Hotpoint-Ariston CE 6V M3 R/HA: Avv io e u t ilizzo

Avv io e u t ilizzo: Hotpoint-Ariston CE 6V M3 R/HA

background image

IT

5

Avv io e u t ilizzo

 Alla prima accensione fare funzionare il forno a vuoto

per almeno un’ora con il termostato al massimo e a

porta chiusa. Poi spegnere, aprire la porta del forno e

aerare il locale. L’odore che si avverte è dovuto

all’evaporazione delle sostanze usate per proteggere

il forno.

A

vv

ia

r

e

il

 f

o

r

no

1. Selezionare il programma di cottura desiderato

ruotando la manopola PROGRAMMI.

2. Scegliere la temperatura consigliata per il

programma o quella desiderata ruotando la manopola

TERMOSTATO.

Una lista con le cotture e le relative temperature

consigliate è consultabile nell’apposita tabella (

vedi

Tabella cottura in forno

).

D

urante la cottura è sempre possibile:

• modificare il programma di cottura agendo sulla

manopola PROGRAMMI;

• modificare la temperatura agendo sulla manopola

TERMOSTATO;

• pianificare la durata e l’ora di fine della cottura (

vedi

sotto

);

• interrompere la cottura riportando la manopola

PROGRAMMI in posizione “0”.

N

on appoggiare mai oggetti sul fondo del forno

perché si rischiano danni allo smalto. Utilizzate la

posizione 1 del forno solo in caso di cotture con il

girarrosto.

 Prima dell'uso, togliere tassativamente le pellicole

in plastica poste ai lati dell'apparecchio

 Porre sempre i recipienti di cottura sulla griglia in

dotazione.

S

pia

TERMOST

A

TO

La sua accensione segnala che il forno sta

producendo calore. Si spegne quando all’interno

viene raggiunta la temperatura selezionata. A questo

punto la spia si accende e si spegne

alternativamente, indicando che il termostato è in

funzione e mantiene costante la temperatura.

L

uce

del

f

orno

Si accende ruotando la manopola PROGRAMMI in

qualsiasi posizione diversa da “0” e resta accesa

finché il forno è in funzione. Selezionando 

&

 con la

manopola, la luce si accende senza attivare alcun

elemento riscaldante.

Ventilazione

di

ra

ff

reddamento

Per ottenere una riduzione delle temperature esterne, una

ventola di raffreddamento genera un getto d’aria che esce

tra il pannello di controllo e la porta del forno.

 A fine cottura la ventola rimane attiva finché il forno non è

*

 Presente solo su alcuni modelli.

background image

6

I

T

dimensioni. Posizionare il cibo al centro della griglia,

poiché negli angoli non viene cotto.

Programma

GRATIN

Si attiva l’elemento riscaldante superiore ed entrano in

funzione la ventola.  Unisce all’irradiazione termica

unidirezionale, la circolazione forzata dell’aria

all’interno del forno. Ciò impedisce la bruciatura

superficiale degli alimenti aumentando il potere di

penetrazione del calore.

 Le cotture FOR

N

O SOPRA, GRILL e GRATI

N

debbono essere effettuate a porta chiusa.

N

elle cotture FOR

N

O SOPRA e GRILL mettere la

griglia in posizione 5 e la leccarda in posizione 1 per

raccogliere i residui di cottura (sughi e

/

o grassi). 

N

ella

cottura GRATI

N

 mettere la griglia in posizione 2 o 3 e

la leccarda in posizione 1 per raccogliere i residui di

cottura.

C

ottura

contemporanea

su

pi

ù 

ripiani

Se è necessario usare due griglie, utilizzare il

programma MULTICOTTURA, l’unico adatto a questo

tipo di cottura. È bene inoltre:

• non utilizzare le posizioni 1 e 5: sono investite

direttamente dall’aria calda che potrebbe provocare

bruciature sui cibi delicati.

• utilizzare per lo più le posizioni 2 e 4, mettendo sulla

posizione 2 i cibi che richiedono maggior calore.

• quando si cucinano alimenti che richiedono tempi e

temperature di cottura diversi, impostare una

temperatura media tra le due consigliate (

vedi

Tabella cottura in forno

) e porre gli alimenti più

delicati in posizione 4. Rimuovere prima l’alimento

che necessita di un tempo di cottura più breve.

• quando si cuociono pizze su più ripiani con

temperatura impostata su 220°C, conviene

preriscaldare il forno per 15 minuti. Generalmente la

cottura in posizione 4 ha una durata maggiore: si

consiglia pertanto di estrarre prima la pizza cotta

sul ripiano più basso e solo dopo qualche minuto

quella cotta in posizione 4.

