Fagor 6H-414AN: Sicurezza
Sicurezza: Fagor 6H-414AN

79
i t a l i a n o
Manuale di istruzioni
Nota bene: prima di usare il forno, leggere attentamente questo manuale. La documentazione e gli
accessori sono inseriti all’interno del forno.
Questo manuale è stato elaborato in modo tale che i testi siano collegati ai relativi disegni.
Sicurezza
• L’alimentazione elettrica del forno deve essere munita di
dispositivi di disinserimento a norma.
• L’installazione del forno deve essere effettuata da un installatore
autorizzato, che deve seguire le istruzioni e gli schemi del
costruttore.
• L’impianto elettrico deve essere dimensionato per la potenza
massima indicata nella targhetta delle caratteristiche e la presa
di corrente deve essere munita di regolamentare messa a terra.
• In caso di danneggiamento del cavo, per evitare qualunque
pericolo, la sostituzione deve essere effettuata dal servizio
postvendita o da personale qualifi cato.
• Per evitare eventuali rischi di scossa elettrica, accertarsi che
l’apparecchio sia disinserito prima di sostituire la lampadina.
• Per pulire la porta del forno, non usare prodotti pulenti abrasivi
o pagliette metalliche poiché potrebbero graffi are la superfi cie e
provocare la rottura del vetro.
• Durante il funzionamento, si possono riscaldare alcune parti
accessibili. I bambini minori di 8 anni devono essere tenuti
lontano dall’apparecchio a meno che siano costantemente sotto
sorveglianza.
• Evitare di toccare gli elementi riscaldanti interni.
Nota
Conservare questo manuale insieme all’apparecchio. In caso
di vendita o di cessione dell’apparecchio a un’altra persona,
accertarsi di consegnare anche il manuale per l’uso. Leggere
questi consigli prima di installare e di usare l’apparecchio.
Sono stati redatti pensando alla sicurezza delle persone.

80
i t a l i a n o
• Questo apparecchio può essere usato da bambini a
partire dagli 8 anni e da persone le cui capacità fi siche,
sensoriali o mentali siano ridotte, oppure con mancanza
di esperienza o di conoscenza, purché, grazie a una
persona responsabile della loro sicurezza, esse possano
benefi ciare di sorveglianza o di istruzioni riguardanti l’uso
dell’apparecchio e i pericoli che comporta. I bambini non
devono giocare con l’apparecchio.
• La pulizia e la manutenzione che deve effettuare l’utente
non possono essere eseguite da bambini non sorvegliati.
• Questo apparecchio è destinato ad uso domestico
normale. Non può essere usato per fi ni commerciali o
industriali. Serve esclusivamente alla cottura di prodotti
alimentari.
• Non cercare di modifi care le caratteristiche
dell’apparecchio. Ciò potrebbe comportare un pericolo.
• Durante una pulizia con pirolisi, le superfi ci accessibili
si riscaldano di più che durante il normale uso. Tenere
lontani i bambini.
• Prima di procedere alla pulizia con pirolisi, rimuovere tutti
gli elementi per la cottura e i residui alimentari più grossi.
• Non appoggiare carichi pesanti sulla porta del forno e
impedire che i bambini possano salirci o sedervisi.
• Spegnere il forno prima di effettuare qualsiasi intervento
di pulizia all’interno.
• Dopo l’uso, accertarsi che tutti i comandi del forno siano
in posizione di arresto.
• Dopo l’uso del forno, non riporvi accessori o cibi.
• Non usare apparecchi a vapore o ad alta pressione
per pulire l’apparecchio (requisito relativo alla sicurezza
elettrica).
• Per l’esecuzione di tutti i programmi, compreso il grill, il
forno deve sempre funzionare con la porta chiusa.

81
i t a l i a n o
1 2
Installazione
Uso
Identifi care il modello del forno
(“
a
”, “
b
”, “
c
”,
“
d
”, “
e
”, “
f
”) confrontando il quadro comandi del
proprio apparecchio con quello delle illustrazioni.
1.1 Disimballaggio.
Rimuovere tutti gli elementi
protettivi.
