Festool BMS 180 E Rustofix HR: AVISO
AVISO: Festool BMS 180 E Rustofix HR

25
No supere el número de revoluciones indicado.
(véase capítulo 7.1)
Utilice los cepillos adecuados a cada tipo de
trabajo:
Tipo de trabajo
Cepillo
Estructurar
Cepillo Rustilon LD 85
(cordones de acero)
Lijado intermedio
Cepillo Rustilon KB 80
(cerdas de plástico)
Alisado
Cepillo Rustilon BG 85
(cerdas de sisal)
Indicación
• No utilice el cepillo KD 80 con cerdas de
plástico para estructurar. Este cepillo no es
adecuado para el estructurado basto.
• Utilice el cepillo BG 85 para cepillar piezas
barnizadas o aceitadas, en caso contrario se
dañará el cepillo.
9
Mantenimiento y cuidado
AVISO
Peligro de accidente, electrocución
Antes de realizar cualquier trabajo en la
máquina debe desconectar el enchufe de la
red.
Todos los trabajos de mantenimiento y repa-
ración que exijan abrir la carcasa del motor
solamente pueden ser llevados a cabo por
un taller autorizado.
El
Servicio de atención al cliente y re-
paraciones
solo está disponible por par-
te del fabricante o de los talleres de re-
paración: encuentre la dirección más
próxima a usted en:
www.festool.com/Service
EKAT
1
2
3
5
4
Utilice únicamente piezas de recambio
Festool originales. Referencia en:
www.festool.com/Service
Para asegurar la circulación del aire los orifi cios
de aire de refrigeración deben mantenerse libres
y limpios.
El aparato está equipado con escobillas especia-
les autodesconectables. Si las escobillas están
desgastadas, la alimentación de tensión se in-
terrumpe automáticamente y la herramienta se
para (véase capítulo "Electrónica“).
10
Eliminación de residuos
¡No deseche las herramientas eléctricas junto con
los residuos domésticos! Recicle el aparato, los
accesorios y el embalaje de forma respetuosa con
el medio ambiente. Tenga en cuenta la normativa
vigente del país.
Sólo UE:
De acuerdo con la directiva europea
2002/96/EC, las herramientas eléctricas usadas
deben recogerse por separado y reciclarse de
forma respetuosa con el medio ambiente.
Información sobre REACh:
www.festool.com/reach
11 Accesorios
Utilice únicamente los accesorios Festool origi-
nales y el material de consumo Festool diseñados
para esta máquina, puesto que los componentes
de este sistema están óptimamente adaptados
entre sí. La utilización de accesorios y material
de consumo de otros fabricantes es probable que
afecte a la calidad de los resultados de trabajo
y conlleve una limitación de los derechos de la
garantía.
El desgaste de la máquina o de su carga personal
puede variar en función de la aplicación. Utilice
únicamente accesorios originales y material de
consumo de Festool para su propia protección y
la de la máquina, así como de los derechos de la
garantía
Los números de pedido de los accesorios y he-
rramientas fi guran en el catálogo de Festool o en
Internet en la dirección www.festool.com.

26
Spazzolatrice
RUSTOFIX
BMS 180 E
1
Simboli
Avvertenza di pericolo generico
Scossa
elettrica
Leggere le istruzioni/avvertenze
Utilizzare le cuffi e di protezione!
Indossare la maschera antipolvere!
Indossare gli occhiali protettivi.
2 Dati
tecnici
Assorbimento elettrico
1500 W
Numero di giri
800 – 4000 min
-1
Ø
utensile
150 mm
Mandrino M
14
Attacco per aspirazione della polvere
27 mm
Classe di protezione
/ II
Peso 7,5
kg
3
Elementi
dell'elettroutensile
[1-1] Interruttore ON/OFF
[1-2] Blocco dell'accensione
[1-3] LED
[1-4] Regolazione del numero di giri
[1-5] Rullo di supporto
[1-6] Rotellina per la regolazione in profondità
[1-7] Attacco d'aspirazione
Le fi gure indicate nel testo si trovano all’inizio del
presente manuale d’uso.
