Festool CTL MIDI: 1 Avvertenze per la sicurezza

1 Avvertenze per la sicurezza: Festool CTL MIDI

background image

24

CTL MINI/MIDI

I

Istruzioni per l'uso originali

1 Avvertenze per la sicurezza

Attenzione! Leggere tutte le avvertenze per la sicurezza e le indicazioni. Eventuali errori nell'osservanza delle avvertenze e delle indicazioni possono provocare scosse elettriche, incendi e/o gravi lesioni.  Conservate tutte le avvertenze di sicurezza e i manuali per riferimenti futuri. – Il presente apparecchio può essere utilizzato da  bambini  a partire dagli 8 anni di età e da persone dalle ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, o senza esperienza e co- noscenze specifiche, qualora vengano sorvegliati o siano stati istruiti riguardo al sicu- ro utilizzo dell'apparecchio stesso e sui potenziali pericoli da esso derivanti. I  bambini non dovranno giocare con l'apparecchio.  Pulizia e manutenzione a cura dell'utente non andranno effettuate da  bambini , se non sorvegliati. Attenzione:  l'apparecchio può contenere polveri nocive alla salute. Le operazioni di manutenzione, svuotamento e sostituzione dei filtri deve essere effettuata esclusiva- mente da personale autorizzato munito di dispositivi di protezione individuale adatti.  – Usare l'apparecchio solo con il sistema filtrante installato! Pericolo di esplosione e di incendio:Non aspirare:  scintille o polveri calde, mate- riali esplosivi o infiammabili (ad es. magnesio, alluminio, benzina, diluente); liquidi aggressivi/corpi solidi (ad es. acidi, basi, solventi).  – Attenersi alle norme nazionali sulla sicurezza e alle indicazioni del produttore dei materiali! – Usare l'apparecchio solo con un equipaggiamento di protezione personale adatto! – Usare l'apparecchio solo quando esso risulta intatto da un controllo visivo, in ambienti asciutti e in seguito ad opportuno addestramento! – Usare la presa dell'apparecchio solo per lo scopo indicato! – Controllare periodicamente il cavo e la spina e accertarsi che non presentino dan- neggiamenti. All'occorrenza, incaricare della riparazione un centro di assistenza clienti autorizzato. – Non sollevare o trasportare l'apparecchio con ganci da gru o altri dispositivi di sol- levamento!

2

Simboli

Avvertenza di pericolo generico

Avvertenza sulla scossa elettrica

Leggere le istruzioni/avvertenze!

Indossare una mascherina!

background image

CTL MINI/MIDI

25

I

3

Dati tecnici

4

Elementi dell'utensile

Le figure indicate nel testo si trovano all'inizio delle

istruzioni per l'uso.

5

Utilizzo conforme

Unità mobile di aspirazione idonea per 

– aspirazione di polveri fino a 1 mg/m³ corrispon-

denti al tipo L,

– aspirazione d'acqua,

– usi industriali a sollecitazione elevata,

conforme a IEC/EN 60335-2-69.

Il proprietario risponde dei danni in caso di

uso non appropriato dell'attrezzo.

6

Messa in funzione

Attenzione!

 L'apparecchio può contenere

polveri nocive alla salute!

Non fa parte dei rifiuti comunali.

Vietato salirci sopra

Unità mobili d’aspirazione 

Assorbimento elettrico

400 - 1200 W

Potenza max della presa

dell‘apparecchio.

EU

CH, DK

GB 240 V/ 110 V

2400 W

1100 W

1800 W/ 500 W

Portata (aria) max., ventola di aspirazione/turbina

95 m³/h / 222 m³/h

Depressione max., turbina

24000 Pa

Superficie filtrante

5000 cm²

Tubo d’aspirazione

D 27 mm x 3,5 m-AS

Lunghezza del cavo di rete

7,5 m

Livello di pressione sonora secondo EN 60704-2-1 / Incertezza K 

72 dB(A) / 3 dB

Tipo di protezione

IP X4

Capacità serbatoio

CTL MINI

10 l

CTL MIDI

15 l

Dimensioni p x l x h

CTL MINI

430 x 330 x 420 mm

CTL MIDI

430 x 330 x 470 mm

Peso

CTL MINI

8,8 kg

CTL MIDI

9,1 kg

[1-1]

Regolazione della forza d'aspirazione

[1-2]

Presa dell'apparecchio

[1-3]

SysDoc

[1-4]

Impugnatura

[1-5]

Apertura d'aspirazione

[1-6]

Elemento angolare

[1-7]

Alloggiamento per il tubo flessibile

[1-8]

Chiusura T-Loc per Systainer

[1-9]

Serbatoio di contenimento

[1-10]

Graffa di chiusura

[1-11]

Interruttore dell'apparecchio

[1-12] + 

[1-13]

Freno

AVVERTENZA

Tensione o frequenza non ammesse!

