Xylem ECOCIRC XL & XLplus: инструкция

Раздел: Инструмент, электроинструмент, силовая техника

Тип: Насос

Инструкция к Насосу Xylem ECOCIRC XL & XLplus

ecocirc XL

ecocirc XLplus

Applicare qui il codice a barre

Apply the adhesive bar code nameplate here

it Manuale di installazione, uso e

pl Podręcznik instalacji, eksploatacji i

manutenzione................................................ 2

konserwacji................................................ 203

en Installation, Operation, and Maintenance

cs Návod k instalaci, provozu a údržbě.......217

Manual.......................................................... 15

fr Manuel d'installation, d'utilisation et

sk Návod na inštaláciu, obsluhu a údržbu.. 231

d'entretien....................................................28

de Montage-, Betriebs- und

hu Beszerelési, működtetési és karbantartási

Wartungshandbuch.................................... 42

útmutató.....................................................244

es Manual de instalación, funcionamiento y

ro Manual de instalare, exploatare şi

mantenimiento............................................ 57

întreţinere ..................................................258

pt Manual de Instalação, Operação e

bg Ръководство за Инсталиране,

Manutenção................................................. 71

Експлоатация и Обслужване................ 272

nl Handleiding voor installatie, bediening en

sl Navodila za vgradnjo, delovanje in

onderhoud................................................... 85

vzdrževanje................................................ 286

da Installations-, betjenings- og

hr Priručnik za instaliranje, rad i održavanje

vedligeholdelseshåndbog ......................100

.....................................................................299

no Installasjons-, drifts- og

sr Priručnik za instaliranje, rad i održavanje

vedlikeholdshåndbok...............................113

.....................................................................313

sv Installations-, drift- och underhållsmanual

el Εγχειρίδιο εγκατάστασης, λειτουργίας και

.....................................................................126

συντήρησης................................................ 326

Asennus-, käyttö- ja huolto-opas.............138 tr Montaj, Çalıştırma ve Bakım Kılavuzu..... 341

is Handbók um uppsetningu, rekstur og

ru Руководство по установке, эксплуатации

viðhald........................................................151

и техническому обслуживанию.............354

et Paigaldamise, kasutamise ja hooldamise

uk Посібник зі встановлення, експлуатації та

juhend.........................................................164

технічного обслуговування ...................369

lv Uzstādīšanas, ekspluatācijas un tehniskās

ar     .............................. 383

apkopes rokasgrāmata.............................176

lt Montavimo, eksploatavimo ir techninės

priežiūros vadovas.................................... 190

cod. 001084006 rev.A ed 01/2014

it - Istruzioni originali

Pericolo di superficie surriscaldata

1 Introduzione e sicurezza

I pericoli di superficie calda sono indicati da un

simbolo specifico che sostituisce i simboli tipici di

1.1 Introduzione

livello di pericolo:

Finalità di questo manuale

ATTENZIONE:

Questo manuale ha lo scopo di fornire le informa-

zioni necessarie per effettuare correttamente le se-

guenti operazioni:

1.3 Utenti inesperti

Installazione

Funzionamento

AVVERTENZA:

Manutenzione

L'utilizzo di questo prodotto è riservato

ATTENZIONE:

esclusivamente a personale qualificato.

Prima dell'installazione e dell'utilizzo

Attenersi alle seguenti precauzioni:

del prodotto, leggere attentamente

questo manuale. L'uso improprio del

Persone diversamente abili possono utilizzare il

prodotto può causare lesioni personali

prodotto esclusivamente con la supervisione di

e danni alle cose e può invalidare la ga-

un professionista o se sono state adeguatamen-

ranzia.

te formate da un professionista.

I bambini devono essere sorvegliati per since-

rarsi che non giochino con la pompa o nelle sue

NOTA BENE:

vicinanze.

Conservare questo manuale per future consultazio-

ni e tenerlo sempre disponibile e a portata di ma-

1.4 Garanzia

no nel luogo in cui è installata l'unità.

Per informazioni sulla garanzia vedere la documen-

tazione contrattuale di vendita.

1.2 Terminologia e simboli di sicurezza

1.5 Parti di ricambio

Livelli di pericolo

AVVERTENZA:

Livello di pericolo Indicazione

Utilizzare solo parti di ricambio originali

Una situazione di peri-

PERICOLO:

per sostituire eventuali componenti

colo che, se non evitata,

usurati o guasti. L'uso di parti di ricam-

causerà morte o gravi

bio inadeguate può causare malfunzio-

lesioni personali.

namenti, danni e lesioni personali non-

ché determinare la perdita di validità

Una situazione di peri-

AVVERTEN-

della garanzia.

colo che, se non evitata,

ZA:

può causare morte o

Per maggiori informazioni sulle parti di ricambio

gravi lesioni personali.

del prodotto, fare riferimento

all'ufficio Vendita e

Una situazione di peri-

assistenza.

ATTENZIO-

colo che, se non evitata,

NE:

1.6 DICHIARAZIONE CE DI CONFORMITÀ

potrebbe determinare

lesioni di entità lieve o

(ORIGINALE)

media.

XYLEM SERVICE ITALIA SRL, CON SEDE IN VIA VIT-

TORIO LOMBARDI 14 - 36075 MONTECCHIO

Una situazione po-

NOTA BENE:

MAGGIORE VI - ITALY, DICHIARA CHE IL PRODOT-

tenzialmente perico-

TO

losa che, se non evi-

tata, potrebbe deter-

CIRCOLATORE (VEDERE ETICHETTA SULLA PRIMA

minare condizioni

PAGINA) *

non desiderabili

[* in una delle seguenti versioni: ECOCIRC XL,

Un'azione che non

ECOCIRC XLplus, ECOCIRC XLplus con modulo

comporta lesioni

RS485, ECOCIRC XLplus con modulo Wireless. I

personali

moduli RS485 e Wireless sono su richiesta con

montaggio a cura dell'installatore].

Categorie di pericolo

È CONFORME ALLE DISPOSIZIONI DELLE SE-

GUENTI DIRETTIVE EUROPEE

Le categorie di pericolo possono corrispondere ai

livelli di pericolo o, in alternativa, dei simboli speci-

MACCHINE 2006/42/CE (ALL. II: IL FASCICOLO

fici possono sostituire i normali simboli di livello di

TECNICO È DISPONIBILE PRESSO XYLEM SER-

pericolo.

VICE ITALIA SRL)

COMPATIBILITÀ ELETTROMAGNETICA

I pericoli elettrici sono indicati dal seguente simbo-

2004/108/CE.

lo

specifico:

APPARECCHIATURE RADIO E APPARECCHIA-

TURE TERMINALI DI TELECOMUNICAZIONE

PERICOLO ELETTRICO:

1999/5/CE (modulo Wireless).

ECODESIGN 2009/125/CE, DIRETTIVA (CE) N.

641/2009, DIRETTIVA (UE) N. 622/2012: EEI ≤

2

it - Istruzioni originali

0, …. (VEDERE ETICHETTA ALLA PRIMA PAGI-

158°F) con umidità <95% e protetta da sporcizia,

NA). (all. I: “Il parametro di riferimento per i cir-

fonti di calore e danni meccanici.

colatori più efficienti è EEI ≤ 0,20.”).

2.3 Istruzioni per lo stoccaggio

E ALLE SEGUENTI NORME TECNICHE

EN 60335-1, EN 60335-2-51, EN 62233.

2.3.1 Luogo di stoccaggio

EN 55014-1:2006 + A1:2009 + A2:2011, EN

55014-2:1997 + A1:2001 + A2:2008, EN

NOTA BENE:

61000-3-2:2006 + A1:2009 +A2:2009, EN

Proteggere il prodotto da umidità, sporcizia,

61000-3-3:2008, 61800-3:2004+A1:2012.

fonti di calore e danni meccanici.

EN 60950-1, EN 301 489-17, EN 300 328 (mo-

Il prodotto deve essere immagazzinato a una

dulo Wireless).

temperatura ambiente compresa tra -25°C e

EN 16297-1, EN 16297-2.

55°C (-13°F e 131°F) e umidità inferiore al 95%.

MONTECCHIO MAGGIORE, 02.09.2013

3 Descrizione del prodotto

AMEDEO VALENTE

(DIRETTORE ENGINEERING e R&D)

3.1 Caratteristiche costruttive

rev.00

della pompa

La pompa è una pompa di circolazione a rotore ba-

Lowara è un marchio registrato di Lowara srl Uni-

gnato con tecnologia a magneti permanenti com-

personale, società controllata da Xylem Inc.

mutati elettronicamente e a basso consumo, la tec-

nologia ECM. La pompa non richiede una vite di

sfogo/ventilazione.

2 Movimentazione e stoccaggio

Uso previsto

2.1 Ispezione del prodotto alla

La pompa è adatta per:

consegna

Acqua calda per uso domestico (solo per mo-

1. Controllare l'esterno del imballo.

delli con corpo pompa in bronzo)

2. Se il prodotto presenta dei danni informare il

Impianti di riscaldamento ad acqua calda

nostro rivenditore entro otto giorni dalla data

Impianti di raffreddamento e ad acqua fredda

di consegna.

La pompa può essere utilizzata anche per:

3. Rimuovere i punti metallici e aprire la scatola.

Impianti solari

Impianti geotermici

4. Rimuovere le viti di

fissaggio o le reggette dal-

la (eventuale) base di legno.

