Hach-Lange DR 6000 Basic User Manual – страница 17

Инструкция к Hach-Lange DR 6000 Basic User Manual

Tabella 2 Opzioni del menu principale

Tabella 2 Opzioni del menu principale

Opzione Funzione

Opzione Funzione

I programmi utente rendono possibile eseguire delle analisi

Il menu "Controlli di sistema" offre diverse opzioni, quali

personalizzate.

controlli ottici, controlli delle uscite, storia lampada,

Controlli di

aggiornamento dello strumento, tempo di servizio,

Gli utenti possono programmare dei metodi

sistema

impostazioni per l'assicurazione della qualità analitica e il

sviluppati internamente.

Programmi

backup dello strumento.

utente

Le procedure HACH e HACH-LANGE esistenti

Richiama dati

I dati memorizzati possono essere richiamati, filtrati, inviati e

possono essere memorizzate come programmi

misura

cancellati.

utente. Tali procedure possono quindi essere

modificate a seconda dei requisiti specifici.

Questa modalità consente di immettere le impostazioni

specifiche dell'utente o del metodo, quali l'ID dell'operatore

Elenco di metodi/test creati dall'utente per soddisfare le

Configurazione

Preferiti

ID, l'ID del campione, la data e l'ora, l'audio, il PC e la

proprie esigenze.

strumento

stampante, la password, la modalità a risparmio energetico e

Le letture della lunghezza d'onda singola sono:

i dati memorizzati.

Letture dell'assorbanza: la luce assorbita dal campione

viene misurata in unità di assorbanza.

Salvataggio, richiamo, invio e cancellazione dei dati

Lettura della trasmittanza (%): misura la percentuale della

Lunghezza

luce originale che attraversa il campione e raggiunge il

d'onda singola

Registro dati

sensore.

Il registro dei dati può contenere fino a 5000 letture salvate con i

Letture della concentrazione: è possibile indicare un

seguenti programmi:

fattore di concentrazione per consentire la conversione dei

valori dell'assorbanza misurata in valori di concentrazione.

Programmi memorizzati

Nella modalità Lunghezza d'onda multipla, l'assorbanza

Programmi con codice a barre

(Abs) o la trasmittanza percentuale (%T) viene misurata con

Lunghezza

fino a quattro lunghezze d'onda e vengono calcolate le

Programmi utente

d'onda multipla

differenze di assorbanza e le relazioni di assorbanza. È

Preferiti

inoltre possibile effettuare delle semplici conversioni in

concentrazioni.

Lunghezza d'onda singola

Una scansione della lunghezza d'onda mostra in che modo

Lunghezza d'onda multipla

la luce da un campione viene assorbita su uno spettro di

Scansione

lunghezza d'onda definito. Questa funzione può essere

È memorizzato un record completo per ogni analisi, inclusa Data, Ora,

lunghezza

utilizzata per determinare la lunghezza d'onda alla quale è

Risultati, ID campione e ID operatore .

d'onda

possibile misurare il valore dell'assorbanza massima. Il

comportamento dell'assorbanza è visualizzato graficamente

durante la scansione.

La scansione temporale registra l'assorbanza, la

Andamento

trasmittanza (%T) ad una lunghezza d'onda per un dato

temporale

intervallo di tempo.

Italiano 321

Richiamo dei dati memorizzati dal registro dati

3. Toccare Filtro: On/Off.

La funzione filtro è utilizzata per cercare delle particolari voci.

1. Toccare Richiamo dei dati nel menu principale.

4. Attivare On. I dati possono quindi essere filtrati utilizzando i

seguenti criteri di selezione.

ID campione

ID operatore

Data iniziale

Parametro

o qualsiasi combinazione dei quattro.

2. Toccare Registrare i dati.

Viene visualizzato un elenco dei dati memorizzati.

Italiano 322

5. Toccare OK per confermare la selezione.

1. Collegare la periferica di archiviazione USB all'interfaccia USB A

sul DR 6000 oppure collegare il DR 6000 a un'unità di rete.

Le voci scelte sono elencate.

2. Toccare Richiamo dei dati nel menu principale .

Trasmissione dati dal registro dati

3. Selezionare la categoria di dati da trasferire, ad esempio

I dati vengono inviati dal registro dati interno come file XML (Extensible

Registrare i dati.

Markup Language) o CSV (Comma Separated Value) a una directory

Viene visualizzato un elenco delle misure selezionate.

con il nome DataLog su una periferica di archiviazione di massa USB o

un'unità di rete. Il file potrà essere elaborato con un programma di

elaborazione fogli di calcolo. Il nome file ha il formato: DLAnno-Mese-

Giorno_Ora_Minuti_Secondi.csv o DLAnno-Mese-

Giorno_Ora_Minuti_Secondi.xml.

Italiano 323

4. Toccare Opzioni, quindi il simbolo

Programmi memorizzati

PC e Stampante.

È possibile richiamare oltre 200 processi programmati utilizzando il

menu Programmi memorizzati. I programmi memorizzati non

includono alcun test con codice a barre.

