Hama VMPR1: Istruzioni di montaggio per il modello VMPR1
Istruzioni di montaggio per il modello VMPR1: Hama VMPR1

ITALIANO
L ' U N I O N E D I F O R M A E F U N Z I O N E
Istruzioni di montaggio per il modello VMPR1
Grazie per aver scelto un prodotto Sanus Systems: la staffa a softto modello VMPR1. Il modello VMPR1 offre un metodo straordinario
e facile per il montaggio di proiettori LCD/DLP a softto invertiti. Il design a basso prolo consente regolazioni verticali, orizzontali e
rotazioni. La staffa a softto modello VMPR1 ha una struttura acciaio/acciaio ad altezza regolabile che permette di mantenere l’appropriata
ventilazione, conservare la registrazione per rapidi cambiamenti della lampada e pulire facilmente i ltri senza perdere la registrazione. La
staffa a softto modello VMPR1 è inoltre dotata di un tubo di estensione con attacco NPT, utile in ambienti in cui è necessario disporre di
più spazio, come locali con softti a volta o a cattedrale.
AVVERTENZA: il peso massimo che è possibile installare sulla staffa a softto modello VMPR1 è di 22,7 Kg. L’installazione
errata può causare lesioni gravi. Controllare che le travi interne siano in grado di sostenere un fattore di carico pari a cinque
volte il peso totale dell’apparecchio. In caso contrario, rinforzare le travi prima di installare la staffa modello VMPR1.
Se queste istruzioni risultano poco chiare o si hanno dubbi sulla sicurezza dell’installazione, rivolgersi a un installatore specializzato
o contattare Sanus al numero verde USA 800.359.5520 o, in Europa, al numero +31 (0) 20 5708938. È anche possibile visitare il sito
www.sanus.com. Controllare attentamente che non vi siano parti mancanti o difettose. Il servizio Sanus di assistenza clienti risponde
rapidamente a domande sull’installazione e sulle parti mancanti o danneggiate. Le parti di ricambio per prodotti acquistati attraverso
i rivenditori autorizzati vengono spedite direttamente al cliente. Non utilizzare parti difettose. Non utilizzare questo prodotto per scopi
diversi da quelli specicamente indicati da Sanus Systems. Chiamare Sanus Systems prima di riportare i prodotti al punto vendita.
CSAV, Inc. e le società afliate e controllate (collettivamente “CSAV”) si sono proposte di rendere il presente manuale preciso e com-
pleto, ma CSAV non pretende che le informazioni in esso contenute affrontino tutti i particolari, tutte le condizioni o tutte le modiche. Il
manuale inoltre non affronta ogni possibile eventualità associata all’installazione o all’utilizzo del prodotto. Le informazioni contenute nel
presente documento sono soggette a modica senza preavviso od obbligo di qualsiasi natura. CSAV non sostiene in alcun modo che le
informazioni contenute nel presente documento costituiscono una garanzia, esplicita o implicita, e declina ogni responsabilità circa la loro
precisione, completezza o sufcienza.
Strumenti necessari: chiavi inglesi, cacciaviti Phillips, chiavi a brugola (fornite) ed eventualmente altri strumenti in base al metodo di installazione.
Parti e minuteria metallica fornite (le viti mostrate sono tutte in dimensione reale):
Interfaccia universale per proiettori - A
Braccio di estensione - B
Piastra per softto - C
Qtà 1
Qtà 2
Qtà 1
Braccetto di regolazione - D
Adattatore NPT - E
Tubo di estensione con attacco NPT - F
Qtà 1
Qtà 1
Qtà 1
Coperchio inferiore - G
Coperchio superiore - H
Qtà 1
Qtà 1
Sanus Systems 2221 Hwy 36 West, Saint Paul, MN 55113 USA (6901-100023)
Assistenza clienti (numero verde USA): 800.359.5520. Vedere i prodotti complementari Sanus sul sito www.sanus.com

Bullone
Controvite - J
Dado conico - K
Rondella
Rondella M5/M6 - M
Controvite - N
a testa tonda - I
Qtà 1
Qtà 4
M3/M4 - L
Qtà 4
Qtà 1
Qtà 1
Qtà 4
M3 da 10 mm - O
M4 da 12 mm - P
M5 da 12 mm - Q
M6 da 12 mm - R
M6 da 8 mm - S
Rondella per
Qtà 4
Qtà 4
Qtà 4
Qtà 4
Qtà 2
tirafondo - T
Qtà 2
Tirafondo – U
Chiave a brugola - V
Chiave a brugola - W
Qtà 2
Qtà 1
Qtà 1
Disegni dimensionali della staffa modello VMPR1
47 cm
Area di copertura con
bracci di estensione (B)
installati
ITALIANO
30,5 cm
Area di copertura senza
bracci di estensione (B)
installati
DA 11,7 cm
A
10 cm

