Brother Innov-is 4750D: Creazione del ricamo con spolina
Creazione del ricamo con spolina: Brother Innov-is 4750D

8
Creazione del ricamo con spolina
Posizionamento del tessuto e della
cucitura
a
Posizionare un materiale stabilizzatore
leggero con asporto a strappo sulla parte
superiore (rovescio) del tessuto.
b
Adoperando un punzone, praticare un foro
all’inizio del punto, in modo da alimentare il
filo della spolina attraverso il tessuto.
c
Utilizzare la leva del piedino premistoffa per
sollevarlo.
d
Con il rovescio rivolto verso l’alto,
posizionare il tessuto con stabilizzatore sotto
il piedino premistoffa.
a
Rovescio del tessuto
b
Stabilizzatore sul rovescio del tessuto
e
Ruotare il volantino verso di sé (senso
antiorario) per inserire l’ago nel foro
praticato con il punzone. Posizionare il filo
superiore sul piedino premistoffa e tenerlo
delicatamente, quindi abbassare il piedino
premistoffa.
a
Foro praticato con il punzone
b
Filo superiore sul piedino premistoffa
f
Tirando delicatamente il filo superiore,
ruotare il volantino verso di sé (in senso
antiorario) in modo da allineare il segno sul
volantino con la parte superiore centrale della
macchina.
→
Una porzione di filo della spolina uscirà dal foro nel
tessuto.
g
Sollevare la leva del piedino premistoffa,
quindi utilizzare le pinzette per estrarre il filo
della spolina e portare l’estremità del filo
sulla parte superiore del tessuto.
Nota
• Assicurarsi di cucire i punti di prova utilizzando lo
stesso tessuto e gli stessi fili del proprio lavoro, in
modo da verificare i risultati della cucitura.
• In base al tipo di motivo e di filo utilizzato, il filo della
spolina potrebbe aggrovigliarsi. In questo caso
interrompere immediatamente la cucitura, poiché
potrebbe provocare la rottura dell’ago. Spegnere la
macchina e tagliare con le forbici il filo aggrovigliato.
Successivamente, pulire la guida del crochet e la
custodia della spolina come riportato in
“Preparazione del filo della spolina” a pagina 4.
Nota
• Tirare il filo tenendo il tessuto in modo che non si
sposti.

9
ITALIANO
h
Allineare il filo superiore con il filo della
spolina, quindi farli passare sotto il piedino
premistoffa verso il retro della macchina.
i
Accendere la macchina.
j
Selezionare un punto.
k
Regolare la tensione del filo superiore.
Per i dettagli sulla regolazione della tensione del
filo superiore, consultare il manuale d’istruzione
della macchina.
l
Se la macchina è dotata della funzione di
taglio automatico del filo e della funzione di
cucitura automatica di punti di rinforzo o di
fermatura, assicurarsi che queste funzioni
siano state disattivate.
m
Tenendo i fili delicatamente sul retro della
macchina, ruotare il volantino per alimentare
l’ago nuovamente nel foro praticato dal
punzone, quindi abbassare la leva del piedino
premistoffa.
n
Selezionare una velocità bassa, tenere
delicatamente i fili dietro il piedino
premistoffa e avviare la cucitura. I fili
possono essere rilasciati dopo aver eseguito
diversi punti.
o
Una volta raggiunta la fine dell’area dei punti,
arrestare la macchina.
p
Sollevare l’ago e il piedino premistoffa.
Promemoria
• Per ottenere risultati ottimali, selezionare una
lunghezza e una larghezza più elevate per il punto.
A seconda del punto selezionato, potrebbe non
essere possibile modificare le impostazioni della
lunghezza e della larghezza del punto. Per i dettagli
sulla regolazione della lunghezza e della larghezza
del punto, consultare il manuale d’istruzione della
macchina.
• A seconda del tipo di tessuto, si potrebbero ottenere
punti ravvicinati. Si consiglia di selezionare un punto
semplice e di cucire punti di prova per verificare i
risultati della cucitura.
Esempi di punti semplici:
,
,
Promemoria
Si consiglia una tensione del filo superiore più elevata
rispetto all’impostazione standard.
ATTENZIONE
• Prima di eseguire la cucitura, verificare che il taglio
automatico del filo sia stato disattivato. Se la
cucitura viene avviata con il taglio automatico del
filo attivo, il filo potrebbe attorcigliarsi o la
macchina potrebbe danneggiarsi.
Nota
• Prima della cucitura, verificare che vi sia
abbastanza filo nella spolina.
Nota
• Non cucire punti di fermatura o rinforzo all’estremità
dei punti, altrimenti i fili potrebbero rimanere
aggrovigliati o l’ago potrebbe rompersi. Inoltre, potrà
non risultare facile tirare verso l’alto il filo della
spolina sul rovescio del tessuto.

