Hach-Lange SENSION+ MM340 – страница 3
Инструкция к Hach-Lange SENSION+ MM340

3 4
Connettersi all'alimentazione CA
P E R I C O L O
Rischio di scossa elettrica. Se questo apparecchio viene usato
all'esterno o in posizioni potenzialmente umide, è necessario utilizzare
un interruttore automatico differenziale per collegare l'apparecchio alla
sorgente di alimentazione principale.
Il dispositivo può essere alimentato da un alimentatore CA con
adattatore di corrente universale.
1. Selezionare l'adattatore corretto per la presa di corrente dal kit degli
adattatori.
2. Collegare l'adattatore di corrente universale al dispositivo (Figura 2).
3. Collegare l'adattatore di corrente universale a una presa CA
(Figura 3).
4. Accendere lo strumento.
Italiano 41

Figura 2 Pannello dei collegamenti
Figura 3 Collegamento dell'alimentazione CA
1 Connettore del miscelatore
7 Connettore mini DIN per la tastiera
magnetico 1, Canale 1
di un PC
2 Connettore dell'elettrodo di
8 Connettore della sonda della
riferimento (elettrodi separati),
temperatura, Canale 2
Canale 1
3 Connettore dell'elettrodo di
9 Connettore dell'elettrodo (o
riferimento (elettrodi separati),
indicatore) pH combinato, Canale 2
Canale 2
4 Connettore della sonda della
10 Connettore dell'elettrodo (o
temperatura separata, Canale 2
indicatore) pH combinato, Canale
1
5 RS-232 per il collegamento di
11 Connettore del miscelatore
stampanti o PC
magnetico 2, Canale 2
6 Alimentatore
42 Italiano

Interfaccia utente e navigazione
Figura 4 Display a schermata singola
Interfaccia utente
Descrizione della tastiera
1 ID campione 4 Temperatura del campione (ºC o
ºF)
2 Unità di misura e valore (pH, ORP
5 Timer di misurazione visivo
(mV) o ISE)
3 Modalità di misurazione o data e
ora
1 Tasto RETURN (Invio): per
5 Tasto DOWN (Giù): per scorrere le
Navigazione
annullare o uscire dalla schermata
altre opzioni, modificare un valore
del menu corrente e tornare alla
Utilizzare per tornare al menu precedente. Utilizzare il tasto di misura
schermata del menu precedente
per effettuare la misurazione di un campione o per confermare le
2 Tasto MEASUREMENT
6 ON/OFF: accensione o
opzioni. Utilizzare i tasti freccia per passare ad altre opzioni o per
(Misurazione): per confermare
spegnimento del dispositivo
cambiare un valore. Per modificare le impostazioni utilizzare i tasti
l'opzione selezionata
freccia
e . Fare riferimento alle singole operazioni per istruzioni
3 Tasto UP (Su): per scorrere le altre
7 Tasto LEFT (Destra): per passare
specifiche.
opzioni, modificare un valore
da Canale 1 a Canale 2 e
viceversa, immettere numeri e
4 Tasto RIGHT (Destra): per passare
Avvio
lettere
da Canale 1 a Canale 2 e
viceversa, immettere numeri e
Accendere e spegnere il dispositivo di misura
lettere
A V V I S O
Descrizione del display
Prima di accendere il dispositivo di misura, accertarsi che la sonda sia collegata
ad esso.
Il display del dispositivo di misurazione mostra concentrazione, unità,
temperatura, stato della calibrazione, ID operatore, ID campione, data e
Tenere premuto per accendere o spegnere il dispositivo di misura. Se
ora.
il dispositivo di misura non si accende, accertarsi che l'alimentatore CA
sia collegato adeguatamente a una presa elettrica.
Italiano 43

Cambiare la lingua
Opzione Descrizione
La lingua di visualizzazione viene selezionata quando lo strumento viene
Calibration type (Tipo
Il tipo di calibrazione, scegliere Technical buffers
acceso per la prima volta.
calibrazione)
(Soluzioni tampone tecniche), DIN19266 Buffers
(Soluzioni tampone DIN19266), User Buffers
(Soluzioni tampone utente), To a X value (A valore
1. Utilizzare o per selezionare una lingua dall'elenco.
X), data introduction (Introduzione dati) o
2. Confermare con . Sulla schermata di misurazione viene
Theoretical calibration (Calibrazione teorica). Per
visualizzato DATA OUTPUT (USCITA DATI).
ulteriori informazioni, fare riferimento a Calibration
types.
3. Se non è collegata alcuna stampante o PC, selezionare Deactivated
(Disattivato) e confermare. Per ulteriori informazioni sui dati in uscita,
Cal. frequency
Promemoria della calibrazione, impostabile tra 0 e
fare riferimento a Selezione dei dati in uscita a pagina 47.
(Frequenza cal.)
7 giorni (per impostazione predefinita è giornaliera).
Sullo schermo viene visualizzato il tempo che
manca alla calibrazione successiva. Per ulteriori
Funzionamento standard
informazioni, fare riferimento a Impostazione del
promemoria di calibrazione a pagina 46.
Calibrazione
Display mV (mV
mV sullo schermo, selezionare YES (SÌ) o NO per
schermo)
la visualizzazione del valore mV.
A V V E R T E N Z A
Standard 220 mV Standard 220 mV, calibrazione con una soluzione
Rischio di esposizione chimica. Osservare le procedure di sicurezza del
standard a 220 mV.
laboratorio e indossare tutti i dispositivi di protezione personale appropriati in
relazione ai prodotti chimici utilizzati. Seguire tutte le schede di sicurezza dei
To a X value (A valore
A un valore X, utilizzare una soluzione standard
materiali (MSDS) per i protocolli di sicurezza.
X)
specifica. Regolare il valore durante la calibrazione.
Opzioni di calibrazione
Data introduction
Introduzione dei dati di compensazione, immettere
(Introduzione dati)
il valore di compensazione
Le opzioni di calibrazione sono Calibration type (Tipo calibrazione),
Calibration frequency (Frequenza calibrazione) e Display options
Factory adjust
La regolazione di fabbrica, immettere il valore di
(Opzioni visualizzazione).
(Regolazione di
compensazione
fabbrica)
1. Per selezionare CALIBRATION (Calibrazione), utilizzare o dal
menu principale. Confermare.
Tipi di calibrazione
2. Utilizzare per tornare al menu di calibrazione.
È possibile scegliere tra diversi tipi di calibrazione.
3. Utilizzare o per selezionare le opzioni seguenti:
1. Per selezionare CALIBRATION (Calibrazione), utilizzare o dal
Opzione Descrizione
menu principale. Confermare.
Stability C.: (C.
Criterio per stabilità, scegliere Fast (Veloce),
2. Utilizzare per tornare al menu di calibrazione.
stabilità)
Standard o Strict (Rigoroso).
44 Italiano