Usi impropri

5. Rimuovere i materiali di imballaggio dal pro-

PERICOLO:

dotto. Smaltire tutti i materiali di imballaggio

in base alle normative locali.

Non utilizzare questa pompa per liquidi

infiammabili e/o esplosivi.

6. Ispezionare il prodotto per determinare l'even-

tuale presenza di parti danneggiate o mancan-

ti.

AVVERTENZA:

Un uso improprio della pompa può

7. Contattare il rivenditore se si notano anomalie.

creare condizioni pericolose e causare

2.2 Linee guida per la movimentazione

lesioni personali e danni alle cose.

Precauzioni

NOTA BENE:

AVVERTENZA:

Non adoperare questa pompa per liquidi che con-

tengono sostanze abrasive, solide o

fibrose, per li-

Osservare le vigenti norme antinfor-

quidi corrosivi o potabili diversi da acqua, né per li-

tunistiche.

quidi non compatibili con il materiale di costruzio-

Rischio di schiacciamento. L'unità e i

ne della pompa.

componenti possono essere pesan-

ti. Utilizzare metodi di sollevamento

L'uso improprio del prodotto può rendere nulla la

idonei e indossare sempre scarpe

garanzia.

con punta in acciaio antinfortunisti-

ca.

3.2 Nome del prodotto

Verificare il peso lordo riportato nell’imballo per

Esempio: ecocirc XLplus D 40-100 F

selezionare apparecchi di sollevamento idonei.

ecocirc XL serie di pompe ad alta

Posizione e bloccaggio

efficienza

L'unità può essere trasportata solo in posizione

plus con capacità di comuni-

verticale, come indicato sul collo.

Verificare che du-

cazione

rante il trasporto l'unità sia adeguatamente fissata

e non abbia possibilità di cadere o di ribaltarsi. Il

D Tipo di pompa:

prodotto deve essere trasportato a temperatura

"vuoto" = pompa singo-

ambiente compresa tra -40°C e 70°C (da -40°F a

la

3

it - Istruzioni originali

Esempio: ecocirc XLplus D 40-100 F

Funzione Descrizione

D = pompa gemellare

EMC (compa-

EN 55014-1:2006 + A1:2009 +

tibilità elettro-

A2:2011, EN 55014-2:1997 +

B = pompa con corpo in

magnetica)

A1:2001 + A2:2008, EN

bronzo per il pompag-

61000-3-2:2006 + A1:2009 +

gio di acqua calda sani-

A2:2009, EN 61000-3-3:2008,

taria

61800-3:2004+A1:2012.

40 Diametro nominale del-

Corrente di

< 3,5 mA

la connessione a flangia

dispersione

-100 Prevalenza massima del-

Alimentazione

Imax < 40 mA

la pompa -100 = 10 m

ausiliaria I/O

F Tipo di flangia:

+15 V CC

F = Flangiata

(non disponi-

bile sui mo-

"vuoto" = Filettata

delli 25-40,

25-60, 32-40,

3.3 Dati tecnici

32-60)

Relè di segna-

Vmax < 250 V CA

Funzione Descrizione

lazione gua-

Imax < 2 A

sto

Modello del

Motore a commutazione elettroni-

motore

ca con rotore a magneti perma-

nenti

3.4 Dotazione della fornitura

Serie ecocirc XL

Il collo contiene:

ecocirc XLplus

Pompa

Gusci isolanti (solo testa singola)

Tensione no-

1 x 230 V ±10%

Guarnizione (OR) da utilizzare come ricambio

minale

per l'OR montato tra motore e corpo pompa

Spina di connessione (solo per modelli 25-40,

Frequenza 50/60 Hz

25-60, 32-40, 32-60)

Consumo

40÷1700 W

Tenuta per connessione

filettata (solo per corpo

energetico

pompa filettato)

Tenuta per connessione flangiata (solo per cor-

Protezione IP IP 44

po pompa flangiato)

Classe d'isola-

Classe 155 (F)

Otto rondelle M12 e otto rondelle M16 (per i

mento

modelli da DN32 a DN65)

Otto rondelle M16 (per modelli DN80 e DN100

Pressione

La pressione massima è indicata

PN6)

massima di la-

sulla targa dati della pompa

Sedici rondelle M16 (solo per modelli DN80 e

voro

0,60 MPa (6 bar)

DN100 PN10)

1,0 MPa (10 bar)

3.5 Accessori

Temperatura

La temperatura massima è indicata

Controflange

del liquido

sulla targa dati della pompa

Flange cieche

consentita

da -10°C (14°F) a +110°C (230°F)

Adattatori porta/porta

per le pompe di riscaldamento

Sensore di pressione (per dettagli, vedere la se-

zione 5.2.9 del presente manuale)

da -10°C (14°F) a +85°C (185°F)

Sonda di temperatura (per dettagli, vedere la

per il pompaggio di acqua calda

sezione 5.2.9 del presente manuale)

per uso civile

Modulo RS485 (solo per ecocirc XLplus)

Temperatura

da 0°C (32°F) a 40°C (104°F)

Modulo wireless (solo per ecocirc XLplus)

ambiente

consentita

4 Installazione

Umidità am-

< 95%

Precauzioni

biente con-

sentita

AVVERTENZA:

Mezzi di pom-

Acqua per riscaldamento secondo

Osservare le vigenti norme antinfor-

1

paggio con-

VDI 2035, miscele acqua/glicole

tunistiche.

sentiti

fino al 50%.

Utilizzare adeguate attrezzature e

protezioni.

Pressione so-

≤ 43 dB (A)

Fare sempre riferimento alle norme,

nora

alla legislazione e ai codici locali e/o

1

Le prestazioni della pompa si riferiscono ad acqua a 25°C (77°F). Mezzi pompati con viscosità diversa incidono sulle

prestazioni.

4

it - Istruzioni originali

nazionali vigenti relativi alla selezio-

La pressione in ingresso sommata alla pressio-

ne del luogo di installazione e all'al-

ne della pompa esercitata contro una valvola

lacciamento di linee idrauliche ed

chiusa deve essere inferiore alla massima pres-

elettriche.

sione di sistema consentita.

4.1 Movimentazione della pompa

4.2.3 Requisiti delle tubazioni

AVVERTENZA:

Precauzioni

Rispettare le normative locali che impo-

AVVERTENZA:

stano i limiti per il sollevamento o la

Utilizzare tubi adatti alla massima

movimentazione manuali.

pressione di lavoro della pompa. In

Sollevare sempre la pompa per la testa o il corpo

caso contrario, l'impianto può subire

pompa. Se il peso della pompa supera i limiti per

cedimenti, con il rischio di lesioni

la movimentazione manuale, utilizzare degli acces-

personali

sori di sollevamento, posizionando le cinghie di

Verificare che tutti i collegamenti

sollevamento secondo Figura 11 .

siano eseguiti da installatori qualifi-

cati e in conformità alle norme vi-

4.2 Requisiti dell'impianto

genti.

Non utilizzare la valvola di intercetta-

4.2.1 Collocazione della pompa

zione sul lato di mandata in posizio-

ne chiusa per più di pochi secondi.

PERICOLO:

Se la pompa deve funzionare con il

Non utilizzare questa unità in ambienti

lato di mandata chiuso per più di

che possono contenere polveri o gas

qualche secondo, installare un cir-

infiammabili/esplosivi o chimicamente

cuito di by-pass per impedire il surri-

aggressivi.

scaldamento dell'acqua all'interno

della pompa.

Linee guida

Lista di controllo delle tubazioni

Rispettare le seguenti linee guida relative alla col-

locazione del prodotto:

Tubi e valvole devono essere delle dimensioni

corrette.

Assicurarsi che eventuali perdite di liquido o al-

Le condutture non devono trasmettere carichi

tri eventi simili non possano allagare il luogo di

ne coppie alle

flange della pompa.

installazione o sommergere l'unità

Se possibile, posizionare la pompa poco al di

4.3 Requisiti elettrici

sopra del livello del pavimento.

Installare valvole di intercettazione prima e do-

Le normative locali in vigore prevalgono sugli

po la pompa.

specifici requisiti elencati di seguito.

L'umidità relativa dell'aria ambiente deve esse-

Lista di verifica per la connessione elettrica

re inferiore al 95%.

Controllare che siano soddisfatti i seguenti requisi-

4.2.2 Pressione d'ingresso alla bocca di

ti:

aspirazione

I conduttori elettrici sono protetti da temperatu-

re troppo elevate, vibrazioni e urti.

I valori in tabella rappresentano la pressione in in-

Tipo di corrente e tensione della connessione

gresso oltre la pressione atmosferica.

di rete devono essere conformi alle

specifiche

di cui alla targa dati sulla pompa.

Diametro

Temperatu-

Temperatu-

Temperatu-

La linea di alimentazione è dotata di:

nominale

ra del flui-

ra del flui-

ra del flui-

do 25°C

do 95°C

do 110°C

Un interruttore differenziale ad alta sensibili-

tà (30 mA) [RCD, dispositivo di corrente resi-

RP 1 0,2 bar 1 bar 1,6 bar

dua] idoneo per le correnti di guasto verso

terra con componenti pulsate o continue (si

RP 1 ¼ 0,2 bar 1 bar 1,6 bar

suggerisce un dispositivo con caratteristica

DN 32 0,3 bar 1,1 bar 1,7 bar

Tipo B).

