Sharp CV-P10PR: Pb
Pb: Sharp CV-P10PR

A. Informazioni sullo smaltimento per gli utenti (privati)
1. Nell'Unione europea
Attenzione: Per smaltire il presente dispositivo, non utilizzare il normale
bidone della spazzatura!
Le apparecchiature elettriche ed elettroniche usate devono essere gestite a
parte e in conformità alla legislazione che richiede il trattamento, il recupero
e il riciclaggio adeguato dei suddetti prodotti.
In seguito alle disposizioni attuate dagli Stati membri, i privati residenti
nella UE possono conferire gratuitamente le apparecchiature elettriche ed
Attenzione: Il dispositivo
elettroniche usate a centri di raccolta designati*.
è contrassegnato da
In alcuni paesi*, anche il rivenditore locale può ritirare gratuitamente il vec-
questo simbolo, che
chio prodotto se l'utente acquista un altro nuovo di tipologia simile. *) Per
segnala di non smal-
maggiori informazioni si prega di contattare l'autorità locale competente.
tire le apparecchiature
elettriche ed elettroniche
Se le apparecchiature elettriche o elettroniche usate hanno batterie o accu-
insieme ai normali riuti
mulatori, l'utente dovrà smaltirli a parte preventivamente in conformità alle
domestici. Per tali prodot-
disposizioni locali.
ti è previsto un sistema di
raccolta a parte.
Lo smaltimento corretto del presente prodotto contribuirà a garantire che i
riuti siano sottoposti al trattamento, al recupero e al riciclaggio necessari
prevenendone il potenziale impatto negativo sull'ambiente e sulla salute
umana, che potrebbe derivare da un'inadeguata gestione dei riuti.
2. In paesi che non fanno parte dell'UE
Se si desidera eliminare il presente prodotto, contattare le autorità locali e
informarsi sul metodo di smaltimento corretto.
Per la Svizzera: Le apparecchiature elettriche o elettroniche usate posso-
no essere restituite gratuitamente al rivenditore, anche se non si acquista
un prodotto nuovo. Altri centri di raccolta sono elencati sulle homepage di
www.swico.ch o di www.sens.ch.
B. Informazioni sullo smaltimento per gli utenti commerciali
1. Nell'Unione europea
Se il prodotto è impiegato a scopi commerciali, procedere come segue per
eliminarlo.
Contattare il proprio rivenditore SHARP che fornirà informazioni circa il ritiro
del prodotto. Potrebbero essere addebitate le spese di ritiro e riciclaggio.
Prodotti piccoli (e quantitativi ridotti) potranno essere ritirati anche dai centri
di raccolta locali.
Per la Spagna: Contattare il sistema di raccolta ufciale o l'ente locale
preposto al ritiro dei prodotti usati.
2. In paesi che non fanno parte dell'UE
Se si desidera eliminare il presente prodotto, contattare le autorità locali e
informarsi sul metodo di smaltimento corretto.
La batteria fornita con questo prodotto contiene tracce di Piombo.
Per EU: Il cassonetto barrato indica che le batterie usate non devono esse-
re gettate assieme ai riuti domestici ! Vi è un sistema di raccolta differen-
ziata per le batterie usate, che consente il loro corretto trattamento e riciclo
secondo quanto previsto dalle leggi vigenti. Vi prego di contattare le locali
autorità per i dettagli del sistema di raccolta e riciclaggio.
Per la Svizzera: Le batterie usate devono essere restituite al punto vendita
Per altri Stati non-EU : Vi prego di contattare le autorità locali per conosce-
re il metodo corretto di conferimento delle batterie usate.
IT
Pb
Contiene gas uorurati ad effetto serra disciplinati dal protocollo di Kyoto
R410A (Potenziale di riscaldamento globale 1975)
02_CV-P10PR_OM_IT.indd 22 14/08/29 16:42

ITALIANO
Vi preghiamo di leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il climatizzatore.
Si consiglia di tenere questo manuale in un posto sicuro, in caso di consultazioni future.
Visitate http://sharp-world.com/ per la versione elettronica del manuale di istruzioni.
INDICE
ITALIANO
• PRECAUZIONI DI SICUREZZA .......................................................... IT-2
• OGGETTI INCLUSI .............................................................................. IT-3
• NOMI DEI COMPONENTI ................................................................... IT-4
• INSTALLAZIONE E RIMOZIONE DEL TUBO DI SCARICO ............... IT-6
• USO DEL TELECOMANDO ................................................................ IT-8
• INFORMAZIONI SUL FUNZIONAMENTO .......................................... IT-9
UTILIZZO DEL CONDIZIONATORE D'ARIA
• MODALITA' RAFFREDDAMENTO ..................................................... IT-10
• MODALITA' DEUMIDIFICAZIONE ...................................................... IT-10
• MODALITA' VENTOLA ......................................................................... IT-11
• MODALITA' VENTILAZIONE ............................................................... IT-11
• PER CAMBIARE LA DIREZIONE DEL FLUSSO D'ARIA .................... IT-12
• FUNZIONAMENTO RAFFREDDAMENTO TURBO ............................ IT-13
• MODALITA' SLEEP .............................................................................. IT-13
• FUNZIONAMENTO DEL TIMER .......................................................... IT-14
UTILIZZO PER GENERATORE DI IONI
• MODALITA' GENERATORE DI IONI ................................................... IT-15
• PER CAMBIARE LA DIREZIONE DEL FLUSSO D'ARIA .................... IT-16
• OPERAZIONE MAX DENSITY ............................................................ IT-16
• FUNZIONAMENTO DEL REFRESH .................................................... IT-17
• OPERAZIONE TIMER OFF ................................................................. IT-17
• OPERAZIONE UNITA' PRINCIPALE ................................................... IT-18
• DRENAGGIO ....................................................................................... IT-18
• MANUTENZIONE ................................................................................ IT-19
• PRIMA DI RICHIEDERE ASSISTENZA .............................................. IT-20
IT-1
02_CV-P10PR_OM_IT.indd 1 14/08/29 16:42