3. Utilizzare o per selezionare il tipo di calibrazione.
6. Premere per effettuare la misura della prima soluzione di
calibrazione.
Opzione Descrizione
Viene mostrata la soluzione di calibrazione successiva.
Technical buffers (Soluzioni
pH 2,00, 4,01, 7,00, 9,21 e 10.01 a 25° C
7. Risciacquare la sonda con acqua deionizzata e inserirla nel secondo
tampone tecniche)
(77° F)
beker per la calibrazione. Accertarsi che non vi siano bolle d'aria
nella membrana.
DIN19266 Buffers (Soluzioni
pH 1,679, 4,006, 6,865, 7,000, 9,180,
tampone DIN19266)
10,012 e 12.454
8. Premere per effettuare la misura della seconda soluzione di
calibrazione.
User Buffers (Soluzioni
Da selezionare quando non si usano le
Viene mostrata la soluzione di calibrazione successiva.
tampone utente)
soluzioni tampone tecniche o DIN19266.
Fare riferimento ai valori di pH in Soluzioni
9. Risciacquare la sonda con acqua deionizzata e inserirla nel terzo
tampone tecniche (DIN 19267)
beker per la calibrazione. Accertarsi che non vi siano bolle d'aria
a pagina 54 per i gruppi di soluzioni
nella membrana.
tampone specifiche a diverse temperature.
10. Premere per effettuare la misura della terza soluzione di
To a X value (A valore X) Per regolare manualmente qualsiasi valore
calibrazione.
della scala del pH misurato.
Se la calibrazione riesce, il display visualizza brevemente Calibration
OK (Calibrazione OK) e torna quindi al menu principale.
Data introduction
Introduzione manuale della costante della
Nota: Quando è collegata una stampante, viene visualizzato il menu di stampa
(Introduzione dati)
sonda.
ed è possibile stampare i risultati.
Theoretical calibration
I dati di calibrazione della sonda vengono
(Calibrazione teorica)
sostituiti a 25° C (77° F).
Visualizzazione dei dati di calibrazione
È possibile visualizzare i dati della calibrazione più recente.
Procedura di calibrazione
Questa procedura si applica alle soluzioni di calibrazione dei liquidi di
1. Per selezionare DATA LOGGER (Registratore dati), utilizzare o
uso generale. Per ulteriori informazioni, fare riferimento ai documenti
dal menu principale. Confermare.
allegati a ciascuna sonda.
2. Selezionare Display data (Visualizzazione dati).
Nota: Durante la calibrazione le soluzioni devono essere miscelate. Per ulteriori
3. Selezionare Calibration data (Dati calibrazione) e confermare con .
informazioni sulle impostazioni di miscelazione, vedere Modifica delle impostazioni
di miscelazione a pagina 48.
Vengono visualizzati i dati dell'ultima calibrazione.
• pH: i valori di pendenza e di offset vengono mostrati
1. Versare le soluzioni tampone o di calibrazione nei beker per la
alternativamente con la deviazione (in %) e la temperatura di
calibrazione etichettati.
calibrazione.
2. Per selezionare il parametro CALIBRATION (Calibrazione), utilizzare
•
ORP: vengono mostrati il valore mV e la temperatura di
o e e dal menu principale. Confermare.
calibrazione.
3. Se necessario, selezionare l'ID operatore (da 1 a 10) e confermare.
• Conducibilità: vengono mostrate la costante di cella e la
4. Risciacquare la sonda con acqua deionizzata e inserirla nel primo
temperatura di calibrazione per ogni standard.
beker per la calibrazione. Accertarsi che non vi siano bolle d'aria
nella membrana.
5. Premere per avviare la calibrazione.
Italiano 45