10
q
Lasciare circa 10 cm (circa 4 pollici) di filo
sulle estremità, utilizzare le forbici per
tagliare i fili.
a
10 cm (circa 4 pollici)
Rifinitura delle estremità del filo
a
Sull’estremità dei punti, tirare verso l’alto il
capo del filo della spolina sul rovescio del
tessuto.
a
Rovescio del tessuto
b
Filo spolina
b
Dal rovescio del tessuto, annodare a mano il
filo della spolina con il filo superiore, quindi
tagliare i fili in eccesso con le forbici.
a
Rovescio del tessuto
b
Superficie del tessuto
c
Se i risultati ottenuti non sono quelli
desiderati, regolare la tensione del filo della
spolina e del filo superiore, quindi provare a
ripetere la cucitura dei punti.
Per ulteriori dettagli fare riferimento a
“Regolazione della tensione del filo” a pagina
11.
Cucitura a moto libero del ricamo con
spolina
Se lo si desidera, utilizzare un modello o tratteggiare il
disegno sullo stabilizzatore per facilitare la cucitura.
Ricordare che i punti con il filo decorativo si
troveranno sul lato inferiore del tessuto e lo
stabilizzatore sulla parte superiore del rovescio del
tessuto.
a
Stampare il modello desiderato.
Nota
• Non cucire punti di fermatura o rinforzo né utilizzare
un pulsante “Taglio del filo” (se fornito) all’estremità
dei punti, altrimenti potrà non risultare facile tirare
verso l’alto il filo della spolina sul rovescio del
tessuto. Inoltre i fili potrebbero aggrovigliarsi oppure
l’ago potrebbe rompersi causando danni alla
macchina.
Nota
• Se non è possibile estrarre facilmente il filo della
spolina, utilizzare un ago da ricamo per nastri per
tirare verso l’alto il filo sul rovescio del tessuto.
Altrimenti, utilizzare un punzone per tirare verso
l’alto il filo della spolina.
Nota
• Per garantire che i fili non si sleghino dopo esser
stati annodati, applicare sui nodi una goccia di colla
per tessuti.
Nota
• Per la cucitura a moto libero del ricamo con spolina
seguire le istruzioni per “Creazione del ricamo con
spolina” che iniziano alla pagina 8.
• Utilizzare il piedino per trapuntatura fornito con la
macchina. Se non si dispone di un piedino per
trapuntatura, contattare il rivenditore autorizzato più
vicino e acquistarne uno. Per i dettagli sull’utilizzo
del piedino per trapuntatura, consultare il manuale
d’istruzione fornito con la macchina o con il piedino
premistoffa.
Nota
• Stampare il modello nelle dimensioni originali. Se si
utilizza un modello ingrandito, il filo della spolina
potrebbe esaurirsi durante la cucitura.