PRECAUZIONI DI SICUREZZA
Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini dagli 8 anni in su e da persone con
ridotte capacità siche, sensoriali e mentali o senza esperienza e conoscenza se sotto su-
pervisione o se hanno ricevuto istruzioni riguardo l'uso dell'apparecchio in maniera sicura e
ne hanno compreso i potenziali rischi.
La pulizia e la manutenzione non possono essere fatti da bambini senza supervisione.
ATTENZIONE
• Non modicate alcuna parte di questo prodotto. Potrebbe causare scosse elettriche, per-
dite d'acqua, incendi ecc.
• Non tirate o deformate il cavo di alimentazione. Se si tira o si usa scorrettamente il cavo,
l'unità si può danneggiare e provocare scosse elettriche.
• Fate attenzione a non esporvi direttamente all'uscita dell'aria per un lungo periodo di tem-
po. Potrebbe danneggiare la vostra salute.
• Nel caso si usi il condizionatore d'aria in presenza di neonati, bambini, persone anziane,
persone costrette a stare a letto o persone con handicap sici, assicuratevi prima che la
temperatura sia loro confortevole.
• Non inserire mai oggetti nell'unità. Ciò potrebbe portare a lesioni a causa dell'alta velocità
di rotazione dei ventilatori interni.
• In caso di anomalie del condizionatore d'aria (per esempio odore di bruciato), interrompe-
te subito l'uso e staccate la spina dalla presa di corrente.
• Se è danneggiato il cavo di alimentazione, bisogna farlo sostituire dal fabbricante, da un
centro di assistenza o da una persona qualicata per evitare eventuali rischi. Sostituire il
cavo di alimentazione solo con un altro specicato dal produttore.
• Non spruzzate o gettate acqua direttamente sull'unità. L'acqua potrebbe causare una
scossa elettrica o danni all'apparecchio.
• Questa presa deve essere inserita solamente in una presa adatta. Non usatela insieme a
prolunghe.
• Inserite la presa in maniera salda e assicuratevi che non sia
Segni di messa
allentata.
a terra
• Questo apparecchio deve avere una messa a terra. Ha un
cavo con messa a terra segnata. La presa deve essere inseri-
ta in un'uscita che sia installata correttamente e messa a terra.
Presa
• L'apparecchio deve essere installato secondo le regolamenta-
zioni nazionali di cablaggio.
• L'apparecchio deve essere installato in modo che la presa sia
accessibile.
ATTENZIONE
• Aprite periodicamente una nestra o una porta per ventilare la stanza, specialmente
quando si usano apparecchi a gas. Una ventilazione insufciente potrebbe causare man-
canza di ossigeno.
• Non toccate i tasti con le mani bagnate. Ciò potrebbe provocare una scossa elettrica.
• Per sicurezza, staccate la spina dalla presa quando non usate l'unità per un lungo perio-
do di tempo.
• Questa unità è stata progettata per l'uso in aree residenziali. Non usatela in luoghi diffe-
renti, come canili o serre.
• Non collocate contenitori d'acqua sull'unità. Se l'acqua penetra nell'unità, l'isolamento
elettrico si potrebbe rovinare causando una scossa elettrica.
• Il drenaggio dovrebbe essere effettuato ogniqualvolta l'unità viene spostata. Se c'è
dell'acqua che resta all'interno, potrebbe fuoriuscire mentre l'unità viene spostata.
• Non bloccate il tubo dell'uscita d'aria. Il raffreddamento potrebbe ridursi o fermarsi
completamente.
IT-2
02_CV-P10PR_OM_IT.indd 2 14/08/29 16:42

• Assicuratevi di spegnere l'apparecchio e l'interruttore di circuito prima di eseguire lavori
di manutenzione o pulitura. Il ventilatore che gira all'interno dell'unità potrebbe provocarvi
lesioni.
• Posizionate l'unità su una supercie piana per evitare che l'acqua fuoriesca.
• Assicuratevi di collegare il condizionatore a una presa di corrente del voltaggio e della
frequenza indicati. L'utilizzo di una presa con voltaggio e frequenza sbagliati può causare
ITALIANO
danni all'apparecchio e provocare anche un incendio.
• Non installare l'unità in un luogo dove ci potrebbero essere perdite di gas inammabile.
Ciò potrebbe provocare incendi.
Non collocate l'unità in luoghi nei quali l'aria contenga polvere, fumi oppure umidità nell'aria.
• Assicuratevi di installare un interruttore differenziale o magnetometrico a seconda del luo-
go d'installazione, per evitare scosse elettriche.
• Installate un interruttore differenziale con messa a terra per evitare scosse elettriche in
caso di perdita.
Usate un interruttore ad alta sensibilità, altà velocità e attivato a corrente, con una sensibilità
di corrente al di sotto dei 30 mA e funzionante in un lasso di tempo inferiore a 0,1 secondo.
POSIZIONAMENTO
•
L'unità dovrebbe essere posizionata su una base sta-
30 cm
bile per minimizzare rumori e vibrazioni. Per un posi-
zionamento sicuro, mettete l'unità su una supercie
piana e liscia che possa sostenerla. Questo permet-
terà di evitare la fuoriuscita di acqua nella stanza.
•
L'unità è fornita di rotelle per facilitare lo spostamen-
to, ma dovrebbe essere mosso su superci piane e
lisce. Siate cauti quando la spostate sul parquet. Non
provate a far rotolare l'unità sopra a degli oggetti.
30 cm
• L'unità deve essere posizionata vicino ad una pre-
sa di corrente con messa a terra.
30 cm
• Non mettete mai oggetti davanti all'ingresso o
all'uscita di aria dell'unità.
• Lasciate almeno 30 cm di spazio dal muro per un
condizionamento d'aria efcace.
OGGETTI INCLUSI
Tubo di scarico
Rete di
Manuale
protezione
1
1
1
dagli insetti
Adattatore per la
Telecomando
nestra
1
1
Protezione pioggia
Batteria
(R03)
2
2
IT-3
02_CV-P10PR_OM_IT.indd 3 14/08/29 16:42