Impostazione del promemoria di calibrazione
Opzione Descrizione
È possibile impostare il promemoria della calibrazione tra 0 e 23 ore o
Display mV (mV
mV sullo schermo, selezionare YES (SÌ) o NO per la
tra 1 e 7 giorni (l'impostazione predefinita è 1 giorno). Sullo schermo
schermo)
visualizzazione del valore mV.
viene visualizzato il tempo che manca alla calibrazione successiva.
Nota: Quando si seleziona 0 giorni, il promemoria di calibrazione viene disattivato.
Limits (Limiti) Selezionare YES (SÌ) o NO. YES (SÌ): immettere i limiti
superiore e inferiore. Quando la misura rilevata non è
1. Per selezionare CALIBRATION (Calibrazione), utilizzare o dal
compresa nei limiti, viene riprodotto un segnale
acustico. Quando la misura non è compresa nei limiti,
menu principale. Confermare.
nei rapporti viene riportata una A accanto al valore
2. Utilizzare per tornare al menu di calibrazione.
misurato.
3. Utilizzare o per selezionare Cal. frequency (Frequenza cal.) e
Isopotential
Modificare il valore di pH isopotenziale in Data
confermare.
(Isopotenziale)
introduction (Introduzione dati). Per rieseguire la
4. Utilizzare e per passare alla fase successiva e utilizzare o
calibrazione, selezionare Calculate (Calcola).
per modificare un valore. Confermare.
3. Premere per avviare la misurazione.
Premere per avviare la calibrazione.
Nota: Se la misurazione non si stabilizza dopo 120 secondi, il dispositivo di
misurazione passa automaticamente alla modalità di misurazione continua.
Misurazioni dei campioni
Ogni sonda prevede specifiche procedure di preparazione prima di
Operazioni avanzate
misurare i campioni.
Modifica delle unità di temperatura
1. Per selezionare MEASURE (Misura), utilizzare o e e nel
menu principale. Confermare.
È possibile modificare le singole unità di misura per ciascun canale.
2. Utilizzare per modificare le impostazioni riportate di seguito.
1. Per selezionare SYSTEM (Sistema), utilizzare o dal menu
Confermare ogni immissione.
principale. Confermare.
Opzione Descrizione
2. Utilizzare o per selezionare Measurement units (Unità di
misura) e confermare.
Soluzione Selezionare la risoluzione: 1, 0,1, 0,01 (impostazione
predefinita) o 0,001
3. Selezionare Channel 1 (Canale 1) o Channel 2 (Canale 2) e
confermare.
Measure (Misura) Stability (Stabilità): selezionare By stability Criterion
(Per criterio di stabilità): Fast (Rapido) (variazione <
4. Selezionare ORP (mV), pH o ISE e confermare.
0,02 pH in 6 s), Standard (variazione < 0,01 di pH in
6 s) o Strict (Rigoroso) (variazione < 0,002 di pH in
Utilizzo di un ID campione
6 s). In continuous (In continuo): immettere l'intervallo
di tempo per l'acquisizione in continuo (dati in memoria
Il tag ID campione viene utilizzato per associare le letture del campione
o stampa dei dati). By time (Per tempo): immettere
a una specifica locazione campione. Se assegnati, i dati memorizzati
l'intervallo di tempo per i dati in memoria o la stampa
includeranno questo ID.
dei dati).
1. Per selezionare SYSTEM (Sistema), utilizzare o dal menu
principale. Confermare.
46 Italiano

2. Utilizzare o per selezionare Sample ID (ID campione) e
Cambiamento della data e dell'ora
confermare.
La data e l'ora possono essere modificate dal menu Date / Time
3. Utilizzare o per selezionare
(Data/Ora).
Opzione Descrizione
1. Per selezionare SYSTEM (Sistema), utilizzare o dal menu
Automatic
A ogni campione viene assegnato automaticamente
principale. Confermare.
(Automatico)
un numero consecutivo.
2. Utilizzare o per selezionare Date / Time (Data/Ora) e
Manual (Manuale) È necessario disporre di una tastiera o di uno scanner
confermare.
di codici a barre per l'immissione del nome dell'ID
3. Utilizzare e per passare alla fase successiva e utilizzare o
campione prima della misurazione (massimo
per modificare un valore. Confermare.
15 caratteri).
La data e l'ora corrente vengono visualizzate sul display.
Selezione dei dati in uscita
Regolazione del contrasto dello schermo
I dati possono essere memorizzati o trasferiti a una stampante o a un
PC.
1. Per selezionare SYSTEM (Sistema), utilizzare o dal menu
principale. Confermare.
1. Per selezionare SYSTEM (Sistema), utilizzare o dal menu
principale. Confermare.
2. Utilizzare o per selezionare Display contrast (Contrasto
schermo) e confermare.
2. Utilizzare o per selezionare Data output (Dati in uscita) e
confermare.
3. Utilizzare e per regolare il contrasto e confermare.
3. Utilizzare o per selezionare
Regolazione della temperatura
Opzione Descrizione
È possibile impostare la misura della temperatura su 25° C (77° F) e/o
Deactivated
Se non è collegata alcuna stampante o PC,
85° C (185° F) per aumentare la precisione.
(Disattivato)
selezionare Deactivated (Disattivato).
1. Inserire la sonda e un termometro di riferimento all'interno di un
For Printer (Per
Selezionare Dot matrix printer (Stampante matrice di
contenitore d'acqua a circa 25° C e attendere che la temperatura si
stampante)
punti) o Thermal printer (Stampante termica).
stabilizzi.
For Computer (Per
Selezionare Terminal (Terminale), LabCom o LabCom
2. Confrontare la temperatura del dispositivo di misura con quella
computer)
Easy. Il software LabCom consente di controllare più
riportata dal termometro di riferimento. Il valore di regolazione del
moduli, dispositivi per la misurazione di pH e
dispositivo di misura è dato dalla differenza.
conducibilità, burette automatiche, campionatori e così
via da un computer. Il software LabCom Easy
Esempio: termometro di riferimento 24,5° C; dispositivo di misura:
consente di ottenere i dati di pH e conducibilità da un
24,3° C. Valore di regolazione: 0,2° C.
PC.
3. Immettere il valore di regolazione per la lettura dei 25° C:
a. Per selezionare SYSTEM (Sistema), utilizzare o dal menu
principale. Confermare.
Italiano 47