DN 40 0,3 bar 1,1 bar 1,7 bar

DN 50 0,3 bar 1,1 bar 1,7 bar

Un dispositivo di sezionamento dalla rete

con distanza di apertura dei contatti di alme-

DN 65 0,5 bar 1,3 bar 1,9 bar

no 3 mm.

DN 80 0,5 bar 1,3 bar 1,9 bar

Lista di verifica per il quadro elettrico di coman-

do

DN 100 0,5 bar 1,3 bar 1,9 bar

NOTA BENE:

Il quadro elettrico deve essere idoneo rispetto ai

NOTA BENE:

valori nominali dell'elettropompa. Combinazioni

Non applicare una pressione inferiore ai valori

non appropriate non garantiscono la protezione

specificati per non causare cavitazione e danni

dell'unità.

alla pompa.

5

it - Istruzioni originali

Controllare che siano soddisfatti i seguenti requisi-

comando non possano riavviarsi, nep-

ti:

pure accidentalmente.

Il quadro elettrico deve proteggere la pompa

dal cortocircuito. Un fusibile ritardato o un inter-

ATTENZIONE:

ruttore magneto-termico (una caratteristica Ti-

Rischio di ustioni. Durante il funziona-

po C è consigliabile), sono ideonei alla prote-

mento, varie superfici dell'unità si surri-

zione della pompa.

scaldano. Per evitare ustioni, utilizzare

La pompa integra una protezione termica e da

guanti anticalore.

sovraccarico; non occorrono ulteriori protezioni

da sovraccarico.

AVVERTENZA:

Lista di controllo verifica per il motore

Quando il rotore viene rimosso o in-

Usare il cavo a tre conduttori (2 + terra/massa) se-

serito nella testa della pompa, si

condo le normative. Tutti i cavi devono essere ter-

crea un forte campo magnetico.

moresistenti

fino a +85°C (185°F).

Questo campo magnetico può esse-

re nocivo per i portatori di pacema-

4.4 Installazione della pompa

ker e altri soggetti con impianti me-

dicali. Il campo magnetico, inoltre,

1. Installare la pompa secondo la direzione del li-

può attrarre elementi metallici verso

quido nell'impianto.

il rotore e causare così lesioni e/o

La freccia sul corpo pompa indica la dire-

danneggiare il cuscinetto della

zione del flusso attraverso la pompa.

pompa.

La pompa deve essere installata con la te-

sta in posizione orizzontale. Per maggior in-

Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Figura

formazioni sulle posizioni consentite, vede-

14 e Figura 15 .

re Figura 12

1. Allentare le quattro viti esagonali (2) che fissa-

2. Se necessario, ruotare la posizione della testa

no la testa al corpo della pompa (4).

della pompa per agevolare la lettura dell'inter-

2. Ruotare la testa della pompa (1) in incrementi

faccia utente.

di 90° gradi,

fino alla posizione desiderata.

Per maggiori istruzioni, vedere

Modifica posi-

3. In caso di estrazione della testa della pompa

zione della testa della pompa.

(1) dal corpo pompa (4):

3. Se applicabile, installare i gusci termici.

a) Evitare di estrarre il rotore dalla testa della

Utilizzare solo i gusci termici della pompa

pompa (1);

inclusi nella fornitura. Non isolare il corpo

b) Prestare attenzione ai pericoli per campi ma-

del motore: i circuiti elettronici possono

gnetici elencati in precedenza;

surriscaldarsi e determinare lo spegnimen-

c)

Verificare che l'O-ring (3) non sia danneggiato.

to automatico della pompa.

Un O-ring difettoso deve essere sostituito. Un

I gusci termici inclusi nella fornitura devono

O-ring di ricambio è già fornito all'interno del-

essere utilizzati solo in applicazioni di circo-

l'imballo.

lazione di acqua calda con una temperatu-

ra del

fluido superiore a 20°C (68°F). I gusci

4. Installare e serrare, secondo la tabella sotto-

termici non possono racchiudere il corpo

stante, le quattro viti esagonali (2) che fermano

pompa in modo stagno.

il motore al corpo pompa (4).

Se il cliente crea un isolamento stagno, il

corpo pompa non deve essere isolato al di

Modello della

Tipo di vite Coppia di ser-

sopra della

flangia del motore. L'apertura

pompa

raggio

di scarico non deve essere ostruita, per

25–40

M5 2,0 Nm

consentire lo spurgo della condensa accu-

mulata.

25–60

32–40

4.5 Modifica posizione della testa della

32–60

pompa

25 – 80

M6 10.0 Nm

AVVERTENZA:

25–100

Scaricare il sistema oppure chiudere

32–80

le valvole ON-OFF su ambo i lati

32–100

della pompa prima di smontarla. Il

fluido pompato può essere pressu-

32–100F

rizzato e bollente.

40–100F

Quando la testa della pompa è se-

50–100F

parata dal corpo della pompa, sussi-

ste il rischio di una fuoriuscita di va-

32–120F

M8 19,0 Nm

pore.

40–120F

50–80F

PERICOLO ELETTRICO:

65–80F

Prima di iniziare a lavorare sull'unità,

controllare che l’alimentazione elettrica

50–120F M10 38,0 Nm

sia disinserita e che l'unità e il quadro di

6

it - Istruzioni originali

Modello della

Tipo di vite Coppia di ser-

5. Spingere le due par-

pompa

raggio

ti l'una nell'altra.

6. Chiudere il connet-

65–120F

tore e serrare con

80–120F

cura il pressacavo.

100–120F

Per i modelli con mor-

1. Aprire il coperchio

settiera con connessio-

della morsettiera, ri-

AVVERTENZA:

ne standard. Vedere Fi-

muovendo le viti (5).

dopo il montaggio della pompa, con-

gura 15 .

2. Utilizzare il pressa-

trollare la presenza di eventuali perdite.

cavo M20 per il cavo

di alimentazione.

4.6 Installazione elettrica

3. Collegare il cavo in

base allo schema di

Precauzioni

cablaggio. Vedere

Figura 17 e Figura

PERICOLO ELETTRICO:

19

Verificare che tutti i collegamenti

a. Collegare il condut-

siano eseguiti da installatori qualifi-

tore di terra (massa).

cati e in conformità alle norme vi-

Assicurarsi che il

genti.

conduttore di terra

Prima di iniziare a lavorare sull'unità,

(massa) sia più lun-

controllare che l’alimentazione elet-

go dei conduttori di

trica sia disinserita e che l'unità e il

fase.

quadro di comando non possano

b. Collegare i condut-

riavviarsi, neppure accidentalmente.

tori di fase.

4. Chiudere il coper-

Messa a terra (massa)

chio della morsettie-

ra stringendo le viti

PERICOLO ELETTRICO:

con una coppia di 1

Collegare sempre il conduttore

Nm.

esterno di protezione al morsetto di

terra prima di effettuare altri collega-

Per i requisiti del cavo, vedere Assegnazione delle

menti elettrici.

connessioni.

Tutte le apparecchiature elettriche

devono essere collegate a terra.

4.6.2 Connessioni I/O

Questo principio si applica all'unità

della pompa e a tutte le apparec-

1. Aprire il coperchio della morsettiera, rimuo-

chiature correlate.

Verificare che il

vendo le viti (5). Vedere Figura 14 e Figura 15

terminale di terra si collegato alla

2. Collegare il cavo appropriato, in base allo

terra.

schema dei morsetti. Vedere Figura 18 , Figura

19 e i requisiti della sezione Assegnazione del-

NOTA BENE:

le connessioni.

Il numero di accensioni e spegnimenti della pompa

3. Chiudere il coperchio della morsettiera strin-

deve essere inferiore a tre volte all'ora e, in ogni

gendo le viti con una coppia di 1 Nm.

caso, minore di 20/24h

4.6.3 Assegnazione delle connessioni

4.6.1 Collegamento all'alimentazione

NOTA BENE:

AVVERTENZA:

Utilizzare per tutte le connessioni cavi resistenti

Non effettuare collegamenti alla scatola

alla temperatura

fino a +85°C (+185°F). I cavi

del controllo pompa a meno che l'ali-

non devono mai entrare a contatto con il corpo

mentazione non sia rimasta spenta per

motore, la pompa o le condutture.

almeno 2 minuti.

I fili collegati ai terminali di alimentazione ed al

relè del segnale di guasto (NO,C) devono esse-

re separati dagli altri mediante isolamento rin-

Per i modelli con "spina

1. Aprire il coperchio

forzato.

di connessione" (25-40,

del connettore e in-

25-60, 32-40, 32-60).

serire il cavo nel

Vedere Figura 16 .

pressacavo.

Solo per i

SPINA M12 (1) Ca-

M12 (2) Ca-

2. Abbassare la molla

modelli

vo Φ

vo Φ 2÷5

che ferma il contat-

25-40,

2÷5mm

mm

to.

25-60,

3. Collegare il cavo in

32-40,

base allo schema di

32-60

cablaggio.

Alimenta-

3 x

4. Allineare le due par-

zione

0,75÷1,5

ti del connettore

2

mm

(2P

+T)

7

it - Istruzioni originali

Solo per i

SPINA M12 (1) Ca-

M12 (2) Ca-

M20 Cavo

M16 (1) M16 (2)

modelli

vo Φ

vo Φ 2÷5

Φ 5÷13

25-40,

2÷5mm

mm

mm

25-60,

Bus di co-

Cavo bus

32-40,

municazio-

32-60

ne

Segnale di

2 x

guasto

0,75÷1,5

2

mm

NOTA BENE:

Serrare correttamente i pressacavi per garantire

Analo-

Se il cavo

Cavo di se-

l'adeguata protezione contro lo scorrimento del

gico

per segna-

gnale a più

cavo e l'umidità.

