Hama ROC6411: Programación de una secuencia de instrucciones (Macro)

Programación de una secuencia de instrucciones (Macro): Hama ROC6411

background image

16

17

I

Programación de una secuencia de instrucciones (Macro)

La tecla 

MACRO

, asociada a una de las teclas 

1

2

o

3

, permite programar y memorizar hasta 3 secuencias

de instrucciones (pulsación sucesiva de varias teclas

seleccionadas por usted). De esta manera, cualquier

secuencia de teclas puede reducirse a solamente 2

instrucciones (tecla 

MACRO

, seguida de las teclas 

1

,

2

3

). Por ejemplo, terminada la programación, al

pulsar la tecla 

MACRO

, seguida de la tecla 

1

, podrá

encender el televisor, encender su receptor satélite o

cable, visualizar una cadena de su preferencia,

encender su reproductor de vídeo y lanzar una

grabación (tras haber cargado la cassette). En cada

tecla 

1

2

3

, puede memorizarse una secuencia de

10 instrucciones.

Nota:

durante la realización de una macro, la pausa

entre 2 etapas está limitada a pocos segundos. Ello

deja poco tiempo para leer las instrucciones y

aplicarlas. Si el indicador de modo se enciende y

luego se apaga, significa que se ha excedido el

tiempo. Vuelva a empezar, a partir de la etapa 1.

Para efectuar una MACRO:

1. Mantenga pulsada la tecla 

SETUP

hasta que una

tecla de modo (

TV

DVD

, etc.) parpadee, antes de

mantenerse encendida (tras 2 o 3 segundos).

2. Suelte la tecla 

SETUP

.

3. Pulse una vez la tecla 

MACRO

. La tecla de modo

parpadea.

4. Pulse una vez la tecla 

1

2

3

, en la cual desea

memorizar la secuencia.

5. Pulse una vez la tecla modo (

TV

DVD

, etc.) del

primer aparato que desea controlar (la primera

tecla debe ser siempre una tecla de modo).

6. Pulse sucesivamente las teclas correspondientes a

las instrucciones a enviar hacia el aparato (máximo

9 teclas, incluidas otras teclas de modo). La tecla de

modo parpadea cada vez que se pulsa una tecla.

7. Memorice la secuencia de teclas, pulsando una vez

la tecla 

MACRO

. La tecla de modo se apaga. La

Macro ha sido memorizada.

Nota:

la secuencia será automáticamente

memorizada tras la décima tecla (incluida la tecla de

modo) y se apagará la tecla modo.

Para utilizar una MACRO:

Pulse una vez la tecla 

MACRO

y, antes de un lapso de

tiempo de 20 segundos, pulse la tecla 

1

2

3

bajo la

cual memorizó la secuencia.

Nota:

durante el desarrollo de la macro (algunos

segundos), asegúrese de apuntar correctamente el

mando a distancia hacia el aparato a controlar.

Observaciones:

• El lapso de tiempo entre el envío de 2 instrucciones

durante la utilización de una macro es de medio

segundo. Si embargo, es posible que se necesite

añadir una pausa en la secuencia para tomar en

consideración el tiempo de encendido de algunos

aparatos. Para añadir una pausa entre el envío de 2

instrucciones, pulse una vez la tecla 

K

y pulse una de

las teclas numeradas de 

1

9

, para insertar una

pausa de 1 a 9 segundos.

• La primera tecla de la secuencia debe ser siempre

una tecla de modo (

TV

DVD

, etc.).

Nota:

las indicaciones 

TV

DVD

STB

(en las teclas

1

2

3

) son ayudas memoria. Por ejemplo, usted

puede decidir memorizar una 

MACRO

correspondiente al televisor en la tecla 

1

, etc.

Para borrar una MACRO:

1. Mantenga pulsada la tecla 

SETUP

hasta que la

tecla de modo (

TV

DVD

, etc.) parpadee, antes de

mantenerse encendida (tras 2 o 3 segundos).

2. Suelte la tecla 

SETUP

.

