Festool PLANEX LHS 225 EQ: AVVISO

AVVISO: Festool PLANEX LHS 225 EQ

background image

44

Messa in funzione

  

AVVISO

Pericolo di incidenti, se la macchina viene azio-

nata con una tensione o una frequenza diverse da 

quelle ammesse.

-  La tensione di rete e la frequenza della sorgente 

elettrica devono coincidere con le indicazioni sulla 

targhetta della macchina.

-  In America settentrionale è consentito esclu-

sivamente l'impiego di utensili Festool con una 

tensione di 120 V/Hz.

L'interruttore [5-2] viene utilizzato per inserire/

disinserire l'apparecchio (I = ON, 0 = OFF).

Collegamento e scollegamento del cavo di allac-

ciamento alla rete [1-5] v. fi g. [4].

Impostazioni della macchina

  

AVVISO

Pericolo di incidenti, scossa elettrica

• 

Prima di eseguire qualsiasi operazione sulla 

macchina estrarre sempre la spina dalla presa.

7.1 Montaggio 

della 

PLANEX

• 

Tenere abbassata la testa di levigatura [1-1] con 

il platorello.

• 

Se chiusa, aprire la leva di serraggio [2-1] e [2-

2].

• 

Spostare il tubo di prolunga [1-2] fi no al riscontro 

nell'apertura, come illustrato in [2].

• 

Chiudere la leva di serraggio [2-1] e [2-2].

• 

Spostare il contatto scorrevole [3-2] nell'allog-

giamento come descritto in [3].

• 

Premere il contatto scorrevole verso il basso fi no 

allo scatto.

• 

Inserire analogamente l'impugnatura [1-3].

Se si desidera utilizzare la PLANEX nella ver-

sione corta, ad es. per la levigatura di pareti in 

spazi ristretti, montare direttamente la testa di 

levigatura [1-1] sull'impugnatura [1-3].

Per lo smontaggio, ricordarsi di allentare il con-

tatto scorrevole premendo la manopola [3-1 pri-

ma di aprire la leva di serraggio [2-1] e [2-2].

7.2 Elettronica

La macchina è dotata di un'elettronica ad albero 

pieno con le seguenti caratteristiche: 

Avvio dolce

L'avvio dolce regolato elettronicamente garantisce 

un avviamento della macchina "senza strappi".

Regolazione del numero di giri

Con la rotella di regolazione [5-1] è possibile im-

postare il numero di giri, con regolazione continua, 

tra 310 e 920 min

-1

. In questo modo è possibile 

adeguare in modo ottimale la velocità di taglio al 

relativo materiale da lavorare.

Numero di giri costante

Il numero di giri preselezionato per il motore viene 

mantenuto costante a livello elettronico. Ciò con-

sente di raggiungere una velocità di taglio costante 

anche in caso di sovraccarico.

7.3 

Sostituzione del platorello

• 

Inserire una chiave a brugola (formato 5) nella 

vite ad esagono cavo [6-1] sul platorello. 

• 

Tenere saldamente il piatto e allentare il plato-

rello ruotando la chiave a brugola.

Per garantire ancora il funzionamento planare 

ottimale, pulite dapprima la superfi cie di appog-

gio per il platorello sull'albero comandato.

• 

Inserire il nuovo platorello.

• 

Avvitare saldamente la vite [6-1].

Utilizzare soltanto i platorelli adatti alla mac-

china. 

Per garantire una potenza d'aspirazione ottima-

le, la superfi cie di tenuta fra macchina e plato-

rello viene levigata durante i primi minuti dopo 

il cambio del platorello. Durante questa fase il 

numero di giri della macchina è leggermente più 

basso e durante la levigatura si generano parti-

celle di schiuma bianche che non pregiudicano 

il funzionamento della macchina.

7.4 Fissaggio 

dell'abrasivo

Sul platorello StickFix è possibile fi ssare i dischi 

abrasivi adatti StickFix in modo semplice e rapido. I 

dischi abrasivi autoaderenti [1-4] si premono sem-

plicemente sul platorello [6-2] e vengono tenuti 

con sicurezza sullo strato aderente del platorello 

StickFix. Accertarsi che i fori dei dischi abrasivi 

corrispondano ai fori dell'aspirazione [7-3]. Dopo 

l'uso è suffi ciente rimuovere nuovamente il disco 

abrasivo.

7.5 

Regolazione dell'aspirazione interna/

esterna

A seconda delle dimensioni delle particelle di levi-

gatura è possibile scegliere tra aspirazione interna 

ed esterna.

• 

Per la commutazione dell'aspirazione utilizzare 

l'interruttore [7-1].