio (fornito in dotazione) e del software per PC
2
"HealthManager" di Beurer.
Il software può essere scaricato gratuitamente nell'area del
10
servizio clienti del sito www.beurer.com.
3
9
Requisiti di sistema per il software per PC Beurer
"HealthManager"
8
4
1. Sistemi operativi supportati:
• Windows XP SP3
567
• Windows Vista SP1 o superiore
1. Ora/data
• Windows 7
2. Pressione sistolica
• Windows 7 SP1
3. Pressione diastolica
• Windows 8
4 Battito cardiaco rilevato
2. Architetture supportate:
5. Icona battito cardiaco
• x86 (32 bit)
6. Scarico aria (freccia)
• x64 (64 bit)
7. Numero della posizione di memoria/Indicazione memoria
3. Requisiti hardware:
valore medio ( ), mattina ( ), sera ( )
• Consigliato: almeno Pentium 1 GHz o più veloce con alme-
8. Classificazione OMS
no 1 GB di RAM
9. Icona indicatore stato batteria ricaricabile
• Spazio libero sulla partizione principale almeno:
10. Icona disturbi del ritmo cardiaco
– x86 – 600 MB
11. Memoria utente
– x64 – 1,5 GB
®
12. Simbolo trasmissione Bluetooth
• Risoluzione grafica a partire da: 1024 x 768 pixel
• Porta USB 1.0 o superiore
73

4. Preparazione della misurazione
Tenere premuto il pulsante START/STOP
per 5 secondi.
Prima della prima misurazione, caricare completamente il mi-
Sul display lampeggia il formato ora.
suratore di pressione:
•
Con i pulsanti per la memorizzazione M1/
•
Tramite PC:
M2 selezionare il formato dell'ora deside-
Inserire il cavo USB nell'interfaccia USB dell'apparecchio e
rato e confermare con il pulsante START/
collegarlo direttamente al PC.
STOP .
Formato ora
•
Tramite alimentatore
Inserire il cavo USB nel misuratore di pressione e collegarlo
Sul display lampeggia il numero dell'anno.
alla rete elettrica tramite l'alimentatore USB fornito in dota-
•
Con i pulsanti per la memorizzazione M1/
zione.
M2 selezionare l'anno e confermare con il
Quando l'apparecchio è completamente carico, viene visualiz-
pulsante START/STOP
.
zata l'icona .
Sul display lampeggia l'indicazione del mese.
Quando l'icona dell'indicatore stato batteria ricaricabile
•
Con i pulsanti per la memorizzazione M1/
lampeggia, è necessario caricare la batteria. Se la batteria
M2 selezionare il mese e confermare con il
ricaricabile dell'apparecchio è completamente scarica e non è
pulsante START/STOP .
possibile accendere l'apparecchio, è necessario impostare di
Data
®
Sul display lampeggia l'indicazione del
nuovo data, ora e Bluetooth
. Le misurazioni memorizzate non
giorno.
vanno perse.
•
Con i pulsanti per la memorizzazione M1/
®
Impostazione di data, ora, formato ora e Bluetooth
M2 selezionare il giorno corrente e confer-
Di seguito sono descritte le funzioni e le impostazioni disponi-
mare con il pulsante START/STOP .
bili nel misuratore di pressione.
Se è impostato il formato 12h, il mese è visualizzato
®
Formato ora
➔
Data
➔
Ora
➔
Bluetooth
prima del giorno.
Impostare data e ora in modo corretto. Solo in questo modo è
possibile memorizzare correttamente le misurazioni con data e
ora per poter essere richiamate in seguito.
Tenendo premuto il pulsante per la memorizzazione M1 o
M2, i valori possono essere impostati più velocemente.
74

Posizionare il manicotto in modo tale
Sul display lampeggia l'ora.
che il bordo inferiore si trovi a 2 - 3 cm
•
Con i pulsanti per la memorizzazione M1/
al di sopra del gomito e dell'arteria. Il
M2 selezionare l'ora corrente e confermare
tubo deve essere orientato verso il
con il pulsante START/STOP .
centro del palmo della mano.
Sul display lampeggia l'indicazione dei
Ora
minuti.