NOMI DEI COMPONENTI
VISTA FRONTALE
1
1 Uscita dell'aria
2
2 Deettoriverticali
3
3 Deettoreorizzontale
4
4 Tasto POWER
5
5 Ricevitore di segnali per il
telecomando
6
6 Spia ARIA CONDIZIONATA
7
(verde)
8
7 Spia del TIMER (arancione)
9
8 Spia MAXIMUM (rossa)
10
9 Spia GENERATORE IONI
10
(blu)
10
10 Ingresso dell'aria
VISTA POSTERIORE
11
11 Uscita del tubo d'aria
12
12
Adattatoreperlanestra
13 Tubo di scarico
13
14 Gancio per il telecomando
14
15 Filtri dell'aria
15
16 Griglia
17 Ingresso dell'aria
18 Tubo di scarico e rubinetto di
arresto
16
19 Presa di corrente
17
20 Rotelle (4)
18
19
20
NOTA: L'unità potrebbe leggermente differire da quella nell'illustrazione sopra.
IT-4
02_CV-P10PR_OM_IT.indd 4 14/08/29 16:42

TELECOMANDO
1
1 Trasmettitore
2 Display
SOLO MODALITA' CONDIZIONAMENTO
ITALIANO
D'ARIA
3 Tasto CA
4 Tasto TEMPERATURA
5 Tasto RAFFREDDAMENTO TURBO
2
6 Tasto MODALITA'
7 Tasto SLEEP
12
8 Tasto TIMER ATTIVATO
SOLO MODALITA' ION
9
3
9 Tasto ION
10 Tasto DENSITA' MASSIMA
4
10
11 Tasto REFRESH
5
11
6
IN COMUNE
12 Tasto OFF
13
7
13 Tasto FAN
14
14 Tasto SWING
8
15 Tasto CANCEL
15
16 Tasto TIMER DISATTIVATO
16
17 Tasto RESET
17
18 Simboli MODALITA'
: RAFFREDDAMENTO :
DEUMIDIFICAZIONE
: VENTOLA : VENTILAZIONE
19 Simbolo REFRESH
DISPLAY DEL TELECOMANDO
20 Simbolo RAFFREDDAMENTO TURBO
21 Simbolo GENERATORE ION
18
22 Simbolo DENSITA' MASSIMA
23 Simbolo SLEEP
19
24 Simboli VELOCITA' VENTOLA
25
20
: AUTO : DEBOLE
21
: BASSO : ALTO
22
25 Indicatore conteggio del timer e della
23
26
temperatura
24
26 Simbolo Trasmettitore
27
27 Indicatore TIMER ATTIVATO/
DISATTIVATO
IT-5
02_CV-P10PR_OM_IT.indd 5 14/08/29 16:42

INSTALLAZIONE E RIMOZIONE DEL TUBO DI SCARICO
Installazione del tubo di scarico
Mettete la rete di protezione dagli
1
insetti nell'adattatore per la ne-
Buco
Adattatore per la nestra
stra.
Spingete con decisione la rete di prote-
zione dagli insetti per assicurarvi che le
quattro sporgenze sull'adattatore per la
nestra entrino nei quattro buchi su di
esso.
Prolungamento
Rete di protezione
Attaccatel'adattatoreperlane-
Tubo di scarico
dagli insetti
2
stra al tubo di scarico.
Allungate un capo del tubo di scarico
e inseritelo nell'adattore per la nestra,
e giratelo (tre volte circa) nché non si
ferma.
Assicuratevi che siano ben saldi.
Posizionato orizzontalmente
Rete di protezione
Protezione
dagli insetti
Buco
pioggia
Attaccate le protezioni per la piog-
3
gia alla rete di protezione dagli
insetti.
Interite tutte e tre le sporgenze su ogni
protezione dalla pioggia nei buchi della
rete di protezione dagli insetti.
Sporgenza
Il lato “A” sarà ora in alto, come indicato
"A"
nel diagramma.
Posizionato verticalmente
"A"
Protezione pioggia
Rete di protezione dagli insetti
Buco
Sporgenza
IT-6
02_CV-P10PR_OM_IT.indd 6 14/08/29 16:42

Tubo di scarico
Attaccate il tubo di scarico all'unità.
4
Inserite le due sporgenze nei due buchi
dell'unità, e attacceteli saldamente tra di
loro, nché non sentirete un "click".
ITALIANO
Sporgenza
Buco
Portate il tubo di scarico all'esterno.
5
Il tubo di scarico dovrebbe essere il più corto possibile per funzio-
nare al meglio; non deve però essere attorcigliato o piegato.
Non accettabile
Accettabile
Accettabile
Rimozione del tubo di scarico
Tubo di scarico
Rimuovete il tubo di scarico dall'unità.
Solevate e rimuovete il tubo di scarico dall'unità
spingendo sulle due sporgenze.
Sporgenza
IT-7
02_CV-P10PR_OM_IT.indd 7 14/08/29 16:42