3. Pulse una vez la tecla 

MACRO

. La tecla de modo

parpadea.

4. Pulse una vez la tecla 

1

2

3

de la secuencia a

borrar.

5. Mantenga pulsada la tecla 

SETUP

. La tecla de

modo de apaga. La secuencia ha sido borrada.

B

Otras funciones

Puesta en vigilia de todos los aparatos

Pulse la tecla 

G

 dos veces en menos de un segundo, 

manteniendo pulsada la tecla la segunda vez. 

Todos los aparatos conmutan consecutivamente a 

standby. (Los aparatos que ya estaban en standby se 

encenderán posiblemente).

Ajuste de TODOS los mandos de volumen 

en un modo determinado

En el estado de suministro, el ROC6411 está programado 

de manera que todos los modos utilizarán sus propias 

funciones de volumen y de reproducción sin sonido si 

disponen de ellas. Puede asignar el control del volumen 

de sonido a uno de los modos del mando a distancia a 

condición de que el control del volumen de sonido exista 

en el aparato correspondiente (ej.: control del sonido TV en

modo TV, o DVD, o …).

1.  Mantenga pulsada la tecla 

SETUP

 hasta 

que la lámpara indicadora roja parpadee y, 

seguidamente, luzca constantemente.

2.  Suelte la tecla 

SETUP

.

3. Pulse la tecla 

H

  hasta que la lámpara indicadora 

roja parpadee una vez.

4.  Pulse una vez la tecla de modo (

TV, DVD, …

)

  correspondiente al aparato cuyo volumen siempre

  será controlado por las teclas 

VOL

 y 

.

5.  Pulse una vez la tecla  

H

 . El lámpara indicadora 

roja se apaga.

6.  Todos los demás modos enviarán los comandos de 

aumento y reducción de volumen o reproducción 

sin sonido al modo que haya elegido.

Ajuste de los mandos de volumen para 

CADA modo.

Puede asignar el control del volumen de sonido a uno

de los modos del mando a distancia a condición de

que el control del volumen de sonido exista en el

aparato correspondiente (ej.: control del sonido TV en

modo TV, o DVD, o...).

1. Mantenga pulsada la tecla 

SETUP

 hasta 

que la lámpara indicadora roja parpadee y, 

seguidamente, luzca constantemente.

2.  Suelte la tecla 

SETUP

.

3.  Pulse la tecla  

H

  hasta que la lámpara indicadora 

roja parpadee una vez.

4.  Pulse una vez la tecla de modo (

TV, DVD, …

)

  correspondiente al aparato cuyo volumen siempre

  será controlado por las teclas 

VOL

 y 

.

5.  Pulse una vez la tecla 

VOL-

.

6.  Pulse una vez la tecla  

H

 . El lámpara indicadora 

roja se apaga.

7.  La tecla del modo elegido utilizará sus propias 

funciones de volumen y reproducción sin sonido.

Restaurar las funciones universales de 

volumen/reproducción sin sonido

Si ha cambiado las funciones universales de volumen 

y de reproducción sin sonido tal y como se ha descrito 

en las dos secciones anteriores, puede restablecer las 

funciones al ajuste de fábrica:

1.  Mantenga pulsada la tecla 

SETUP

 hasta 

que la lámpara indicadora roja parpadee y, 

seguidamente, luzca constantemente.

2.  Suelte la tecla 

SETUP

.

3.  Pulse la tecla  

H

  hasta que la lámpara indicadora 

roja parpadee una vez.

4.  Pulse la tecla  

H

  y suéltela de nuevo. La lámpara 

indicadora roja se apaga por completo. Las 

funciones de volumen y de modo sin sonido se han 

restablecido a los ajustes de fábrica.

Cambiar las pilas

Mando a distancia:

Utilice dos pilas AAA de 1,5 voltios.

1.  Abra la cubierta de la parte trasera del mando a distancia.

2.  Retire las pilas antiguas.

3.  Observe la polaridad +/– en las pilas y en el  

interior del compartimento.

