Ridgid SeeSnake DVDPak – страница 6

Инструкция к Ridgid SeeSnake DVDPak

SeeSnake

®

DVDPak

Acessórios

AVISO

Apenas os seguintes acessórios foram concebidos

para funcionarem com o DVDPak. Outros acessórios

adequados para utilização com outros equipamen-

tos podem tornar-se perigosos quando utilizados

com o DVDPak. Para reduzir o risco de ferimentos

graves, utilize apenas os acessórios concebidos

especificamente e recomendados para utilização

com o DVDPak, tais como os indicados em baixo.

N.º de Catálogo

Descrição

EUA UE

32743 28218 Bateria recarregável de 18 V Li-Ion

32068 32073 Carregador de bateria

Figura 15 Procura de Linhas da Haste

32648 32693 Conjunto de duas baterias com carregador

Se não tiver a funcionalidade SimulTrace™, utilize um trans-

32708 32713 Conjunto de uma bateria com carregador

missor de linha e um localizador para procurar a linha da

Diversos Localizador RIDGID SeekTech

®

ou NaviTrack

®

haste. Quando o sinal ficar mais fraco, mude o localizador

Diversos Transmissores RIDGID SeekTech

®

ou NaviTrack

®

para o modo de Sonda na freqncia da sonda na linha, ge-

ralmente 512 Hz. Sintonize o sinal de onde a frequência de

procura da linha comou a enfraquecer e detecte a sonda

Transporte e Armazenamento

em linha. Como as frequências de localização dos trans-

Retire as baterias antes da expedição. Não sujeite a

missores podem causar distoão da imagem no monitor, é

choques ou impactos durante o transporte. Se armazenar

melhor desligar a sonda e os transmissores de linha ao

durante períodos de tempo prolongados, remova as bate-

inspeccionar o interior de uma linha e ligá-los apenas

rias. Armazene em ambientes com a temperatura entre -

quando estiver pronto para realizar uma localização.

20°C a 70°C (-4°F a 158°F).

Guarde os dispositivos eléctricos num local seco para re-

Instruções de manutenção

duzir o risco de choque eléctrico.

Limpeza

Proteja contra o excesso de calor. A unidade deve ser co-

locada afastada de fontes de calor como radiadores, bocas

AVISO

de ar quente, fornos ou outros produtos (incluindo amplifi-

Certifique-se que todos os fios e cabos estão des-

cadores) que produzam calor.

ligados e a bateria foi removida antes de limpar o

DVDPak para reduzir o risco de choques eléctricos.

Assistência Técnica e

o utilize produtos de limpeza líquidos no DVDPak. Limpe

Reparação

o DVDPak com um pano húmido. Utilize apenas produtos de

limpeza aprovados para limpar ecrãs LCD . Não deixe que

AVISO

entre líquido no DVDPak.

Assistência ou reparação inadequadas podem tor-

nar o DVDPak inseguro de operar.

A assistência e reparação do DVDPak deve ser efectuada

por um Centro de Assistência Independente Autorizado da

RIDGID.

Para obter informações sobre o Centro de Assistência

Independente da RIDGID mais próximo ou qualquer servo

ou perguntas acerca da reparação:

Contacte o seu distribuidor local da RIDGID.

Visite os sites www.RIDGIG.com ou www.RIDGID.eu

para encontrar o seu ponto de contacto Ridge Tool

local

Ridge Tool Company

99

SeeSnake

®

DVDPak

Contacte o Departamento de Assistência Técnica da

Eliminação da Bateria

Ridge Tool pelo endereço de correio electrónico

Para EUA e Canadá: O selo da

rtctechservices@emerson.com, ou no caso dos E.U.A

RBRC (Rechargeable Battery

e Canadá, ligue para (800) 519-3456

Recycling Corporation) nas baterias

significa que a RIDGID já pagou o

Eliminação

custo de reciclagem das baterias de

es de lítio depois destas terem atin-

Partes da unidade contêm materiais valiosos e podem ser

gido o fim de vida.

recicladas. Existem empresas especializadas em reciclar que

podme ser encontradas localmente. Elimine os compo-

RBRC™, RIDGID

®

e outros fornecedores de baterias de-

nentes de acordo com todos os regulamentos aplicáveis.

senvolveram programas nos EUA e Canadá para recolher e

Contacte a autoridade local de gestão de resíduos para

reciclar baterias recarregáveis. As baterias normais e re-

obter mais informações.

carreveis conm materiais que não devem ser eliminados

directamente na natureza e contêm materiais valiosos que

Para os países da CE: Não elimine o

podem ser reciclados. Ajude a proteger o ambiente e a

equipamento eléctrico juntamente com

conservar recursos naturais devolvendo as baterias usadas

resíduos domésticos!

ao vendedor local ou a um centro de serviço autorizado da

De acordo com a Directiva Europeia

RIDGID para serem recicladas. O centro de reciclagem

2002/96/CE para Resíduos de

local também pode indicar locais adicionais onde pode

Equipamento Eléctrico e Electrónic, e res-

deixar as baterias.

pectiva transposição para a legislação dos países, o equi-

RBRC™ é uma marca registada da Rechargeable Battery

pamento eléctrico que não possa ser utilizado deve ser

Recycling Corporation.

recolhido separadamente e eliminado de uma forma am-

bientalmente correcta.

Para países da CE: as baterias com defeito ou usadas

devem ser recicladas de acordo com a directiva 2006/66/CE.

Tabela 1 Resolução de problemas

PROBLEMA ORIGEM PROVÁVEL SOLUCAO

A imagem de vídeo da

O SeeSnake não tem alimentação.

Confirme se a corrente está ligada correctamente

câmara não aparece.

ou se a bateria tem carga.

Verifique o interruptor no DVDPak.

Falha nas ligações.

Verifique a ligação à unidade DVDPak a partir do

SeeSnake.

Confirme a colocação e os pinos na ligação do

SeeSnake.

Ecrã definido para a fonte errada.

Configure conforme descrito na Configuração do

Ecrã de Vídeo

Baterias fracas.

Recarregue as baterias ou ligue a fonte de ali-

mentação externa.

O aviso de bateria fraca

Baterias de 18V do DVDPak estão fracas.

Recarregue as baterias do DVDPak. Mude para a

aparece no ecrã.

alimentação externa (230V CA).

100

Ridge Tool Company

®

DVDPak SeeSnake

®

DVDPak SeeSnake

OLED

LCD

AVVERTENZA!

Leggere attentamente il Manuale di

istruzioni prima di usare questo stru-

mento. La mancata comprensione

e osservanza delle istruzioni conte-

nute in questo manuale può cau-

sare scosse elettriche, incendi e/o

lesioni gravi.

DVDPak SeeSnake

®

Annotare il numero di serie in basso e conservare il numero di serie del prodotto che si trova sulla

targhetta.

N. di serie

DVDPak SeeSnake

®

Indice

Modulo per la registrazione del numero di serie del prodotto ............................................................................101

Simboli di sicurezza ..................................................................................................................................................103

Regole generali per la sicurezza

Sicurezza nell’area di lavoro ..................................................................................................................................103

Sicurezza elettrica ..................................................................................................................................................103

Sicurezza individuale ..............................................................................................................................................103

Uso e manutenzione dell’apparecchiatura ............................................................................................................104

Uso e manutenzione della batteria ........................................................................................................................104

Manutenzione ........................................................................................................................................................104

Informazioni specifiche sulla sicurezza ..................................................................................................................104

Sicurezza del DVDPak ............................................................................................................................................105

Descrizione, specifiche e dotazione standard

Descrizione ............................................................................................................................................................105

Specifiche ..............................................................................................................................................................106

Dotazione standard ................................................................................................................................................106

Attrezzatura opzionale ............................................................................................................................................106

Componenti del DVDPak ..........................................................................................................................................106

Tasti di controllo del DVDR ....................................................................................................................................106

Ispezione prima dell’uso ..........................................................................................................................................107

Preparazione dell’apparecchiatura e dell’area di lavoro ......................................................................................107

Posizionamento del DVDPak ..................................................................................................................................107

Collegamento del DVDPak......................................................................................................................................108

Icone di collegamento ............................................................................................................................................108

Accensione del DVDPak SeeSnake

®

......................................................................................................................108

Accensione monitor e DVDR ..................................................................................................................................109

Impostazioni del DVDPak ........................................................................................................................................110

Comandi del DVDPak ................................................................................................................................................111

Comandi tastiera ....................................................................................................................................................111

Tasti di controllo del DVDR ....................................................................................................................................111

Icone del display DVDPak ......................................................................................................................................111

Istruzioni per l’uso ....................................................................................................................................................112

Accensione ............................................................................................................................................................112

Ispezione della linea................................................................................................................................................112

Registrazione di una ispezione ..............................................................................................................................113

Riproduzione di un video registrato........................................................................................................................114

Localizzazione della videocamera utilizzando la sonda ........................................................................................114

Tracciamento del cavo di spinta del SeeSnake......................................................................................................114

Istruzioni per la manutenzione ................................................................................................................................115

Pulizia......................................................................................................................................................................115

Accessori ..................................................................................................................................................................115

Trasporto e conservazione ......................................................................................................................................115

Assistenza e riparazione ..........................................................................................................................................115

Smaltimento ..............................................................................................................................................................116

Smaltimento batteria ................................................................................................................................................116

Risoluzione dei problemi ..........................................................................................................................................116

102

Ridge Tool Company

SeeSnake

®

DVDPak

Simboli di sicurezza

Nel presente manuale distruzioni e sul prodotto, i simboli di sicurezza e le indicazioni scritte vengono utilizzati per comunicare

importanti informazioni di sicurezza. Questa sezione ha lo scopo di migliorare la comprensione di tali indicazioni e simboli.

