Xylem MAXIBOX PLUS: 6. 6.6. 6. Installazione InstallazioneInstallazione Installazione
6. 6.6. 6. Installazione InstallazioneInstallazione Installazione: Xylem MAXIBOX PLUS

itititit
11
6. 6. 6. 6. Installazione Installazione Installazione Installazione
IIIInformazioni per l’installatore nformazioni per l’installatore nformazioni per l’installatore nformazioni per l’installatore
Le operazioni d’installazione devono essere eseguite esclusivamente da personale esperto e qualificato. Usare
le idonee attrezzature e protezioni. Rispettare le norme di antinfortunistica. Fare sempre riferimento ai
regolamenti, leggi, norme locali e/o nazionali vigenti per quanto riguarda l’analisi e la scelta del luogo
dell’installazione e gli allacciamenti idraulico ed elettrico.
Non installare le elettropompe prima di avere interrato il serbatoio.
Leggere questo manuale d’uso, quello della stazione, delle elettropompe, dell’eventuale quadro elettrico e
degli altri componenti della stazione prima dell’installazione.
La responsabilità dell’installazione della stazione in conformità alle direttive vigenti ricade sull’impresa che esegue l’installazione.
Nel caso il prodotto presenti segni evidenti di danneggiamento non procedere con l’installazione e contattare il nostro Servizio di
Vendita e Assistenza.
6.1
6.1
6.1
6.1
Posa
Posa
Posa
Posa del serbatoio
del serbatoio
del serbatoio
del serbatoio
Il serbatoio deve essere installato interrato, all’esterno degli edifici.
Fissare adeguatamente il serbatoio in modo da evitare rotazioni e il galleggiamento.
Proteggere adeguatamente il serbatoio dal gelo.
Non passare sopra il coperchio.
Prevedere idonei sistemi che segnalino la presenza del serbatoio per evitare possibili danni causati inavvertitamente.
6.1.1
6.1.1
6.1.1
6.1.1
Preparazione
Preparazione
Preparazione
Preparazione della f
della f
della f
della fossa
ossa
ossa
ossa
La fossa deve essere 300 mm più fonda del livello di installazione previsto. Prevedere adeguata distanza tra la superficie laterale del
serbatoio e le pareti della fossa. In caso di installazione in terreni argillosi, granulosi o limosi, deve essere posato un tessuto geotessile
attorno a tutte le superfici della fossa per evitare che il materiale di riempimento della fossa si possa mescolare con il suolo (fate
riferimento alla sezione 12.1).
6.1.2
6.1.2
6.1.2
6.1.2
Riempimento della fossa
Riempimento della fossa
Riempimento della fossa
Riempimento della fossa
Durante il riempimento verificare sempre che il serbatoio sia in posizione verticale.
Il materiale di riempimento deve avere granulometria compresa tra 2 e 36 mm. Il riempimento deve essere eseguito prima che la
superficie della falda freatica raggiunga il livello del materiale di riempimento. Fare riferimento alla sezione 12.2.
1.
Depositare sul fondo della fossa uno strato di materiale di riempimento di 300 mm di spessore (A). Compattare e livellare la
superficie. Posare il serbatoio.
2.
Depositare uno strato di materiale di riempimento fino a un’altezza minima di 700 mm (B). Depositare e compattare il
successivo materiale di riempimento a strati successivi di spessore massimo 50 mm. Il riempimento della parte superiore (C) non
dovrà contenere pietre di dimensione maggiore di 50 mm.
In caso di terreni difficili (impermeabili, argillosi) o in presenza di falde freatiche, il fondo della fossa deve essere composto di uno
strato di cemento di 200 mm di spessore. Inoltre, bisogna prevedere uno strato di stabilizzazione di cemento attorno al serbatoio.
Fare riferimento alla sezione 12.1.
Altezza serbatoio [mm]
Diametro base in cemento - Ø [metri]
Volume di cemento approssimato [m³]
Da 1300 a 1650
1.8 metri
0.9
Da 2000 a 2700
1.8 metri
1.4
6.2
6.2
6.2
6.2
Allacciamento idraulico
Allacciamento idraulico
Allacciamento idraulico
Allacciamento idraulico
I collegamenti idraulici devono essere eseguiti esclusivamente da personale qualificato nel rispetto delle
norme vigenti.
