Hach-Lange DR 3900 Basic User Manual – страница 12

Инструкция к Hach-Lange DR 3900 Basic User Manual

Cserealkatrészek

Leírás Kat. szám:

Halogénlámpa LZV565

„A” cellaadapter 1 cm-es négyszögletes és 1 hüvelykes henge-

LZV846

res cellához

„B” cellaadapter 3 cm-es négyszögletes cellához, csak kínai

LZV847

használatra

Fényvédő LZV849

Asztali tápegység LZV844

EU tápkábel YAA080

CH tápkábel XLH051

Angliai hálózati kábel XLH057

US tápkábel XLH055

Kínai, ill. ausztráliai hálózati kábel XLH069

Porvédő borítás LZV845

Cellakamra LZV848

Magyar 221

Magyar 222

Italiano

Specifiche tecniche

Specifiche sulle prestazioni

Le specifiche sono soggette a modifica senza preavviso.

2000 letture (risultato, data, ora, ID campione,

Registrazione dati

ID utente)

Programmi utente 100

Specifiche sulle prestazioni

Modalità operativa Trasmittanza (%), Assorbanza e Concentrazione

Specifiche fisiche e ambientali

Sorgente luminosa Lampada alogena

Larghezza 350 mm

Intervallo di lunghezze

320-1100 nm

d'onda

Altezza 151 mm

Precisione della

± 1,5 nm (intervallo di lunghezze d'onda 340–900 nm)

Profondità 255 mm

lunghezza d'onda

Peso 4200 g

Riproducibilità della

± 0,1 nm

lunghezza d'onda

Requisiti dell'ambiente

10-40 °C, umidità relativa massima dell'80 %

di utilizzo

(senza formazione di condensa)

Risoluzione della

1nm

lunghezza d'onda

Requisiti dell'ambiente

-40-60 °C, umidità relativa massima dell'80 %

di conservazione

(senza formazione di condensa)

Taratura della

Automatica

lunghezza d'onda

Ulteriori dati tecnici

Selezione della

Automatica, a seconda del metodo scelto

Connettore di

lunghezza d'onda

Ingresso: 100-240 V/50-60 Hz

alimentazione tramite

Uscita: 15 V/40 VA

alimentatore esterno

Velocità di scansione 8 nm/s (in incrementi di 1 nm)

Utilizzare solo un cavo schermato di lunghezza

Ampiezza di banda

massima di 3 m:

5nm

dello spettro

USB tipo A

Intervallo di misura

Interfacce

USB tipo B

± 3,0 Abs (intervallo di lunghezze d'onda 340–900 nm)

fotometrica

Utilizzare solo un cavo schermato, quale STP, FTP,

S/FTP, di lunghezza massima di 20 m:

5 m Abs a 0,0–0,5 Abs

Precisione fotometrica

Ethernet

1 % a 0,50–2,0 Abs

Grado di protezione IP40 (escluse le interfacce e l'alimentazione)

< 0,5 % a 2 Abs

Linearità fotometrica

1 % a > 2 Abs con vetro neutro a 546 nm

Classe di protezione Classe I

Luce dispersa < 0,1 % T a 340 nm con NaNO

2

Italiano 223

Etichette di avvertimento

Generalità

Leggere tutte le etichette e le targhette affisse sullo strumento. Se

Informazioni sulla sicurezza

queste informazioni non vengono osservate, si possono verificare lesioni

personali o danni allo strumento. Un simbolo, se applicato sullo

Si prega di leggere attentamente tutto il presente manuale utente prima

strumento, fa riferimento a una segnalazione di pericolo o di avvertenza

di togliere l'imballo, configurare o far funzionare lo strumento. Prestare

nelle istruzioni operative.

particolare attenzione a tutte le indicazioni di pericolo ed avviso. La

mancata osservanza di tali indicazioni può causare lesioni, anche gravi,

Se presente sullo strumento, questo simbolo rinvia alle informazioni

all'operatore o danneggiare l'apparecchiatura.

sul funzionamento e/o sulla sicurezza contenute nel manuale per

l'utente.

