Beurer FM 16: ITALIANO

ITALIANO: Beurer FM 16

ITALIANO

1. Uso conforme

L’apparecchio è previsto esclusivamente per lo scopo descritto nelle presenti

istruzioni per l’uso. Il produttore non risponde di danni causati da un uso inap-

propriato o non conforme.

Il presente apparecchio è destinato esclusivamente al massaggio dei piedi

umani. Non utilizzare l’apparecchio massaggiante nei casi elencati nella se-

guente tabella di avvertenze.

AVVERTENZA

Non utilizzare l’apparecchio massaggiante:

su bambini,

non in presenza di condizioni patologiche o lesioni dell’area corporea da mas-

saggiare (ad es. ustioni, ferite aperte, cicatrici, arrossamenti o altre lesioni),

non dopo operazioni,

durante la gravidanza,

dopo l’ingestione di farmaci o il consumo di alcol (percettività ridotta!),

durante il maneggiamento di macchine,

per l’uso esterno.

Il presente apparecchio non è destinato ad essere utilizzato da persone (inclusi

bambini) aventi capacità fisiche, sensoriali e psichiche limitate o senza espe-

rienza e/o cognizioni specifiche, a meno che non vengano sorvegliate da una

persona responsabile della loro sicurezza o non abbiano ricevuto da questa

persona le istruzioni necessarie per l’uso dell’apparecchio. Sorvegliare i bambini

per evitare che giochino con l’apparecchio.

19

L’uso dell’apparecchio non sostituisce la consultazione medica e il trattamento

medico.

Consultare il proprio medico prima di usare l’apparecchio massaggiante,

se siete portatrice/portatore di pacemaker, impianti o altri dispositivi ausiliari,

in presenza di dolori di natura sconosciuta,

in caso di incertezza sull’idoneità personale ad utilizzare l’apparecchio.

Nota

Il massaggio deve essere sempre percepito come piacevole e rilassante. Inter-

rompere il massaggio o cambiare la propria posizione o la pressione di appoggio

se si percepisce una sensazione dolorosa o spiacevole.

2. Avvertenze di sicurezza

AVVERTENZA

Prima dell’uso assicurarsi che l’apparecchio e gli accessori non presentino

nessun danno palese. In caso di dubbio, non utilizzarlo e consultare il proprio

rivenditore o contattare il Servizio Assistenza indicato.

Non utilizzare mai accessori che non sono raccomandati o offerti dal produt-

tore.

Non aprire o riparare in nessun caso l’apparecchio, altrimenti non è più garan-

tito il suo funzionamento corretto. La non osservanza di questa prescrizione

invalida la garanzia. Per le riparazioni rivolgersi al Servizio Assistenza della

Beurer o ad un rivenditore autorizzato.

3. Uso

Qualora presenti, estrarre le strisce isolanti delle pile sul coperchio del vano

pile, oppure rimuovere il foglio protettivo delle pile inserendole rispettando le

polarità.

20

Avvertenze sull’uso delle batterie

Tenere le batterie fuori dalla portata dei bambini, in quanto potrebbero inavverti-

tamente ingoiarle. L’ingestione delle batterie potrebbe avere infatti gravi conse-

guenze sulla loro salute. In tal caso, rivolgersi immediatamente a un medico.

Le batterie normali non devono essere caricate, riscaldate o gettate nel fuoco

(pericolo di esplosione!).

Sostituire sempre tutte le batterie contemporaneamente e con batterie dello

stesso tipo; non utilizzare accumulatori.

La fuoriuscita di liquido dalle batterie può danneggiare il dispositivo. Qualora

il dispositivo non venisse utilizzato per lunghi periodi, togliere le batterie

dall’apposito scomparto.

4. Pulizia e cura del dispositivo

L’apparecchio massaggiante è esente da manutenzione. Solo l’involucro esterno

deve essere pulito regolarmente. Rimuovere le batterie dal loro vano prima di

ogni intervento di pulizia.

Pulire con cautela il mini massager utilizzando solo un panno leggermente

inumidito.

Non utilizzare né detergenti né solventi.

Non immergere mai l’apparecchio nell’acqua, altrimenti può penetrare liquido

all’interno e danneggiare l’apparecchio.

5. Smaltimento

Smaltire l’apparecchio secondo la direttiva sui rifiuti di apparecchia-

ture elettriche ed elettroniche 2002/96/EC, detta anche WEEE (Waste

Electrical and Electronic Equipment). In caso di domande si prega di

rivolgersi all’autorità locale competente in materia di smaltimento.

21

Le pile e le batterie esaurite, completamente scariche devono essere smaltite

negli appositi contenitori opportunamente contrassegnati, negli appositi punti

di raccolta o presso il rivenditore specializzato. L’utilizzatore della bilancia è

obbligato a smaltire le pile.

Nota: sulle pile contenenti sostanze nocive sono riportate le

sigle seguenti: Pb = la pila contiene piombo, Cd = la pila con-

tiene cadmio, Hg = la pila contiene mercurio.

22