4.  Coloque las pilas.

5.  Cierre la cubierta.

Cuando se cambian las pilas, puede ser necesario volver 

a programar la unidad. Por ello, se recomienda grabar 

los códigos de sus aparatos. Las pilas usadas no deben 

desecharse con la basura doméstica. Las pilas se deben 

desechar en un punto especial de recolección de pilas 

usadas.

E

Prova del telecomando prima

della programmazione

1. Mettete in funzione l’apparecchio che desiderate

 comandare.

2. Premete il tasto corrispondente al tipo

  d’apparecchio da comandare: 

TV

: televisore, 

DVD

 lettore 

DVD, 

AUX

STB

: satellite, cavo, DTT, ADSL.

3. Dirigete il telecomando verso l’apparecchio da

  comandare e provate a spegnerlo con il tasto 

G

.

  Se l’apparecchio non si spegne, si deve

  programmare il telecomando seguendo uno dei

 metodi 

A

B

C

 o 

D

 descritti qui di seguito.

Nota 1: Eccetto il tasto 

TV

, ogni testo di modalità

(

DVD

...

) può essere programmato per comandare 

un apparecchio diverso da quello indicato sul tasto. È 

dunque possibile attribuire, ad esempio, la modalità 

STB al tasto 

DVD

. A tal fi ne, si deve impostare il 

codice corrispondente alla marca e all’apparecchio 

prescelto, seguendo uno dei metodi indicati in questo 

manuale. 

Tuttavia, il metodo 

D

 (ricerca automatica di un codice) 

permette di semplifi care questo compito. Basta infatti 

impostare un qualsiasi codice compreso nella lista

corrispondente al tipo di apparecchio (ad esempio:

0603 per un ricevitore satellitare Thomson) e lanciare

quindi la procedura di ricerca automatica. 

Il telecomando testerà allora tutti i codici fi no a trovare

quello che farà reagire il ricevitore.

Nota 2: Per comandare 2 apparecchi dello stesso

tipo e della stessa marca (2 videoregistratori Thomson, 

2 ricevitori satellitari Thomson, ...), accertarsi 

previamente che questi due apparecchi siano già stati 

confi gurati per reagire solo ed unicamente ad un sotto 

codice per uno di essi ed ad un altro sotto codice per 

l‘altro (codice A e B per gli apparecchi Thomson). 

Programmare quindi uno dopo l‘altro 2 tasti di 

modalità utilizzando il metodo 

D

.

Programmazione

del telecomando

Metodo A - Programmazione rapida

con un sotto-codice ad 1 cifra

Prima di cominciare la programmazione, è necessario 

trovare il sotto-codice dell’apparecchio da comandare.   

Dopo aver immesso il sotto-codice, il telecomando 

verifi ca la presenza di un elenco codici preimpostato. 

A questo proposito, leggere pagina I della lista dei 

sotto-codici allegata a queste istruzioni per l’uso.

1. Mettete in funzione l’apparecchio che desiderate

 comandare.

2. Tenere premuto il tasto SETUP, fi nché la spia luminosa 

non lampeggia, quindi resta accesa a luce fi ssa. 

(Resta accesa per alcuni secondi per darvi il tempo di 

prepararvi ai passaggi successivi. Prima dello scadere 

del tempo, lampeggia nuovamente quindi si spegne.)

3. Premete il tasto corrispondente al tipo

  d’apparecchio da comandare: 

TV

: televisore, 

DVD

lettore DVD, 

AUX

STB

: satellite, cavo, DTT, ADSL.

4. Mentre la spia è accesa, digitate il sotto-codice

  (p. es. 1 per Thomson).

5. Dirigere il telecomando sull’apparecchio e cercare 

di spegnerlo con il tasto 

G

.

6. Se l’apparecchio da comandare si spegne, premete

 su 

OK

 per memorizzare il codice.

7. Se l’apparecchio non si spegne, premete di nuovo il 

tasto 

G

, diverse volte fi nché non si spegne. Fra due 

pressioni, lasciate il tempo al tasto corrispondente al 

modo selezionato di spegnersi e riaccendersi (circa 1 

secondo). Questo vi permette di rendervi conto della 

reazione dell’apparecchio.