Tirare il lembo libero del manicotto,
•
Con i pulsanti per la memorizzazione M1/
stringerlo attorno al braccio senza
M2 selezionare i minuti correnti e confer-
eccedere, quindi chiudere la chiusura a
mare con il pulsante START/STOP .
strappo. Stringere il manicotto in modo
®
tale che vi sia ancora spazio sufficiente
Sul display lampeggia l'icona Bluetooth
.
per due dita.
•
Con i pulsanti per la memorizzazione M1/M2, scegliere
®
se attivare la trasmissione dati automatica via Blue-
Inserire l'attacco del tubo del manicotto
®
®
tooth
(l'icona Bluetooth
lampeggia) o disattivarla
nel relativo ingresso sull'apparecchio.
®
(l'icona Bluetooth
non viene visualizzata) e conferma-
re con il pulsante START/STOP .
Bluetooth
Se si esegue la misurazione sul
®
La trasmissione via Bluetooth
riduce la durata della
braccio destro, il tubo si trova
batteria.
all'interno del gomito. Prestare attenzione a non appog-
giare il braccio sul tubo.
5. Misurazione della pressione
La pressione può variare dal braccio destro al sinistro e di
Prima della misurazione portare l'apparecchio a temperatura
conseguenza anche i valori misurati possono essere diversi.
ambiente.
Eseguire la misurazione sempre sullo stesso braccio.
La misurazione può essere eseguita sul braccio destro o sinistro.
Qualora i valori dovessero variare significativamente da un
Applicazione del manicotto
braccio all'altro, concordare con il proprio medico quale brac-
Denudare il braccio sinistro e indos-
cio usare per la misurazione.
sare il manicotto. Verificare che la cir-
colazione del braccio non sia costretta
Attenzione: Utilizzare l'apparecchio esclusivamente con il
da indumenti o simili.
manicotto originale. Il manicotto è adatto a una circonferenza
braccio compresa tra 22 e 36 cm.
75

Con il codice 163.387 è possibile ordinare presso i rivenditori
Esecuzione della misurazione della pressione
specializzati o all'indirizzo del servizio di assistenza manicotti
Applicare il manicotto e sistemarsi nella posizione in cui
più grandi per circonferenze del braccio comprese fra 35 e 44
si desidera eseguire la misurazione.
cm.
•
Per avviare il misuratore di pressione,
Postura corretta
premere il
pulsante
START/STOP .
Tutti gli elementi del display vengono
brevemente visualizzati.
Dopo 3 secondi il misuratore di pressione
inizia automaticamente a misurare la pressi-
one. La misurazione viene eseguita durante
il pompaggio.
•
Prima di ogni misurazione rilassarsi per ca. 5 minuti. In caso
contrario le misurazioni potrebbero non essere corrette.
La misurazione può essere interrotta in qualsiasi mo-
•
La misurazione può essere effettuata da seduti o da sdraiati.
mento premendo il pulsante START/STOP .
Verificare sempre che il manicotto si trovi all'altezza del cuo-
Appena è rilevabile il battito cardiaco, viene visualizzata
Misurazione
re.
l'icona corrispondente
.
•
Sedersi in posizione comoda per la misurazione della pres-
•
Vengono visualizzati i valori misurati per
sione. Appoggiare la schiena e le braccia. Non incrociare le
pressione sistolica e diastolica e battito
gambe. Appoggiare la pianta dei piedi al pavimento.
cardiaco. L'indicatore del valore a riposo
•
Per non falsare l'esito, è importante restare tranquilli e non
(vedere capitolo 6) si illumina in base alla
parlare durante la misurazione.
classificazione positiva o negativa.
•
viene visualizzato se la misurazio-
ne non è stata effettuata correttamente
(vedere il capitolo 10 Messaggi di errore/
Soluzioni). Ripetere la misurazione.
76

•
Con il pulsante per la memorizzazione M1 o M2 impo-
Se si dimentica di spegnere il misuratore di pressione,
stare quindi la memoria utente desiderata. Se non si
questo si spegne automaticamente dopo circa 3 minuti.
sceglie alcuna memoria utente, la misurazione viene
Anche in questo caso il valore viene memorizzato nella
salvata nella memoria utente usata per ultima. Sul
memoria utente selezionata o in quella utilizzata per
display viene visualizzata la relativa icona o .
ultima, e i dati vengono trasmessi se la trasmissione
®
Bluetooth
è attiva. Durante la trasmissione l'icona
•
Spegnere il misuratore di pressione con il pulsante
®
Bluetooth
viene visualizzata sul display del misuratore
START/STOP . In questo modo la misurazione viene
di pressione.
memorizzata nella memoria utente selezionata.