A seconda della tipologia di installazione e delle norme locali vigenti può essere necessario prevedere un sifone, una valvola di non
ritorno e/o un rubinetto sul tubo di collegamento con la rete fognaria pubblica / privata o su altri condotti. Fare sempre riferimento
ai regolamenti, leggi, norme locali e/o nazionali vigenti. Si raccomanda comunque l’installazione di valvole di ritegno e valvole di
intercettazione a monte e a valle della stazione. Nella sezione 12.11 è riportato un esempio di installazione.
Tutti i condotti devono essere installati in modo da non essere sollecitati. I condotti non devono sollecitare il
serbatoio. Verificare che le elettropompe siano correttamente installate sui sistemi di discesa e che tutti i
collegamenti idraulici siano serrati e stagni.
Ove necessario bisogna prevedere idonei mezzi per evitare la trasmissione delle vibrazioni e protezioni delle tubazioni nei confronti
della formazione del ghiaccio.
6.2.1
6.2.1
6.2.1
6.2.1
Collegamento alla tubazione di
Collegamento alla tubazione di
Collegamento alla tubazione di
Collegamento alla tubazione di arrivo
arrivo
arrivo
arrivo
Incollare la dima sulla zona piatta di foratura. Forare il serbatoio mediante una sega a tazza (Ø foro 167.5 mm). Installare la
guarnizione Ø 160 mm. Smussare il tubo di diametro esterno 160 mm. Inserire il tubo nella guarnizione, aiutandosi con del
lubrificante. Fare riferimento alla sezione 12.3.
ATTENZIONE

it
it
it
it
12
6.2.2
6.2.2
6.2.2
6.2.2
Collegamento alla tubazione di mandata
Collegamento alla tubazione di mandata
Collegamento alla tubazione di mandata
Collegamento alla tubazione di mandata
Collegare la tubazione di mandata del serbatoio alla tubazione collegata alla condotta fognaria tramite il manicotto PVC
filettato/liscio per incollaggio (fare riferimento alla sezione 12.4). Si raccomanda di installare un raccordo flessibile tra il serbatoio e la
tubazione collegata alla condotta fognaria per evitare rotture dovute ad assestamenti del terreno. Installare una valvola di non
ritorno nella tubazione di collegamento con la rete fognaria pubblica / privata. In tal modo si eviterà il riflusso del liquido. Fare
sempre riferimento ai regolamenti, leggi, norme locali e/o nazionali vigenti.
6.2.3
6.2.3
6.2.3
6.2.3
Collegamen
Collegamen
Collegamen
Collegamento alla tubazione di ventilazione
to alla tubazione di ventilazione
to alla tubazione di ventilazione
to alla tubazione di ventilazione
Sulla parte superiore di 1 delle 2 superfici piane, eseguire un foro che abbia la dimensione del vostro tubo di ventilazione. Collegare il
tubo di ventilazione al serbatoio tramite un giunto (non fornito). Fare riferimento alla sezione 12.5. La tubazione di ventilazione e i
collegamenti elettrici devono utilizzare 2 condotti separati.
6.3
6.3
6.3
6.3
Ganci per catene
Ganci per catene
Ganci per catene
Ganci per catene sollevamento elettropompe
sollevamento elettropompe
sollevamento elettropompe
sollevamento elettropompe
I ganci sono situati sulla traversa in acciaio inox. Sono presenti sulla traversa 2 piccoli piedi piegati che permettono di appendere le
catene delle pompe (fare riferimento alla sezione 12.6).
6.4
6.4
6.4
6.4
Passaggio dei cavi
Passaggio dei cavi
Passaggio dei cavi
Passaggio dei cavi
I pressacavi per le elettropompe vanno installati sulla parte superiore della zona di foratura della condotta di ingresso. Fare passare i
cavi attraverso questi pressacavi. Assicurarsi di disporre di una lunghezza dei cavi sufficiente per poter intervenire ulteriormente sulle
elettropompe. Separare il cavo di terra dai cavi di alimentazione delle elettropompe.
I pressacavi per i galleggianti vanno installati sulla zona piana sopra i ganci per i galleggianti. Fare passare i cavi attraverso questi
pressacavi. Assicurarsi di disporre di una lunghezza di cavo sufficiente. Regolare la lunghezza dei cavi e fissarli sui ganci. Fare
riferimento alla sezione 12.7.