Fase 1 - Preparazione del softto
NOTA: studiare queste informazioni e adattarle al tipo di installazione richiesta.
AVVERTENZA: il peso massimo che è possibile installare sulla staffa a softto modello VMPR1 è di 22,7 Kg.
L’installazione errata può causare lesioni gravi. Controllare che le travi interne siano in grado di sostenere un
fattore di carico pari a cinque volte il peso totale dell’apparecchio. In caso contrario, rinforzare le travi prima di
installare la staffa modello VMPR1.
Stabilire con precisione la posizione della staffa e la sua distanza dallo schermo. Per questo calcolo è necessario conoscere la
distanza tra obiettivo e schermo, un dato normalmente elencato nelle caratteristiche tecniche del proiettore per l’impostazione.
La minuteria metallica fornita con la staffa modello VMPR1 deve essere ssata a una trave interna di legno. Per installazioni
di altro tipo, rivolgersi a un installatore specializzato. Utilizzare un sensore di alta qualità per individuare una trave interna di
legno nel punto in cui si pensa di montare la staffa modello VMPR1, come illustrato nella gura 1A. Vericare la posizione
della trave con un punteruolo o con un chiodo sottile.
NOTA: non ssare subito la piastra per softto (C).
Softti piani: allineare la piastra per softto (C) alle due alette allineate allo schermo, come illustrato nella gura 1B.
Eseguire un foro di invito di 7,6 cm di profondità al centro della trave con una punta per trapano da 3/16 di pollice. Poi, servendosi
della piastra per softto (C) come sagoma, eseguire un secondo foro di invito della stessa profondità e diametro.
Softti a volta o a cattedrale: allineare la piastra per softto (C) in modo che l’adattatore NPT (E) sia angolato, per
consentire che il tubo di estensione con attacco NPT (F) punti diritto verso il basso, come illustrato nella gura 1C.
Eseguire un foro di invito di 7,6 cm di profondità al centro della trave con una punta per trapano da 3/16 di pollice. Poi, servendosi
della piastra per softto (C) come sagoma, eseguire un secondo foro di invito della stessa profondità e diametro.
Figura 1A
ITALIANO
406.4 MM
16 IN
Sensor
Stud
Per trovare la trave
Servirsi di un punteruolo
interna, utilizzare
o di un chiodo sottile
l’apposito sensore.
per vericare il centro
della trave interna.
Figura 1B
Figura 1C
(Illustrazione dei componenti
(Illustrazione dei componenti
montati a scopo meramente
montati a scopo meramente
dimostrativo)
dimostrativo)
Aletta allineata per
consentire al tubo di
estensione con attacco NPT (F)
Aletta rivolta
di puntare verso il basso.
verso lo schermo
per consentire
F
un’adeguata
regolazione verticale.

Fase 2 - Fissaggio dell’interfaccia universale al proiettore
Allentare, senza rimuoverli, i dadi a ghianda illustrati nella gura 2A.
Posizionare l’interfaccia universale (A) sul proiettore, facendo combaciare i fori del piedino regolabile con i fori lettati del
proiettore e con i perni lettati in linea, come illustrato nella gura 2A. Se i punti di montaggio sono soltanto 3, togliere una
gamba dall’interfaccia universale rimuovendo il relativo dado a ghianda.
Se necessario, aggiungere bracci di estensione (B) all’interfaccia universale (A) togliendo i piedini regolabili per poi installarli
nuovamente sui bracci di estensione, come illustrato nella gura 2B.
Fissare i bracci di estensione (B) all’interfaccia universale con le viti M6 da 8 mm (S), come illustrato nella gura 2B.
Regolare i piedini come illustrato nella gura 2C, in modo da consentire la ventilazione appropriata e tenendo l’interfaccia
universale allo stesso livello del proiettore. È possibile che i piedini vadano regolati ad altezze diverse.
NOTA: se la distanza tra i fori di montaggio è inferiore a 12,7 cm, abbassare completamente i piedini in modo che
il perno lettato possa oscillare sotto la piastra per softto (C).
Stabilire le corrette dimensioni delle viti, M3 da 10 mm (O), M4 da 12 mm (P), M5 da 12 mm (Q) o M6 da 12 mm (R) e delle
corrispondenti rondelle (L, M) per il montaggio del proiettore.
Servendosi delle viti (O, P, Q, R) e delle rondelle (L, M) delle corrette dimensioni, ssare al proiettore prima le due gambe
posteriori dell’interfaccia universale (A) e poi quelle anteriori.
Spostare l’interfaccia universale (A) verso il baricentro del proiettore, che può essere individuato sollevando il proiettore
senza angolarlo. Se il proiettore non sembra stabile, spostare l’interfaccia universale verso la parte più pesante. Quando il
proiettore sembra bilanciato, vuol dire che poggia sul baricentro.
Serrare prima i dadi a ghianda che ssano le gambe e poi i dadi esagonali sui piedini regolabili.
Figura 2A Figura 2B
Togliere
il piedino regolabile
Installare
Perni
ITALIANO
e installarlo in
la vite
lettati
questo punto
M6 da 8 mm (S)
Dado a
ghianda
Dado esagonale
Dado
su tutti i piedini
a ghianda
regolabili
Figura 2C
Piedino regolabile
Dado esagonale
su tutti i
piedini regolabili
Piedino
regolabile
Ruotare il piedino regolabile verso
sinistra o verso destra per
aumentare o ridurre la lunghezza.
Ogni rotazione equivale a 1,58 cm.