b. Utilizzare o per selezionare Readjust temp (Regola di nuovo
Attivazione o disattivazione del miscelatore
temperatura) e confermare.
Il miscelatore 1 funziona con Canale 1 e Canale 2 (Miscelatore 1). È
c. Selezionare Channel 1 (Canale 1) o Channel 2 (Canale 2) e
possibile collegare un secondo miscelatore al Canale 2 (Miscelatore 2).
confermare. La temperatura per il canale 1 viene misurata dalla
Per l'attivazione del Miscelatore 2, consultare la procedura riportata di
cella di conducibilità e per il canale 2 dalla sonda pH. Se al
seguito.
dispositivo non è collegata alcuna cella di conducibilità, è
necessario immettere manualmente il valore della temperatura
1. Per selezionare SYSTEM (Sistema), utilizzare o dal menu
oppure applicare la temperatura misurata sul canale 2.
principale. Confermare con .
d. Utilizzare o per selezionare 25° C e confermare.
2. Utilizzare o per selezionare Stirrer N.2 (Miscelatore n. 2) e
e. Utilizzare i tasti freccia per immettere il valore di regolazione per i
confermare con .
25° C. Confermare.
3. Utilizzare o per selezionare YES (SÌ) e attivare il Miscelatore 2.
4. Inserire la sonda e un termometro di riferimento all'interno di un
Nota: Selezionare NO per disattivare il Miscelatore 2.
contenitore d'acqua a circa 85° C e attendere che la temperatura si
stabilizzi.
Modifica delle unità di temperatura
5. Confrontare la temperatura del dispositivo di misura con quella
È possibile modificare le unità di temperatura in Celsius o Fahrenheit.
riportata dal termometro di riferimento. Il valore di regolazione del
dispositivo di misura è dato dalla differenza.
1. Per selezionare SYSTEM (Sistema), utilizzare o dal menu
a. Utilizzare o per selezionare 85° C e confermare.
principale. Confermare.
b. Utilizzare i tasti freccia per immettere il valore di regolazione per i
2. Utilizzare o per selezionare Temperature units (Unità di
85° C. Confermare.
temperatura) e confermare.
c. Selezionare Save changes (Salva modifiche) e confermare.
3. Utilizzare o per scegliere Celsius o Fahrenheit e confermare.
Modifica delle impostazioni di miscelazione
Registratore dei dati
È possibile attivare il miscelatore magnetico e modificare la velocità di
miscelazione dal menu Stirring (Miscelazione).
Visualizzazione dei dati
Il registro di visualizzazione dei dati contiene dati di misurazione,
1. Per selezionare SYSTEM (Sistema), utilizzare o dal menu
rapporto dell'elettrodo e dati di calibrazione. I dati memorizzati si
principale. Confermare.
possono inviare a una stampante o a un PC. Quando il registro dei dati
2. Utilizzare o per selezionare Stirring (Miscelazione) e
si riempie (400 punti dati), i dati meno recenti vengono eliminati non
confermare.
appena vengono aggiunti nuovi dati al registro.
3. Per attivare/disattivare il miscelatore, premere .
1. Utilizzare o per scegliere Channel 1 (Canale 1) o Channel
4. Quando il miscelatore è attivo, utilizzare o per modificare la
2 (Canale 2) e confermare.
velocità di miscelazione in %.
2. Per selezionare SYSTEM (Sistema), utilizzare o dal menu
Nota: Utilizzare o per modificare la velocità di miscelazione durante la
calibrazione e durante una misurazione.
principale. Confermare.
48 Italiano

3. Utilizzare o per selezionare DATA LOGGER (Registratore dati)
Nota: Per selezionare il tipo di rapporto, fare riferimento a Rapporti a pagina 49.
e confermare.
1. Per selezionare SYSTEM (Sistema), utilizzare o dal menu
4. Utilizzare o per selezionare Display data (Visualizzazione dati)
principale. Confermare.
e confermare.
2. Utilizzare o per selezionare DATA LOGGER (Registratore dati)
5. Utilizzare o per selezionare
e confermare.
Opzione Descrizione
3. Utilizzare o per selezionare Print (Stampa) e confermare. Per
stampare i dati, selezionare una delle seguenti opzioni e confermare
Measurement data (Dati
I dati di misurazione vengono memorizzati ogni
con : Measurement data (Dati misurazione), Electrode data (Dati
misurazione)
volta che si esegue la misurazione di un
campione
elettrodo), Calibration data (Dati calibrazione), Calibration report
(Rapporto calibrazione) o Instrument condit (Condizioni dispositivo).
Electrode report
Vengono memorizzate automaticamente la
(Rapporto elettrodo)
cronologia dell'elettrodo e le condizioni di
Rapporti
misurazione
Calibration data (Dati
La calibrazione corrente viene memorizzata
A V V I S O
calibrazione)
automaticamente
È necessario prima selezionare i dati in uscita (stampante o PC), in modo da
rendere disponibile il menu Type of report (Tipo di rapporto) (fare riferimento a
Eliminazione dei dati
Selezione dei dati in uscita a pagina 47).
È possibile eliminare i dati dell'intera misurazione o il registro dei rapporti
Se si è collegato un PC o una stampante, è possibile scegliere tra
degli elettrodi, per rimuovere i dati già inviati a una stampante o a un PC.
diversi tipi di rapporti.
1. Per selezionare SYSTEM (Sistema), utilizzare o dal menu
1. Per selezionare SYSTEM (Sistema), utilizzare o dal menu
principale. Confermare.
principale. Confermare.
2. Utilizzare o per selezionare DATA LOGGER (Registratore dati)
2. Utilizzare o per selezionare Type of report (Tipo di rapporto) e
e confermare.
confermare.
3. Utilizzare o per selezionare Erase (Cancella) e confermare.
3. Quando si collega una stampante o un computer e terminale,
4. Utilizzare o per scegliere Measurement data (dati misurazione)
utilizzare o per selezionare
o Electrode report (Rapporto elettrodo) e confermare. Confermare di
Opzione Descrizione
nuovo per eliminare i dati.
Il rapporto viene immediatamente eliminato.
Reduced
Selezionare Several (Più campioni) o One sample (Un
(Ridotto)
campione) come formato del rapporto
Invio dei dati a una stampante o a un computer
A V V I S O
È necessario prima selezionare i dati in uscita (stampante o PC), in modo da
rendere disponibile il menu Print (Stampa) (fare riferimento a Selezione dei dati in
uscita a pagina 47).
Italiano 49