Questo è un simbolo di avviso di sicurezza Viene utilizzato per avvertire l’utente di potenziali pericoli di lesioni personali. Rispettare

tutti i messaggi che presentano questo simbolo per evitare possibili lesioni anche letali.

PERICOLO

PERICOLO indica una situazione pericolosa che, se non evitata, provoca la morte o gravi lesioni.

AVVERTENZA

AVVERTENZA indica una situazione pericolosa che, se non evitata, p provocare la morte o gravi lesioni.

ATTENZIONE

ATTENZIONE indica una situazione pericolosa che, se non evitata, p causare lesioni lievi o moderate.

AVVISO

AVVISO indica informazioni relative alla protezione dello strumento.

Questo simbolo indica che occorre leggere attentamente il manuale d’istruzioni prima di utilizzare l’apparecchiatura. Il ma-

nuale d’istruzioni contiene informazioni importanti sul funzionamento sicuro e appropriato dell’apparecchiatura.

Questo simbolo indica che occorre indossare sempre gli occhiali di protezione con schermi laterali o una mascherina quando

si utilizza l’apparecchiatura per ridurre il rischio di lesioni agli occhi.

Questo simbolo indica il rischio di scosse elettriche.

I cavi danneggiati o aggrovigliati aumentano il rischio di

Regole generali per

scossa elettrica.

la sicurezza

Se non si può evitare di usare l’apparecchiatura in

un ambiente umido, usare una presa protetta da un

AVVERTENZA

interruttore differenziale (GFCI). L’uso di un inter-

Leggere tutte le avvertenze di sicurezza e le istruzioni. La

ruttore differenziale (GFCI) riduce il rischio di scossa elet-

mancata osservanza delle avvertenze e delle istruzioni può

trica.

causare scosse elettriche, incendi e/o lesioni gravi.

Tenere tutti i collegamenti elettrici asciutti e sollevati

CONSERVARE TUTTE LE AVVERTENZE E LE

da terra. Non toccare l’apparecchiatura o le spine

ISTRUZIONI PER UNA SUCCESSIVA CON-

con le mani bagnate. Questo riduce il rischio di scosse

SULTAZIONE!

elettriche.

Area di lavoro

Sicurezza individuale

Mantenere l’area di lavoro pulita e ben illuminata.

Non distrarsi, prestare attenzione e utilizzare

Aree disordinate o al buio favoriscono gli incidenti.

l’apparecchiatura usando il buon senso. Non utiliz-

zare l’apparecchiatura in caso di stanchezza o sotto

Non utilizzare l’apparecchiatura in ambienti a peri-

l’effetto di droghe, alcool o farmaci. Un attimo di

colo di esplosione, in presenza di liquidi, gas o pol-

distrazione durante l’utilizzo dell’apparecchiatura può

veri infiammabili. È possibile che l’apparecchiatura

causare gravi lesioni personali.

produca scintille che possono incendiare la polvere o i

fumi.

Usare i dispositivi di sicurezza personale. Indossare

Tenere i bambini e gli estranei lontani quando si uti-

sempre occhiali protettivi con protezione laterale. I

lizza l’apparecchiatura. Qualunque distrazione può

dispositivi di sicurezza individuale, come una masche-

farne perdere il controllo.

rina per la polvere, calzature di sicurezza industriali

con suola antiscivolo, casco protettivo e cuffie antiru-

Sicurezza elettrica

more, usati secondo le condizioni appropriate ridu-

cono il rischio di lesioni.

Evitare il contatto del corpo con superfici con messa

a terra o collegate a massa come tubature, radiatori,

Non sporgersi eccessivamente. Mantenere stabi

lità

fornelli e frigoriferi. Il rischio di scosse elettriche è

ed equilibrio in ogni momento. Questo permette di

maggiore se il corpo è collegato a massa.

tenere meglio sotto controllo l’apparecchiatura in si-

tuazioni inattese.

Non esporre lapparecchiatura alla pioggia o

allumidità. Se penetra dell’acqua nell’apparecchiatura,

Indossare indumenti adatti. Non indossare indu-

il rischio di scossa elettrica aumenta.

menti ampi o gioielli. Mantenere i capelli, gli indu-

menti e i guanti lontano dalle parti in movimento.

Fare buon uso del cavo. Non usare mai il cavo per

Gli indumenti ampi, i gioielli o i capelli lunghi pos-

trasportare l’apparecchiatura, per tirarlo o per stac-

sono impigliarsi nelle parti in movimento.

care la spina. Mantenere il cavo al riparo dal calore,

dall’olio, dagli spigoli e da parti in movimento.

Ridge Tool Company

103

SeeSnake

®

DVDPak

Uso e manutenzione dell’apparecchiatura

i terminali della batteria può essere causa di ustioni

o incendi.

Non utilizzare l’apparecchiatura oltre le proprie

capacità tecniche. Utilizzare l’apparecchio adatto

In condizioni estreme, la batteria può rilasciare li-

alla mansione da svolgere. Lapparecchiatura

quido: evitarne il contatto. In caso di contatto

adatta svolgerà il lavoro meglio e in modo più sicuro

accidentale, sciacquare con acqua. Se il liquido

se utilizzato secondo le specifiche per le quali è

entra in contatto con gli occhi, richiedere inoltre

stata progettata.

assistenza medica. Il liquido fuoriuscito dalla bat-

teria può provocare irritazioni o ustioni.

Non utilizzare l’apparecchiatura se l’interruttore

di accensione (ON) o spegnimento (OFF) non

Utilizzare e conservare le batterie e i caricabat-

funziona. Un apparecchiatura che non possa essere

terie in un luogo asciutto con una temperatura

accesa o spenta mediante l’interruttore è perico-

adeguata. Le temperature estreme e l’umidità pos-

losa e deve essere riparata.

sono danneggiare le batterie e provocare perdite,

scosse elettriche, incendi o ustioni. Consultare il

Scollegare la spina dalla presa di corrente e/o ri-

manuale del caricabatterie per ulteriori informazioni.

muovere la batteria dall’apparecchiatura prima di

effettuare regolazioni sulla stessa, di sostituire

Non coprire il caricabatterie durante l’uso. Per

accessori o di riporla. Tali misure di sicurezza pre-

un funzionamento corretto è necessaria un’adeguata

ventive riducono il rischio di lesioni.

ventilazione. La copertura del caricabatterie durante

l’uso potrebbe essere all’origine di un incendio.

Conservare l’apparecchiatura inutilizzata fuori

dalla portata dei bambini e non consentire a per-

Smaltire correttamente le batterie. L’esposizione

sone che non abbiano familiarità con

ad alte temperature può causare un’esplosione delle

l’apparecchiatura o con le presenti istruzioni

batterie, pertanto non bruciarle. In alcuni paesi esi-

d’uso di utilizzarla. L’apparecchiatura può essere

stono normative riguardanti lo smaltimento delle

pericolosa nelle mani di utenti inesperti.

batterie. Osservare tutte le normative applicabili.

