Brother Innov-is 4750D: Informazioni sul ricamo con spolina
Informazioni sul ricamo con spolina: Brother Innov-is 4750D

2
Informazioni sul ricamo con spolina
È possibile creare disegni, che offrono un aspetto tridimensionale alla superficie del tessuto, avvolgendo la spolina
con un filo pesante o con un nastro troppo spesso per poter essere inserito nell’ago della macchina da cucire e
cucire sul rovescio del tessuto.
Il ricamo con spolina è cucito utilizzando la speciale custodia della spolina (grigia) e lo sportello della spolina con
linguette inclusi in questo kit.
Punti utili
Punti decorativi
(per i modelli con punti
decorativi incorporati)
Cucitura a moto libero

3
ITALIANO
Materiali necessari
■
Custodia della spolina e sportello della
spolina
a
Custodia della spolina (grigia)
Questa custodia della spolina può essere utilizzata solo
per il ricamo con spolina. La custodia della spolina
consente di cucire con filo spesso o nastro sottile che
non possono essere infilati nella cruna dell’ago. Nella
posizione contrassegnata con una “A” è presente una
fessura.
b
Sportello della spolina
Sul retro dello sportello della spolina sono collocate le
linguette “B”.
Le linguette premono la spolina verso il basso in modo
che non venga sollevata durante l’alimentazione del
filo spesso.
■
Filo inferiore
Per il ricamo con spolina si consigliano i seguenti tipi di
fili.
* Se si utilizza un nastro, si consiglia di non applicare tensione.
Per ulteriori informazioni dettagliate, consultare pagina 6.
■
Filo superiore
Filo da ricamo per la macchina da cucire (filo in
poliestere) o filo a filamento singolo (nylon trasparente).
Se non si desidera rendere visibile il filo superiore, si
consiglia di utilizzare un monofilamento singolo di
nylon trasparente o filato leggero in poliestere (50wt. o
superiore) dello stesso colore del filo inferiore.
■
Ago
Utilizzare un ago appropriato per il filo superiore e per
il tessuto utilizzato. Per i dettagli, consultare il manuale
d’istruzione della macchina.
■
Piedino premistoffa
Punti utili o punti decorativi: piedino per monogrammi
“N”
Cucitura a moto libero: utilizzare il piedino per
trapuntatura a moto libero fornito con la macchina. Se
non si dispone di un piedino per trapuntatura a moto
libero, contattare il rivenditore autorizzato più vicino e
acquistarne uno.
Filo speciale o filo da ricamo a
mano N°5 o più sottile
Nastro flessibile (circa 2 mm (circa
5/64 di pollice) consigliato)
Nastro da ricamo sottile (seta o
tessuto analogo) (3,5 mm (circa
1/8 di pollice) o inferiore,
consigliato)
Nota
• Non utilizzare un filo più pesante del filo da ricamo a
mano N°5.
• Alcuni fili potrebbero non essere appropriati per il
ricamo con spolina. Cucire punti di prova prima di
eseguire la cucitura sul proprio lavoro.
Nota
• Se il piedino per monogrammi “N” non è stato fornito
con la macchina, utilizzare il piedino per zig-zag “J”.
• Quando si cuce un disegno descritto nel manuale
d’istruzione della macchina e viene consigliato il
piedino per monogrammi “N”, assicurarsi di
utilizzare questo piedino, altrimenti potrebbe non
essere possibile ottenere i risultati desiderati.
Piedino per trapuntatura
a moto libero
Piedino a punta aperta
per trapuntatura a
moto libero “O”

4
■
Tessuto
Cucire punti di prova su un pezzo del tessuto, che
contiene gli stessi fili e lo stesso tessuto utilizzato nel
lavoro.
Infilatura superiore
a
Installare un ago adeguato per il filo superiore
e per il tipo di tessuto da utilizzare.
Per i dettagli sull’installazione dell’ago,
consultare il manuale d’istruzione della
macchina.
b
Montare il piedino premistoffa.
Per il piedino premistoffa da usare, consultare
“Materiali necessari” a pagina 3.
Per i dettagli sull’installazione del piedino
premistoffa, consultare il manuale d’istruzione
della macchina.
c
Inserire nella macchina il filo superiore.
Per i dettagli sull’infilatura, consultare il manuale
d’istruzione della macchina.
Preparazione del filo della spolina
Per realizzare un ricamo con spolina, sostituire la
custodia della spolina con quella specifica per il ricamo
con spolina.
Prima di realizzare un ricamo con spolina, pulire la
custodia della spolina e la guida del crochet.
a
Sollevare l’ago e il piedino premistoffa, quindi
spegnere la macchina.
b
Rimuovere la prolunga base piana.
c
Rimuovere il coperchio placca ago.
Per i dettagli sulla rimozione del coperchio
placca ago, consultare il manuale d’istruzione
della macchina.
a
Coperchio placca ago
d
Rimuovere la custodia della spolina.
a
Custodia della spolina
e
Rimuovere polvere e filamenti dalla guida del
crochet e dall’area circostante con lo
spazzolino di pulizia in dotazione con la
macchina o con un aspirapolvere.
a
Spazzolino di pulizia
b
Guida del crochet
f
Pulire la custodia della spolina (grigia) con un
panno morbido privo di peli.
g
Inserire la custodia della spolina (grigio) in
modo che il segno
S
sia allineato con il segno
●
come indicato di seguito.
a
Segno
S
b
Segno
●
Nota
• I risultati della cucitura possono variare in base al
tipo di tessuto utilizzato. Prima di eseguire la
cucitura del proprio lavoro, effettuare dei punti di
prova su un pezzo dello stesso tessuto utilizzato nel
lavoro.