6.5
6.5
6.5
6.5
Galleggianti
Galleggianti
Galleggianti
Galleggianti
Sono previsti 2 galleggianti per l’avvio e per l’allarme. Fissare i galleggianti agli appositi ganci previsti all’interno del serbatoio. Si
raccomanda di regolare il livello del galleggiante di avvio all’altezza della maniglia di sollevamento delle elettropompe e di regolare il
galleggiante di allarme 50 cm più in alto.
6.6
6.6
6.6
6.6
Montaggio delle elettropompe
Montaggio delle elettropompe
Montaggio delle elettropompe
Montaggio delle elettropompe
Fare riferimento alle istruzioni d’installazione fornite con le elettropompe. Verificare che il senso di rotazione delle giranti sia corretto
prima di installare le elettropompe.
Prima di installare le elettropompe, rimuovere i corpi estranei eventualmente presenti sul fondo del serbatoio.
Collegare le elettropompe agli adattatori per il kit slitta. Installare le elettropompe nel serbatoio.
6.7
6.7
6.7
6.7
Allacciamento elettrico
Allacciamento elettrico
Allacciamento elettrico
Allacciamento elettrico
I collegamenti elettrici devono essere eseguiti esclusivamente da un installatore qualificato nel rispetto delle
norme vigenti.
Accertatevi che il tipo di rete, la tensione e la frequenza di alimentazione siano compatibili con i dati
nominali dei componenti della stazione. Assicurate idonea protezione generale dal cortocircuito sulla linea
elettrica.
Prima di procedere all’allacciamento elettrico, leggere questo manuale d’uso, quello della stazione, delle
elettropompe, dell’eventuale quadro elettrico e degli altri componenti della stazione, le istruzioni e gli
eventuali schemi elettrici.
Prima di eseguire interventi accertatevi che tutti i collegamenti (anche quelli liberi da potenziale) siano privi
di tensione.
Dovete prevedere nella linea di alimentazione, salvo disposizioni diverse delle norme locali vigenti:
•
un dispositivo di protezione dal cortocircuito.
•
un dispositivo differenziale (“salvavita”) ad alta sensibilità (30 mA) quale protezione supplementare dalle scosse elettriche in
caso di inefficiente messa a terra.
•
Un dispositivo di sconnessione dalla rete con distanza di apertura dei contatti di almeno 3 mm.
Fissare i cavi in modo che non seguano curve troppo strette. Evitare che i cavi possano essere aspirati dalle elettropompe. Verificare
che il liquido non possa penetrare nei cavi per capillarità. Fare passare i cavi delle elettropompe e dei galleggianti attraverso gli
appositi pressacavi e collegateli al quadro elettrico.
Eseguire la messa a terra dell’impianto in conformità alle norme vigenti. Collegare il cavo di messa a terra eventualmente presente al
supporto delle barre di guida e alla traversa presenti nel serbatoio.
L’interno del serbatoio è un ambiente umido. Prevedere adeguate protezioni elettriche. Utilizzare giunzioni adeguatamente isolate.
Eseguire il collegamento alla rete elettrica di alimentazione.
