Hach-Lange SC 200 Basic User Manual – страница 4

Инструкция к Hach-Lange SC 200 Basic User Manual

Figura 2 Componenti di montaggio

1 Supporto (2 pezzi) 6 Rondella piatta, con diametro interno di ¼ di pollice

(4 pezzi)

2 Guarnizione di tenuta per il montaggio su pannello,

7 Rondella di arresto, con diametro interno di ¼ di

in neoprene

pollice (4 pezzi)

3 Staffa per il montaggio a parete e su tubo 8 Dado esagonale M5 x 0,8 (4 pezzi)

4 Guarnizione antivibrazioni per il montaggio su tubo 9 Viti a testa orientabile, M5 x 0,8 x 100 mm (4 pezzi)

(Per installazioni su tubi a diametro variabile)

5 Rondella antivibrazioni per il montaggio su tubo

10 Viti a testa orientabile, M5 x 0,8 x 15 mm (4 pezzi)

(4 pezzi)

Nota: una staffa per il montaggio a pannello è disponibile come accessorio opzionale.

Italiano

61

Montaggio del controller

Figura 3 Dimensioni della superficie di montaggio

62 Italiano

Figura 4 Dimensioni del pannello di montaggio

Nota: se si utilizza la staffa per il montaggio a pannello (opzionale), spingere il controller attraverso il foro nel

pannello, quindi far scorrere la staffa sul controller, sul lato posteriore del pannello. Utilizzare quattro viti a testa

orientabile da 15 mm (in dotazione) per applicare la staffa al controller e fissare il controller al pannello.

Italiano

63

Figura 5 Montaggio del tubo (tubo verticale)

64 Italiano

Figura 6 Vista superiore e inferiore

Protezione per l'alta tensione

Il cablaggio dell'alta tensione del controller si trova dietro la protezione per l'alta tensione nel carter

del controller. La protezione deve restare in posizione, eccetto durante l'installazione dei moduli o

quando un tecnico di installazione qualificato effettua il cablaggio per alimentazione, allarmi, uscite o

relé. Non rimuovere la protezione per l'alta tensione mentre il controller è alimentato.

Scariche elettrostatiche

A V V I S O

Danno potenziale allo strumento. Componenti elettronici interni delicati possono essere danneggiati

dall'elettricità statica, compromettendo le prestazioni o provocando guasti.

Attenersi ai passaggi della presente procedura per non danneggiare l'ESD dello strumento:

Toccare una superficie in metallo con messa a terra, ad esempio il telaio di uno strumento o una

tubatura metallica per scaricare l'elettricità statica.

Italiano

65

Evitare movimenti eccessivi. Trasportare i componenti sensibili alle scariche elettrostatiche in

appositi contenitori o confezioni antistatiche.

Indossare un bracciale antistatico collegato a un filo di messa a terra.

Lavorare in un'area sicura dal punto di vista dell'elettricità statica con tappetini e tappetini da

banco antistatici.

Panoramica del cablaggio

La Figura 7 mostra una panoramica dei collegamenti per il cablaggio interno del controller senza

protezione per l'alta tensione. Il lato sinistro della figura mostra il lato posteriore del coperchio del

controller.

Nota: prima di installare il modulo rimuovere i cappucci dai connettori.

Figura 7 Panoramica dei collegamenti per il cablaggio

1 Collegamento cavo di servizio 5 Connettore alimentazione CA e

9 Connettore del cablaggio di

1

1

CC

ingresso discreto

1

1

2 Uscita 4–20 mA

6 Morsetti di messa a terra 10 Connettore sensore digitale

1

3 Connettore modulo sensore 7 Collegamento dei relè

1

4 Connettore modulo per le

8 Connettore sensore digitale

comunicazioni (ad esempio,

Modbus, Profibus, HART,

modulo opzionale da 4-20 mA e

così via)

1

I morsetti possono essere rimossi per migliorare l'accesso.

Cablaggio di alimentazione

A V V E R T E N Z A

Rischio potenziale di scossa elettrica. Quando si eseguono collegamenti elettrici, scollegare sempre

l'alimentazione allo strumento.

66 Italiano

A V V E R T E N Z A

Rischio potenziale di scossa elettrica. Se questo apparecchio viene usato all'esterno o in luoghi

potenzialmente umidi, è necessario utilizzare un interruttore automatico differenziale per collegare

l'apparecchio alla sorgente di alimentazione principale.