Assicurarsi che la protezione fornita dallo strumento non sia

danneggiata. Non utilizzare o installare questo strumento in modo

Le apparecchiature elettriche contrassegnate con questo simbolo

diverso da quanto specificato nelle presenti istruzioni operative.

non possono essere smaltite attraverso sistemi di smaltimento

domestici o pubblici europei dopo il 12 Agosto 2005. In conformità

con i regolamenti europei locali e nazionali (direttiva UE 2002/96/

CE), gli utenti dovranno restituire le apparecchiature vecchie o non

PERICOLO

più utilizzabili al produttore, il quale è tenuto a provvedere allo

Indica una situazione di pericolo potenziale o imminente che, se non evitata,

smaltimento gratuito.

potrebbe comportare lesioni gravi, anche mortali.

Nota: per restituire il prodotto per il riciclo, contattare il

produttore o il fornitore per istruzioni su come restituire

apparecchiature non più funzionanti, accessori elettrici forniti

AVVERTENZA

dal produttore e tutti gli elementi accessori per lo

Indica una situazione di pericolo potenziale o imminente che, se non evitata, può

smaltimento corretto.

comportare lesioni gravi o mortali.

Modulo RFID (non disponibile su tutti i modelli)

ATTENZIONE

La tecnologia RFID è un'applicazione radio. Le applicazioni radio sono

Indica una situazione potenzialmente pericolosa che può essere causa di infor-

soggette alle condizioni di autorizzazione vigenti a livello nazionale.

tuni di modesta o moderata gravità.

L'utilizzo del DR 3900 (modello con modulo RFID) è attualmente

consentito nei seguenti Paesi: UE, CH, NO, HR, RS, MK, TR, CY, US,

CA, AU, NZ. Il produttore ricorda che l'utilizzo del DR 3900 (modello con

AVVISO

modulo RFID) al di fuori dei Paesi suddetti rappresenta una violazione

Indica una situazione che, se non evitata, può causare danni allo strumento.

delle leggi nazionali. Il produttore si riserva il diritto di ottenere

Informazioni che richiedono particolare attenzione da parte dell’utente.

l'autorizzazione all'utilizzo in altri Paesi. In caso di dubbio, contattare il

Nota: informazioni operative aggiuntive per l'utente.

distributore.

Il DR 3900 contiene un modulo RFID per ricevere e trasmettere

informazioni e dati. Il modulo RFID funziona a una frequenza di

13,56 MHz.

Italiano 224

L'impiego normale di questo strumento può implicare l'utilizzo di

sostanze chimiche pericolose o di campioni nocivi a livello biologico.

AVVERTENZA

Osservare tutte le informazioni di avviso stampate sui contenitori

Lo spettrofotometro non può essere utilizzato in ambienti pericolosi.

delle soluzioni originali e le schede di sicurezza prima dell'uso.

Il produttore e i suoi fornitori rifiutano le garanzie, esplicite o implicite, relative

Smaltire tutte le soluzioni utilizzate nel rispetto delle leggi e

all'utilizzo in attività ad alto rischio.

normative nazionali.

Seguire le informazioni sulla sicurezza oltre alla linee guide in vigore a

Selezionare l'equipaggiamento di protezione adatto alla

livello locale.

concentrazione e alla quantità del materiale pericoloso nel luogo di

Informazioni sulla sicurezza per l'utilizzo corretto dello strumento:

lavoro.

Non utilizzare lo strumento in ospedali o strutture simili in prossimità

Panoramica del prodotto

di apparecchiature mediche, quali pace maker o apparecchi

acustici.

Il DR 3900 è uno spettrofotometro VIS con un intervallo di lunghezze

d'onda compreso tra 320 e 1100 nm. Lo strumento viene consegnato

Non utilizzare lo strumento in prossimità di sostanze infiammabili,

con una serie completa di programmi applicativi e supporta più lingue.

quali combustibili, elementi chimici altamente combustibili ed

esplosivi.

Lo spettrofotometro DR 3900 contiene i seguenti programmi e tipi

operativi:

Non utilizzare lo strumento in prossimità di vapori, polvere o gas

combustibili.

Programmi memorizzati (test preinstallati)

Non far vibrare o scuotere lo strumento.

Programmi con codice a barre

Lo strumento può provocare interferenze nelle immediate vicinanze

Programmi utente

di televisioni, radio e computer.

Preferiti

Non aprire lo strumento.

Lunghezza d'onda singola

L'utilizzo non corretto dello strumento ne rende nulla la garanzia.