Fase 3A - Fissaggio della piastra per softto al braccetto di regolazione - Softti piani
NOTA: se il proiettore viene montato in un punto dove è necessario che sia ancora più basso rispetto al softto, come
in locali con softto a volta o a cattedrale, passare direttamente alla “Fase 3B - Fissaggio della piastra per softto al
braccetto di regolazione utilizzando il tubo di estensione e l’adattatore NPT - Softti a volta o a cattedrale”.
Posizionare la piastra per softto (C) sopra il braccetto di regolazione (D), facendo combaciare i fori della piastra con quelli
del braccetto, come illustrato nella gura 3A.
Servendosi della chiave a brugola (V) e dei due bulloni a testa tonda (I), ssare la piastra per softto (C) al braccetto di regolazione (D).
Figura 3A
I
C
I
D
Fase 3B - Fissaggio della piastra per softto al braccetto di regolazione utilizzando il tubo di estensione e l’adattatore
NPT - Softti a volta o a cattedrale
Posizionare la piastra per softto (C) sopra l’adattatore NPT (E), facendo combaciare i fori della piastra con quelli
dell’adattatore, come illustrato nella gura 3B.
Servendosi della chiave a brugola (V) e dei due bulloni a testa tonda (I), ssare la piastra per softto (C) all’adattatore NPT (E).
NOTA: la controvite (J) è più corta della controvite (N).
ITALIANO
NOTA: se si utilizza il tubo di estensione NPT (F), la controvite (N) deve necessariamente puntare verso lo schermo
o in direzione opposta. Se fosse necessario installare un tubo di estensione con attacco NPT più lungo, recarsi in
qualsiasi negozio di ferramenta per acquistarne uno su misura.
Avvitare il tubo di estensione con attacco NPT (F) nell’adattatore NPT (E) e ssarlo con la controvite (J), come illustrato nella gura 3B.
Avvitare il braccetto di regolazione (D) al tubo di estensione con attacco NPT (F) e poi, mediante la controvite (N), ssare il
braccetto (D) al tubo di estensione (F), come illustrato nella gura 3B.
Figura 3B
I
C
I
E
J
F
N
D

Fase 4A - Fissaggio del gruppo superiore della staffa modello VMPR1 al softto e installazione del coperchio
superiore - Softti piani
Servendosi dei tirafondi (U) e delle relative rondelle (T), ssare il gruppo superiore della staffa modello VMPR1 alla trave
interna nel punto selezionato nella “Fase 1 - Preparazione del softto”.
ATTENZIONE: non serrare eccessivamente i tirafondi (U). Serrarli solo no a quando non siano ben tirati contro
la piastra per softto (C). Se c’è uno strato di cartongesso o di altro materiale, lo spessore non deve essere
superiore a 1,6 cm. La mancata osservanza di questa istruzione può causare danni e/o lesioni.
Serrare i tirafondi (U) no a quando la piastra per softto (C) non sia a lo con il cartongesso del softto.
Scegliere il coperchio superiore (H) del colore desiderato e farlo scorrere sopra il braccetto di regolazione (D) no a quando
non aderisca bene alla piastra per softto (C).
Figura 4A
C
T
T
U
U
D
H
Fase 4B - Fissaggio del gruppo superiore della staffa modello VMPR1 al softto e installazione del coperchio
superiore - Softti a volta o a cattedrale
Servendosi dei tirafondi (U) e delle relative rondelle (T), ssare il gruppo superiore della staffa modello VMPR1 alla trave
interna nel punto selezionato nella “Fase 1 - Preparazione del softto”.
ATTENZIONE: non serrare eccessivamente i tirafondi (U). Serrarli solo no a quando non siano ben tirati contro
la piastra per softto (C). Se c’è uno strato di cartongesso o di altro materiale, lo spessore non deve essere
superiore a 1,6 cm. La mancata osservanza di questa istruzione può causare danni e/o lesioni.
Serrare i tirafondi (U) no a quando la piastra per softto (C) non sia a lo con il cartongesso del softto.
ITALIANO
Allentare le viti di regolazione verticale sull’adattatore NPT (E) e disporre il tubo di estensione con attacco NPT (F) in modo
che sia rivolto verso il basso; poi serrare nuovamente le viti di regolazione verticale.
Ruotare il braccetto di regolazione (D) no a quando la controvite (N) non sia rivolta verso lo schermo e poi serrare la
controvite per ssare il braccetto al tubo di estensione con attacco NPT (F).
Scegliere il coperchio superiore (H) del colore desiderato e farlo scorrere sopra il braccetto di regolazione (D) no a quando
non aderisca bene alla piastra per softto (C).
Figura 4B
C
T
E
U
F
D
N
H

