Hama ROC4238: CODICE DVD CODICE TV CODICE STB CODICE AUX

CODICE DVD CODICE TV CODICE STB CODICE AUX: Hama ROC4238

background image

14

15

I

I

Metodo C - Programmazione

per ricerca di codice

Se nessuno dei codici funziona, è possibile ritrovare il

codice senza doverlo digitare.

1. Mettete in funzione l

ʼ

apparecchio che desiderate

 comandare.

2.  Mantenete premuto il tasto 

SETUP

fi

 no a che il

  tasto corrispondente all

ʼ

ultimo modo selezionato

  lampeggi e resti acceso.

3.  Premete il tasto corrispondente al tipo

  d

ʼ

apparecchio da comandare: 

TV

: televisore, 

DVD

lettore DVD, 

AUX

STB

: satellite, cavo, DTT, ADSL.

4.  Dirigete il telecomando verso l

ʼ

apparecchio e

  provate a spegnerlo premendo una volta il tasto 

G

.

5.  Se l

ʼ

apparecchio da comandare si spegne, premete

 su 

OK

 per memorizzare il codice.

6.  Se l

ʼ

apparecchio non si spegne, premete di nuovo

 sul 

tasto 

G

, tante volte quanto è necessario (

fi

 no a

  200 volte) perché l

ʼ

apparecchio si spenga. Fra due

  pressioni, lasciate il tempo al tasto corrispondente

  al modo selezionato di spegnersi e riaccendersi

  (circa 1 secondo). Ciò vi consente di rendervi conto

  delle reazioni dell

ʼ

apparecchio.

7.  Non appena l

ʼ

apparecchio da comandare si è

  spento, premete su 

OK

 per memorizzare il codice.

Verifi ca della programmazione:

Il vostro apparecchio è, in linea di massima, pronto a

ricevere gli ordini del telecomando.

Veri

fi

 cate il funzionamento procedendo al test della

pagina 15.

Provate altri tasti del telecomando per conoscere la

gamma delle funzioni che il telecomando stesso può

comandare. Se pensate che tutti i tasti non sono attivi,

rinnovate la procedura di questo metodo di

programmazione per trovare un codice che copra più

funzioni .

Metodo D - Ricerca automatica

di un codice

Con questo metodo il telecomando fa scorrere la lista

completa dei codici inviando un segnale IR

all

ʼ

apparecchio da comandare. Procedete in questo

modo:

1. Veri

fi

 cate che il vostro apparecchio sia in funzione.

  In caso contrario accendetelo manualmente.

2.  Mantenete premuto il tasto 

SETUP

fi

 no a che il

  tasto corrispondente all

ʼ

ultimo modo selezionato

  lampeggi e resti acceso (la spia resterà accesa

  qualche secondo per lasciarvi il tempo di

  procedere alle tappe seguenti. Il segnale diventerà

  intermittente per indicare la 

fi

 ne del tempo

  disponibile, per poi spegnersi).

3.  Rilasciare il tasto 

SETUP

.

4.  Premete il tasto dell

ʼ

apparecchio desiderato (per

 esempio 

TV

).

5.  Premete una sola volta il tasto 

PROG+

 o messa in

 standby 

G

 o 

B

 (solo 

DVD

). Dopo alcuni

  secondi il telecomando comincia a far scorrere tutta

  la lista dei codici inclusa nella biblioteca (circa 1

  per secondo). Premete una seconda volta il tasto

PROG+

 per ridurre la velocità del test (1 codice

  ogni 3 secondi). Quando l

ʼ

apparecchio cambia

  canale, dovete immediatamente premere su 

OK

  per registrare il codice e fermare lo scorrimento

  della lista. Se non avete reagito con suf

fi

 ciente

  prontezza, avete la possibilità di ritornare al codice

  precedente premendo su 

PROG-

 o  

E

  (solo

DVD

) il numero di volte necessario (se siete

  andati troppo indietro, potete avanzare premendo

G

 o 

PROG+

 o  

B

 (solo DVD). Non

appena l

ʼ

apparecchio risponde nuovamente,

 premete 

su 

OK

 per registrare il codice.