Pericolo di incidenti

Prestare attenzione alle indicazioni riportate

sulla targhetta del tipo.

Prestare attenzione ad eventuali disposizioni na-

zionali speciali.

background image

26

CTL MINI/MIDI

I

6.1

Collegamento dell'unità mobile di aspi-

razione 

L'interruttore 

[1-11]

 ha la funzione di interruttore

ON/OFF.

Posizione dell'interruttore ’0’

La presa dell'apparecchio 

[1-2]

 è senza corrente,

l'unità mobile d'aspirazione è spenta.

Posizione dell'interruttore ’MAN’

La presa dell'apparecchio 

[1-2]

 è sotto corrente,

l'unità mobile d'aspirazione si avvia.

Posizione dell'interruttore ’Auto’

La presa dell'apparecchio 

[1-2]

 è sotto corrente,

l'unità mobile d'aspirazione si avvia all'attivazione

dell'attrezzo collegato.

Innestare la spina di rete in una presa collegata

a terra.

Sfilare sempre la spina dalla presa in caso di

non utilizzo e prima di eseguire qualsiasi

operazione di manutenzione e di pulizia. 

6.2

Collegamento dell'utensile elettrico

Allacciare l'attrezzo elettrico alla presa dell'ap-

parecchio 

[1-2]

.

6.3

Collegare il tubo flessibile di aspirazione 

[1A]

Collegare il tubo flessibile di aspirazione con

elemento angolare 

[1-6] 

alla presa di aspirazio-

ne 

[1-5]

7

Impostazioni

7.1

Regolazione dell'intensità d'aspirazione 

con l'apposita rotella 

[1-1]

.

7.2

Bloccaggio del freno [1B]

Sollevare leggermente l'unità di aspirazione

mobile dal lato frontale.

Azionare il freno 

[1-13]

 spingendolo a fondo fino

allo scatto in posizione.

Per rilasciare il freno, azionare la leva 

[1-12]

.

7.3

Protezione da temperatura elevata

Per proteggere l'apparecchio contro il surriscalda-

mento, l'interruttore termico disinserisce l'unità

mobile d'aspirazione prima del raggiungimento

della temperatura critica. 

Spegnere l'unità mobile d'aspirazione e farla

raffreddare per circa 5 minuti, quindi riaccen-

derla.

Se non è possibile accendere l'apparecchio con-

tattare il servizio assistenza clienti di Festool.

7.4

SYSDOC 

Sul piano di appoggio 

[1-7]

 è possibile collegare un

Systainer per mezzo della chiusura T-Loc 

[1-8]

. I

Systainer privi di T-Loc possono essere collegati

tramite le quattro chiusure SysDoc 

[1-3] 

.

8

Lavoro

8.1

Aspirazione di materiali secchi

Quando si aspirano polveri oltre il valore li-

mite, aspirare solo polveri provenienti da

un'unica sorgente (attrezzo elettrico o pneu-

matico).

Quando si aspirano polveri generate da attrezzi

elettrici in funzione 

osservare

 quanto segue: 

Garantire una sufficiente aerazione! Attenersi alle

disposizioni regionali!

Valori limite:

 aria di scarico max. 50% del volume

dell'aria fresca

Formula: 

volume del locale V

R

 x tasso di scambio

aria L

W

8.2

Aspirazione di materiali umidi/liquidi

Rimuovere il sacco filtrante!

Consiglio:

 utilizzare il filtro speciale per liquidi.

L'aspirazione si interrompe automaticamente al

raggiungimento del livello massimo di riempimen-

to.

AVVERTENZA

Pericolo di ferimento causato da utensili che si

avviano in modo incontrollato

Prima di ruotare l'interruttore nella posizione

"AUTO" o "MAN" prestare attenzione che l'uten-

sile collegato sia spento.

AVVERTENZA

Pericolo di lesioni

Osservare i valori massimi di potenza allacciata

sulla presa dell'apparecchio (vedi il Capitolo Dati

tecnici).

Spegnere l'attrezzo elettrico.

ATTENZIONE

Polveri nocive per la salute

Lesione delle vie respiratorie

Utilizzare sempre il sacco filtrante!

background image

CTL MINI/MIDI

27

I

Al termine dell'aspirazione di liquidi, lasciare

asciugare il filtro principale!

8.3

Dopo il lavoro

Spegnere l'unità mobile di aspirazione e stacca-

re la spina.

Avvolgere il cavo di alimentazione elettrica.

Svuotare il contenitore dello sporco.

Riporre il tubo flessibile di aspirazione 

[2-1]

 e il

cavo di alimentazione 

[2-2]

 nel vano superiore.

Disporre il cavo facendolo passare attraverso

l'apertura 

[2-3] 

.