Selezione di un test/metodo salvato; immissione di dati

utente

5. Selezionare i dati da inviare.

Sono disponibili le seguenti opzioni:

Punto singolo: verrà inviata solo la lettura selezionata.

Dati filtrati: verranno inviate solo le letture che soddisfano i

filtri impostati.

Tutti i dati: verranno inviati tutti i dati della categoria di dati

1. Toccare Programmi memorizzati nel menu principale. Viene

selezionata.

visualizzato l'elenco in ordine alfabetico dei programmi memorizzati

con i relativi numeri.

6. Toccare OK per confermare.

Viene visualizzato l'elenco "Programmi memorizzati".

Nota: il numero tra parentesi indica il totale dei dati assegnati a tale

2. Selezionare il test richiesto.

selezione.

Nota: selezionare il programma per nome oppure scorrere l'elenco

con i tasti freccia. Selezionare il programma o toccare Selezione

per numero. per cercare un numero di programma specifico.

Toccare OK per confermare.

3. Toccare Avvio per eseguire il programma. Viene visualizzata la

relativa finestra delle misure.

Nota: tutti i dati corrispondenti, ovvero lunghezza d'onda, fattori e

costanti, sono già preimpostati.

Italiano 324

4. Seguire le istruzioni della procedura analitica. Per ulteriori

informazioni, consultare il sito Web del produttore.

Nota: per visualizzare le istruzioni procedurali sul display, toccare

l'icona informazioni. Questa opzione non è disponibile per tutti i test.

Analisi dei campioni

4. Rimuovere la cella della soluzione zero dal vano cella. Inserire la

cella del campione nel vano cella.

5. To cc are Leggi. Sarà visualizzato il risultato.

Nota: per definire una diluizione campione, toccare il tasto

Diluizione sulla barra degli strumenti.

6. Per la memorizzazione dei dati, fare riferimento alla sezione

1. Toccare Programmi memorizzati e selezionare un programma.

Registro dati, pagina 321.

Nota: Se disponibile, l'istruzione procedurale è indicata sul display

tramite l'icona delle informazioni.

Programmi con codice a barre

2. Inserire la cella della soluzione zero nel vano cella.

Uno speciale lettore di codici a barre nel vano cella n. 1 legge

automaticamente il codice a barre sulla cuvetta da 13 mm mentre

3. Toccare Zero.

questa compie una rotazione singola. Lo strumento utilizza

l'identificazione del codice a barre per impostare automaticamente la

lunghezza d'onda corretta per l'analisi e calcola immediatamente il

risultato tramite i fattori memorizzati.

Inoltre, le lettura vengono registrate su 10 posizioni diverse durante una

rotazione. I valori erratici sono identificati ed eliminati ed è calcolata la

media dei valori misurati. Gli errori e le contaminazioni per le celle e le

celle tonde vengono rilevate, pertanto viene determinato un risultato

estremamente preciso.

Italiano 325

Esecuzione di un test con codice a barre

In caso contrario, selezionare nel menu principale l'opzione

Programmi codice a barre e inserire una cella zero (a

1. Preparare il test con codice a barre in base all'istruzione operativa

seconda dell'istruzione operativa) nel vano cella (1).

e inserire la cella nel vano cella (1).

Nota: per ottenere ulteriori informazioni incluse nella guida, toccare il

Quando nel vano cella (1) (Posizionamento dell'adattatore

simbolo delle informazioni.

cella universale, pagina 317) viene inserita una cella

codificata, il programma di misura corrispondente viene

attivato automaticamente nel menu principale.

Italiano 326

La misura viene avviata automaticamente e vengono visualizzati i

risultati.

Nota: per definire una diluizione campione, toccare il tasto Diluizione

sulla barra degli strumenti.

Per valutare gli altri test delle celle e gli altri parametri, inserire la cella

preparata nel vano cella e leggere il risultato.

Nota: la barra di controllo, visualizzata a destra sul display, illustra il

rapporto tra il risultato della misura e l'intervallo di misura. La barra blu

mostra il risultato della lettura indipendentemente da qualsiasi fattore di

diluizione immesso.

Tabella 3 Opzioni per Lunghezza d'onda singola

Opzioni Descrizione

Programmi extra

Altro Consente di visualizzare altre opzioni.

Lunghezza d'onda singola (letture di assorbanza,

Consente di richiamare i dati della misura, le scansioni

concentrazione e trasmittanza)

della lunghezza d'onda o gli andamenti temporali salvati.

Richiama simbolo

Fare riferimento alla Salvataggio, richiamo, invio e

La modalità Lunghezza d'onda singola può essere usata in tre modi. Per

dati misura

cancellazione dei dati, pagina 321.

le letture dei campioni a una lunghezza d'onda singola, è possibile

programmare lo strumento per misurare l'assorbanza, la trasmittanza

Consente di passare da trasmittanza % a concentrazione o

percentuale o la concentrazione dell'analita.

%tras/Abs

assorbanza in modalità di lettura.