USO DEL TELECOMANDO
INSERIMENTO DELLE BATTERIE
Togliete il coperchio delle batterie.
1
Coperchio
Inserite due batterie.
(AAA(R03))
delle batterie
2
• Assicuratevi che le polarità (+) e (-) siano di-
sposte correttamente.
• Appariranno delle linee sul display quando
le batterie sono inserite correttamente.
Togliete il coperchio delle batterie.
3
Premere il tasto RESET utilizzando un
4
bastoncino sottile.
NOTE:
• In condizioni di uso normali, le batterie durano
circa un anno.
• Quando sostituite le batterie, cambiatele sempre
entrambe e usatene dello stesso tipo.
• Se non intendete usare l'unità per un lungo perio-
do di tempo, togliete le batterie dal telecomando.
COME USARE IL TELECOMANDO
Puntate il telecomando verso la finestra di
ricezione del segnale dell'unità e premete il
tasto desiderato. L'unità emette un segnale
acustico quando riceve il segnale.
• Assicuratevi che niente, come per esempio una
tenda, blocchi la nestra di ricezione del segnale.
• La distanza effettiva del segnale è di 7 metri.
PRECAUZIONI
• Non espontete la nestra di ricezione alla luce
diretta del sole. Questo potrebbe danneggiare
irrimediabilmente il suo funzionamento.
• L'uso di lampade uorescenti nella stessa stanza
potrebbe interferire con la trasmissione del se-
gnale.
• Non lasciate il telecomando alla luce diretta del
sole o vicino ad un termosifone. Proteggete il
telecomando dall'umidità e da colpi.
Per evitare che il telecomando venga mes-
so in un luogo inappropriato, agganciatelo
all'unità quando non lo usate.
Se attaccato, staccate il telecomando dall'unità
sollevandolo leggermente e tirandolo.
Gancio del telecomando
IT-8
02_CV-P10PR_OM_IT.indd 8 14/08/29 16:42

INFORMAZIONI SUL FUNZIONAMENTO
INFORMAZIONI SUL FUNZIONAMENTO
•Ilcompressoreimpiega3minutiprimadiriiniziarearaffreddare.
Se spegnete l'unità e la riavviate immediatamente, aspettate 3 minuti perché il compres-
sore riprenda a raffreddare. C'è un dispositivo elettronico che mantiene il compressore
spento per 3 minuti per questioni di sicurezza.
•Sesivericaunguastoall'alimentazione.
ITALIANO
Se si verica un guasto all'alimentazione, il condizionatore d'aria è dotato di una funzione
di memoria che memorizza le impostazioni.
Dopo il ripristino dell'alimentazione, l'unità riprenderà il funzionamento con le stesse im-
postazioni di prima, fatta eccezione delle impostazioni del timer.
Se si verica un guasto all'alimentazione mentre il timer è impostato, le impostazioni del timer
verranno cancellate e non saranno ripristinate, neanche dopo la ripresa dell'alimentazione.
•Funzioneabassatemperatura:l'unitàsistacongelando?
Il congelamento può vericarsi quando l'unità è impostata vicino ai 18°C in condizioni di
basse temperature, specialmente di notte.
In queste condizioni, un ulteriore abbassamento della temperatura potrebbe far congela-
re l'unità.
Impostare l'unità ad una temperatura più alta ne preverrà il congelamento.
•Lamodalitàdeumidicazionefaaumentarelatemperaturadellastanza.
L'unità genera calore durante la modalità deumidicazione e la temperatura della stanza
aumenta. L'aria calda verrà espulsa dall'uscita d'aria, ma questo è normale e non è indi-
ce di malfunzionamento dell'unità.
•Quest'unitàespellel'ariacaldageneratanellastanzatramiteiltubodiscaricodu-
rante la modalità raffreddamento.
Di conseguenza, la stessa quantità d'aria esplulsa entrerà nella stanza dall'esterno
attaverso una qualunque apertura della stanza.
•Quandolafunzioneraffreddamentovieneeffettuataincondizionidialtaumidità,il
serbatoio dell'acqua all'interno dell'unità potrebbe riempirsi spesso.
Quando il serbatoio dell'acqua all'interno dell'unità è pieno, l'unità smette di funzionare
e le spie TIMER (arancione), AIR CON (verde) e MAXIMUM (rossa) lampeggeranno. In
questo caso, fate un drenaggio per far uscire l'acqua dall'unità.
CONDIZIONI DI FUNZIONAMENTO
•L'unitàdeveesserefattafunzionareentroiseguentilimitiditemperatura.
Modalità Temperatura della stanza
RAFFREDDAMENTO 18°C - 40°C
DEUMIDIFICAZIONE 15°C - 40°C
• Un dispositivo di sicurezza installato potrebbe interrompere il funzionamento se la tempe-
ratura va oltre questi limiti.
• Quando la funzione raffreddamento viene effettuata in una stanza con un'alta tempera-
tura, la ventola potrebbe funzionare ad una velocità ridotta.
CLASSE DI EFFICIENZA ENERGETICA
•Evitatelalucedirettadelsole.
Chiudete tendine, tende o scuri per evitare la luce diretta del sole, se in modalità raffred-
damento.
•Tenetepulitiiltri.
Tenere puliti i ltri contribuisce ad un funzionamento efciente. Un ltro sporco blocca il
usso dell'aria, facendo funzionare l'unità peggio e in maniera meno efciente.
IT-9
02_CV-P10PR_OM_IT.indd 9 14/08/29 16:42