Manutenzione dell’apparecchiatura. Controllare

Manutenzione

che le parti in movimento non siano disallineate o

bloccate, che non ci siano parti rotte o mancanti,

Fare eseguire la revisione dell’apparecchiatura da

altre condizioni che possano compromettere il cor-

una persona qualificata che usi solo parti di ri-

retto funzionamento dell’apparecchiatura. Se dan-

cambio originali. Questo garantisce la sicurezza

neggiate, fare riparare le apparecchiature prima

dell’apparecchiatura.

dell’utilizzo. Molti incidenti sono causati da appa-

Rimuovere le batterie e consultare il personale tec-

recchiature trascurate.

nico qualificato nel caso si verifichi una delle se-

Usare l’apparecchiatura e gli accessori attenen-

guenti condizioni:

dosi a queste istruzioni, tenendo presenti le con-

se è stato versato del liquido o sono caduti corpi

dizioni di utilizzo e il lavoro da svolgere. Un uso

estranei nel prodotto;

dell’apparecchiatura per operazioni diverse da quelle

se il prodotto non funziona normalmente come da

a cui è destinata può dare luogo a situazioni perico-

istruzioni per l’uso;

lose.

se il prodotto è caduto o si è danneggiato in

Usare solo accessori approvati dal fabbricante.

qualsiasi modo;

Accessori adatti all’uso con una determinata appa-

quando il prodotto mostra una chiara differenza

recchiatura possono diventare pericolosi se utilizzati

nel rendimento.

con altre apparecchiature.

Assicurarsi che le maniglie siano asciutte, pu-

lite e prive di olio e grasso. Ciò consente di con-

Informazioni specifiche sulla

trollare meglio l’apparecchiatura.

sicurezza

Uso e manutenzione dello strumento a

batteria

AVVERTENZA

Questa sezione contiene importanti informazioni sulla si-

Eseguire la ricarica solo con il caricabatterie

curezza specifiche per l’apparecchiatura.

specificato dal costruttore. Un caricabatterie pre-

Leggere attentamente queste precauzioni prima di utiliz-

disposto per un tipo specifico di batteria p causare

zare il DVDPak al fine di ridurre il rischio di scosse elet-

rischi d’incendio se viene usato con batterie diverse.

triche o gravi lesioni personali.

Usare l’apparecchiatura solo con batterie ap-

propriate ad essa. L’utilizzo di qualunque altra bat-

CONSERVARE IL PRESENTE MANUALE DI

teria può occasionare rischi di lesioni o incendio.

ISTRUZIONI.

Non provare il caricabatterie con oggetti con-

Conservare il presente manuale con l’apparecchiatura

duttori. Durante i periodi di inutilizzo della batte-

per consentirne la consultazione all’operatore.

ria, riporla lontano da altri oggetti metallici, come

graffette, monete, chiavi, chiodi, viti e altri piccoli

oggetti metallici che possono causare un cor-

tocircuito tra un terminale e l’altro. Cortocircuitare

104

Ridge Tool Company

SeeSnake

®

DVDPak

Per qualsiasi domanda relativa a questo prodotto Ridge

Se si utilizza l’apparecchiatura per la pulizia degli

Tool:

scarichi contemporaneamente ad un apparec-

®

chiatura per l’ispezione degli scarichi, indossare

contattare il proprio distributore RIDGID

;

solo guanti per la pulizia degli scarichi RIDGID.

visitare il sito-web www.RIDGID.com o ww.RIDGID.eu

Non afferrare il cavo rotante per la pulizia degli scarichi

per trovare la sede Ridge Tool più vicina;

con altro, compresi altri guanti o stracci, i quali po-

contattare il servizio tecnico di Ridge Tool inviando

trebbero attorcigliarsi al cavo, causando lesioni alle

una e-mail all’indirizzo rtctechservi-

mani. Indossare solo guanti in lattice o in gomma in-

ces@emerson.com oppure, negli Stati Uniti e in

dicati nella sezione Guanti per la pulizia degli scarichi

RIDGID. Non utilizzare guanti danneggiati per la pulizia

Canada, chiamare il numero (800) 519-3456.

degli scarichi.

Sicurezza del DVDPak

Mantenere un’igiene ottimale. Lavare con acqua

Una presa elettrica collegata a terra in modo im-

calda e sapone le mani e le parti del corpo esposte ai

proprio può causare scosse elettriche e/o dan-

contenuti degli scarichi dopo l’uso dellapparecchiatura

neggiare seriamente l’apparecchiatura. Verificare

di ispezione degli scarichi. Non mangiare fumare

sempre che nell’area di lavoro siano presenti prese

quando si utilizza o si maneggia l’apparecchiatura di

elettriche correttamente collegate a terra. La pre-

ispezione degli scarichi. In questo modo si evita la

senza di una presa a tre poli o di un’uscita GFCI non

contaminazione con materiali tossici o infettivi.

garantiscono l’adeguata messa a terra della presa. In

Per istruzioni dettagliate sull’uso dell’unità DVDR Sony

®

,

caso di dubbio, far controllare la presa da un elettri-

consultare il manuale fornito dal produttore dell’unità.

cista qualificato.

Accendere il DVD Pak solo con l’apposita batteria

o con una fonte di alimentazione a doppio isola-

Descrizione, specifiche e

mento.

dotazione standard

Non utilizzare questa apparecchiatura se

l’operatore o la macchina si trovano nell’acqua.

Descrizione

L’uso dello strumento in acqua aumenta il rischio di

Il DVDPak SeeSnake

®

è una leggera e solida unità video,

scosse elettriche.

per il controllo e la registrazione, abbinabile al sistema di

Il DVDPak non è impermeabile allacqua. Solo la vi-

videoispezione SeeSnake, resistente alle intemperie. In

deocamera ed il cavo di spinta sono impermeabili

combinazione con il videoregistratore digitale multifun-

all’acqua. Non esporre l’apparecchiatura all’acqua o

zione (DVDR) Sony

®

, il DVDPak può essere utilizzato per

alla pioggia. Ciò aumenta il rischio di scosse elettriche.

monitorare, registrare e archiviare video nel comodo for-

mato DVD.

Non utilizzare quando vi è la possibilità di un

pericoloso contatto con l'alta tensione.

Il DVDPak è progettato per essere collegato facilmente ad

L’apparecchiatura non è progettata per fornire prote-

una ruota SeeSnake per monitorare e registrare quanto vi-

zione e isolamento dall’alta tensione.

sualizzato dalla videocamera. Può anche essere utilizzato

Leggere e comprendere il presente manuale

con un sistema di ispezione condutture SeeSnake con

d’istruzioni, il manuale d’istruzioni della ruota, le

monitor separato per registrare su DVD quanto visualiz-

istruzioni delle altre apparecchiature in uso e tutte

zato durante l’ispezione. È dotato di comandi di accesso

le avvertenze prima di utilizzare il DVDPak. La

rapido per l’uso del registratore multifunzione Sony, pro-

mancata osservanza di tutte le istruzioni può deter-

tetto in un alloggiamento resistente e facile da trasportare.

minare danni materiali e/o gravi lesioni personali.

Tra gli accessori supplementari che è possibile utilizzare

Utilizzare sempre dispositivi di protezione personale

con il DVDPak SeeSnake troviamo:

durante luso dellapparecchiatura negli scarichi. Gli

batteria ricaricabile;

scarichi possono contenere agenti chimici, batteri e

un localizzatore/ricevitore RIDGID (come l’SR-20,

altre sostanze potenzialmente tossiche, infettive, ustio-

l’SR-60, lo Scout™ o il Navitrack

®

II);

nanti o altrimenti pericolose. Un’adeguata dotazione

un trasmettitore RIDGID (come l’ST-510, l’ST-305, il

protettiva comprende sempre occhiali di protezione,

Navitrack

®

Brick o il trasmettitore NaviTrack

®

da 10

oltre a guanti o guanti a mezze dita per la pulizia degli

watt);

scarichi, guanti di lattice o di gomma, schermi per il

il contametri CountPlus, normalmente integrato nei

viso, mascherine, abbigliamento protettivo, maschere

sistemi di ispezione per condutture SeeSnake.

antigas e calzature con punta d’acciaio.