P E R I C O L O

Rischio di scossa elettrica. Non collegare l'alimentazione CA a un modello alimentato a 24 V CC.

A V V E R T E N Z A

Rischio potenziale di scossa elettrica. È necessario un collegamento a terra di protezione (PE) per le

applicazioni con cablaggio a 100-240 V CA e 24 V CC. Il non collegamento a una buona messa a terra

può provocare rischio di scossa e prestazioni insoddisfacenti a causa della presenza di interferenze

elettromagnetiche. Collegare SEMPRE una buona messa a terra (PE) al terminale del controller.

A V V I S O

Installare il dispositivo in un luogo e in una posizione che fornisce facile accesso per la disconnessione e il

funzionamento del dispositivo.

Il controller può essere acquistato con alimentazione da 100-240 Vca o da 24 Vcc. In base al

modello acquistato, leggere le istruzioni di cablaggio appropriate.

Il controller può essere configurato per l'alimentazione dalla rete elettrica tramite cablaggio in tubo

protettivo oppure tramite cablaggio con un cavo di alimentazione. Indipendentemente dal cavo

utilizzato, i collegamenti devono essere effettuati sugli stessi morsetti. Un dispositivo di

scollegamento locale, progettato in conformità alle norme vigenti in materia di elettricità, è

obbligatorio e deve essere identificato per tutti i tipi di installazione. Nelle applicazioni cablate, i

collegamenti di alimentazione e di massa del dispositivo devono essere realizzati con cavi tra 18 e

12 AWG.

Note:

La protezione per l'alta tensione deve essere rimossa prima di effettuare qualsiasi collegamento

elettrico. Dopo aver eseguito tutti i collegamenti e prima di riposizionare il coperchio del controller,

reinstallare la protezione per l'alta tensione.

È possibile utilizzare un passacavi di tipo sigillato e un cavo di alimentazione di lunghezza inferiore

a 3 metri (10 piedi) con tre conduttori da 18 Gauge (incluso un cavo di messa a terra di sicurezza)

per la conformità agli standard NEMA 4X/IP66.

I controller possono essere ordinati con cavi di alimentazione CA preinstallati. È possibile ordinare

cavi di alimentazione aggiuntivi.

La sorgente di alimentazione CC che alimenta il controller da 24 Vcc deve mantenere una

regolazione di tensione nei limiti di 24 Vcc-15% +20%. La sorgente di alimentazione CC inoltre

deve fornire una protezione adeguata contro sovracorrente e disturbi della linea.

Procedura di cablaggio

Consultare la procredura illustrata di seguito e Tabella 1 o Tabella 2 per collegare il controller

all'alimentazione. Inserire ciascun filo nel morsetto appropriato fino a ottenere l'isolamento del

connettore senza alcun filo scoperto esposto. Tirare gentilmente dopo l'inserimento per assicurarsi

che il collegamento sia saldo. Sigillare tutte le aperture non utilizzate nella scatola del controller con

tappi a tenuta.

Italiano

67

Tabella 1 Informazioni sul cablaggio dell'alimentazione CA (solo per i modelli con

alimentazione CA)

Terminale Descrizione Colore-America del Nord Colore - EU

1 Caldo (L1) Nero Marrone

2 Neutro (N) Bianco Blu

Capocorda di messa a terra Protective

Verde Verde con banda gialla

Earth (PE)

Tabella 2 Informazioni sul cablaggio dell'alimentazione CC (solo per i modelli con

alimentazione CC)

Terminale Descrizione Colore-America del Nord Colore - EU

1 +24 VDC Rosso Rosso

2 Ritorno 24 Vcc Nero Nero

Capocorda di messa a terra Protective

Verde Verde con banda gialla

Earth (PE)

68 Italiano

Allarmi e relé

Il controller dispone di quattro relé a polo singolo non alimentati da 100-250 Vca, 50/60 Hz, 5 Amp

resistivi massimo. I contatti sono da 250 Vca, 5 Amp resistivi massimo per il controller con

alimentazione CA e 24 Vcc, 5 Amp resistivi massimo per il controller con alimentazione CC. I relé

non sono conformi a carichi induttivi.