UTILIZZO DEL CONDIZIONATORE D'ARIA
Utilizzatelo quando l'unità funziona in modalità raffreddamento, deumidicazione o ventila-
zione. Durante la funzione, vengono rilasciati nella stanza ioni plasmacluster.
• Il tubo di scarico deve essere installato in queste modalità.
• Assicuratevi che il rubinetto di arresto sia saldamente attaccato al tubo di drenaggio.
MODALITA' RAFFREDDAMENTO
Premete il tasto MODE per selezionare la moda-
1
lità RAFFREDDAMENTO.
RAFFREDDAMENTO DEUMIDIFICAZIONE VENTOLA VENTILAZIONE
Premete il tasto A/C per far iniziare una funzione.
2
• La spia verde AIR CON si accenderà.
2
PER SPEGNERE
Pemere il tasto OFF.
3
• La spia verde AIR CON si spegnerà.
Premete il tasto TEMP per impostare la temperatura.
1
3
•
Intervallo di impostazione della temperatura:18°-32°C.
Premete il tasto FAN per impostare la velocità
4
della ventola desiderata.
4
AUTO MODERATO BASSO ALTO
MODALITA' DEUMIDIFICAZIONE
Premete il tasto MODE per selezionare la
1
modalità DEUMIDIFICAZIONE.
RAFFREDDAMENTO DEUMIDIFICAZIONE VENTOLA VENTILAZIONE
Premete il tasto A/C per far iniziare la funzione.
2
• La spia verde AIR CON si accenderà.
2
• La temperatura non può essere impostata.
• La velocità del ventilatore è preimpostata su AUTO
e non può essere cambiata.
PER SPEGNERE
1
Pemere il tasto OFF.
• La spia verde AIR CON si spegnerà.
NOTE:
• Anche se potete far funzionare l'unità in modalità deumidicazione senza il tubo di scarico, l'unità
genera calore durante il funzionamento e la temperatura della stanza si alzerà.
•
E' anche possibile far funzionare l'unità in modalità deumidicazione con il tubo (non incluso) attaccato.
Togliete il rubinetto di arresto e attaccate il tubo a quello di drenaggio e portatelo verso terra in
modo da permettere all'acqua di drenare dall'unità.
IT-10
02_CV-P10PR_OM_IT.indd 10 14/08/29 16:42

MODALITA' VENTOLA
L'unità fa semplicemente circolare l'aria.
Premete il tasto MODE per selezionare la modali-
1
tà di funzionamento VENTOLA.
ITALIANO
RAFFREDDAMENTO DEUMIDIFICAZIONE VENTOLA VENTILAZIONE
Premete il tasto A/C per far iniziare una funzione.
2
• La spia verde AIR CON si accenderà.
• La temperatura non può essere impostata.
2
PER SPEGNERE
Pemere il tasto OFF.
• La spia verde AIR CON si spegnerà.
1
Premete il tasto FAN per impostare la velocità
3
della ventola desiderata.
MODERATO BASSO ALTO
3
MODALITA' VENTILAZIONE
L'unità ventila l'aria verso l'esterno.
Premete il tasto MODE per selezionare la modali-
1
tà VENTILAZIONE.
RAFFREDDAMENTO DEUMIDIFICAZIONE VENTOLA VENTILAZIONE
Premete il tasto A/C per far iniziare una funzione.
2
• La spia verde AIR CON si accenderà.
• La temperatura non può essere impostata.
2
PER SPEGNERE
Pemere il tasto OFF.
• La spia verde AIR CON si spegnerà.
1
Premete il tasto FAN per impostare la velocità del-
3
la ventola desiderata.
• Anche sei deettori sono chiusi e non entra aria
3
nella stanza, la velocità della ventola esterna
cambia.
MODERATO BASSO ALTO
IT-11
02_CV-P10PR_OM_IT.indd 11 14/08/29 16:42

UTILIZZO DEL CONDIZIONATORE D'ARIA
PER CAMBIARE LA DIREZIONE DEL
FLUSSO D'ARIA
DIREZIONE DEL FLUSSO D'ARIA SU/GIU'
Pemere il tasto SWING.
1
• Il deettore orizzontale girerà.
1
Premere ancora il tasto SWING per fermare
2
ildeettorenellaposizionedesiderata.
2
ATTENZIONE:
Non provate mai a regolare manualmente i deettori.
• Una regolazione manuale del deettore orizzontale potrebbe
far funzionare male l'unità quando il telecomando viene usa-
to per la regolazione.
• Quando il deettore di regolazione verticale è posizionato
nella parte bassa nella modalità RAFFREDDAMENTO o
DEUMIDIFICAZIONE per un lungo periodo di tempo, si po-
trebbe formare della condensa.
NOTE:
• Dirante la modalità VENTILAZIONE, la direzione del usso
d'aria SU/GIU' non può essere cambiata.
DIREZIONE DEL FLUSSO D'ARIA SINISTRA/
DESTRA
Tenete il deettore verticale come mostrato nel
diagramma e regolate la direzione del usso d'aria.
ATTENZIONE:
• Non regolate il deettore di regolazione automatica all'estre-
ma sinistra o all'estrema destra nella modalità RAFFREDDA-
MENTO con la velocità della ventola impostata su "MODE-
RATO (
)” per un periodo di tempo prolungato.
Si potrebbe formare della condensa sui deettori.
IT-12
02_CV-P10PR_OM_IT.indd 12 14/08/29 16:42