1.2 Connessione alla rete di alimentazione
elettrica.
Verifi care i dati della targhetta delle
caratteristiche (1.2.1) e le misure del mobile
in cui deve essere incassato il forno (1.2.2,
1.2.3).
Forni
indipendenti:
l’apparecchio deve
essere collegato alla rete di alimentazione
tramite una connessione fi ssa monofase,
nella quale deve essere garantito il
collegamento neutro (colore blu) con il neutro
(1.2.4). Inserire il forno nel vano facendo
attenzione che il cavo che avanza non resti
nella parte superiore (1.2.5, 1.2.6). Fissarlo al
mobile con le due viti in dotazione (1.2.7). Per
concludere l’installazione dell’apparecchio, è
necessario impostare l’ora (a, c, d, f). Dopo
un periodo di inattività, l’apparecchio passa
allo stato di standby in cui, a seconda del
modello, diminuisce la luminosità o si spegne
il display.
Forni polivalenti per piani cottura in
vetroceramica:
per evitare qualsiasi pericolo,
il forno deve essere installato esclusivamente
con i piani cottura in vetroceramica consigliati
dal costruttore. Sistemare il piano cottura
sul top e svitare la scatola dei commutatori
(1.2.8). Inserire il piano cottura nel vano del
top rispettando i requisiti dell’installazione
(vedi manuale del piano cottura)(1.2.9).
Inserire il forno nel vano del mobile lasciando
lo spazio necessario per la movimentazione
(1.2.10). Avvitare la scatola al forno (1.2.11,
1.2.12). Collegare il piano cottura al forno
(1.2.13). Inserire il forno fi no in fondo e
fi ssarlo con le due viti in dotazione (1.2.14,
1.2.15). Inserire a pressione gli elementi
dei comandi, a seconda del tipo di zona di
cottura (1.2.16) e dei comandi (1.2.17).
0
Identifi cazione
Prima di usare il forno per la prima volta,
scaldarlo a vuoto
(senza cibo, in posizione
, a 250ºC per 30 minuti). L’eventuale produzione
di fumo o di cattivi odori è normale ed è dovuta
al riscaldamento di tracce di grasso, ecc.
Una volta raffreddato il forno, pulire l’interno
dell’apparecchio con un panno umido.
2.1 Accessori.
A seconda dei modelli, sono in
dotazione la teglia dai bordi alti (2.1.1), la
teglia piatta (2.1.2) e la griglia multifunzione
(2.1.3) che si usano singolarmente. È
comunque possibile abbinare qualsiasi
teglia alla la griglia multifunzione (2.1.4) per
formare un insieme. Tutti gli accessori o
insiemi possono essere usati direttamente
o montati sulla griglia ad estrazione parziale
(2.1.5) o sulla griglia ad estrazione totale
(2.1.6, 2.1.7)(2.1.8). Se presente, la griglia
ad estrazione parziale può essere usata
singolarmente o insieme alle teglie (3
modalità) (2.1.9). La griglia semplice è ad
uso singolo (2.1.10). Se il forno dispone
di guide autoestraibili ”impulse”, inserirle
nel forno per prime senza la teglia (2.1.11).
Quando si apre il forno, le guide ”impulse”
fuoriescono automaticamente (2.1.12). Con
le guide ”impulse” è indispensabile usare una
teglia sulla quale devono essere sistemati i
cibi (2.1.13). Tenere presente la posizione
delle griglie per l’inserimento all’interno del
forno. Vi sono arresti laterali antiribaltamento
(2.1.14).
2.2 Posizione dell’accessorio.
Vi sono 5
posizioni disponibili per gli accessori
.
2.3 Impostazione dell’ora. Orologio
convenzionale:
Tirare all’infuori la manopola
inferiore e ruotarla a destra (2.3.1). Impostare
l’ora (2.3.2).
Orologio digitale:
Premere
il tasto e comincia a lampeggiare
(2.3.3). Impostare l’ora con i tasti ,
(2.3.4). Dopo qualche secondo smette di
lampeggiare (2.3.5).
Nota:
occorre impostare di nuovo l’ora dopo un
blackout o il cambio dell’ora legale.
