Fein KBM32Q: Istruzioni operative.

Istruzioni operative.: Fein KBM32Q

background image

28

KBM 32 Q

IT

Montaggio del contenitore per il liquido 

refrigerante.

Applicare il contenitore per il liquido 

refrigerante pieno (12h) nel supporto 

appositamente previsto alla cassa del sup-

porto a colonna.

Come prodotto refrigerante deve essere utiliz-

zato un lubrificante con proprietà refrigeranti 

alimentabile attraverso una pompa.

Collegare il tubo per refrigerante (12j).

Istruzioni operative.

Posizioni.

Regolazione dell’area della corsa (Figura 1).

Per una sostituzione semplice e veloce degli 

utensili è possibile regolare l’area della corsa a 

variazione continua.

Allentare la levetta (1) e regolare l’area 

della corsa richiesta.

Prima di iniziare l’operazione di lavoro 

fissare di nuovo bene la levetta (1).

Cambio degli utensili.

Trapano carotatore (Figura 10).

Spingere il perno di centraggio (12d) 

attraverso la fresa a corona.

Ruotare verso sinistra la ghiera con 

ritorno elastico del sistema Quick IN (10) 

del mandrino portautensile ed applicarvi la 

fresa a corona con il perno di centraggio.

Rilasciare la ghiera con ritorno elastico 

del sistema Quick IN (10) e ruotare la fresa 

a corona nel mandrino portautensile fino a 

far scattare in presa la sicura dello scorri-

mento.

Punta piena e frese a corona con M 18x6/P 1,5 

(Figura 11).

Avvitare l’adattatore (11) sul mandrino a 

cremagliera.

Ruotare verso sinistra la ghiera con 

ritorno elastico del sistema Quick IN (10) 

del mandrino portautensile ed applicare 

l’adattatore (11) procedendo come nel 

caso delle punte a corona.

L’adattatore può essere utilizzato anche per 

punte a corona adatte.

Istruzioni generali per l’uso.

Messa in funzione.

Controllare prima se vi dovessero essere 

difetti alla linea di allacciamento alla rete o 

alla spina di rete.

In caso di pericolo di caduta, assicurare 

l’elettroutensile con la cinghia di fissag-

gio (12g).

Inserire l’interruttore magnetico (5) in 

modo che il magnete venga attivato fis-

sando l’unità mobile di carotatura.

Accendere e spegnere il motore:

Avviamento:

Accendere l’interruttore del motore (2).

Arresto:

Spegnere l’interruttore del motore (2).

Mettere fuori esercizio:

Disattivare i magneti tramite 

l’interruttore magnetico (5).

Avvertenze:

– La base magnetica (6) viene controllata attra-

verso un apposito sensore per la corrente. Se 

la base magnetica è difettosa, il motore non si 

mette in moto.

– Il motore si spegne automaticamente in caso 

di sovraccarico. Esso può essere rimesso in 

moto tramite l’interruttore del motore (2).

– Interrompendo l’alimentazione di corrente 

quando il motore è ancora in moto, un inter-

ruttore automatico impedisce che il motore 

possa riavviarsi incontrollatamente. Il motore 

deve essere rimesso in moto tramite l’inter-

ruttore del motore (2).

Indicazioni di lavoro per l’operazione di 

carotaggio.

Punzonare il punto di foratura contras-

segnato.

Applicare sulla punzonatura la punta con 

il perno di centraggio (12d).

Operando con attenzione, cominciare a 

forare il punto fino a quando la circonfe-

renza della superficie di taglio sarà ricono-

scibile.

3 41 01 011 06 3.book  Seite 28  Mittwoch, 20. Juni 2007  7:58 07

Оглавление