Letture dell'assorbanza: la luce assorbita dal campione viene

Consente di inserire l'impostazione della lunghezza d'onda.

misurata in unità di assorbanza.

Lunghezza

Utilizzare la tastiera alfanumerica per immettere le

d'onda λ

lunghezze d'onda della lettura. È possibile immettere una

La trasmittanza percentuale misura la percentuale della luce

lunghezza d'onda inclusa nell'intervallo 190–1100 nm.

originaria che attraversa il campione e raggiunge il rivelatore.

Funziona come un cronometro. Aiuta a garantire che le fasi

Attivare il fattore di concentrazione consente di selezionare un

di un'analisi vengano eseguite al momento giusto, ad

moltiplicatore specifico per convertire le letture dell'assorbanza in

esempio consente di specificare esattamente i tempi di

concentrazione. In un grafico della concentrazione in funzione

Icona Timer

reazione, i tempi di attesa e così via. Una volta trascorso il

dell'assorbanza, il fattore di concentrazione è la pendenza della

tempo specificato, viene emesso un segnale acustico.

L'utilizzo del timer non ha alcun effetto sul programma di

linea.

lettura.

Configurazione della modalità Lunghezza d'onda singola

Fattore di

Fattore di moltiplicazione per la conversione dei valori di

concentrazione:

1. Toccare Lunghezza d'onda singola nel menu principale.

assorbanza in valori di concentrazione.

Off/On

2. Toccare Opzioni per configurare i parametri.

Concentrazione

Per selezionare il numero di posizioni decimali.

Risoluzione

Italiano 327

Modalità Lunghezza d'onda multipla: letture con più di

una lunghezza d'onda

Nella modalità Lunghezza d'onda multipla, i valori di assorbanza

possono essere misurati fino a un massimo di quattro lunghezze d'onda

e i risultati possono essere elaborati matematicamente in modo da

ottenere somme, differenze e rapporti.

Letture dell'assorbanza: la luce assorbita dal campione viene

misurata in unità di assorbanza.

La trasmittanza percentuale misura la percentuale della luce

Tabella 3 Opzioni per Lunghezza d'onda singola (cont.)

originaria che attraversa il campione e raggiunge il rivelatore.

Opzioni Descrizione

Attivare il fattore di concentrazione consente di selezionare un

Per memorizzare i parametri selezionati come Programma

moltiplicatore specifico per convertire le letture dell'assorbanza in

Salva come

utente, fare riferimento alla Lunghezza d'onda singola

concentrazione. In un grafico della concentrazione in funzione

Programma utente

(letture di assorbanza, concentrazione e trasmittanza),

dell'assorbanza, il fattore di concentrazione è la pendenza della

pagina 327.

linea. La concentrazione è calcolata utilizzando un singolo fattore

Lettura singola: viene visualizzato il risultato di una misura

per ciascuna lunghezza d'onda immessa dall'utente.

dopo aver toccato Leggi.

Letture continue: dopo la misura dello zero, tutte le letture

Impostazione della modalità lettura a diverse lunghezze

vengono visualizzate automaticamente in continuo.

d'onda

Carosello da pollice rettang.: misura opzionale

Modalità lettura

Toccare Lunghezza d'onda multipla nel menu principale. Toccare

dell'inserimento carosello con un massimo di 5 celle

quadrate.

Opzioni per configurare i parametri.

Carosello per cuv. da 1 cm: misura opzionale

dell'inserimento carosello con un massimo di 7 celle

quadrate.

Consente di richiamare i dati della misura, le scansioni

Richiama dati

della lunghezza d'onda o gli andamenti temporali salvati.

misura

Fare riferimento alla Salvataggio, richiamo, invio e

cancellazione dei dati, pagina 321.

Modalità

Dati di base dello strumento. Fare riferimento alla

Configurazione

Salvataggio, richiamo, invio e cancellazione dei dati,

strumento

pagina 321.

Italiano 328

Tabella 4 Opzioni di configurazione della lunghezza d'onda

Tabella 4 Opzioni di configurazione della lunghezza d'onda

multipla (cont.)

multipla

Opzioni Descrizione

Opzioni Descrizione

Per memorizzare i parametri selezionati come Programma

Salva come

utente, fare riferimento alla Lunghezza d'onda singola

Altro Consente di visualizzare altre opzioni.

Programma

(letture di assorbanza, concentrazione e trasmittanza),

utente

Consente di richiamare i dati della misura, le scansioni della

pagina 327.

Richiama

lunghezza d'onda o gli andamenti temporali salvati. Fare

simbolo dati

Lettura singola: viene visualizzata una lettura singola dopo

riferimento alla Salvataggio, richiamo, invio e cancellazione

misura

aver premuto Leggi.

dei dati, pagina 321.

Carosello da pollice rettang.: misura opzionale

Consente di passare da trasmittanza % a concentrazione o

%tras/Abs

dell'inserimento carosello con un massimo di 5 celle

assorbanza in modalità di lettura.

Modalità lettura

quadrate.