Metodo E - Programmazione per

comandare un COMBO (combinato

TV/VCR,TV/DVD,VCR/DVD, …)

Secondo la famiglia di apparecchi combinati

(TV/VCR, VCR/DVD, …) e seconda la marca, è 

possibile che si debba impostare un solo codice per i 

due apparecchi riuniti nell

ʻ

impianto o che si debbano 

al contrario impostare due codici diversi, uno per ogni

apparecchio. Per saperlo, riportarsi alla lista separata.

Prima di cominciare la programmazione, ricercate il

sotto-codice o il code dell

ʼ

apparecchio che desiderate

comandare (ad esempio: televisore e poi

videoregistratore o COMBO TV/VCR) Fate riferimento

alla lista acclusa a questo libretto d

ʼ

istruzioni, pagina

dei sotto-codici o pagina dei codici.

1. Mettete in funzione il COMBO che desiderate

 comandare.

2.  Mantenere premuto il tasto 

SETUP

fi

 no a quando

  il tasto corrispondente all

ʼ

ultimo modo selezionato

  non si mette a lampeggiare per restare quindi

 acceso.

3.  Premere il tasto del primo apparecchio da pilotare 

e seguire quindi uno dei metodi di programmazione 

A, B, C o D descritti in precedenza.

4. Se è necessario un secondo codice, ripetere le fasi 

2 e 3.

Come ritrovare

un codice programmato

Può essere utile ritrovare il codice programmato nel

telecomando.

1.  Mantenete premuto il tasto 

SETUP

fi

 no a che il

  tasto corrispondente all

ʼ

ultimo modo selezionato

  lampeggi e resti acceso.

2.  Premete il tasto corrispondente al tipo

  d

ʼ

apparecchio da comandare: 

TV

: televisore, 

DVD

lettore DVD, 

AUX

STB

: satellite, cavo, DTT, ADSL.

3.  Premete di nuovo brevemente il tasto 

SETUP

,

  l

ʼ

ultimo modo selezionato lampeggia 1 volta.

4.  Premete i tasti numerici in ordine crescente (da 

0 a

9

fi

 no a quando il modo selezionato lampeggia

 una 

volta.

5.  La cifra che ha fatto lampeggiare il modo

  selezionato è la prima delle quattro cifre che

  compongono il vostro codice, annotatela qui sotto.

6.  Ripetete la fase 4 per ritrovare le altre cifre del

 codice.

7.  Una volta trovata la quarta cifra, la spia del modo

  selezionato si spegne.

Verifi ca della

programmazione

-   Per un televisore o un ricevitore via satellite:

 accendete 

l

ʼ

apparecchio e premete, per esempio, 

su 2 per cambiare canale.

-   Per un videoregistratore: inserite una cassetta, poi

 premete 

su 

B

.

-   Per un lettore DVD: inserite un disco poi 

premete su 

B

.

Provate altri tasti del telecomando per conoscere la

gamma delle funzioni che il vostro telecomando può

comandare. Se pensate che tutti i tasti non sono attivi,

provate un altro metodo di programmazione, 

Metodo

B

 o 

C

Quando avrete trovato il codice del vostro

apparecchio, annotatelo per potervi fare

facilmente riferimento in caso di necessità.

Quando cambierete le pile, dovrete

riprogrammare il telecomando.

Se la marca dell

ʻ

apparecchio da pilotare non 

fi

 gura

nella lista dei codici fornita separatamente, è possibile

copiare nel ROC 4238 le funzioni dei tasti del

telecomando di origine di questo apparecchio.

Secondo il formato dei codici di trasmissione del

telecomando di origine, il telecomando potrà

memorizzare 

fi

 no a 150 tasti.

Cancellazione generale - Cancella tutti

i tasti copiati (raccomandato la prima

volta)

1.  Mantenere premuto il tasto SETUP 

fi

 no a

  quando il tasto corrispondente all

ʻ

ultimo

  modo selezionato non resta acceso.

2.  Rilasciare il tasto SETUP.

3.  Premere due volta il tasto LEARN. Il tasto si

  spegne e quindi si riaccende.

4.  Premere una volta il tasto SETUP. Il tasto di

  modo si spegne dopo qualche secondo.