Misurazione
•
Attendere almeno 5 minuti prima di effet-
Se la trasmissione dati via Bluetooth® è attiva, dopo la
tuare una nuova misurazione!
conferma della memoria utente i dati vengono trasmessi.
Durante la trasmissione sul misuratore di pressione viene
®
visualizzata l'icona Bluetooth
. Spegnere il misuratore
di pressione premendo nuovamente il pulsante START/
6. Interpretazione dell'esito
STOP .
Tenere presente che per trasmettere i dati all'app
Disturbi del ritmo cardiaco
"HealthManager" di Beurer, è necessario aggiungere
Questo apparecchio è in grado di individuare eventuali disturbi
il misuratore di pressione in "Miei dispositivi". L'app
del ritmo cardiaco durante la misurazione e in tal caso al
"HealthManager" di Beurer deve essere attivata per
termine della misurazione ne segnala la presenza con l'icona
la trasmissione.
.
Se i dati attuali non vengono visualizzati sullo
Può essere un'avvisaglia di aritmia. L'aritmia è una patologia
smartphone, ripetere la trasmissione come descritto
in cui il ritmo cardiaco è anormale a causa di errori nel sistema
nel capitolo 8.
bioelettrico, che controlla il battito cardiaco. I sintomi (battiti
cardiaci accelerati o anticipati, polso rallentato o troppo veloce)
possono essere determinati tra l'altro da patologie cardiache,
età, costituzione, sovralimentazione, stress o mancanza di
riposo. Un'aritmia può essere diagnosticata solo dal medico.
Ripetere la misurazione nel caso compaia sul display l'icona
dopo una prima misurazione. Assicurarsi di aver osserva-
to 5 minuti di riposo prima di effettuare l'esame e di non parlare
77

né muoversi durante la misurazione. Rivolgersi al proprio medi-
Intervallo dei va-
Sistole
Diastole
Misura da adot-
co nel caso l'icona compaia frequentemente.
lori di pressione
(in mmHg)
(in mmHg)
tare
Diagnosi e terapie definite autonomamente in base agli esiti
Livello 3:
Rivolgersi a un
delle misurazioni possono rivelarsi pericolose. Attenersi sem-
≥ 180 ≥ 110
forte ipertensione
medico
pre alle indicazioni del proprio medico.
Livello 2:
Rivolgersi a un
Classificazione OMS
moderata iperten-
160 – 179 100 – 109
medico
Nella seguente tabella viene indicata la classificazione e in-
sione
terpretazione delle misurazioni in base alle direttive/definizioni
Livello 1:
Controlli medici
dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e agli ultimi
leggera iperten-
140 – 159 90 – 99
regolari
studi.
sione
Tali valori standard costituiscono tuttavia solo un riferimento
Controlli medici
generale in quanto la pressione individuale presenta differenze
Normale alto 130 – 139 85 – 89
regolari
a seconda della persona e dell'età.
Normale 120 – 129 80 – 84 Autocontrollo
È importante consultare regolarmente il proprio medico per
Ottimale < 120 < 80 Autocontrollo
sapere qual è la propria pressione normale e il limite superato il
quale il livello di pressione viene considerato pericoloso.
Fonte: OMS, 1999 (Organizzazione mondiale della sanità)
La classificazione sul display e la scala graduata sul misuratore
Misurazione dell'indicatore di rilassamento (con
di pressione indicano la classe nella quale rientra la pressione
diagnostica HSD)
misurata. Nel caso in cui il valore sistolico e quello diastolico
L'errore più frequente nella misurazione della pressione è la
rientrino in due classi OMS diverse (ad es. sistole nella classe
pressione non a riposo (stabilità emodinamica) al momento
"Normale alto" e diastole nella classe "Normale"), la graduazi-
dell'esecuzione, con il risultato che sia la pressione sistolica,
one OMS grafica dell'apparecchio indica sempre la classe più
sia quella diastolica risultano falsate. Nel corso della misurazio-
alta, in questo caso "Normale alto".
ne questo apparecchio determina automaticamente se la circo-
lazione non è sufficientemente rilassata. Se non vi sono indizi
di una circolazione non rilassata, l'icona
(stabilità emodina-
mica) si illumina in verde e la misurazione può essere registrata
come un valore di pressione a riposo.
