Asus GigaX1016: GigaX 1016
GigaX 1016: Asus GigaX1016

31
GigaX 1016
Guida dellʼutente
Copyright © 2005 ASUSTeK COMPUTER INC. Tutti i diritti riservati.

32
Introduzione
Congratulazioni per lʼacquisto dello Switch ASUS GigaX1016.
Lo Switch GigaX1016 fornisce prestazioni di commutazione “non-blocking
wire-speed” per soddisfare le esigenze della rete. Lo Switch include sedici
porte Fast Ethernet con rilevamento automatico e capacità MDI/MDIX, e
mette a disposizione facile connettività, controllo del flusso e QoS. Grazie
a questi vantaggi, è garantito che GigaX1016 migliora le prestazioni e la
produttività di rete.
Caratteristiche
• 16 porte RJ-45 10/100Base-TX
• Compatibilità con gli standard IEEE 802.3, 802.3u e 802.3x
• Supporto MDI/MDIX automatico su tutte le porte
• Supporto negoziazione automatica
• Controllo del flusso IEEE 802.3x:
- Modalità Full Duplex: Controllo del flusso
- Modalità Half Duplex: Controllo congestione
• Architettura di commutazione a memorizzazione e ritrasmissione
• Trasmissione massima non-blocking wire speed
• Switch back-plane 3.2 Gbps
• Buffer di memoria 1.25Mbit
• Tavola indirizzo MAC 8K-entry
• Class of Service tramite tag VLAN
Contenuti della confezione
Controllare che la confezione di ASUS GigaX1016 Switch contenga i
seguenti elementi.
• ASUS GigaX1016 Commutatore
• Cavo dʼalimentazione
• Guida dellʼutente
• Piedini
NOTA
:
mettersi in contatto con il rivenditore se uno qualsiasi
degli elementi sopra elencati manca o è danneggiato.

33
Descrizione dellʼhardware
Questa sezione introduce le caratteristiche fisiche dello Switch GigaX1016.
Pannello frontale
Il pannello frontale dello Switch GigaX1016 consiste di sedici porte RJ-45
10/100Mbps ed indicatori LED che mostrano in tempo reale lo stato dello
Switch.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
Figura 1. Pannello frontale
Indicatori LED
Gli indicatori LED forniscono informazioni in tempo reale sullo stato dello
Switch. La tabella che segue illustra gli stati dei vari LED e le relative
descrizioni.
LED
Status
Description
Alimentazione
Verde
Lʼalimentazione è attiva
Spento
Lʼalimentazione non è collegata
LNK/ACT
Verde
Dispositivo collegato
Lampeggiante La porta sta ricevendo o trasmettendo
dati
Spento
Non è collegato alcun dispositivo
FDX/COL
Arancione
La porta sta funzionando in modalità
Full Duplex
Lampeggiante Sulla porta si verifica la collisione
di pacchetti
Spento
Non è collegato alcun dispositivo
oppure porta sta funzionando in
modalità Half Duplex
Figura 2. Indicatori LED
Tabella 1 Indicatori LED

34
Pannello posteriore
Il pannello posteriore include una presa di corrente universale a tre
spinotti. La potenza dʼinput è 100-240V AC /50-60Hz.
Figura 3. Pannello posteriore
Opzioni dʼinstallazione
Collocare lo Switch GigaX1016 su una superficie piatta e stabile. Accertarsi
che la posizione soddisfi le specifiche dellʼambiente operativo. Fare
riferimento a pagina 6 per i dettagli.
NOTA:
la lunghezza massima del cavo UTP Categoria 5 è di 100 metri
(328 piedi).
Collegamento dei dispositivi di rete
Attenersi alle fasi che seguono per collegare i dispositivi allo Switch
GigaX1016:
1. Collegare una estremità del cavo Ethernet alla porta Ethernet sul pannello
frontale dello Switch. Collegare lʼaltra estremità del cavo alla porta
Ethernet del dispositivo di rete. Ripetere questa fase per collegare altri
dispositivi di rete.
2. Inserire una estremità dellʼadattatore di corrente al connettore
dʼalimentazione sul pannello posteriore dello Switch, poi inserire lʼaltra
estremità ad una presa di corrente elettrica.
3. Il LED Power (Alimentazione) e gli indicatori LED delle porte Ethernet
attive, si accendono per indicare che il dispositivo è acceso ed in uso.
Le indicazioni dei LED sono esposte nella Tabella di pagina 3.

35
Figura 4. Realizzazione di un piccolo workgroup
Applicazione di rete
Questa sezione espone degli esempi di topologia di rete GigaX1016.
Piccoli Workgroup
Lo Switch GigaX1016 può essere utilizzato come commutatore autonomo
al quale collegare computer, server o stampanti e formare così un piccolo
workgroup.
Segment Bridge
GigaX1016 mette anche a disposizione soluzioni di rete ideali per le grandi
imprese. Usando la porta Uplink, si possono collegare reti workgroup al
commutatore centrale per ottenere una più grande rete commutata.
Figura 5. Realizzazione di un Segment workgroup
GigaX 1016 Switch
PC
Printer
Scanner
Commutatore
Stampante
PC
Core Switch
GigaX1016
Printer
Scanner
Server
Printer
PC
GigaX1016
Commutatore centrale
Stampante
Stampante

36
Standard
IEEE802.3 10BASE-T Ethernet
IEEE802.3u 100BASE-TX Fast Ethernet
IEEE802.2x Controllo del flusso e della congestione
Class of Service IEEE802.1p
Protocollo
CSMA/CD
Velocità dʼinoltro
14.880 pps per porta Ethernets
148.800 pps per porta Fast Ethernet
Indirizzo MAC
Tavola indirizzo MAC 8k
Buffer di memoria
1.25Mbits
LED
Per le porte: Collegamento / Attività, Full Duplex /
Collisione
Per lʼunità: Alimentazione
Cavo di rete
10BASE-T: Cavo categoria 3, 4, 5 2-coppie UTP/STP
EIA/TIA-568 100-ohm STP (100m)
100BASE-TX: Cavo categoria 5 2-coppie UTP/STP
EIA/TIA-568 100-ohm (100m)
Class of Service
2 accodamenti per porta per QoS IEEE 802.1p
Supporto priorità su base tag VLAN IEEE802.1Q
Riconosce 3 bit di precedenza trasportati dal tag VLAN
e li mappa nella coda di priorità specificata. I pacchetti
con valore di precedenza 0~3 fluiscono sulla cosa
bassa, mentre quelli con valore 4~7 fluiscono sulla
coda alta.
Supporta lʼindice di razionamento per la trasmissione
su coda alta e bassa, con un indice di rotazione di 4:1 (4
pacchetti coda alta e poi 1 pacchetto di coda bassa).
[Nota]
La funzione CoS è inclusa nel firmware dello
Switch e non è configurabile dallʼutente. Funziona
automaticamente quando lo Switch è un funzione.
Back-plane
3.2 Gbps
Dimensioni
440mm x 120mm x 44mm (altezza x larghezza x
profondità)
Dimensioni
pacchetto
trasparenti
Da 64 a 1536Byte
Consumo
energetico
8.1Watts max.
Ambiente operativo
0˚C - 45˚C (32˚F - 113˚F);
10% - 90% Umidità (senza condensa)
Temperatura dʼ
immagazzinamento
Da -10 ̊C a 70 ̊C
Alimentatore
100-240V AC /50~60Hz
EMI e Sicurezza
FCC Class A, CE, UL
Specifiche tecniche