Оглавление
- itititit AVVERTIMENTI PER LA SICUREZZA DELLE PERSONE E DELLE COSEAVVERTIMENTI PER LA SICUREZZA DELLE PERSONE E DELLE COSEAVVERTIMENTI PER LA SICUREZZA DELLE PERSONE E DELLE COSEAVVERTIMENTI PER LA SICUREZZA DELLE PERSONE E DELLE COSE
- fr frfr fr AVERTISSEMENTS POUR LA SÉCURITÉ DES PERSONNES ET DES BIENSAVERTISSEMENTS POUR LA SÉCURITÉ DES PERSONNES ET DES BIENSAVERTISSEMENTS POUR LA SÉCURITÉ DES PERSONNES ET DES BIENSAVERTISSEMENTS POUR LA SÉCURITÉ DES PERSONNES ET DES BIENS
- es eses es ADVERTENCIAS PARA LA SEGURIDAD DE LAS PERSONAS Y DE LAS COSASADVERTENCIAS PARA LA SEGURIDAD DE LAS PERSONAS Y DE LAS COSASADVERTENCIAS PARA LA SEGURIDAD DE LAS PERSONAS Y DE LAS COSASADVERTENCIAS PARA LA SEGURIDAD DE LAS PERSONAS Y DE LAS COSAS
- de dede de SICHERHEITSHINWEISE FÜR PERSONEN UND SACHENSICHERHEITSHINWEISE FÜR PERSONEN UND SACHENSICHERHEITSHINWEISE FÜR PERSONEN UND SACHENSICHERHEITSHINWEISE FÜR PERSONEN UND SACHEN
- sv svsv sv SÄKERHETSFÖRESKRIFTERSÄKERHETSFÖRESKRIFTERSÄKERHETSFÖRESKRIFTERSÄKERHETSFÖRESKRIFTER
- ru ПРЕДУПРЕЖДЕНИЯ ПО БЕЗОПАСНОСТИ ДЛЯ ЛЮДЕЙ И ИМУЩЕСТВА
- da dada da SIKKERHEDSFORSKRIFTER FOR PERSONER OG TINGSIKKERHEDSFORSKRIFTER FOR PERSONER OG TINGSIKKERHEDSFORSKRIFTER FOR PERSONER OG TINGSIKKERHEDSFORSKRIFTER FOR PERSONER OG TING
- 1. 1.1. 1. Informazioni generali Informazioni generaliInformazioni generali Informazioni generali
- 5. 5.5. 5. Trasp TraspTrasp Trasporto e immagazzinamento orto e immagazzinamentoorto e immagazzinamentoorto e immagazzinamento
- 6. 6.6. 6. Installazione InstallazioneInstallazione Installazione
- 7. 7.7. 7. Messa in funzione Messa in funzioneMessa in funzione Messa in funzione
- 9. 9.9. 9. Ricerca guasti Informazioni per l’utilizzatore e il manutentore Ricerca guasti Informazioni per l’utilizzatore e il manutentoreRicerca guasti Informazioni per l’utilizzatore e il manutentore Ricerca guasti Informazioni per l’utilizzatore e il manutentore
- 1. 1.1. 1. General information General informationGeneral information General information
- 5. 5.5. 5. Transportation and storage Transportation and storageTransportation and storage Transportation and storage
- 7. 7.7. 7. Start StartStart Start----up upupup
- 8. 8.8. 8. Maintenance, service and spare parts Maintenance, service and spare partsMaintenance, service and spare parts Maintenance, service and spare parts
- 1. 1.1. 1. Informations générales Informations généralesInformations générales Informations générales
- 5. 5.5. 5. Transport e Transport eTransport e Transport et stockage t stockaget stockage t stockage
- 6. 6.6. 6. Installation InstallationInstallation Installation
- 7. 7.7. 7. Mise en service Mise en serviceMise en service Mise en service Informations pour l'installateur Informations pour l'installateurInformations pour l'installateur Informations pour l'installateur
- 9. 9.9. 9. Recherche des pannes Recherche des pannesRecherche des pannes Recherche des pannes Informations pour l'utilisateur et le préposé à l’entretien Informations pour l'utilisateur et le préposé à l’entretienInformations pour l'utilisateur et le préposé à l’entretien Informations pour l'utilisateur et le préposé à l’entretien
- 1. 1.1. 1. Informações gerais Informações geraisInformações gerais Informações gerais
- 5. 5.5. 5. Transporte e armazenagem Transporte e armazenagemTransporte e armazenagem Transporte e armazenagem
- 6. 6.6. 6. Instalação InstalaçãoInstalação Instalação
- 7. 7.7. 7. Funcionamento FuncionamentoFuncionamento Funcionamento
