Hotpoint-Ariston PH 750 T (AV) R-HA: Avvio e utilizzo
Avvio e utilizzo: Hotpoint-Ariston PH 750 T (AV) R-HA

Il bruciatore è dotato di accensione elettronica che entra in
Avvio e utilizzo
IT
funzione automaticamente premendo la manopola.
Poichè il bruciatore è dotato di dispositivo di sicurezza,
! Su ciascuna manopola è indicata la posizione del
è necessario mantenere premuta la manopola per circa 2-3
bruciatore gas o della piastra elettrica* corrispondente.
secondi nchè non si scalda il dispositivo che mantiene
automaticamente accesa la amma.
Bruciatori gas
Il bruciatore prescelto può essere regolato dalla manopola
Il bruciatore prescelto può essere regolato dalla manopola
corrispondente come segue:
corrispondente come segue:
● Spento
● Spento
Massimo
Massimo
Minimo
Minimo
Per spegnere il bruciatore occorre ruotare la manopola in
Per accendere uno dei bruciatori, avvicinare allo stesso
senso orario no all’arresto (corrispondente al simbolo “●”).
una amma o un accenditore, premere a fondo e ruotare
la manopola corrispondente in senso antiorario no alla
Vetroceramica*
posizione di massima potenza.
Questa zona di cottura è dotata di due elementi riscaldanti
Nei modelli dotati di dispositivo di sicurezza, è necessario
radianti, posizionati al di sotto del vetro. È possibile
mantenere premuta la manopola per circa 2-3 secondi nchè
accendere solamente l’elemento circolare “A” o, per avere
non si scalda il dispositivo che mantiene automaticamente
a disposizione una zona di cottura più grande, entrambi gli
accesa la amma.
elementi “A” e “B”. Per inserire la zona di cottura circolare
Nei modelli dotati di candela di accensione, per accendere il
“A” è sufciente ruotare la manopola in senso orario
bruciatore prescelto, premere a fondo e ruotare la manopola
posizionandola in una delle 12 posizioni di regolazione
corrispondente in senso antiorario no alla posizione di
disponibili. Per inserire anche la zona di cottura “B”
massima potenza, tenendola premuta no all’avvenuta
portarsi nella posizione 12 ed effettuare uno scatto no alla
accensione.
posizione , procedere quindi alla regolazione ruotando
la manopola in senso antiorario no a raggiungere uno dei
! Nel caso di una estinzione accidentale delle amme del
12 livelli di potenza desiderato.
bruciatore, chiudere la manopola di comando e ritentare
La graca disegnata individua la zona riscaldante, questa
l’accensione dopo almeno 1 minuto.
diventa rossa una volta accesa.
Per spegnere il bruciatore occorre ruotare la manopola in
A. zona di cottura circolare;
senso orario no all’arresto (corrispondente al simbolo “●”).
B. zona di cottura estensibile;
C. spia di calore residuo: indica che la
Il bruciatore a “doppie amme indipendenti”*
zona cottura è ad una temperatura
B
Questo bruciatore a gas è formato da due fuochi concentrici,
superiore a 60°C, anche dopo
che possono funzionare insieme o in modo indipendente.
che l’elemento riscaldante è stato
L’utilizzo contemporaneo al massimo consente un’elevata
spento.
A
potenza che riduce i tempi di cottura rispetto ai bruciatori
tradizionali. La doppia corona di amma, inoltre, rende più
C
uniforme la distribuzione di calore sul fondo della pentola,
in particolare utilizzando entrambi i bruciatori al minimo.
Per utilizzare al meglio il bruciatore a doppia amma,
Per qualsiasi posizione della manopola diversa da quella
non regolare mai contemporaneamente la corona
di spento, si ha l’accensione della spia di funzionamento
interna al minimo e quella esterna al massimo.
del piano vetroceramica.
Possono essere usati contenitori di tutte le dimensioni,
in questo caso per piccoli recipienti accendete il solo
Consigli pratici per l’uso dei bruciatori
bruciatore interno. Ogni singola corona che compone il
Al ne di ottenere il massimo rendimento è utile ricordare
bruciatore a “doppie amme indipendenti” ha una sua
quanto segue:
manopola di comando:
la manopola individuata dal simbolo controlla la corona
• utilizzare recipienti adeguati a ciascun bruciatore (vedere
esterna;
tabella) al ne di evitare che le amme fuoriescano dal
fondo dei recipienti.
la manopola individuata dal simbolo controlla la corona
interna.
• utilizzare sempre recipienti a fondo piatto e con
Per accendere la corona desiderata premere a fondo e
coperchio.
ruotare in senso antiorario no alla posizione di massimo
la manopola corrispondente.
• al momento dell’ebollizione ruotare la manopola no alla
posizione di minimo.
* Presente solo in alcuni modelli.