Ridge Tool Company

105

SeeSnake

®

DVDPak

Specifiche

Componenti del DVDPak

Peso (con DVDR)..........4,2 kg (9,25 lb) senza batteria

4,8 kg (10,65 lb) con batteria

Pannello parasole

Peso (senza DVDR) .......2,6 kg (5,75 lb) senza batteria

3,2 kg (7,15 lb) con batteria

Dimensioni (chiuso):

Lunghezza...................(35 cm) senza batteria

Display DVDPak

Larghezza....................23 cm (9,1”)

Display DVDR

Altezza.........................13,4 cm (5,3 “)

Alimentazione................100-240 V CA/50-60Hz, CA o

Tasto Enter/Select

batteria ricaricabile 18 V CC

(Invio/Seleziona)

Tastiera

DVDR

Tipo di batteria ..............1 x 18 V agli ioni di litio,

DVDPak

2,2 Ah

Tasto Power

Potenza a regime ..........14-16 V CC 40 W

(Acceso/Spento)

12 V CC 30 W (solo DVR)

DVDR

Ambiente operativo:

Tasti Arrow

Temperatura................da 5 °C a 35 °C (da 40 °F a

(Freccia)

95 °F)

DVDR

Umidità........................5% - 95% UR

Tasto Eject

Temperatura

(Espulsione) DVDR

d’immagazzinamento ...da -20 a 70 °C (da -4 a 158 °F)

Tasto Record

Altitudine .....................4000 metri (13120 piedi)

(Registra) DVDR

Display...........................OLED da 4,3” (10,9 cm) o

Alloggiamento del disco

Cinghia

LCD 5,7” (14,47 cm)

tracolla

Dispositivo di chiusura alloggiamento del disco

Risoluzione....................480 x 272 (OLED)

Figura 1 Componenti del DVDPak

320 x 240 (LCD)

La modalità Display Only (Solo display) presenta le seguenti

Tasti Arrow

Tasto

Tasto Brightness

Tasto

Microphone

temperature di funzionamento, senza l’uso del DVDR:

(Freccia)

Menu

(Luminosità)

Mute

Display OLED da 4,3”...da -40 °C a 85 °C (da -40 °F a

(Microfono

185 °F)

muto)

Display LCD da 5,7 .....da -20 a 70 °C (da -4 a 158 °F)

Dotazione standard

DVDPak

Tasto Flip

(Ribaltamento)

Alimentatore e trasformatore da 100-220 V CA a

15 V CC

Manuale d’istruzioni

Videoregistratore digitale VRD-MC5 Sony (DVDR)

DVD didattico

Tasto

Tasto Power

Cavo RCA

Tasto Sonde

Tasto Zero

Select

(Acceso/Spento)

(Sonda)

(Azzeramento)

Cinghia tracolla

(Seleziona)

display DVDPak

Manuale d’istruzioni DVDR Sony

Figura 2 Tastiera DVDPak

Attrezzatura opzionale

Tasti di controllo del DVDR

N. cat. (US) N. cat. (UE)

Tasto Return (Ritorna): fa comparire il menu del DVDR Sony.

Batteria ricaricabile agli 32743 28218

ioni di litio da 18 V

Tasto Power (Acceso/Spento): accende/spegne il sistema

DVDPak. Controlla inoltre l’accensione del display.

Caricabatterie 32068 32073

Kit doppia batteria 32648 32693

Tasto Record (Registra): avvia la registrazione del DVDR

Sony.

con caricabatterie

Tasti Arrow (Freccia): evidenzia la selezione nel menu.

Kit batteria singola 32708 32713

con caricabatterie

Tasto Enter/Select (Invio/Seleziona): sceglie l’opzione del

Il DVDPak è protetto da brevetti USA e internazionali e

menu selezionata.

Tasto Stop (Arresta): arresta la registrazione o la riproduzione.

brevetti in corso di registrazione.

Tasto Eject (Espulsione): apre l’alloggiamento del disco.

106

Ridge Tool Company

SeeSnake

®

DVDPak

non lavorare nell’area fino a quando non se ne iden-

Ispezione prima dell’uso

tifica ed elimina la fonte. Il DVDPak non è a prova di

esplosione. I collegamenti elettrici possono causare

AVVERTENZA

scintille;

Luogo di lavoro pulito, in piano, stabile e asciutto.

Non usare l’apparecchiatura quando ci si trova in

piedi nell’acqua.

Percorso sgombro fino alla presa elettrica che

non presenti potenziali problemi per il cavo di ali-

mentazione.

Prima dell’utilizzo, esaminare il DVDPake correggere

qualsiasi problema per ridurre il rischio di gravi le-

2. Controllare il lavoro da eseguire e, se possibile, sta-

sioni dovute a scosse elettriche o altre cause e

bilire i punti di accesso allo scarico, le dimensioni e la

prevenire danni all’apparecchiatura.

lunghezza, la presenza di sostanze chimiche di puli-

zia nello scarico o altre sostanze chimiche, ecc. È im-

1. Verificare che l’apparecchiatura sia spenta, che

portante comprendere le misure di sicurezza

l’alimentazione esterna e i cavi siano scollegati e

specifiche per lavorare in presenza di agenti chi-

che la batteria sia stata rimossa. Esaminare i cavi e i

mici. Contattare il fornitore degli agenti chimici per ot-

connettori per verificare che non vi siano danni o

tenere informazioni.

modifiche.

3. Stabilire l’attrezzatura adatta all’uso. Il DVDPak

2. Pulire qualsiasi forma di sporco, olio o altra forma di

SeeSnake è ideato per la visualizzazione e la regi-

contaminazione dal DVDPak SeeSnake per consen-

strazione delle ispezioni effettuate con una video-

tirne il controllo ed evitare che l’uni sfugga dalla

camera per ispezione. Consultando il catalogo

presa durante il trasporto o l’uso.

on-line Ridge Tool, disponibile allindirizzo

3. Controllare se il DVDPak presenti parti danneggiate,

www.RIDGID.com o www.RIDGID.eu, è possibile

usurate, mancanti o bloccate, o qualsiasi altra con-

trovare apparecchiature per ispezioni per altri utilizzi.

dizione che possa ostacolarne il sicuro e normale fun-

4. Verificare che l’intera apparecchiatura sia stato veri-

zionamento.

ficata correttamente.

4. Verificare qualsiasi altra apparecchiatura in uso in

5. Controllare l’area di lavoro e determinare se siano ne-

base alle rispettive istruzioni per far che questa

cessarie delle barriere per mantenere lontani gli

possa essere utilizzata in buone condizioni.

estranei. Persone estranee possono distrarre

5. In caso di problemi, non usare l’unità finché tali pro-

l’operatore durante l’uso. Se si lavora in presenza di

blemi non siano stati corretti.

traffico, usare coni o altri tipi di barriere per avvertire

i guidatori.

6. Se necessario, rimuovere i sanitari (water, lavan-

Preparazione

dino, ecc.) per consentire l’accesso.

dell’apparecchiatura e

dell’area di lavoro

Posizionamento del DVDPak

Aprire il pannello parasole e il display del DVDPak e po-

AVVERTENZA

sizionarlo per consentire un accesso ed una visualizza-

zione facile durante l’utilizzo della videocamera e del

cavo di spinta durante l’ispezione. Accertarsi che la po-

stazione non sia bagnata e che il DVDPak e le altre ap-

parecchiature non si bagnino durante l’utilizzo. Il DVDPak

non è resistente allacqua e l’esposizione ad ambienti con

presenza di acqua può causare scosse elettriche o danni

Configurare il DVDPak e l’area di lavoro seguendo

all’apparecchiatura.

questo procedimento per ridurre il rischio di lesioni

Posizionare la videocamera e la ruota come indicato nel

dovute a scosse elettriche, incendi e altre cause

ed evitare danni al DVDPak.

rispettivo manuale d’istruzioni. Accertarsi che il DVDPak

e la ruota con cavo siano stabili.

1. Verifiche dell’area di lavoro:

Illuminazione adeguata.

Liquidi, vapori o polveri infiammabili. Se presenti,

Ridge Tool Company

107

SeeSnake

®

DVDPak

Collegamento del DVDPak

Cavo del sistema SeeSnake

Connettore per

Uscita AV

Srotolare il cavo di interconnessione del SeeSnake dal

sistema

Microfono

Video In

supporto e inserire il cavo nel corrispondente connettore

SeeSnake

Tasto muto

sul DVDPak. Per collegare i connettori, allineare lo spi-

notto alla presa, spingere il connettore tenendolo diritto

e stringere la fascetta esterna per il fissaggio.

NOTA: il rilievo/guida presente sulla parte superiore del

connettore del cavo sa rivolta verso l’alto

quando la presa è allineata correttamente.

Collegamenti opzionali ad un monitor esterno

1. Il DVDPak p essere abbinato ad un monitor

SeeSnake esterno collegando alla porta di uscita

video del monitor il cavo RCA presente nel taschino

della cinghia tracolla. Collegare l’altra estremità del

cavo alla porta di ingresso video gialla sulla parte po-

steriore del DVDPak indicata con .

Terminale trasmettitore

Ingresso alimenta-

Ingresso alimen-

2. Il segnale della porta di uscita AV passa dal video

con fissaggio a clip

zione solo per

tazione per

della videocamera e l’audio del microfono passa in

DVDR Sony

DVDPak

tempo reale ad un altro DVDR o monitor. (Se colle-

Figura 3 Collegamenti DVDPak

gato ad un monitor con altoparlanti si potrebbe veri-

ficare uno stridio di ritorno, effetto che può essere

Icone di collegamento

evitato mettendo in muto il microfono con il tasto

Connettore per sistema SeeSnake

Mute (Muto)).

La porta di uscita AV non trasmette il segnale video

Presa Video In

e audio registrato dal DVDR Sony.