78

pause di rilassamento. Si può anche trattare di disturbi del
VERDE: stabilità emodinamica presente
ritmo cardiaco che impediscono una misurazione stabile della
Le misurazioni della pressione sistolica e diastolica vengono
pressione.
effettuate con una circolazione rilassata e riflettono con buon
La mancanza di pressione a riposo può avere cause diverse,
livello di sicurezza la pressione a riposo.
quali stanchezza fisica, tensione mentale o distrazione, il par-
Se vi sono invece indizi di una circolazione non rilassata (insta-
lare o disturbi del ritmo cardiaco durante la misurazione della
bilità emodinamica), l'icona
si illumina in rosso.
pressione arteriosa.
In questo caso la misurazione deve essere ripetuta dopo un
Nella maggior parte dei casi d'impiego, la diagnostica HSD
periodo di rilassamento fisico e mentale. La misurazione della
fornisce un ottimo orientamento sul livello di rilassatezza
pressione arteriosa deve essere effettuata in una condizione
della circolazione durante una misurazione. Certi pazienti con
di rilassamento fisico e mentale, in quanto è di riferimento per
disturbi del ritmo cardiaco o carico mentale costante possono
la diagnosi del livello di pressione e anche per il trattamento
presentare un'instabilità emodinamica persistente, anche dopo
farmacologico di un paziente.
ripetute pause di rilassamento. Per questi utilizzatori la preci-
ROSSO: stabilità emodinamica assente.
sione nella determinazione della pressione a riposo è limitata.
La diagnostica HSD, come tutti i sistemi di rilevazione medica,
È molto probabile che la misurazione della pressione sistolica
ha una precisione di rilevamento limitata e in singoli casi può
e diastolica non sia avvenuta in una condizione di circolazione
portare a misurazioni errate. Le misurazioni della pressione ef-
sufficientemente rilassata e pertanto le misurazioni si scostano
fettuate in presenza di una circolazione rilassata danno risultati
dal valore di pressione a riposo.
particolarmente affidabili.
Ripetere la misurazione dopo una pausa di riposo e rilassa-
mento di almeno 5 minuti. Recarsi in un luogo sufficientemente
7. Ricerca e cancellazione dei valori misurati
tranquillo e comodo, restare in silenzio, chiudere gli occhi, cer-
care di rilassarsi e respirare tranquillamente e regolarmente.
Gli esiti di ogni misurazione corretta vengono memoriz-
Se la misurazione successiva evidenzia ancora insufficiente
zati con data e ora. Quando i dati misurati superano le 60
stabilità, è possibile ripetere la misurazione dopo un'ulteriore
unità, vengono eliminati i dati più vecchi.
pausa di rilassamento. Se anche le successive misurazioni ri-
•
Per accedere alla modalità di richiamo della memoria,
sultano instabili, indicare questa condizione, in quanto durante
occorre innanzitutto avviare il misuratore di pressione.
le vostre misurazioni non è possibile ottenere una circolazione
Memoria utente
A tale scopo, premere il pulsante START/STOP .
sufficientemente rilassata.
La causa di ciò può anche essere una forma di inquietudine
nervosa interna che non può essere risolta mediante brevi
79

•
Dopo la visualizzazione a schermo intero, selezionare
Sul display lampeggia l'indicazione A.
entro 3 secondi con il pulsante per la memorizzazione
Viene visualizzato il valore medio di tutti i va-
M1 o M2 la memoria utente desiderata ( ).
lori misurati della memoria utente selezionata.
–
Se si desidera visualizzare i dati misurati per la memo-
ria utente , premere il tasto per la memorizzazione
M1.
Sul display lampeggia l'indicazione
AM
.
Viene visualizzato il valore medio degli ultimi
–
Se si desidera visualizzare i dati misurati
7 giorni di misurazioni mattutine (mattina:
per la memoria utente , premere il tasto
dalle 05:00:00 alle 09:00:00).
per la memorizzazione M2.