FUNZIONAMENTO RAFFREDDAMENTO TURBO
La ventola dell'unità funziona ad una velocità molto alta con un'impostazione della tempe-
ratura di 15°C.
Premete il tasto RAFFREDDAMENTO TUR-
ITALIANO
1
BO durante la modalità raffreddamento.
• Sul telecomando apparirà “ ”.
•
Dal display scomparirà l'indicazione della temperatura
.
• La spia rossa MAXIMUM si accenderà.
PER ANNULLARE
Pemere nuovamente il tasto RAFFREDDA-
MENTO TURBO.
• La spia rossa MAXIMUM si spegnerà.
NOTE:
1
• Non si possono impostare la temperatura o la velocità della
ventola durante la funzione RAFFREDDAMENTO TURBO.
• La ventola torna alla velocità ALTA dopo che l'unità ha funzio-
nato per 30 minuti in modalità RAFFREDDAMENTO TURBO.
• La velocità molto alta della ventola potrebbe automaticamente diminuire per proteggere l'unità.
• La funzione RAFFREDDAMENTO TURBO e SLEEP non possono essere utilizzate insieme.
FUNZIONE SLEEP
Quando è impostata la funzione SLEEP, l'impostazione della temperatura si adatta auto-
maticamente per evitare che la stanza diventi troppo fredda.
Premete il tasto RAFFREDDAMENTO du-
1
rante la modalità raffreddamento.
• Sul telecomando apparirà “ ” .
• La spia arancione del TIMER si illuminerà.
• L'unità smetterà di funzionare dopo 8 ore.
• La velocità del ventilatore è impostata su AUTO.
PER ANNULLARE
Pemere il tasto SLEEP.
• La spia arancione del TIMER si spegnerà.
NOTE:
• Un'ora dopo l'inizio della funzione SLEEP, l'impostazione del-
la temperatura aumenta di 1°C e dopo un'altra ora aumenta
di un altro 1°C. La temperatura sul display del telecomando
1
non cambierà rispetto all'impostazione originale.
• La funzione SLEEP e RAFFREDDAMENTO TURBO non
8ore
possono essere utilizzate insieme.
1ora 1ora
• Le funzioni TIMER OFF, TIMER ON e SLEEP non possono
essere impostate insieme. Verrà utilizzata solamente l'impo-
1˚C
stazione più recente.
1˚C
Inizia la funzione SLEEP
L'unità si spegne
IT-13
02_CV-P10PR_OM_IT.indd 13 14/08/29 16:42

IT-14
0,5 h 1,0 h 1,5 h 10 h 11 h 12 h
TIMER ATTIVATO
Premere il tasto TIMER ATTIVATO ed impo-
1
stare l'ora desiderata.
• La spia arancione del TIMER si illuminerà.
• L'impostazione dell'ora scorrerà per indicare il
tempo rimanente.
PER ANNULLARE
Pemere il tasto CANCEL.
• La spia arancione del TIMER si spegnerà.
0,5 h 1,0 h 1,5 h 10 h 11 h 12 h
UTILIZZO DEL CONDIZIONATORE D'ARIA
FUNZIONAMENTO DEL TIMER
1
ANNULLA
TIMER DISATTIVATO
Premere il tasto TIMER DISATTIVATO ed
1
impostare l'ora desiderata.
• La spia arancione del TIMER si illuminerà.
• L'impostazione dell'ora scorrerà per indicare il tem-
po rimanente.
PER ANNULLARE
Pemere il tasto CANCEL.
• La spia arancione del TIMER si spegnerà.
1
ANNULLA
NOTE:
• La durata del timer può essere impostata da un minimo di mezz'ora e un massimo di 12 ore.
Fino a 9,5 ore, si può impostare ad incrementi di mezz'ora e da 10 a 12 ore, in incrementi di un'ora.
• TIMER OFF e ON non possono essere impostati insieme.
• Se si verica un guasto all'alimentazione mentre TIMER OFF o TIMER ON sono impostati, le impo-
stazioni del timer verranno cancellate e non saranno ripristinate, neanche dopo la ripresa dell'ali-
mentazione.
• Quando la temperatura è impostata durante l'impostazione del timer, sul display verrà visualizzata
la temperatura per 5 secondi prima di tornare alla visualizzazione dell'ora.
02_CV-P10PR_OM_IT.indd 14 14/08/29 16:42

UTILIZZO PER GENERATORE DI IONI
Utilizzo quando l'unità funziona con il GENERATORE DI IONI indipendentemente.
Non c'è bisogno di installare un tubo di scarico. L'aria calda non uscirà dal tubo di scarico
durante la modalità GENERATORE DI IONI.
MODALITA' GENERATORE DI IONI
ITALIANO
Premete il tasto ION per far iniziare una fun-
1
zione.
• La spia blu ION GENERATOR si accenderà.
PER SPEGNERE
Pemere il tasto OFF.
• La spia blu ION GENERATOR si spegnerà.
Premete il tasto FAN per impostare la velo-
2
cità della ventola desiderata.
1
MODERATO BASSO ALTO
2
Note per la MODALITA' GENERATORE DI IONI
Il generatore di ioni dentro l'unità rilascia ioni Plasmacluster nella stanza. Gli ioni Plasma-
cluster riducono la muffa presente nell'aria.
Plasmacluster è una tecnologia originale SHARP.
Per ulteriori informazioni, contattate il nostro ufcio stampa:
http://www.sharp-pci.com/
Il sito è soggetto a variazioni senza preavviso.
IT-15
02_CV-P10PR_OM_IT.indd 15 14/08/29 16:43