2.4 Prodotto da cucinare.
Infornare il cibo.
Selezionare l’accessorio o gli accessori e la
relativa posizione, dopo aver consultato la
tabella di cottura. Chiudere la porta.
2.5 Selezione della funzione di cottura.
Selezionare la funzione di cottura a seconda
del modello
Calore tradizionale ventilato.
Per qualsiasi
tipo di cibo. È possibile cucinare più cibi
allo stesso tempo senza che si mescolino i
sapori, né gli odori.

82
i t a l i a n o
Turbo plus.
Il calore è prodotto dalla
resistenza centrale.
Grill forte ventilato.
Per gratinare
distribuendo uniformemente il calore. Ideale
per arrosti di grandi dimensioni.
Grill forte.
Per gratinare pasta, souffl é e
besciamella.
Grill leggero.
Hamburger, fette di pane e cibi
di piccole dimensioni.
Calore intenso dalla base.
Il forte calore
si distribuisce uniformemente dalla base. È
ideale per pizze e paella.
Calore intenso dalla ventilato.
Il forte calore
si distribuisce uniformemente. È ideale per
paella.
Calore tradizionale.
Pane, torte, torte farcite
e carne magra.
Scongelamento.
Per scongelare
qualsiasi prodotto in brevissimo tempo.
Celeris.
Consigliata per le pietanze che
richiedono un riscaldamento preliminare.
2.6 Impostazione della temperatura
Impostare la temperatura ruotando la
manopola. La spia si spegne quando viene
raggiunta la temperatura impostata.
FUNZIONI LEGATE AL TEMPO
2.7 Impostazione della durata. Timer
:
impostare i minuti ruotando la manopola.
(2.7.1). Per fare funzionare il forno senza limiti
di tempo, scegliere la posizione manuale .
Orologio convenzionale:
Ruotare la
manopola in alto a destra e impostare i minuti
(2.7.2). Per fare funzionare il forno senza limiti
di tempo, scegliere la posizione manuale
e fare coincidere la freccia rossa con le ore
indicate dalle lancette dell’orologio.
Orologio
digitale:
Premere il tasto
e comincia a lampeggiare
(2.7.3).
Impostare la durata con i tasti , (2.7.4).
Dopo qualche secondo smette di
lampeggiare.
2.8 Impostazione dell’ora di avvio.
Orologio
convenzionale:
Dopo aver
impostato il programma e la temperatura,
ruotare la manopola superiore fi no alla
posizione
. Quindi tirare all’infuori la
manopola superiore e ruotarla fi nché la
freccia rossa non indica l’ora di avvio (2.8.1).
Impostare la durata ruotando la manopola
superiore a destra.
2.9 Impostazione dell’ora di fi ne cottura.
Orologio digitale:
una volta impostati il
programma, la temperatura e la durata,
premere il tasto e comincia a lampeggiare
(2.9.1). Impostare l’ora in cui si desidera
che si concluda la cottura con i tasti ,
(2.9.2). Dopo qualche secondo smette di
lampeggiare.
2.10 Funzione Timer.
Orologio
convenzionale:
Selezionare la
posizione
0
con la manopola del programma
3
Manutenzione e
pulizia
3.1 Pulizia degli accessori.
Sono lavabili in
lavastoviglie. Per lavarli a mano, usare un
detersivo comune. Lasciarli in ammollo per
agevolare la pulizia.
Pulizia dell’interno del forno.
3.2 Modelli con le pareti lisce.
Estrarre le guide
laterali. A seconda del modello, vi sono due tipi
di fi ssaggio per le guide laterali: senza supporto
(3.2.1, 3.2.2) o con supporto, (3.2.3, 3.2.4).
Una volta estratte le guide, usare una spugnetta
inumidita per pulire le pareti laterali (3.2.5) (3.2.6).
Dopo la pulizia delle pareti del forno, rimettere a
posto le guide.
3.3 Modelli con le pareti rugose, autopulenti.
In questi forni la piastra posteriore e i pannelli
laterali sono rivestiti con uno smalto autopulente
che elimina il grasso mentre il forno è in funzione.