5.  Tutti i tasti copiati vengono cancellati.

Prima di cominciare

•  Le pile dei 2 telecomandi devono essere in buono

  stato; provvedere eventualmente a cambiarle.

•  Copiare dapprima 2 o 3 tasti del telecomando 

di origine al 

fi

 ne di veri

fi

 care la compatibilità dei 

codici dei due telecomandi. Procedere quindi ad 

un azzeramento prima di lanciare la procedura di 

apprendimento.

•  Disporre il telecomando di origine e il ROC 4238

  uno accanto all

ʻ

altro in modo da allineare i diodi 

LED dei 2 telecomandi. Eventualmente, aggiustare 

l

ʻ

altezza dei 2 telecomandi in modo che i diodi LED

  risultino allineati bene.

•  Veri

fi

 care che la distanza tra i 2 telecomandi sia di

  circa 2,5 cm (larghezza di un pollice).

•  Non spostare i telecomandi durante la procedura di

 apprendimento.

•  Accertarsi che l

ʼ

illuminazione della stanza non sia

  prodotta da tubi 

fl

 uorescenti o da una lampada a

  basso consumo, in quanto queste sorgenti luminose

  possono provocare delle interferenza e perturbare

  quindi la copia.

•  I 2 telecomandi devono essere a più di un metro da

  qualsiasi sorgente luminosa.

•  Evitare di copiare i codici dei tasti VOL e  

ed 

anche quelli dei tasti di scorrimento (8) in quanto, 

in funzione dei telecomandi, i codici di questi tasti 

possono non pilotare necessariamente gli stessi 

apparecchi.

•  Quando la memoria del ROC 4238 è piena, il tasto

  di modo si mette a lampeggiare per 3 secondi ed

  allora non è più possibile copiare altri codici senza

  effettuare un azzeramento.

•  Quando si copia un tasto, è possibile che il tasto di

  modo si metta a lampeggiare debolmente. In questo

  caso, non rilasciare il tasto e attendere che il 

lampeggiamento cessi.

Nota 1:  Se la procedura di apprendimento 

sembra non svolgersi correttamente, provare  

ad agire come segue:

1.  Terminare la procedura di apprendimento  

premendo il tasto 

SETUP

.

2.  Veri

fi

 care che i LED dei due telecomandi siano

  allineati bene. Utilizzare la procedura di 

allineamento.

3.  Modi

fi

 care la distanza tra i due telecomandi

  aumentandola o diminuendola da 1,5 a 5 cm.

4.  Riprendere la procedura dall

ʻ

inizio.

5.  Se il problema persiste con uno stesso tasto, 

veri

fi

 care se il telecomando di origine funziona 

bene. Trasmette i segnali IR ? Vedere le pile. È 

posizionato correttamente rispetto al diodo del 

ROC 4238 ?

Nota 2:

•  Sotto i tasti 

LEARN, SETUP,

 non è possibile copiare 

alcun tasto.

•  Tutti i tasti copiati per un dato modo vengono 

cancellati se si imposta un codice a 4 cifre sotto 

questo modo (ed anche per l

ʼ

impostazione diretta 

di un codice, la ricerca del codice o della marca).

Identifi cazione della posizione della diodo

sul telecomando originale (da copiare)

Se il LED del telecomando di origine non è visibile

(nascosto, ad esempio, da un coperchio in

plastica colorata scura), lo si può localizzare

attenendosi alle istruzioni che seguono.

1.  Mettere la parte anteriore del telecomando

  originale (la parte che, di solito, viene diretta

 verso 

l

ʼ

apparecchio da pilotare) a circa 2,5

  cm dal LED del ROC 4238 di fronte all

ʻ

indicazione

LEARN

 (riportarsi allo schema LEARNING

 presentato 

all

ʻ

inizio di questo

 manuale).

2.  Mantenere premuto il tasto 

SETUP

fi

 no a

  quando il tasto corrispondente all

ʻ

ultimo

  modo selezionato non resta acceso.

3.  Rilasciare il tasto 

SETUP

.

4.  Premere una volta un tasto di modo (

TV,

 DVD, 

). Il tasto si spegne e quindi si

 riaccende.