Lunghezza d'onda multipla

Rischio chimico e biologico

Scansione lunghezza d'onda

Andamento temporale

Lo spettrofotometro DR 3900 fornisce letture digitali in unità di

PERICOLO

concentrazione dirette, assorbanza o trasmittanza percentuale.

Potenziale pericolo in caso di contatto con materiale chimico/biologico.

Quando si seleziona un metodo programmato o creato dall'utente, i

La manipolazione di campioni, soluzioni standard e reagenti chimici può essere

menu e i prompt servono a guidare l'utente durante il test.

pericolosa.

Acquisire familiarità con le necessarie procedure di sicurezza e la corretta

Il sistema di menu consente inoltre di generare report, di valutare le

gestione delle sostanze chimiche prima di utilizzare lo strumento e leggere e

statistiche delle curve di calibrazione generate e di ottenere un report

seguire le schede di sicurezza applicabili.

sulle verifiche diagnostiche dello strumento.

Italiano 225

Installazione

Ambiente operativo

Osservare i seguenti punti affinché lo strumento funzioni perfettamente e

abbia una lunga durata utile.

AVVERTENZA

Posizionare lo strumento su una superficie piana. Non mettere

Rischio elettrico e di incendio.

alcun oggetto sotto lo strumento.

Utilizzare solo l'alimentatore da banco LZV844 fornito in dotazione.

La temperatura ambiente deve essere compresa tra 10 e 40 °C .

Solo esperti qualificati possono eseguire le attività descritte in questa sezione del

manuale, sempre nel rispetto delle normative sulla sicurezza in vigore a livello

L'umidità relativa dovrebbe essere inferiore all'80 %; l'umidità non

locale.

dovrebbe creare condensa sullo strumento.

Lasciare almeno 15 cm di spazio sulla parte superiore e sui lati per

Disimballo dello strumento

consentire la circolazione dell'aria ed evitare il surriscaldamento dei

Lo spettrofotometro DR 3900 viene fornito con i seguenti elementi:

componenti elettrici.

Spettrofotometro DR 3900

Non utilizzare o conservare lo strumento in ambienti estremamente

polverosi o umidi.

Protezione antipolvere

Mantenere sempre puliti e asciutti la superficie dello strumento, il

Protezione antipolvere per porta USB

vano cella e tutti gli accessori. Rimuovere immediatamente gli

Alimentatore da banco con cavo di alimentazione per Unione

schizzi o il materiale presente sopra o all'interno dello strumento.

Europea,

Adattatore di cella A

AVVISO

Schermo antiluce, montato di serie nel DR 3900

Proteggere lo strumento dalle temperature eccessive di riscaldamenti, luce solare

Etichetta RFID operatore (non disponibile su tutti i modelli)

diretta e altre fonti di calore.

Istruzioni per l'uso di base del DR 3900, istruzioni per l'uso di

LINK2SC

Per ulteriori informazioni, manuali dell'utente dettagliati e

documentazione, consultare il sito Web del produttore.

Nota: in mancanza o in caso di danni a qualcuno di questi elementi,

contattare immediatamente il produttore o un responsabile vendite.

Italiano 226

Visione frontale e posteriore

Figura 1 Visione frontale

1 Porta USB tipo A 4 Interruttore di accensione/spegnimento

2 Coperchio del vano cella

5 Modulo RFID (non disponibile su tutti i modelli)

3 Schermo touch screen

Italiano 227

Figura 2 Vista posteriore

1 Porta Ethernet 3 Porta USB tipo A

2 Porta USB tipo B 4 Collegamento per l'alimentatore da banco

Italiano 228

Figura 3 Vani celle

1 vano cella per celle tonde (1) 2 vano cella per celle rettangolari (2)

Italiano 229

Collegamenti dell'Alimentazione

Scelta della lingua

AVVERTENZA

Rischio elettrico e di incendio.

Utilizzare solo l'alimentatore da banco LZV844 fornito in dotazione.

1. Collegare il cavo dell'alimentazione all'alimentatore da banco.

2. Inserire il cavo dell'alimentatore da banco sulla parte posteriore

dello strumento (Figura 2, pagina 228).

3. Inserire la spina del cavo di alimentazione nella presa di

alimentazione (100–240 V~/50–60 Hz).

Accendere il pulsante accanto al display per attivare l'alimentazione

(Figura 1, pagina 227).

