Hama JFV65E: Istruzioni di montaggio per il modello Java: JFV65 e JFV75

Istruzioni di montaggio per il modello Java: JFV65 e JFV75: Hama JFV65E

Istruzioni di montaggio per il modello Java: JFV65 e JFV75

Grazie per aver scelto un mobile della linea Java della Sanus Systems. Se si hanno domande su questo o su altri prodotti della Sanus

Systems, contattare il numero verde USA 800.359.5520 o, in Europa, al numero +31 (0) 20 5708923. È anche possibile visitare il sito

www.sanus.com. Il nostro servizio di assistenza clienti potrà rispondere rapidamente alle domande relative al montaggio o alle parti

mancanti. Controllare attentamente che non vi siano parti mancanti o difettose. Non utilizzare parti difettose. Le parti di ricambio per

i prodotti acquistati attraverso i rivenditori autorizzati vengono spedite direttamente al cliente. Chiamare la Sanus Systems prima di

riportare i prodotti ai negozi al dettaglio.

Strumenti necessari: cacciavite Phillips

Nota: Controllare attentamente di avere tutti gli strumenti elencati di seguito.

Minuteria metallica: la minuteria metallica è mostrata nelle dimensioni reali

(18) Camma - a (18) Perno per camma - b (26) Colonnina - c

(4) Dado per cilindro - d (4) Bullone per dado per cilindro - e

(8) Bullone M6 - f (8) Distanziale in gomma - g (8) Distanziale in alluminio - h

(12) Perno per mensola - i (12) Vite per perno per mensola - j (8) Protezioni per sportello - k

(8) Bullone base - l (8) Gancio per tappeto - m (1) Chiave a brugola - n

L ' U N I O N E D I F O R M A E F U N Z I O N E

FRANÇAIS

(1) Parte superiore - o

(1) Parte inferiore - p

(1) Pannello interno destro - q (1) Pannello interno sinistro - r (1) Pannello esterno destro - s (1) Pannello esterno sinistro - t

ITALIANO

(2) Mensola laterale - u (1) Mensola centrale - v

(2) Binario base anteriore - w (2) Binario base laterale - x

(2) Gamba - y (2) Sportello - z (3) Pannello posteriore - aa

Fase 1: Preparazione della parte superiore

Posizionare la parte superiore (o) capovolta su una superficie morbida per diminuire le possibilità di graffi. Inserire 8 perni per camma (b)

e 8 colonnine (c) nella parte superiore come indicato nella Figura 1. Procedere serrando ogni perno per camma con un cacciavite Phillips.

Quindi, orientare il dado per barra (d) in modo che la parte laterale del foro corrisponda al foro sul retro della parte superiore. Procedere

inserendo ogni dado per barra nel foro come mostrato nella Vista dettagliata della Figura 1. Quindi avvitare ogni bullone per dado per

barra nel foro sul retro della parte superiore come mostrato nella Vista dettagliata della Figura 1. Serrare ogni bullone di dado per barra

in modo che protruda di 6,4 mm (1/4”) dalla parte superiore.

Vista dettagliata

d

b

c

e

Figura 1

o

ITALIANO

Fase 2: Aggiungere i pannelli esterni

Inserire ogni camma (a) in ogni pannello esterno (s,t) come mostrato nella Figura 2. Assicurarsi che la freccia sulla camma punti verso

il foro sulla parte esterna come mostrata nella Vista dettagliata A. Mettere ogni pannello esterno sulla parte superiore (o), assicurasi che

le colonnine (c) e i perni per camma (b) si allineino nei fori corretti. Il canale sul retro della parte superiore deve essere allineato con il

canale nel pannello esterno. Procedere a serrare le camme su ogni pannello esterno con un movimento in senso orario.

Vista dettagliata

a

Figura 2

canale c b

o

canale

Nota: le camme

devono essere serrate

con un movimento

in senso orario

Fase 3: Aggiungere i pannelli interni

Inserire ogni camma (a) in ogni pannello interno (q,r) allo stesso modo del punto 2. Inserire il pannello interno in modo che si adatti alle

colonnine (c) e ai perni della camma (b) come mostrato nella Vista dettagliata della Figura 3. Assicurarsi che i pannelli interni non blocchino

il canale. Le camme nel pannello interno devono essere rivolte verso i pannelli esterni. Serrare ogni camma su entrambi i pannelli interni.

Vista dettagliata

r

o a

Figura 3

b c

Nota: le camme

devono essere serrate

con un movimento

in senso orario

Fase 4: Aggiungere delle colonnine

Inserire 8 colonnine (c) nella parte superiore dei pannelli (q,r,s,t) come mostrato nella Vista dettagliata della Figura 4. Assicurarsi che

vengano inseriti nei fori più vicini al centro.

ITALIANO

Vista dettagliata

c

Figura 4

t

s

q

r

t

Fase 5: Aggiungere il dado per barra e il bullone

Inserire la parte inferiore (p), con il binario e il canale rivolti verso l’alto su una superficie morbida che aiuti a prevenire eventuali graffi.

Quindi, orientare il dado per barra (d) in modo che la parte laterale del foro corrisponda al foro sul retro della parte superiore. Procedere

inserendo il dado per barra nel foro come mostrato nella Vista dettagliata della Figura 5. Quindi avvitare ogni bullone per dado per barra

nel foro sul retro della parte inferiore come mostrato nella Figura 5. Serrare ogni bullone di dado per barra in modo che protruda di

6,4 mm (1/4”) dalla parte superiore.