•

D

isporre la leccarda in basso e la griglia in alto.

sufficientemente freddo.

P

r

o

g

r

ammi

 d

i

 c

ott

u

r

a

 Per tutti i programmi è impostabile una temperatura

tra 60°C e MAX, tranne:

• FOR

N

O SOPRA e GRILL  (si consiglia di impostare

solo su MAX);

• GRATI

N

 (si consiglia di non superare la

temperatura di 200°C).

 Programma 

FORNO

TR

A

D

I

Z

I

ON

A

L

E

Si attivano i due elementi riscaldanti inferiore e

superiore. Con questa cottura tradizionale è meglio

utilizzare un solo ripiano: con più ripiani si ha una

cattiva distribuzione della temperatura.

 Programma 

MU

L

T

I

COTTUR

A

Si attivano tutti gli elementi riscaldanti (superiore,

inferiore e circolare) ed entra in funzione la ventola.

Poiché il calore è costante in tutto il forno, l’aria cuoce

e rosola il cibo in modo uniforme. È possibile utilizzare

fino a un massimo di due ripiani contemporaneamente.

 Programma 

FORNO

SO

P

R

A

Si attiva la parte centrale dell’elemento riscaldante

superiore. La temperatura elevata e diretta del grill è

consigliata per gli alimenti che necessitano di un’alta

temperatura superficiale (bistecche di vitello e di

manzo, filetto, entrecote). È un programma dai

consumi contenuti, ideale per grigliare piatti di ridotte

dimensioni. Posizionare il cibo al centro della griglia,

poiché negli angoli non viene cotto.

 Programma 

GR

I

LL

Si attiva la parte centrale dell’elemento riscaldante

superiore. La temperatura elevata e diretta del grill è

consigliata per gli alimenti che necessitano di un’alta

temperatura superficiale (bistecche di vitello e di

manzo, filetto, entrecote). È un programma dai

consumi contenuti, ideale per grigliare piatti di ridotte

background image

IT

7

Pro

g

rammi

Alimenti

Peso

(Kg) 

Posizione

dei

ri

p

iani

Preriscalda

mento

(

minuti

Tem

p

eratura

consi

g

liata

Durata

  

cottura

(

minuti

Forno

Tradizionale

An

atra

Arrosto

di

vitello

o

manzo

Arrosto

di

maiale

Biscotti

(di

frolla)

Crostate

1

1

1

-

1

3

3

3

3

3

15

15

15

15

15

200

200

200

180

180

65-75

70-75

70-80

15-20

30-35

M

ulticottura

Pizza

(su

2

ripiani)

Lasagne

Agnello

  

Pollo

arrosto

 + 

patate

Sgombro

Plum

ca

k

e

Bignè

(su

2

ripiani)

Biscotti(su

2

ripiani)

  

Pan

di

spagna

(su

1

ripiano)

Pan

di

spagna(su

2

ripiani)

Torte

salate

1

1

1

1

+

1

1

1

0.5

0.5

0.5

1

1.5

2

and

4

3

2

2

and

4

2

2

2

and

4

2

and

4

2

2

and

4

3

15

10

10

15

10

10

10

10

10

10

15

230

180

180

200

180

170

190

180

170

170

200

15-20

30-35

40-45

60-70

30-35

40-50

20-25

10-15

15-20

20-25

25-30

Forno

so

p

ra

Sogliole

e

seppie

Spiedini

di

calamari

e

gamberi

  

Filetto

di

merluzzo

Verdure

alla

griglia

1

1

1

1

4

4

4

3/4

5

5

5

5

Max

Max

Max

Max

8-10

6-8

10

10-15

Grill

Sogliole

e

seppie

Spiedini

di

calamari

e

gamberi

Seppie

Filetto

di

merluzzo

  

Verdure

alla

griglia

Bistecca

di

vitello

  

Salsicce

  

H

amburger

  

Sgombri

  

Toast

(o

pane

tostato)

0.7

0.6

0.6

0.8

0.4

0.8

0.6

0.6

1

4 and 6 

4

4

4

4

3

or

4

4

4

4

4

4

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

Max

Max

Max

Max

Max

Max

Max

Max

Max

Max

10-12

8-10

10-15

10-15

15-20

15-20

15-20

10-12

15-20

3-5

Gratin

Pollo

alla

griglia

Seppie

  

1.5

1.5

2

2

10

10

200

200

55-60

30-35

*

I

tempi

di

cottura

sono

indicativi

e

possono

essere

modificati

in

base

ai

proprio

gusti

personali.

T

a

b

ella

 c

ott

u

r

a

in

 f

o

r

no