5
ITALIANO
h
Avvolgere a mano la spolina con un filo
speciale. Terminato l’avvolgimento della
spolina con la quantità di filo mostrata di
seguito (circa l’80%), tagliare il filo.
i
Con l’aiuto delle forbici, tagliare con cura
l’estremità del filo il più vicino possibile alla
spolina.
a
Inizio dell’avvolgimento incrociato
j
Installare la spolina avvolta con il filo.
In base al tipo di filo utilizzato è possibile
applicare o meno tensione sul filo della spolina.
Nota
• La custodia della spolina (grigia) può essere
utilizzata esclusivamente per la cucitura di un
ricamo con spolina. Terminata la cucitura del ricamo
con spolina, fare riferimento ai passaggi riportati in
“Preparazione del filo della spolina” per rimuovere e
pulire la custodia della spolina (grigia), quindi
reinstallare la custodia della spolina standard (nera).
ATTENZIONE
• Assicurarsi di utilizzare la custodia della spolina
(grigia) durante la creazione di un ricamo con
spolina. L’utilizzo di una custodia della spolina
diversa potrebbe causare l’aggrovigliamento del filo
o il danneggiamento della macchina.
• Accertarsi che la custodia della spolina sia installata
correttamente. In caso contrario, il filo potrebbe
aggrovigliarsi oppure la macchina potrebbe
danneggiarsi.
ATTENZIONE
• Assicurarsi di utilizzare la spolina fornita con la
macchina o una studiata appositamente per la
macchina in uso. L’uso di una spolina diversa
potrebbe causare danni alla macchina o lesioni
personali.
Dimensioni effettive
11,5 mm
(circa
7/16 di
pollice)
Questo modello
Altri modelli
Nota
• Avvolgere il filo attorno alla spolina lentamente e in
modo uniforme.
• Per ottenere i risultati migliori, avvolgere la spolina
in modo che il filo aderisca bene e non rimanga
attorcigliato.
ATTENZIONE
• Se il filo si allunga troppo oltre la parte superiore
della spolina, potrebbe aggrovigliarsi oppure l’ago
potrebbe rompersi.

6
■
Se si applica tensione sul filo della spolina
Inserire la spolina nella custodia in modo che il filo si
svolga dalla parte sinistra.
Fare quindi passare correttamente il filo attraverso la
molla della tensione, come mostrato di seguito.
a
Molla della tensione
■
Se non si applica tensione sul filo della
spolina
Se il filo della spolina nel punto di prova è troppo teso e
non è sufficiente regolare la tensione della custodia
della spolina (*come descritto in “Regolazione della
tensione del filo della spolina” a pagina 11), non far
passare il filo attraverso la molla della tensione.
Tenere la spolina con la mano sinistra in modo da
svolgere il filo dal lato destro e trattenere l’estremità del
filo con la mano destra.
k
Estrarre circa 8 cm di filo della spolina (circa
3 pollici).
l
Tenere delicatamente l’estremità del filo
superiore ruotando il volantino verso di sé (in
senso antiorario) in modo da allineare il segno
sul volantino alla parte superiore centrale
della macchina.
ATTENZIONE
• Quando si avvolge la spolina, verificare che il filo
non sia sfilacciato. La cucitura con un filo
sfilacciato potrebbe impigliare il filo sulla molla
della tensione della custodia della spolina, con il
conseguente aggrovigliamento del filo o
danneggiamento della macchina.
• Non far passare il filo della spolina attraverso la
scanalatura nel coperchio placca ago, altrimenti
l’infilatura inferiore non può essere eseguita
correttamente.

7
ITALIANO
m
Tirare leggermente il filo superiore per
sollevare il filo della spolina attraverso la
placca ago.
→
Una porzione di filo della spolina uscirà dal foro
nella placca ago.
n
Inserire le pinzette attraverso la porzione di
filo della spolina ed tirare il filo della spolina
sopra la placca ago.
o
Allineare il filo superiore e il filo della spolina,
quindi estrarre circa 10 cm (circa 4 pollici)
dei fili e farli passare sotto il piedino
premistoffa verso il retro della macchina.
p
Installare il coperchio placca ago e lo
sportello della spolina.
Per i dettagli sull’installazione del coperchio
placca ago, consultare il manuale d’istruzione
della macchina.
a
Coperchio placca ago
b
Sportello della spolina
q
Installare la prolunga base piana.
→
Con ciò si conclude l’infilatura superiore e inferiore.
ATTENZIONE
• Nella creazione di un ricamo con spolina, utilizzare
lo sportello della spolina con linguette, altrimenti il
filo potrebbe impigliarsi o l’ago potrebbe rompersi.
Nota
• Durante l’installazione del coperchio placca ago,
prestare attenzione a non pizzicare il filo.
Nota
• Durante l’installazione della prolunga base piana,
prestare attenzione a non pizzicare il filo.
• Quando il filo della spolina viene sostituito con uno
nuovo, assicurarsi di ripetere la procedura da
a
in
“Preparazione del filo della spolina”, altrimenti
l’infilatura inferiore non verrà eseguita
correttamente.
Оглавление
- CONTENTS
- About Bobbin Work
- Creating Bobbin Work
- INHALT
- Über Bobbin Work
- Kreieren von Bobbin Work
- TABLE DES MATIÈRES
- À propos du travail à la canette
- Création d’un travail à la canette
- INHOUDSOPGAVE
- Info over werken met de spoel
- Werken met de spoel
- SOMMARIO
- Informazioni sul ricamo con spolina
- Creazione del ricamo con spolina
- CONTENIDO
- Acerca de los efectos decorativos con bobinas
- Creación de efectos decorativos con bobinas
- СОДЕРЖАНИЕ
- Общие сведения об объемном вышивании
- Создание объемной вышивки