Beurer BY 77: I ITALIANO
I ITALIANO: Beurer BY 77

I
ITALIANO
Leggere attentamente le presenti istruzioni per
l'uso, conservarle per impieghi futuri, renderle
accessibili ad altri utenti e attenersi alle
indicazioni.
Sommario
1. Introduzione ................................................................... 54
2. Spiegazione dei simboli ..............................................54
3. Uso conforme ................................................................ 55
4. Note ................................................................................ 55
5. Descrizione dell'apparecchio ....................................... 57
6. Messa in funzione .......................................................... 58
7. Funzionamento .............................................................. 59
7.1 Luce notturna a infrarossi .......................................... 59
7.2 Impostazione del volume ........................................... 59
7.3 Regolazione della luminosità ..................................... 59
7.4 Funzione parla/ascolta ............................................... 60
7.5 Menu delle impostazioni ........................................... 60
8. Informazioni importanti sul babyphone ....................... 62
9. Manutenzione e pulizia ................................................. 63
10. Che cosa fare in caso di problemi? ........................... 63
11. Smaltimento ................................................................. 64
12. Dati tecnici ................................................................... 65
Fornitura
•
1 videocamera
•
2 alimentatore
•
1 unità genitore
•
1 batteria agli ioni di litio per l'unità genitore
•
1 copia delle presenti istruzioni per l'uso
53

Gentile cliente,
grazie per avere scelto uno dei nostri prodotti. Il nostro marchio è garanzia di pro-
dotti di elevata qualità, controllati nei dettagli, relativi ai settori calore, terapia dolce,
pressione/diagnosi, peso, massaggio, bellezza, aria e baby. Leggere attentamente le
presenti istruzioni per l'uso, conservarle per impieghi futuri, renderle accessibili ad
altri utenti e attenersi alle indicazioni.
Cordiali saluti
Il Beurer Team
1. Introduzione
Funzioni dell'apparecchio
Questo babyphone video consente di tenere il bambino sempre sotto sorveglianza
mentre si svolgono attività in locali (o ad es. in giardino) diversi da quello in cui ripo-
sa. I 23 canali garantiscono un collegamento il più possibile non disturbato e sicuro.
L'apparecchio dispone delle seguenti funzioni:
•
videosorveglianza
•
visione notturna a infrarossi
•
modalità ECO+ / modalità di risparmio energetico
•
controllo della portata con segnale acustico
•
portata fino a 300 m in campo libero
2. Spiegazione dei simboli
Nelle presenti istruzioni per l'uso vengono utilizzati i seguenti simboli:
AVVERTENZA
Segnalazione di rischio di lesioni o pericoli per la salute
ATTENZIONE
Segnalazione di rischi di possibili danni all'apparecchio
Nota
Indicazione di importanti informazioni
54

3. Uso conforme
AVVERTENZA
•
Utilizzare l'apparecchio solo per sorvegliare il bambino quando non è possibile
controllarlo direttamente. La responsabilità ultima della supervisione del bambino
spetta in ogni caso ai genitori.
•
Qualsiasi uso non conforme comporta un pericolo.
•
Il babyphone video è destinato solo a uso domestico/privato e non commerciale.
4. Note
AVVERTENZA
Avvertenze di sicurezza
•
Tenere la videocamera e l'alimentatore lontano dalla portata dei bambini, per
evitare il rischio di strangolamento e lesioni.
•
Tenere le parti piccole fuori dalla portata dei bambini.
•
Tenere lontani i bambini dal materiale d'imballaggio (pericolo di soocamento).
•
Non posizionare mai la videocamera nel lettino o a portata di mano del bambino!
•
Posizionare la videocamera a 2 metri dal bambino per proteggerlo il più possibile
dall'elettrosmog e ridurre al minimo eventuali disturbi sonori.
•
Accertarsi che i cavi siano fuori dalla portata del bambino.
•
Prima di utilizzare il babyphone video, assicurarsi sempre che funzioni in modo
corretto e, in caso di utilizzo di una batteria ricaricabile per l'unità genitore, che la
stessa sia sucientemente carica.
•
Non immergere mai la videocamera e l'unità genitore in acqua. Non sciacquare mai
sotto l'acqua corrente.
•
Non utilizzare mai la videocamera e l'unità genitore nelle vicinanze di umidità.
•
Non coprire la videocamera e l'unità genitore con un asciugamano o una coperta.
•
Utilizzare esclusivamente gli alimentatori compresi nella fornitura.
•
Non tirare il cavo per estrarre l'alimentatore dalla presa.
•
Questo apparecchio può essere utilizzato da ragazzi di età superiore a 8 anni e da
persone con ridotte capacità fisiche, percettive o mentali o non in possesso della
necessaria esperienza e conoscenza, esclusivamente sotto supervisione oppure
se sono stati istruiti in merito alle misure di sicurezza e comprendono i rischi ad
esse correlati.
•
I bambini non devono giocare con l'apparecchio.
•
La pulizia e la manutenzione a cura dell'utente non devono essere eseguite da bam-
bini, a meno che non siano sorvegliati.
•
Non tirare, torcere e piegare il cavo di alimentazione.
•
Estrarre la spina in caso di malfunzionamenti, prima della pulizia, dopo l'operazione
di ricarica e quando l'apparecchio non è in uso.
55