Fase 5 - Aggiunta del proiettore
Dopo aver ottenuto la posizione desiderata e aver serrato tutte le viti di regolazione, è possibile rimuovere il proiettore per
un’eventuale riparazione e reinstallarlo senza perdere la registrazione, invertendo le fasi della seguente procedura.
Serrare solo parzialmente i dadi conici (K) con la parte rastremata rivolta verso il basso sui perni dell’interfaccia universale
per proiettori (A), come illustrato nella gura 5A.
NOTA: per ssare le due metà della staffa modello VMPR1, sollevare e ruotare l’interfaccia universale per proiettori in
modo che i perni lettati con i dadi conici (K) ruotino dentro le scanalature a V del braccetto di regolazione (D), come
illustrato nella gura 5A. Dopo aver ottenuto la posizione desiderata e aver serrato i dadi conici, è possibile rimuovere
il proiettore per un’eventuale riparazione e reinstallarlo senza perdere la registrazione, limitandosi a ruotarlo.
Allineare le quattro scanalature a V del braccetto di regolazione (D) con i perni lettati e i dadi conici (K) dell’interfaccia
universale per proiettori (A); poi ruotare l’interfaccia universale no a quando non sia bloccata dentro le scanalature a V del
braccetto (D).
Serrare i dadi conici (K), ssando il proiettore e l’interfaccia universale (A) al braccetto di regolazione (D), come illustrato
nella gura 5B.
Figura 5A
D
Scanalatura a V
K
ITALIANO
A
Figura 5B
A
D
K

Fase 6 - Allineamento del proiettore
La staffa modello VMPR1 consente di regolare l’elevazione verticale, l’inclinazione orizzontale e la rotazione del proiettore.
Regolazione verticale
Allentare le viti di regolazione verticale su entrambi i lati del braccetto di regolazione (D), sistemare il proiettore all’altezza
desiderata e poi serrare nuovamente le viti, come illustrato nella gura 6A.
Regolazione orizzontale
Allentare le viti di regolazione orizzontale su entrambi i lati del braccetto di regolazione (D), sistemare il proiettore con
l’angolazione e l’inclinazione desiderate e poi serrare nuovamente le viti, come illustrato nella gura 6A.
Figura 6A
Vite di regolazione verticale
Vite di regolazione
orizzontale
Regolazione della rotazione
Abbassare il coperchio superiore (H) per accedere ai tirafondi (U). Allentare i tirafondi, sistemare il proiettore con l’angolazione o
la rotazione desiderata e poi serrare nuovamente i tirafondi, rimettendo a posto il coperchio (H), come illustrato nella gura 6B.
Figura 6B
Tirafondo (U)
Tirafondo (U)
Coperchio superiore (H)
ITALIANO
Fase 7 - Fissaggio del coperchio inferiore
Piegare il coperchio inferiore (G) all’altezza della giuntura, quanto basta per sistemarlo intorno al braccetto di regolazione (D).
Collocare la giuntura nella posizione meno visibile. Per bloccare la giuntura, si può anche applicare un pezzetto di nastro
adesivo all’interno del coperchio inferiore.
Figura 7
G
Sanus Systems 2221 Hwy 36 West, Saint Paul, MN 55113 USA (6901-100023)
Assistenza clienti (numero verde USA): 800.359.5520. Vedere i prodotti complementari Sanus sul sito www.sanus.com
Оглавление
- International Assembly Instructions for model VMPR1
- Assembly Instructions for Model: VMPR1
- Instrucciones de ensamblaje del modelo: VMPR1
- Montageanleitung für Modell: VMPR1
- Instructions de montage pour le modèle : VMPR1
- Istruzioni di montaggio per il modello VMPR1
- Инструкция по сборке крепления модели VMPR1
- VMPR1 モデルの組み立て説明書
- VMPR1 型号装配说明