0-10 V

lazione

conduttori,

Sensore

guasto è

numero di

di pres-

assente:

conduttori

5 Descrizione del sistema

sione

Cavo di se-

in base al

esterno

gnale a più

numero di

5.1 Interfaccia utente

Sensore

conduttori,

circuiti di

di tem-

numero di

controllo.

L'elenco descrive i componenti in Figura 13 .

peratu-

conduttori

Schermato

1. Pulsante della modalità di controllo

ra ester-

in base al

se necessa-

2. Indicatori della modalità di controllo

no

numero di

rio

3. Pulsante dei parametri

Coman-

circuiti di

4. Indicatori dei parametri

do

controllo.

5. Pulsanti delle impostazioni

Start/

Schermato

6. Display numerico

Stop

se necessa-

7. Indicatore di potenza

esterno

rio

8. Indicatore di stato/guasti

9. Indicatore di controllo a distanza

Bus di co-

Cavo bus

municazio-

SUPERFICIE CALDA:

ne

Rischio di ustioni. Durante il normale

funzionamento, le superfici della pom-

M20 Cavo

M16 (1) M16 (2)

pa possono surriscaldarsi talmente che,

Φ 5÷13

onde evitare ustioni, occorre toccare

mm

solo i pulsanti.

Alimenta-

3 x

5.1.1 Bloccaggio/sbloccaggio interfaccia

zione

0,75÷2,5

2

utente

mm

(2P

+T)

L'interfaccia utente verrà automaticamente blocca-

ta trascorsi 10 minuti dall'ultima pressione di un

- Segnale

5 x

pulsante, o se il pulsante superiore di impostazione

di alimen-

0,75÷1,5

(5) ed il pulstante dei parametri (3) vengono pre-

2

tazione

mm

(4P

muti simultaneamente per due secondi. Vedere Fi-

+T)

- Segnale

gura 13 .

di guasto

Se uno dei pulsanti viene premuto quando l'inter-

faccia utente è bloccata, il display (6) mostrerà:

Segnale di

2 x

guasto

0,75÷1,5

2

mm

Analo-

Se il cavo

Cavo di se-

gico

per segna-

gnale a più

Per sbloccare l'interfaccia utente, si deve premere

0-10 V

lazione

conduttori,

simultaneamente il pulsante superiore di imposta-

Sensore

guasto è

numero di

zione (5) e il pulsante dei parametri (3) per due se-

di pres-

assente:

conduttori

condi. Il display (6) confermerà lo sbloccaggio mo-

sione

Cavo di se-

in base al

strando:

esterno

gnale a più

numero di

Sensore

conduttori,

circuiti di

di tem-

numero di

controllo.

peratu-

conduttori

Schermato

ra ester-

in base al

se necessa-

no

numero di

rio

Ora è possibile modificare le impostazioni della

Coman-

circuiti di

pompa.

do

controllo.

Start/

Schermato

5.2 Funzioni

Stop

se necessa-

'Le funzioni principali della pompa sono disponibili

esterno

rio

tramite l'interfaccia utente della pompa e l'I/O inte-

8

grato. Le funzioni avanzate o le funzionalità di co-

Funzione ecocirc XL

Solo ecocirc XLplus

municazione possono essere impostate solo trami-

ecocirc

te il protocollo del bus o il modulo Wireless opzio-

2

XLplus

nale

.

Interfaccia

Bus di co-

Comunica-

Funzione ecocirc XL

Solo ecocirc XLplus

utente o

municazio-

zione Wire-

ecocirc

I/O integra-

ne

less

XLplus

to

(opzionale)

Interfaccia

Bus di co-

Comunica-

32-60 (ve-

utente o

municazio-

zione Wire-

dere la se-

I/O integra-

ne

less

zione 5.2.8)

to

(opzionale)

Ingresso

X X X

Pressione

X X X

analogico

costante

(vedere la

(vedere la

sezione

sezione

5.2.9)

5.2.1)

Segnale di

X X X

pressione

X X X

guasto (ve-

proporzio-

dere al se-

nale (vede-

zione

re la sezio-

5.2.10)

ne 5.2.1)

Sensore di

X X X

Velocità co-

X X X

pressione

stante (ve-

esterno

dere la se-

(vedere la

zione 5.2.1)

sezione

5.2.11)

Modalità

X X X

notturna

Sensore di

X X

(vedere la

temperatu-

sezione

ra esterno

5.2.2)

(vedere la

sezione

∆T control-

X X

5.2.11)

lo (vedere

la sezione

5.2.3)

5.2.1 Modalità di controllo.

∆p-∆T (ve-

X X

Modalità

Descrizione

dere la se-

zione 5.2.4)

Pressione proporzionale

T costante

X X

(vedere la

sezione

5.2.5)

∆T costante

X X

(vedere la

sezione

5.2.6)

Comando

X X X

Start/Stop

esterno

(vedere la

sezione

5.2.7)

Ingresso

X X X

PWM

Disponibile

solo nei

modelli

25-40,

25-60,

32-40,

Hset

Hset

2

La pressione della pom-

pa viene aumentata/

ridotta proporzional-

mente alla maggiore/

minore portata necessa-

ria. La prevalenza massi-

ma della pompa può es-

sere impostata tramite

l'interfaccia utente. Ve-

dere la sezione 6.1.2

Modifica del setpoint.

Pressione costante

Hset

it - Istruzioni originali

La pompa mantiene una

pressione costante a

prescindere dalla porta-

ta necessaria. La preva-

lenza desiderata della

pompa può essere im-

postata tramite l'inter-

faccia utente. Vedere la

sezione 6.1.2

Modifica

del setpoint.

2

Le funzionalità di comunicazione e i moduli opzioni sono disponibili solo per i modelli ecocirc XLplus.

9

Modalità Descrizione

Controllo della velocità

fissa

Max

Speed

setpoint

min

5.2.6 ∆T costante (disponibile solo su

ecocirc XLplus)

La pompa mantiene una

velocità fissa a prescin-

Questa funzione modifica la velocità della pompa

dere dalla portata ne-

in modo da mantenere costante la temperatura dif-

cessaria. La velocità del-

ferenziale del fluido pompato.

la pompa può essere

Per dettagli, fare riferimento al manuale delle fun-

impostata tramite l'inter-

zioni avanzate sul sito www.lowara.com

faccia utente. Vedere la

sezione 6.1.2

Modifica

5.2.7 Comando Start/Stop esterno

del setpoint.

La pompa può essere avviata o arrestata tramite un

contatto pulito o un relè connesso al terminale 11

e 12. Vedere Figura 18 e Figura 19 L'unità della

Con la funzione della modalità notturna è possibile

pompa è provvista di serie con i terminali 11 e 12

impostare tutte le modalità di controllo.

cortocircuitati.

5.2.2 Modalità notturna

NOTA BENE:

La modalità notturna non può essere utilizzata nei

La pompa fornisce 5 V CC tramite i terminali di

sistemi di raffreddamento.

start/stop.

Prerequisito

Ai terminali di start/stop non occorre tensione

esterna.

La pompa deve essere installata nella linea di

I cavi connessi ai terminali 11 e 12 non devono

alimentazione.

superare i 20 m di lunghezza.

La condizione notte può essere rilevata con

buona approssimazione se un sistema di con-

trollo di livello più alto viene impostato per

5.2.8 Ingresso PWM (disponibile solo nei

cambiare la temperatura di alimentazione.

modelli 25-40, 25-60, 32-40, 32-60)

La modalità notturna può essere attiva in combina-

Solo per i modelli elencati, è disponibile un ingres-

zione con:

so PWM ai terminali 11 e 12. Vedere Figura 18 .

Pressione proporzionale

L'ingresso PWM condivide gli stessi terminali del-

Pressione costante

l'ingresso Start/Stop.

Velocità costante

I due ingressi si escludono a vicenda.

Quando l'impianto di riscaldamento non è in fun-

Per dettagli, fare riferimento al manuale delle fun-

zione, questa funzione riduce al minimo il consumo

zioni avanzate sul sito www.lowara.com

di energia della pompa. Un algoritmo rileva le cor-

rette condizioni operative e regola automaticamen-

5.2.9 Ingresso analogico

te la velocità della pompa.

La pompa integra un ingresso analogico da 0-10 V

La pompa ritorna al setpoint originale non appena

presso ai terminali 7 e 8. Vedere Figura 18 e Figura

viene riavviato il sistema.

19 per modificare il setpoint di velocità.

5.2.3 Controllo ∆p-T (disponibile solo su

Quando ai terminali viene rilevato un livello di ten-

sione, la pompa passa automaticamente alla mo-

ecocirc XLplus)

dalità di controllo in velocità fissa e comincia a fun-

La funzione

modifica il setpoint della pressione dif-

zionare secondo il seguente diagramma:

ferenziale nominale in base alla temperatura del

mezzo pompato.

Per dettagli, fare riferimento al manuale delle fun-

zioni avanzate sul sito www.lowara.com

5.2.4 Controllo ∆p-∆T (disponibile solo su

ecocirc XLplus)

Questa funzione richiede la sonda di temperatura

esterna tipo KTY83 (vedere la sezione 5.2.9 del

presente manuale).