•
La videocamera, l'unità genitore e gli alimentatori non devono venire a contatto con
superfici calde o con oggetti con spigoli vivi.
•
Non utilizzare moduli aggiuntivi non raccomandati dal produttore o non proposti
come accessori.
Nota
•
Prima di inoltrare eventuali reclami, testare la batteria ricaricabile dell'unità genitore
e se necessario sostituirla.
•
Le riparazioni possono essere eettuate solo dal Servizio clienti o da rivenditori au-
torizzati. Non aprire o riparare personalmente la videocamera o l'unità genitore per
non comprometterne il corretto funzionamento. In caso contrario la garanzia decade.
•
Per ulteriori domande sull'utilizzo del babyphone video, rivolgersi al proprio riven-
ditore o al Servizio clienti.
AVVERTENZA
Avvertenze di sicurezza sull'uso delle batterie ricaricabili
•
In caso di fuoriuscita di liquido dalla batteria ricaricabile, indossare guanti protettivi
e pulire il vano batterie con un panno asciutto.
•
Se il liquido della batteria ricaricabile viene a contatto con la pelle e con gli occhi,
sciacquare le parti coinvolte con acqua e consultare il medico.
•
Rischio di esplosione! Non gettare le batterie ricaricabili nel fuoco.
•
Non scomporre, aprire o frantumare le batterie ricaricabili.
•
Le batterie ricaricabili devono essere caricate correttamente prima dell'uso. Rispet-
tare le avvertenze del produttore e le indicazioni fornite nelle presenti istruzioni per
l'uso per caricare correttamente le batterie.
56

5. Descrizione dell'apparecchio
Videocamera "Baby"
2
8
1
3
4
PAIR
5
6
7
1. Sensore di luminosità (visione notturna)
5. Interruttore ON/OFF
2. Obiettivo videocamera 6. Tasto di sintonizzazione
3. Spia di funzionamento 7. Collegamento per alimentatore
4. Microfono 8. Sensore di temperatura
Unità genitori "Monitor"
1
1. LED rumori
2. Tasto freccia in basso / riduzione luminosità
3. Tasto freccia a destra / volume più alto
4. Funzione parla/ascolta
9
5. Tasto OK
2
6. Tasto menu
8
7. Tasto ON/OFF
3
8. Tasto freccia a sinistra / volume più basso
7
4
9. Tasto freccia in alto / aumento luminosità
6
5
57

Descrizione del display
Potenza del segnale
1
Indicazione temperatura
*
1
1
2
Sveglia
2
*
3
Luce notturna a infrarossi
3
4
Ninnananna
5
4
2h
15
Funzione parla/ascolta
1X
5
4h
C
60
Modalità intercambiabile immagine videoca-
2X
6h
F
mera
Numero videocamera
Stato della batteria
Menu modalità di risparmio energetico
Menu videocamera
Menu temperatura
Menu sveglia
Menu ninnenanne
Menu zoom
6. Messa in funzione
Messa in funzione della videocamera
1.
Posizionare la videocamera su una superficie piana e stabile e orientare l'obietti-
vo verso l'area da monitorare. Accertarsi che non vi siano altri apparecchi elettrici
nelle vicinanze.
AVVERTENZA
Tenere la videocamera LONTANO dalla portata del bebè!
2. Collegare l'estremità corta dell'alimentatore alla videocamera.
3. Collegare l'altra estremità dell'alimentatore alla presa.
4.
Per accendere la videocamera, spingere l'interruttore ON/OFF nella posizione "ON".
La spia di funzionamento della videocamera si accende in blu.
5. Per spegnere la videocamera, spingere l'interruttore ON/OFF verso il basso.
58