Vista dettagliata

d

e

Figura 5

canale

p

binario

ITALIANO

Fase 6: Aggiungere la parte inferiore

Capovolgere la parte inferiore (p) in modo che il binario e il canale siano rivolti verso il basso. Allineare il pezzo inferiore in modo che

si appoggi sui pannelli (q,r,s,t) con i 4 fori grandi rivolti verso la parte superiore some mostrato nella Figura 6. Inserire un bullone nella

base (l) attraverso la parte inferiore e nel foro appropriato nel pannello. Vedere la vista dettagliata della Figura 6 per assistenza.

Vista dettagliata

Figura 6

l

p

Fase 7: Preparare la parte inferiore

Inserire 6 perni per camma (b) e 6 colonnine (c) nella parte inferiore (p) come mostrato nella Vista dettagliata della Figura 7. Serrare tutti

i perni per camma con un cacciavite Phillips fino a quando non sono serrati.

Vista dettagliata

b

Figura 7

c

p

Fase 8: Base montata

Inserire 4 perni per camma (b), 4 colonnine (c) e 10 camme (a) come mostrato nella Figura 8. Serrare i perni per camma con un cacciavite

Phillips. Quindi, attaccare i binari per base anteriore (w) ai binari per base laterale (x). Procedere serrando le 4 camme sui binari laterali.

ITALIANO

Una volta montati, i binari devono formare un rettangolo solido.

Figura 8

c

x w

b

a

Nota: le camme

devono essere serrate

con un movimento

in senso orario

Fase 9: Aggiungere il gruppo base alla parte inferiore

Capovolgere e allineare il telaio della base montato in modo che i fori nel telaio montato siano allineati con le colonnine (c) e i perni per

camma (b) sulla parte inferiore (p). Procedere serrando tutte e 6 le camme (a) sui binari della base anteriore (w) che corrisponde ai perni

per camma sulla parte inferiore in modo che il telaio per base montato sia fissato sulla parte inferiore.

Figura 9

w

a

p

b

c

Nota: le camme

devono essere serrate

con un movimento

in senso orario

ITALIANO

Fase 10: Aggiungere le gambe

Per aggiungere le gambe (y), innanzitutto fare scorrere il distanziale in gomma (g) in modo che si adatti al distanziale in alluminio (h).

Quindi prendere un bullone M6 (f) e inserirlo attraverso il pannello esterno (s,t), il gruppo del distanziale e infine avvitarlo nella gamba.

Vedere la vista dettagliata della Figura 10 per assistenza. Ripetere questa operazione per i fori rimanenti sulla gamba destra e sinistra.

Serrare ogni bullone M6 con la chiave a brugola (n) fino a quando non sono serrati.

Vista dettagliata

y

g

h

Figura 10

s

f

Fase 11: Aggiungere i ganci per tappeto

Battere con delicatezza un gancio per tappeto (m) in ogni gamba (y) e nelle posizioni riportate nei binari della base anteriore (w) e nei

binario per base laterale (x). Vedere la vista dettagliata della Figura 11 per assistenza.

Vista dettagliata

Figura 11

m

m

w

y

x

Fase 12: Aggiungere le mensole

Inserire le viti per perni per mensola (j) attraverso il perno per mensola (i) e nel pannello come mostrato nella Vista dettagliata della

Figura 12. Serrare le viti per perno per mensola con un cacciavite Phillips. Ripetere l’operazione fino a quando tutti i 12 perni per

ITALIANO

mensola non sono in posizione. Posizionare le mensole (u,v) nell’armadio in modo che si adattino alla parte superiore dei perni per

mensola. Premere in basso la mensola fino a quando non si blocca in posizione.

Nota: I connettori sulle mensole laterali (u) sono più vicini alla parte anteriore e posteriore della mensola di quanto non lo siano

alla mensola centrale (v). Le due mensole identiche sono le mensole esterne.

Vista dettagliata

Figura 12

t

i

j

Fase 13: Aggiungere i pannelli posteriori

Inserire il pannello posteriore (aa) sollevandolo nel canale superiore e spingendolo in basso sul canale inferiore come mostrato nella

Figura 13. Dopo aver inserito il primo pannello posteriore, farlo scorrere completamente a sinistra. Dopo aver inserito il secondo

pannello posteriore, farlo scorrere completamente a destra. Quindi, inserire l’ultimo pannello posteriore nell’alloggiamento centrale.

Nota: l’ultimo pannello posteriore che viene inserito, deve andare al centro. Inserire prima i due esterni. Assicurarsi che il

pannello posteriore sinistro e destro scorra nel canale nei pannelli esterni.

Figura 13

aa

ITALIANO

Fase 14: Aggiungere gli sportelli

Aggiungere 2 protezioni per sportello (k) su ogni lato dello sportello come mostrato nella Vista dettagliata della Figura 14. Tenere lo

sportello (z) in modo che il lato uniforme sul vetro sia rivolto verso l’esterno. Quindi, inserire lo sportello in modo che i perni sulla parte

superiore dello sportello siano inseriti nel canale nella parte superiore (o) e le rotelle della parte inferiore si adattino al binario nella parte

inferiore (p) come mostrato nella Figura 14. Gli sportelli devono scorrere facilmente sul binario.

Vista dettagliata

Figura 14

k

z

binario

Nota: se gli sportelli (z) non scorrono facilmente, assicurarsi che le rotelle siano

correttamente inserite nel binario