Il software del DR 3900 offre il supporto di più lingue. Alla prima

Avvio

accensione dello strumento, la schermata di selezione della lingua viene

visualizzata automaticamente dopo la fase di inizializzazione.

Accensione dello strumento, inizializzazione

1. Selezionare la lingua desiderata.

1. Collegare il cavo dell'alimentazione alla rete elettrica.

2. Toccare OK per confermare la selezione della lingua.

2. Accendere lo strumento utilizzando l'apposito pulsante accanto al

L'autodiagnostica si avvia automaticamente.

display.

Modifica della lingua

3. Lo strumento si avvia automaticamente con un processo di

Lo strumento funziona nella lingua scelta fino a quando questa non

inizializzazione che dura circa 45 secondi. Sul display viene

viene modificata.

visualizzato il logo del produttore. Al termine dell'inizializzazione,

viene emessa una melodia.

1. Accendere lo strumento.

Nota: attendere circa 20 secondi prima di riaccendere lo strumento per

2. Durante la fase di inizializzazione, toccare lo schermo e continuare

non danneggiarne i componenti elettronici e meccanici.

a toccarlo fino a visualizzare l'opzione di selezione di una lingua

(circa 45 secondi).

3. Selezionare la lingua desiderata.

4. Toccare OK per confermare la selezione della lingua.

L'autodiagnostica si avvia automaticamente.

Italiano 230

Autodiagnostica

Modalità pausa

Ogni volta che lo strumento viene acceso, si avvia un programma di

Lo strumento può passare alla modalità pausa.

autodiagnostica.

1. Per farlo, premere brevemente il pulsante di accensione accanto al

Questa procedura, che richiede circa due minuti, verifica il sistema, la

display.

lampada, la regolazione dei filtri, la calibrazione della lunghezza d'onda

Viene visualizzato il messaggio "Modalità pausa". Il display si

e la tensione. Ogni test che funziona correttamente viene

spegne quindi automaticamente.

contrassegnato in tal senso.

2. Per accenderlo, premere il pulsante di accensione accanto al

Sul menu principale viene visualizzato quando la diagnostica è

display.

terminata.

L'autodiagnostica si avvia automaticamente.

Lo strumento sarà quindi pronto per l'utilizzo.

Nota: nel caso di visualizzazione di altri messaggi di errore durante il

programma di test, fare riferimento alla Risoluzione dei problemi,

Spegnimento dello strumento

Pagina 238.

1. Toccare il pulsante di accensione accanto al display per circa

5 secondi.

Italiano 231

risultano disattivate (visualizzate in grigio). Le funzioni a destra e a

Programmi standard

sinistra dello schermo sono descritte nella Tabella 1.

Suggerimenti per utilizzare il touchscreen

La tastiera centrale cambia in base alla modalità di immissione

selezionata. Toccare un tasto più volte fino a visualizzare il carattere

Tutto lo schermo risponde al tocco delle dita. Per scegliere un'opzione,

desiderato sullo schermo. Per inserire lo spazio, servirsi del carattere di

toccarlo con il polpastrello, una gomma o un apposito stilo. Non premere

sottolineatura (_) sul tasto YZ_.

sullo schermo con un oggetto appuntito, quale la punta di una penna a

sfera.

Toccare Annulla per annullare un'immissione oppure OK per

confermarla.

Non posizionare nulla sopra lo schermo, per non danneggiarlo o

graffiarlo.

Nota: È inoltre possibile utilizzare una tastiera USB (con layout per gli

Stati Uniti) oppure uno scanner per codici a barre USB portatile (fare

Toccare i tasti, le parole o le icone per selezionarle.

riferimento alla.

Servirsi delle barre di scorrimento per scorrere rapidamente gli

elenchi verso l'alto e verso il basso. Continuare a toccare la barra di

Tabella 1 Tastiera alfanumerica

scorrimento, quindi portarla in alto o in basso per spostarsi lungo

l'elenco.

Icona Descrizione Funzione

Per selezionare una voce di elenco, toccarla una sola volta. La voce

Caratteri

Consente di attivare/disattivare il modo di immis-

selezionata sarà visualizzata con il testo in negativo (testo

ABC/abc

alfabetici

sione tra lettere maiuscole e minuscole.

evidenziato su sfondo scuro).

È possibile inserire punteggiatura, i simboli nonché

# % Simboli

pedici e apici numerici.