Questa funzione

modifica il setpoint della pressio-

ne differenziale in base alla temperatura differen-

ziale del mezzo pompato.

Per dettagli, fare riferimento al manuale delle fun-

zioni avanzate sul sito www.lowara.com

5.2.5 T costante (disponibile solo su

ecocirc XLplus)

Questa funzione modifica la velocità della pompa

in modo da mantenere costante la temperatura del

fluido pompato.

Per dettagli, fare riferimento al manuale delle fun-

zioni avanzate sul sito www.lowara.com

Speed

[rpm]

Max

Setpoint

min

Vset

101,51,2

Vin[V]

it - Istruzioni originali

5.2.10 Relè di segnale

La pompa è provvista di un relè, terminali 4 e 5. Ve-

dere Figura 18 e Figura 19 , per un segnale di gua-

sto a potenziale zero. In caso di guasto, il relè si at-

tiva insieme alla spia di stato rossa e sulla scherma-

ta dell'interfaccia utente viene visualizzato il codice

di errore, Figura 13 .

10

it - Istruzioni originali

Valori

Quando è attivo il controllo da remoto, i setpoint e

le modalità di controllo sono gestiti solo tramite i

Vmax < 250 V CA

canali di comunicazione e non possono essere mo-

Imax < 2 A

dificati dall'interfaccia utente. La grandezza visua-

5.2.11 Sensori esterni

lizzata e la gestione delle unità di misura rimango-

no attive sull'interfaccia utente.

La pompa può essere equipaggiata con sensore di

pressione differenziale e/o sonda di temperatura in

base a quanto indicato nella seguente tabella:

5.2.13 Funzionamento automatico pompa

gemellare (disponibile solo su ecocirc

Descrizione del

Tipo Terminali

XLplus)

sensore

Funzionamento in riserva

Sensore di

1,0 bar (PN 10)

9 - 10

Funziona solo la pompa principale. La seconda

pressione diffe-

2,0 bar (PN 10)

pompa si avvia in caso di guasto della pompa prin-

renziale 4-20

cipale.

mA

Funzionamento alternato

Sensore di tem-

KTY83 13 - 14

peratura ester-

Funziona una sola pompa per volta. Il tempo di

no

funzionamento si alterna ogni 24 ore in modo da

bilanciare il carico di lavoro tra le due pompe. In

caso di guasto la seconda pompa si avvia immedia-

Configurazione del sensore di pressione

tamente.

1. Installare il sensore di pressione sul tubo

Funzionamento parallelo

2. Collegare il cavo ai terminali 9 e 10 (vedere

Entrambe le pompe funzionano simultaneamente

4.6.3 Assegnazione delle connessioni).

con lo stesso setpoint. La pompa principale deter-

3. Accendere la pompa.

mina il comportamento dell'intero sistema ed è in

4. Durante l'avvio, la pompa rileva il sensore e vi-

grado di ottimizzare le prestazioni. Per garantire le

sualizza un menu di

configurazione.

prestazioni richieste con un consumo di energia

5. Selezionare il modello del sensore corretto e

minimo, la pompa principale avvia o arresta la se-

confermare la selezione con il pulsante dei pa-

conda pompa in base alla prevalenza e alla portata

rametri (3). Vedere Figura 13 .

richieste.

6. La pompa completa la sequenza di avvio e co-

mincia automaticamente a funzionare in moda-

NOTA: Se viene utilizzata una pompa ecocirc

lità a pressione costante.

XL base (priva di comunicazione) per il funzio-

7. Il setpoint può essere

modificato utilizzando i

namento parallelo, le due teste della pompa

pulsanti di impostazione (5). Vedere Figura

possono lavorare in punti di lavoro differenti,

13 .

specialmente a basse portate. Questo può crea-

re instabilità e rendere rumorosa la valvola cla-

Configurazione del sensore di temperatura ester-

pet. Per il funzionamento parallelo è consigliato

no (solo per ecocirc XLplus)

l'uso di pompe ecocirc XLplus.

La

configurazione del sensore e delle modalità di

controllo correlate è disponibile solo tramite il bus

6 Impostazione e funzionamento del

di comunicazione.

sistema

Per dettagli, fare riferimento ai manuali sulle fun-

zioni avanzate e le comunicazioni sul sito www.lo-

Precauzione

wara.com

AVVERTENZA:

NOTA BENE:

Indossare sempre guanti protettivi

I cavi dei sensori non devono superare i 20 m di

quando si maneggiano pompe e

lunghezza.

motori. Quando vengono pompati

liquidi caldi, la pompa e le sue parti

5.2.12 Bus di comunicazione (disponibile

possono superare i 40°C (104°F).

solo su ecocirc XLplus)

La pompa non deve funzionare a

secco onde evitare la distruzione dei

La pompa integra due canali di comunicazione

cuscinetti. Riempire correttamente

RS-485. Uno è disponibile di serie (terminali

l'impianto con liquido e

sfiatare l'a-

15-16-17), il secondo è abilitato solo con il modulo

ria prima del primo avvio.

opzionale RS-485 o Wireless (terminali 18-19-20).

Vedere Figura 18 e Figura 19

NOTA BENE:

La pompa può comunicare con i sistemi BMS ester-

3

ni tramite il protocollo Modbus o

BACnet. Per una

Non azionare mai la pompa con la valvola di in-

descrizione completa dei protocolli, fare riferimen-

tercettazione chiusa per più di pochi secondi.

to al manuale di comunicazione sul sito www.lowa-

Non esporre una pompa inattiva a temperature

ra.com.

di congelamento. Scaricare tutto il liquido che

si trova all'interno della pompa. La mancata os-

NOTA BENE:

servanza della prescrizione può determinare il

3

Non disponibile sui modelli 25-40, 25-60, 32-40, 32-60.

11

7

congelamento del liquido e danneggiare la

La pompa può essere controllata da un BMS

(Buil-

pompa.

ding management system, sistema per la gestione

La somma della pressione sul lato di aspirazio-

integrata delle funzioni tecnologiche di un

edificio)

ne (acquedotto, serbatoio a gravità) e la pres-

o altri dispositivi, tramite la porta di comunicazione

8

sione massima erogata dalla pompa non deve

RS-485 con protocollo Modbus o

BACnet.

superare la massima pressione di lavoro per-

Quando si effettua la modifica dall'interfaccia uten-

messa (pressione nominale PN) della pompa.

te, eseguire le seguente operazioni. Vedere Figura

Non utilizzare la pompa in caso di cavitazione.

13 .

La cavitazione può danneggiare i componenti

Premere il pulsante della modalità operativa.

interni.

La pressione sul pulsante cambia ciclicamente

le modalità operative.

6.1 Configurazione delle impostazioni

della pompa

Modificare le impostazioni della pompa utilizzando

uno dei seguenti metodi:

Interfaccia utente

Bus di comunicazione

4

(disponibile solo su ecocirc XLplus)

Comunicazione Wireless

5

(disponibile solo su ecocirc XLplus)

6.1.1 Modificare i parametri di

configurazione

Cambiare i parametri di comunicazione della pom-

pa. Vedere Figura 13 .

1. Spegnere la pompa.

Prima di continuare, attendere che l'indicatore

di alimentazione si spenga.

2. Accendere la pompa.

3. Quando sul display è visualizzato COMM

6

(COM)

, premere il pulsante dei parametri (3)

per entrare nel il menu delle comunicazioni.

4. Selezionare uno dei tre valori con il pulsante

delle impostazioni (5).

6

BAUD (BDR)

= impostazione della velocità

di baud (valori disponibili 4,8 - 9,6 - 14,4 -

19,2 - 38,4 - 56,0 - 57,6 kbps)

6

ADDR (ADDR)

= impostazione dell'indiriz-

zo (indirizzo disponibile 1÷255 per Modbus

e 0÷127 per BACnet)

6

MODU (MDL)

= impostazione modulo op-

zionale (0 = nessun modulo; 1 = modulo

wireless; 2 = modulo RS-485)

5. Premere il pulsante dei parametri (3) per apri-

re il sottomenu.

6.

Modificare i valori utilizzando i pulsanti delle

impostazioni (5).

7. Premere il pulsante dei parametri (3) e memo-

rizzare i nuovi valori.

8. Premere il pulsante della modalità di controllo

(1) per uscire dal sottomenu.

Se non si premono pulsanti per 10 secondi, la

pompa chiude il menu corrente e continua la pro-

cedura di avvio. Tutti i parametri

modificati senza

conferma vengono riportati sullo stato precedente.

6.1.2 Modifica della modalità di controllo

mode

mode

mode

mode

mode

mode

it - Istruzioni originali

6.1.3 Modifica del setpoint

Vedere Figura 13 come riferimento.

1. Premere uno dei pulsanti delle impostazioni

(5).

Sul display comincia a lampeggiare il setpoint

attuale.

2. Modificare il valore utilizzando i pulsanti (5).

3. Attendere tre secondi per archiviare e attivare

il nuovo setpoint.

Il display smette di lampeggiare, per confer-

mare la modifica.

NOTA BENE:

Se nel sistema si monta una valvola di non ritorno,

occorre assicurarsi che la pressione di mandata mi-

nima impostata per la pompa sia sempre maggiore

della pressione di chiusura della valvola.

