Fagor CZ-150: 2. CARATTERISTICHE TECNICHE
2. CARATTERISTICHE TECNICHE: Fagor CZ-150

15
IT
1.
Elemento riscaldatore
2.
Pannello laterale
3.
Grata protettrice
4.
Manico
5.
Selettore di potenza
6.
Interruttore di disinserimento automatico
7.
Riflettore
2. CARATTERISTICHE TECNICHE
CZ-120
Potenza
1200 W
Tensione:
230 V~50Hz
CZ-150
Potenza:
1500 W
Tensione:
230 V~50Hz
1. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO (FIG. 1) 3. NORME DI SICUREZZA
•
Prima di usare la stufetta, leggere le
istruzioni complete.
•
Assicurarsi che il voltaggio nella targhetta
delle specifiche sia concorde di quella della
casa.
•
Afferrare sempre dai manici per spostare la
stufetta.
•
Mantenere i materiali combustibili come la
mobilia, guanciali, lenzuola, carte, vestiario
e tende, almeno a 90 cm di distanza dalla
stufetta.
•
Avere la massima precauzione quando
viene usata una qualsiasi stufetta vicino a
bambini o a persone invalide e non deve
essere lasciata incustodita quando è in
funzionamento.
•
Disinnestare sempre la stufetta quando
non viene usato.
•
Non tirare dal cavo per disinserire
l'apparecchio. Prima girare il selettore di
potenza
(5)
alla posizione di spento
(off)
,
afferrare la spina e staccarla dalla presa di
corrente.
•
Questo apparecchio è concepito solo per
uso domestico. Non usarlo per scongelare
le tubazioni o per evitare che si congelano,
né appendere il bucato per asciugarlo.
•
Non coprirlo con roba o collocare oggetti
infiammabili come cuscini, giornali o
tende, ecc.
•
Non collegare la stufetta su prese di
corrente che si muovono o sono rovinate.
•
Non lavarlo con acqua né toccarlo con le
mani umide.
•
Non toccare la stufetta mentre è in
funzionamento, poiché la grata protettrice
si riscalda e ci si può ustionare.
•
Non attorcigliare forte il cavo attorno
all'apparecchio, perché questo può
provocare che il cavo si peli o si spezzi.
•
Non far funzionare l'apparecchio con il
cavo o la spina danneggiati o se non
funziona correttamente, se è caduto o
danneggiato in qualche modo. Portare
l'apparecchio ad un servizio tecnico
autorizzato di fronte a qualsiasi tipo di
problema tecnico per evitare dei rischi.
•
Non usarlo all'aperto.
•
Non usare questa stufetta vicino ad un
bagno, ad una doccia o ad una piscina.
Se la stufetta si bagna, staccarla dalla
presa di corrente prima di toccarla,
poiché una stufetta umida può provocare
una scarica elettrica, incluso quando è
spenta.
•
La stufetta non deve essere collocata
giusto sotto una presa di corrente.
•
Non passare il cavo al di sotto del
tappeto, né coprirlo con tappetini, o simili.
Collocare il cavo lontano da zone di
passaggio e dove non si può inciamparsi
o essere pestato.
•
Non inserire o lasciar che entrino oggetti
estranei attraverso l'apertura poiché si può
danneggiare la stufetta ed incluso
provocare una scarica elettrica o del fuoco.
•
Non usare la stufetta in zone dove si
utilizzino o si immagazzinano benzina,
vernici o liquidi infiammabili, poiché
hanno dei pezzi che proiettano scintille.
•
Non usare questa stufetta con un
programmatore, temporizzatore o altri
dispositivi che connettano
automaticamente la stufetta, poiché
esiste il rischio di fuoco se la stufetta
viene coperta o se viene collocata in
modo non corretto.
•
Evitare di usare la stufetta mentre si sta
dormendo.
interior 13/6/06 15:42 Página 14
Оглавление
- 4. FUNCIONAMIENTO 5. CUIDADO Y MANTENIMIENTO
- 6. INFORMACIÓN PARA LA CORRECTA GESTIÓN DE LOS RESIDUOS DE APARATOS ELÉCTRICOS Y ELECTRÓNICOS
- 2. CARACTERÍSTICAS TÉCNICAS
- 4. FUNCIONAMENTO 5. CUIDADOS E MANUTENÇÃO
- 6. INFORMAÇÃO PARA A GESTÃO CORRECTA DOS RESÍDUOS DE APARELHOS ELÉCTRICOS E ELECTRÓNICOS
- 2. TECHNICAL FEATURES
- 4. USE 5. CARE AND MAINTENANCE
- 2. CARACTERISTIQUES TECHNIQUES
- 4. FONCTION 5. ENTRETIEN ET MAINTENANCE
- 6. INFORMATION POUR LA CORRECTE GESTION DES RÉSIDUS D'APPAREILS ÉLECTRIQUES ET ÉLECTRONIQUES
- 2. TECHNISCHE EIGENSCHAFTEN
- 4. BENUTZUNGSHINWEISE 5. PFLEGE UND WARTUNG
- 6. INFORMATION ZUR ORDNUNGSGEMÄSSEN ENTSORGUNG ELEKTRISCHER UND ELEKTRONISCHER ALTGERÄTE
- 2. CARATTERISTICHE TECNICHE
- 4. FUNZIONAMENTO 5. CURA E MANUTENZIONE
- 6. INFORMAZIONI PER LA CORRETTA GESTIONE DEI RESIDUI DI APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE
- 2. ∆∂áπ∫∞ Ã∞ƒ∞∫∆∏ƒπ™∆π∫∞
- 4. §∂π∆√Àƒ°π∞ 5. ∫∞£∞ƒπ™ª√™ ∫∞π ™À¡∆∏ƒ∏™∏
- 6. ¶§∏ƒ√º√ƒπ∂™ °π∞ ∆∏ ™ø™∆∏ ¢π∞Ã∂πƒπ™∏ ∆ø¡ ∞¶√µ§∏∆ø¡ ∏§∂∫∆ƒπ∫ø¡ ∫∞π ∏§∂∫∆ƒ√¡π∫ø¡ ™À™∫∂Àø¡
- 2. MŰSZAKI JELLEMZŐK
- 4. MŰKÖDÉS 5. ÁPOLÁS ÉS KARBANTARTÁS
- 6. ELEKTROMOS ÉS ELEKTRONIKUS KÉSZÜLÉKEK MARADVÁNYAINAK MEGFELELŐ KEZELÉSÉRE VONATKOZÓ INFORMÁCIÓ
- 2. TECHNICKÉ CHARAKTERISTIKY
- 4. PROVOZ 5. STAROSTLIVOST A ÚDRŽBA
- 2. TECHNICKÉ CHARAKTERISTIKY
- 4. PREVÁDZKA 5. STAROSTLIVOSŤ A ÚDRŽBA
- 2. OPIS TECHNICZNY
- 4. URUCHAMIANIE 5. PRZECHOWYWANIE I KONSERWACJA
- 2. ТЕХНИЧЕСКИ ХАРАКТЕРИСТИКИ
- 4. РАБОТА 5. ГРИЖИ И ПОДДРЪЖКА
- 6. ИНФОРМАЦИЯ ЗА ПРАВИЛНОТО ЕЛИМИНИРАНЕ НА ЕЛЕКТРИЧЕСКИ И ЕЛЕКТРОННИ ДОМАКИНСКИ УРЕДИ
- 2. ТЕХНИЧЕСКИЕ ХАРАКТЕРИСТИКИ
- 4. ФУНКЦИОНИРОВАНИЕ 5. УХОД И ОБСЛУЖИВАНИЕ