Jack uscita AV

Terminale trasmettitore con fissaggio a clip

Jack di alimentazione DVDPak

Jack di alimentazione solo per DVDR

Figura 5 DVDPak con SeeSnake

Dorsale guida

Accensione del DVDPak SeeSnake

Il DVDPak SeeSnake può essere messo in funzione

con la batteria ricaricabile agli ioni di litio RIDGID o

collegandolo alla rete elettrica utilizzando il trasformatore

Figura 4 Connessione del cavo di interconnessione del

sistema al connettore DVDPak

AC/DC in dotazione. L’alimentazione a batteria è il si-

stema di alimentazione migliore per ridurre il rischio di

AVVISO

Quando si collega/scollega il cavo di inter-

scosse elettriche. Inoltre il trasformatore non è clas-

connessione del SeeSnale, ruotare solo la fascetta per il

sificato per un uso esterno, può quindi essere uti-

fissaggio. Per evitare danni, non piegare o attorcigliare il

lizzato soltanto in ambienti interni.

connettore o il cavo.

108

Ridge Tool Company

SeeSnake

®

DVDPak

Alimentazione a batteria

Alimentazione con presa di corrente

Con le mani asciutte, inserire una batteria completamente

Il DVDPak viene alimentato con una fonte di alimentazione

carica nel vano batterie sulla parte posteriore del DVDPak.

AC/DC a doppio isolamento che trasforma la tensione

della presa al muro alla tensione corretta per il DVDPak.

AVVISO

L’alimentazione esterna deve essere utilizzata

solo in ambienti chiusi.

Per accendere il sistema mediante il cavo di alimenta-

zione, individuare la posizione della presa elettrica. Il cavo

di alimentazione presenta due sezioni: una estremità deve

essere inserita in una presa standard a due contatti da 110-

120 V (Stati Uniti) e l’altra estremità deve essere collegata

ad una fonte di alimentazione. La seconda sezione va

dall’alimentazione alla parte posteriore del DVDPak e si in-

nesta nel jack indicato con 40 Watt - 14-16 V all’estrema

destra della parte posteriore dell’unità (Figura 8).

Figura 6 Batteria installata

Assicurarsi che la batteria sia bloccata nel vano.

Consultare il manuale d’istruzioni del caricabatterie per

ulteriori informazioni.

Le batterie fornite per il DVDPak sono classificate a 2,2

Ah. A piena carica, a seconda dell’uso (tempo di regi-

strazione, ecc.) il DVDPak funzionerà per circa 2,5-3

ore. I LED di stato della batteria indicano il livello di carica

Figura 8 Alimentazione esterna collegata

della batteria (Figura 7). Vedere la tabella LED per lo

stato della batteria.

Con le mani asciutte, collegare le due sezioni e inserire il

connettore a jack nel jack sulla parte posteriore del

DVDPak. Far scorrere il cavo lungo un percorso sgombro

e con le mani asciutte collegare l’alimentazione alla presa

corrispondente. Se si usa una prolunga, assicurarsi che

abbia un diametro adeguato. Per cavi da 7,6 m è

necessaria una sezione di almeno 18 AWG. Per cavi

superiori ai 7,6 metri è necessaria una sezione di

almeno 16 AWG.

Accensione monitor e DVDR

Una volta eseguiti i collegamenti e installate le batterie

(se utilizzate), è possibile accendere il registratore DVD

ed il monitor del DVDPak premendo una volta il tasto

Figura 7 LED per lo stato della batteria

Power (Acceso/Spento)

.

Tabella LED per lo stato della batteria

È possibile inoltre accendere il monitor in maniera sepa-

Stato Alimentazione esterna Alimentazione esterna

rata premendo il tasto (Power (Acceso/Spento) sulla

Batteria scollegata collegata

tastiera. Ciò consente di utilizzare il monitor senza ac-

COMPLETA Verde fisso Spia verde lampeggiante

cendere il registratore e risparmiare l’energia della batteria.

(5 sec. spenta, 0,2 accesa)

Se si accende il monitor in maniera separata utiliz-

MEDIA Spie verde e rossa fisse Spie verde e rossa

zando il tasto Power (Acceso/Spento) del di-

lampeggianti

splay, ricordarsi di spegnerlo utilizzando il tasto

(5 sec. spenta, 0,2 accesa)

Power (Acceso/Spento). Se si accende sia il monitor

SCARICA Spia rossa fissa, Spia rossa lampeggiante

sia il DVDR premendo solo il tasto Power

4 segnali acustici (5 sec. spenta, 0,2 accesa)

(Acceso/Spento) sul DVDPak, in seguito essi po-

ESAURITA Spia rossa fissa per 5 sec.,

tranno essere spenti solo utilizzando lo stesso tasto.

segnale acustico di 5 sec.

e spegnimento

Ridge Tool Company

109

SeeSnake

®

DVDPak

L’impostazione relativa al menu di configurazione al

Impostazioni del DVDPak

momento della formattazione del disco determina il for-

Potrebbe essere necessario verificare o modificare le

mato del disco. È possibile visualizzare sia il sistema

seguenti impostazioni a seconda del luogo e della mo-

PAL sia quello NTSC sul DVDPak, indipendentemente

dalità d’uso del DVDPak.

dall’impostazione del sistema a colori nell’uni Sony.

Tuttavia dopo aver formattato un DVD è possibile re-

Impostazione display video

gistrare solo nel sistema a colori in uso, come il disco

Se quanto visualizzato dalla videocamera non appare

è stato formattato.

sul display, è necessario procedere nel seguente modo

(Figura 9):

Impostazione unità

1. Premere il pulsante Return (Ritorna) sul lato

Il DVDPak può essere impostato per mostrare la di-

sinistro della tastiera del DVDPak. Appare un menu.

stanza in metri o in piedi o consentire di selezionare

l’impostazione automaticamente. (Funzione valida solo

2. Utilizzando i tasti Arrow (Freccia) , selezionare

l’opzione Video DVD e premere il tasto Enter

per sistemi SeeSnake dotati di misuratori di distanza di-

(Invio).

gitali CountPlus.) Per impostare l’opzione dell’unità:

3. Utilizzando i tasti Arrow (Freccia) selezionare

1. Con il DVDPak acceso, premere il tasto Menu

l’opzione VIDEO IN e premere il tasto Enter (Invio).

.

Questi passaggi settano l’unità sull’uscita corretta per il

2. Utilizzare i tasti Arrow (Freccia) per scorrere

display.

verso il basso fino a Unit (Unità).

Impostazione Auto-Chapter (Capitoli automatici)

3. Utilizzare il tasto Select (Seleziona) per passare da

L’impostazione Auto-Chapter (Capitoli automatici) fun-

Feet (Piedi) a Meters (Metri) o Auto (Automatico).

ziona al meglio se è impostata su “OFF”, c significa che

4. Una volta selezionata la propria preferenza, premere

il registratore avvia un nuovo capitolo ogni volta che si

nuovamente il tasto Menu per chiudere il menu.

mette in pausa la registrazione. A tal fine, premere il

tasto Return (Ritorna) per accedere al menu princi-

Impostazione dei colori

pale e selezionare “Setup (Impostazioni). Scorrere verso

Il display del DVDPak può essere regolato per una

il basso fino a Auto-Chapter (Capitoli automatici) e pre-

maggiore densità di colore. Per regolare il colore:

mere Enter (Invio) . Impostare su “OFF” utilizzando i

tasti Arrow (Freccia) e premere Enter (Invio) .

1. Con il DVDPak acceso e collegato alla videocamera

SeeSnake, premere il tasto Menu .

Impostazione video NTSC/PAL

È possibile che sia necessario impostare il registra-

2. Se l’opzione Color (Colore) non viene selezionata

tore in modo tale da registrare DVD con lo stesso for-

nel menu, utilizzare i tasti Arrow (Freccia) per

mato di colore che invia la videocamera. Le opzioni

raggiungere l’opzione Color (Colore).

Color System (Sistema di colori) sono NTSC (Stati Uniti)

3. Utilizzare i tasti Arrow (Freccia) per regolare il

o PAL (Europa). L’unità non registra se il sistema di

colore secondo le proprie preferenze.

colori è in conflitto con il formato del disco. Per impo-

stare l’opzione Color System (Sistema di colori):

4. Quando il display rispecchia le proprie esigenze,

premere nuovamente il tasto Menu per chiu-

1. Premere il tasto Return (Ritorna) per accedere al

dere il menu.

menu principale.

2. Premere le frecce per selezionare Setup

Impostazione del contrasto e della luminosità

(Impostazioni) e premere Enter (Invio) per visualiz-

Utilizzare gli stessi passaggi mostrati nella sezione

zare il menu Setup (Impostazioni).