Sul display compare l'ultima misurazione.
Valori medi
•
Premere il pulsante per la memorizzazione corrispon-
®
Se la trasmissione Bluetooth
è attivata
dente (M1 o M2).
Memoria utente
(l'icona è visualizzata sul display) i dati
Sul display lampeggia l'indicazione
PM
.
misurati vengono trasmessi automatica-
Viene visualizzato il valore medio degli ultimi
mente.
7 giorni di misurazioni serali (sera: dalle 18.00
Se si preme il pulsante M1/M2, la tra-
alle 20.00).
smissione viene interrotta e i valori medi
vengono visualizzati. L'icona non è più
visualizzata.
Se è stata selezionata la memoria utente 1, occorre
premere il pulsante per la memorizzazione M1.
S
e è stata selezionata la memoria utente 2, occorre
premere il pulsante per la memorizzazione M2.
80

•
Premendo nuovamente il pulsante per la
8. Trasmissione dei valori di misurazione
memorizzazione corrispondente (M1 o
Trasmissione tramite interfaccia USB
M2), il display visualizza l'ultima misura-
Collegare il misuratore di pressione al PC con un cavo USB.
zione singola (nell'esempio la misurazione
03).
Durante una misurazione non è possibile avviare la trasmis-
•
Premendo nuovamente il pulsante per la memorizza-
sione dei dati.
zione corrispondente (M1 o M2), è possibile visualizza-
Sul display viene visualizzato
PC
. Avviare la
re i singoli valori misurati.
trasmissione dei dati nel software per PC "Health-
•
Per spegnere l'apparecchio, premere il pulsante
Manager". Durante la trasmissione dei dati sul
START/STOP .
display viene visualizzata un'animazione. Una
Valori di misurazione singoli
È possibile uscire dal menu in qualsiasi momento
trasmissione dei dati corretta è visualizzata nella
F
ig. 1
premendo il pulsante START/STOP .
Fig. 1. Se il trasferimento dati non viene eseguito,
viene visualizzato il messaggio di errore mostrato
•
Per cancellare una posizione di memoria di una de-
nella Fig. 2. In questo caso, interrompere il
terminata memoria utente è necessario innanzitutto
collegamento del PC e avviare di nuovo la trasmis-
selezionare la memoria utente.
sione dati.
•
Avviare l'interrogazione dei singoli valori misurati.
Dopo 30 secondi di inattività o dopo aver interrotto
•
Tenere premuti entrambi i pulsanti per la memorizzazio-
F
ig. 2
la comunicazione con il PC, il misuratore di pressio-
ne M1/M2 per 5 secondi.
ne si spegne automaticamente.
Tutti i valori dell'attuale memoria utente ven-
®
Trasmissione via Bluetooth
Smart
gono cancellati.
I valori misurati e memorizzati sull'apparecchio possono inoltre
Non è possibile cancellare singoli dati.
®
essere trasmessi allo smartphone tramite Bluetooth
Smart.
A tale scopo, è necessaria l‘app „Beurer HealthManager“.
Installarla dall‘App Store. Per trasmettere i valori, procedere
come segue: Se nel menu delle impostazioni la trasmissione
®
Bluetooth
è attivata, i dati vengono trasmessi. Sul display in
Cancellazione dei valori di misurazione
alto a sinistra viene visualizzata l'icona (vedere il capitolo 4
Preparazione della misurazione).
81

L'app "HealthManager" di Beurer deve essere attivata per
Fase 1: BM 85
la trasmissione.
®
Attivare Bluetooth
sul proprio dispositivo (ve-
dere il capitolo "4. Preparazione della misurazi-
Per garantire una trasmissione indisturbata, rimuovere even-
®
one, Bluetooth
").
tualmente l'involucro protettivo dello smartphone. Avviare la
trasmissione dati dall'app "HealthManager" di Beurer.
Fase 2: App "HealthManager" di Beurer
9. Pulizia e cura
Aggiungere il BM 85 nell'app HealthManager di
•
Pulire con attenzione l'apparecchio e il manicotto utilizzando
Beurer in "Impostazioni/Miei dispositivi".
solo un panno leggermente inumidito.
