Yamaha NS-P380: Precauzioni

Precauzioni: Yamaha NS-P380

Precauzioni

Leggere le seguenti precauzioni operative prima dell’uso. Yamaha non sarà ritenuta responsabile per alcun danno e/o

lesione causati dal mancato rispetto delle precauzioni riportate di seguito.

1. Per assicurarvi le migliori prestazioni di quest’unità,

1. Non usare quest’unità ribaltata. Essa si può altrimenti

leggere con attenzione l’intero manuale. Tenerlo poi in

surriscaldare, causando danni.

un luogo sicuro per poterlo consultare ancora.

2. Non usare forza eccessiva con gli interruttori, controlli

2. Installare i diffusori in un luogo fresco, asciutto e pulito

e fili di collegamento. Quando si muove quest’unità, per

– lontano da finestre, sorgenti di calore, vibrazioni,

prima cosa scollegarne la spina di alimentazione ed i fili

polvere, umidità e calore. Evitare le sorgenti di ronzii

collegati ad altri apparecchi. Agire sulle spine e mai sui

elettric (ad esempio trasformatori e motori). Per evitare

cavi.

incendi o folgorazioni, non esporre i diffusori a pioggia

3. Non porre mai una mano o un oggetto estraneo nella

o acqua.

porta posizionata sul lato destro dell’unità. Durante lo

3. Per evitare che le casse si deformino o scolorino, non

spostamento, non tenere la porta poiché ciò potrebbe

esporre i diffusori a luce solare diretta o umidità

causare lesioni personali e/o danni a questa unità.

eccessiva.

4. Dato che quest’unità incorpora un amplificatore di

4. Evitare di installare i diffusori dove degli oggetti

potenza, il pannello posteriore emette calore. Tenere

possano cadere in essi e/o dove possono venire esposti a

quest’unità lontana da pareti, lasciando almeno 20 cm

cadute o spruzzi di liquido.

di spazio sopra di essa, dietro e sui lati per evitare

5. Non posare i seguenti oggetti sui diffusori:

surriscaldamenti ed incendi. Inoltre, non posizionare

Altri componenti, dato che possono danneggiare o

quest’unità col pannello posteriore rivolto verso il basso

scolorire la superficie dei diffusori

sul pavimento o su altre superfici.

Fiamme non protette (ad esempio candele), dato che

5. Se si usa un umidificatore, evitare la formazione di

possono causare incendi, danni ai diffusori o

condensa all’interno di quest’unità lasciando spazio

infortuni

sufficiente attorno ad essa ed evitando l’umidificazione

Contenitori di liquido, dato che possono ribaltarsi e

eccessiva della stanza. La condensa può causare

causare scariche elettriche all’utente o danneggiare i

incendi, danni a quest’unità e/o folgorazioni.

diffusori.

6. Non coprire il pannello posteriore di quest’unità con un

6. Non posare i diffusori dove possano venire ribaltati o

giornale, un panno, tendaggi, ecc., in modo da non

colpiti da oggetti che cadono. Il posizionamento stabile

impedire la dispersione del calore. Se la temperatura

dei diffusori assicura un suono migliore.

all’interno di quest’unità sale, può causare incendi,

7. Posando i diffusori insieme ad un giradischi sullo stesso

danni all’unità o ferite.

ripiano si possono causare disturbi acustici.

7. Non collegare quest’unità ad una presa di corrente fino

8. Se si notano “distorsioni”, ridurre il volume con

a che tutti i collegamenti sono completi.

l’amplificatore. Non pilotare l’amplificatore fino a

8. Il voltaggio usato deve essere quello specificato sul

causare sovraccaricarli. Altrimenti, i diffusori possono

pannello posteriore di quest’unità. L’uso di quest’unità

danneggiarsi.

con voltaggi superiori a quello specificato è pericoloso

9. Se si usa un amplificatore con una potenza dichiarata di

e può causare incendi, danni a quest’unità e/o

uscita oltre la potenza nominale dei diffusori, fare

folgorazioni. Yamaha non è responsabile per danni

attenzione a non superare la capacità di assorbimento

dovuti all’uso di quest’unità con un voltaggio differente

dei diffusori.

da quello specificato.