Opzione Descrizione
A T T E N Z I O N E
Standard Selezionare Several (Multipli) o One sample (Un campione)
Pericolo di lesioni personali. Le operazioni riportate in questa sezione del
come formato del rapporto. Selezionare Several (Multipli):
manuale devono essere eseguite esclusivamente da personale qualificato.
Users: (Utenti) sul rapporto stampato viene riportato il nome
dell'utente (17 caratteri). Header: (Intestazione) è possibile
Pulizia dello strumento
aggiungere il nome dell'azienda come intestazione
(40 caratteri) al rapporto stampato. Identify sensor:
A V V I S O
(Identifica sensore) è possibile aggiungere al rapporto
stampato il modello e il numero di serie del sensore.
Non utilizzare mai prodotti detergenti quali trementina, acetone o prodotti simili
per pulire lo strumento, inclusi display e accessori.
GLP Selezionare Several (Multipli) o One sample (Un campione)
come formato del rapporto. Selezionare Several (Multipli):
Pulire la parte esterna dello strumento con un panno umido e una
Users: (Utenti) sul rapporto stampato viene riportato il nome
soluzione detergente delicata.
dell'utente (17 caratteri). Header: (Intestazione) è possibile
aggiungere il nome dell'azienda come intestazione
(40 caratteri) al rapporto stampato. Identify sensor:
Pulizia della sonda
(Identifica sensore) è possibile aggiungere al rapporto
stampato il modello e il numero di serie del sensore.
Pulire la sonda in base alle necessità. Per ulteriori informazioni sulla
pulizia, fare riferimento a Individuazione ed eliminazione dei guasti
4. Quando un computer è collegato e LabCom Easy (fare riferimento a
a pagina 52. Per informazioni sulla manutenzione della sonda,
Selezione dei dati in uscita a pagina 47 per ulteriori informazioni) è
consultare la relativa documentazione.
selezionato, utilizzare o per selezionare
Sostituzione del miscelatore magnetico
Opzione Descrizione
Se il miscelatore magnetico non si attiva, seguire la procedura numerata
Users (Utenti) Sul rapporto stampato viene riportato il nome
per sostituirlo.
dell'utente (17 caratteri).
Identify sensor
È possibile aggiungere al rapporto stampato il
(Identifica sensore)
modello e il numero di serie del sensore.
Manutenzione
A V V E R T E N Z A
Rischi multipli. Non smontare lo strumento per operazioni di manutenzione o
assistenza. Se è necessario pulire o riparare i componenti interni, contattare il
produttore.
50
Italiano

1 2
Italiano 51

Individuazione ed eliminazione dei guasti
Tabella 1 Avvisi ed errori di calibrazione (continua)
Consultare la seguente tabella per messaggi o sintomi relativi a problemi
Errore/Avviso Soluzione
comuni, possibili cause e azioni correttive.
UNSTABLE
Rieseguire la calibrazione.
READING (Lettura
Tabella 1 Avvisi ed errori di calibrazione
Esaminare la sonda: pulire la sonda (per ulteriori
instabile)
informazioni, fare riferimento a Pulizia della sonda
Errore/Avviso Soluzione
Time t> 100 s
a pagina 50), accertarsi che nella membrana non siano
(Tempo t> 100 s)
presenti bolle d'aria. Scuotere la sonda come un
Asymmetry > 58 mV
Pendenza fuori gamma (valori accettati ± 58 mV).
termometro; collegare un'altra sonda per verificare se il
(Asimmetria >
Rieseguire la calibrazione. Collegare una sonda nuova.
problema riguarda la sonda o il dispositivo di
58 mV)
misurazione.
Buffer or electrode in
Esaminare la sonda: pulire la sonda (per ulteriori
Accertarsi che la membrana e il diaframma siano
poor conditions
informazioni, fare riferimento a Pulizia della sonda
correttamente immersi nel campione.
(Tampone o
a pagina 50), accertarsi che nella membrana non siano
elettrodo in cattive
presenti bolle d'aria. Scuotere la sonda come un
Check temperature
Controllare le specifiche di temperatura nella
condizioni)
termometro; collegare un'altra sonda per verificare se il
(Controllare la
configurazione.
problema riguarda la sonda o il dispositivo di
temperatura)
Esaminare la sonda: pulire la sonda (per ulteriori
misurazione.
Check electrode
informazioni, fare riferimento a Pulizia della sonda
Esaminare la soluzione tampone: accertarsi che la
(Controllare
a pagina 50), accertarsi che nella membrana non siano
soluzione utilizzata corrisponda a quella specificata nella
l'elettrodo)
presenti bolle d'aria. Scuotere la sonda come un
configurazione; controllare la specifica della temperatura
termometro; collegare un'altra sonda per verificare se il
nella configurazione; utilizzare una soluzione tampone
problema riguarda la sonda o il dispositivo di
nuova.
misurazione.
BUFFER NOT
Rieseguire la calibrazione.
Electrode in poor
Esaminare la sonda: pulire la sonda (per ulteriori
RECOGNIZED
conditions (Elettrodo
informazioni, fare riferimento a Pulizia della sonda
Esaminare la sonda: pulire la sonda (per ulteriori
(Soluzione tampone
in cattive condizioni)
a pagina 50), accertarsi che nella membrana non siano
informazioni, fare riferimento a Pulizia della sonda
non riconosciuta)
presenti bolle d'aria. Scuotere la sonda come un
a pagina 50), accertarsi che nella membrana non siano
Check the electrode
termometro; collegare un'altra sonda per verificare se il
presenti bolle d'aria. Scuotere la sonda come un
Sens. (a) < 70%
(Controllare
problema riguarda la sonda o il dispositivo di
termometro; collegare un'altra sonda per verificare se il
l'elettrodo)
misurazione.
problema riguarda la sonda o il dispositivo di
misurazione.
SAME BUFFERS
Rieseguire la calibrazione.
Esaminare la soluzione tampone: accertarsi che la
(Soluzioni tampone
Esaminare la sonda: pulire la sonda (per ulteriori
soluzione utilizzata corrisponda a quella specificata nella
identiche)
informazioni, fare riferimento a Pulizia della sonda
configurazione; controllare la specifica della temperatura
a pagina 50), accertarsi che nella membrana non siano
nella configurazione; utilizzare una soluzione tampone
presenti bolle d'aria. Scuotere la sonda come un
nuova.
termometro; collegare un'altra sonda per verificare se il
problema riguarda la sonda o il dispositivo di
misurazione.
Esaminare la soluzione tampone: utilizzare una soluzione
tampone nuova.
52 Italiano