UTILIZZO PER GENERATORE DI IONI
PER CAMBIARE LA DIREZIONE DEL
FLUSSO D'ARIA
DIREZIONE DEL FLUSSO D'ARIA SU/GIU'
Pemere il tasto SWING.
1
1
• Il deettore orizzontale girerà.
2
Premere ancora il tasto SWING per fermare
2
ildeettorenellaposizionedesiderata.
ATTENZIONE:
• Non provate mai a regolare manualmente i deettori.
• Una regolazione manuale del deettore orizzontale potrebbe
far funzionare male l'unità quando il telecomando viene usa-
to per la regolazione.
DIREZIONE DEL FLUSSO D'ARIA SINISTRA/DE-
STRA
Tenete il deettore verticale come mostrato nel
diagramma e regolate la direzione del usso d'aria.
OPERAZIONE MAX DENSITY
L'unità rilascia ioni Plasmacluster a massima densità. Scaricando continuamente un usso
d'aria “extra forte” per 30 minuti, l'unità scarica ioni nella stanza con maggiore efcacia.
Premete il tasto DENSITA' MAX durante la
1
funzione generatore di ioni.
• Sul telecomando apparirà “ ”.
• La spia rossa MAXIMUM si accenderà.
PER ANNULLARE
Pemere nuovamente il tasto DENSITA' MAX.
• La spia rossa MAXIMUM si spegnerà.
NOTE:
• Non si può impostare la velocità della ventola durante la fun-
zione DENSITA' MAX.
• La funzione DENSITA' MAX verrà automaticamente cancel-
lata dopo 30 minuti, e l'unità tornerà all'impostazione origi-
nale.
• La funzione DENSITA' MAX e REFRESH non possono esse-
1
re utilizzate insieme.
IT-16
02_CV-P10PR_OM_IT.indd 16 14/08/29 16:43

FUNZIONAMENTO DEL REFRESH
La funzione REFRESH ridurrà gli odori degli abiti con ioni Plasmacluster. Si raccomanda di
utilizzare questa funzione di fronte a guardaroba, armadi, la lavanderia e abiti appesi.
Premete il tasto REFRESH durante la fun-
ITALIANO
1
zione generatore di ioni.
• La spia arancione del TIMER si illuminerà.
• Sul telecomando apparirà “ ”.
• Il deettore orizzontale girerà.
• L'unità smetterà di funzionare dopo 5 ore.
PER ANNULLARE
Pemere nuovamente il tasto REFRESH.
• La spia arancione del TIMER si spegnerà.
NOTE:
• Regolate i deettori in modo che l'aria dall'unità venga emes-
sa verso i vestiti.
• La funzione REFRESH e DENSITA' MAX non possono esse-
re utilizzate insieme.
• La funzione REFRESH e TIMER OFF non possono essere impostate insieme.
• Con questa funzione, gli ioni Plasmacluster riducono l'odore di tabacco e fumo, ma possono non
essere efcaci con tutti i tipi di odori.
• A seconda del volume dell'odore, la distanza tra l'unità e i vestiti e la durata della funzione, l'unità
potrebbe non ridurre a sufcienza gli odori.
OPERAZIONE TIMER OFF
Premere il tasto TIMER DISATTIVATO ed im-
1
postare l'ora desiderata.
• La spia arancione del TIMER si illuminerà.
• L'impostazione dell'ora scorrerà per indicare il
tempo rimanente.
PER ANNULLARE
Pemere il tasto CANCEL.
• La spia arancione del TIMER si spegnerà.
NOTE:
• La durata del timer può essere impostata da un minimo di
mezz'ora e un massimo di 12 ore.
Fino a 9,5 ore, si può impostare ad incrementi di mezz'ora e
da 10 a 12 ore, in incrementi di un'ora.
• In modalità GENERATORE DI IONI, non si può impostare il
TIMER ON.
•
Se si verica un guasto all'alimentazione mentre TIMER OFF è
impostato, le impostazioni del timer verranno cancellate e non
saranno ripristinate, neanche dopo la ripresa dell'alimentazione.
IT-17
0,5 h 1,0 h 1,5 h 10 h 11 h 12 h
1
1
ANNULLA
02_CV-P10PR_OM_IT.indd 17 14/08/29 16:43

OPERAZIONE UNITA' PRINCIPALE
Usate questa modalità quando il telecomando non è disponibile.
Premete il tasto POWER per far iniziare
1
una funzione.
1
•
La modalità cambia se premete il tasto entro 5 se-
condi.
RAFFREDDAMENTO
(La spia verde AIR CON si accenderà)
GENERATORE DI IONI
(La spia blu GENERATORE DI IONI si accenderà)
OFF
• In modalità raffreddamento, l'unità funzionerà
seconde le ultime impostazioni di raffreddamen-
to. Se l'unità è stata staccata dall'ultima volta
che ha funzionato, funzionerà in modalità raf-
freddamento, a 20°C. La velocità della ventola è
impostata su AUTO.
PER SPEGNERE
Premere il tasto POWER durante il fun-
zionamento.
DRENAGGIO
Drenate fuori l'acqua presente nell'unità nei seguenti casi.
• Quando l'unità smette di funzionare e la spia arancione TIMER, la spia verde AIR CON
e la spia rossa MAXIMUM lampeggiano, il serbatoio dell'acqua è pieno e deve essere
svuotato.
• Quando l'unità non viene usata per lungo tempo.
Staccate la spina e muovete attenamente
1
l'unità verso uno scarico o all'esterno per
evitare che l'acqua si riversi all'interno del-
Rubinetto
la stanza.
di arresto
Togliete il rubinetto di arresto dal tubo di sca-
Tubo di drenaggio
2
rico e drenate l'acqua all'interno dell'unità.
Attaccate saldamente il rubinetto di arre-
3
sto al tubo di drenaggio.
IT-18
02_CV-P10PR_OM_IT.indd 18 14/08/29 16:43