Impostazione dei colori per regolare le impostazioni di

3. Con il tasto freccia verso il basso portarsi su Color

contrasto e luminosità del display. È possibile che sia

System (Sistema a colori) e premere Enter (Invio).

necessario impostarli nuovamente durante l’ispezione a

4. Utilizzare i tasti freccia per selezionare il sistema

seconda delle condizioni di luce e colore all’interno

a colori corretto (NTSC

delle tubature. È possibile inoltre accedere diretta-

per gli Stati Uniti e PAL per l’Europa, ad esempio).

mente all’impostazione della luminosità premendo sem-

5. Premere Return (Ritorna) per passare al menu prin-

plicemente il tasto Brightness (Luminosità) .

cipale e ripetere i passaggi 2 e 3 della sezione

Impostazione display (a pagina 110).

110

Ridge Tool Company

SeeSnake

®

DVDPak

Comandi DVDPak

Comandi tastiera

Microfono

Tasti Arrow (Freccia): utilizzati per spostarsi tra le voci del

menu e aumentare o diminuire le variabili (come il contrasto).

Tasto Select (Seleziona): utilizzato per selezionare le

Tasto Return

opzioni nel menu Units (Unità), ad es. Auto (Automatico),

(Ritorna)

Meters (Metri) e Feet (Piedi).

Tastiera

Tasto Menu: utilizzato per visualizzare un menu delle

Tasto Power

opzioni di visualizzazione come ad es. Color (Colore),

(Acceso/Spento)

Brightness (Luminosità), Contrast (Contrasto), Units (Unità).

Tasto Brightness (Luminosità): utilizzato per aumentare

o ridurre la luminosità dei LED della videocamera.

Tasti Arrow

(Freccia)

Tasto Microphone Mute (Microfono muto): utilizzato per

mettere in muto il microfono durante la registrazione o atti-

Tasto Stop

varlo per registrare commenti durante un’ispezione.

(Arresto)

Tasto Sonde (Sonda): utilizzato per attivare la sonda

integrata per tracciare la posizione della testina della

Tasto Eject

videocamera.

(Espulsione)

Tasto Flip (Ribaltamento): utilizzato per ribaltare

l’immagine in verticale nel display

Tasto Record

(solo per display LCD da 5,7”).

(Registra)

Tasto Zero (Azzeramento): utilizzato per stabilire un punto

zero temporaneo per il contametri nelle unità dotate di

Figura 9 Comandi del DVDPak

CountPlus.

Display del DVDR

Tasto Power (Acceso/Spento) del display: utilizzato per

accendere o spegnere il display del DVDPak. Non controlla

l’accensione del DVDR.

Tasti di controllo del DVDR

Tasto Return (Ritorna): visualizza il menu del DVDR Sony.

Tasto Power (Acceso/Spento): accende o spegne il si-

stema del DVDPak. Controlla inoltre l’accensione del display.

Tasto Record (Registra): avvia la registrazione

del DVDR Sony.

Tasti Arrow (Freccia): selezionano una voce del menu.

Tasto Enter/Select (Invio/Seleziona): seleziona una voce

del menu scelta.

Tasto Stop (Arresto): arresta la registrazione

o la riproduzione.

Tasto Eject (Espulsione): apre l’alloggiamento del disco.

Icone del display DVDPak

Tasto Power

Tasti Arrow

Tasto Eject

(Acceso/Spento)

(Freccia)

(Espulsione)

Livello batteria: indica lo stato di carica della batteria.

Tasto Return (Ritorna)

Tasto Record (Registra)

Tasto Stop

Microfono spento: compare quando il microfono è stato

Tasto Enter/Select (Invio/Seleziona) DVDR

(Arresto)

spento.

Figura 10 Tasti DVDR

Sonda: compare quando la sonda è accesa.

Comando luminosità: compare in fase di regolazione

della luminosità del display.

Ridge Tool Company

111

SeeSnake

®

DVDPak

Istruzioni per l’uso

AVVERTENZA

Indossare sempre occhiali protettivi contro la spor-

cizia e i corpi estranei.

In fase di ispezione di scarichi che possono conte-

nere sostanze chimiche o batteri pericolosi, indos-

sare un adeguato abbigliamento protettivo, come ad

es. guanti in lattice, occhiali di protezione, schermi

per il viso o maschere antigas, al fine di evitare

ustioni e infezioni.

Non utilizzare questa apparecchiatura se loperatore

o la macchina si trovano nell’acqua. L’uso dello

strumento in acqua aumenta il rischio di scosse

Figura 11 - Alloggiamento DVD aperto

elettriche. Scarpe antiscivolo con suola in gomma

Una volta che il disco formattato è stato rilevato, verrà

sono di ausilio nel prevenire scivolamenti e scosse

elettriche, specialmente su superfici bagnate.

visualizzata l’immagine ripresa dalla videocamera sia

sullo schermo del DVDR sia sul monitor del DVDPak. Se

Seguire le istruzioni per l’uso per ridurre il rischio di

sul display non appare quanto rilevato dalla

lesioni da scosse elettriche o altro.

videocamera, è possibile che sia necessario modificare

la fonte di entrata immagine del display. (Consultare la

sezione Impostazioni display 110.)

Accensione

1. Verificare che l’unità sia impostata correttamente.

2. Collegare il DVDPak direttamente alla videocamera

SeeSnake o ad un monitor esterno SeeSnake uti-

lizzando il cavo RCA.

3. Posizionare la testina della videocamera nell’anello

guida della ruota e accendere il DVDPak con il tasto

.

4. Se nell’alloggiamento del DVD è presente un disco,

il sistema eseguirà un controllo del disco. Se non

viene trovato un disco, ne verrà chiesta l’introduzione.

5. Per inserire un disco, premere il tasto Eject

(Espulsione) e inserire un DVD-R o un DVD-RW

vuoto nell’alloggiamento. Chiudere l’alloggiamento

premendo il tasto Eject (Espulsione).

Figura 22 Visualizzazione immagine videocamera sullo

AVVISO

Verificare che il dispositivo di chiusura sia

schermo del DVDR

aperto prima di espellere l’alloggiamento del disco. In

Ispezione della linea

caso contrario il meccanismo dell’alloggiamento po-

trebbe essere danneggiato.

1. Accendere il DVDPak se è spento.

2. Inserire la testina della videocamera nella tubazione.

6. Se il sistema trova un disco non formattato, chiede

di formattarlo. Premere RETURN (Ritorna) per for-

3. Procedere all’ispezione del tubo come descritto nel

mattare. L’unità non registrerà su un

manuale SeeSnake.

disco non formattato.

Regolazione luminosità

7. Chiudere il dispositivo di copertura dell’alloggiamento

Potrebbe essere necessario aumentare o ridurre la lu-

del DVDPak per proteggerlo dalla polvere e

minosi dei LED della videocamera durante l’ispezione

dall’umidità.

di una tubazione, a seconda delle condizioni. A tal fine

premere il tasto Brightness (Luminosità) e aumen-

112

Ridge Tool Company

SeeSnake

®

DVDPak

tare o ridurre il livello di luminosità utilizzando il tasto

3. Per mettere in pausa premere il tasto Record

Arrow (Freccia)

.

Premere nuovamente il tasto

(Registra) . Premere il tasto nuovamente per ri-

prendere la registrazione.

Menu

,

al termine.

4.

Per fermare la registrazione premere il tasto

Rotazione dell’immagine

Stop . Dopo una breve pausa per terminare il

Durante l’ispezione la videocamera potrebbe ruotare

capitolo corrente, il display mostrerà nuovamente la

all’interno della tubazione e presentare un’immagine ca-

visualizzazione della videocamera utilizzata con sotto

povolta. Se si utilizza un DVDPak con schermo LCD da

visualizzato il tempo di registrazione disponibile sul

5,7”, il tasto Flip (Ribaltamento) permette di ruotare

disco inserito.

l’immagine sullo schermo (lo riposiziona in verticale) per

una visualizzazione più semplice. (Questa funzione non è

Registrazione audio

supportata dai display OLED da 4,3”.) Il registratore cat-

Il microfono integrato per la registrazione audio del

tura l’immagine così come viene visualizzata.

DVDPak si trova a destra dello schermo del monitor. In

un ambiente ventilato o rumoroso è consigliabile mettere

Funzione CountPlus

in muto il microfono durante un’ispezione, registrando

Se si utilizza una ruota SeeSnake dotata di contametri

solo il video dalla videocamera. Potrebbe essere ne-

CountPlus, la distanza misurata apparirà sul display del

cessario riattivare il microfono per registrare commenti

DVDPak. Se si desidera impostare un punto zero provvi-

durante l’ispezione. Per attivare e disattivare il mi-

sorio per misurare la distanza da una determinata posi-

crofono, premere il tasto Microphone Mute (Microfono

zione (come ad esempio una giunzione o la testa della

muto) . Quando il microfono è muto appare l’icona di

tubatura) premere il tasto Zero (Azzeramento) sul

audio muto che scompare quando il microfono è at-

DVDPak per avviare una misurazione della distanza prov-

tivo.

visoria, il dato viene visualizzato tra parentesi quadre [0.0].