Tabella 2 Avvisi ed errori di misurazione
Parti di ricambio
Errore/Avviso Soluzione
Descrizione Articolo n.
pH 12,78 19° C Rieseguire la calibrazione.
sensION+ PH3 Lab pHmetro con accessori, senza sonda LPV2000.98.0002
pH out of range (pH
Esaminare la sonda: pulire la sonda (per ulteriori
fuori scala)
informazioni, fare riferimento a Pulizia della sonda
sensION+ PH31 Lab pHmetro, GLP, con accessori, senza
LPV2100.98.0002
a pagina 50), accertarsi che nella membrana non siano
sonda
presenti bolle d'aria. Scuotere la sonda come un
termometro; collegare un'altra sonda per verificare se il
sensION+ MM340 Lab pHmetro e ionometro, GLP, a
LPV2200.98.0002
problema riguarda la sonda o il dispositivo di
2 canali, con accessori, senza sonda
misurazione.
sensION+ EC7 Lab misuratore di conducibilità, con
LPV3010.98.0002
accessori, senza sonda
Temp out of range °C
Esaminare il sensore della temperatura.
(Temp fuori scala)
Collegare un'altra sonda per verificare se il problema
sensION+ EC71 Lab misuratore di conducibilità, GLP, con
LPV3110.98.0002
riguarda la sonda o lo strumento.
accessori, senza sonda
Time t> 60 s (Tempo
Accertarsi che la membrana e il diaframma siano
sensION+ MM374, dispositivo di misurazione a 2 canali,
LPV4110.98.0002
t> 60 s)
correttamente immersi nel campione.
GLP, con accessori, senza sonde
Esaminare la temperatura.
Time t> 150 s (Tempo
t> 150 s)
Esaminare la sonda: pulire la sonda (per ulteriori
Materiali di consumo
informazioni, fare riferimento a Pulizia della sonda
Time t> 300 s (Tempo
a pagina 50), accertarsi che nella membrana non siano
Descrizione Articolo n.
t> 300 s)
presenti bolle d'aria. Scuotere la sonda come un
termometro; collegare un'altra sonda per verificare se il
Soluzione tampone pH 4,01, 125 mL LZW9460.99
problema riguarda la sonda o il dispositivo di
misurazione.
Soluzione tampone pH 7,00, 125 mL LZW9461.98
10,389 mg/L >>>>>
Misurazione ISE: il valore misurato è superiore allo
Soluzione tampone pH 10,01, 125 mL LZW9470.99
standard più alto utilizzato per la calibrazione.
00012 00:13
Rieseguire la misurazione.
Soluzione tampone pH 4,01, 250 mL LZW9463.99
0,886 mg/L <<<<<<
Misurazione ISE: il valore misurato è inferiore allo
Soluzione tampone pH 7,00, 250 mL LZW9464.98
standard più basso utilizzato per la calibrazione.
00018 00:11
Rieseguire la misurazione.
Soluzione tampone pH 10,01, 250 mL LZW9471.99
Soluzione tampone pH 4,01, 1000 mL LZW9466.99
Parti di ricambio e accessori
Soluzione tampone pH 7,00, 1000 mL LZW9467.98
Nota: Numeri di Prodotti e Articoli possono variare per alcune regioni di vendita.
Soluzione tampone pH 10,01, 1000 mL LZW9472.99
Contattare il distributore appropriato o fare riferimento al sito Web dell'azienda per
dati di contatto.
Soluzione elettrolitica (KCl 3M), 125 mL LZW9510.99
Soluzione elettrolitica (KCl 3M), 250 mL LZW9500.99
Italiano 53

