HEIDENHAIN PWM 20: 6 Manutenzione

6 Manutenzione: HEIDENHAIN PWM 20

background image

PWM 20

Manuale utente

it

55

6 Manutenzione

Questo capitolo contiene soltanto la descrizione

completa degli interventi di manutenzione

dello strumento. Per descrivere gli interventi di

manutenzione che riguardano le unità periferiche,

consultare la documentazione delle relative unità

periferiche.

6.1 Pulizia NOTA

Non utilizzare sostanze abrasive o aggressive oppure

solventi.

Non utilizzare un panno eccessivamente bagnato.

Pulire le superfici esterne con un panno imbevuto in

acqua e detergente neutro.

6.2 Programma di manutenzione

Il funzionamento dello strumento è per lo più esente da

manutenzione.

NOTA

Se danneggiato non riparare lo strumento né metterlo

più in funzione.

Far sostituire immediatamente dal costruttore

componenti elettrici danneggiati.

Interventi di manuten- zione annuali Eliminazione guasti

Verificare la leggibilità di tut-

te le marcature, iscrizioni e

simboli sull'apparecchio.

Contattare la filiale di assis-

tenza HEIDENHAIN

Controllare i collegamen-

ti elettrici per verificarne la

funzionalità e l'eventuale

presenza di danni

Far sostituire le linee dan-

neggiate, contattare la fi-

liale di assistenza HEIDEN-

HAIN

Controllare la linea di rete

per verificarne l'isolamento

e i punti deboli

Sostituire la linea di rete se-

condo le specifiche

Controllare il conduttore di

protezione per verificarne

il corretto alloggiamento in

sede e la funzionalità

Far sostituire le linee di col-

legamento

Per poter garantire un funzionamento tracciabile,

preciso e perfetto, si raccomanda di inviare lo

strumento ogni 2 anni al centro di calibrazione di

HEIDENHAIN.

7 Smontaggio, tutela ambientale e smaltimento

Per lo smontaggio dalle macchine CNC è

necessario tenere eventualmente presente

particolari misure di sicurezza. Per ulteriori

informazioni vedere "Norme di sicurezza per

l'azionamento con e nelle macchine", Pagina 48.

Si applicano inoltre le norme di sicurezza

descritte per l'installazione, vedere "Installazione",

Pagina 50.

Operazioni preliminari

Portare l'interruttore di rete in posizione 

0

.

Staccare il connettore di rete dello strumento.

Staccare tutti i collegamenti dello strumento.

7.1 Smontaggio

Immagazzinaggio dopo lo smontaggio

Qualora lo strumento debba essere temporaneamente

immagazzinato dopo lo smontaggio, è necessario attenersi

alle disposizioni previste in materia ambientale, vedere "Dati

tecnici", Pagina 56.

Imballaggio dello strumento

Il reimballaggio deve essere il più possibile conforme a

quello originale:

Applicare tutti i componenti avvitati allo strumento allo

stesso modo in cui si trovavano alla consegna dello

strumento o reimballarli come erano imballati.

Inserire lo strumento negli inserti in cartone

conformemente allo stato di fornitura originale.

Disporre tutti gli altri componenti come ricevuti

nell'imballaggio originale, vedere "Standard di fornitura",

Pagina 49.

Allegare tutta la documentazione inclusa nello standard

di fornitura, vedere "Conservazione e inoltro della

documentazione", Pagina 46.

In caso di reso dello strumento al Servizio

Assistenza, gli accessori e i sistemi di misura

non

 devono essere spediti insieme allo

strumento.

Оглавление