8. Non appena l’apparecchio da comandare si è

  spento, premete su 

OK

 per memorizzare il codice.

Verifi ca della programmazione:

Il vostro apparecchio è, in linea di massima, pronto a

ricevere gli ordini del telecomando. Verifi cate il

funzionamento procedendo al test della pagina 18.

1 Mode 

keys

 : 

Seleziona il dispositivo da comandare (TV, DVD).

:  On/standby o solo standby, secondo il dispositivo utilizzato.

3  Learn 

:  Utilizzato per la procedure dei codici di apprendimento (copia codici) (vedi pagina 19).

4  Macro 

:  Seleziona Macro (vedi pagina 20).

 : 

Televideo 

on.

 : 

Televideo 

pausa.

 : 

Televideo 

mix.

 : 

Televideo 

off.

6 Setup 

: Consente di programmare il telecomando prima del primo utilizzo. Consente inoltre di accedere  

   

  a funzioni secondarie di certe applicazioni A/V (Shift). Premere e rilasciare il tasto “Setup”,    

   

  seguito dal tasto funzione desiderato. 

7  i   

:  Mostra le informazioni dell’applicazione selezionata.

8 P<P 

: Canale 

precedente.

9  Wide 

:  Cambia la dimensione dell’immagine (4/3, 16/9, ecc...).

10 Coloured keys 

: Può essere utilizzato per selezionare le categorie quando è attivo il televideo e le funzioni specifi che.

11   /   /  /   

:  Consente di navigare nei menu orizzontalmente e verticalmente.

OK 

:  Conferma una selezione.

12  Exit 

:  Disattiva il menu del prodotto selezionato.

13  Menu 

:   Attiva il menu del prodotto selezionato.

14 CH /CH  

:  Tasti canale + e canale -.

15  Guide 

:  Electronic Program Guide.

16 

(Mute) 

:  Disattiva il suono dell’applicazione selezionata.

17  Vol+/Vol- 

:  Aumenta (+) o diminuisce (-) il volume del dispositivo selezionato.

18 

 (Play) 

:  Riproduce un DVD (DVD, VCR, ...).

 (FF) 

:  Avanzamento rapido (DVD, VCR, ...).

 (RW) 

:  Indietro rapido (DVD, VCR, ...).

 (Pause) 

:  Interrompe la riproduzione e si ferma su un’immagine. 

 (Stop) 

:  Interrompe il disco (DVD, VCR, ...).

 (Record) 

:  Per registrare, premere due volte il tasto RECORD. 

19  Numeric keys 0-9  :  Questi tasti hanno le stesse funzioni di quelli del telecomando originale e vengono anche utilizzati   

   

  per immettere i codici di prodotti differenti. Seleziona una Macro (M1, M2, M3).

20  -/-- 

:  Accede a canali > 9 e ai canali radio, secondo il dispositivo. 

21  AV 

:  Per selezionare una sorgente esterna (SCART, HDMI, ...).

I tasti

Questo telecomando universale (6 in 1) è compatibile con la maggior parte dei televisori,

videoregistratori, lettori DVD e ricevitori satellitari, come pure con i ricevitori della Televisione

Digitale Terrestre (DTT) comandati tramite raggi infrarossi. Il telecomando è stato programmato 

in fabbrica per permettervi di utilizzarlo immediatamente con la maggior parte degli apparecchi 

delle marche del gruppo Thomson. Vi consigliamo dunque di provarlo prima di programmarlo 

seguendo uno dei metodi indicati in questo libretto d’istruzioni. Ma, prima di tutto, dovete 

inserire nel telecomando 2 pile (di tipo AAA). Conservate questo libretto d’istruzioni e la lista 

dei codici fornita a parte per poter riprogrammare ulteriormente il telecomando allo scopo di 

comandare altri apparecchi.

background image

18

19

I

Metodo C - Programmazione

per ricerca di codice

Se nessuno dei codici funziona, è possibile ritrovare il

codice senza doverlo digitare.