Relè del cablaggio

A V V E R T E N Z A

Rischio potenziale di scossa elettrica. Quando si eseguono collegamenti elettrici, scollegare sempre

l'alimentazione allo strumento.

A V V E R T E N Z A

Rischio potenziale di incendio. I contatti relè hanno una corrente nominale di 5 A e non presentano

fusibili. Carichi esterni collegati ai relè devono presentare dei dispositivi di limitazione della corrente per

limitare la corrente a meno di 5 A.

A V V E R T E N Z A

Rischio potenziale di incendio. Non collegare a margherita i collegamenti relè comuni o il cablaggio dei

ponticelli dal collegamento dell'alimentazione principale all'interno dello strumento.

A V V E R T E N Z A

Rischio potenziale di scossa elettrica. Per mantenere i rating ambientali NEMA/IP dell'alloggiamento,

utilizzare solo raccordi dei condotti e ghiandole dei cavi con protezione di almeno NEMA 4X/IP66 per

instradare i cavi allo strumento.

Controller alimentati tramite linea in CA (100 - 250 V)

Italiano

69

L'alloggiamento del cablaggio non è progettato per collegamenti oltre 250 Vca.

Controller alimentati a 24 Vcc

A V V E R T E N Z A

Rischio potenziale di scossa elettrica. I controller con alimentazione di rete CA (115 V-230 V) sono

predisposti per collegamenti tramite relè alle reti di alimentazione CA (ovvero, tensioni superiori a 16 V-

RMS, 22,6 V-PEAK o 35 Vcc).

A V V E R T E N Z A

Rischio potenziale di scossa elettrica. I relè dei controller con alimentazione a 24 V sono progettati per

il collegamento a circuiti a bassa tensione (ovvero tensioni inferiori a 16 V-RMS, 22,6 V-PEAK o

35 Vcc).

I relè del controller da 24 Vcc sono progettati per il collegamento a circuiti a bassa tensione (ovvero

tensioni inferiori a 30 V-RMS, 42,2 V-PEAK o 60 Vcc). L'alloggiamento del cablaggio non è

progettato per collegamenti con tensione superiore ai livelli specificati.

Il connettore del relè è compatibile con un cablaggio da 18-12 AWG (come stabilito dall'applicazione

di carico). Si raccomanda di utilizzare fili con sezione inferiore a 18 AWG.

I contatti dei relè Normalmente aperti (NO) e Comuni (COM) vengono collegati in presenza di una

condizione di allarme o di altro tipo attiva. I contatti dei relè Normalmente chiusi (NC) e Comuni

vengono collegati in presenza di una condizione di allarme o di altro tipo non attiva (a meno che il

sistema di autoeliminazione guasti non sia impostato su Sì) o in caso di interruzione

dell'alimentazione al controller.

La maggior parte dei collegamenti utilizza i morsetti NO e COM oppure i morsetti NC e COM. I

seguenti passaggi numerati della procedura di installazione mostrano il collegamento ai morsetti NO

e COM.

70 Italiano

Collegamenti dell'uscita analogica

A V V E R T E N Z A

Rischio potenziale di scossa elettrica. Quando si eseguono collegamenti elettrici, scollegare sempre

l'alimentazione allo strumento.

A V V E R T E N Z A

Rischio potenziale di scossa elettrica. Per mantenere i rating ambientali NEMA/IP dell'alloggiamento,

utilizzare solo raccordi dei condotti e ghiandole dei cavi con protezione di almeno NEMA 4X/IP66 per

instradare i cavi allo strumento.

Sono disponibili due uscite analogiche isolate (1 e 2) (Figura 8). Queste uscite vengono solitamente

utilizzate per la segnalazione analogica o per controllare altri dispositivi esterni.

Collegare i cavi del controller come mostrato nella Figura 8 e nella Tabella 3.

Nota: la Figura 8 mostra il lato posteriore del coperchio del controller e non la parte interna dell'alloggiamento

principale del controller.

Tabella 3 Collegamenti uscita

Fili del registratore Posizione scheda circuiti

Uscita 2– 4

Uscita 2+ 3

Uscita 1– 2

Uscita 1+ 1

1. Aprire il coperchio del controller.

2. Far passare i fili attraverso il passacavi.

3. Se necessario, regolare il filo e stringere il passacavi.

Italiano

71

4. Creare i collegamenti con filo schermato intrecciato e collegare la schermatura all'estremità del

componente o del loop di controllo.