MANUTENZIONE
Assicuratevi di staccare la spina dal muro prima di lavare l'unità.
PULIZIA DEI FILTRI
Se i ltri sono ostruiti da polvere, il usso dell'aria si riduce, provocando uno scarso raf-
freddamento. I ltri dovrebbero essere puliti ogni due settimane.
ITALIANO
FILTRI DELL'ARIA
Filtri
dell'aria
RIMUOVETE I FILTRI
1
• Tirate i ltri verso destra.
PULITE I FILTRI
2
•
Utilizzate un aspirapolvere per togliere la polvere. Se
i ltri sono molto sporchi, lavateli con del detergente e
sciacquateli con acqua pulita. Asciugate i ltri prima di
reinstallarli. Non esponeteli alla luce diretta del sole.
REINSTALLATE I FILTRI
3
FILTRO DI INGRESSO DELL'ARIA
Griglia
Togliete la griglia e pulite il ltro di ingresso
Filtro di ingresso
dell'aria con un aspirapolvere.
dell'aria
ATTENZIONE:
Non fate mai funzionare l'unità senza ltri.Questo potrebbe causare seri danni all'unità.
PULIZIA DELL'UNITA' E DEL TELECOMANDO
Passateli con un panno morbido e asciutto o con un panno imbevuto di sapone neutro.
Togliete accuratamente ogni residuo passando con un panno umido e asciugatelo comple-
tamente.
Evitate di far cadere dell'acqua nell'unità. L'acqua può pericolosamente danneggiare l'isola-
mento elettrico.
Non utilizzate mai pulitori chimici aggressivi e aggressivi su alcuna parte dell'unità. Per evi-
tare di danneggiare l'unità, non utilizzate acqua calda (50°C o più) quando la pulite.
QUANDO L'UNITA' NON VIENE USATA PER UN LUNGO PERIODO
Fate drenare fuori l'acqua presente nell'unità e attaccate saldamente il
1
rubinetto di arresto al tubo di drenaggio.
Fate funzionare l'unità in modalità FAN o VENTILAZIONE per circa metà
2
giornata per farne asciugare bene l'interno.
Puliteiltriepoireinstallateli.
3
Staccate la spina dal muro.
4
IT-19
02_CV-P10PR_OM_IT.indd 19 14/08/29 16:43

PRIMA DI RICHIEDERE ASSISTENZA
Se l'unità non funziona correttamente, controllate i seguenti punti prima di chiedere assistenza.
L'UNITA' NON FUNZIONA PER NIENTE
• La presa è ben inserita?
• E' saltato un fusibile o l'interruttore è bloccato?
• La spia verde AIR CON, quella arancione TIMER e quella rossa MAXIMUM stanno lam-
peggiando?
Il serbatorio interno dell'acqua è pieno. deve essere drenato. (Vedi pag. 18)
L'UNITA' NON RAFFREDDA BENE
• E' impostata su FAN, DEUMIDIFICAZIONE, VENTILAZIONE , GENERATORE DI IONI?
Il raffreddamento non funziona con queste modalità. Cambiate l'impostazione della MODALITA'.
• Il ltro è ostruito da polvere?
Pulite i ltri.
• La spirale del raffreddamento è ghiacciata?
Non viene emessa aria se la spirale del raffreddamento è ghiacciata.
Fate funzionare l'unità in modalità FAN con la velocità della ventola impostata su "ALTO"
nché non si scioglie il ghiaccio.
• La temperatura è impostata correttamente?
• La nestra è esposta alla luce diretta del sole?
Chiudete le tende o gli scuri per evitare che l'energia solare scaldi la stanza.
• Il tubo di scarico è troppo lungo?
Per un funzionamento efcace, fate i tubi il più corti possibile. Il tubo di scarico non deve
essere attorcigliato o piegato.
RUMORI
• L'unità potrebbe sembrare abbastanza rumorosa per i primi 2 o 3 minuti quando viene
accesa. E' il rumore del compressore che si avvia, ed è perfettamente normale.
• Si sente un rumore debole e sibilante immediatemente dopo l'accensione o lo spegni-
mento, e anche durante il funzionamento. E' il rumore del refrigerante che scorre all'in-
terno dell'unità.
•
Un rumore basso e ronzante viene emesso quando l'unità sta generando ioni Plasmaclu-
ster.
• Quest'unità fa evaporare l'acqua che si condensa durante il funzionamente di raffred-
damento attraverso l'uscita d'aria di scarico. Anche se si sente un rumore di acqua che
scorre, è normale.
• Si può sentire un gorgoglio quando l'unità viene fatta funzionare su un pavimento leg-
germente inclinato. Mettela su un pavimento piano.
IL TIMER NON FUNZIONA BENE
• Se si verica un guasto all'alimentazione mentre il TIMER è impostato, le impostazio-
ni del TIMER verranno cancellate e non saranno ripristinate, neanche dopo la ripresa
dell'alimentazione. E' normale per questo modello.
SE L'UNITA' NON RICEVE IL SEGNALE DEL TELECOMANDO
• Controllate le batterie del telecomando. Sostituitele se necessario.
• Provate a inviare nuovamente il segnale puntando il telecomando correttamente verso
la nestra di ricezione del segnale dell'unità.
• Controllate che le polarità delle batterie siano allineate correttamente.
L'ARIA SCARICATA E' CATTIVA
• Il generatore di ioni Plasmacluster emette piccole tracce di ozono, che può produrre
odore. Queste emissioni di ozono sono al di sotto dei livelli di sicurezza e si attengono
al limite federale di emissioni di ozono.
IT-20
02_CV-P10PR_OM_IT.indd 20 14/08/29 16:43

ITALIANO
IT-21
02_CV-P10PR_OM_IT.indd 21 14/08/29 16:43