Messa in funzione dell'unità genitori con batteria ricaricabile
1. Rimuovere la clip di supporto.
2. Spingere verso il basso la copertura sul retro dell'unità genitore.
3. Inserire la batteria ricaricabile in dotazione come illustrato.
4.
Spingere la copertura sul retro dell'unità genitore di nuovo verso l'alto finché non
scatta in posizione.
5.
Per attivare l'unità genitore, premere il pulsante ON/OFF . Se la videocamera è
già accesa, sul monitor viene visualizzata automaticamente l'immagine trasmessa.
Se invece la videocamera è ancora spenta, viene emesso un segnale acustico e sul
monitor compare il seguente simbolo .
Messa in funzione dell'unità genitori con alimentatore
1. Collegare l'estremità corta dell'alimentatore all'unità genitore.
2. Collegare l'altra estremità dell'alimentatore alla presa.
3.
L'unità genitore si accende automaticamente. Per spegnere, premere il pul-
sante "ON/OFF". Se l'unità genitore e la videocamera sono entrambe accese,
sul monitor dell'unità genitore viene visualizzata automaticamente l'immagine
trasmessa.
7. Funzionamento
7.1 Luce notturna a infrarossi
Per poter visualizzare sul monitor immagini ben riconoscibili anche al buio, il bab-
yphone video attiva automaticamente la luce notturna a infrarossi in caso di oscurità.
Se la luce notturna a infrarossi è attiva, sul monitor appare l'icona della luna ( ).
7.2 Impostazione del volume
L'unità genitore ha 5 livelli di volume.
Per impostare il volume, premere il pulsante ( ) o il pulsante ( ).
7.3 Regolazione della luminosità
L'unità genitore ha 5 livelli di luminosità.
Per impostare la luminosità, premere il pulsante ( ) o il pulsante ( ).
59

7.4 Funzione parla/ascolta
L'unità genitore dispone di una funzione parla/ascolta.
Per attivare questa funzione, tenere premuto il pulsante ( ) sull'unità genitore e par-
lare. Le parole pronunciate saranno trasmesse dalla videocamera. Per disattivare la
funzione parla/ascolta, rilasciare il pulsante ( ).
7.5 Menu delle impostazioni
Nel menu dell'unità genitore è possibile impostare: funzione zoom, ninnenanne, al-
larme, unità di temperatura, aggiunta/eliminazione/visualizzazione videocamera,
immagine intercambiabile e modalità di risparmio energetico.
•
Per aprire il menu delle impostazioni, accendere l'unità genitore e premere il pul-
sante ( ). In basso nel monitor della videocamera appare il seguente menu delle
impostazioni.
Con il pulsante ( ) e ( ) è possibile selezionare le varie opzioni del menu.
Funzione zoom
L'unità genitore dispone di una funzione zoom che permette di ingrandire l'immagine
trasmessa. Per attivare la funzione zoom, procedere nel seguente modo:
•
Selezionare il fattore di ingrandimento desiderato (1x o 2x) con i tasti freccia su/
giù ( / ).
•
Confermare premendo il pulsante (
OK
).
Ninnananna
Dall'unità genitore è possibile attivare una delle cinque ninnenanne che viene poi ripro-
dotta dalla videocamera. Per attivare una ninnananna, procedere nel seguente modo:
•
Selezionare con i tasti freccia sinistra/destra ( / ) l'opzione del menu .
•
Con i tasti freccia su/giù ( / ) selezionare la ninnananna desiderata (1, 2,
3, 4 o 5).
•
Confermare premendo il pulsante (
OK
).
Allarme
Nell'unità genitore è possibile impostare un allarme che verrà riprodotto dopo 2, 4 o 6
ore nell'unità genitore. Per attivare l'allarme, procedere nel seguente modo:
•
Selezionare con i tasti freccia sinistra/destra ( / ) l'opzione del menu .
•
Selezionare con i tasti freccia su/giù ( / ) dopo quanto tempo far scattare
l'allarme.
•
Confermare premendo il pulsante (
OK
).
60