Parti di ricambio e accessori (continua)
Parti di ricambio e accessori (continua)
Descrizione Articolo n.
Descrizione Articolo n.
Soluzione elettrolitica (KCl 3M), 50 mL LZW9509.99
Supporto tre sensori, per dispositivi sensION+ da tavolo LZW9321.99
Soluzione elettrolitica 0,1 M, 125 mL LZW9901.99
Supporto e pinza per tre sensori LZW9155.99
Soluzione enzimatica 2964349
Camera in vetro pyrex, misurazioni flusso continuo LZW9118.99
Soluzione detergente di pepsina 2964349
Protezione PP, conservazione elettrodo LZW9161.99
Soluzione detergente per elettrodi 2965249
Soluzioni standard
Soluzione 0,1 di NhCl 1481253
Soluzioni tampone tecniche (DIN 19267)
Accessori
Fare riferimento ai valori di pH e ORP (mV) in Tabella 3 per i gruppi di
soluzioni tampone specifiche a diverse temperature.
Descrizione Articolo n.
Tabella 3 Valori di pH, ORP (mV) e temperatura
Stampante termica, RS232, per sensION+ da tavolo LZW8201.99
Temperatura pH mV
Carta termica per stampante LZW8201, confezione con
°C °F
LZW9117.99
5 rotoli
0 32 2,01 4,01 7,12 9,52 10,30 —
Stampante a impatto, RS232, per dispositivi sensION+ LZW8200.99
10 50 2,01 4,00 7,06 9,38 10,17 245
Carta standard per stampante LZW8200, confezione con
LZW9000.99
10 rotoli
20 68 2,00 4,00 7,02 9,26 10,06 228
Nastro per stampante LZW8200, 3 unità LZW9001.99
25 77 2,00 4,01 7,00 9,21 10,01 220
LabCom Easy PC SW, per sensION+ GLP, CD, cavo,
30 86 2,00 4,01 6,99 9,16 9,96 212
LZW8997.99
adattatore USB
40 104 2,00 4,03 6,97 9,06 9,88 195
LabCom PC SW, per sensION+ GLP, CD, cavo, adattatore
LZW8999.99
USB
50 122 2,00 4,06 6,97 8,99 9,82 178
Cavo RS232, per dispositivi sensION+ da tavolo LZW9135.99
60 140 2,00 4,10 6,98 8,93 9,76 160
Cavo RS232 per sensION+ da tavolo, con adattatore USB LZW9135USB.99
70 158 2,01 4,16 7,00 8,88 — —
Miscelatore magnetico con supporto sensore, per sensION
80 176 2,01 4,22 7,04 8,83 — —
LZW9319.99
+ MM da tavolo
90 194 2,01 4,30 7,09 8,79 — —
3x50 mL beker graduati per calibrazione pH da tavolo LZW9110.98
54 Italiano

Soluzioni tampone (DIN 19266)
Fare riferimento ai valori di pH e ORP (mV) in Tabella 4 per i gruppi di
soluzioni tampone specifiche a diverse temperature.
Tabella 4 Valori di pH, ORP (mV) e temperatura
Temperatura pH mV
°C °F
5 32 1,668 4,004 6,951 7,087 9,395 10,245
13,207
10 50 1,670 4,000 6,923 7,059 9,332 10,179
13,003
20 68 1,675 4,001 6,881 7,016 9,225 10,062
12,627
25 77 1,679 4,006 6,865 7,000 9,180 10,012 12,454
30 86 1,683 4,012 6,853 6,987 9,139 9,966 12,289
40 104 1,694 4,031 6,838 6,970 9,068 9,889 11,984
50 122 1,707 4,057 6,833 6,964 9,011 9,828 11,705
60 140 1,723 4,085 6,836 6,968 8,962 — 11,449
70 158 1,743 4,126 6,845 6,982 8,921 — —
80 176 1,766 4,164 6,859 7,004 8,885 — —
90 194 1,792 4,205 6,877 7,034 8,850 — —
Italiano 55

Caractéristiques techniques
Caractéristiques Détails
Les caractéristiques techniques peuvent être modifiées sans préavis.
Verrouillage d'affichage de
Mesure continue, par stabilité
mesure
Caractéristiques Détails
Afficheur Cristal liquide, rétroéclairé, 128 x 64 points
Dimensions 35 x 20 x 11 cm (13,78 x 7,87 x 4,33 po)
Clavier PET avec traitement de protection
Poids 1 100 g (2,43 lb)
Certification CE
Boîtier de l'appareil IP42
Alimentation (externe) 100–240 V, 0,4 A, 47-63 Hz
Généralités
Classe de protection de
Classe II
Les éditions révisées se trouvent sur le site Internet du fabricant.
l'instrument
Température de stockage –15 à +65 °C (5 à +149 °F)
Consignes de sécurité
Température de
0 à 40 °C (41 à 104 °F)
A V I S
fonctionnement
Le fabricant décline toute responsabilité quant aux dégâts liés à une application
Humidité de fonctionnement < 80 % (sans condensation)
ou un usage inappropriés de ce produit, y compris, sans toutefois s'y limiter, des
dommages directs ou indirects, ainsi que des dommages consécutifs, et rejette
Résolution pH : 0,1/0,01/0,001, ORP : 0,1/1 mV, ISE :
toute responsabilité quant à ces dommages dans la mesure où la loi applicable le
programmable, température : 0,1 ºC (0,18 ºF)
permet. L'utilisateur est seul responsable de la vérification des risques
d'application critiques et de la mise en place de mécanismes de protection des
Erreur de mesure (± 1 chiffre) pH : ≤ 0,002, ORP : ≤ 0,2 mV, température : ≤
processus en cas de défaillance de l'équipement.
0,2 ºC (≤ 0,36 ºF)
Veuillez lire l'ensemble du manuel avant le déballage, la configuration ou
Reproductibilité (± 1 chiffre) pH : ± 0,001, ORP : ± 0,1 mV, température : ±
la mise en fonctionnement de cet appareil. Respectez toutes les
0,1 ºC (± 0,18 ºF)
déclarations de prudence et d'attention. Le non-respect de cette
Stockage des données 330 résultats et 9 derniers étalonnages
procédure peut conduire à des blessures graves de l'opérateur ou à des
dégâts sur le matériel.
Connexions 2 sondes d'indicateur ou combinées :
connecteur BNC (imp. > 10
12
Ω) ; 2 électrodes
Assurez-vous que la protection fournie avec cet appareil n'est pas
de référence : connecteur banane ; A.T.C.
défaillante. N'utilisez ni n'installez cet appareil d'une façon différente de
type Pt 1000 : connecteur banane ou
celle décrite dans ce manuel.
téléphonique ; agitateur magnétique :
connecteur RCA ; agitateur magnétique 2 :
Interprétation des indications de risques
connecteur RCA
Correction de température Manuelle, sonde de température Pt
D A N G E R
1000 (A.T.C.), pH isopotentiel programmable,
Indique une situation de danger potentiel ou imminent qui, si elle n'est pas évitée,
valeur standard 7,00
entraîne des blessures graves, voire mortelles.
56 Français