Consente di inserire l'impostazione della lunghezza d'onda.

Carosello per cuv. da 1 cm: misura opzionale

Lunghezza

Utilizzare la tastiera alfanumerica per immettere le lunghezze

dell'inserimento carosello con un massimo di 7 celle

d'onda λ

d'onda della lettura. È possibile immettere una lunghezza

quadrate.

d'onda inclusa nell'intervallo 190–1100 nm.

Consente di richiamare i dati della misura, le scansioni della

Funziona come un cronometro. Aiuta a garantire che le fasi

Richiama dati

lunghezza d'onda o gli andamenti temporali salvati; fare

di un'analisi vengano eseguite al momento giusto, ad

misura

riferimento a Salvataggio, richiamo, invio e cancellazione dei

esempio consente di specificare esattamente i tempi di

dati, pagina 321.

Icona Timer

reazione, i tempi di attesa e così via. Una volta trascorso il

tempo specificato, viene emesso un segnale acustico.

Modalità

Dati di base dello strumento. Fare riferimento alla Lunghezza

L'utilizzo del timer non ha alcun effetto sul programma di

Configurazione

d'onda singola (letture di assorbanza, concentrazione e

lettura.

strumento

trasmittanza), pagina 327.

Fattore di

Fattore di moltiplicazione per la conversione dei valori di

concentrazione

assorbanza in valori di concentrazione.

Concentrazione

Per selezionare il numero di posizioni decimali.

Risoluzione

Formula di

Base del calcolo per l'analisi dei campioni

assorbanza

Italiano 329

Modalità Scansione lunghezza d'onda – registrazione

Configurazione della scansione a lunghezza d'onda

degli spettri di assorbanza e trasmissione

Toccare Scansione lungh.d'onda nel menu principale. Toccare

Opzioni per configurare i parametri.

Nella modalità Scansione lungh. d'onda, viene misurata l'assorbanza

della luce in una soluzione su uno spettro di lunghezza d'onda definito.

Il risultati della lettura possono essere visualizzati come curva, come

trasmittanza percentuale (%T) o come assorbanza (Abs). I dati possono

essere stampati sotto forma di tabella o di grafico.

I dati sono disponibili per le modifiche di formattazione. Tra queste, le

funzioni di scala automatica e zoom. I valori minimi e massimi sono

individuati in tabella e visualizzati sul grafico.

Nel grafico è altresì possibile spostare il cursore su qualsiasi punto della

curva al fine di leggerne il valore di assorbanza o trasmittanza e la

lunghezza d'onda. I dati associati a ciascun punto dati possono anche

Tabella 5 Opzioni durante la scansione della lunghezza d'onda

essere visualizzati sotto forma di tabella.

Opzione Descrizione

Altro Consente di visualizzare altre opzioni.

Icona Cartella Consente di memorizzare i dati di scansione.

Dall'elenco visualizzato delle scansioni memorizzate, è

possibile selezionare una precedente scansione da utilizzare

come scansione di riferimento/sovrapposta. Tale scansione

può essere evidenziata o visualizzata sullo sfondo per

Riferimento

confrontarla con la nuova scansione effettuata.

Off/On

Nota: questa opzione è disponibile soltanto in

presenza di scansioni memorizzate con lo stesso

intervallo di lunghezza d'onda e passo tra le

lunghezze d'onda.

Consente di immettere lo spettro di lunghezza d'onda e

λ

l'intervallo di scansione

Funziona come un cronometro. Aiuta a garantire che le fasi

di un'analisi vengano eseguite al momento giusto, ad

esempio consente di specificare esattamente i tempi di

Icona Timer

reazione, i tempi di attesa e così via. Una volta trascorso il

tempo specificato, viene emesso un segnale acustico.

L'utilizzo del timer non ha alcun effetto sul programma di

lettura.

Italiano 330

Tabella 5 Opzioni durante la scansione della lunghezza d'onda

Tabella 5 Opzioni durante la scansione della lunghezza d'onda

Opzione Descrizione

Opzione Descrizione

Consente di alternare tra loro la visualizzazione di dati di

Lettura singola: viene visualizzato il risultato di una misura

scansione tabulari (lunghezza d'onda/assorbanza) e la

dopo aver toccato Leggi.

Visualizza

rappresentazione grafica della curva.

Carosello da pollice rettang.: misura opzionale

tabella/grafico

Nota: l'opzione "Visualizza tabella" viene attivata

dell'inserimento carosello con un massimo di 5 celle

Modalità lettura

dopo la prima misura.

quadrate.

Carosello per cuv. da 1 cm: misura opzionale

Consente di selezionare Punto a punto oppure Picco/Valle.

dell'inserimento carosello con un massimo di 7 celle

Modalità cursore

La selezione dell'opzione di menu stabilisce su quali punti

quadrate.

del grafico si porterà il cursore.