- 9. 9.9. 9. Procura das avarias Informações para o utilizador e o encarregado da manutenção Procura das avarias Informações para o utilizador e o encarregado da manutençãoProcura das avarias Informações para o utilizador e o encarregado da manutenção Procura das avarias Informações para o utilizador e o encarregado da manutenção
- 1. 1.1. 1. Generalida GeneralidaGeneralida Generalidades desdes des
- 5. 5.5. 5. Transporte y almacenamiento Transporte y almacenamientoTransporte y almacenamiento Transporte y almacenamiento
- 6. 6.6. 6. Instala InstalaInstala Instalacccciiiióóóónnnn
- 7. 7.7. 7. Puesta en marcha Puesta en marchaPuesta en marcha Puesta en marcha
- 9. 9.9. 9. Posibles averías Inf Posibles averías InfPosibles averías Inf Posibles averías Información para el usuario y el encargado del mantenimiento ormación para el usuario y el encargado del mantenimientoormación para el usuario y el encargado del mantenimiento ormación para el usuario y el encargado del mantenimiento
- 1. Γενικές πληροφορίες
- 5. Μεταφορά και αποθήκευση
- 6. Εγκατάσταση
- 7. Θέση σε λειτουργία
- 9. Αναζήτηση βλαβών
- 1. 1.1. 1. Allgemeines AllgemeinesAllgemeines Allgemeines
- ACHTUNG ACHTUNG
- 5. 5.5. 5. Transport und Einlagerung Transport und EinlagerungTransport und Einlagerung Transport und Einlagerung
- 7. 7.7. 7. Inbetriebnahme InbetriebnahmeInbetriebnahme Inbetriebnahme
- 8. 8.8. 8. Wartung, Service und Ersatzteile Wartung, Service und ErsatzteileWartung, Service und Ersatzteile Wartung, Service und Ersatzteile
- 1. 1.1. 1. Algemene informatie Algemene informatieAlgemene informatie Algemene informatie
- 5. 5.5. 5. Transport en opslag Transport en opslagTransport en opslag Transport en opslag
- 6. 6.6. 6. Installatie InstallatieInstallatie Installatie
- 7. 7.7. 7. Inwerkingstelling InwerkingstellingInwerkingstelling Inwerkingstelling
- 9. 9.9. 9. Lokaliseren van storingen Informatie voor de gebruiker en de onderhoudsmonteur Lokaliseren van storingen Informatie voor de gebruiker en de onderhoudsmonteurLokaliseren van storingen Informatie voor de gebruiker en de onderhoudsmonteur Lokaliseren van storingen Informatie voor de gebruiker en de onderhoudsmonteur
- 1. 1.1. 1. Allmänna data Allmänna dataAllmänna data Allmänna data
- 5. 5.5. 5. Transport och förvaring Transport och förvaringTransport och förvaring Transport och förvaring
- 6. 6.6. 6. Installation InstallationInstallation Installation
- 7. 7.7. 7. Idrifttagande IdrifttagandeIdrifttagande Idrifttagande
- 9. 9.9. 9. Felsökning Felsökning Felsökning Felsökning
- 1. 1.1. 1. Yleistä YleistäYleistä Yleistä
- 5. 5.5. 5. Kuljetus ja varastointi Kuljetus ja varastointiKuljetus ja varastointi Kuljetus ja varastointi
- 7. 7.7. 7. Käyttöönotto KäyttöönottoKäyttöönotto Käyttöönotto
- 8. 8.8. 8. Huolto, asiakaspalvelu, varaos Huolto, asiakaspalvelu, varaosHuolto, asiakaspalvelu, varaos Huolto, asiakaspalvelu, varaosat atat at
- 1. Общие сведения
- 5 Транспортировка и хранение
- 6. Установка
- 7. Пуск в эксплуатацию
- 9. Поиск неисправностей
- 1. Informacje ogólne
- 5. Transport i zmagazynowanie Informacje dla przewo ź nika
- 6. Monta ż Informacje dla instalatora
- 7. Rozruch Informacje dla instalatora
- 9. Wyszukiwanie awarii Informacje dla u ż ytkownika i konserwatora
- 1. 1.1. 1. Generelle oplysninger Generelle oplysningerGenerelle oplysninger Generelle oplysninger
- 5. 5.5. 5. Tra TraTra Transport og opbevaring nsport og opbevaringnsport og opbevaring nsport og opbevaring
- 7. 7.7. 7. Ibrugtagning IbrugtagningIbrugtagning Ibrugtagning
- 1. 1.1. 1. Genel bilgiler Genel bilgilerGenel bilgiler Genel bilgiler
- 5. 5.5. 5. Taşıma ve depolama Taşıma ve depolamaTaşıma ve depolama Taşıma ve depolama
- 7. 7.7. 7. Çalıştırma ÇalıştırmaÇalıştırma Çalıştırma