5.  Premere una volta il tasto 

LEARN

.

6. Mantenere premuto uno dei tasti del telecomando

  originale spostandolo nello stesso

  tempo verso destra e quindi verso sinistra.

  Non appena i 2 telecomandi sono allineati

  correttamente, il tasto di modo si mette a

  lampeggiare in modo rapido.

7.  Per copiare dei tasti del telecomando originale

  nel ROC 4238 continuare con la fase 5

  del paragrafo “Per copiare dei tasti”.

Nota: Certi telecomandi di origine non trasmettono i

segnali IR in modo continuo quando si preme un tasto. 

In questo caso, occorre premere più volte uno dei tasti 

spostando al tempo stesso il telecomando verso destra 

e verso sinistra.

Per copiare dei tasti

1.  Mantenere premuto il tasto 

SETUP

fi

 no a

  quando il tasto corrispondente all

ʻ

ultimo

  modo selezionato non resta acceso.

2.  Rilasciare il tasto 

SETUP

.

3.  Premere una volta un tasto di modo (

TV,

 DVD, 

). Il tasto si spegne e quindi si

 riaccende.

4.  Premere una volta il tasto 

LEARN

.

5.  Premere una volta il tasto del ROC 4238

  sotto il quale si desidera copiare uno dei tasti

  del telecomando di origine.

Metodo B - Programmazione

con codici a 4 cifre

Prima di cominciare la programmazione, cercate il

codice

 dell

ʼ

apparecchio che desiderate comandare.

Fate riferimento alla lista acclusa a questo libretto

d

ʼ

istruzioni, pagina II dei 

codici

.

1. Mettete in funzione l

ʼ

apparecchio che desiderate

 comandare.

2.  Mantenete premuto il tasto 

SETUP

fi

 no a che il

  tasto corrispondente all

ʼ

ultimo modo selezionato

  lampeggi e resti acceso (la spia resterà accesa

  qualche secondo per lasciarvi il tempo di

  procedere alle tappe seguenti. Il segnale diventerà

  intermittente per indicare la 

fi

 ne del tempo

  disponibile, per poi spegnersi).

3.  Premete il tasto corrispondente al tipo

  d

ʼ

apparecchio da comandare: 

TV

: televisore, 

DVD

lettore DVD, 

AUX

STB

: satellite, cavo, DTT, ADSL.

4.  Mentre la spia è accesa, digitate il primo dei codici

  a 4 cifre proposti per la marca dell

ʼ

apparecchio da

  comandare (p. es. 0036 per Thomson).

5.  Dirigete il telecomando verso l

ʼ

apparecchio e

  provate a spegnerlo premendo una volta il tasto 

G

.

6.  Se l

ʼ

apparecchio non si spegne, ripetete la tappa 2.

  Digitate poi il codice a 4 cifre che segue. Cercate

  di spegnere l

ʼ

apparecchio premendo una volta il

 tasto 

G

. Ripetete l

ʼ

operazione provando ognuno

  dei codici a 4 cifre.

Verifi ca della programmazione:

Il vostro apparecchio è, in linea di massima, pronto a

ricevere gli ordini del telecomando.

Veri

fi

 cate il funzionamento procedendo al test della

pagina 15.

CODICE DVD CODICE TV CODICE STB CODICE AUX

Funzione di apprendimento

(learning)

background image

16

17

I

E

Sostituzione delle batterie

Usare 2 batterie CR2032 al Lithium

1.  Aprire il coperchio sul retro del telecomando.

2.  Rimuovere le batterie vecchie.

2.  Controllare la polarità +/– sulle batterie e dentro il  

loro alloggio.

3.  Inserire le batterie

4.  Chiudere il coperchio.

Dopo il cambio delle batterie può essere necessario 

riprogrammare l

ʼ

unità. Per questo motivo è 

consigliabile annotarsi i codici necessari per i 

dispositivi.

Le batterie usate non sono considerate come un 

normale ri

fi

 uto. Esse devono essere smaltite negli 

appositi punti di raccolta.