Utilizzo della tastiera alfanumerica

123 Numeri Consente di inserire numeri normali.

Cancella

CE

Consente di cancellare una digitazione.

digitazione

Freccia

Consente di cancellare il carattere corrente e di tor-

Indietro

sinistra

nare indietro di una posizione.

Freccia

Avanti Consente di passare allo spazio successivo.

destra

La tastiera alfanumerica consente di inserire lettere, numeri e simboli

necessari per programmare lo strumento. Le opzioni non disponibili

Italiano 232

Menu principale

Tabella 2 Opzioni del menu principale

Opzione Funzione

Elenco di metodi/test creati dall'utente per soddisfare le

Preferiti

proprie esigenze.

Le letture della lunghezza d'onda singola sono:

Letture dell'assorbanza: la luce assorbita dal campione

viene misurata in unità di assorbanza.

Lettura della trasmittanza (%): misura la percentuale della

Lunghezza

luce originale che attraversa il campione e raggiunge il

d'onda singola

sensore.

Letture della concentrazione: è possibile indicare un

fattore di concentrazione per consentire la conversione dei

valori dell'assorbanza misurata in valori di concentrazione.

Nella modalità Lunghezza d'onda multipla, l'assorbanza

(Abs) o la trasmittanza percentuale (%T) viene misurata con

Lunghezza

fino a quattro lunghezze d'onda e vengono calcolate le

Nel menu principale è possibile selezionare varie modalità. Nella tabella

d'onda multipla

differenze di assorbanza e le relazioni di assorbanza.

riportata di seguito vengono descritte le opzioni di menu.

È inoltre possibile effettuare delle semplici conversioni in

Sul lato destro dello schermo è disponibile una barra degli strumenti.

concentrazioni.

Toccarla per attivare le diverse funzioni.

Una scansione della lunghezza d'onda mostra in che modo

la luce da un campione viene assorbita su uno spettro di

Tabella 2 Opzioni del menu principale

Scansione

lunghezze d'onda definito. Questa funzione può essere

lunghezza

utilizzata per determinare la lunghezza d'onda alla quale è

Opzione Funzione

d'onda

possibile misurare il valore dell'assorbanza massima.

Il comportamento dell'assorbanza è visualizzato

I programmi memorizzati sono metodi preprogrammati che

graficamente durante la scansione.

Programmi

utilizzano le sostanze chimiche HACH e le pipette di test

memorizzati/

HACH-LANGE.

La scansione temporale registra l'assorbanza, la

Andamento

Programmi con

Le procedure di lavoro per i test

trasmittanza (%T) ad una lunghezza d'onda per un dato

temporale

codice a barre

HACH-LANGE sono incluse nelle confezioni dei test.

intervallo di tempo.

(programmi

Per ulteriori informazioni, istruzioni di processo illustrate e

Il menu "Controlli di sistema" offre diverse opzioni, quali

HACH-LANGE)

dettagliate delle analisi con i programmi HACH, consultare il

controlli ottici, controlli delle uscite, storia lampada,

Controlli di

sito Web del produttore.

aggiornamento dello strumento, tempo di servizio,

sistema

impostazioni per l'assicurazione della qualità analitica e il

I programmi utente rendono possibile eseguire delle analisi

backup dello strumento.

personalizzate.

Gli utenti possono programmare dei metodi sviluppati

Richiama dati

I dati memorizzati possono essere richiamati, filtrati, inviati e

Programmi

internamente.

misura

cancellati.

utente

I metodi HACH e LANGE esistenti possono essere

memorizzati come programmi utente. I test

HACH-LANGE possono quindi essere modificati per

soddisfare le esigenze dell'utente.

Italiano 233

Tabella 2 Opzioni del menu principale

Richiamo dei dati memorizzati dal registro dati

Opzione Funzione

Questa modalità consente di immettere le impostazioni

specifiche dell'utente o del metodo, quali l'ID dell'operatore

Configurazione

ID, l'ID del campione, la data e l'ora, l'audio, il PC e la

strumento

stampante, la password, la modalità a risparmio energetico e

i dati memorizzati.

Salvataggio, richiamo, invio e cancellazione dei dati

Registro dati

Il registro dei dati può contenere fino a 2000 letture salvate con i

seguenti programmi:

Programmi memorizzati

Programmi con codice a barre

1. Toccare Richiamo dei dati nel menu principale.

Programmi utente

2. Toccare Registrare i dati.

Preferiti

Viene visualizzato un elenco dei dati memorizzati.

