Nikon AF-S DX Micro-NIKKOR 85mm f-3.5G ED VR: Jp

Jp: Nikon AF-S DX Micro-NIKKOR 85mm f-3.5G ED VR

Grazie per aver acquistato l'obiettivo AF-S DX Micro NIKKOR 85mm f/3,5G

ED VR. Gli obiettivi DX NIKKOR sono appositamente studiati per essere

Jp

impiegati con le fotocamere SLR digitali Nikon (formato Nikon DX), come

la serie D300 e la D90. Quando è montato su fotocamere formato Nikon

En

DX, l'angolo d'immagine dell'obiettivo è approssimativamente pari a

1,5× la lunghezza focale nel formato 35mm. Prima di utilizzare l'obiettivo,

De

leggere queste istruzioni e consultare il Manuale d'uso della fotocamera.

Caratteristiche principali

Fr

Questo obiettivo garantisce un'elevata nitidezza e fedeltà ed è pertanto

indicato per riprese a distanza ravvicinata, lavori di riproduzione,

Es

istantanee, oltre che per riprese generiche a tutte le distanze dal

soggetto.

Sv

Questo obiettivo è dotato di sistema Nikon IF (Internal Focusing), che

permette di ottenere un ottimo equilibrio tra messa fuoco nitida del

Ru

soggetto principale e un piacevole effetto sfocato per le parti in primo

piano e lo sfondo.

Nl

La soluzione costruttiva adottata, comprendente un elemento in vetro

ED (extra-low dispersion), offre prestazioni ottiche e di riproduzione

It

eccezionali, garantendo la correzione delle aberrazioni cromatiche.

Inoltre, l'apertura arrotondata del diaframma consente di ottenere un

Cz

effetto mosso più morbido e piacevole nelle zone sfuocate

dell'immagine.

Sull'obiettivo è possibile fissare fino a quattro lampeggiatori remoti

Sk

senza cavi SB-R200.

Ck

Ch

Kr

84

Uso dell'obiettivo

Montaggio dell'obiettivo sulla fotocamera

Jp

1 Spegnere la fotocamera.

2 Togliere il copriobiettivo posteriore. (Fig. B)

En

3 Allineare l'indice di montaggio obiettivo 7 con l'indice di montaggio

posto sul corpo della fotocamera e ruotare l'obiettivo in senso

De

antiorario finché non scatterà in posizione. Accertarsi che l'obiettivo

sia in posizione corretta quando l'indice di montaggio 7

Fr

sull'obiettivo è rivolto verso l'alto.

4 Togliere il copriobiettivo anteriore. (Fig. A)

Es

Smontaggio dell'obiettivo dalla fotocamera

1 Spegnere la fotocamera.

2 Tenere premuto il pulsante di sblocco obiettivo sulla fotocamera e

Sv

contemporaneamente ruotare l'obiettivo in senso orario.

Messa a fuoco

Ru

Impostare il selettore di modo di messa a fuoco della fotocamera in

conformità alla seguente tabella.

Nl

Modo di messa

Modo di messa a fuoco dell'obiettivo

a fuoco della

It

fotocamera

M/A M

Messa a fuoco automatica

Messa a fuoco manuale

Cz

AF (A/S/C)

con esclusione per il

(telemetro elettronico

funzionamento in manuale

disponibile.)

Sk

MF Messa a fuoco manuale (telemetro elettronico disponibile.)

Per ulteriori informazioni sui modi di messa a fuoco della fotocamera,

Ck

consultare il Manuale d'uso della fotocamera.

Messa a fuoco automatica con esclusione per il

Ch

funzionamento in manuale (modo M/A)

1 Impostare l'interruttore del modo di messa a fuoco 0 dell'obiettivo

Kr

su M/A.

2 L'autofocus è attivo, ma è possibile escluderlo ruotando l'anello di

messa a fuoco 5 separato e premendo contemporaneamente il

pulsante di scatto a metà corsa, oppure premendo il pulsante AF-ON

sul corpo macchina, se la fotocamera ne è dotata.

3 Per disattivare la messa a fuoco manuale e riattivare l'autofocus,

premere il pulsante di scatto a metà corsa, oppure premere

nuovamente il pulsante AF-ON.

85

Impostazione dell'apertura

Regolare l'apertura utilizzando la fotocamera. Quando è impostato "A" o

Jp

"M" come modo di esposizione (o di scatto), la fotocamera controlla

l'apertura per mantenere il numero f/ effettivo (fino a circa 1,1 stop),

En

anche se la distanza di ripresa cambia.

Profondità di campo

De

Se la fotocamera è dotata di anteprima della profondità di campo, è possibile

verificare l'effettiva profondità di campo nel mirino prima di scattare.

