Hotpoint-Ariston KIO 632 C C: Installazione
Installazione: Hotpoint-Ariston KIO 632 C C

47
IT
Installazione
!
È importante conservare questo libretto per poterlo
consultare in ogni momento. In caso di vendita, di cessione
o di trasloco, assicurarsi che resti insieme all’apparecchio
per informare il nuovo proprietario sul funzionamento e sui
relativi avvertimenti.
!
Leggere attentamente le istruzioni: ci sono importanti
informazioni sull’installazione, sull’uso e sulla sicurezza.
Posizionamento
!
Gli imballaggi non sono giocattoli per bambini e vanno
eliminati secondo le norme per la raccolta differenziata
(
vedi Precauzioni e consigli
).
!
L’installazione va effettuata secondo queste istruzioni e
da personale professionalmente qualifi cato. Una errata
installazione può causare danni a persone, animali o cose.
Incasso
Per garantire un buon funzionamento dell’apparecchio è
necessario che il mobile abbia le caratteristiche adatte:
• il piano d’appoggio deve essere di materiale
resistente al calore, a una temperatura di circa
100°C;
• se si desidera installare il piano cottura sopra un
forno, questo deve essere provvisto di un sistema di
raffreddamento a ventilazione forzata;
• evitare di installare il piano cottura sopra una
lavastoviglie: all’occorrenza frapporre un elemento
di separazione a tenuta stagna fra i due apparecchi;
• a seconda del piano cottura che si desidera installare
(
vedi fi gure
), il vano del mobile deve avere le
seguenti dimensioni:
560 +/- 1
490 +/- 1
48
590
520
690
520
560 +/- 1
490 +/- 1
48
Aerazione
Per consentire un’adeguata aerazione e per evitare
il surriscaldamento delle superfi ci attorno all’apparecchio, il
piano cottura deve essere posizionato:
• a una distanza minima di 40 mm dalla parete
retrostante;
• in modo da mantenere una distanza minima di 20 mm
fra il vano per l’incasso e il mobile sottostante.
• I mobili situati a fi anco, la cui altezza superi quella
del piano di lavoro, debbono essere situati ad
almeno 600 mm dal bordo del piano stesso.
5 mm
min. 20 mm
min. 20 mm
min. 40 mm
CASSETTO
5 mm
min. 40 mm
FORNO
VENTILATO
LATO ANTERIORE
DEL PIANO COTTURA
PIANO DI
APPOGGIO
30
40
PIANO COTTURA
ROVESCIATO

48
IT
Fissaggio
L’installazione dell’apparecchio deve essere effettuata
su un piano d’appoggio perfettamente piano.
Le eventuali deformazioni provocate da un errato fi ssaggio
potrebbero alterare le caratteristiche e
le prestazioni del piano cottura.
La lunghezza della vite di regolazione dei ganci
di fi ssaggio va impostata prima del loro montaggio,
in base allo spessore del piano d’appoggio:
• spessore di 30 mm: vite 23 mm;
• spessore di 40 mm: vite 13 mm.
Per il fi ssaggio agire come segue:
1. Con le viti corte senza punta, avvitare le 4 molle di
centraggio nei fori posti al centro di ogni lato del piano;
2. inserire il piano cottura nel vano del mobile, centrarlo
ed esercitare una adeguata pressione sull’intero perimetro
affi nché il piano di cottura aderisca bene al piano
d’appoggio.
3. per i piani con profi li laterali: dopo aver inserito il piano
cottura nel mobile, inserire i 4 ganci di fi ssaggio (ognuno
con il suo perno) sul perimetro inferiore del piano cottura,
avvitandoli con le viti lunghe con punta fi nché il vetro non
aderisce al piano d’appoggio.
!
È indispensabile che le viti delle molle di centraggio
rimangano accessibili.
!
In conformità alle norme di sicurezza, una volta incassato
l’apparecchio, non debbono essere possibili eventuali
contatti con le parti elettriche.
!
Tutte le parti che assicurano la protezione debbono
essere fi ssate in modo tale da non poter essere tolte
senza l’aiuto di qualche utensile.
Collegamento elettrico
!