1.  Mettete in funzione l’apparecchio che desiderate

 comandare.

2.  Tenere premuto il tasto SETUP, fi nché la spia 

luminosa non lampeggia, quindi resta accesa a 

luce fi ssa.

3.  Premete il tasto corrispondente al tipo

  d’apparecchio da comandare: 

TV

: televisore, 

DVD

lettore DVD, 

AUX

STB

: satellite, cavo, DTT, ADSL.

4.  Dirigete il telecomando verso l’apparecchio e

  provate a spegnerlo premendo una volta il tasto 

G

.

5.  Se l’apparecchio da comandare si spegne, premete

 su 

OK

 per memorizzare il codice.

6.  Se l’apparecchio non si spegne, premete di nuovo

 sul 

tasto 

G

, tante volte quanto è necessario (fi no a

  200 volte) perché l’apparecchio si spenga. Fra due

  pressioni, lasciate il tempo al tasto corrispondente

  al modo selezionato di spegnersi e riaccendersi

  (circa 1 secondo). Ciò vi consente di rendervi conto

  delle reazioni dell’apparecchio.

7.  Non appena l’apparecchio da comandare si è

  spento, premete su 

OK

 per memorizzare il codice.

Verifi ca della programmazione:

Il vostro apparecchio è, in linea di massima, pronto a

ricevere gli ordini del telecomando. Verifi cate il 

funzionamento procedendo al test della pagina 18. 

Provate altri tasti del telecomando per conoscere la gamma 

delle funzioni che il telecomando stesso può comandare. 

Se pensate che tutti i tasti non sono attivi, rinnovate la 

procedura di questo metodo di programmazione per 

trovare un codice che copra più funzioni.

Metodo D - Ricerca automatica

di un codice

Con questo metodo il telecomando fa scorrere la lista

completa dei codici inviando un segnale IR

all’apparecchio da comandare. Procedete in questo

modo:

1. Verifi cate che il vostro apparecchio sia in funzione.

  In caso contrario accendetelo manualmente.

2.  Tenere premuto il tasto 

SETUP

, fi nché la spia 

luminosa non lampeggia, quindi resta accesa a 

luce fi ssa. (Resta accesa per alcuni secondi per 

darvi il tempo di prepararvi ai passaggi successivi. 

Prima dello scadere del tempo, lampeggia 

nuovamente quindi si spegne.)

3.  Rilasciare il tasto 

SETUP

.

Metodo E - Programmazione per

comandare un COMBO (combinato

TV/VCR,TV/DVD,VCR/DVD, …)

Secondo la famiglia di apparecchi combinati

(TV/VCR, VCR/DVD, …) e seconda la marca, è 

possibile che si debba impostare un solo codice per i 

due apparecchi riuniti nell‘impianto o che si debbano 

al contrario impostare due codici diversi, uno per ogni

apparecchio. Per saperlo, riportarsi alla lista separata.

Prima di cominciare la programmazione, ricercate il

sotto-codice o il code dell’apparecchio che desiderate

comandare (ad esempio: televisore e poi

videoregistratore o COMBO TV/VCR) Fate riferimento

alla lista acclusa a questo libretto d’istruzioni, pagina

dei sotto-codici o pagina dei codici.

1.  Mettete in funzione il COMBO che desiderate

 comandare.

2.  Tenere premuto il tasto 

SETUP

, fi nché la spia 

luminosa non lampeggia, quindi resta accesa a 

luce fi ssa.

3.  Premere il tasto del primo apparecchio da 

pilotare e seguire quindi uno dei metodi di 

programmazione A, B, C o D descritti in 

precedenza.

4. Se è necessario un secondo codice, ripetere le fasi 2 e 3.

Come ritrovare

un codice programmato

Probabilmente si devono ricercare i codici

programmati sul telecomando.

1. Tenere premuto il tasto SETUP, fi nché la spia 

luminosa non lampeggia, quindi resta accesa a 

luce fi ssa.