Questo obiettivo è dotato di sistema IF (Internal Focusing). La lunghezza

Fr

focale diminuisce proporzionalmente alla distanza di ripresa.

Messa a fuoco con un rapporto di ingrandimento

Es

predeterminato (Scala dei rapporti di

ingrandimento)

Sv

Il rapporto di ingrandimento è il rapporto tra le dimensioni del soggetto

registrate sul sensore di immagine e le dimensioni effettive del soggetto.

Ru

Se, per esempio, il soggetto sul sensore di immagine è un quinto delle

dimensioni reali, il rapporto di ingrandimento sarà di 1:5.

Per fotografare con un rapporto di ingrandimento predeterminato,

Nl

attenersi alla seguente procedura:

1 Ruotare manualmente l'anello di messa a fuoco finché il numero sulla

It

scala dei rapporti di ingrandimento non sarà allineato con la linea di

riferimento distanza c.

2

Inquadrare il soggetto, quindi cambiare posizione, avvicinandosi o

Cz

allontanandosi da esso, finché l'immagine nel mirino non risulterà più nitida

.

Sk

Note per le riprese a distanza ravvicinata e i lavori

di riproduzione

Ck

Movimento fotocamera

Questo obiettivo permette di ottenere rapporti di ingrandimento

talmente elevati, che anche il movimento più impercettibile durante la

Ch

ripresa può provocare foto mosse. Pertanto, si consiglia vivamente di

utilizzare un cavalletto e un comando flessibile o cavo di scatto per

Kr

prevenire gli effetti del movimento della fotocamera.

Distanza di messa a fuoco ridotta

Con gli elevati rapporti di ingrandimento tipici delle riprese a distanza

ravvicinata, la profondità di campo è ridottissima. Per ottenere una

profondità di campo sufficiente, impostare un diaframma chiuso,

aumentare il tempo di posa e inquadrare attentamente, in modo che la

porzione più importante del soggetto risulti parallela alla superficie del

sensore di immagine, per essere certi di ottenere una messa a fuoco nitida.

86

Fattore di esposizione

Il numero f/ di un obiettivo indica la luminosità dell'immagine ottenuta

Jp

con l'obiettivo "all'infinito". Più il rapporto di ingrandimento è alto, più la

luminosità diminuisce. La luminosità effettiva dell'immagine è detta

En

"numero f/ effettivo", mentre il valore di compensazione dell'esposizione

che determina una variazione del numero f/ effettivo è detto "fattore di

De

esposizione".

Variazione del numero f/ effettivo (p. 150)

Fr

Con questo obiettivo, più il rapporto di ingrandimento è elevato (più la

distanza di ripresa è ridotta), più la luminosità dell'immagine proiettata

Es

sul sensore diminuisce, e più il numero f/ effettivo aumenta (ossia, la

quantità di luce che passa attraverso il diaframma diminuisce). Questa

Sv

variazione è compensata automaticamente dall'esposimetro della

fotocamera, pertanto l'utente può determinare l'esposizione o eseguire

Ru

riprese con flash TTL senza preoccuparsi del fattore di esposizione.

Il numero f/ visualizzato nel monitor LCD o nel mirino della fotocamera è

Nl

il valore compensato automaticamente.

It

Cz

Sk

Ck

Ch

Kr

87

Modo riduzione vibrazioni (VRII)

Jp

Interruttore ON/OFF di riduzione vibrazioni

ON: Gli effetti del movimento della fotocamera

ON

OFF

En

vengono ridotti mentre il pulsante di scatto è

premuto parzialmente e anche nell'istante dello

scatto. Le vibrazioni vengono ridotte nel mirino,

De

pertanto la messa a fuoco automatica/manuale e

l'inquadratura esatta del soggetto sono più facili.

Fr

OFF: Gli effetti del movimento della fotocamera non

vengono ridotti.

Es

Note sulla funzione riduzione vibrazioni

Attivando la funzione di riduzione vibrazioni (VR), è possibile utilizzare

tempi di posa più lunghi (di circa quattro stop*) con distanze di ripresa

Sv

da a 2,6 m (rapporto di ingrandimento da a 1/30×). Più il rapporto

di ingrandimento è elevato rispetto a 1/30×, più si avrà una diminuzione

Ru

graduale degli effetti della funzione di riduzione vibrazioni. (*Dati basati

sui risultati ottenuti nelle condizioni di misurazione standard Nikon. Gli

effetti della funzione di riduzione vibrazioni possono variare a seconda

Nl

delle condizioni di ripresa e di utilizzo

).

Dopo aver premuto il pulsante di scatto a metà corsa, attendere che l'immagine

It

nel mirino si stabilizzi, quindi premere completamente il pulsante di scatto

.