- 9. 9.9. 9. Arıza arama Arıza aramaArıza arama Arıza arama
- 12. 12.12. 12. Tabelle e disegni Tabelle e disegni Tabelle e disegni Tabelle e disegni ---- Tables and Dr Tables and DrTables and DrTables and Drawings awingsawings awings ---- Tableaux et dessins Tableaux et dessinsTableaux et dessinsTableaux et dessins ---- Tabelas e desenhos Tabelas e desenhosTabelas e desenhos Tabelas e desenhos ---- Tablas y dibujosTablas y dibujosTablas y dibujosTablas y dibujos ---- Πίνακες και σχέδια ---- Tabellen und Zeichnungen Tabellen und Zeichnungen Tabellen und Zeichnungen Tabellen und Zeichnungen ---- Tabellen en tekeningen Tabellen en tekeningenTabellen en tekeningen Tabellen en tekeningen ---- Tabeller och Tabeller och Tabeller och Tabeller och ritningar ritningarritningar ritningar ---- Taulukot ja Taulukot ja Taulukot ja Taulukot ja kaaviot kaaviotkaaviotkaaviot - Таблицы и чертежи - Tabele i rysunki - Tabeller og tegninger Tabeller og tegningerTabeller og tegningerTabeller og tegninger
- it Lowara si riserva il diritto di apportare modifiche senza obbligo di preavviso. en Lowara reserves the right to make modifications without prior notice. fr Lowara se réserve le droit d’apporter des modifications sans obligation de préavis. de Änderungen, auch ohne vorherige Ankündigung, sind LOWARA jederzeit vorbehalten. es Lowara se reserva el derecho de realizar modificaciones sin necesidad de aviso previo. pt A Lowara reserva-se o direito de proceder a alterações sem aviso prévio. nl Lowara behoudt zich het recht voor om zonder voorafgaand bericht wijzigingen aan te brengen. da Lowara forbeholder sig retten til at ændre specifikationerne uden meddelelse herom. no Lowara forbeholder seg retten til å utføre endringer uten forvarsel. sv Lowara förbehåller sig rätten att utföra ändringar utan förhandsmeddelande. fi Lowara pidättää itselleen oikeuden tehdä muutoksia ilman ennakkoilmoitusta. is Lowara áskilur sér rétt til að gera breytingar án fyrirvara. et Lowara jätab endale õiguse teha muudatusi eelnevalt ette teatamata lv Lowara patur ties ī bas veikt izmai ņ as bez iepriekš ē ja br ī din ā juma. lt „Lowara“ pasilieka teis ę atlikti pakeitimus be išankstinio į sp ė jimo. pl Lowara zastrzega sobie prawo do wprowadzenia zmian bez obowi ą zku wcze ś niejszego powiadomienia. cs Spole č nost Lowara si vyhrazuje právo na provedení zm ě n bez p ř edcházejícího upozorn ě ní. sk Spolo č nos ť Lowara si vyhradzuje právo na vykonanie zmien bez predchádzajúceho upozornenia. hu A Lowara fenntartja magának a jogot el ő zetes értesítés nélküli módosítások eszközlésére. ro Lowara î ş i rezerv ă dreptul de a face modific ă ri f ă r ă o în ş tiin ţ are prealabil ă . bg Фирмата Ловара си запазва правото да нанася промени без предупреждение sl Lowara si pridržuje pravico do vnašanja sprememb brez vsakršnega predhodnega obvestila. hr Lowara zadržava pravo promjene bez obveze prethodne najave. sr Lowara zadržava pravo promene bez obaveze prethodne najave. el Η Lowara διατηρεί το δικαίωµα να επιφέρει τροποποιήσεις χωρίς υποχρέωση προειδοποίησης tr Lowara ş irketi önceden haber vermeksizin de ğ i ş iklikler yapma hakkını saklı tutmaktadır ru Lowara оставляет за собой право вносить изменения без предварительного уведомления . uk Компанія Lowara залишає за собою право вносити зміни без попередження . ar ارا آ Lowara ُا ¡ ما£¤ا نو§¡ ت©ª§« ءاإ ¡ . Headquarters LOWARA S.R.L. UNIPERSONALE Via Vittorio Lombardi 14 36075 Montecchio Maggiore VI Italia Tel. (+39) 0444 707111 - Fax (+39) 0444 492166 e-mail: lowara.mkt@xyleminc.com web: www.lowara.com © 2012 Xylem, Inc