10. Non pulire i diffusori con solventi chimici, dato che

9. I suoni di bassissima frequenza prodotti da quest’unità

questo può danneggiarne le finiture. Usare solo un

possono causare disturbi acustici ad un giradischi. In tal

panno soffice e pulito.

caso, allontanare quest’unità dal giradischi.

11. Non tentare di modificare o riparare i diffusori. Per

10. Quest’unità potrebbe venire danneggiata se certi suoni

qualsiasi riparazione, entrare in contatto con personale

vengono riprodotti continuamente ad alto volume. Ad

specializzato Yamaha. Non aprire le casse per alcun

esempio, se onde sinusoidali da 20 Hz – 50 Hz da un

motivo.

disco di test o basse frequenza da uno strumento

12. Prima di concludere che i diffusori sono guasti,

elettronico vengono emesse continuamente o se una

consultare la sezione “Risolizione dei problemi” di

puntina di grammofono tocca la superficie di un disco,

questo manuale.

se non si abbassa il volume quest’unità può subire

13. L’utente si deve assicurare che l’unità sia bene

danni.

installata. Yamaha non è responsabile per incidenti

11. Se si sente suono distorto (innaturale, intermittente,

causati da problemi di installazione dei diffusori.

“sibilante” o “martellante”) provenire da quest’unità,

ridurre il volume. Le basse frequenze di colonne sonore

riprodotte ad altissimo volume, i bassi forti e i passaggi

Per gli NS-SW380

di musica pop molto rumorosi possono causare danni a

quest’unità.

AVVERTENZA

12. Le vibrazioni causare da suoni a frequenza molto bassa

PER RIDURRE IL RISCHIO DI INCENDI O

possono distorcere le immagini di un televisore. In tal

SCOSSE ELETTRICHE, NON ESPORRE IL

caso, allontanare quest’unità dal televisore.

13. Per scollegare un cavo da una presa di corrente, tirare la

DISPOSITIVO A PIOGGIA O UMIDITÀ.

spina e non il cavo.

i It

Precauzioni

14. Se si pensa di non dover usare quest’unità per qualche

Informazioni per gli utenti sulla raccolta e lo

tempo (ad esempio per andare in vacanza), scollegare il

smaltimento di vecchia attrezzatura

cavo di alimentazione dalla presa di corrente.

15. Installare quest’unità vicino ad una presa di corrente

Questo simbolo sui prodotti,

alternata e dove la spina di alimentazione possa venire

sull’imballaggio, e/o sui documenti che li

facilmente tolta.

accompagnano significa che i prodotti

elettriche e elettroniche non dovrebbero

VOLTAGE SELECTOR

essere mischiati con i rifiuti domestici

(Per modelli per Cina, Corea, Asia e generale)

generici.

L’interruttore del selettore di tensione posto sul

Per il trattamento, recupero e riciclaggio

pannello posteriore del dispositivo deve essere im-

appropriati di vecchi prodotti, li porti,

postato in base alla tensione locale PRIMA di colle-

prego, ai punti di raccolta appropriati, in

gare l’unità alla corrente elettrica CA. Le tensioni

accordo con la Sua legislazione nazionale

sono 110-120/220-240 V CA, 50/60 Hz.

e le direttive 2002/96/CE.

La presente non è scollegata dall’alimentazione CA se

Smaltendo correttamente questi prodotti,

connessa alla presa a parete, anche nel caso in cui essa

Lei aiuterà a salvare risorse preziose e a

sia spenta. In tale situazione, è progettata per

prevenire alcuni potenziali effetti

consumare una quantità veramente esigua di corrente.

negativi sulla salute umana e l’ambiente,

che altrimenti potrebbero sorgere dal

trattamento improprio dei rifiuti.

Per ulteriori informazioni sulla raccolta e

il riciclaggio di vecchi prodotti, prego

contatti la Sua amministrazione

comunale locale, il Suo servizio di

Italiano

smaltimento dei rifiuti o il punto vendita

dove Lei ha acquistato gli articoli.

[Informazioni sullo smaltimento negli

altri Paesi al di fuori dell’Unione

europea]

Questo simbolo è validi solamente

nell’Unione europea. Se Lei desidera

disfarsi di questi articoli, prego contatti le

Sue autorità locali o il rivenditore e

richieda la corretta modalità di

smaltimento.

ii It

Precauzioni

Garanzia limitata per l’Area Economica Europea (AEE) e la Svizzera

Vi ringraziamo per aver scelto un prodotto Yamaha. Nel caso raro in cui il vostro prodotto abbia bisogno di riparazioni in garanzia, entrare in contatto con

il negozio in cui era stato acquistato. Se si avessero difficoltà, entrare in contatto con il rappresentante di Yamaha per il proprio paese. Sono disponibili

maggiori dettagli nel nostro sito (http://www.yamaha-hifi.com/ o http://www.yamaha-uk.com/, per i residenti nel Regno Unito).