Non collegare la schermatura a entrambe le estremità del cavo.

L’uso di un cavo non schermato può determinare emissioni in radiofrequenza o livelli di

suscettività più elevati di quelli consentiti.

La resistenza loop massima è 500 Ohm.

5. Chiudere il coperchio del controller e serrare le relative viti.

6. Configurare le uscite del controller.

Figura 8 Collegamenti uscita analogica

Collegamenti del cablaggio dell'ingresso discreto

A V V E R T E N Z A

Rischio potenziale di scossa elettrica. Quando si eseguono collegamenti elettrici, scollegare sempre

l'alimentazione allo strumento.

A V V E R T E N Z A

Rischio potenziale di scossa elettrica. Per mantenere i rating ambientali NEMA/IP dell'alloggiamento,

utilizzare solo raccordi dei condotti e ghiandole dei cavi con protezione di almeno NEMA 4X/IP66 per

instradare i cavi allo strumento.

Sono disponibili tre ingressi discreti per gli ingressi di chiusura dell'interruttore o gli ingressi di

tensione dei livelli logici. Creare i collegamenti del cablaggio e configurare le impostazioni dei

ponticelli per il controller come illustrato nella Figura 9, Tabella 4 e Figura 10.

Nota: La Figura 9 mostra la parte posteriore del coperchio del controller e non la parte interna dell'alloggiamento

principale del controller.

72

Italiano

Figura 9 Collegamenti del cablaggio dell'ingresso discreto

Tabella 4 Collegamenti degli ingressi

Ingressi discreti Posizione connettore - Ingresso

Posizione connettore - Ingresso

interruttore

tensione

Ingresso 1+ 3 2

Ingresso 1- 2 3

Ingresso 2+ 6 5

Ingresso 2- 5 6

Ingresso 3+ 8 7

Ingresso 3- 7 8

Italiano 73

Figura 10 Impostazioni dei ponticelli

1 Ponticelli di configurazione ingresso 1 4 Ponticelli posizionati sulla sinistra per gli ingressi

interruttore

2 Ponticelli di configurazione ingresso 2 5 Ponticelli posizionati sulla destra per gli ingressi

tensione

3 Ponticelli di configurazione ingresso 3

1. Aprire il coperchio del controller.

2. Far scorrere i cavi attraverso il pressacavo.

3. Regolare il cavo secondo necessità e serrare il pressacavo.

4. I ponticelli sono posizionati immediatamente dietro il connettore. Rimuovere il connettore per

agevolare l'accesso ai ponticelli e configurare i ponticelli in funzione del tipo di ingresso, come

mostrato nella Figura 10.

5. Chiudere il coperchio del controller e serrare le relative viti.

6. Configurare gli ingressi nel controller.

Nota: nel modo ingresso interruttore il controller fornisce 12 volt all'interruttore e non è isolato dal controller. Nel

modo ingresso tensione gli ingressi sono isolati dal controller (tensione di ingresso utente compresa tra 0 e

30 volt).

Collegamento di un sensore SC digitale

Nota: Per collegare un sensore analogico, fare riferimento alle istruzioni presenti nel manuale del modulo o del

sensore.

È possibile collegare un sensore SC digitale al controller utilizzando il collegamento rapido plug and

play (Figura 11). È possibile collegare un sensore digitale con il controller acceso o spento.

Quando un sensore viene collegato mentre il controller è acceso, il controller non esegue

automaticamente la ricerca del dispositivo. Per fare in modo che il controller esegua la ricerca,

accedere al menu Test/Controllo e selezionare Cerca dispositivi. Se viene rilevato un nuovo

dispositivo, il controller esegue il processo di installazione senza necessità di ulteriori azioni da parte

dell'utente.

Quando un sensore viene collegato mentre il controller è spento, il controller eseguirà la ricerca del

dispositivo automaticamente alla riaccensione. Se viene rilevato un nuovo dispositivo, il controller

esegue il processo di installazione senza necessità di ulteriori azioni da parte dell'utente.

Conservare il cappuccio del connettore per chiudere l’apertura nel caso in cui si voglia spostare la

sonda.

74

Italiano

Figura 11 Collegamento rapido del sensore digitale

1.