Informazioni per protezione ambientale:

Dopo l

ʼ

implementazione della Direttiva 

Europea 2002/96/EU nel sistema legale 

nazionale, ci sono le seguenti applicazio-

ni: I dispositivi elettrici ed elettronici non 

devono essere considerati ri

fi

 uti domestici. 

I consumatori sono obbligati dalla legge 

a restituire I dispositivi elettrici ed elettronici alla 

fi

 ne 

della loro vita utile ai punti di raccolta pubblici pre-

posti per questo scopo o nei punti vendita. Dettagli di 

quanto riportato sono de

fi

 niti dalle leggi nazionali di 

ogni stato. Questo simbolo sul prodotto, sul manuale 

d

ʼ

istruzioni o sull

ʼ

imballo indicano che questo prodotto 

è soggetto a queste regole. 

Altri funzioni

Messa in veglia di tutti gli apparecchi

Premere 2 volte in meno di un secondo il tasto 

G

mantenendolo premuto al secondo appoggio. Tutti gli

apparecchi si spengono uno dopo l

ʻ

altro.

Regolazione di TUTTI i comandi di volume sotto 

un determinato modo

Nel suo stato di consegna, il ROC 4238 è 

programmato in modo tale che tutte le modalità usino, 

se presenti, le proprie funzioni di volume e di mute.

È possibile attribuire il controllo del volume sonoro ad

uno dei modi del telecomando a condizione che

sull

ʼ

apparecchio corrispondente (ad esempio: controllo

del suono TV in modo TV o DVD, ecc…) esista il

controllo del volume sonoro.

1.  Mantenere premuto il tasto 

SETUP

fi

 no a quando

  il tasto corrispondente all

ʼ

ultimo modo selezionato

  non si mette a lampeggiare per restare quindi

 acceso.

2.  Rilasciare il tasto 

SETUP

.

3.  Premere il tasto 

fi

 no a quando il tasto di modo

  non lampeggia una volta.

4.  Premere una volta il tasto di modo (

TV, DVD, …

)

 corrispondente 

all

ʻ

apparecchio di cui si vuole che il

  volume sia sempre comandato dai tasti 

VOL

 y  

.

5.  Premere una volta il tasto 

.

6.  Tutte le altre modalità passeranno ora attraverso 

quelle scelte per il controllo di volume e di mute.

Regolazione dei comandi di volume per OGNI 

modo.

È possibile decidere che il controllo del volume sia

attivo per ogni modo prescelto a condizione che

sull

ʼ

apparecchio corrispondente (ad esempio:

comando del suono del televisore in modo TV e poi

comando del suono di un ricevitore SAT in modo STB,

ecc…) esista il controllo del volume.

1.  Mantenere premuto il tasto 

SETUP

fi

 no a quando

  il tasto corrispondente all

ʼ

ultimo modo selezionato

  non si mette a lampeggiare per restare quindi

 acceso.

2.  Rilasciare il tasto 

SETUP

.

3.  Premere il tasto 

fi

 no a quando il tasto di modo

  non lampeggia una volta.

4.  Premere una volta il tasto di modo (

TV, DVD, …

)

 corrispondente 

all

ʻ

apparecchio di cui si vuole che il

  volume sia sempre comandato dai tasti 

VOL

 y 

.

5.  Premere una volta il tasto 

VOL-

.

6.  Premere una volta il tasto 

.

7.  Il tasto modalità scelto userà così le proprie funzioni 

volume e mute.

6.  Mantenere premuto il tasto del telecomando

  di origine da copiare 

fi

 no a quando il tasto di

  modo non si spegne per poi riaccendersi (2 o

  3 secondi). In caso di problema, il tasto di

  modo si mette a lampeggiare per 3 secondi,

  ma resta sempre in modo apprendimento.

  Provare di nuovo o passare ad un altro tasto.

7.  Per gli altri tasti, ripetere la procedura a partire

  dalla tappa 5.

Premere una volta il tasto SETUP una volta che si

sono copiati tutti i tasti voluti. Il tasto di modo si

spegne.

Per cancellare tutti i tasti copiati sotto

un modo

1.  Mantenere premuto il tasto 

SETUP

fi

 no a

  quando il tasto corrispondente all

ʻ

ultimo

  modo selezionato non resta acceso.