Le caratteristiche del meccanismo di riduzione delle vibrazioni possono

rendere sfocata l'immagine nel mirino quando si rilascia il pulsante di

Cz

scatto. Non si tratta di un malfunzionamento.

Se si esegue un ampio arco per creare una panoramica, i movimenti

Sk

della fotocamera nella direzione della panoramica non vengono

compensati. Ad esempio, durante il panning orizzontale vengono

ridotti soltanto gli effetti del movimento verticale della fotocamera.

Ck

Non disattivare la fotocamera rimuovere l'obiettivo quando la

modalità riduzione vibrazioni è in funzione. In caso contrario, il

Ch

movimento dell'obiettivo può generare un suono simile a quello di un

componente interno lento o rotto. Non si tratta di un

malfunzionamento. Per risolvere il problema, riattivare la fotocamera.

Kr

Sulle fotocamere dotate di flash incorporato, la funzione riduzione vibrazioni

non può essere utilizzata mentre il flash incorporato si sta ricaricando.

Nel caso di fotocamere con autofocus dotate di pulsante AF-ON, la

riduzione vibrazioni non funziona nemmeno premendo AF-ON.

Quando la fotocamera è sul cavalletto, impostare l'interruttore ON/OFF

di riduzione vibrazioni a su OFF. Tuttavia, occorre impostare il

selettore su ON quando si utilizza un cavalletto senza fissarne la testa, o

quando si utilizza un monopiede.

88

Flash incorporato e vignettatura

Il flash incorporato non può essere utilizzato a distanze inferiori a 0,6 m.

Jp

Per evitare la vignettatura (riduzione della luminosità ai margini

dell'immagine), non usare un paraluce.

En

* La vignettatura è la riduzione della luminosità agli angoli dell'immagine

che si verifica quando la luce emessa dal flash incorporato della

De

fotocamera è ostacolata dal barilotto dell'obiettivo.

Utilizzo del paraluce

Fr

Il paraluce blocca i raggi di luce che hanno effetti dannosi sull'immagine,

e protegge la superficie in vetro dell'obiettivo.

Es

Collegamento del paraluce

Assicurarsi che il l'indice di

Sv

montaggio del paraluce (C) sia

allineato con l'indice di

Ru

regolazione del paraluce (

B)

(3).

Nl

Per facilitare il fissaggio e la rimozione del paraluce, impugnarlo per la

It

base vicino all'indice di collegamento del paraluce (

A) anziché verso

il bordo esterno.

Cz

Se il paraluce non è fissato correttamente, si può verificare la

vignettatura.

Sk

L'obiettivo può essere riposto con il paraluce montato al contrario.

Ck

Ch

Kr

89

Cura e manutenzione dell'obiettivo

Fare attenzione a non sporcare o danneggiare i contatti CPU 9.

Jp

Nel caso in cui la guarnizione in gomma della montatura dell'obiettivo

8 sia danneggiata, provvedere alla relativa riparazione presso il punto

En

assistenza Nikon autorizzato più vicino.

Pulire la superficie delle lenti con un pennello a pompetta. Per

De

rimuovere impronte e macchie, fare uso di un fazzoletto di cotone,

soffice e pulito, o di una cartina ottica leggermente imbevuti con alcool

Fr

o con un liquido detergente specifico per obiettivi. Strofinare

delicatamente con movimento circolare dal centro verso l'esterno,

Es

facendo attenzione a non lasciare tracce o toccare altre parti.

Non utilizzare solventi organici o benzene per pulire l'obiettivo, in quanto

Sv

potrebbero danneggiare l'obiettivo, causare incendi o problemi di salute

.

Per la protezione dell'elemento anteriore dell'obiettivo sono disponibili

Ru

appositi filtri NC. Anche il paraluce può essere utilizzato per proteggere

la parte anteriore dell'obiettivo.

Prima di riporre l'obiettivo nella relativa custodia flessibile, montare

Nl

entrambi i coperchi anteriore e posteriore.

Quando l'obiettivo è montato sulla fotocamera, non afferrare o reggere

It

la fotocamera e l'obiettivo dal paraluce.

Se si prevede di non utilizzare l'obiettivo per periodi prolungati, riporlo in un

Cz

ambiente fresco e asciutto per prevenire la formazione di muffe e ruggine.

Tenerlo inoltre lontano dal sole o da agenti chimici come canfora o naftalina

.

Sk

Non bagnarlo e fare attenzione che non cada in acqua. La formazione

di ruggine potrebbe danneggiarlo in modo irreparabile.

Ck

Alcune parti della montatura sono realizzate in materiale plastico

rinforzato. Per evitare danni non lasciare mai l'obiettivo in un luogo

Ch

eccessivamente caldo.

