Graco AquaMax 2335E: 3 Prima della messa in funzione

3 Prima della messa in funzione: Graco AquaMax 2335E

background image

76

1)

 Accessori opzionali varianti di modello

Traduzione del manuale di istruzioni originale

Italiano

Collegare il tubo di alta 

pressione

Installazione

Apparecchi senza tamburo del 

tubo.

Apparecchi con tamburo del tubo.

3  Prima della messa in funzione

background image

77

1)

 Accessori opzionali varianti di modello

Traduzione del manuale di istruzioni originale

Italiano

Guida di installazione

               c                       c

Valvola BA

  (a) 

Innesto 

  femmina

  Valvola 

BA

  (b) 

Innesto 

  maschio

Manutenzione

1.  Montare un innesto maschio sul rubinetto dell’acqua.

2.  Collegare (a) sulla valvola BA al rubinetto dell’acqua.

3.  Montare un innesto femmina sul tubo flessibile di ingresso 

dell’acqua.

4.  Collegare (b) sulla valvola BA al tubo flessibile di ingresso 

dell’acqua.

5.  Collegare il tubo flessibile di ingresso dell’acqua all’idropulitrice. 

6.  Aprire l’acqua e avviare la macchina.

Una volta all’anno, controllare la funzione nella seguente maniera:

1.  Dopo il funzionamento, spegnere l’idropulitrice.

2.  Chiudere la valvola del rubinetto. 

3.  Scaricare la pressione dell’acqua nel tubo flessibile di alimentazi-

one, attivando la lancia.

4.  Smontare il dispositivo antiriflusso. L’acqua deve fuoriuscire 

dall’apertura di scolo (c) (max. 100 ml) per assicurarsi che vi sia 

una separazione dell’acqua potabile.

5.  In caso contrario, pulire la valvola BA o contattare il rivenditore au-

torizzato di zona GRACO.

PRUDENZA

• 

Il dispositivo antiriflusso può essere montato in verticale o in 

orizzontale, e l’apertura di scolo (c) deve essere montata rivolta 

verso il basso. 

• 

Il flusso dell’acqua dall’apertura di scolo (c) deve scorrere libera-

mente. 

• 

Se esiste il rischio che l’acqua sia contaminata con granelli di 

sabbia (cioè acqua proveniente da un pozzo), è necessario mon-

tare un filtro supplementare tra il rubinetto dell’acqua e il disposi-

tivo antiriflusso.

• 

Per assorbire eventuali picchi di pressione, la lunghezza del tubo 

tra il dispositivo antiriflusso e l’idropulitrice deve essere di almeno 

12 metri (¾” di diametro min).

• 

Non appena l’acqua è passata attraverso la valvola BA non può 

essere più considerata come acqua potabile.

• 

Proteggere il dispositivo antiriflusso da eventuali esposizioni al 

gelo. 

• 

Tenere il dispositivo antiriflusso pulito ed eliminare ogni forma di 

sporco.

È consentito collegare questa idropulitrice solo con la rete di 

alimentazione dell’acqua potabile, qualora sia stato installato un 

dispositivo antiriflusso adeguato, di tipo BA in base alla norma-

tiva EN 1717.

È possibile ordinare la valvola BA con il numero:

• 

Valvola BA con innesti GARDENA: 106411177

• 

Valvola BA con innesti NITO: 106411178

• 

Valvola BA con innesti GEKA: 106411179

• 

Valvola BA senza innesti: 106411184

È possibile ordinare gli innesti con il numero:

• 

3/4” GARDENA (a): 32541

• 

3/4” GARDENA (b): 1608629

• 

3/4” NITO (a): 1602945

• 

3/4” NITO (b): 1600659

• 

1/2” NITO (b): 1604669

• 

3/4” GEKA (a): 1718

• 

3/4” GEKA (b): 1311

background image

78

1)

 Accessori opzionali varianti di modello

Traduzione del manuale di istruzioni originale

Italiano

Collegare il tubo dell’acqua

1.  Prima di attaccare il tubo 

dell’acqua all’apparecchio, 

risciacquarlo brevemente con 

acqua, affinché sabbia o altre 

particelle di sporco non pen-

etrino nell’apparecchio. 

2.  Collegare il tubo dell’acqua 

mediante il giunto rapido 

all’attacco dell’acqua.

3.  Aprire il rubinetto dell‘acqua.

Attacco elettrico

Negli apparecchi con commutazione di tensione

1)

 fare immanca-

bilmente attenzione, che sia impostata sull’apparecchio la corretta 

tensione di rete, prima di inserire la spina di rete nella presa di cor-

rente. Altrimenti ne possono venir distrutti i componenti elettrici 

dell’apparecchio.

PRUDENZA

• 

Con cattiva qualità (sabbia etc.) consigliamo di montare un filtro 

fine sull’alimentazione dell’acqua.

• 

Si consiglia pure l’impiego di un tubo dell’acqua dal tessuto rinfor-

zato con un diametro nominale di minimo ¾” (19 mm).

PRUDENZA

• 

Collegare la macchina solo con una rete elettrica provvista di 

messa a terra.

• 

La rete di alimentazione deve essere realizzata da un elettricista 

qualifi cato.

• 

In conformità alla normativa IEC- 60364-1, è necessario che 

l’alimentazione della macchina preveda un dispositivo di corrente 

residua (GFCI)

• 

Non danneggiare il filo di collegamento alla rete (per es. passan-

dovi sopra con veicoli, 

• strappandolo, 

schiacciandolo).

• 

Staccare il conduttore di collegamento solo direttamente per la 

spina (non tirandolo, strappandolo).

PRUDENZA

• 

Nell‘impiego di tamburi per il filo: A causa del pericolo di surriscal-

damento e d‘incendio svolgere sempre completamente il filo di 

collegamento.

• 

Le connessioni dei cavi devono rimanere asciutte e lontane da 

terra.

Fili di prolunga

Utilizzare come prolunga esclusivamente i materiali indicati esplicita-

mente dal produttore o modelli qualitativamente superiori. 

Nell‘impiego di un conduttore di prolunga osservarne la sezione minima 

dello stesso:

Lunghezza del filo

Sezione

< 16 A

< 25 A

fino 20 m

1.5 mm

2

2.5 mm

2

da 20 a 50 m

2.5 mm

2

4.0 mm

2

Оглавление