Una seconda breve pressione consente di ritornare alla mi-

Finalizzare un disco

surazione principale. Una pressione lunga (3 secondi) az-

Quando si utilizza un disco DVD/R per la registrazione, il

zera nuovamente il misuratore di distanza principale.

DVD non può essere riprodotto su altre unità finché il DVD

non sia stato finalizzato. Una volta finalizzato, il disco non

Per maggiori dettagli sull’uso del CountPlus consultare il

può più essere utilizzato per la registrazione. Un disco fi-

manuale del CountPlus. I parametri del CountPlus come

la data e l’ora possono essere impostati utilizzando il

nalizzato mostra all’avvio una serie di capitoli seleziona-

tasto menu del CountPlus e passando al menu Tools

bili. I dischi riscrivibili non necessitano di finalizzazione e

(Strumenti) del CountPlus. Il testo in sovraimpressione del

possono essere riutilizzati

CountPlus viene gestito con la tastiera del CountPlus

1. Quando viene richiesto di finalizzare il disco, se si

come descritto nel manuale d’istruzioni del CountPlus.

sceglie di finalizzarlo, utilizzare i tasti freccia per se-

lezionare “Yes (Sì) e premere Enter (Invio). (v. Figura

Registrazione di una ispezione

13.) Se non si desidera finalizzare il disco, selezionare

Quando viene inserito un nuovo disco il DVDR formatta

No con i tasti freccia e premere il tasto Enter (invio).

il disco per la registrazione, a condizione che sia collegata

una videocamera.

Se necessario, seguire i passaggi nella sezione

Impostazione display (pagina 110) per selezionare Video

In come ingresso.

AVVISO

Urtare o muovere l’unità durante la registra-

zione potrebbe danneggiare fisicamente il disco e rendere

il DVD non riproducibile. L’interruzione dell’alimentazione

dell’unità durante la registrazione causa la perdita dei ca-

pitoli non salvati.

Registrazione di base

La tecnica di base di registrazione è semplice.

1. Posizionare la videocamera nella tubazione in cui si

desidera avviare la registrazione.

2.

Premere il tasto Record (Registra) . Il display mo-

stra “Recording” (Registrazione).

Figura 13 Opzione “Finalize a Disc” (Finalizza un disco)

L’audio viene registrato automaticamente tramite il

microfono integrato a meno che questo non sia stato

2. Viene visualizzato un avviso, il quale avverte che

silenziato con il tasto Mute (Muto) (v. Figura 3.)

dopo la finalizzazione non sa più possibile regi-

Ridge Tool Company

113

SeeSnake

®

DVDPak

strare. (v. Figura 14). Selezionare “OK” per avviare la

un localizzatore come l’SR-20, l’SR-60, lo Scout™ o il

finalizzazione.

NaviTrack

®

II RIDGID impostato a 512 Hz sarà in grado

di rilevarlo, consentendo di individuare la posizione

della videocamera nella conduttura.

Per attivare la sonda SeeSnake durante l’uso del DVDPak,

premere il tasto Sonde (Sonda) . Sul display compare

l’icona della sonda quando questa è attiva. Il display

potrebbe presentare alcune righe di interferenza di tra-

smissione della sonda.

Queste scompaiono quando si spegne la sonda pre-

mendo nuovamente il tasto Sonde (Sonda) .

L’approccio più funzionale per il tracciamento della

sonda è inserire un cavo di spinta nella tubatura di

circa 1,5-3 metri (5-10 piedi) e utilizzare il localizza-

tore per trovare la posizione della sonda. Se necessario,

è possibile inserire ulteriormente il cavo di spinta e lo-

Figura 14 Avvertimento finalizzazione

calizzare nuovamente la sonda partendo dalla prece-

dente posizione individuata. Per localizzare la sonda,

3. Il processo di finalizzazione potrebbe richiedere di-

attivare il localizzatore e impostarlo in modalità Sonde

versi minuti a seconda della quantità di materiale

(Sonda). Effettuare la scansione nella direzione della pro-

registrato. Una volta completata la finalizzazione, il

babile ubicazione della sonda finché il localizzatore

disco verrà espulso.

non la rilevi. Una volta rilevata la sonda, utilizzare le in-

I dischi possono anche essere finalizzati premendo il

dicazioni del localizzatore per raggiungere la posizione

tasto Return (Ritorna) scegliendo Setup

precisa. Per istruzioni più dettagliare sulla localizza-

(Impostazioni), quindi Finalize (Finalizza) dal menu.

zione della sonda, consultare il manuale d’istruzioni

del modello di localizzatore in uso.

Riproduzione di un video registrato

Per riprodurre un capitolo registrato, premere il tasto

Tracciamento del percorso del cavo di

RETURN (Ritorna) per tornare al menu e selezio-

spinta del SeeSnake

nare DVD Preview (Anteprima DVD). Premere quindi il

Oltre ad essere in grado di tracciare una sonda inte-

tasto Select (Seleziona) .

grata nella videocamera del sistema, il DVDPak con-

Se il disco non è stato finalizzato, viene visualizzato e ri-

sente di tracciare il percorso del cavo di spinta SeeSnake

prodotto sullo schermo del DVDR l’ultimo video regi-

nelle tubature utilizzando un localizzatore standard RID-

strato.

GID come il NaviTrack

®

II, lo Scout™, l’SR-20 o l’SR-60.

Se il disco è stato finalizzato, viene visualizzata una

Per tracciare il percorso del cavo di spinta SeeSnake, col-

serie di miniature dei capitoli registrati sul disco.

legare un trasmettitore di linea con un connettore ben col-

Selezionare il capitolo che si desidera visualizzare e

legato a terra utilizzando il paletto di messa a terra e l’altro

premere nuovamente il tasto Select (Seleziona) per av-

connettore collegato al terminale del trasmettitore con fis-

viarlo. (Sul DVDPak non è possibile sentire l’audio du-

saggio a clip del DVDPak. Il terminale del trasmettitore

rante l’anteprima del video, ma esso sarà presente se

con fissaggio a clip è un’aletta di metallo posizionata ap-

visualizzato su un lettore DVD o su un computer.) Per

pena a destra della batteria. (v. Figura 3).

tornare alla modalità di registrazione, premere il tasto

Return (Ritorna) per tornare al menu e selezionare

Impostare il trasmettitore di linea ed il localizzatore alla

Video DVD. Premere Select (Seleziona), selezio-

stessa frequenza, ad es. 33 kHz e utilizzare il localizzatore

nare Video In e premere nuovamente Select (Seleziona).

per tracciare la linea (Figura 15). La sonda integrata può

L’unità ora è pronta a registrare su un disco riscrivibile o

essere attivata contemporaneamente e, se il localizzatore

non finalizzato.

dispone di funzionalità SimulTrace™, è possibile se-

guire il cavo di spinta per tutto il percorso fino alla posi-

Localizzazione della videocamera

zione della videocamera, quindi visualizzare la sonda

utilizzando la sonda

mediante videocamera man mano che ci si avvicina alla

Molti sistemi per ispezione di tubazioni SeeSnake di-

superficie.

spongono di una sonda integrata che trasmette un se-

gnale localizzabile a 512 Hz. Quando la sonda è accesa,

114

Ridge Tool Company

SeeSnake

®

DVDPak

Accessori

AVVERTENZA

I seguenti accessori sono stati progettati per il

funzionamento con il DVDPak Altri accessori adatti

alluso con altri apparecchi potrebbero diventare pe-

ricolosi se utilizzati con il DVDPak. Per ridurre il ri-

schio di gravi lesioni, utilizzare esclusivamente

accessori progettati espressamente e raccomandati

per l’uso con il DVDPak, come quelli elencati sotto.