Unità temperatura
La temperatura può essere visualizzata in gradi Celsius °C o Fahrenheit °F.
•
Selezionare con i tasti freccia sinistra/destra ( / ) l'opzione del menu .
•
Selezionare con i tasti freccia su/giù ( / ) l'unità di temperatura desiderata.
•
Confermare premendo il pulsante (
OK
).
Aggiunta di una videocamera
È possibile collegare fi no a quattro videocamere a un'unità genitore.
Per aggiungere una videocamera all'unità genitore, procedere nel seguente modo:
•
Selezionare con i tasti freccia sinistra/destra ( / ) l'opzione del menu .
•
Selezionare con i tasti freccia su/giù ( / ) l'opzione del menu .
•
Confermare con il pulsante (
OK
). Sul monitor compaiono 1, 2, 3, 4.
•
Selezionare con i tasti freccia su/giù ( / ) un numero e confermare con il tasto
(
OK
). Sul monitor compare e viene cercata una videocamera.
•
Tenere premuto il tasto di sintonizzazione sul retro della videocamera fi nché non
viene emesso un segnale acustico e l'immagine trasmessa dalla videocamera ag-
giunta non compare sul monitor.
Nota
•
Le videocamere aggiuntive sono ordinabili al Servizio clienti di Beurer con il codice
articolo 163.569.
Cancellazione di una videocamera
Se si desidera cancellare il collegamento a una videocamera, procedere nel seguen-
te modo:
•
Selezionare con i tasti freccia sinistra/destra ( / ) l'opzione del menu .
•
Selezionare con i tasti freccia su/giù ( / ) l'opzione del menu .
•
Confermare premendo il pulsante (
OK
). Sul monitor compaiono 1, 2, 3, 4.
•
Selezionare con i tasti freccia su/giù ( / ) il numero della videocamera che
si intende cancellare.
•
Confermare premendo il pulsante (
OK
).
Visualizzazione di una videocamera
Se si desidera selezionare l'immagine trasmessa di una videocamera, procedere nel
seguente modo:
•
Selezionare con i tasti freccia sinistra/destra ( / ) l'opzione del menu .
•
Selezionare con i tasti freccia su/giù ( / ) l'opzione del menu .
61

•
Confermare premendo il pulsante (
OK
). Sul monitor compaiono 1, 2, 3, 4.
•
Selezionare con i tasti freccia su/giù ( / ) il numero della videocamera che
si intende visualizzare.
•
Confermare con il pulsante (
OK
).
Immagine intercambiabile
Se sono registrate più videocamere, è disponibile la funzione "immagine intercambia-
bile". Se tale funzione è attiva, sul monitor vengono visualizzate le immagini trasmes-
se dalle videocamere registrate con una sequenza che cambia ogni 12 secondi. Per
attivare questa funzione, procedere nel seguente modo:
•
Selezionare con i tasti freccia sinistra/destra ( / ) l'opzione del menu .
•
Selezionare con i tasti freccia su/giù ( / ) l'opzione del menu .
•
Confermare premendo il pulsante (
OK
).
Modalità di risparmio energetico
L'unità genitore dispone di una modalità di risparmio energetico. Se si attiva la mo-
dalità di risparmio energetico, il monitor si spegne automaticamente dopo 5, 15 o 60
minuti, a seconda della preferenza.
•
Selezionare con i tasti freccia sinistra/destra ( / ) l'opzione del menu .
•
Selezionare con le frecce su/giù ( / ) dopo quanto tempo il monitor deve
spegnersi automaticamente (5 min., 15 min. o 60 min.).
•
Confermare premendo il pulsante (
OK
).
8. Informazioni importanti sul babyphone
•
Il funzionamento dell'unità genitore con batteria ricaricabile riduce al minimo l'elet-
trosmog provocato dai campi elettrici e magnetici alternati.
•
È possibile aumentare la portata del babyphone posizionando la videocamera vici-
no a una porta o a una fi nestra il più in alto possibile e assicurandosi che la batteria
ricaricabile sia su cientemente carica.
•
La trasmissione del babyphone può essere disturbata da altre onde radio, pertanto
è opportuno evitare di posizionare il babyphone vicino ad apparecchi quali forno a
microonde, dispositivi WLAN, ecc.
•
Altri elementi che possono disturbare la trasmissione del babyphone o ridurne la por-
tata sono mobili, pareti, case, alberi, condizioni ambientali (ad es., nebbia, pioggia).
62