2.  Premete il tasto corrispondente al tipo

  d’apparecchio da comandare: 

TV

: televisore, 

DVD

lettore DVD, 

AUX

STB

: satellite, cavo, DTT, ADSL.

3.  Premete di nuovo brevemente il tasto 

SETUP

,

  l’ultimo modo selezionato lampeggia 1 volta.

4.  Premete i tasti numerici in ordine crescente (da 

0 a

  9

) fi no a quando il modo selezionato lampeggia

 una 

volta.

5.  La cifra che ha fatto lampeggiare il modo

  selezionato è la prima delle quattro cifre che

  compongono il vostro codice, annotatela qui sotto.

6.  Ripetere il passaggio 4 per trovare le altre cifre del 

codice.

7.  Se è stata trovata la quarta cifra, si spegne la spia 

luminosa rossa.

Metodo B - Programmazione

con codici a 4 cifre

Prima di cominciare la programmazione, cercate il

codice

 dell’apparecchio che desiderate comandare.

Fate riferimento alla lista acclusa a questo libretto

d’istruzioni, pagina II dei 

codici

.

1.  Mettete in funzione l’apparecchio che desiderate

 comandare.

2.  Tenere premuto il tasto 

SETUP

, fi nché la spia 

luminosa non lampeggia, quindi resta accesa a 

luce fi ssa. (Resta accesa per alcuni secondi per 

darvi il tempo di prepararvi ai passaggi successivi. 

Prima dello scadere del tempo, lampeggia 

nuovamente quindi si spegne.)

3.  Premete il tasto corrispondente al tipo

  d’apparecchio da comandare: 

TV

: televisore, 

DVD

: lettore DVD, 

AUX

STB

: satellite, cavo, DTT, 

ADSL.

4.  Mentre la spia è accesa, digitate il primo dei codici

  a 4 cifre proposti per la marca dell’apparecchio da

  comandare (p. es. 0036 per Thomson).

5.  Dirigere il telecomando sull’apparecchio e cercare 

di spegnerlo con il tasto 

G

.

6.  Se l’apparecchio non si spegne, ripetete la tappa 2.

  Digitate poi il codice a 4 cifre che segue. Cercate

  di spegnere l’apparecchio premendo una volta il

 tasto 

G

. Ripetete l’operazione provando ognuno

  dei codici a 4 cifre.

Verifi ca della programmazione:

Il vostro apparecchio è, in linea di massima, pronto a

ricevere gli ordini del telecomando.Verifi cate il 

funzionamento procedendo al test della pagina 18.

4.  Premete il tasto dell’apparecchio desiderato (per

 esempio 

TV

).

5.  Premete una sola volta il tasto 

PROG+

 o messa in

 standby 

G

 o 

B

 (solo 

DVD

). Dopo alcuni secondi 

il telecomando comincia a far scorrere tutta la 

lista dei codici inclusa nella biblioteca (circa 1 per 

secondo). Premete una seconda volta il tasto

PROG+

 per ridurre la velocità del test (1 codice

  ogni 3 secondi). Quando l’apparecchio cambia

  canale, dovete immediatamente premere su 

OK

  per registrare il codice e fermare lo scorrimento

  della lista. Se non avete reagito con suffi ciente

  prontezza, avete la possibilità di ritornare al codice

  precedente premendo su 

PROG-

 o  

E

  (solo

DVD

) il numero di volte necessario (se siete andati 

troppo indietro, potete avanzare premendo

G

 o 

PROG+

 o  

B

 (solo DVD). Non

appena 

l’apparecchio risponde nuovamente, premete su 

OK

 per registrare il codice.

Verifi ca della

programmazione

-   Per un televisore o un ricevitore via satellite:

  accendete l’apparecchio e premete, per esempio, 

su 2 per cambiare canale.

-   Per un videoregistratore: inserite una cassetta, poi

 premete 

su 

B

.

-   Per un lettore DVD: inserite un disco poi 

premete su 

B

.