Accessori in dotazione

Kr

Copriobiettivo anteriore snap-on 52mm LC-52

Copriobiettivo posteriore LF-1

Paraluce a baionetta HB-37

Custodia morbida per obiettivo CL-1018

Accessori opzionale

Filtri a vite da 52mm

90

Caratteristiche tecniche

Tipo di obiettivo: Obiettivo AF-S DX Micro NIKKOR tipo G con CPU

Jp

incorporata e attacco a baionetta Nikon

(appositamente studiato per l'utilizzo con

En

fotocamere digitali Nikon SLR-DX)

Lunghezza focale: 85 mm

De

Apertura

f/3,5

massima:

Fr

Costruzione

14 elementi in 10 gruppi (1 elemento ED)

obiettivo:

Angolo di campo: 18º 50’

Es

Scala dei rapporti

Da a 1:1 (dimensioni reali)

di ingrandimento:

Sv

Dati distanze: Misurati sul riferimento del piano focale fotocamera

Messa a fuoco: Sistema IF (Internal Focusing) Nikon, autofocus con

Ru

motore Silent Wave; manuale mediante ghiera di

messa a fuoco separata

Nl

Riduzione

Metodo di spostamento ottiche con motori voice

vibrazioni:

coil (VCM)

It

Scala distanze di

Graduata in metri e piedi, da 0,286 m all'infinito ( )

ripresa:

Distanza di messa

0,286 m (dimensioni reali)

Cz

a fuoco minima:

Nr. delle lamelle

9 pz. (arrotondati)

Sk

diaframma:

Diaframma: Completamente automatico

Ck

Gamma di

Da f/3,5 a f/32

apertura:

Ch

Misurazione

Con metodo a tutta apertura

dell'esposizione:

Misura

52 mm (P = 0,75 mm)

Kr

dell'accessorio:

Dimensioni: Ca. 73 mm diam. × 98,5 mm

(estensione della flangia)

Peso: Ca. 355 g

Le specifiche e i disegni sono soggetti a modifica senza preavviso od obblighi

da parte del produttore.

91

Poznámky k bezpečnému provozu

Jp

UPOZORNĚNÍ

Zařízení nerozebírejte

En

Nedotýkejte se vnitřních částí fotoaparátu ani objektivu, může tak dojít

k poranění. Opravy by měl provádět pouze kvalifikovaný technik. Pokud by

De

v důsledku pádu či jiné nehody došlo k otevření fotoaparátu či objektivu,

odpojte produkt a/nebo z něj vyjměte baterii a odneste jej do autorizovaného

servisu Nikon, aby mohl být zkontrolován.

Fr

V případě nesprávného fungování zařízení okamžitě vypněte

Pokud byste zaznamenali, že z fotoaparátu či objektivu vychází kouř či

Es

neobvyklý zápach, vyjměte okamžitě baterii, ale dbejte, abyste se nepopálili.

Další používání by mohlo vést ke zranění.

Sv

Po vyjmutí baterie či odpojení zdroje napájení produkt odneste do

autorizovaného servisu Nikon, aby mohl být zkontrolován.

Ru

Nepoužívejte fotoaparát ani objektiv v přítomnosti hořlavých plynů

Provozování elektronického zařízení v přítomnosti hořlavých plynů může vést

k výbuchu či požáru.

Nl

Objektivem ani hledáčkem se nedívejte na slunce

Pohled do slunce či jiného silného zdroje světla objektivem nebo hledáčkem

It

fotoaparátu může způsobit trvalé poškození zraku.

Zařízení uchovávejte mimo dosah dětí

Cz

Zejména je třeba zabránit tomu, aby si malé děti vkládaly baterie nebo jiné

malé součástky do úst.

Sk

Při manipulaci s fotoaparátem a objektivem dodržujte následující

opatření

Ck

Fotoaparát a objektiv uchovávejte v suchu. V případě nedodržení tohoto

opatření může dojít k požáru či úrazu elektrickým proudem.

Nemanipulujte s fotoaparátem ani s objektivem a nedotýkejte se jich, máte-li

Ch

mokré ruce. V případě nedodržení tohoto opatření může dojít k úrazu

elektrickým proudem

.

Kr

Při fotografování v protisvětle nemiřte objektivem přímo do slunce

a nedovolte, aby sluneční světlo procházelo přímo do objektivu, protože by

tak mohlo dojít k přehřátí fotoaparátu, případně i k požáru.

Pokud není objektiv po delší dobu používán, nasaďte přední i zadní krytku

objektivu a uložte objektiv mimo dosah přímého slunečního světla. Pokud

byste tak neučinili, může dojít k požáru, protože objektiv může soustředit

sluneční světlo na nějaký hořlavý předmět.

92