Collegamento dell'uscita digitale per le comunicazioni opzionale

Sono supportati i protocolli per le comunicazioni Modbus RS485, Modbus RS232, Profibus DPV1 e

HART Il modulo di uscita digitale opzionale si trova nella posizione indicata dalla voce 4 nella

Figura 7 a pagina 66. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alle istruzioni fornite con il modulo di

rete.

Per informazioni sui registri Modbus, accedere a http://www.hach-lange.com o http://www.hach.com

ed effettuare una ricerca per iregistri Modbus oppure accedere a qualsiasi pagina di prodotto sc200.

Installazione di una scheda di memoria SD

Per istruzioni su come installare una scheda SD nel controller, fare riferimento alla Figura 12. Per

informazioni sull'uso della scheda di memoria SD consultare la versione completa del presente

manuale.

Per rimuovere una scheda SD, premere e rilasciare il bordo della scheda, quindi estrarre la scheda

dallo slot. Dopo aver rimosso la scheda, chiudere la copertura dello slot e serrare le viti.

Figura 12 Installazione della scheda SD

Italiano 75

Interfaccia utente e navigazione

Interfaccia utente

Il tastierino dispone di quattro tasti menu e quattro tasti direzionali, come mostrato nella Figura 13.

Figura 13 Panoramica del tastierino e del pannello anteriore

1 Display dello strumento 5 Tasto INDIETRO. Torna indietro di un livello nella

struttura del menu.

2 Coperchio dello slot per schede SD 6 Tasto MENU. Consente di passare al menu

Settings (Impostazioni) da altre schermate e

sottomenu.

3 Tasto HOME. Consente di passare alla schermata

7 Tasti direzionali. Consentono di navigare tra i menu,

di misurazione principale da altre schermate e

modificare le impostazioni e aumentare o ridurre le

sottomenu.

cifre.

4 Tasto INVIO. Consente di accettare valori di input,

aggiornamenti o le opzioni di menu visualizzate.

Gli ingressi e le uscite vengono impostati e configurati dal pannello anteriore, tramite il tastierino e lo

schermo. Questa interfaccia utente viene utilizzata per impostare e configurare gli ingressi e le

uscite, creare informazioni di registro e valori calcolati e per calibrare i sensori. L'interfaccia SD può

essere utilizzata per salvare i registri e per aggiornare il software.

Display

La Figura 14 mostra un esempio di schermata di misurazione principale con sensore DO collegato al

controller.

Lo schermo mostra i dati di misurazione del sensore, le impostazioni di calibrazione e di

configurazione, errori, avvertenze e altre informazioni.

76

Italiano

Figura 14 Esempio di schermata di misurazione principale

1 Icona della schermata iniziale 7 Barra di stato avvertenza

2 Nome del sensore 8 Data

3 Icona della scheda di memoria SD 9 Valori uscita analogica

4 Indicatore di stato del relè 10 Ora

5 Valore di misurazione 11 Barra di avanzamento

6 Unità di misura 12 Parametro di misura

Tabella 5 Descrizioni delle icone

Icona Descrizione

Schermata Home L'icona può variare in base alla schermata o al menu visualizzato. Ad esempio, se è

installata una scheda SD, viene visualizzata la relativa icona quando l'utente accede al

menu Configur. scheda SD.

Scheda di

Questa icona viene visualizzata solo se nello slot del lettore è presente una scheda SD.

memoria SD

Quando l'utente accede al menu Configur. scheda SD, questa icona viene visualizzata

nell'angolo superiore sinistro.

Avvertenza Un'icona di avvertenza si presenta con un punto esclamativo all'interno di un triangolo. Le

icone di avvertenza vengono visualizzate sulla destra del display principale, sotto il valore di

misurazione. Premere il tasto INVIO e selezionare il dispositivo per visualizzare eventuali

problemi ad esso associati. Una volta corretti e confermati tutti i problemi, l'icona di

avvertenza non verrà più visualizzata.

Errore Un'icona di errore si presenta con un punto esclamativo all'interno di un cerchio. Quando si

verifica un errore, l'icona di errore e la schermata di misurazione lampeggiano

alternativamente nel display principale. Per visualizzare gli errori, premere il tasto MENU e

selezionare Diagnostics (Diagnostica). Quindi selezionare il dispositivo per visualizzare

eventuali problemi ad esso associati.