Consente di richiamare i dati della misura, le scansioni della

Per inviare dati a una stampante, a un computer o a una

Trasmetti dati

Richiama dati

lunghezza d'onda o gli andamenti temporali salvati. Vedere

chiavetta USB (tipo A).

misura

la Salvataggio, richiamo, invio e cancellazione dei dati,

Con l'integrale si ottiene l'area e con la derivata dell'integrale

pagina 321

Integrale: On/Off

si ottiene la funzione originaria

Modalità

Dati di base dello strumento. Fare riferimento alla

Scala: nella modalità di messa in scala automatica, l'asse y

Configurazione

Salvataggio, richiamo, invio e cancellazione dei dati,

viene adattato automaticamente in modo da visualizzare

strumento

pagina 321.

l'intera scansione.

Scala & Unità

La modalità di messa in scala manuale consente di

visualizzare delle sezioni della scansione.

Esecuzione di una scansione della lunghezza d'onda

Unità: permette di scegliere l’unità tra assorbanza e

Dopo aver selezionato tutti i parametri di scansione, registrare una linea

trasmittanza

di base (lettura zero iniziale). Se un parametro di scansione viene

modificato, è necessario registrare una nuova linea di base. Dopo la

scansione della linea di base, il dispositivo è predisposto per eseguire la

scansione di uno o più campioni.

Italiano 331

3. Toccare Zero.

Sotto il grafico, all'inizio della scansione della linea di base, viene

visualizzato "Azzeramento".

4. Inserire la cella di analisi preparata nel vano cella e chiudere il

coperchio del vano.

5. Toccare Leggi.

Sotto il grafico viene visualizzato "Lettura..." e un grafico dei valori

di assorbanza o trasmissione per le lunghezza d'onda acquisite

viene visualizzato continuamente.

1. Selezionare l'opzione di menu Scansione lungh. d'onda nel menu

principale.

2. Inserire la cella della soluzione zero nel vano cella e chiudere il

coperchio del vano cella.

La scansione della lunghezza d'onda è completa se:

Il grafico viene visualizzato a dimensioni intere.

La scala dell'asse x si adatta automaticamente.

Le funzioni Cursore sulla barra di navigazione verticale sono

attive.

Viene emesso un segnale acustico.

Per salvare la scansione, premere Opzioni > simbolo di

memorizzazione.

Italiano 332

Andamento temporale di assorbanza/trasmittanza

La modalità Andamento temporale viene utilizzata per raccogliere dati

nell'assorbanza o nella trasmittanza per un periodo di tempo specifico.

Questi dati sono visualizzabili come grafico o tabella.

Configurazione dei parametri di Andamento temporale

1. Scegliere la modalità Andamento temporale nel menu principale.

2. Toccare Opzioni per configurare i parametri.

Tabella 6 Opzioni Andamento temporale (cont.)

Opzioni Descrizione

Funziona come un cronometro. Aiuta a garantire che le fasi

di un'analisi vengano eseguite al momento giusto, ad

esempio consente di specificare esattamente i tempi di

Icona Timer

reazione, i tempi di attesa e così via. Una volta trascorso il

tempo specificato, viene emesso un segnale acustico.

L'utilizzo del timer non ha alcun effetto sul programma di

lettura.

Scala: nella modalità di messa in scala automatica, l'asse y

Tabella 6 Opzioni Andamento temporale

viene automaticamente regolato in modo da consentire la

visualizzazione dell'intera scansione.

Opzioni Descrizione

Scala & Unità

La modalità di messa in scala manuale consente di

visualizzare delle sezioni della scansione.

Altro Consente di visualizzare altre opzioni.

Unità: permette di scegliere l’unità tra assorbanza e

trasmittanza

Icona Cartella Consente di memorizzare i dati di scansione.

Per inviare dati a una stampante, computer o chiavetta USB

Trasmetti dati

Consente di inserire l'intervallo di tempo complessivo per la

(tipo A).

Tempo &

raccolta dei dati e l'intervallo di tempo tra le singole

Intervallo

memorizzazioni di dati

λ Consente di inserire l'impostazione della lunghezza d'onda.

Selezionare per visualizzare le letture in assorbanza,

Visualizza tabella

trasmittanza o concentrazione. Può essere modificata dopo

la raccolta dei dati del campione.

Italiano 333

Manutenzione

ATTENZIONE

Possibili rischi di origine chimica e di tipo biologico per gli occhi e la pelle.

Le operazioni descritte nel presente capitolo del manuale devono essere

eseguite esclusivamente da personale qualificato.

AVVISO

Tabella 6 Opzioni Andamento temporale (cont.)

Rimuovere tutte le celle rimaste all'interno dello strumento. Smaltire le celle o il

Opzioni Descrizione

loro contenuto nel modo consentito.

Lettura singola: viene visualizzato il risultato di una misura

dopo aver toccato Leggi.

Sostituzione della lampada

Carosello da pollice rettang.: misura opzionale

dell'inserimento carosello con un massimo di 5 celle

Modalità lettura

quadrate.

PERICOLO

Carosello per cuv. da 1 cm: misura opzionale

dell'inserimento carosello con un massimo di 7 celle

Rischio di scossa elettrica

quadrate.

