Festool SRM 45 E-LHS 225 PLANEX: PRUDENZA
PRUDENZA: Festool SRM 45 E-LHS 225 PLANEX

36
Posizione interruttore "0"
La presa per gli apparecchi [1-5] è senza corrente,
l'unità mobile di aspirazione è disattivata.
Posizione interruttore "MAN"
La presa per gli apparecchi è sotto corrente, il
motore di aspirazione è in funzione.
Posizione interruttore "Auto"
La presa per l'apparecchio è sotto corrente, il mo-
tore di aspirazione si avvia quando viene inserito
l'utensile collegato.
7 Impostazioni
7.1
Collegamento dell'elettrouten sile
PRUDENZA
Pericolo di lesioni
- Accertarsi che l'elettroutensile sia disinserito.
- Rispettare il valore massimo previsto per il
collegamento alla presa per gli apparecchi
(vedere "Dati tecnici")
• Collegare l'elettroutensile alla presa per gli ap-
parecchi [1-5].
7.2
Collegamento del tubo flessibile per
l'aspirazione
• Introdurre il tubo fl essibile per l'aspirazione
nell'apertura di aspirazione [1-2].
• Regolare il diametro del tubo fl essibile [1-6] in
base al diametro del tubo fl essibile collegato.
Ciò garantisce che il fl usso volumetrico venga
misurato in modo corretto.
7.3
Regolazione forza di aspirazione
La potenza di aspirazione può essere regolata
mediante l'impostazione della forza di aspirazione
[1-4]. Ciò consente di ottenere un preciso adatta-
mento ai diversi lavori di aspirazione.
7.4
Inserimento del freno
Il freno impedisce eventuali spostamenti dell'unità
mobile di aspirazione.
• Inserimento del freno
[1-12]
• Rilascio del freno
[1-13]
8
Lavori con la macchina
Il tubo fl essibile per aspirazione viene collegato
con il relativo raccordo al manicotto d'aspirazio-
ne dell'elettroutensile. Il tubo fl essibile speciale
fornito in dotazione con lo speciale raccordo di
aspirazione è ideato per l'uso del PLANEX. Può
essere inoltre collegato alla maggior parte degli
apparecchi Festool.
Prima di iniziare a lavorare, controllare che l'ele-
mento fi ltrante non sia danneggiato.
Prima di cominciare il lavoro verifi care il monito-
raggio del volume:
• Con il motore in funzione, tenere il tubo fl essibile
per l'aspirazione chiuso.
Dopo ca. 1 secondo si udirà un segnale acustico.
Sarà quindi possibile iniziare con l'operazione di
aspirazione.
8.1
Aspirazione materiali asciutti
PRUDENZA
Polveri nocive per la salute!
- Quando si aspirano polveri nocive per la salute,
utilizzare un sacchetto fi ltro o un sacchetto per
lo smaltimento!
In seguito all'aspirazione di liquidi l'elemento
fi ltrante è umido. Un elemento fi ltrante umido si
appesantisce più rapidamente quando vengono
aspirate sostanze asciutte. Per questo motivo l'ele-
mento fi ltrante dovrebbe essere asciugato prima
dell'aspirazione a secco oppure sostituito con un
fi ltro asciutto.
8.2
Aspirazione liquidi
• Prima di procedere all'aspirazione di liquidi
estrarre il sacchetto fi ltro.
Quando viene raggiunto il livello di riempimento
massimo l'aspirazione viene automaticamente
interrotta.
Quando fuoriesce schiuma o liquido: spegnere
immediatamente l'apparecchio e svuotare il
serbatoio di contenimento.
8.3
Il sistema Antistatico
Durante l'aspirazione, a causa dell'attrito all'in-
terno del tubo fl essibile per aspirazione, vengono
prodotte cariche statiche. Queste cariche potrebbe-
ro rivelarsi spiacevoli per l'operatore, producendo
scosse elettriche. Per derivare questo accumulo di
cariche statiche, l'unità mobile di aspirazione viene
dotata di serie di un sistema Antistatico. A questo
proposito è tuttavia necessario utilizzare il tubo
fl essibile per aspirazione AS fornito in dotazione.