Lunghezza d'onda singola

Lunghezza d'onda multipla

È memorizzato un record completo per ogni analisi, inclusa Data, Ora,

Risultati, ID campione e ID operatore .

3. Toccare Filtro: On/Off.

La funzione filtro è utilizzata per cercare delle particolari voci.

Italiano 234

4. Attivare On. I dati possono quindi essere filtrati utilizzando i

seguenti criteri di selezione.

ID campione

ID operatore

Data iniziale

Parametro

o qualsiasi combinazione dei quattro.

1. Collegare la periferica di archiviazione USB alla porta USB tipo A

sul DR 3900 oppure collegare il DR 3900 a un'unità di rete.

2. Toccare Richiamo dei dati nel menu principale .

3. Selezionare la categoria di dati da trasferire, ad esempio

Registrare i dati.

Viene visualizzato un elenco delle misure selezionate.

5. Toccare OK per confermare la selezione.

Le voci scelte sono elencate.

6. Toccare Visualizza dettagli per ottenere maggiori informazioni.

Trasmissione dati dal registro dati

I dati vengono inviati dal registro dati interno come file XML (Extensible

Markup Language) o CSV (Comma Separated Value) a una directory

con il nome DataLog su una periferica di archiviazione di massa USB o

un'unità di rete. Il file potrà essere elaborato con un programma di

elaborazione fogli di calcolo. Il nome file ha il formato: DLAnno-Mese-

Giorno_Ora_Minuti_Secondi.csv o DLAnno-Mese-

Giorno_Ora_Minuti_Secondi.xml.

4. Toccare Opzioni, quindi l'icona PC e Stampante.

Italiano 235

Programmi memorizzati

5. Selezionare i dati da inviare.

Sono disponibili le seguenti opzioni:

1. Toccare Programmi memorizzati nel menu principale. Viene

Punto singolo: verrà inviata solo la lettura selezionata.

visualizzato l'elenco in ordine alfabetico dei programmi memorizzati

con i relativi numeri.

Dati filtrati: verranno inviate solo le letture che soddisfano i fil-

tri impostati.

Viene visualizzato l'elenco "Programmi memorizzati".

Tutti i dati: verranno inviati tutti i dati della categoria di dati

2. Selezionare il test richiesto.

selezionata.

Nota: selezionare il programma per nome oppure scorrere l'elenco

6. Toccare OK per confermare.

con i tasti freccia. Selezionare il programma o toccare Selezione

Nota: il numero tra parentesi indica il totale dei dati assegnati a tale

per numero. per cercare un numero di programma specifico.

selezione.

Toccare OK per confermare.

3. Toccare Avvio per eseguire il programma. Viene visualizzata la

relativa finestra delle misure.

Nota: tutti i dati corrispondenti, ovvero lunghezza d'onda, fattori e

costanti, sono già preimpostati.

4. Seguire le istruzioni per le procedure chimiche nel relativo

manuale. Per ulteriori informazioni, consultare il sito Web del

produttore.

Nota: per visualizzare le istruzioni procedurali sul display, toccare

l'icona informazioni. Non tutti i programmi presentano questa

opzione

Italiano 236

Completamento del test con codici a barre

La lettura si avvia automaticamente e vengono visualizzati i risultati.

1. Inserire lo schermo antiluce nel vano cella (2).

Per valutare gli altri test delle celle e gli altri parametri, inserire la cella

preparata nel vano cella e leggere il risultato.

2. Preparare il test con codice a barre in base alle specifiche del

processo e inserire la cella nel vano cella (1).

Nota: la barra di controllo visualizzata sulla destra dello schermo mostra

Quando nel vano cella (1) (Figura 3, pagina 229) viene inserita

il rapporto del risultato di lettura con l'intervallo di misura. La barra nera

una cella codificata, il programma di lettura corrispondente

mostra il risultato misurato indipendentemente da qualsiasi fattore di

viene attivato automaticamente nel menu principale.

diluizione immesso.

In alternativa, toccare Programmi cod.a barre nel menu prin-

cipale e inserire una cella zero (in base alle specifiche del pro-

Scelta della forma di analisi chimica

cesso) nel vano cella (1).