L’allacciamento elettrico del piano cottura e quello di
un eventuale forno da incasso devono essere realizzati
separatamente, sia per ragioni di sicurezza elettrica sia per
facilitare le operazioni di estrazione del forno.
Collegamento monofase
Il piano è dotato di cavo di alimentazione già collegato
e predisposto per il collegamento monofase. Effettuare
l’allaccio dei fi li in accordo con la tabella e i disegni che
seguono:
Tensione tipo e
frequenza rete
Cavo elettrico
Collegamento fili
220-240V 1+N ~
50 Hz
: giallo/verde
N
: i 2 fili blu insieme
L
: marrone insieme al nero
Altri tipi di collegamento
Se l’impianto elettrico corrisponde a una delle seguenti
caratteristiche:
Tensione tipo e frequenza di rete
• 400V - 2+N ~ 50 Hz
• 220-240V 3 ~ 50 Hz
• 400V 3 - N ~ 50 Hz
• 400V - 2+2N ~ 50 Hz
Separare i cavi ed effettuare il collegamento dei fi li in
accordo con la tabella e i disegni che seguono:
Tensione tipo e
frequenza rete
Cavo elettrico
Collegamento fili
400V - 2+N ~
50 Hz
220-240V 3 ~
50 Hz
400V 3-N ~
50 Hz
: giallo/verde;
N
: i 2 fili blu insieme
L1
: nero
L2
: marrone
400V - 2+2N ~
50 Hz
: giallo/verde;
N1
: blu
N2
: blu
L1
: nero
L2
: marrone
Allacciamento del cavo di alimentazione alla rete
In caso di collegamento diretto alla rete è necessario
interporre tra l’apparecchio e la rete un interruttore
onnipolare con apertura minima fra i contatti di 3 mm.
!
L’installatore è responsabile del corretto collegamento
elettrico e dell’osservanza delle norme di sicurezza.
Prima di effettuare l’allacciamento accertarsi che:
• la presa abbia la messa a terra e sia a norma di legge;
• la presa sia in grado di sopportare il carico massimo di
potenza della macchina, indicato nella
targhetta caratteristiche posta sull’apparecchio;
• la tensione di alimentazione sia compresa nei valori
della targhetta caratteristiche;
• la presa sia compatibile con la spina dell’apparecchio.
In caso contrario sostituire la presa o la spina; non
usare prolunghe e multiple.
!
Ad apparecchio installato, il cavo elettrico e la presa della
corrente devono essere facilmente raggiungibili.
!
Il cavo non deve subire piegature o compressioni.
!
Il cavo deve essere controllato periodicamente e
sostituito solo da tecnici autorizzati.
!
L’azienda declina ogni responsabilità qualora queste
norme non vengano rispettate.
!
Non rimuovere o sostituire per nessun motivo il cavo
di alimentazione. L’ eventuale rimozione o sostituzione
fa’ decadere la garanzia e il marchio CE. INDESIT
non si assume alcuna responsabilita’ per incidenti
o danni derivanti dalla sostituzione/rimozione del
cavo di alimentazione originale. E’ ammessa solo la
sostituzione con un ricambio originale ed effettuata da
personale autorizzato INDESIT.
Оглавление
- Installation
- Start-up and use
- Precautions and tips
- Care and maintenance
- Installation
- Mise en marche et utilisation
- Précautions et conseils
- Nettoyage et entretien
- Instalación
- Puesta en funcionamiento y uso
- Precauciones y consejos
- Mantenimiento y cuidados
- Instalação
- Início e utilização
- Precauções e conselhos
- Manutenção e cuidados
- Installation
- Inbetriebsetzung und Gebrauch
- Vorsichtsmaßregeln und Hinweise
- Reinigung und Pflege
- Installazione
- Avvio e utilizzo
- Precauzioni e consigli
- Manutenzione e cura
- Installatie
- Starten en gebruik
- Voorzorgsmaatregelen en advies
- Onderhoud en verzorging
- Instalacja
- Uruchomienie i użytkowanie
- Zalecenia i środki ostrożności
- Konserwacja i utrzymanie
- Монтаж
- Включение и эксплуатация
- Предосторожности и рекомендации
- Техническоеобслуживани и уход
- Техническое описание моделей