8.4
Al termine dei lavori
• Spegnere l'unità mobile di aspirazione ed estrar-
re la spina dalla presa di corrente.
• Svuotare il serbatoio di contenimento.
• Appendere il cavo per il collegamento elettrico
all'apposito gancio [1-7].

37
PRUDENZA
Polveri nocive per la salute!
- Pulire accuratamente l'unità mobile di aspira-
zione e tutti gli accessori mediante aspirazione
ed asciugatura (internamente ed esternamen-
te), prima di rimuoverla dalla zona contaminata.
- I componenti che non possono essere comple-
tamente puliti, devono essere chiusi in un sac-
chetto di plastica a tenuta d'aria per il trasporto.
- Indossare una mascherina per proteggere le
vie respiratorie!
• Depositare l'unità mobile di aspirazione in un
locale asciutto, il cui accesso non sia consentito
al personale non autorizzato.
9
Manutenzione e cura
9.1
Segnale d'allarme acustico
Se la velocità dell'aria nel tubo fl essibile per l'aspi-
razione scende sotto a 20 m/sec, per ragioni di
sicurezza viene emesso un segnale acustico.
Possibili cause e rimedi
- Regolazione della forza di aspirazione impostata
su di un valore troppo basso:
Impostare la regolazione della forza di aspira-
zione ad un valore più alto.
- Impostazione del diametro del tubo fl essibile per
l'aspirazione non regolata in base al diametro
del tubo fl essibile collegato:
Impostare il corretto diametro del tubo fl essibile
per l'aspirazione.
-
Tubo fl essibile per l'aspirazione occluso o piegato:
Eliminare l'occlusione o la piega.
- Sacchetto per lo smaltimento/sacchetto fi ltro
pieno:
Sostituire il sacchetto per lo smaltimento/sac-
chetto fi ltro.
- Elemento fi ltrante sporco:
Pulire l'elemento fi ltrante o sostituirlo se dan-
neggiato o fortemente intasato.
9.2
Pulizia automatica elemento fi ltrante
Al fi ne die garantire una potenza di aspirazione di
intensità costante, durante l'esercizio l'elemento
fi ltrante viene pulito automaticamente ogni 30
secondi.
In presenza di sporco estremamente tenace
sull'elemento fi ltrante, si raccomanda una pulizia
completa:
Solamente dopo l'aspirazione con il sacchetto per
lo smaltimento:
• Impostare la regolazione della forza di aspira-
zione sulla potenza di aspirazione massima.
• Chiudere per 10 secondi con il palmo della mano
l'apertura dell'ugello o del tubo fl essibile per
l'aspirazione.
NOTA
In caso di uso intenso con polveri che aderisco al
fi ltro, può essere necessario pulire il fi ltro mecca-
nicamente (aspirazione). Durante questa operazio-
ne usare una protezione per le vie respiratorie!
9.3
Sostituzione fi ltro
PRUDENZA
Polveri nocive per la salute!
- Non sollevare polvere quando non è necessario.
- Quando si aspirano polveri nocive per la salute,
indossare una maschera di protezione delle vie
respiratorie P2.
Sostituzione del sacchetto per lo smaltimento
• Prima della sostituzione del sacchetto per lo
smaltimento eseguire una pulizia dell'elemento
fi ltrante (cap 9.2).
• Rimuovere la parte superiore [fi g. 2].
• Estrarre il manicotto per il sacchetto fi ltro [5-2]
con prudenza dall'apertura per l'aspirazione
[5-1].
• Chiudere il sacchetto fi ltro mediante la chiusura
scorrevole [5-3].
• Chiudere il sacchetto per lo smaltimento con
l'apposito nastro di chiusura.