2.  Rilasciare il tasto 

SETUP

.

3.  Premere una volta un tasto di modo (

TV,

 DVD, 

). Il tasto si spegne e quindi si

 riaccende.

4.  Premere due volte il tasto 

LEARN

. Il tasto si

  spegne e quindi si riaccende.

5.  Premere una volta il tasto 

SETUP

. Il tasto di

  modo si spegne.Tutti i tasti copiati sotto quel

  modo vengono cancellati.

Ripristinare le funzioni universali 

volume/mute

Se le funzioni universali volume/mute sono state 

cambiate come descritto nelle due sezioni precedenti, 

è possibile riportare le funzioni alle impostazioni 

prede

fi

 nite di fabbrica:

1.  Tenere premuto il tasto SETUP 

fi

 no a quando il tasto 

corrispondente all

ʼ

ultima modalità scelta, lampeggi 

restando poi 

fi

 sso.

2.  Rilasciare il tasto SETUP

3.  Premere il tasto 

H

  

fi

 no ad un unico lampeggio del 

tasto modalità.

4.  Premere e rilasciare il tasto 

. La luce del tasto 

modalità si spegnerà completamente. Le funzioni 

volume e mute sono ora ripristinate ai valori di 

fabbrica.

Este mando a distancia universal (4 en 1) es compatible con la mayoría de los equipos de televisión, 

reproductores DVD y grabadoras de vídeo, así como de aparatos digitales como receptores satélite 

o de cable, receptores DVBT (Digital Video Broadcast Terrestrial), descodifi cadores ADSL, etc. Este 

control remoto viene programado de fábrica de modo que puede utilizarlo para controlar la ma-

yoría de los equipos del Grupo THOMSON. Por este motivo, le recomendamos que antes de intentar 

programar el mando a distancia, lo pruebe utilizando uno de los métodos que se describen en este 

manual. En cualquier caso, lo primero de todo es activar el mando a distancia retirando las 2 tiras 

protectoras de las 2 pilas CR 2032.

Guarde esta guía con la lista de códigos (que se entrega aparte) para que pueda programar su 

control remoto posteriormente para utilizarlo con otros equipos.

1:  On/Standby o sólo Standby, depende del equipo  

 usado.

2 Teclas Mode:  Selecciona el aparato a controlar (TV, 

    

  

DVD,...).

3 Setup:  Le permite programar su mando a distancia 

antes de usarlo por primera vez. También le 

permite acceder a las funciones secundarias 

de ciertas aplicaciones A/V (Shift). Pulse y 

suelte la tela „Setup“ y pulse seguidamente la 

tecla de función que desee.

4 Learn:  Se utiliza en el proceso de aprendizaje de 

códigos (copia de códigos) (véase página 19).

5:  Muestra información sobre la aplicación elegida.

6: Teletexto On.

7: Teletexto 

Off.

8:  Parar el teletexto (detiene el desplazamiento por 

 las 

páginas).

9 Exit:    Apaga el menú del producto seleccionado.

10 (Mute):  Desactiva el sonido de la aplicación  

    

elegida.

11 Menu: Llama el menú del producto seleccionado.

12 V-, V+:  Aumenta (+) o reduce (-) el volumen del 

    

aparato 

seleccionado.

13 P+, P-: Teclas de subir y bajar de canal.

14: Le permite navegar vertical y horizontalmente por 

 los 

menús.

15 OK:    Con

fi

 rma una selección.

16 (play):  Reproduce un disco DVD (DVD)*.

17:   

  Avance rápido (DVD)*.

18 (rewind):  Retroceso rápido (DVD)*.

19 (pause):   Detiene la reproducción y se para en 

    

 una 

imagen*.

20 (record):  Para grabar, pulse dos veces la tecla 

    

 RECORD. 

21 (stop): Para el disco (DVD)*.

22  Teclas numéricas 0 - 9: 

Estas teclas tienen la misma función que las 

de su mando a distancia original y se utilizan 

también para introducir códigos para 

   diferentes 

productos.

23 -/--:  En combinación con las teclas numéricas, 

esta tecla le permite elegir directamente 

canales de dos dígitos en algunos aparatos.