6.1.4 Modifica dell'unità di misura

visualizzata

1. Premere il pulsante (3) per cambiare l'unità di

misura. Vedere Figura 13 .

4

non descritto in queste istruzioni; vedere il manuale sulle comunicazioni sul sito www.lowara.com

5

richiede l'installazione del modulo Wireless sulla pompa

6

Sui modelli con il display a tre cifre 25-40, 25-60, 32-40, 32-60

7

Le funzioni di comunicazione e i moduli opzionali sono disponibili solo per i modelli ecocirc XLplus.

8

Non disponibile sui modelli 25-40, 25-60, 32-40, 32-60.

12

Parameter

Power

button

Flow

Parameter

Parameter

button

button

Head

Parameter

Speed

button

it - Istruzioni originali

Ad ogni ripristino dell'alimentazione della pompa,

viene eseguita una procedura automatica di sfiato

dell'aria. Durante questa fase, l'interfaccia utente

visualizza "deg" e un conteggio alla rovescia fino al

completamento della procedura.

La procedura può essere richiamata o ignorata:

Manualmente, premendo simultaneamente i

pulsanti (5). Vedere Figura 13 .

Solo per ecocirc XLplus, tramite il bus di comu-

nicazione. Vedere il manuale delle comunica-

zioni sul sito www.lowara.com.

6.2.2 Attivare il funzionamento automatico

della gemellare (solo per ecocirc XLplus)

2. Quando sono visualizzate portata e prevalen-

La procedura seguente deve essere completata

za, premere il pulsante (3) per più di un secon-

durante la fase di avvio della pompa.

do per cambiare, come segue, l'unità di misu-

1. Aprire il sottomenu della pompa gemellare

ra:

quando sul display è visualizzato tuma o tusl.

Portata: m3/h gpm (US)

2. Selezionare il funzionamento della pompa ge-

Prevalenza: m ft

mellare preferito.

6.2 Avvio o arresto della pompa

bcup = funzionamento di riserva

alte = funzionamento alternativo

ATTENZIONE:

para = funzionamento parallelo

La pompa non deve funzionare a

3. Premere il pulsante dei parametri per attivare

secco onde evitare la distruzione ra-

la nuova impostazione.

pida dei cuscinetti. Prima dell'avvio,

La seconda pompa è

configurata dalla pompa prin-

riempire e sfiatare correttamente il

cipale.

sistema con il liquido. La camera del

rotore della pompa viene

sfiatata

ventilata dopo che la pompa è stata

7 Manutenzione

accesa con una procedura automati-

ca di

sfiato dell'aria.

Precauzione

Lo sfiato del sistema non può avve-

PERICOLO ELETTRICO:

nire tramite la pompa.

Scollegare e isolare l'alimentazione

Avviare la pompa con una delle procedure se-

elettrica prima d'installare l'unità o sot-

guenti:

toporla a manutenzione.

Accendere l'alimentazione della pompa.

Chiudere il contatto di avvio/arresto.

AVVERTENZA:

Inviare il comando di avvio tramite il bus di

Indossare sempre guanti protettivi

comunicazione.

quando si maneggiano pompe e

La pompa comincia a funzionare in modalità a

motori. Quando vengono pompati

pressione costante, con il seguente setpoint

liquidi caldi, la pompa e le sue parti

predefinito:

possono superare i 40°C (104°F).

La manutenzione deve essere ese-

2 m per i modelli XX-40 (prevalenza max 4

guita solo da personale esperto e

m)

qualificato.

3 m per i modelli XX-60 (prevalenza max 6

Osservare le vigenti norme antinfor-

m)

tunistiche.

4 m per i modelli XX-80 (prevalenza max 8

Utilizzare adeguate attrezzature e

m)

protezioni.

5 m per i modelli XX-100 (prevalenza max

10 m)

6 m per i modelli XX-120 (prevalenza max

AVVERTENZA:

12 m)

Quando il rotore viene rimosso o in-

Per ulteriori informazioni su come

modificare

serito nella testa della pompa, si

un'impostazione, vedere Configurazione delle

crea un forte campo magnetico.

impostazioni della pompa.

Questo campo magnetico può esse-

Arrestare la pompa in uno dei seguenti modi:

re nocivo per i portatori di pacema-

ker e altri soggetti con impianti me-

Spegnere l'alimentazione della pompa.

dicali. Il campo magnetico, inoltre,

Aprire il contatto di avvio/arresto.

può attrarre elementi metallici verso

Inviare il comando di arresto della pompa

il rotore e causare così lesioni e/o

tramite il bus di comunicazione.

danneggiare il cuscinetto della

6.2.1 Procedura automatica di sfiato

pompa.

dell'aria

13

it - Istruzioni originali

8 Risoluzione dei problemi

LED di funzio-

Causa Soluzione

namento / Di-

Introduzione

splay

Vedere Figura 13

cazioni sul con-

In presenza di qualsiasi allarme che consente al-

troller esterno.

la pompa di restare in funzione, il display mo-

stra alternativamente il codice di allarme e l'ulti-

ma quantità selezionata, mentre l'indicatore di

8.2 Codici di errore e guasto

stato (8) diventa arancione.

In caso di guasto che arresta la pompa, sul di-

Codice

Causa Soluzione

splay resta visualizzato sempre il codice di erro-

di errore

re e l'indicatore di stato (8) diventa rosso.

E01 Interruzione comuni-

Riavviare la

9

cazioni interne

pompa

8.1 Messaggi visualizzati

E02 Sovracorrente motore Riavviare la

Tabella 1: Valore predefinito

9

pompa

LED di funzionamento /

Causa

E03 Sovratensione bus CC Altre pompe

Display

forzano un flus-

so troppo ele-

Spia POWER accesa Pompa accesa

vato nella pom-

pa. Verificare la

Tutti i LED e il display

Avvio della pompa

configurazione

accesi

dell'impianto,

Spia STATUS verde La pompa funziona cor-

se le valvole di

rettamente

non ritorno so-

no nella posi-

Spia REMOTE accesa Comunicazione in remo-

zione corretta e

to attiva

se queste sono

integre.

Tabella 2: Messaggi di guasto

E04 Motore in stallo Riavviare la

9

pompa

LED di funzio-

Causa Soluzione

E05 Memoria dati corrotta Riavviare la

namento / Di-

9

pompa

splay

E06 Tensione di alimenta-

Verificare la

Spia POWER

La pompa non è

Verificare la

zione fuori intervallo di

tensione e la

spenta

connessa oppu-

connessione

funzionamento

connessione

re la connessio-

dell'impianto

ne non è corret-

elettrico.

ta

E07 Intervento protezione

Verificare se vi-

Interruzione di

Verificare la rete

termica del motore

cino alla girante

corrente

+ l'interruttore e

e il rotore sono

il fusibile

presenti impuri-

tà che causano

Spia STATUS

Allarme per

Verificare il co-

il sovraccarico

arancio

problema di si-

dice di allarme

del motore.

stema

sul display per

Controllare le

capire qual è il

condizioni d'in-

problema del si-

stallazione e la

stema.

temperatura di

Spia STATUS

Guasto della

Verificare il co-

acqua e aria.

rossa

pompa

dice di allarme

Attendere che il

sul display per

motore si raf-

capire qual è il

freddi. Se l'er-

problema della

rore persiste,

pompa.

provare a riav-

viare la pom-

Spia REMOTE

Comunicazione

Se la comunica-

9

pa

.

spenta

in remoto disat-

zione non fun-

tivata

ziona, verificare

E08 Intervento protezione

Verificare le

la connessione

termica dell'inverter

condizioni del-

e i parametri di

l'installazione e

configurazione

la temperatura

per le comuni-

dell'aria.

9

Spegnere la pompa per 5 minuti e poi riaccenderla. Se il problema persiste, contattare l'assistenza.

14

en - Translation of the original instructions

Codice

Causa Soluzione

Causa

Soluzione

di errore

Nessuna alimentazio-

Controllare l'alimentatore

E09 Errore hardware Riavviare la

ne.

e verificare che la connes-

9

pompa

.

sione alla rete sia intatta.

E10 Funzionamento a sec-

Verificare se ci

Dispositivo di prote-

Resettare e sostituire i fusi-

co

sono perdite

zione dai guasti a ter-

bili bruciati.

nel sistema e

ra o interruttore scat-

riempirlo nuo-

tati.

vamente.

Segnale di avvio erra-

Scollegare e correggere il

to ai terminali di start/

segnale.

8.3 Codici di allarme

stop.

Codice

Causa Soluzione

La pompa si avvia, ma la termoprotezione scatta

di allar-

dopo poco o i fusibili si bruciano

me

A01 Anomalia sensore

Spegnere la pom-

Causa Soluzione

del fluido

pa per 5 minuti e

Danni al cavo di alimentazione,

Controllare e so-

poi riaccenderla.

cortocircuito del motore o ter-

stituire i compo-

Se il problema per-

moprotezione o fusibili non

nenti come ne-

siste, contattare

idonei alla corrente della pom-

cessario.

l'assistenza.

pa.

A02 Alta temperatura

Verificare se lo sta-

Scatto della protezione ter-

Controllare le

del fluido

to del sistema è

moamperometrica (monofase)

condizioni di fun-

corretto

o del dispositivo di protezione

zionamento della

A05 Memoria dati cor-

Spegnere la pom-

(trifase) per un eccessivo in-

pompa.

rotta

pa per 5 minuti e

gresso di corrente.

poi riaccenderla.