L'appareil de mesure sensION
™
+ MM340 dispose de deux canaux de
A V E R T I S S E M E N T
mesure permettant de mesurer le pH, l'ORP (mV) ou l'ISE
Indique une situation de danger potentiel ou imminent qui, si elle n'est pas évitée,
(concentration) avec une sonde sélective. Les données de mesure
peut entraîner des blessures graves, voire mortelles.
peuvent être enregistrées et transférées vers une imprimante ou un PC.
A T T E N T I O N
Composants du produit
Indique une situation de danger potentiel qui peut entraîner des blessures
mineures ou légères.
Consultez la Figure 1 pour vous assurer que tous les éléments ont bien
été reçus. Si des éléments manquent ou sont endommagés, contactez
A V I S
immédiatement le fabricant ou un représentant commercial.
Indique une situation qui, si elle n'est pas évitée, peut occasionner
l'endommagement du matériel. Informations nécessitant une attention
Figure 1 Composants de l'appareil
particulière.
Etiquettes de mise en garde
Lire toutes les informations et toutes les étiquettes apposées sur
l’appareil. Des personnes peuvent se blesser et le matériel peut être
endommagé si ces instructions ne sont pas respectées. Si un symbole
‘danger’ ou ‘attention’ se trouve sur l’instrument, une explication est
indiquée dans le manuel.
Si l'appareil comporte ce symbole, reportez-vous au manuel
d'utilisation pour consulter les informations de fonctionnement et de
sécurité.
En Europe, depuis le 12 août 2005, les appareils électriques
comportant ce symbole ne doivent pas être jetés avec les autres
déchets. Conformément à la réglementation nationale et européenne
(Directive 2002/98/CE), les appareils électriques doivent désormais
être, à la fin de leur service, renvoyés par les utilisateurs au fabricant,
qui se chargera de les éliminer à ses frais.
Remarque : Pour le retour à des fins de recyclage, veuillez contactez le fabricant
ou le fournisseur d'équipement afin d'obtenir les instructions sur la façon de
renvoyer l'équipement usé, les accessoires électriques fournis par le fabricant, et
tous les articles auxiliaires pour une mise au rebut appropriée.
1 Electrolyte pour la sonde 5 Support de sonde
2 Solutions tampons (pH 4,01, pH
6 Tige avec joint torique
Présentation du produit
7,00 et pH 10.01)
Les appareils de mesure de la série ION
™
+ s'utilisent avec des sondes
3 Béchers d'étalonnage (avec barre
7 Sonde (comprise uniquement dans
pour mesurer différents paramètres dans l'eau.
magnétique)
les kits)
4 Alimentation 8 Appareil de mesure
Français 57

Installation
Monter le support de sonde
Suivez les étapes numérotées afin de monter le support de sonde et de
brancher l'agitateur magnétique.
1 2
58 Français

3 4
Branchement sur alimentation CA
D A N G E R
Risque d'électrocution Si cet équipement est utilisé à l'extérieur ou
dans des lieux potentiellement humides, un disjoncteur de fuite à la
terre (GFCI/GFI) doit être utilisé pour le branchement de l'équipement
à sa source d'alimentation secteur.
L'appareil de mesure peut être alimenté sur secteur à l'aide d'un
adaptateur d'alimentation universel.
1. Sélectionnez la fiche d'adaptateur appropriée à la prise électrique
dans le kit adaptateur.
2. Branchez l'adaptateur d'alimentation universel à l'appareil (Figure 2).
3. Branchez l'adaptateur d'alimentation universel à une prise CA
(Figure 3).
4. Allumez l'appareil.
Français 59

Figure 2 Panneau des connecteurs
Figure 3 Branchement sur alimentation CA
1 Connecteur de l'agitateur
7 Clavier PC, connecteur mini-DIN
magnétique 1, canal 1
2 Connecteur de l'électrode de
8 Connecteur de la sonde de
référence (électrodes séparées),
température, canal 2
canal 1
3 Connecteur de l'électrode de
9 Connecteur de l'électrode (ou
référence (électrodes séparées),
indicateur) pH combinée, canal 2
canal 2
4 Connecteur de la sonde de
10 Connecteur de l'électrode (ou
température séparée, canal 2
indicateur) pH combinée, canal 1
5 Connecteur RS-232 pour
11 Connecteur de l'agitateur
imprimante ou PC
magnétique 2, canal 2
6 Alimentation
60 Français