Beurer IL 50: 7. Dati tecnici

7. Dati tecnici: Beurer IL 50

Prima di iniziare la riparazione, lasciare raffreddare

Conservazione

completamente l’apparecchio.

Estrarre la spina e lasciare raffreddare completamente

Le lampade sono escluse dalla garanzia.

l’apparecchio prima di muoverlo.

Procedimento

Conservare il radiatore nell’imballaggio originale in un

posto asciutto.

1

. Appoggiare l’apparecchio freddo con la lastra in

vetro ceramico su un supporto piano.

2

. Con un cacciavite a croce adeguato, svitare le sei

7. Dati tecnici

viti sulla parete posteriore dell’apparecchio.

Allacciamento alla

rete AC 220 V – 240 V / 50 – 60 Hz

Potenza assorbita 300 W

Timer Impostabile da 1 a 15 minuti in

passi di un minuto

Dimensioni

(l x a x p) 270 x 285 x 195 mm

Peso Circa 1,6 kg

Condizioni di

Temperatura: da 10 °C a 35 °C

esercizio

Umidità relativa dell’aria: ≤ 90 %

Condizioni di

trasporto e imma-

Temperatura: da -10 °C a 50 °C

gazzinamento

Umidità relativa dell’aria: ≤ 90 %

3

. Sollevare l’involucro, lasciando appoggiata sul sup-

Classe di protezione

II

porto la lastra in vetro ceramico.

Intensità di irradia-

zione Max. 200 mW/qm

Tipo IR A + B

Ci riserviamo di apportare modifiche tecniche per il

miglioramento e lo sviluppo del prodotto. Variazioni

di colore della lastra durante il funzionamento sono

assolutamente normali e non influiscono in alcun modo

sull’efficacia e la qualità del trattamento.

8. Smaltimento

Nell’interesse della protezione ambientale, il radiatore

a raggi infrarossi non deve essere smaltito con i rifiuti

4

. Afferrare la lampada raffreddata sull’estremità destra

domestici. Lo smaltimento va effettuato negli appositi

oppure sinistra e spingere con cautela verso destra

centri di raccolta. Seguire le direttive locali per lo smal-

oppure sinistra.

timento dei materiali.

5

. A questo punto, estrarre in avanti la lampada dal

Smaltire l’apparecchio conformemente alla di-

portalampada.

rettiva CE sui rifiuti di apparecchiature elettriche

Avvertenza

ed elettroniche 2002/96/EC – WEEE (Waste

Electrical and Electronic Equipment). Per eventuali

Introdurre la nuova lampada adoperando un panno,

chiarimenti, rivolgersi alle autorità comunali compe-

senza afferrarla con le dita nude, poiché lo strato di

tenti per lo smaltimento.

grasso della pelle può danneggiare la lampada.

Questo apparecchio rispetta la normativa europea

6

. Introdurre la nuova lampada nel portalampada. L’in-

EN60601-1-2, nonché particolari misure di sicurezza

troduzione della nuova lampada si esegue proce-

in materia di compatibilità elettromagnetica. Assicu-

dendo in sequenza inversa rispetto allo smontaggio.

rarsi che dispositivi di comunicazione portatili ad alta

7. Richiudere l’apparecchio. La chiusura dell’appa-

frequenza non possano interferire con l’apparecchio.

recchio si esegue procedendo in sequenza inversa

Per informazioni più dettagliate, rivolgersi all’Assistenza

rispetto all’apertura.

clienti oppure consultare la parte finale delle istruzioni

Assicurarsi che all’interno dell’involucro non siano

per l’uso.

rimasti oggetti e che non ci siano cavi incastrati.

28