Fase mancante nell'alimenta-

Correggere l'ali-

Se il problema per-

zione.

mentazione.

siste, contattare

l'assistenza.

La pompa produce rumori molto forti

A06 Anomalia sonda di

Verificare la sonda

temperatura ester-

e la connessione

na

alla pompa

Causa

Soluzione

A07 Anomalia del sen-

Verificare il senso-

Lo sfiato della pom-

Richiamare la procedura au-

sore di pressione

re e la connessione

pa non è completo.

tomatica di sfiato aria. Con-

esterno

alla pompa

sultare la sezione 6.2.1 di

questo manuale.

A12 Persa comunicazio-

Se per entrambe le

ne pompa gemel-

pompe è segnalato

Cavitazione a causa

Aumentare la pressione di

lare

l'allarme A12, con-

di una pressione di

ingresso entro la gamma

trollare la connes-

aspirazione insuffi-

consentita.

sione tra le pompe.

ciente.

Se una delle pom-

Oggetti estranei

Pulire il sistema.

pe è spenta o se-

nella pompa.

gnala un altro codi-

ce di errore, vede-

Cuscinetto usurato Rivolgersi al rappresentante

re le sezioni 8.1 e

di vendita e assistenza di zo-

8.2 per individuare

na.

il problema

A20 Allarme interno Spegnere la pom-

pa per 5 minuti e

9 Altra documentazione o manuali

poi riaccenderla.

rilevanti

Se il problema per-

siste, contattare

9.1 Contratto di licenza del software del

l'assistenza.

driver e del software integrato

L'acquisto del prodotto vale come accettazione dei

8.4 Guasti, cause e rimedi

termini e condizioni di licenza del software integra-

to nello stesso. Per maggiori informazioni, vedere

La pompa non si avvia

le condizioni di licenza sul sito www.lowara.com

15

en - Translation of the original instructions

1.3 Inexperienced users

1 Introduction and Safety

WARNING:

1.1 Introduction

This product is intended to be operated

Purpose of this manual

by qualified personnel only.

The purpose of this manual is to provide necessary

Be aware of the following precautions:

information for:

Persons with diminished capacities should not

Installation

operate the product unless they are supervised

Operation

or have been properly trained by a professio-

Maintenance

nal.

Children must be supervised to ensure that they

CAUTION:

do not play on or around the product.

Read this manual carefully before instal-

ling and using the product. Improper

1.4 Warranty

use of the product can cause personal

For information about warranty, see the sales con-

injury and damage to property, and

tract.

may void the warranty.

1.5 Spare parts

NOTICE:

WARNING:

Save this manual for future reference, and keep it

readily available at the location of the unit.

Only use original spare parts to replace

any worn or faulty components. The use

of unsuitable spare parts may cause

1.2 Safety terminology and symbols

malfunctions, damage, and injuries as

Hazard levels

well as void the guarantee.

Hazard level Indication

For more information about the product's spare

parts, refer to the Sales and Service department.

A hazardous situation

DANGER:

which, if not avoided,

1.6 EC DECLARATION OF CONFORMITY

will result in death or se-

(TRANSLATION)

rious injury

XYLEM SERVICE ITALIA SRL, WITH HEADQUAR-

A hazardous situation

WARNING:

TERS IN VIA VITTORIO LOMBARDI 14 - 36075

which, if not avoided,

MONTECCHIO MAGGIORE VI - ITALY, HEREBY DE-

could result in death or

CLARES THAT THE PRODUCT

serious injury

CIRCULATOR (SEE LABEL ON FIRST PAGE) *

A hazardous situation

[* in one of following versions: ECOCIRC XL, ECO-

CAUTION:

which, if not avoided,

CIRC XLplus, ECOCIRC XLplus with RS485 module,

could result in minor or

ECOCIRC XLplus with module Wireless. RS485 and

moderate injury

Wireless modules supplied on request with the

mounting on installer’s care].

A potential situation

NOTICE:

FULFILS THE RELEVANT PROVISIONS OF THE

which, if not avoided,

FOLLOWING EUROPEAN DIRECTIVES

could result in unde-

sirable conditions

MACHINERY 2006/42/EC (ANNEX II: THE

A practice not relat-

TECHNICAL FILE IS AVAILABLE FROM XYLEM

ed to personal injury

SERVICE ITALIA SRL)

ELECTROMAGNETIC COMPATIBILITY

2004/108/EC.

Hazard categories

RADIO EQUIPMENT AND TELECOMMUNICA-

Hazard categories can either fall under hazard lev-

TIONS TERMINAL EQUIPMENT 1999/5/EC

els or let specific symbols replace the ordinary haz-

(Wireless module).

ard level symbols.

ECODESIGN 2009/125/EC, REGULATION (EC)

Electrical hazards are indicated by the following

No.641/2009, REGULATION (EU) No.

specific symbol:

622/2012: EEI ≤ 0, …. (SEE LABEL ON FIRST

PAGE). (Annex I: “The benchmark for the most

Electrical Hazard:

efficient circulators is EEI ≤ 0,20.”).

AND THE FOLLOWING TECHNICAL STANDARDS

EN 60335-1, EN 60335-2-51, EN 62233.

Hot surface hazard

EN 55014-1:2006 + A1:2009 + A2:2011, EN

55014-2:1997 + A1:2001 + A2:2008, EN

Hot surface hazards are indicated by a specific

61000-3-2:2006 + A1:2009 +A2:2009, EN

symbol that replaces the typical hazard level sym-

61000-3-3:2008, 61800-3:2004+A1:2012.

bols:

EN 60950-1, EN 301 489-17, EN 300 328 (Wire-

CAUTION:

less module).

EN 16297-1, EN 16297-2.

16

en - Translation of the original instructions

The pump is a wet rotor circulation pump with en-

MONTECCHIO MAGGIORE, 02.09.2013

ergy-efficient electronically commutated perma-

AMEDEO VALENTE

nent magnet technology, ECM technology. The

(DIRECTOR OF ENGINEERING AND R&D)

pump does not require a release/ventilation screw.

rev.00

Intended use

The pump is suitable for:

Lowara is a trademark of Lowara srl Unipersonale,

Domestic hot water (only for bronze pump

subsidiary of Xylem Inc.

housing models)

Hot water heating systems

2 Transportation and Storage

Cooling and cold water systems

The pump can also be used for:

2.1 Inspect the delivery

Solar systems

1. Check the outside of the package.

Geothermal systems

2. Notify our distributor within eight days of the

Improper use

delivery date, if the product bears visible signs

of damage.

DANGER:

3. Remove the staples and open the carton.

Do not use this pump to handle flam-

4. Remove the securing screws or the straps from

mable and/or explosive liquids.

the wooden base (if any).

5. Remove packing materials from the product.

WARNING:

Dispose of all packing materials in accordance

Improper use of the pump may create

with local regulations.

dangerous conditions and cause per-

sonal injury and damage to property.

6. Inspect the product to determine if any parts

have been damaged or are missing.

NOTICE:

7. Contact the seller if anything is out of order.

Do not use this pump to handle liquids containing

2.2 Transportation guidelines

abrasive, solid, or

fibrous substances, toxic or cor-

rosive liquids, potable liquids other than water, or

Precautions

liquids not compatible with the pump construction

material.

WARNING:

Observe accident prevention regu-

An improper use of the product leads to the loss of

lations in force.

the warranty.

Crush hazard. The unit and the com-

ponents can be heavy. Use proper

3.2 Product denomination

lifting methods and wear steel-toed

shoes at all times.

Example: ecocirc XLplus D 40-100 F

ecocirc XL high efficiency pump

Check the gross weight that is indicated on the

series

package in order to select proper lifting equip-

ment.

plus with communication ca-

pabilities

Position and fastening

The unit can be transported only in vertical position

D Pump type:

as indicated on the package. Make sure that the

"empty" = single pump

unit is securely fastened during transportation and

D = twin pump

cannot roll or fall over. The product must be trans-

ported at an ambient temperature from -40°C to

B = bronze pump hous-

70°C (-40°F to 158°F) with humidity <95% and pro-

ing for domestic hot wa-

tected against dirt, heat source, and mechanical

ter pumping

damage.

40 Flange connection nom-

inal diameter

2.3 Storage guidelines

-100 Maximum head of the

2.3.1 Storage location

pump -100 = 10m

NOTICE:

F Flange type:

Protect the product against humidity, dirt, heat

F = Flanged

sources, and mechanical damage.

"empty" = Threaded

The product must be stored at an ambient tem-

perature from -25°C to 55°C (-13°F to 131°F)

and humidity < 95%.