Pulire l'unità mobile di aspirazione internamen-

te ed esternamente aspirando e pulendo.

Riporre l'unità mobile d'aspirazione in un locale

secco precluso all'acceso di persone non auto-

rizzate.

9

Manutenzione e cura

Servizio e riparazione

 solo da parte

del costruttore o delle officine di servi-

zio autorizzate. Le officine più vicine

sono riportate di seguito:

www.festool.com/Service

Utilizzare solo ricambi originali Festo-

ol! Cod. prodotto reperibile al sito:

www.festool.com/Service

Pulire periodicamente i sensori di livello 

[4-1]

 e

svuotare il contenitore di raccolta 

[1-9]

.

Osservare le seguenti indicazioni:

– Almeno una volta l'anno è necessaria un'ispezio-

ne tecnica in riferimento alle polveri da parte del

costruttore o di personale qualificato, al fine di

accertare, ad es., l'eventuale presenza di perdite

o di danneggiamenti al filtro e il funzionamento

corretto dei dispositivi di controllo. 

– Cio che non può essere pulito deve essere smal-

tito. Usare a tale scopo un sacco impermeabile.

Attenersi alle disposizioni vigenti in materia di

smaltimento!

9.1

Sostituzione del sacco filtrante

Aprire le clip e togliere la parte superiore 

[3]

.

Sostituire il sacco filtrante

 - vedere le indicazio-

ni sul sacco

.

Applicare la parte superiore dell'apparecchio e

chiudere i vani.

Nello scomparto 

[2-4]

 può essere riposto un

sacco filtrante sostitutivo.

9.2

Sostituzione dell'elemento filtrante

Aprire le clip e togliere la parte superiore 

[3]

.

Ruotare la parte superiore dell'apparecchio fino

a quando l'elemento filtrante non sia rivolto ver-

so l'alto (fig. 

 [4]

).

Spostare la leva 

[4-2]

 e togliere il supporto 

[4-

3]

.

Togliere l'elemento filtrante usato 

[4-4]

 e sosti-

tuirlo con uno nuovo.

Smaltire l'elemento filtrante usato nel rispetto

delle norme di legge vigenti in materia.

Applicare il supporto 

[4-3]

 e spostare la leva 

[4-

2]

 fino allo scatto in posizione.

Applicare la parte superiore dell'apparecchio e

chiudere i vani.

I numeri di ordinazione per gli accessori, i filtri

e i materiali di servizio sono reperibili nel cata-

logo Festool o in Internet al sito www.festo-

ol.com.

ATTENZIONE

Fuoriuscita di schiuma o di liquido

Spegnere immediatamente l'apparecchio e

svuotarlo.

AVVERTENZA

Pericolo di lesioni, scossa elettrica

Prima di eseguire qualsiasi operazione di manu-

tenzione o cura sulla macchina, disinserire sem-

pre la spina dalla presa!

Tutte le operazioni di manutenzione e riparazio-

ne per le quali è necessario aprire l'alloggia-

mento del motore devono essere eseguite

solamente da un'officina per l'Assistenza Clienti

autorizzata.

EKAT

1

2

3

5

4

AVVERTENZA

Danneggiamento del motore

Non aspirate mai senza il filtro principale, altri-

menti potete danneggiare il motore.

background image

28

CTL MINI/MIDI

I

10

Ambiente

Non gettare l'apparecchio tra i rifiuti

domestici!

 Smaltire gli apparecchi, gli

accessori e gli imballaggi introducen-

doli nel ciclo di recupero a tutela

dell'ambiente. Attenersi alle disposi-

zioni di legge nazionali in materia.

Solo UE:

 nel rispetto della direttiva europea 2002/

96/CE, gli apparecchi elettrici devono essere rac-

colti separatamente e introdotti nell'apposito ciclo

di smaltimento e recupero a tutela dell'ambiente. 

Informazioni su REACh: 

www.festool.com/reach

11

Dichiarazione di conformità CE

Dichiariamo sotto nostra unica responsabilità che il

presente prodotto è conforme a tutti i requisiti di ri-

levanza definiti dalle seguenti direttive, norme o

documenti normativi:

2006/42/CE, 2004/108/CE, 2011/65/UE, EN 60335-

1, EN 60335-2-69, EN 55014-1, EN 55014-2, EN

61000-3-2, EN 61000-3-3. 

Festool Group GmbH & Co. KG

Wertstr. 20, D-73240 Wendlingen

Dr. Martin Zimmer

Direttore Ricerca, Sviluppo, Documentazione tecni-

ca 

2013-06-01

Unità mobile d’aspirazione

N° di serie

CTL MINI

499590, 499591,

499592, 499593,

499594

CTL MIDI

499599, 499600,

499601, 499602,

499603

Anno del contrassegno CE: 2013