9. Manutenzione e pulizia
La durata della videocamera e dell'unità genitore dipendono da un utilizzo attento e
scrupoloso:
ATTENZIONE
•
Se il babyphone video non viene utilizzato per un lungo periodo, estrarre la batteria
ricaricabile dall'unità genitore.
•
Per sfruttare al meglio la capacità della batteria ricaricabile, scaricarla almeno ogni
6 mesi. A tale scopo, staccare l'unità genitore dall'alimentazione e far scaricare la
batteria con il normale uso. Ricaricare quindi completamente le batterie.
•
La capacità massima della batteria ricaricabile si raggiunge solo dopo diverse cariche
e dipende da numerosi fattori (stato della batteria, temperatura ambiente, modalità
e frequenza di ricarica, ecc.).
•
Non esporre la videocamera e l'unità genitore a urti, umidità, polvere, prodotti chi-
mici, forti sbalzi di temperatura, campi elettromagnetici e fonti di calore troppo vi-
cine (forni, caloriferi).
•
Pulire la videocamera e l'unità genitore con un panno asciutto e morbido. Non uti-
lizzare detergenti abrasivi.
10. Che cosa fare in caso di problemi?
L'unità genitore "Monitor" non
Verificare se:
si accende.
•
la spina dell'alimentatore è inserita correttamente;
•
la batteria ricaricabile è inserita correttamente;
•
la batteria ricaricabile è carica, da caricare o dan-
neggiata.
L'unità genitore "Monitor"
Verificare se:
emette un segnale acustico.
•
è stata superata la portata massima;
•
la spina dell'alimentatore della videocamera è in-
serita correttamente;
•
la videocamera è accesa.
•
la batteria ricaricabile dell'unità genitore deve es-
sere ricaricata.
L'unità genitore è accesa ma
•
Per impostare il volume desiderato nell'unità ge-
non si sentono suoni.
nitore, premere il pulsante freccia destra o sinistra
durante il funzionamento dell'apparecchio.
L'unità genitore "Monitor" si
•
Caricare la batteria ricaricabile.
spegne.
•
L'unità genitore potrebbe essere in modalità di ri-
sparmio energetico. Verificare se nel menu è sele-
zionata la modalità di risparmio energetico ed even-
tualmente disattivarla.
63

Il segnale è debole, il collega-
•
Se tra la videocamera e l'unità genitore si trova un
mento si interrompe sempre o
altro apparecchio (come ad esempio un microon-
ci sono interferenze.
de), allontanare l'apparecchio o spegnerlo.
•
Verificare se tra la videocamera e l'unità genitore ci
sono altri elementi di disturbo, come ad es. alberi o
altro, e posizionare l'apparecchio in modo che il se-
gnale di collegamento giunga fino all'unità genitore.
•
Verificare se la videocamera e l'unità genitore si tro-
vano entro la portata massima di ricezione.
Se la trasmissione del segnale
1. Accendere la videocamera e l'unità genitore.
tra i due apparecchi è assen-
2. Nel menu dell'unità genitore cancellare la videoca-
te, sintonizzare nuovamente i
mera e riconfigurarla come descritto nella sezione
segnali dei due apparecchi =
"Aggiunta di una videocamera".
pairing.
11. Smaltimento
Le batterie ricaricabili devono essere smaltite negli appositi punti di raccolta, nei punti
di raccolta per rifiuti tossici o presso i negozi di elettronica. Lo smaltimento delle bat-
terie ricaricabili è un obbligo di legge.
A tutela dell'ambiente, al termine del suo utilizzo l'apparecchio non deve
essere smaltito nei rifiuti domestici.
Lo smaltimento deve essere eettuato negli appositi centri di raccolta. Smal-
tire l'apparecchio secondo la direttiva europea sui rifiuti di apparecchiature
elettriche ed elettroniche (RAEE).
Per eventuali chiarimenti, rivolgersi alle autorità comunali competenti per lo smalti-
mento.
64

12. Dati tecnici
•
23 canali
•
Frequenza 2,4 - 2,483 GHz
•
Ricevitore digitale
•
Display TFT da 1,8"
•
Tecnologia a infrarossi
•
Modalità ECO
•
Dimensioni videocamera: 9 x 6.5 x 5.8 cm
Dimensioni unità genitore: 11.5 x 6.9 x 2.4 cm
•
Peso: videocamera 91 g; unità genitore 80 g; batteria ricaricabile 38 g
•
Portata fino a 300 m in campo libero
Alimentazione Alimentatore in dotazione (5V USB/600mA)
batteria agli ioni di litio (2100 mA)
Durata della batteria ricaricabile
Unità genitore: 12 ore
(dipende dallo stato della batte-
ria, dalla temperatura ambiente,
dalla modalità e frequenza di
carica, ecc.)
Con la presente garantiamo che il prodotto è conforme alla direttiva europea R&TTE
1999/5/CE. Per ulteriori informazioni, ad esempio per richiedere la dichiarazione di con-
formità CE, rivolgersi al servizio di assistenza indicato.
65