I pannelli laterali sono reversibili e in tal modo si
raddoppia la durata del rivestimento.
Quando i pannelli non si puliscono abbastanza
da soli, è necessario rigenerarli. Per farlo,
rimuovere tutti gli accessori e i recipienti
dall’interno del forno. Pulire a fondo le superfi ci
del forno che non sono autopulenti. Accendere
il forno
e selezionare la funzione
.
Impostare la temperatura a 250ºC e il tempo tra
30 e 60 minuti a seconda del livello di sporco.
Una volta concluso il programma di pulizia
(2.10.1). Ruotare la manopola in alto a destra
e impostare i minuti (2.10.2). Funziona solo
se il forno è spento.
Orologio digitale:
premere più volte il tasto
e comincia a lampeggiare
(2.10.3).
Impostare la durata con i tasti ,
(2.10.4). Dopo qualche secondo smette
di lampeggiare. Funziona con il forno acceso
e spento.
2.11 Funzione sicurezza bambini.
Per evitare
l’azionamento accidentale da parte dei
bambini.
Orologio convenzionale:
Ruotare la
manopola superiore fi no a selezionare
.
(2.11.1)
Orologio digitale:
premere per 3 secondi
contemporaneamente i tasti , e si
visualizza (2.11.2). Per disattivare la
funzione, ripetere l’operazione.
Avvertenze per l’uso:
Una volta trascorso il
tempo di cottura, ruotare le manopole della
funzione e della temperatura sulla posizione
0
e la
manopola del tempo sulla posizione della mano
. Aprire la porta del forno facendo attenzione,
poiché si potrebbe verifi care la fuoriuscita di
vapore caldo.

83
i t a l i a n o
5
Rispetto per
l’ambiente
4
Soluzione dei
problemi
Alcuni inconvenienti possono essere risolti
facilmente dall’utente.
4.1 Non funziona.
Accertarsi che l’apparecchio
sia collegato all’alimentazione elettrica e/o
che la manopola del tempo non si trovi sulla
posizione
0
.
4.2 Esce del fumo durante la cottura.
Abbassare la temperatura e/o pulire il forno
(punto 3.3).
Il forno è stato progettato pensando alla tutela
dell’ambiente.
Rispettare l’ambiente.
Preriscaldare il forno
solo quando sia effettivamente necessario (vedi
tabella). Usare preferibilmente stampi di colore
scuro. In caso di infornata per un periodo di
tempo prolungato, disinserire il forno 5 o 10 minuti
prima del tempo previsto.
Smaltimento degli apparecchi elettrici ed
elettronici usati.
Il simbolo
indica che l’apparecchio non deve
essere buttato nei contenitori tradizionali per i
rifi uti domestici.
Consegnare il forno a un apposito centro di
raccolta.
Il riciclaggio degli elettrodomestici evita
conseguenze negative per la salute, l’ambiente e
consente di risparmiare energia e risorse.
Per ulteriori informazioni, rivolgersi alle autorità
locali o al proprio rivenditore di fi ducia.
e raffreddato il forno, passare una spugna
inumidita sugli elementi autopulenti che tornano
così ad essere completamente funzionali.
3.4 Pulizia del cielo del forno.
Se il forno è
munito di grill ribaltabile, abbassarlo (3.4.1) e
pulire la parete superiore con una spugnetta
inumidita (3.4.2).
3.5 Pulizia dell’esterno del forno.
Usare
prodotti neutri e asciugare bene con un
panno morbido.
3.6 Funzione Aquasliding
è un sistema che
agevola la pulizia del forno, grazie all’impiego
del vapore acqueo. La durata è di 35 minuti e
si svolge nel modo seguente.
• Cominciare con il forno tiepido.
• Estrarre tutti gli accessori e le guide laterali
a seconda del modello.
• Spruzzare 200 ml d’acqua sulle pareti
all’interno del forno.
Una quantità
eccessiva d’acqua potrebbe provocarne il
traboccamento.
