Hotpoint-Ariston CG 64 SG3 R/HA: M anuten z ione e cura

M anuten z ione e cura: Hotpoint-Ariston CG 64 SG3 R/HA

background image

IT

1

3

E

s

c

l

ud

e

r

e

l

a

 c

o

rr

ente

elett

r

i

c

a

Prima di ogni operazione isolare l’apparecchio dalla

rete di alimentazione elettrica.

Pu

li

r

e

l

’

a

pp

ar

e

cch

io

!

 Non utilizzare mai pulitori a vapore o ad alta

pressione per la pulizia dell’apparecchio.

• Le parti esterne smaltate o ino

x

 e le guarnizioni in

gomma possono essere pulite con una spugnetta

imbevuta di acqua tiepida e sapone neutro. Se le

macchie sono difficili da asportare usare prodotti

specifici. Sciacquare abbondantemente e

asciugare dopo la pulizia. Non usare polveri

abrasive o sostanze corrosive.

• Le griglie, i cappellotti, le corone spartifiamma

e i bruciatori del piano cottura sono estraibili

per facilitare la pulizia; lavarli in acqua calda e

detersivo non abrasivo, avendo cura di togliere

ogni incrostazione e attendere che siano

perfettamente asciutti.

• Pulire frequentemente la parte terminale dei

dispositivi di sicurezza* per assenza di fiamma.

• L’interno del forno va pulito preferibilmente ogni

volta dopo l’uso, quando è ancora tiepido. Usare

acqua calda e detersivo, risciaquare e asciugare

con un panno morbido. Evitare gli abrasivi.

• Pulire il vetro della porta con spugne e prodotti non

abrasivi e asciugare con un panno morbido; non

usare materiali ruvidi abrasivi o raschietti metallici

affilati che possono graffiare la superficie e causare

la frantumazione del vetro.

• Gli accessori possono essere lavati come normali

stoviglie, anche in lavastoviglie.

• Evitare di chiudere il coperchio quando i bruciatori

sono accesi o sono ancora caldi.

C

on

t

ro

ll

are

l

e

g

u

arni

z

ioni

d

e

l

 f

orno

Controllare periodicamente lo stato della guarnizione

attorno alla porta del forno. In caso risulti danneggiata

rivolgersi al Centro Assistenza Autorizzato più vicino.

È consigliabile non usare il forno fino all’avvenuta

riparazione.

S

ostit

u

i

r

e

l

a

l

a

m

p

a

d

in

a

 d

i

ill

u

m

in

a

zione

d

el

f

o

r

no

1. Dopo aver disinserito il forno

dalla rete elettrica, togliere il

coperchio in vetro del

portalampada (

vedi figura

).

2. Svitare la lampadina e

sostituirla con una analoga:

tensione 230V, potenza 25 W,

attacco E 14.

3. Rimontare il coperchio e ricollegare il forno alla rete

elettrica.

M

a

n

u

tenzione

r

u

b

inetti

 g

a

s

Con il tempo può verificarsi il caso di un rubinetto che

si blocchi o presenti difficoltà nella rotazione, pertanto

sarà necessario provvedere alla sostituzione del

rubinetto stesso.

!

Q

uesta

operazione

de

v

e

essere

e

ff

ettuata

da

un

tecnico

autorizzato

dal

costruttore

.

M anuten z ione e cura

*

Presente

solo

su

alcuni

modelli.