• Introdurre un nuovo sacchetto per lo smaltimen-
to [fi g. 3] nel contenitore adatto.
• Smaltire il sacchetto usato secondo le normative
di legge in vigore.
Sostituzione del sacchetto fi ltro
• Rimuovere la parte superiore [fi g. 2].
• Estrarre il manicotto per il sacchetto fi ltro [5-2]
con prudenza dall'apertura per l'aspirazione
[5-1].
• Chiudere il sacchetto fi ltro mediante la chiusura
scorrevole [5-3].
• Introdurre un nuovo sacchetto fi ltro [fi g. 4].
• Smaltire il sacchetto fi ltro usato secondo le nor-
mative di legge in vigore.
Sostituzione dell'elemento fi ltrante
Non aspirare mai senza elemento fi ltrante. Ciò
potrebbe danneggiare il motore.
• Rimuovere la parte superiore [fi g. 2].
• Deporre l'elemento fi ltrante verso l'alto [fi g. 6].
• Aprire l'impugnatura [6-3] e rimuovere la staffa.
• Estrarre il disco di fi ssaggio del fi ltro [6-1].
• Rimuovere l'elemento fi ltrante.
Pulire la guarnizione del fi ltro e il tubo fl essibile

38
del livello di riempimento [6-2].
• Inserire un nuovo elemento fi ltrante.
• Ricollocare il disco di fi ssaggio del fi ltro.
• Rimontare la staffa e chiudere l'impugnatura.
• Smaltire l'elemento fi ltrante usato secondo le
normative di legge in vigore.
9.4
Svuotamento del serbatoio di conteni-
mento
• Rimuovere la parte superiore [fi g. 2].
• Svuotare il materiale aspirato.
• Pulire il bordo del contenitore e ricollocare la
parte superiore per l'aspirazione.
• Pulire l'apertura per l'aspirazione ed il manicotto
per tubi fl essibili.
• Smaltire il materiale aspirato secondo le nor-
mative di legge in vigore.
10 Accessori
Utilizzare esclusivamente gli accessori originali
Festool e il materiale di consumo Festool previsti
per questa macchina, perché questi componenti di
sistema sono perfettamente compatibili tra di loro.
L'utilizzo di accessori e materiale di consumo di
altri produttori pregiudica la qualità dei risultati di
lavoro e comporta verosimilmente una limitazione
della garanzia. In funzione dell'applicazione, può
aumentare l'usura della macchina o possono au-
mentare le sollecitazioni per l'utilizzatore. Pertanto
raccomandiamo di salvaguardare sempre se stessi,
la macchina e la garanzia utilizzando esclusiva-
mente accessori originali Festool e materiale di
consumo Festool!
11
Smaltimento
Non gettare gli elettroutensili nei rifi uti domestici!
Provvedere ad uno smaltimento ecologico dell'ap-
parecchio, degli accessori e dell'imballaggio! Os-
servare le indicazioni nazionali in vigore.
Solo UE:
la Direttiva europea 2002/96/CE prevede
che gli elettroutensili usati vengano raccolti sepa-
ratamente e smaltiti in conformità con le disposi-
zioni ambientali.
12 Garanzia
Per i nostri apparecchi forniamo una garanzia
per difetti del materiale o difetti di produzione
conforme alle disposizioni in vigore nei rispettivi
Paesi e comunque con una durata minima di 12
mesi. All'interno degli stati dell'UE la durata della
garanzia è pari a 24 mesi (comprovata dalla fattura
o dal documento d'acquisto). Sono esclusi dalla ga-
ranzia eventuali danni che, in particolare, possano
essere ricondotti a naturale usura/logoramento,
sovraccarico, utilizzo non conforme, oppure danni
causati dall'utilizzatore o imputabili ad altri usi
contrari a quanto previsto dal manuale d'istruzio-
ni o ancora difetti noti al momento dell'acquisto.