Provate altri tasti del telecomando per conoscere la gamma 

delle funzioni che il vostro telecomando può comandare. 

Se pensate che tutti i tasti non sono attivi, provate un altro 

metodo di programmazione, 

Metodo

B

 o 

C

Quando si è trovato il codice del proprio 

apparecchio, annotarlo per averlo subito a 

portata di mano in caso di necessità.

Dopo aver cambiato le batterie, il 

telecomando deve essere riprogrammato.

Se la marca dell‘apparecchio da pilotare non fi gura

nella lista dei codici fornita separatamente, è possibile

copiare nel ROC6411 le funzioni dei tasti del

telecomando di origine di questo apparecchio.

Secondo il formato dei codici di trasmissione del

telecomando di origine, il telecomando potrà

memorizzare fi no a 150 tasti.

Cancellazione generale - Cancella tutti i tasti

copiati (raccomandato la prima volta)

1.  Tenere premuto il tasto 

SETUP

, fi nché la spia luminosa 

non lampeggia, quindi resta accesa a luce fi ssa.

2.  Rilasciare il tasto 

SETUP

.

3.  Premere due volte il tasto 

LEARN

. La spia luminosa 

si spegne, quindi si riaccende.

4.  Premere una volta il tasto 

SETUP

. La spia luminosa 

si spegne dopo alcuni secondi.

5.  Tutti i tasti copiati vengono cancellati.

Prima di cominciare

•   Le pile dei 2 telecomandi devono essere in buono

  stato; provvedere eventualmente a cambiarle.

•   Copiare dapprima 2 o 3 tasti del telecomando 

di origine al fi ne di verifi care la compatibilità dei 

codici dei due telecomandi. Procedere quindi ad 

un azzeramento prima di lanciare la procedura di 

apprendimento.

•   Disporre il telecomando di origine e il ROC6411

  uno accanto all‘altro in modo da allineare i diodi 

LED dei 2 telecomandi. Eventualmente, aggiustare 

l‘altezza dei 2 telecomandi in modo che i diodi LED

  risultino allineati bene.

•  Posizionare i due telecomandi su un tavolo, ad una 

distanza da 15 a 50 mm, con i LED a infrarossi uno 

di fronte all’altro.

•   Non spostare i telecomandi durante la procedura di

 apprendimento.

•   Accertarsi che l’illuminazione della stanza non sia

  prodotta da tubi fl uorescenti o da una lampada a

  basso consumo, in quanto queste sorgenti luminose

  possono provocare delle interferenza e perturbare

  quindi la copia.

•   I 2 telecomandi devono essere a più di un metro da

  qualsiasi sorgente luminosa.

•   Evitare di copiare i codici dei tasti 

VOL

 e  

ed anche 

quelli dei tasti di scorrimento (8) in quanto, in funzione 

dei telecomandi, i codici di questi tasti possono non 

pilotare necessariamente gli stessi apparecchi.

•   Se la memoria del ROC6411 è piena, il tasto Modo 

lampeggia tre secondi. Non è più possibile copiare altri 

codici senza effettuare una cancellazione generale.

•   Quando si copia un tasto, è possibile che il tasto di

  modo si metta a lampeggiare debolmente. In questo

  caso, non rilasciare il tasto e attendere che il 

lampeggiamento cessi.

Nota 1:  Se la procedura di apprendimento 

sembra non svolgersi correttamente, provare  

ad agire come segue:

1.  Terminare la procedura di apprendimento  

premendo il tasto 

SETUP

.

2.  Verifi care che i LED dei due telecomandi siano

  allineati bene. Utilizzare la procedura di 

allineamento.

3.  Modifi care la distanza tra i due telecomandi

  aumentandola o diminuendola da 1,5 a 5 cm.

4.  Riprendere la procedura dall‘inizio.

5.  Se il problema persiste con uno stesso tasto, 

verifi care se il telecomando di origine funziona 

bene. Trasmette i segnali IR ? Vedere le pile. È 

posizionato correttamente rispetto al diodo del 

ROC6411 ?