Il prodotto viene garantito esente da difetti di fabbricazione e di materiali per un periodo di due anni a partire dalla data di acquisto originale. Yamaha si

impegna, entro i limiti delle condizioni illustrate di seguito, a riparare (o sostituire, a discrezione esclusiva di Yamaha) il prodotto difettoso o qualsiasi sua

parte senza alcun addebito per le parti o per il lavoro. Yamaha si riserva il diritto di sostituire un prodotto con uno di tipo, valore e/o condizione simile nel

caso un modello particolare non sia più in produzione o sia considerato troppo costoso da riparare.

Condizioni della garanzia

1. La fattura o ricevuta originale di pagamento (recante la data di acquisto, il numero di codice del prodotto e il nome del negozio di acquisto) DEVE

accompagnare sempre il prodotto difettoso unita ad una dichiarazione descrivente il problema accusato. In mancanza di prova esaustiva dell’avvenuto

acquisto, Yamaha si riserva in diritto di rifiutare di fornire riparazioni gratuite ed il prodotto può venire restituito a spese dell’utente.

2. Il prodotto DEVE esser stato acquistato da un rivenditore Yamaha AUTORIZZATO all’interno dell’Area Economica Europea (EEA) o in Svizzera.

3. Il prodotto non deve esser modificato o alterato se non dietro autorizzazione scritta di Yamaha.

4. Quanto segue viene escluso dalla presente garanzia:

a. Manutenzione periodica e riparazioni o sostituzione di pezzi dovute a normale invecchiamento.

b. Danni risultato di:

(1) Riparazioni eseguite dal cliente stesso o da terze parti non autorizzate.

(2) Imballaggio o trattamento inadeguato nel corso della spedizione del prodotto da parte del cliente. Tener presente che, al momento dell’invio del

prodotto per riparazioni, è responsabilità del cliente l’assicurarsi che questo sia imballato adeguatamente.

(3) L’uso scorretto, compresi ma senza limitazioni (a) il mancato uso del prodotto per il suo scopo previsto o in accordo con le istruzioni di Yamaha

per l’uso corretto, la manutenzione e la conservazione e (b) l’installazione o uso del prodotto in modo non conforme agli standard tecnici e di

sicurezza in vigore nel paese di uso.

(4) Gli incidenti, i fulmini, l’acqua, gli incendi, la ventilazione scorretta, la perdita di acido dalle batterie o qualsiasi altra causa non sotto il controllo

di Yamaha.

(5) Difetti di un sistema nel quale il prodotto è stato incorporato e/o incompatibilità con prodotti di terze parti.

(6) L’uso di un prodotto importato nella EEA e/o in Svizzera, non prodotto da Yamaha, nel caso il prodotto non sia conforme agli standard tecnici o

di sicurezza del paese di uso e/o alle caratteristiche tecniche standard dei prodotti Yamaha da vendersi nell’AEE e/o in Svizzera.

(7) Prodotti non legati al campo AV (Audio Video).

(I prodotti soggetti allo “Yamaha AV Guarantee Statement” sono definiti nel sito http://www.yamaha-hifi.com/ o

http://www.yamaha-uk.com/ nel caso dei residenti nel Regno Unito.)

5. Dove i termini della garanzia differiscono fra il paese di acquisto e il paese di uso del prodotto, vale la garanzia del paese di uso.

6. Yamaha non può venire considerata responsabile di perdite o danni, diretti, indiretti, consequenziali o di altro tipo, se non in termini di riparazione o

sostituzione del prodotto.

7. Fare una copia di riserva di impostazioni o dati personalizzati, dato che Yamaha non può venire considerata responsabile di qualsiasi alterazione o

perdita di tali impostazioni o dati.

8. Questa garanzia non influenza i diritti statutari dell’utente stabiliti dalle leggi applicabili in vigore o i diritti sul negoziante derivanti dal contratto di

vendita/acquisto.

iii It