Vengono parimenti esclusi anche i danni derivanti
dall'impiego di accessori e materiali di consumo
(ad es. platorelli) non originali Festool. Eventuali
reclami potranno essere riconosciuti solamente se
l'apparecchio verrà rispedito, integro, al fornitore
o ad un centro di Assistenza clienti autorizzato
Festool. Conservare con cura il manuale d'uso,
le avvertenze di sicurezza, l'elenco delle parti di
ricambio ed il documento comprovante l'acquisto.
Per il resto sono valide le attuali condizioni di ga-
ranzia del costruttore.
Nota
In considerazione del continuo lavoro di ricerca e
sviluppo ci riserviamo il diritto di apportare even-
tuali modifi che alle informazioni tecniche conte-
nute nella presente documentazione.
13
Dichiarazione di conformità CE
Unità mobile d’aspi-
razione
N° di serie
SRM 45 E-LHS 225
495079, 495080, 495081,
495082, 495499
Anno del contrassegno CE: 2007
Dichiariamo sotto la nostra esclusiva responsabili-
tà che il presente prodotto è conforme alle seguenti
norme o documenti normativi: EN 60335-1, EN
60335-2-69, EN 55014-1, EN 55014-2, EN 61000-
3-2, EN 61000-3-3 secondo le disposizioni delle
Direttive 2006/95/CE (fi no al 28 dic. 2009), 2006/42/
CE (a partire dal 29 dic. 2009), 2004/108/CE.
Dr. Johannes Steimel
Direttore Ricerca, Sviluppo, Documentazione tecnica
Festool GmbH
Wertstraße 20
D-73240 Wendlingen
REACh per prodotti Festool, gli accessori e il ma-
teriale di consumo
REACh è l‘ordinanza sulle sostanze chimiche vali-
da in tutta Europa dal 2007. Noi, in quanto „utenti
fi nali“, ovvero in quanto fabbricanti di prodotti, sia-
mo consapevoli del nostro dovere di informazione
nei confronti dei nostri clienti. Per potervi tenere
sempre aggiornati e per informarvi delle possibili
sostanze appartenenti alla lista di candidati e con-
tenute nei nostri prodotti, abbiamo organizzato il
seguente sito web per voi:
www.festool.com/reach

39
14 Eliminazione
guasti
Problema
Possibili cause
Rimedi
L'aspiratore
soffi a fuori pol-
vere.
Sostituendo l'elemento fi ltrante è arri-
vata della polvere nella zona all'interno
dell'alloggiamento fi ltro.
Pulire l'alloggiamento del fi ltro.
L'elemento fi ltrante non è montato
correttamente / è difettoso.
Controllare che sia montato correttamente, even-
tualmente sostituirlo.
Viene emesso
un segnale
acustico.
La forza d'aspirazione è regolata trop-
po bassa.
Regolare la potenza d'aspirazione più alta.
La regolazione del diametro del tubo
fl essibile non corrisponde al tubo fl es-
sibile collegato.
Scegliere la regolazione giusta del diametro del
tubo fl essibile (per utilizzo
PLANEX
D = 36 mm).
Tubo fl essibile d'aspirazione intasato o
piegato.
Rimuovere l'intasamento e togliere la piega nel
tubo.
Sacchetto per lo smaltimento pieno
Sostituire il sacchetto per lo smaltimento.
Lavorate con RTS/RS 400, DTS/DS 400,
ETS/ES 125.
Utilizzare l'adattatore con funzione di bypass:
pezzo n° 496112.
L'elemento fi ltrante dell'aspiratore
SRM 45 E
PLANEX
è sporco / intasato.
Pulizia regolare dell'elemento fi ltrante:
Possibilità 1: impostate la regolazione della forza
d'aspirazione sulla potenza massima. Chiudete
con il palmo della mano per 10 secondi l'apertu-
ra di ugelli, del tubo fl essibile o dell'aspirazione
sull'aspiratore fi no a che si avvia la pulitura auto-
matica.
Per pulire la seconda metà fi ltro: spegnere l'ap-
parecchio, accenderlo e ripetere la procedura.
