Festool TS 55 R: 6 Messa in funzione

6 Messa in funzione: Festool TS 55 R

background image

TS 55

39

I

Valore dell'emissione di vibrazioni a

h

 (somma vetto-

riale di tre direzioni) e incertezza K rilevati secondo la

norma EN 60745:

I valori di emissione indicati (vibrazioni, rumorosità) 

– hanno valore di confronto tra le macchine,

– permettono una valutazione provvisoria del carico

di rumore e di vibrazioni durante l'uso,

– rappresentano l'attrezzo elettrico nelle sue appli-

cazioni principali.

Valori maggiori sono plausibili con altre applicazioni,

con altri utensili e in caso di scarsa manutenzione.

Osservare i tempi di pausa e di funzionamento a vuo-

to della macchina!

5.4

Lavorazione di alluminio

Nella lavorazione dell’alluminio è necessario

osservare le seguenti misure di sicurezza:

– Attivare preventivamente un interruttore di sicu-

rezza per correnti di guasto (FI, PRCD).

– Collegare la macchina ad un aspiratore adeguato.

– Pulire regolarmente la macchina rimuovendo gli

eventuali residui di polvere nella carcassa del mo-

tore.

– Utilizzare una lama per alluminio.

– Chiudere la visiera/ la protezione trucioli.

– Per il taglio, cospargere i pannelli di petrolio, men-

tre i profili sottili (fino a 3 mm) possono essere la-

vorati senza lubrificazione.

6 Messa in funzione

Disinserire sempre la macchina prima di col-

legare e scollegare il cavo di alimentazione

dalla rete!

Per collegare e scollegare il cavo di alimentazione

elettrica 

[1-11]

 vedi la fig. 

[2]

.

Spingere il blocco del tasto di accensione 

[1-6]

 verso

l'alto e premere l'interruttore ON/OFF 

[1-7]

 (pre-

mendo si accende/rilasciando si spegne).

Azionando il blocco del tasto di accensione, si

sblocca il meccanismo ad affondamento.

L'aggregato sega può essere abbassato. In

questo modo, la lama sporge dalla cappa di protezio-

ne.

7 Impostazioni

7.1

Electronic

La macchina (TS 55 REBQ, TS 55 REQ) è dotata di

un'elettronica ad albero pieno con le seguenti carat-

teristiche:

Avvio morbido

L'avvio dolce regolato elettronicamente garantisce

un avviamento della macchina "senza strappi".

Numero di giri costante

Il numero di giri del motore viene mantenuto costan-

te da un sistema elettronico. Ciò consente di raggiun-

gere una velocità di taglio costante anche in caso di

sovraccarico.

Regolazione del numero di giri

Il numero di giri è regolabile mediante l'apposita ro-

tella 

[1-10]

 in modo continuo nel campo del numero

di giri (vedere Dati tecnici). In tal modo sarà possibile

adeguare in maniera ottimale la velocità di taglio alla

superficie di volta in volta utilizzata (vedere tabella 1).

Protezione da temperatura elevata

In caso di temperatura eccessiva del motore, l'ali-

mentazione di corrente e la velocità vengono ridotte.

La macchina continua a funzionare con potenza ri-

dotta, al fine di consentire un rapido raffreddamento

per mezzo dell'aerazione del motore.  Se permane

una temperatura elevata, la macchina si spegne

completamente dopo circa 40 secondi. Soltanto dopo

che il motore si è raffreddato è possibile riaccendere

la macchina.

Valore di emissione delle vibrazioni (su 3 assi)

Taglio del legno

a

h

 < 2,5 m/s

2

Taglio del metallo

a

h

 = 2,8 m/s

2

Incertezza

K = 1,5 m/s

2

Indossare gli occhiali protettivi!

AVVERTENZA

Tensione o frequenza non ammesse!

Pericolo di incidenti

La tensione di rete o la frequenza della sorgente

elettrica devono coincidere con le indicazioni

sulla targhetta.

In America settentrionale è consentito esclusi-

vamente l'impiego di utensili Festool con tensio-

ne 120 V/60 Hz.

AVVERTENZA

Pericolo di lesioni, scarica elettrica

Prima di eseguire qualsiasi operazione sulla

macchina disinnestare sempre la spina dalla

presa!

Оглавление