•
Non utilizzare detergenti o solventi.
•
L'apparecchio non deve per nessun motivo essere immerso
nell'acqua, in quanto potrebbe infiltrarsi dell'umidità e dan-
Fase 3: BM 85
neggiarlo.
Effettuare la misurazione.
•
Quando viene riposto, non posizionare oggetti pesanti
sull'apparecchio. Non piegare eccessivamente il tubo del
manicotto.
Fase 4: BM 85
Fase 4: BM 85
10. Messaggi di errore / Eliminazione dei guasti
Trasmissione dei dati diretta-
Trasmissione dei dati in un
In caso di anomalie, il display visualizza il messaggio _.
mente durante una misu-
momento successivo:
I messaggi di errore possono essere visualizzati quando
razione:
•
Accedere alla modalità di
•
la pressione sistolica o diastolica non può essere misurata
•
Selezionare la memoria
richiamo della memoria
(sul display appare o ),
utente desiderata. Avviare
(cap. 7). Selezionare la
•
la pressione sistolica o diastolica rilevata risulta oltre i valori
®
la trasmissione Bluetooth
memoria utente desi-
di misurazione (sul display appare o Lo, Alta o Bassa),
(cap. 5)
derata. La trasmissione
•
il manicotto è stato indossato in modo troppo stretto o trop-
®
Bluetooth
viene avviata
po allentato (sul display appare o ),
automaticamente.
•
la pressione di gonfiaggio è superiore a 300 mmHg (sul di-
splay appare ),
•
il pompaggio dura più di 160 secondi (sul display appare
),
82

•
è presente un errore di sistema o dell‘apparecchio (sul di-
all‘anno al 50 - 75% per ottenere un ciclo di vita più lungo
splay appare , , o ),
possibile.
•
non è possibile inviare i dati al PC (sul display viene visualiz-
L'apparecchio è carico (75% - 100%)
zato
),
®
•
dati che non è stato possibile trasferire con Bluetooth
L'apparecchio è carico (50% - 75%)
(
)
.
L'apparecchio è carico (25% - 50%)
In questi casi ripetere la misurazione o la trasmissione dei dati.
Verificare che il tubo del manicotto sia inserito correttamente,
< 25%
non muoversi e non parlare durante la misurazione.
È possibile effettuare max. 10 misurazioni (lam-
Allarme tecnico – Descrizione
peggia)
Se la pressione sanguigna (sistolica o diastolica) risulta al di
®
fuori dei limiti indicati nel paragrafo “Dati tecnici”, sul display
Il marchio Bluetooth
e il relativo logo sono marchi registrati di
®
viene visualizzato l’allarme tecnico “
„ o „ Lo“. In tal caso si
Bluetooth
SIG, Inc. L‘utilizzo di tali marchi da parte di Beurer
consiglia di consultare un medico o di verificare la correttezza
GmbH è stato concesso in licenza. Gli altri marchi e nomi com-
del procedimento.
merciali sono di proprietà dei rispettivi titolari.
I valori limite dell‘allarme tecnico sono preimpostati in fabbri-
12. Dati tecnici
ca e non possono essere modificati o disattivati. Questi valori
assumono la priorità ai sensi della norma IEC 60601-1-8.
Codice BM 85
L‘allarme tecnico non si arresta automaticamente e non deve
Metodo di misura-
Oscillometrico, misurazione non invasi-
essere reimpostato. Il segnale visualizzato sul display scompa-
zione
va della pressione dal braccio
re automaticamente dopo circa 8 secondi.