Possibilità 2: pulizia meccanica dell'elemento fi l-
trante (aspirare).
Possibilità 3: controllare che l'elemento fi ltrante
non sia danneggiato o intasato. Inserire regolar-
mente un nuovo elemento fi ltrante.
Il sacchetto per lo smaltimento è mon-
tato in modo errato
I fori nel sacchetto per lo smaltimento devono es-
sere all'interno del serbatoio.
È montato un sacchetto di carta al po-
sto del sacchetto per lo smaltimento.
Durante il funzionamento della
PLANEX
utilizza-
re soltanto il sacchetto per lo smaltimento (sac-
chetto nero).
La potenza
d'aspirazione
diminuisce.
L'elemento fi ltrante dell'aspiratore
SRM 45 E
PLANEX
è sporco / intasato.
Pulizia regolare dell'elemento fi ltrante:
Possibilità 1: impostate la regolazione della forza
d'aspirazione sulla potenza massima. Chiudete
con il palmo della mano per 10 secondi l'apertu-
ra di ugelli, del tubo fl essibile o dell'aspirazione
sull'aspiratore fi no a che si avvia la pulitura auto-
matica.
Per pulire la seconda metà fi ltro: spegnere l'ap-
parecchio, accenderlo e ripetere la procedura.
Possibilità 2: pulizia meccanica dell'elemento fi l-
trante (aspirare).
Possibilità 3: controllare che l'elemento fi ltrante
non sia danneggiato o intasato. Inserire regolar-
mente un nuovo elemento fi ltrante.
Il sacchetto per lo smaltimento è mon-
tato in modo errato.
I fori nel sacchetto per lo smaltimento devono es-
sere all'interno del serbatoio.

40
Problema
Possibili cause
Rimedi
È montato un sacchetto di carta al po-
sto del sacchetto per lo smaltimento.
Durante il funzionamento della
PLANEX
utilizza-
re soltanto il sacchetto per lo smaltimento (sac-
chetto nero).
È impostata una potenza d'aspirazione
troppo bassa sull'aspiratore SRM 45 E.
Aumentare la potenza d'aspirazione dell'aspira-
tore.
Tubo fl essibile d'aspirazione intasato o
piegato.
Rimuovere l'intasamento e togliere la piega nel
tubo.
Sacchetto per lo smaltimento pieno
Eliminare il sacchetto per lo smaltimento.
L'aspiratore si
spegne da solo.
Sacchetto per lo smaltimento pieno
Eliminare il sacchetto per lo smaltimento.
L'elemento
fi ltrante è inta-
sato.
Elevata umidità dell'aria
Pulizia regolare dell'elemento fi ltrante:
Possibilità 1: impostate la regolazione della forza
d'aspirazione sulla potenza massima. Chiudete
con il palmo della mano per 10 secondi l'apertu-
ra di ugelli, del tubo fl essibile o dell'aspirazione
sull'aspiratore fi no a che si avvia la pulitura auto-
matica.
Per pulire la seconda metà fi ltro: spegnere l'ap-
parecchio, accenderlo e ripetere la procedura.
Possibilità 2: pulizia meccanica dell'elemento fi l-
trante (aspirare).
Possibilità 3: controllare che l'elemento fi ltrante
non sia danneggiato o intasato. Inserire regolar-
mente un nuovo elemento fi ltrante.
Utilizzo di stucchi speciali, ad esempio
stucchi molto fi ni, teneri con una gran-
de quantità di polvere fi ne.
Pulizia regolare dell'elemento fi ltrante (vedi so-
pra).
Sostituire l'elemento fi ltrante regolarmente.
Lavorazione di materiali non ancora
asciutti
Osservare le schede tecniche e le direttive del
produttore.
Utilizzo dell'aspiratore in funziona-
mento a umido e a secco (funziona-
mento misto)
Prima di utilizzare l'aspiratore nel funzionamento
a umido pulire accuratamente l'elemento fi ltran-
te; dopo avere concluso i lavori d'aspirazione fare
asciugare perfettamente l'elemento fi ltrante.