N. di catalogo

Descrizione

USA EU

32743 28218 Batteria ricaricabile 18 V agli ioni di litio

32068 32073 Caricabatterie

Figura 15 Tracciamento del percorso del cavo di spinta

32648 32693 Kit doppia batteria con caricabatterie

32708 32713 Kit batteria singola con caricabatterie

Se non è presente la funzione SimulTrace™, è possibile

Vari Localizzatore RIDGID SeekTech

®

o NaviTrack

®

usare un trasmettitore di linea e un localizzatore per

Vari Trasmettitori RIDGID SeekTech

®

o NaviTrack

®

tracciare il percorso del cavo di spinta. Quando il segnale

si affievolisce, commutare il localizzatore in modalità

Sonde (Sonda) sulla frequenza della sonda in linea, soli-

Trasporto e stoccaggio

tamente 512 Hz. Rilevare il segnale nel punto in cui inizia

la frequenza della traccia per poi indebolirsi e raggiungere

Rimuovere le batterie prima della spedizione. Non

lo zero all’altezza della sonda nella linea. Dato che la lo-

esporre a urti violenti o a colpi durante il trasporto. Se si

calizzazione delle frequenze mediante trasmettitori può

immagazzina per un lungo periodo, rimuovere le batterie.

causare la distorsione dell’immagine sul monitor, si con-

Conservare in un intervallo di temperatura compreso tra

siglia di spegnere la sonda e i trasmettitori di linea durante

-20 e 70 °C (tra 4 e 158 °F).

l’ispezione dell’interno di una tubazione e riaccenderli solo

Conservare i dispositivi elettrici in un luogo asciutto per ri-

quando si è pronti per la localizzazione.

durre il rischio di scosse elettriche.

Mantenere al riparo da calore eccessivo. L’unità deve es-

Istruzioni per la manutenzione

sere tenuta lontano da fonti di calore come radiatori,

Pulizia

diffusori di aria calda, stufe o altri prodotti (inclusi gli

amplificatori) che producono calore.

AVVERTENZA

Accertarsi che tutti i cavi siano scollegati e che la

Assistenza e riparazione

batteria sia stata rimossa prima di pulire il DVDPak

per ridurre il rischio di scosse elettriche.

AVVERTENZA

Interventi inadeguati di manutenzione o riparazione

Non utilizzare detersivi liquidi o detergenti abrasivi sul

possono rendere il funzionamento del DVDPak non

DVDPak. Pulire il DVDPak con un panno umido. Utilizzare

sicuro.

solo detersivi approvati per l’uso su schermi LCD per la

pulizia degli schermi. Evitare che i liquidi entrino nel

La manutenzione e le riparazioni del DVDPak devono es-

sere eseguite dal Centro di Assistenza Autorizzato RIDGID.

DVDPak.

Per informazioni sul Centro di Assistenza Autorizzato

RIDGID più vicino o domande sulle riparazioni:

contattare il proprio distributore RIDGID;

visitare il sito web www.RIDGID.com oppure

www.RIDGID.eu per trovare la sede Ridge Tool più

vicina;

contattare il servizio tecnico di Ridge Tool inviando

una e-mail all’indirizzo rtctechservices@emerson.com

oppure, negli Stati Uniti e in Canada, chiamare il nu-

mero (800) 519-3456.

Ridge Tool Company

115

SeeSnake

®

DVDPak

Smaltimento

Smaltimento batteria

Le parti dell’unità contengono materiali di valore e pos-

Per gli Stati Uniti e il Canada: il

sono essere riciclate. È possibile che nella propria zona

marchio RBRC™ (Rechargeable

vi siano aziende specializzate nel riciclaggio. Smaltire i

Battery Recycling Corporation) sulle

componenti in conformi a tutte le normative applicabili.

batterie indica che RIDGID ha già

Contattare l’autorità responsabile della gestione dello

sostenuto i costi di riciclaggio delle

smaltimento per ulteriori informazioni.

batterie agli ioni di litio al termine

del loro ciclo di vita.

Per i Paesi CE: non smaltire

l’apparecchio elettrico con i rifiuti do-

RBRC™, RIDGID

®

, e gli altri fornitori di batterie hanno svi-

mestici!

luppato programmi negli Stati Uniti e Canada per rac-

cogliere e riciclare le batterie ricaricabili. Le batterie

Secondo la direttiva 2002/96/CE sullo

normali e ricaricabili contengono materiali che non pos-

smaltimento di apparecchiature elettri-

sono essere smaltiti direttamente in natura e conten-

che ed elettroniche e la sua implemen-

gono materiali di valore che possono essere riciclati. È

tazione nella legislazione nazionale, le apparecchiature

importante proteggere l’ambiente e conservare le ri-

elettriche che non sono più utilizzabili devono essere

sorse naturali restituendo le batterie usate al proprio ri-

raccolte separatamente e smaltite in modo ecocompa-

venditore o a un centro di assistenza autorizzato RIDGID

tibile.

ai fini del riciclaggio. Anche il centro di riciclaggio più vi-

cino può rappresentare un ulteriore punto di raccolta.

RBRC™ è un marchio registrato di Rechargeable Battery

Recycling Corporation.

Per i Paesi CE: le batterie difettose o usate devono es-

sere riciclate in ottemperanza alla direttiva 2006/66/EC.

Tabella 1 Risoluzione dei problemi

PROBLEMA POSIZIONE POSSIBILE DEL GUASTO SOLUZIONE

Impossibile vedere

SeeSnake non riceve alimentazione.

Controllare che la presa sia correttamente inserita

l’immagine della video-

o che la batteria sia carica.

camera.

Controllare l’interruttore del DVDPak.

Collegamenti difettosi.

Controllare il collegamento dell’unità DVDPak dal

SeeSnake.

Controllare la posizione e le estremità del collega-

mento SeeSnake.

Display impostato sull’uscita errata.

Impostare come descritto in Impostazione di-

splay.

Batterie scariche.

Ricaricare le batterie o collegare una fonte di ali-

mentazione esterna.

Compare l’avvertenza di

Batterie da 18 V del DVDPak scariche.

Ricaricare le batterie del DVDPak. Passare

batteria scarica.

all’alimentazione CA (110/220 V CA).

116

Ridge Tool Company

®

SeeSnake

DVDPak

®

SeeSnake

DVDPak

OLED

LCD

VARNING!

Läs denna bruksanvisning

noggrant innan du använder verk-

tyget. Skulle du inte förs och

underlåta att följa innellet i

denna bruksanvisning kan detta

resultera i elektriska stötar, brand

och/eller allvarliga personskador.

SeeSnake

®

DVDPak

Anteckna serienumret nedan och spara produktserienumret som anges namnplåten.

Serie-

nr

SeeSnake

®

DVDPak

Innehållsförteckning

Fält för anteckning av serienummer ......................................................................................................................117

Säkerhetssymboler ..................................................................................................................................................119

Allmänna säkerhetsregler

Säkerhet arbetsplatsen......................................................................................................................................119

Elsäkerhet ..............................................................................................................................................................119

Personlig säkerhet ..................................................................................................................................................119

Användning och skötsel av utrustningen................................................................................................................120

Användning och skötsel av batteriet ....................................................................................................................120

Service ....................................................................................................................................................................120

Särskild säkerhetsinformation ................................................................................................................................120

DVDPak säkerhet ................................................................................................................................................121

Beskrivning, specifikationer och standardutrustning

Beskrivning ............................................................................................................................................................121

Specifikationer ........................................................................................................................................................122

Standardutrustning ................................................................................................................................................122

Tilläggsutrustning ..................................................................................................................................................122

DVDPak-komponenter ............................................................................................................................................122

DVDR-knappar ......................................................................................................................................................122

Inspektion före drift ................................................................................................................................................123

Förbereda arbetsplatsen och utrustningen ..........................................................................................................123

Placering av DVDPak ............................................................................................................................................123

Ansluta DVDPak ....................................................................................................................................................124

Anslutningsikoner ..................................................................................................................................................124

Strömförsörjning för SeeSnake DVDPak ..............................................................................................................124

Strömförsörjning för skärmen och DVDR-enheten ................................................................................................125

DVDPak-inställningar ..............................................................................................................................................126

DVDPak-reglage ......................................................................................................................................................127

Knappsats ..............................................................................................................................................................127

DVDR-knappar ......................................................................................................................................................127

DVDPak-skärmikoner ............................................................................................................................................127

Bruksanvisning..........................................................................................................................................................128

Start ........................................................................................................................................................................128

Inspektera ledningen ............................................................................................................................................128

Spela in en inspektion ............................................................................................................................................129

Spela upp en inspelad video ................................................................................................................................130

Lokalisera kameran med sonden ..........................................................................................................................130

Spåra SeeSnake-pådrivningskabeln i ledningen ..................................................................................................130

Underhållsanvisningar ..............................................................................................................................................131

Rengöring ..............................................................................................................................................................131

Tillbehör ....................................................................................................................................................................131

Transport och förvaring............................................................................................................................................131

Service och reparation ............................................................................................................................................131

Kassering ..................................................................................................................................................................131

Kassering av batteriet ..............................................................................................................................................132

Felsökning..................................................................................................................................................................132

118

Ridge Tool Company