Scollegare lo strumento dall'alimentazione prima di iniziare la procedura di

Consente di richiamare i dati della misura, le scansioni della

sostituzione della lampada e non ricollegare l'alimentazione prima di aver

Richiama dati

lunghezza d'onda o gli andamenti temporali salvati. Vedere

completato tale procedura.

misura

la Salvataggio, richiamo, invio e cancellazione dei dati,

pagina 321

Configurazione

Dati di base dello strumento.

ATTENZIONE

strumento

Pericolo di ustione.

Attendere che la lampada si raffreddi. Il contatto con la lampada ancora calda

può provocare ustioni.

AVVISO

Reggere la lampada solo dal supporto. Non toccare il vetro, poiché le sostanze

presenti sulla pelle possono surriscaldarsi e aderire al bulbo della lampada

accelerando in tal modo il processo di invecchiamento della lampada.

Italiano 334

Risoluzione dei problemi

Errore visualizzato Causa Risoluzione

Errore

Errore visualizzato Causa Risoluzione

Programma test

Controllare la lampada e

interrotto!

Il programma si

sostituirla se necessario.

Errori di esecuzione test

interrompe quando si

Controllare la lampada.

Chiudere il coperchio.

avvia lo strumento.

Chiudere il coperchio.

Reinserire la cella.

Toccare Riavvia.

Errore [xx]

Se il codice a barre non

Etichetta codice barre

Codice a barre difettoso.

viene riconosciuto,

non letta.

Errore

contattare l'assistenza

Programma test

tecnica.

Il programma si

Togliere la cuvetta dal

interrotto!

interrompe quando si

vano cella.

Chiudere il coperchio

Togliere la cuvetta

Chiudere il coperchio.

avvia lo strumento.

Toccare OK.

prego.

prego.

Chiudere il coperchio.

L'assorbanza misurata è

Diluire il campione e

Assorbanza > 3.5!

superiore a 3,5

ripetere la misura.

Errore

Errore

Autodiagnostica

Contattare l'assistenza

Codice controllo codice

arrestata.

Difetto elettronico

tecnica e segnalare il

Differenza rispetto ai dati

Aggiornare dati

barre?

Errore hardware.

codice dell'errore

memorizzati.

programma

Aggiornare dati

Errore [x]

programma

Errore

Spegnere e riaccendere

Ridurre la luce ambiente.

Si raccomanda di

lo strumento. Se la

Troppa luce ambientale!

Il sensore dello

Impossibile controllare i

Evitare l'esposizione alla

eseguire un controllo di

verifica del sistema ha

Spostare lo strumento

strumento rileva una luce

valori dell'aria.

luce diretta del sole.

sistema completo

esito negativo, contattare

all'ombra

ambientale eccessiva.

Chiudere il coperchio.

l'assistenza tecnica.

o chiudere il coperchio!

Non è possibile eseguire

Correzione valore

la correzione del valore

Nessuna guida

bianco impossibile!

bianco con LCW919.

disponibile per questo

programma.

Errore

Programma non

Durata utile superata!

L'analisi è probabilmente

Test del codice a barre

Aggiornare dati

accessibile.

Utilizzare sostanze

errata. Utilizzare nuove

non presente.

programma

Aggiornare dati

chimiche?

sostanze chimiche.

programma.

Verificare la

La cuvetta è sporca o

Errore

Pulire la cuvetta; lasciare

Errore nel database dei

programmazione.

contiene particelle non

Nessuna valutazione!

Pulire cuvetta!

sedimentare le particelle.

test/utente.

Rivolgersi al servizio di

dissolte

assistenza tecnica

Italiano 335

Errore visualizzato Causa Risoluzione

Errore visualizzato Causa Risoluzione

Reinserire la cella.

Se possibile, selezionare

Il valore di assorbanza

un test con un intervallo

Se il codice a barre non

Impossibile trovare un

Nessun cod.a barre!

Sotto intervallo di

misurato è al di sotto

di lettura inferiore oppure

viene riconosciuto,

codice a barre.

misura!

dell'intervallo di

utilizzare una cuvetta con

contattare l'assistenza

calibrazione del test.

una lunghezza del

tecnica.

percorso maggiore.

Se la password è stata

L'analisi potrebbe essere

dimenticata,

Interferenza potenziale

Immissione non valida Password non corretta

Verifica interferenze

errata a causa di

Rivolgersi al servizio di

di:

interferenze.

assistenza tecnica.

L'analisi potrebbe essere

Impossibile analizzare i

Interferenza potenziale

Dati non validi per

Verifica interferenze

errata a causa di

dati per mancanza dei

Cambiare la selezione.

di:

questo parametro!

interferenze.

dati delle misure.

Contattare l'assistenza

Impossibile visualizzare i

Rilevati dati non validi!

Cambiare la selezione.

Pross. serv. Scade!

tecnica per l'ispezione

dati nel registro dei dati.

dello strumento.

Nessuna guida

Verificare la

Il risultato calcolato è

disponibile.