Formati di visualizzazione aggiuntivi

Dalla schermata di misurazione principale premere i tasti freccia e giù per spostarsi tra i vari

parametri di misurazione

Dalla schermata di misurazione principale, premere il tasto freccia destra per visualizzare uno

schermo suddiviso con un massimo di 4 parametri di misurazione. Premere il tasto freccia destra

per includere altre misurazioni. Premere ripetutamente il tasto freccia sinistra per tornare alla

schermata di misurazione principale

Dalla schermata di misurazione principale premere il tasto freccia sinistra per passare alla

visualizzazione grafica (vedere Visualizzazione grafica a pagina 78 per definire i parametri).

Premere i tasti freccia e giù per passare ai grafici di misurazione

Italiano

77

Visualizzazione grafica

Il grafico mostra le misurazioni della concentrazione e della temperatura per ogni canale utilizzato.

Inoltre, consente il facile monitoraggio delle tendenze e mostra le variazioni nel processo.

1. Dalla schermata grafica usare i tasti freccia sù e giù per selezionare un grafico, quindi premere il

tasto home.

2. Selezionare un'opzione:

Opzione Descrizione

VALORE MISURAZ. Consente di impostare il valore di misurazione del canale selezionato. Scegliere tra

Auto Scale (Ridimensionamento automatico) e Manually Scale (Ridimensionamento

manuale). Per il ridimensionamento manuale digitare i valori di misurazione minimo

e massimo

INTERV. DATA E ORA Selezionare l'intervallo data e ora dalle opzioni disponibili

Avvio del sistema

Alla prima accensione vengono visualizzate nell'ordine le schermate Language (Lingua), Formato

data e Data/Ora. Dopo aver impostato queste opzioni, il controller esegue la ricerca dei dispositivi e

visualizza il messaggio Ricerca dispositivi. Attendere... Se viene rilevato un nuovo dispositivo, il

controller esegue il processo di installazione prima di visualizzare la schermata di misurazione

principale.

Se la ricerca individua dispositivi precedentemente installati senza modifiche alla configurazione, al

termine della ricerca viene visualizzata la schermata di misurazione principale nella posizione

numero uno.

Se un dispositivo è stato rimosso dal controller oppure non viene rilevato alla successiva ricerca

avviata all'accensione o tramite menu, il controller visualizza un messaggio Dispositivo assente e

richiede di eliminare il dispositivo mancante.

Se a un modulo analogico installato non è collegato alcun sensore, il controller segnalerà un errore.

Se i dispositivi sono collegati ma non individuati dal controller, fare riferimento alla sezione

Individuazione ed eliminazione dei guasti a pagina 80.

Prima impostazione di lingua, data e ora

Il controller visualizza le schermate relative alla lingua e alla data/ora quando viene acceso per la

prima volta e quando viene acceso dopo aver ripristinato i valori predefiniti di configurazione.

Dopo la prima impostazione delle opzioni relative alla lingua e alla data/ora, aggiornare le opzioni

tramite il menu di configurazione dell'unità sc200 come richiesto.

1. Nella schermata Language (Lingua), evidenziare una lingua nell'elenco delle opzioni e premere il

tasto INVIO. L'inglese è la lingua predefinita del controller.

La lingua selezionata viene salvata. Viene visualizzata la schermata Date Format (Formato data).

2. Nella schermata Date Format (Formato data), evidenziare un formato e premere il tasto INVIO.

Il formato di data/ora viene salvato. Quindi, viene visualizzata la schermata Date /Time

(Data/Ora).

3. Nella schermata Date /Time (Data/Ora), premere i tasti freccia DESTRA o SINISTRA per

evidenziare un campo, quindi premere i tasti freccia SU e GIÙ per aggiornare il valore nel campo.

Se necessario, aggiornare gli altri campi.

4. Premere il tasto INVIO.

Le modifiche vengono salvate e il controller esegue la ricerca dei dispositivi all'avvio. Se vengono

rilevati dispositivi collegati, il controller visualizza la schermata di misurazione principale per il

dispositivo nella posizione numero uno. Se il controller non rileva dispositivi collegati, fare

riferimento a Individuazione ed eliminazione dei guasti a pagina 80.