11
ITALIANO
b
Applicare lo stabilizzatore sul rovescio del
tessuto.
c
Posizionare della carta di trasferimento
disponibile in commercio sullo stabilizzatore
e la carta stampata con il modello in alto,
quindi tracciare il disegno con una matita.
a
Modello
b
Carta di trasferimento
c
Stabilizzatore sul rovescio del tessuto
d
Una volta trasferito il disegno sullo
stabilizzatore, posizionare il tessuto sotto il
piedino premistoffa a moto libero sulla
macchina, quindi cucire il disegno con la
cucitura a moto libero.
Regolazione della tensione del filo
Dopo aver cucito alcuni punti di prova e verificato i
risultati della cucitura, se necessario regolare le tensioni
del filo. Dopo aver regolato le tensioni, cucire di nuovo
dei punti di prova per verificare i risultati.
■
Regolazione della tensione del filo superiore
Si consiglia una tensione del filo superiore più elevata
rispetto all’impostazione standard.
Consultare il manuale d’istruzione per le istruzioni
dettagliate.
■
Regolazione della tensione del filo della
spolina
Se dopo aver regolato la tensione del filo superiore non
si ottengono i risultati desiderati, regolare la tensione
del filo della spolina. La tensione del filo della spolina
può essere regolata ruotando la vite a taglio (–) sulla
custodia della spolina (grigia) per il ricamo con spolina.
a
Non ruotare il cacciavite a croce (+).
b
Effettuare la regolazione con il cacciavite piccolo.
Per aumentare la tensione del filo della spolina, ruotare
la vite a taglio (–) in senso orario tra 30° e 45°.
Per ridurre la tensione del filo della bobina, ruotare la
vite a taglio (–) in senso antiorario tra 30° e 45°.
Nota
• Alcuni modelli sono provvisti di frecce che mostrano
la direzione di cucitura. Tracciare le frecce con il
disegno.
Nota
• La rotazione della vite sulla custodia della spolina
(grigia) potrebbe spingere in alto la placca della
molla, come mostrato di seguito.
In questo caso, premere delicatamente verso il
basso la placca della molla con un cacciavite, in
modo da abbassarla rispetto alla superficie
superiore della custodia della spolina (grigia), quindi
inserire la custodia della spolina nella macchina.
a
Placca della molla

12
Risoluzione dei problemi
Di seguito vengono riportate numerose soluzioni per
problemi minori. Se il problema persiste, contattare il
rivenditore autorizzato più vicino.
■
Il filo è stato tagliato involontariamente in
modo automatico e il filo della spolina è
rimasto impigliato all’interno della macchina
(solo per macchine dotate della funzione di
taglio del filo automatico)
a
Tagliare il filo vicino al tessuto sopra la placca
ago, quindi rimuovere il tessuto.
a
Filo
b
Rimuovere la spolina, quindi tenderla verso il
lato sinistro della macchina.
c
Abbassare il piedino premistoffa.
d
Premere nuovamente il pulsante “Taglio del
filo”, quindi estrarre il filo verso sinistra con il
tagliafilo in funzione.
■
Il motivo non è allineato correttamente
Consultare “Regolazione della tensione del filo” e
aumentare la tensione del filo superiore. Se il motivo
continua a non essere allineato, ridurre la tensione del
filo della spolina.
Esempio: punto decorativo
a
Tensione corretta
b
La tensione del filo superiore non è sufficiente, oppure
il filo della spolina è troppo teso.
■
Il filo della spolina si impiglia sulla molla
della tensione della custodia della spolina
Cucire senza applicare tensione sul filo della spolina.
(Fare riferimento a “Se non si applica tensione sul filo
della spolina” a pagina 6.)
ATTENZIONE
• NON regolare la posizione della vite a croce (+)
sulla custodia della spolina (grigia), in quanto la
custodia della spolina potrebbe danneggiarsi e
risultare inutilizzabile.
• Se è difficile ruotare la vite a taglio (-), non forzarla.
Ruotando eccessivamente la vite o forzandola nella
direzione di rotazione si possono provocare danni
alla custodia della spolina. In caso di danni, la
custodia della spolina potrebbe non mantenere la
tensione corretta.
Nota
• Se il filo della spolina è troppo stretto, non è
possibile farlo passare attraverso la molla della
tensione quando la spolina è inserita nella relativa
custodia. (Fare riferimento a “Se non si applica
tensione sul filo della spolina” a pagina 6.)
ATTENZIONE
• Non tirare il filo applicando una forza eccessiva,
altrimenti la macchina potrebbe danneggiarsi.
Оглавление
- CONTENTS
- About Bobbin Work
- Creating Bobbin Work
- INHALT
- Über Bobbin Work
- Kreieren von Bobbin Work
- TABLE DES MATIÈRES
- À propos du travail à la canette
- Création d’un travail à la canette
- INHOUDSOPGAVE
- Info over werken met de spoel
- Werken met de spoel
- SOMMARIO
- Informazioni sul ricamo con spolina
- Creazione del ricamo con spolina
- CONTENIDO
- Acerca de los efectos decorativos con bobinas
- Creación de efectos decorativos con bobinas
- СОДЕРЖАНИЕ
- Общие сведения об объемном вышивании
- Создание объемной вышивки