E’ possibile scegliere la forma di analisi chimica dei diversi parametri dei

test.

1. Nella schermata dei risultati, toccare l'unità (ad esempio, mg/L) o

la rappresentazione chimica della forma di valutazione

3–

(ad esempio, PO

–P).

4

Viene visualizzato un elenco delle forme di analisi disponibili.

2. Selezionare la forma richiesta dall'elenco. Toccare OK per

confermare.

Un altro modo per modificare l'impostazione standard è il seguente:

Italiano 237

Risoluzione dei problemi

Errore visualizzato Definizione Risoluzione

Le letture con cuvette

Attenzione!

Inserire lo schermo

con codice a barre

antiluce.

Installare lo schermo

richiedono in genere lo

antiluce.

Toccare OK.

schermo antiluce.

Reinserire la cella.

Se il codice a barre non

Etichetta codice barre

Codice a barre difettoso.

viene riconosciuto,

non letta.

contattare il produttore o

un suo rappresentante.

Si è verificato un errore

Riavviare la procedura

durante il caricamento

oppure contattare il

1. Nella schermata dei risultati, toccare Opzioni>Altro>Forma

dei dati dello

produttore o un suo

chimica.

strumento.

rappresentante.

Viene visualizzato un elenco delle forme di analisi disponibili.

Riavviare la procedura

2. Selezionare la forma chimica desiderata e toccare OK per

Errore presente! Ness.

oppure contattare il

confermare.

Lettura da memoria

produttore o un suo

USB

Nota: la forma chimica selezionata è visualizzata, ma non diventa

rappresentante.

quella predefinita. Per cambiare l'impostazione predefinita, fare

Riavviare la procedura

Errore presente! Ness.

riferimento alla sezione Modifica dell'impostazione predefinita della

oppure contattare il

scrittura su memoria

forma chimica.

produttore o un suo

USB

rappresentante.

Modifica dell'impostazione predefinita della forma chimica

P.f. verificare file ultimo

Errore durante

Controllare la chiavetta

1. Inserire la cella zero o la cella del campione (corrispondente alla

aggiornamento.

l'aggiornamento.

USB.

specifica del processo) nel vano cella.

Contattare il servizio

Errore durante

2. Nella schermata dei risultati, toccare Opzioni>Altro>Forma

clienti.

l'aggiornamento.

chimica.

3. Viene visualizzato un elenco delle forme di analisi disponibili.

P.f. verificare rete

Scegliere la nuova impostazione predefinita.

configurazione.

4. Toccare Salva in predefinito.

P.f verificare la

Il risultato corrente e tutte le ulteriori letture vengono visualizzate nella

connessione.

nuova forma chimica.

Chiudere il coperchio

Chiudere il coperchio.

prego.

Italiano 238

Errore visualizzato Definizione Risoluzione

Errore visualizzato Definizione Risoluzione

Inserire una chiavetta

Configurazione della rete:

P.f. inserire memoria

recupero automatico

USB in una porta USB A

il client DHCP non è

Immettere nuovamente

USB.

indirizzo IP locale-

sullo strumento.

connesso al server

l'indirizzo IP.

fallito!

DHCP.

P.f. verifica

Errore FTP o di

Configurazione della rete:

connessione e contatta

configurazione della rete.

non è possibile

amministratore.

Settaggio gateway

Provare a ricreare la

impostare il gateway

default fallito!

connessione.

Non è possibile eseguire

predefinito per l'indirizzo

Correzione valore

la correzione del valore

IP fisso.

bianco impossibile!

bianco con LCW919.

Errore durante la

Carica drive rete fallito!

Verificare le impostazioni.

configurazione della rete.

Aggiornamento

Errore durante

Controllare la chiavetta

strumento file

Configurazione della rete:

l'aggiornamento.

USB.

mancante.

Settaggio Subnet Mask

non è possibile

Immettere nuovamente la

fallito!

impostare la subnet mask

subnet mask.

Salvare nuovamente il

Aggiornam. Strumento

Errore durante

per l'indirizzo IP fisso.

file di aggiornamento e

file corrotto

l'aggiornamento.

ripetere la procedura.

Riavviare la procedura

Errore durante

oppure contattare il

Spegnere e riaccendere

Copia da USB fallito.

l'aggiornamento.

produttore o un suo

lo strumento. Se il

Si raccomanda di

rappresentante.