• A seconda del modello,
a)
Aquaslading
attendere che il forno
indichi la conclusione del ciclo di pulizia.
b)
tradizionale
a 150º C, per 10
minuti. Trascorso questo tempo,
regolare la temperatura al minimo
(35ºC - 75º C a seconda del modello)
e lasciare in funzione per 20 minuti. Il
mancato rispetto di queste indicazioni
potrebbe provocare la formazione di
condensa sul frontale.
• Spegnere il forno.
• Aprire la porta del forno facendo
attenzione ad evitare il contatto con il
vapore.
• Alla fi ne del ciclo, servendosi di una
spugnetta, rimuovere l’acqua e i residui di
sporco. Questo ciclo che agevola la pulizia
è meno effi cace se non si rispettano i
tempi indicati.
* A seconda del modello, ci si può avvalere
della funzione Segnalatore.
Avvertenze per l’uso: 1.
Accertarsi che il forno
sia spento.
2.
Non usare mai idropulitrici a vapore.
4.3 Si sente rumore dopo la cottura.
È
normale: il ventilatore continua a funzionare
fi no ad abbassare la temperatura interna ed
esterna.
I modelli con display digitale sono muniti di un
sistema di diagnosi che rileva e avverte in caso di
qualsiasi anomalia, visualizzandolo sul display:
4.4 Non funziona. Lampeggia
Ruotare la
manopola delle funzioni sulla posizione
0
e
impostare l’ora (punto 2.3).
4.5 Non funziona. Lampeggia
Il forno
è stato in funzione per varie ore e per
ragioni di sicurezza è stato disinserito
automaticamente. Ruotare la manopola delle
funzioni sulla posizione
0
e impostare l’ora
(punto 2.3).
4.6 Non funziona. Lampeggia
Ruotare la
manopola delle funzioni sulla posizione
0
e
sbloccare il forno (punto 2.11).
4.7 Funziona. Lampeggia
Premere qualsiasi
tasto.
• Non intervenire sul forno per ripararlo,
rivolgersi al Servizio di Assistenza Tecnica.

84
i t a l i a n o
Tabella di cottura
agnello 1,2 Kg
tacchino 4 Kg
Prodotto
vitello 1,5 Kg
190º C
150º C
200º C
170º C
210º C
190º C
200º C
210º C
220º C
200º C
75º C
210º C
1
2
2
2
2
2
4
3
2
2
1
2
1
1
1
3
1
3
1
3
1
50 - 60 min
no
no
no
no
no
no
no
si
si
si
Precalentado
durante 5 min
si
no
no
no
no
no
si
no
85 - 95 min
40 - 50 min
115 - 125 min
50 - 60 min
30 - 40 min
15 - 19 min
7 - 9 min
4 - 5 min
Vassoio
profondo
Cottura alla griglia
2-3 minuti
Vassoio
profondo
Pan sulla
griglia
Griglia
Vassoio profondo
/standard
2 pentole su un
1 rack e vassoio
2 pentole su un
1 rack e vassoio
18 - 22 min
180º C
220º C
190º C
230º C
210º C
220º C
230º C
240º C
175º C
220º C
pizza
peperoni rossi
1,25 Kg
nasello /
baccalà
1,5 Kg
maiale 1,5 Kg
pomodori
ripieni 4 unità
gamberoni
1 Kg
8.4.1 Burro
cookies
9.1 Grilling
superfi cie
8.4.2 Muffi ns
8.5.1 Torta
senza grasa
8.5.2 Torta
di mela
pollo 1,25 Kg
scongelamento
di qualsiasi tipo
di cibo
Programma e temperatura
Tempo
Posizione
Preriscal-
damento
Accessori
car
ne e pollame
ver
dura
pesce e frutti di
mar
e
vari
TEST DELLA CAP
ACIT
À DI FUNZIONARE SECONDO
LA NORMA IEC/EN60350
40º C
-
50ºC
40º C
-
50ºC
0
no
25 - 30 min
Lievitazione
pasta pane/
dolci
*
Secondo il modello.
22 min
185º C
23 min
180º C
25 min
185º C
40-45 min
*160º C
45 min
*180º C
40 min
*180º C
50-55 min
2-3 min
*250º C
4