19

Bruciatore
Ø Diametro recipienti (cm)
IT
Rapido Ridotto (RR)
24 - 26
Semi Rapido (S)
16 - 20
Ausiliario (A)
10 - 14
Semi-Pesciera (SP)
16 - 20
Fig. C Fig. D
Tripla Corona (TC)
24 - 26
Consigli pratici per l’uso del vetroceramica*
Ultra Rapido (UR)
24 - 26
Doppie Fiamme (DCDR interno)
10 - 14
Doppie Fiamme (DCDR esterno)
26 - 28
! Sui modelli dotati di griglietta di riduzione, quest’ultima
dovrà essere utilizzata solo per il bruciatore Doppie Fiamme
interno (DCDR interno), quando si utilizzano dei recipienti
di diametro inferiore a 12 cm.
Per identicare il tipo di bruciatore fate riferimento ai disegni
presenti nel paragrafo “Caratteristiche dei bruciatori ed ugelli”.
Consigli pratici per l’uso dei bruciatori
centrali “Semi-Pesciera”*
L’utilizzo dei due bruciatori “Semi-Pesciera” di forma elittica,
ruotabili di 90°, dà al piano una maggiore essibilità di impiego.
Per ruotare di 90° i bruciatori “Semi-Pesciera” è necessario
procedere come segue:
• Assicurarsi che i bruciatori siano freddi.
• Sollevare completamente il bruciatore dalla sua sede.
• Rimetterlo nella sua sede nella posizione desiderata.
• Assicurarsi che i bruciatori risultino posizionati
correttamente.
I due bruciatori possono essere utilizzati insieme o
separatamente con pentole di diverse forme e dimensioni
come segue:
• Bruciatore doppio come “Pesciera” per recipienti ovali
(Fig. A).
• Bruciatore doppio per bistecchiere o recipienti rettangolari
o quadrati di dimensioni minime 28x28 cm (Fig. B)
• Bruciatore singolo per recipienti di media dimensione
(diametro 16-20 cm) (Fig. C).
• NON utilizzare MAI il bruciatore doppio nella
congurazione rappresentata in gura D.
Fig. A Fig. B
20
Pos.
Piastra radiante
0
Spento.
1
Per sciogliere burro, cioccolata.
2
Per riscaldare liquidi.
3
4
Per creme e salse.
5
6
Per cuocere alla temperatura di ebollizione.
7
8
Arrostire (forte).
9
10
Per grandi lessi.
11
12
Per friggere.
Inserimento di entrambe le zone di cottura
Per ottenere le migliori prestazioni dal piano di cottura:
• adoperare pentole con fondo piatto per essere certi che
aderiscano perfettamente alla zona riscaldante;
• adoperare sempre pentole di diametro sufciente a
coprire completamente la zona riscaldante, in modo da
garantire lo sfruttamento di tutto il calore disponibile;
• accertarsi che il fondo delle pentole sia sempre
perfettamente asciutto e pulito, per garantire la corretta
aderenza e una lunga durata, sia alle zone di cottura che
alle pentole stesse;
• evitare di utilizzare le stesse pentole utilizzate sui
bruciatori a gas: la concentrazione di calore sui bruciatori
a gas può deformare il fondo della pentola, che perde
aderenza;
• non lasciare mai una zona di cottura accesa senza
pentola poiché il suo riscaldamento, raggiungendo
rapidamente il livello massimo, potrebbe danneggiare
* Presente solo in alcuni modelli.
gli elementi riscaldanti.
Оглавление
- Mode d’emploi
- Bedienungsanleitung
- Avvertenze
- Avertissements
- Advertencias
- Hinweise
- Belangrijk
- Запобіжні заходи
- Assistenza Assistance
- Assistência
- Descrizione dell’apparecchio Description of the appliance
- Description de l’appareil Descripción del aparato
- Descrição do aparelho Beschreibung Ihres Gerätes
- Beschrijving van het apparaat Описание изделия
- Installazione
- Avvio e utilizzo
- Precauzioni e consigli
- Anomalie e rimedi
- Installation
- Start-up and use
- Precautions and tips
- Troubleshooting
- Installation
- Mise en marche et utilisation
- Précautions et conseils
- Anomalies et remèdes
- Instalación
- Puesta en funcionamiento y
- Precauciones y consejos
- Anomalías y soluciones
- Instalação
- Início e utilização
- Precauções e conselhos
- Anomalias e soluções
- Installation
- Inbetriebsetzung und Gebrauch
- Vorsichtsmaßregeln und Hinweise
- Störungen und Abhilfe
- Het installeren
- Starten en gebruik
- Voorzorgsmaatregelen en
- Storingen en oplossingen
- Установка
- Включение и эксплуатация
- Предосторожности и
- Техническое
- Неисправности и методы их устранения