Se si presentano altri problemi diversi da quelli elencati precedentemente, contattate la vostra offi cina
Festool o il vostro rivenditore autorizzato.

41
Mobiele stofafzuiger
SRM 45 E-LHS 225
PLANEX
Inhoudsopgave
1 Symbolen
2 Technische gegevens
3 Apparaatonderdelen
4 Gebruik conform de bepalingen
5 Veiligheidsvoorschriften
6 Inbedrijfstelling
6.1
Apparaat
monteren
6.2 Voor PLANEX gebruik voorbereiden
6.3
Apparaat
in-/uitschakelen
7 Instellingen
7.1 Elektrogereedschap aansluiten
7.2 Afzuigslang aansluiten
7.3 Zuigkracht afstellen
7.4 Rem vastzetten
8 Het werken met de machine
8.1 Droge stoffen opzuigen
8.2 Vloeistoffen opzuigen
8.3 Het antistatic-systeem
8.4 Na afl oop van het werk
9 Onderhoud en verzorging
9.1 Akoestisch waarschuwingssignaal
9.2 Filterelement automatisch reinigen
9.3 Filter vervangen
9.4
Vuilcontainer
ledigen
10 Accessoires
11 Afvalverwijdering
12 Garantie
13 EG-conformiteitsverklaring
14 Foutoplossing
De vermelde afbeeldingen staan in het begin van
de gebruiksaanwijzing.
1 Symbolen
Waarschuwing voor algemeen gevaar
Handleiding/aanwijzingen
lezen!
Draag een stofmasker!
2 Technische
gegevens
Opgenomen vermogen
1200 W
Aangesloten vermogen aan stekkerdoos max.
EU
2400 W
CH, DK
1100 W
GB
1800 W
UIT
1200 W
Doorstroom (lucht)
max. 3600 l/min
Onderdruk max.
23000 Pa
Filteroppervlak 7800
cm²
Afzuigslang Ø
36 mm x 3,5 m - AS
Geluidsdrukniveau volgens EN 60704-2-1 66 dB(A)
Reservoirinhoud
45 l
Afmetingen L x B x H
497x472x663 mm
Gewicht 16
kg
Lengte van het netsnoer
7,5 m
Veiligheidsklasse IP
X4
3
Apparaatonderdelen
[1-1]
Vuilcontainer
[1-2]
Aanzuigopening
[1-3]
Waarschuwingsschild
[1-4]
Apparaatschakelaar met zuigkrachtrege-
ling
[1-5]
Toestelcontactdoos
[1-6]
Instelling van de slangdiameter
[1-7]
Kabelhaak
[1-8]
Kabelhaakhouder
[1-9]
Handgreep
[1-10]
Sluitklem
[1-11]
Blokkeerrem
4
Gebruik conform de bepalingen
De mobiele stofafzuigers zijn conform de bepalin-
gen bestemd voor het op- en afzuigen van stoffen
met MAC-waarden tot 0,1 mg/m³ en voor houtstof
van stofklasse "M" in overeenstemming met IEC 60
335-2-69.
De afzuigapparaten zijn conform de bepalingen
bestemd voor het opzuigen van water.
De afzuigapparaten zijn conform EN 60 335-1 en EN
60 335-2-69 geschikt voor zware omstandigheden bij
industrieel gebruik.
De gebruiker is aansprakelijk
voor schade en letsel bij gebruik dat niet conform
de bepalingen plaatsvindt.
5 Veiligheidsvoorschriften
LET OP! Lees alle veiligheidsvoorschriften
en instructies.
Wanneer de waarschuwingen
en instructies niet in acht worden genomen, kan dit
een elektrische schok, brand of ernstig letsel tot
gevolg hebben.
Bewaar alle veiligheidsinstructies en handlei-
dingen om ze later te kunnen raadplegen.