Risultato negativo!

concentrazione del

negativo.

campione.

Non è possibile

configurare le

Evitare l'esposizione alla

Nessuna misura dati

impostazioni dell'analisi

Cambiare la selezione.

Illuminazione instabile

luce diretta del sole nel

disponibili!

dei dati senza i dati dello

luogo della misura.

strumento.

Spegnere e riaccendere

Questo è un avviso. Il

lo strumento. Se la

Controllo di sistema

Impossibile misurare i

Intervallo di controllo

Limiti dell'analisi dei dati

limite di controllo

verifica del sistema ha

non corretto!

valori dell'aria.

non raggiunto!

non raggiunti.

impostato non è stato

esito negativo, contattare

raggiunto.

l'assistenza tecnica.

Questo è un avviso. Il

Spegnere lo strumento e

Limite di controllo

Limiti dell'analisi dei dati

limite di controllo è stato

Temperatura troppo

attendere qualche minuto

superato!

superati.

superato.

alta!

che si raffreddi. Se

Misure non eseguibili.

necessario, posizionarlo

La concentrazione

Concentrazione troppo

Diluire il campione e

in un luogo più fresco.

calcolata è superiore a

alta!

ripetere la misura.

999999.

Errori di aggiornamento

Il valore di assorbanza

Si è verificato un errore

Sopra intervallo di

misurato è al di sopra

Diluire il campione e

Riavviare la procedura o

durante il caricamento

misura!

dell'intervallo di

ripetere la misura.

contattare l'assistenza

dei dati dello

calibrazione del test.

tecnica.

strumento.

Italiano 336

Errore visualizzato Causa Risoluzione

Errore visualizzato Causa Risoluzione

Errore presente! Ness.

Riavviare la procedura o

Errori di connessione di rete

Lettura da memoria

contattare l'assistenza

USB

tecnica.

P.f. verificare rete

configurazione.

Errore presente! Ness.

Riavviare la procedura o

scrittura su memoria

contattare l'assistenza

P.f verificare la

USB

tecnica.

connessione.

P.f. verificare file ultimo

Errore durante

Controllare la chiavetta

P.f. verifica

Errore FTP o di

aggiornamento.

l'aggiornamento.

USB.

connessione e contatta

configurazione della rete.

amministratore.

Contattare il servizio

Errore durante

Configurazione della

clienti.

l'aggiornamento.

recupero automatico

rete: il client DHCP non è

Immettere nuovamente

indirizzo IP locale-

Inserire una chiavetta

connesso al server

l'indirizzo IP.

P.f. inserire memoria

fallito!

USB in una porta USB A

DHCP.

USB.

sullo strumento.

Configurazione della

rete: non è possibile

Aggiornamento

Settaggio gateway

Provare a ricreare la

Errore durante

Controllare la chiavetta

impostare il gateway

strumento file

default fallito!

connessione.

l'aggiornamento.

USB.

predefinito per l'indirizzo

mancante.

IP fisso.

Salvare nuovamente il

Aggiornam. Strumento

Errore durante

Errore durante la

file di aggiornamento e

Verificare le impostazioni.

file corrotto

l'aggiornamento.

configurazione della rete.

ripetere la procedura.

Carica drive rete fallito!

Definire la directory di

Directory di destinazione

destinazione.

Riavviare la procedura o

inesistente.

Errore durante

Copia da USB fallito.

contattare l'assistenza

l'aggiornamento.

Configurazione della

tecnica.

rete: non è possibile

Settaggio Subnet Mask

Immettere nuovamente la

Backup strumento non

Controllare la chiavetta

impostare la subnet

fallito!

subnet mask.

disp.

USB.

mask per l'indirizzo IP

fisso.

Memoria non

Verificare che lo

sufficiente per

Errore durante

Selezionare una

Connessione FTP

Errore FTP.

strumento sia connesso

aggiornar. lo

l'aggiornamento.

memoria con più spazio.

fallito!

alla rete.

strumento.

La rete è fuori servizio

Salvare nuovamente il

quando si accede alla

File di aggiornamento

Errore durante

Attivare la connessione

file di aggiornamento e

Rete fuori servizio.

homepage dello

errato.

l'aggiornamento.

online.

ripetere la procedura.

strumento tramite la

barra laterale.

memoria USB non

Impossibile eseguire

Controllare la chiavetta

connessa.

l'aggiornamento.

USB.

Italiano 337

Errore visualizzato Causa Risoluzione

Parti di ricambio

Verificare che lo

strumento sia connesso

Descrizione Cod. Nr.

Server remoto non

Errore durante la

alla rete.

raggiungibile!

configurazione della rete.

L'indirizzo fisso del

Lampada alogena A23778

DR 6000 non è accettato.

Lampada al deuterio A23792

L'indirizzo fisso del

Passare ad "Automatico".

LZV902.99.0002

DR 6000 non è accettato.

Adattatore cella universale

Server remoto non

0

Immettere il nome server

raggiungibile!