4 Utilizzo
conforme
L'utilizzo conforme della macchina prevede che
venga impiegata per spazzolare e strutturare le
superfi ci in legno.
L'utilizzatore risponde per i danni e gli infortuni
derivanti da un uso non appropriato.
5
Avvertenze di sicurezza
5.1 Avvertenze di sicurezza generali
ATTENZIONE! È assolutamente necessa-
rio leggere attentamente tutte le avvertenze di
sicurezza e le istruzioni.
Eventuali errori nell’a-
dempimento delle avvertenze e delle istruzioni
qui di seguito riportate potranno causare scosse
elettriche, incendi e/o lesioni gravi.
Conservare tutte le avvertenze di sicurezza e i
manuali per riferimenti futuri.
Il termine «elettroutensile» utilizzato nelle avver-
tenze di pericolo si riferisce ad utensili elettrici
alimentati dalla rete (con linea di allacciamento)
ed ad utensili elettrici alimentati a batteria (senza
linea di allacciamento).
- Non permettere mai a bambini di utilizzare la
macchina.
5.2 Avvertenze di sicurezza specifi che della
macchina
-
L'utilizzo appropriato di questa macchina
prevede che venga impiegata per spazzolare.
Leggere attentamente tutte le avvertenze di
sicurezza, i manuali, le fi gure e le descrizioni
fornite con la macchina in oggetto.
Una man-
cata osservanza delle indicazioni, può provocare
scossa elettrica, incendio e/o gravi lesioni.
-
Non eseguire con questa macchina lavori come
levigatura da sgrosso, spazzolatura o tronca-
tura.
L'esecuzione di lavori per i quali la mac-
china non è stata costruita, possono provocare
rischi e danni a persone.
-
Utilizzare esclusivamente accessori studiati e
previsti appositamente da Festool per questa
macchina.
Il fatto che un accessorio sia con-
siderato applicabile alla macchina, non corri-
sponde ad alcuna garanzia di funzionamento
non pericoloso.
-
Il numero di giri ammesso dell’accessorio deve
essere almeno pari al numero di giri massimo
previsto per la macchina.
Gli accessori con
numero di giri superiore a quanto consentito,
possono scoppiare.
-
Il diametro esterno e lo spessore dell’accessorio
devono essere compresi entro i limiti dimensio-
nali della macchina.
Gli accessori con dimensioni
errate non possono essere suffi cientemente pro-
tetti né adeguatamente comandati.
-
Il diametro di foratura di dischi, fl ange, piatti di
supporto e ogni altro accessorio deve adattarsi
perfettamente al mandrino della macchina.
Gli
accessori con diametro del foro non adatto fun-
zionano in maniera non uniforme, vibrano ec-
cessivamente e portano alla perdita di controllo.
-
Non utilizzare accessori danneggiati. Prima di
ogni utilizzo, controllare che accessori come
il disco di lucidatura non presentino rotture o
strappi o che il piatto di supporto non sia rotto
o eccessivamente usurato. In caso di caduta

27
della macchina, ispezionare la macchina stes-
sa e gli accessori, accertandosi che non pre-
sentino danneggiamenti, altrimenti montare
accessori non danneggiati.
Dopo il controllo e
il montaggio degli accessori, spostarsi e fare
spostare ogni persona nelle vicinanze all’ester-
no del campo di rotazione dell’innesto, quindi
fare funzionare la macchina per un minuto a
massimo regime. Gli accessori eventualmen-
te danneggiati di norma si spezzano durante
questo test.
-
Indossare l’equipaggiamento protettivo. A
seconda dell’applicazione, utilizzare uno
schermo protettivo od occhiali di protezio-
ne. Se necessario, indossare una maschera
protettiva per le vie respiratorie, protezioni
acustiche, guanti da lavoro e un grembiule da
lavoro, adatto come protezione contro i colpi
dovuti a piccoli pezzi del materiale in lavora-
zione.
Gli occhiali di protezione devono essere
adatti a fermare i frammenti volanti generati dai
diversi lavori. La maschera protettiva per le vie
respiratorie o l’apparecchio di protezione delle
vie respiratorie deve essere adatto al fi ltraggio
delle particelle generate durante la lavorazione.