Impossibile controllare i

controllo di sistema non

eseguire un controllo di

valori dell'aria.

ha esito positivo,

Verificare che lo

sistema completo

Connessione FTP

contattare il produttore o

Errore FTP.

strumento sia connesso

fallito!

un suo rappresentante.

alla rete.

Se la password è stata

Errore

dimenticata,

Programma non

Immissione non valida Password non corretta

Test del codice a barre

contattare il produttore o

accessibile.

Aggiornare i dati.

non presente.

un suo rappresentante.

Aggiornare dati

programma.

La misura

Diluire il campione e

Assorbanza > 3.5!

dell'assorbanza

La cuvetta è sporca o

ripetere la misura.

supera 3.5.

Errore

nella cuvetta sono

Pulire la cuvetta; lasciare

Pulire cuvetta!

presenti particelle non

sedimentare le particelle.

Errore

disciolte.

Codice controllo codice

Differenza rispetto ai dati

barre?

Aggiornare i dati.

Errore

memorizzati.

Aggiornare dati

Programma test

Controllare la lampada e

programma

interrotto!

Il programma si

sostituirla se necessario.

interrompe quando si

Controllare la lampada.

Chiudere il coperchio.

avvia lo strumento.

Chiudere il coperchio.

Toccare Riavvia.

Errore [xx]

Italiano 239

Errore visualizzato Definizione Risoluzione

Errore visualizzato Definizione Risoluzione

Impossibile analizzare i

Errore

Dati non validi per

dati per mancanza dei

Cambiare la selezione.

Programma test

questo parametro!

Il programma si

Togliere la cuvetta dal

dati delle misure.

interrotto!

interrompe quando si

vano cella.

Togliere la cuvetta

Impossibile visualizzare i

avvia lo strumento.

Toccare OK.

Rilevati dati non validi!

Cambiare la selezione.

prego.

dati nel registro dei dati.

Chiudere il coperchio.

Nessuna guida

disponibile.

Errore

Contattare il produttore o

Autodiagnostica

Non è possibile

un suo rappresentante e

arrestata.

Difetto elettronico

configurare le

indicare il numero

Nessuna misura dati

Errore hardware.

impostazioni dell'analisi

Cambiare la selezione.

dell'errore.

disponibili!

dei dati senza i dati dello

Errore [x]

strumento.

Errore

Questo è un avviso. Il

Ridurre la luce ambiente.

Troppa luce ambientale!

Il sensore dello

Intervallo di controllo

Limiti dell'analisi dei dati

limite di controllo

Evitare l'esposizione alla

non raggiunto!

non raggiunti.

impostato non è stato

Spostare lo strumento

strumento rileva una luce

luce diretta del sole.

all'ombra

ambientale eccessiva.

raggiunto.

Chiudere il coperchio.

o chiudere il coperchio!

Questo è un avviso. Il

Limite di controllo

Limiti dell'analisi dei dati

limite di controllo è stato

superato!

superati.

Nessuna guida

superato.

disponibile per questo

La concentrazione

programma.

Concentrazione troppo

Diluire il campione e

calcolata è superiore a

alta!

ripetere la misura.

999999.

Durata utile superata!

L'analisi è probabilmente

Utilizzare sostanze

errata. Utilizzare nuove

Il valore di assorbanza

chimiche?

sostanze chimiche.

Sopra intervallo di

misurato è al di sopra

Diluire il campione e

misura!

dell'intervallo di

ripetere la misura.

Verificare la

calibrazione del test.

Errore nel database dei

programmazione.

Nessuna valutazione!

Se possibile, selezionare

test/utente.

Contattare il produttore o

Il valore di assorbanza

un test con un intervallo

un suo rappresentante.

Sotto intervallo di

misurato è al di sotto

di lettura inferiore oppure

Reinserire la cella.

misura!

dell'intervallo di

utilizzare una cuvetta con

calibrazione del test.

una lunghezza del

Se il codice a barre non

Impossibile trovare un

Nessun cod.a barre!

percorso maggiore.

viene riconosciuto,

codice a barre.

contattare il produttore o

L'analisi potrebbe essere

Interferenza potenziale

un suo rappresentante.

Verifica interferenze

errata a causa di

di:

interferenze.

Backup strumento non

Controllare la chiavetta

disp.

USB.

Italiano 240