Il nome server immesso

corretto.

Cavo di alimentazione UE YAA080

non è corretto.

Cavo alimentazione Cina XLH051

Impossibile aprire la

Server web non

Riprovare a connettersi

homepage dello

Cavo di alimentazione Regno Unito XLH057

raggiungibile!

in seguito.

strumento.

Cavo di alimentazione Stati Uniti 1801000

Cavo di alimentazione Cina/Australia XLH069

Fusibile A23772

Tessuto filtrante LZV915

Coperta antipolvere LZV886

Protezione interfaccia USB LZV881

Italiano 338

Nederlands

Technische gegevens

Specificaties prestaties

Wijzigingen voorbehouden!

Fotometrische drift ten

190–199 nm +/- 0,0100 Abs

opzichte van de

200–349 nm +/- 0,0054 Abs

blancometing

Specificaties prestaties

350–899 nm +/- 0,0034 Abs

(30-min.-basislijn

stabiel)

900–1100 nm +/- 0,0100 Abs

Uitwaardering Transmissie (%), absorptie en concentratie

Langdurige stabiliteit Nulpunt bij 546 nm gedurende 10 uur 0,0034 Abs

Deuteriumlamp (UV) en halogeenlamp (zichtbaar

Lichtbron

bereik)

5000 meetwaarden (resultaat, datum, tijd, monster-

Gegevensopslag

ID, gebruikers-ID)

Golflengtebereik 190–1100 nm

50 scans, 50 tijdscans

Golflengtenauwkeurig-

± 1 nm (golflengtebereik 200–900 nm)

Gebruikersprogramma's 200

heid

Fysieke specificaties en omgevingsspecificaties

Golflengte-

< 0,1 nm

reproduceerbaarheid

Breedte 500 mm (19,69 inch)

Golflengteresolutie 0,1 nm

Hoogte 215 mm (8,46 inch)

Golflengtekalibratie Automatisch

Diepte 460 mm (18,11 inch)

Automatisch, gebaseerd op de keuze van de

Selectie golflengte

Gewicht 11 kg (24,25 lb)

methode

10–40 °C (50–104 °F), maximaal 80 % relatieve

Scansnelheid 900 nm/min (in stappen van 1 nm)

Gebruikscondities

vochtigheid

(niet condenserend)

Spectrale bandbreedte 2 nm (1,5–2,9 nm bij 656 nm, 1 nm voor D2-lijn)

–25–60 °C (–13–140 °F), maximaal 80 % relatieve

Fotometrisch

Opslagcondities

vochtigheid

± 3 Abs (golflengtebereik 200–900 nm)

meetbereik

(geen condensatie)

Fotometrische

5 mAbs bij 0,0–0,5 Abs

Aanvullende technische gegevens

nauwkeurigheid

< 1 % bij 0,50–2,0 Abs bij 546 nm

Stroomvoorziening 100–240 V/50–60 Hz

< 0,5 % tot 2 Abs

Fotometrische lineariteit

Stroomverbruik 150 VA

1 % bij > 2 Abs met neutraal glas bij 546 nm

KI-oplossing bij 220 nm

Zekering T 2A H; 250 V (2 eenheden)

Strooilicht

< 3,3 Abs / < 0,05 %

Nederlands 339

Specificaties prestaties

Algemene informatie

Gebruik uitsluitend afgeschermde kabel met een

maximale lengte van 3 m:

Veiligheidsinstructies

USB-type A

Lees de gehele gebruikershandleiding goed door vóór het uitpakken,

USB-type B

installeren of gebruik van het apparaat. Besteed extra aandacht aan alle

Interfaces

Gebruik uitsluitend afgeschermde kabel ( STP, FTP,

gevaren- en waarschuwingsinformatie. Wanneer u dit niet doet, kan dit

S/FTP)

leiden tot ernstig letsel of schade aan het apparaat.

met een maximale lengte van 20 m:

Zorg ervoor dat de veiligheid van dit instrument niet teniet wordt gedaan.

Ethernet

Gebruik of installeer dit instrument niet op een andere wijze dan in deze

Beschermingsklasse

handleiding beschreven.

IP20 met gesloten meetschachtdeksel

behuizing

Beschermingsklasse Klasse I

GEVAAR

Geeft een potentieel gevaarlijke of dreigende situatie aan die, indien deze niet

wordt voorkomen, kan leiden tot de dood of ernstig letsel.

WAARSCHUWING

Geeft een potentieel gevaarlijke of dreigende situatie aan die, indien deze niet

wordt voorkomen, kan leiden tot ernstig of dodelijk letsel.

VOORZICHTIG

Geeft een potentieel gevaarlijke situatie aan die kan leiden tot minder ernstig of

licht letsel.

WAARSCHUWING

Geeft een situatie aan die, indien deze niet wordt voorkomen, kan leiden tot

beschadiging van het apparaat. Bevat informatie die speciale aandacht vraagt.

Opmerking: Aanvullende informatie bij onderwerpen in de hoofdtekst.

Nederlands 340