78

Italiano

Informazioni di configurazione del controller

Nella tabella sono riportate informazioni generali sulle opzioni di configurazione.

1. Per accedere alle opzioni di menu, selezionare sc200 Setup (Configurazione sc200) dal menu

Settings (Impostazioni).

Opzione Descrizione

Security setup

Consente di impostare le preferenze per la password.

(Configurazione sicurezza)

Output setup (Configurazione

Consente di configurare le uscite analogiche del controller

uscita)

Relay setup (Configurazione

Consente di configurare i relè del controller

relè)

Configurazione del display Consente di configurare il display del controller

Set Date/Time (Imposta

Consente di impostare la data e l'ora del controller

data/ora)

Datalog setup (Impostazione

Consente di configurare le opzioni di registrazione dati. Disponibile solo se

registro dati)

è stata configurata l'opzione di calcolo.

Manage Data (Gestione dati) Selezionare il dispositivo dall'elenco dei componenti installati per

visualizzare il registro dati o eventi

Error Hold Mode (Errore

Hold Outputs (Mantieni uscite): consente di mantenere le uscite

Modalità in sospeso)

impostate sull'ultimo valore noto nel momento in cui il controller perde le

comunicazioni con il sensore.

Transfer Outputs (Trasferisci uscite): consente di passare alla modalità

di trasferimento quando il controller perde le comunicazioni con il sensore.

Consente di impostare il trasferimento delle uscite su un valore predefinito.

Calcolo Consente di configurare le funzioni matematiche del controller

Informazioni su sc200 S/W VER (VER. S/W): — Consente di visualizzare la versione corrente del

software del controller

Bootloader VER (VER. Bootloader): visualizza la versione corrente di

Bootloader. Il Bootloader è un file che carica il sistema operativo principale

del controller

S/N: — Consente di visualizzare il numero di serie del controller

Versione: — Consente di visualizzare la versione corrente dell'hardware

del controller

Discrete Input Setup

Consente di configurare tre canali di ingresso discreto

(Impostazione ingresso

discreto)

Language (Lingua) Consente di impostare la lingua utilizzata per il controller.

2. Selezionare un'opzione e premere INVIO per attivare la voce di menu.

Manutenzione

A T T E N Z I O N E

Pericoli multipli. Gli interventi descritti in questa sezione del documento devono essere eseguiti solo da

personale qualificato.

Italiano 79

Pulizia del controller

P E R I C O L O

Staccare sempre l'alimentazione dal controller prima di procedere alle attività di manutenzione.

Nota: Non utilizzare solventi infiammabili o corrosivi per pulire qualsiasi componente o superficie del controller.

L'uso di solventi di questo tipo può ridurre la protezione dagli agenti ambientali dell'unità e invalidare la garanzia.

1. Assicurarsi che il coperchio del controller sia ben chiuso.

2. Strofinare le superfici esterne del controller con un panno inumidito con acqua o con acqua

mescolata a un detergente delicato.

Individuazione ed eliminazione dei guasti

Problema Risoluzione

Verificare la configurazione dell'uscita di corrente.

Eseguire il test del segnale di uscita di corrente utilizzando il

Nessuna uscita di corrente

sottomenu Test/Controllo. Immettere un valore di corrente e

verificare il segnale di uscita sui collegamenti del controller.

Contattare il servizio tecnico di assistenza.

Verificare la configurazione dell'uscita di corrente.

Eseguire il test del segnale di uscita di corrente utilizzando il

Uscita di corrente non valida

sottomenu Test/Controllo. Immettere un valore di corrente e

verificare il segnale di uscita sui collegamenti del controller. Se

l'uscita non è corretta, eseguire una calibrazione dell'uscita.

Verificare che le connessioni del relé siano adeguate.

Se si utilizza una sorgente di alimentazione esterna, verificare

che il cablaggio del relé sia corretto.

Verificare che la configurazione del relé sia corretta.

Verificare l'attivazione del relé tramite il menu Test/Controllo. A

Nessuna attivazione del relé

seconda della selezione, il relé dovrebbe essere messo sotto

tensione o meno.

Verificare che il controller non sia in modalità di calibrazione e

che il relé non sia in sospeso.

Ripristinare il timer di sovralimentazione per verificare che il

timer non sia scaduto.

80 Italiano