Range di misurazione Pressione del manicotto 0 - 300 mmHg,
sistolica 60 - 260 mmHg,
11. Batteria ricaricabile
diastolica 40 - 199 mmHg,
pulsazioni 40 -180 battiti /minuto
Il BM 85 è dotato di una batteria ricaricabile agli ioni di litio
(3,7 V/400 mAh). Quando l‘icona lampeggia, è necessario
Precisione
sistolica ± 3 mmHg,
caricare la batteria ricaricabile con il cavo fornito in dotazione
dell'indicazione
diastolica ± 3 mmHg,
per ca. 2 ore. Caricare la batteria ricaricabile almeno 2 volte
pulsazioni ± 5% del valore indicato
83

Tolleranza scostamento standard massimo am-
Trasmissione dei dati
Il misuratore di pressione utilizza la
messo rispetto a esame clinico:
tramite Bluetooth®
tecnologia Bluetooth® Smart (Low
sistolica 8 mmHg /
wireless technology
Energy),
diastolica 8 mmHg
con banda di frequenza 2,4 GHz,
compatibile con smartphone/tablet
Memoria 2 60 posizioni di memoria
Bluetooth 4.0
Ingombro L 180 mm x P 99 mm x H 40 mm
Peso Circa 317 g (senza manicotto)
Elenco degli smartphone/tablet sup-
Dimensioni manicotto Da 22 a 36 cm
portati
Condizioni di funzio-
+ 10 °C - + 40 °C, ≤ 90 % umidità relativa
namento ammesse
(senza condensa)
Ai fini dell'aggiornamento i dati tecnici sono soggetti a modi-
Condizioni di stoc-
-20 °C - + 55 °C, ≤ 90 % umidità relativa,
fiche senza preavviso.
caggio ammesse
800 -1050 hPa di pressione ambiente
•
L'apparecchio è conforme alla norma europea EN60601-1-2
Alimentazione CC 5 V
600 mA Batteria ricaricabile
e necessita di precauzioni d'impiego particolari per quanto
agli ioni di litio 3,7 V/400 mAh
riguarda la compatibilità elettromagnetica. Apparecchiature
Durata batteria rica-
Ca. 50 misurazioni, in base alla pressio-
di comunicazione HF mobili e portatili possono influire sul
ricabile
ne sanguigna e di pompaggio
funzionamento di questo apparecchio. Per informazioni più
Accessori Manicotto, supporto del manicotto,
dettagliate, rivolgersi al Servizio clienti oppure consultare la
istruzioni per l'uso, alimentatore USB,
parte finale delle istruzioni per l'uso.
cavo USB, custodia
•
L'apparecchio è conforme alla direttiva CE per i dispositivi
medici 93/42/CEE, alla legge sui dispositivi medici e alle
Classificazione Alimentazione interna, IPX0, non fa
norme europee EN1060-1 (Sfigmomanometri non invasivi
parte della categoria AP/APG, funzi-
Parte 1: Requisiti generali), EN1060-3 (Sfigmomanometri
onamento continuo, parte applicativa
non invasivi Parte 3: Requisiti integrativi per sistemi elet-
tipo BF
tromeccanici per la misurazione della pressione arteriosa)
e IEC80601-2-30 (Apparecchi elettromedicali Parte 2 - 30:
Prescrizioni particolari relative alla sicurezza fondamentale
e alle prestazioni essenziali di sfigmomanometri automatici
non invasivi).
84

•
La precisione di questo misuratore di pressione è stata
13. Alimentatore
accuratamente testata ed è stata sviluppata per una lunga
Codice OH-1048A0500600U2 VDE
durata di vita utile. Se l'apparecchio viene utilizzato a scopo
Ingresso 100 – 240 V AC, 50 – 60 Hz; 120-60 mA
professionale, è necessario effettuare controlli tecnici con
gli strumenti adeguati. Richiedere informazioni dettagliate
Uscita 5 V CC, 600 mA, solo in combinazione con i
sulla verifica della precisione all'indirizzo indicato del servizio
misuratori di pressione Beurer
assistenza.
Produttore Dongguan Oriental Hero Ele. Co., LTD.
•
Con la presente garantiamo che il prodotto è conforme alla
Protezione L'apparecchio è dotato di doppio isolamento di
direttiva (CE) R&TTE 1999/5/CE.
protezione e dispone di un fusibile primario che
Per ulteriori informazioni, ad esempio per richiedere la dichi-
in caso di guasto viene scollegato dalla rete.
arazione di conformità CE, rivolgersi al servizio di assistenza
indicato.
Polarità del collegamento di tensione continua
Isolamento di protezione / Classe di protezione 2
Corpo e
Il corpo dell'alimentatore protegge dal contatto
coperture di
con parti sotto tensione o potenzialmente sotto
protezione
tensione (dito, ago, gancio di prova).
L'operatore non deve toccare contempo-
raneamente il paziente e la spina di uscita
dell'alimentatore CA/CC.
85