Yamaha NS-SW310: REGOLAZIONE DEL SUBWOOFER PRIMA DELL’USO

REGOLAZIONE DEL SUBWOOFER PRIMA DELL’USO: Yamaha NS-SW310

REGOLAZIONE DEL SUBWOOFER PRIMA DELL’USO

Prima di utilizzare il subwoofer, regolarlo al fine di ottenere il miglior volume e bilanciamento dei toni tra il subwoofer e

gli altoparlanti anteriori in base alla procedura descritta di seguito.

1 Impostare il comando VOLUME su minimo (0).

Note

Una volta regolata il bilanciamento di volume tra il

2 Accendere tutti gli altri componenti.

subwoofer e gli altoparlanti anteriori, è possibile

3 Assicurarsi che l’interruttore POWER sia impostato

regolare il volume dell’intero sistema audio

sulla posizione ON, quindi premere il pulsante

utilizzando il comando del volume dell’amplificatore.

STANDBY/ON per accendere il subwoofer.

Tuttavia, se si passa dagli altoparlanti anteriori agli

* La spia di alimentazione si accende in verde.

altri, è necessario rieseguire tale regolazione.

4 Eseguire un brano contenente componenti a bassa

Per regolare il comando VOLUME, il comando

frequenza e regolare il comando del volume

HIGH CUT e l’interruttore PHASE, fare riferimento

dell’amplificatore al livello di ascolto desiderato.’

alle “Caratteristiche della frequenza” a pagina 13.

5 Regolare il comando HIGH CUT sulla posizione in

cui è possibile ottenere la risposta desiderata.

Di solito, si imposta il comando a un livello

leggermente superiore rispetto alla frequenza nominale

minima riproducibile* dell’altoparlante frontale.’

* La frequenza nominale minima riproducibile ’si può

trovare nel catalogo degli altoparlanti’ o nel manuale

dell’utente.’

6 Aumentare il volume gradualmente per regolare il

bilanciamento del volume tra il subwoofer e gli

altoparlanti anteriori.

Di solito, si imposta il comando a un livello in cui è

possibile ottenere pochi altri effetti di basso rispetto a

quando non si utilizza il subwoofer. Se non si riesce a

ottenere la risposta desiderata, regolare di nuovo il

comando HIGH CUT e il comando VOLUME.

7 Impostare l’interruttore PHASE sulla posizione che

consente di ottenere un suono di bassi migliore.

Di solito, si imposta l’interruttore sulla posizione REV

(inversione). Se non si riesce a ottenere la risposta

desiderata, impostare l’interruttore sulla posizione

NORM (normale).

12 It

REGOLAZIONE DEL SUBWOOFER PRIMA DELL’USO

Caratteristiche della frequenza

Caratteristiche di frequenza del subwoofer’

dB

HIGH CUT 50 Hz

HIGH CUT 100 Hz

90

HIGH CUT 150 Hz

80

70

60

50

40

20 50 100 200 500Hz

Le immagini seguenti mostrano la regolazione ottimale per ciascun comando e le caratteristiche di frequenza quando il

subwoofer si combina con un normale sistema di altoparlanti anteriori.

EX.1 Se combinato con sospensione acustica da 10 cm o 13 cm, altoparlanti anteriori di sistema a

2 vie

dB

90

80

70

(80 Hz) (REV)

60

Altoparlante

anteriore

50

40

20 50 100 200 500Hz

Grafico della risposta di frequenza*

EX.2 Se combinato con sospensione acustica da 20 cm o 25 cm, altoparlanti anteriori di sistema a

2 vie

dB

90

80

70

(70 Hz) (REV)

60

Altoparlante

anteriore

50

40

20 50 100 200 500Hz

Grafico della risposta di frequenza*

*Il diagramma non riproduce le caratteristiche effettive di risposta della frequenza.

Italiano

13 It

Оглавление