Un inquinamento acustico persistente e forte
può provocare gravi danni all’udito.
-
Mantenere le persone presenti ad una distanza
sicura dal posto di lavoro. Tutte le persone
presenti nell’area di lavoro devono indossare
un adeguato equipaggiamento protettivo.
È
possibile che pezzi del materiale in lavorazione
o degli accessori rotti possano volare all’esterno
del campo di lavoro, provocando lesioni.
-
Tenere il cavo di alimentazione lontano dalle
parti in movimento.
In caso di perdita di con-
trollo, il cavo di alimentazione potrebbe essere
tagliato oppure potrebbe pendere, attirando la
mano o il braccio verso le parti in movimento.
-
Non posare mai la macchina prima dell’arre-
sto completo dell’utensile.
Gli innesti girevoli,
infatti, potrebbero agganciarsi alla superfi cie di
appoggio e rendere la macchina senza controllo.
-
Non fare funzionare la macchina quando la
trasportate tenendola al vostro fianco.
In
caso di contatto, l’utensile potrebbe impigliarsi
nell’abbigliamento dell’utilizzatore e procurare
gravi lesioni da taglio.
-
Pulire regolarmente le aperture di raffred-
damento della macchina.
La ventola di raf-
freddamento aspira la polvere nella carcassa
della macchina: in caso eccessivo deposito
di polvere metallica può insorgere pericolo di
scosse elettriche.
-
Non utilizzare la macchina in prossimità di
materiali infi ammabili.
Le scintille potrebbero
incendiare tali sostanze.
-
Non utilizzare alcun utensile che richieda il
raffreddamento con liquidi.
L’acqua o altri
refrigeranti liquidi possono provocare scosse
elettriche (mortali).
Cause e prevenzione dei contraccolpi
Un contraccolpo è un’improvvisa reazione all’inca-
stro o all’aggancio di un disco, di un piatto di sup-
porto, una spazzola o altro accessorio durante la
rotazione. L’incastro o l’aggancio comporta un ra-
pido arresto dell’accessorio rotante, perciò, come
reazione, si ha un’accelerazione della rotazione
incontrollata, dell’accessorio, attorno al punto di
incastro, in direzione opposta alla macchina. Se
ad esempio un disco da levigatura si incastra o
aggancia in un pezzo in lavorazione, è possibile
che il disco scavi un solco nella superfi cie del
pezzo, per mezzo della circonferenza sul punto
di incastro, lasciando così che il disco si muova
in modo incontrollato. Il disco può saltare verso o
lontano dall’utilizzatore, a seconda della direzione
del disco al punto di incastro.
In questo modo si potrebbe anche verifi care una
rottura dei dischi. Il contraccolpo è risultato di un
uso erroneo della macchina e/o di una modalità
di lavoro o utilizzo improprio e può essere evitato
osservando le seguenti avvertenze.
-
Tenere la macchina sempre saldamente e po-
sizionare il proprio corpo e le braccia in modo
tale da riuscire a controllare le forze esercitate
da un eventuale contraccolpo. Per un controllo
ottimale dei contraccolpi o delle reazioni al
momento dell’avvio, utilizzare sempre l’impu-
gnatura supplementare, se fornita.
L’utilizza-
tore può controllare le reazioni o i contraccolpi
osservando le adeguate avvertenze.
-
Non avvicinare mai le mani agli utensili in
movimento.
Gli utensili possono subire con-
traccolpi se urtati dalla mano dell’utilizzatore.
-
Non posizionare il proprio corpo nell’area in
cui si può prevedere il movimento della mac-
china in caso di contraccolpo.
Un contraccol-
po provoca l’accelerazione della macchine in
direzione opposta alla rotazione del disco sul
punto di incastro.
-
Prestare particolare attenzione durante la la-
vorazione in angoli, spigoli vivi, ecc ... Evitare
salti indietro e agganci dell’innesto.
Gli angoli,
gli spigoli vivi o un colpo all’indietro dell’innesto
favoriscono l’aggancio dell’innesto stesso, la