Nota 2:

• Nei tasti 

LEARN, SETUP

 e i tasti Modo non si 

possono copiare tasti.

•  Tutti i tasti memorizzati in un modo vengono 

cancellati se un codice a 4 cifre viene immesso 

in questo modo (la stessa cosa vale anche per 

l’immissione diretta di un codice, della ricerca di un 

codice o di un marchio).

Posizione del LED a infrarossi sul

telecomando originale (i cui tasti devono

essere copiati)

Se il LED del telecomando di origine non è visibile

(nascosto, ad esempio, da un coperchio in

plastica colorata scura), lo si può localizzare

attenendosi alle istruzioni che seguono.

1.  Collocare il telecomando originale (con la parte 

che normalmente si orienta all’apparecchio da 

comandare) a circa 2,5 cm dal LED a infrarossi del 

proprio ROC6411 (vedi fi gura in alto).

2.  Tenere premuto il tasto 

SETUP

, fi nché la spia 

luminosa non lampeggia, quindi resta accesa a 

luce fi ssa.

3.  Rilasciare il tasto 

SETUP

.

4.  Premere una volta il tasto Modo (

TV, DVD, 

VCR

,...). La spia luminosa si spegne, quindi si 

riaccende.

5.  Premere una volta il tasto 

LEARN

.

6. Mantenere premuto uno dei tasti del telecomando

  originale spostandolo nello stesso

  tempo verso destra e quindi verso sinistra.

  Non appena i 2 telecomandi sono allineati

  correttamente, il tasto di modo si mette a

  lampeggiare in modo rapido.

7.  Per copiare dei tasti del telecomando originale

  nel ROC6411 continuare con la fase 5

  del paragrafo “Per copiare dei tasti”.

Nota: Certi telecomandi di origine non trasmettono i

segnali IR in modo continuo quando si preme un tasto. 

In questo caso, occorre premere più volte uno dei tasti 

spostando al tempo stesso il telecomando verso destra 

e verso sinistra.

Per copiare dei tasti

1.  Tenere premuto il tasto 

SETUP

, fi nché la spia 

luminosa non lampeggia, quindi resta accesa a 

luce fi ssa.

2.  Rilasciare il tasto 

SETUP

.

3.  Premere una volta il tasto Modo (

TV, DVD, 

VCR

,...). La spia luminosa si spegne, quindi si 

riaccende.

4.  Premere una volta il tasto 

LEARN

.

5.  Premere una volta il tasto del ROC6411

  sotto il quale si desidera copiare uno dei tasti

  del telecomando di origine.

6.  Tenere premuto il tasto da copiare del telecomando 

originale, fi nché la spia rossa non si spegne e si 

riaccende (da 2 a 3 secondi). In caso di errore, 

il tasto Modo lampeggia tre secondi e resta però 

in modalità apprendimento. Provate nuovamente 

oppure passate a un altro tasto.

7.  Per gli altri tasti, ripetere la procedura a partire

  dalla tappa 5.

8.  Premere una volta il tasto 

SETUP

 una volta che si 

sono copiati tutti i tasti voluti. Il tasto di modo si

 spegne.

Per cancellare tutti i tasti copiati sotto

un modo

1.  Tenere premuto il tasto 

SETUP

, fi nché la spia 

luminosa non lampeggia, quindi resta accesa a 

luce fi ssa.

2.  Rilasciare il tasto 

SETUP

.

3.  Premere una volta il tasto Modo (

TV, DVD, 

VCR

,...). La spia luminosa si spegne, quindi si 

riaccende.

4.  Premere due volte il tasto 

LEARN

. La spia luminosa 

si spegne, quindi si riaccende.

5.  Premere una volta il tasto 

SETUP

. La spia rossa si 

spegne.  Tutti i tasti copiati in questo modo sono 

cancellati.

Funzione di apprendimento

(learning)

CODICE AUDIO

CODICE SAT/STB

CODICE AMP/AUX

CODICE VCR

CODICE TV

CODICE DVD

I