Hotpoint-Ariston WMSD 723: Installazione
Installazione: Hotpoint-Ariston WMSD 723

38
I
Installazione
!
È importante conservare questo libretto per
poterlo consultare in ogni momento. In caso di
vendita, di cessione o di trasloco, assicurarsi
che resti insieme alla lavabiancheria per infor-
mare il nuovo proprietario sul funzionamento e
sui relativi avvertimenti.
!
Leggere attentamente le istruzioni: ci sono
importanti informazioni sull’installazione,
sull’uso e sulla sicurezza.
Disimballo e livellamento
Disimballo
1. Disimballare la lavabiancheria.
2. Controllare che la lavabiancheria non abbia
subìto danni nel trasporto. Se fosse danneggia-
ta non collegarla e contattare il rivenditore.
3. Rimuovere le 4 viti
di protezione per il
trasporto e il gommino
con il relativo distan-
ziale, posti nella parte
posteriore (
vedi figura
).
4. Chiudere i fori con i tappi di plastica in dota-
zione.
5. Conservare tutti i pezzi: qualora la lavabian-
cheria debba essere trasportata, dovranno
essere
rimontati.
!
Gli imballaggi non sono giocattoli per bambini.
Livellamento
1. Installare la lavabiancheria su un pavimento
piano e rigido, senza appoggiarla a muri, mobili
o altro.
2. Se il pavimento non
fosse perfettamente
orizzontale, compen-
sare le irregolarità
svitando o avvitando
i piedini anteriori
(vedi
figura);
l’angolo di
inclinazione, misurato
sul piano di lavoro, non
deve superare i 2°.
Un accurato livellamento dà stabilità alla
macchina ed evita vibrazioni, rumori e spo-
stamenti durante il funzionamento. In caso di
moquette o di un tappeto, regolare i piedini in
modo da conservare sotto la lavabiancheria
uno spazio sufficiente per la ventilazione.
Collegamenti idraulici ed elettrici
Collegamento del tubo di alimentazione
dell’acqua
1. Collegare il tubo
di alimentazione
avvitandolo a un
rubinetto d’acqua
fredda con bocca
filettata da 3/4 gas
(vedi figura).
Prima di allacciare,
far scorrere l’acqua
finché non sia limpi-
da.
2. Collegare il tubo
di alimentazione alla
lavabiancheria
avvitandolo all’appo-
sita presa d’acqua,
nella parte posteriore
in alto a destra
(vedi
figura)
.
3. Fare attenzione che nel tubo non ci siano
né pieghe né strozzature.
!
La pressione idrica del rubinetto deve esse-
re compresa nei valori della tabella Dati tecni-
ci
(vedi pagina a fianco).
!
Se la lunghezza del tubo di alimentazione
non fosse sufficiente, rivolgersi a un negozio
specializzato o a un tecnico autorizzato.
!
Non utilizzare mai tubi già usati.
!
Utilizzare quelli in dotazione alla macchina.

39
I
Dati tecnici
Modello
WMSD 723
Dimensioni
larghezza cm 59,5
altezza cm 85
profondità cm 43,5
Capacità
da 1 a 7 kg
Collega-
menti elet-
trici
vedi la targhetta caratteristi-
che tecniche applicata sulla
macchina
Collega-
menti idrici
pressione massima
1 MPa (10 bar)
pressione minima
0,05 MPa (0,5 bar)
capacità del cesto 48 litri
Velocità di
centrifuga
sino a 1200 giri al minuto
Programmi
di controllo
secondo
la direttive
1061/2010
1015/2010
programma
(60°C)
(1° pres-
sione del tasto)
; Cotone Standard
60°C.
programma
(40°C)
(2° pres-
sione del tasto)
; Cotone Standard
40°C.
Questa apparecchiatura è
conforme alle seguenti Diret-
tive Comunitarie:
- 2004/108/CE (Compatibilità
Elettromagnetica)
- 2002/96/CE
- 2006/95/CE (Bassa Tensione)
Collegamento del tubo di scarico
Collegare il tubo di
scarico, senza pie-
garlo, a una condut-
tura di scarico o a
uno scarico a muro
posti tra 65 e 100
cm da terra;
oppure appoggiarlo
al bordo di un lavan-
dino o di una vasca,
legando la guida in
dotazione al
rubinetto (
vedi figu-
ra
). L’estremità libera
del tubo di scarico
non deve rimanere
immersa nell’acqua.
!
È sconsigliato usare tubi di prolunga; se in-
dispensabile, la prolunga deve avere lo stes-
so diametro del tubo originale e non superare
i 150 cm.
Collegamento elettrico
Prima di inserire la spina nella presa della
corrente, accertarsi che:
• la presa abbia la messa a terra e sia a nor-
ma di legge;
• la presa sia in grado di sopportare il carico
massimo di potenza della macchina, indicato
nella tabella Dati tecnici
(vedi a fianco);
• la tensione di alimentazione sia compresa
nei valori indicati nella tabella Dati tecnici (
vedi
a fianco
);
• la presa sia compatibile con la spina della
lavabiancheria. In caso contrario sostituire la
presa o la spina.
!
La lavabiancheria non va installata all’aper-
to, nemmeno se lo spazio è riparato, perché
è molto pericoloso lasciarla esposta a pioggia
e temporali.
!
A lavabiancheria installata, la presa della
corrente deve essere facilmente raggiungibile.
!
Non usare prolunghe e multiple.
!
Il cavo non deve subire piegature o com-
pressioni.
!
Il cavo di alimentazione deve essere sostituito
solo da tecnici autorizzati.
Attenzione! L’azienda declina ogni responsabi-
lità qualora queste norme non vengano rispet-
tate.
Primo ciclo di lavaggio
Dopo l’installazione, prima dell’uso, effettuare
un ciclo di lavaggio con detersivo e senza bian-
cheria impostando il programma “Auto Pulizia”.
65 - 100 cm
Оглавление
- Installation
- Care and maintenance
- Precautions and tips
- Description of the washing machine
- Running a wash cycle
- Wash cycles and functions
- Detergents and laundry
- Troubleshooting
- Service
- Instrukcja obsługi
- Instalacja
- Utrzymanie i konserwacja
- Zalecenia i środki ostrożności
- Opis pralki
- W jaki sposób wykonać cykl prania
- Programy i funkcje
- Środki piorące i bielizna
- Nieprawidłowości w działaniu i sposoby ich usuwania
- Serwis Techniczny
- Iнструкцiї з експлуатацiї
- Встановлення
- Опис пральної машини
- Як здійснювати цикл прання
- Програми та функції
- Миючі засоби і білизна
- Запобіжні заходи та поради
- Технічне обслуговування та догляд
- Несправності та засоби їх усунення
- Допомога
- Istruzioni per l’uso
- Installazione
- Manutenzione e cura
- Precauzioni e consigli
- Descrizione della lavabiancheria
- Come effettuare un ciclo di lavaggio
- Programmi e funzioni
- Detersivi e biancheria
- Anomalie e rimedi
- Assistenza
- Руководство по эксплуатации
- Установка
- Описание стиральной машины
- Порядок выполнения цикла стирки
- Программы и функции
- Стиральные вещества и типы белья
- Предосторожности и рекомендации
- Техническое обслуживание и уход
- Неисправности и методы их устранения
- Сервисное обслуживание