24 AV:  Para seleccionar una fuente externa (SCART, 

   HDMI, 

...).

* Los botones de colores se pueden utilizar para 

seleccionar categorías cuando el teletexto está activado, 

y funciones especí

fi

 cas que dependen de la marca.

Las teclas

Prueba del control a distancia,

antes de la programación

1. Encienda el aparato que desea controlar.

2. Pulse en la tecla que corresponda al tipo de aparato

  que desea controlar: 

TV

: televisor, 

DVD

: lector de 

DVD, 

AUX

STB

: satélite, cable, TDT, ADSL.

3. Dirija el mando a distancia hacia el aparato que

  desea controlar e intente apagarlo con la tecla 

G

.

  Si el aparato no se apaga, se necesita programar 

el mando a distancia, según uno de los métodos (

A, 

B, C o D

) descritos a continuación.

Nota 1: Con la excepción de la tecla TV, puede

programarse cada tecla de modo (DVD, etc.),

para controlar un aparato diferente al indicado sobre

la tecla. Por consiguiente, se puede atribuir, por

ejemplo, el modo STB a la tecla DVD. Debe ponerse

el código correspondiente a la marca y al aparato

deseado, según uno de los métodos indicados en

este manual. Sin embargo, el método 

D

 (búsqueda

automática de un código) simpli

fi

 cará la tarea.

Bastará poner cualquier código de la lista,

correspondiente al tipo de aparato (Ej.: 0603 para

un receptor satélite Thomson), y luego lanzar el

procedimiento de búsqueda automática. De esta

manera, el mando a distancia probará todos los

códigos, hasta encontrar aquel que ponga en

marcha el receptor.

Nota 2: Para controlar 2 aparatos del mismo tipo y

de la misma marca (2 reproductores de vídeo

Thomson, 2 receptores de satélite Thomson, etc.),

previamente, asegúrese de que estos dos aparatos

hayan sido con

fi

 gurados para reaccionar únicamente

a un subcódigo, para uno de ellos, y a otro código,

para el otro (código A y B para los aparato

Thomson). A continuación, programe sucesivamente

2 teclas de modo, utilizando el método 

D

.

Programación 

del mando

Método A – Programación rápida

con un subcódigo de 1 cifra

Antes de empezar la programación, busque el

subcódigo del aparato que desea controlar. La

introducción de un subcódigo permite al mando a

distancia probar una lista prede

fi

 nida de códigos.

Remítase a la lista que se adjunta a este folleto, en la

página I de los subcódigos.

1. Encienda el aparato que desea controlar.

2. Mantenga pulsada la tecla 

SETUP

 hasta que la

  tecla correspondiente al último modo seleccionado

  permanezca encendida después de parpadear (el

  indicador permanecerá encendido unos segundos,

 tiempo 

su

fi

 ciente para realizar los siguientes pasos.

  El parpadeo del indicador indica el 

fi

 nal del tiempo

  disponible, después se apaga).

3. Pulse en la tecla que corresponda al tipo de

  aparato que desea controlar: 

TV

: televisor, 

DVD

lector de DVD, 

AUX

STB

: satélite, cable, TDT, 

ADSL.

4. Mientras que el indicador está encendido, teclee el

  subcódigo (ej.: 1 para Thomson).

5. Dirija el mando a distancia hacia el aparato e

  intente apagarlo pulsando una vez en la tecla 

G

.

6. Si el aparato que desea controlar se apaga, pulse

 en 

OK

 para memorizar el código.

7. Si el aparato no se apaga, pulse de nuevo la tecla

G

, varias veces, hasta que el aparato se apague.

  Espere entre dos pulsaciones a que la tecla

  correspondiente al modo seleccionado se apague y

  se vuelva a encender (aproximadamente 1

  segundo). De este modo podrá comprobar la

  respuesta del aparato.

8. Inmediatamente después de que el aparato que

  desea controlar se apague, pulse en 

OK

 para

  memorizar el código.

Comprobación de la programación:

Su aparato está preparado, en principio, para recibir

las órdenes del mando a distancia.

Compruebe el funcionamiento llevando a cabo el test

de la página 19.

Оглавление