3.3 Technical data

3 Product Description

3.1 Pump design

17

en - Translation of the original instructions

Inside the package you will

find:

Feature Description

Pump unit

Motor model Electronically commutated motor

Insulating shells (single head only)

with permanent magnet rotor

Gasket (OR) to be used as replacement for the

OR mounted between motor and pump hous-

Series ecocirc XL

ing

ecocirc XLplus

Plug connector (for 25-40, 25-60, 32-40, 32-60

Rated voltage 1 x 230 V ±10%

models only)

Seal for threaded connection (only for threaded

Frequency 50/60 Hz

pump housing)

Seal for

flanged connection (only for flanged

Power con-

40÷1700 W

pump housing)

sumption

Eight M12 washers and eight M16 washers (for

IP protection IP 44

models from DN32 to DN65)

Eight M16 washers (for DN80 and DN100 PN6

Insulation

Class 155 (F)

model)

class

Sixteen M16 washers (for DN80 and DN100

Maximum

The maximum pressure is indicat-

PN10 models)

working pres-

ed on pump data plate

3.5 Accessories

sure

0.60 MPa (6 bar)

Counter flanges

1.0 MPa (10 bar)

Blind flanges

Permitted liq-

The maximum temperature is indi-

Port to port adapters

uid tempera-

cated on pump data plate

Pressure sensor (for details see section 5.2.9 of

ture

this manual)

from -10°C (14°F) to +110°C

Temperature probe (for details see section

(230°F) for heating pumps

5.2.9 of this manual)

from -10°C (14°F) to +85°C (185°F)

RS485 module (only for ecocirc XLplus)

for domestic hot water pumps

Wireless module (only for ecocirc XLplus)

Permitted

from 0°C (32°F) to 40°C (104°F)

ambient tem-

4 Installation

perature

Precautions

Permitted

< 95%

ambient hu-

WARNING:

midity

Observe accident prevention regu-

lations in force.

Permitted

Heating water according to VDI

10

Use suitable equipment and protec-

pumping me-

2035, water/glycol mixtures

up to

tion.

dia

50%.

Always refer to the local and/or na-

Sound pres-

≤ 43 dB (A)

tional regulations, legislation, and

sure

codes in force regarding the selec-

tion of the installation site, plumb-

EMC (electro-

EN 55014-1:2006 + A1:2009 +

ing, and power connections.

magnetic

A2:2011, EN 55014-2:1997 +

compatibility)

A1:2001 + A2:2008, EN

4.1 Pump handling

61000-3-2:2006 + A1:2009 +

A2:2009, EN 61000-3-3:2008,

WARNING:

61800-3:2004+A1:2012.

Observe local regulations setting the

Leakage cur-

< 3.5 mA

limits for manual lifting or handling.

rent

Always lift the pump by the pump head or pump

I/O auxiliar

Imax < 40 mA

housing. If the pump weight exceeds the manual

+15 VDC

handling limits, use lifting equipment, positioning

power supply

lifting straps according to Figure 11 .

(Not available

on 25-40,

4.2 Facility requirements

25-60, 32-40,

32-60 mod-

4.2.1 Pump location

els)

DANGER:

Fault signal

Vmax < 250 VAC

relay

Do not use this unit in environments

Imax < 2 A

that may contain flammable/explosive

or chemically aggressive gases or pow-

ders.

3.4 Scope of delivery

10

Performance of the pump is referred to water at 25°C (77°F). Pumped media with different viscosity will have impact

on such performances.

18

en - Translation of the original instructions

Guidelines

Pipe work must not transmit any load or torque

to pump flanges.

Observe the following guidelines regarding the lo-

cation of the product:

4.3 Electrical requirements

Make sure that the installation area is protected

The local regulations in force overrule specified

from any fluid leaks, or flooding.

requirements listed below.

If possible, place the pump slightly higher than

the

floor level.

Electrical connection checklist

Provide shut-off valves in front of and behind

Check that the following requirements are met:

the pump.

The electrical leads are protected from high

The relative humidity of the ambient air must be

temperature, vibrations, and collisions.

less than 95%.

The current type and voltage of mains connec-

4.2.2 Minimum inlet pressure at the

tion must correspond to the

specifications on

the data plate on the pump.

suction port

The power supply line is provided with:

The values in the table are the inlet pressure above

A high-sensitivity differential switch (30 mA)

the atmospheric pressure.

[residual current device RCD] suitable for

earth fault currents with DC or pulsating DC

Nominal

Fluid tem-

Fluid tem-

Fluid tem-

content (a Type B RCD is suggested).

Diameter

perature

perature

perature

25°C

95°C

110°C

RP 1 0.2 bar 1 bar 1.6 bar

A mains isolator switch with a contact gap of

at least 3 mm

RP 1 ¼ 0.2 bar 1 bar 1.6 bar

The electrical control panel checklist

DN 32 0.3 bar 1.1 bar 1.7 bar

NOTICE:

DN 40 0.3 bar 1.1 bar 1.7 bar

The control panel must match the ratings of the

DN 50 0.3 bar 1.1 bar 1.7 bar

electric pump. Improper combinations could fail to

guarantee the protection of the unit.

DN 65 0.5 bar 1.3 bar 1.9 bar

DN 80 0.5 bar 1.3 bar 1.9 bar

Check that the following requirements are met:

The control panel must protect the pump

DN 100 0.5 bar 1.3 bar 1.9 bar

against short-circuit. A time lag fuse or a circuit

breaker (Type C model is suggested) can be

used to protect the pump.

NOTICE:

The pump has built in overload and thermal

Do not apply a pressure lower than the values

protection, no additional overload protection is

specified as this could cause cavitation and

required.

damage the pump.

The inlet pressure plus the pump pressure

The motor checklist

against a closed valve must be lower than maxi-

Use cable according to rules with 3 leads (2 +

mum admissible system pressure.

earth/ground). All cable must be heat-resistant up

to +85°C (185°F).

4.2.3 Piping requirements

4.4 Pump installation

Precautions

1. Install the pump according to the systems liq-

uid

flow.

WARNING:

The arrow on the pump housing shows the

Use pipes suited to the maximum

flow direction through the pump.

working pressure of the pump. Fail-

The pump must be installed with the pump

ure to do so can cause the system to

head in a horizontal position. For more in-

rupture, with the risk of injury.

formation about allowed positions, see Fig-

Make sure that all connections are

ure 12

performed by

qualified installation

technicians and in compliance with

2. If necessary, rotate the position of the pump

the regulations in force.

head for better reading of the user interface.

Do not use the on-off valve on the

For more instructions, see Change the position

discharge side in the closed position

of the pump head.

for more than a few seconds. If the

pump must operate with the dis-

3. If applicable, install the thermal shells.

charge side closed for more than a

Only use the pump thermal shells that are

few seconds, a bypass circuit must

included in the delivery. Do not insulate the

be installed to prevent overheating

motor housing, the electronics can over-

of the water inside the pump.

heat so that the pump automatically switch

off.

Piping checklist

The thermal shells that are included in the

Pipes and valves must be correctly sized.

delivery must only be used in hot water cir-

culation applications with

fluid temperature

above 20°C (68°F). The thermal shells are

19

en - Translation of the original instructions

not able to enclose the pump housing in a

Pump model

Screw type Torque

diffusion-proof manner.

If the customer creates the diffusion-proof

25–40

M5 2.0 Nm

insulation, then the pump housing must not

25–60

be insulated above the motor flange. The

32–40

drain opening must not be obstructed so

32–60

that the accumulated condensation can run

out.

25–80

M6 10.0 Nm

4.5 Change the position of the pump head

25–100

32–80

WARNING:

32–100

Drain the system or close the ON-

32–100F

OFF valves on both sides of the

40–100F

pump before disassembling the

pump. The pumped fluid can be

50–100F

pressurized and scalding hot.

32–120F

M8 19.0 Nm

There is the risk of escaping vapor

when the pump head is separated

40–120F

from the pump housing.

50–80F

65–80F

Electrical Hazard:

50–120F

M10 38.0 Nm

Before starting work on the unit, make

sure that the unit and the control panel

65–120F

are isolated from the power supply and

80–120F

cannot be energized.

100–120F

CAUTION:

WARNING:

Burn hazard. During operation various

check for the presence of leaks after re-

surfaces on the unit will become hot. To

assembling the pump.

avoid burn injury, use heat protective

gloves.

4.6 Electrical installation

WARNING:

Precautions

A strong magnetic field is created

Electrical Hazard:

when the rotor is removed from or

inserted into the pump head. This

Make sure that all connections are

magnetic field can be harmful to

performed by qualified installation

pacemaker wearers and others with

technicians and in compliance with

medical implants. In addition, the

the regulations in force.

magnetic

field may attract metal

Before starting work on the unit,

parts to the rotor which can cause

make sure that the unit and the con-

injuries and/or damage the bearing

trol panel are isolated from the pow-

of the pump.

er supply and cannot be energized.

For more information, see Figure 14 and Figure

Grounding (earthing)

15 .

Electrical Hazard:

1. Loosen the four hex-head screws (2) that

fix

Always connect the external protec-

the pump head to the pump housing (4).

tion conductor to ground (earth) ter-

2. Rotate the pump head (1) in 90° steps to the

minal before making other electrical

desired position.

connections.

3. When separating the pump head (1) from the

All electrical equipment must be

pump housing (4):

ground (earth ) connected. This ap-

plies to the pump unit and related

a) Avoid removing the rotor from the pump head

equipment. Verify the pump ground

(1);

terminal is earthed.

b) Pay attention to the magnetic hazard listed be-

fore;

c) Check that the O-ring (3) is not damaged.

NOTICE:

The number of power on and power off of the

A defective O-ring must be replaced. An O-

pump must be less than 3 times per hour and in

ring as spare part is already available inside

any case less than 20/24h

the package.

4. Fit and tighten according to the table below

4.6.1 Power supply connection

for the four hex-head screws (2) that

affix the

motor to the pump housing (4).

WARNING:

20

Аннотация для Насоса Xylem ECOCIRC XL & XLplus в формате PDF